BANCA D ITALIA AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE

Documenti analoghi
Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE. Rilevazione sui prodotti derivati over-the-counter a fine dicembre 2007

Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE

BANCA D ITALIA AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE

Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE DEL DIRETTORIO E COMUNICAZIONE

BANCA D ITALIA AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE

Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE

Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE DEL DIRETTORIO E COMUNICAZIONE

Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE DEL DIRETTORIO E COMUNICAZIONE

Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE

Turnover dei mercati dei cambi e dei prodotti derivati in Italia (milioni di dollari USA e valori percentuali)

Paragrafo 7 Rischio di controparte Informativa qualitativa

Paragrafo 7 Rischio di controparte

Gli strumenti derivati

Giugno 2017 GRUPPO BANCARIO BANCA POPOLARE DI SONDRIO

19 Strumenti finanziari derivati

Ordinanza relativa alla legge federale sulla Banca nazionale svizzera

È il valore di un capitale in data anteriore a quella della sua fruibilità (godibilità)

Caputo Nassetti F. Fabbri A. Trattato sui contratti derivati di credito 2000

IL MERCATO DEI CAMBI FINANZIAMENTI CON L ESTERO

VALUTAZIONE DEGLI STRUMENTI DERIVATI

Milano, 11 settembre 2003

LE OPZIONI: OPZIONI OTC ED OPZIONI. Gino Gandolfi SDA BOCCONI

Il 22 marzo 2004, Borsa Italiana ha introdotto i derivati sul nuovo indice S&P/MIB

OIC 32 - esemplificazioni

Gli strumenti derivati

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Giugno 2017 (principali evidenze)

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

Ricorso al credito e. dott. Francesco Lotito

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Maggio 2017 (principali evidenze)

Risk response e strumenti di fronteggiamento. Corso di risk management Prof. Giuseppe D Onza

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Aprile 2017 (principali evidenze)

I titoli strutturati

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Febbraio 2017 (principali evidenze)

QUOTA MERCATO UE PREMI UE***

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Luglio 2017 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Dicembre 2016 (principali evidenze)

SCHEDA PRODOTTO: CAMBI OPZIONE VENDITA DIVISA STRUTTURA CON BARRIERA KNOCK OUT

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Gennaio 2017 (principali evidenze)

Allegato E. A) Informazioni sull entità e natura dei contratti derivati

Comunicato stampa. Approvata la relazione semestrale consolidata al 30 giugno 2007

A) Informazioni sull entità e natura dei contratti derivati

S. Guidantoni. Firenze, 1 dicembre 2016

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO

ESPOSIZIONI RILEVANTI ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE

I derivati finanziari: recenti sviluppi e prospettive di crescita del mercato

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Novembre 2016 (principali evidenze)

I contratti di interest rate swap Aspetti finanziari e legali evidenziati dall analisi di casi pratici

Gli strumenti derivati. Prof. Mauro Aliano

QUOTA MERCATO UE PREMI UE***

Sezione 2 Rischio di mercato

I DERIVATI: QUALCHE NOTA CORSO PAS. Federica Miglietta Bari, luglio 2014

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Marzo 2016 (principali evidenze)

ESERCITAZIONE SUI DERIVATI

NON ASSEGNATI TOTALE (MIGLIAIA DI EURO) 2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA

Ordinanza relativa alla legge federale sulla Banca nazionale svizzera

GLI INDICATORI DI RISCHIO LO SAPEVI CHE?

RAPPORTO MENSILE ABI Dicembre 2014 (principali evidenze)

Sezione 2 Rischio di mercato

RENDICONTO GENERALE ESERCIZIO FINANZIARIO ANNO 2015

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Luglio 2016 (principali evidenze)

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Giugno 2016 (principali evidenze)

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito

Supplementi al Bollettino Statistico

Il sistema IAS-IFRS e la gestione del rischio di credito

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Novembre 2015 (principali evidenze)

Comunicato stampa/press release

ESPOSIZIONI RILEVANTI ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE

Supplementi al Bollettino Statistico

Rapporto intermedio della Banca nazionale svizzera al 30 giugno 2017

Risultato di esercizio 2016 della Banca nazionale svizzera

EDISON: L UTILE NETTO SALE A 198 MILIONI DI EURO

Cattedra di Mercati e investimenti finanziari

I debiti verso banche ed altri finanziatori sono così analizzabili

MEDIOLANUM AMERIGO VESPUCCI

Cognome Nome Matricola. 1) Su OGNI foglio consegnato indicare il proprio cognome, nome e numero di matricola.

COMUNICATO STAMPA. UniCredito Immobiliare Uno: approvato il rendiconto annuale 2012

COMUNICATO STAMPA APPROVATI DAL CDA I RENDICONTI DI GESTIONE AL 30 GIUGNO 2007 DEI FONDI ORDINARI QUOTATI BERENICE, TECLA E OLINDA

GLI STRUMENTI DERIVATI: TECNICHE DI COPERTURA DEI RISCHI FINANZIARI E PROBLEMATICHE DI UN UTILIZZO IMPROPRIO

Tesoreria, Finanza e Risk Management per gli Enti Locali. Analisi del Debito

Utile netto consolidato per 3,4 milioni di Euro (+121% rispetto a 1,5 milioni di Euro registrati al 31/03/03).

agrimarcheuropa Piccole e medie imprese e mercato del credito L impresa agricola nel mercato del credito Giulia Bettin Seminario Agrimarcheuropa

Economie regionali. L'economia delle regioni italiane. Aggiornamento congiunturale

Nota integrativa consolidata Parte E Informazioni sui rischi e sulle relative politiche di copertura

ESERCIZI RELATIVI AL CAP. 17 IL BILANCIO CONSOLIDATO

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI

Costo di acquisto. Costo di acquisto. Costo di acquisto

SITUAZIONE SEMESTRALE al 30 giugno 2016 Banca Alpi Marittime

I MERCATI FINANZIARI : ALCUNE DEFINIZIONI

CREDITI ALL ESPORTAZIONE

NOTA ESPLICATIVA DEL 64 AGGIORNAMENTO DELLA CIRCOLARE N. 154

RIEPILOGO INDICATORI MARCHE : CONTI ECONOMICI TERRITORIALI

RAPPORTO CER Aggiornamenti

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati del terzo trimestre UTILE NETTO DEI PRIMI NOVE MESI: +41,9% a 15,1 milioni di euro

Il factoring nelle basi informative della Banca d Italia Giugno 2012

Gli strumenti derivati

Fideuram Master Selection Equity Asia Comparto ad accumulazione dei proventi della categoria Assogestioni "Azionari Pacifico"

Rapporto intermedio della Banca nazionale svizzera al 30 settembre 2016

Transcript:

BANCA D ITALIA AMMINISTRAZIONE CENTRALE Comunicato Stampa DIFFUSO A CURA DEL SERVIZIO SEGRETERIA PARTICOLARE Rilevazione sui prodotti derivati over-the-counter a fine dicembre 2005 La Banca d Italia comunica le informazioni relative alle posizioni in essere a fine dicembre 2005 sui contratti derivati over-the-counter (OTC) di un campione composto dai gruppi bancari italiani maggiormente operativi nel comparto. 1 Tale indagine, che ha preso avvio nel 1998, è effettuata per iniziativa del Committee on the Global Financial System, che si riunisce a Basilea, presso la Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI), sotto l egida del Comitato dei governatori delle banche centrali del Gruppo dei 10 (G-10). L indagine prevede la rilevazione semestrale di statistiche sui derivati OTC su base consolidata presso un campione di banche e intermediari finanziari con sede nei paesi del G-10 2. Tale rilevazione si fonda sulle raccomandazioni del Rapporto Proposals for improving global derivatives market statistics, presentato dal suddetto Comitato nel luglio 1996. Oggetto della rilevazione sono il valore nozionale e il valore lordo di mercato 3 (positivo e negativo) dei contratti derivati su: a) tassi di cambio; 4 b) tassi d interesse; c) azioni e indici azionari (equity-linked), merci (commodities); d) credit default swaps (da dicembre 2004). Per ciascuna tipologia di contratti è inoltre richiesta la suddivisione per classi di vita residua ( fino ad un anno, tra 1 anno e 5 anni e oltre 5 anni ). 1. I derivati finanziari. 5 L evidenza relativa al mercato italiano indica un incremento dell attività inferiore a quello osservabile negli altri paesi: per l Italia l ammontare in dollari dei contratti è cresciuto nel corso del secondo semestre del 2005 dell 1 per cento (tav. 1), contro il 5 per il complesso dei paesi del G-10; nella precedente rilevazione 6 (primo semestre 2005) gli incrementi erano stati pari, rispettivamente, al 10,5 e al 7 per cento. Il valore nozionale dei contratti in essere 1 Gli intermediari inclusi nel campione sono Banca Intesa, Banca Nazionale del Lavoro, Capitalia, Monte dei Paschi di Siena, SanPaolo IMI, Unicredito Italiano; a fine 2004, ad essi faceva capo circa l'80 per cento delle operazioni in derivati finanziari e creditizi condotte da gruppi bancari italiani. 2 Come di consueto, i risultati a livello globale sono pubblicati dalla BRI e sono disponibili sul sito Internet www.bis.org. 3 I valori lordi di mercato, che rappresentano un indicatore del rischio di controparte, misurano il costo di rimpiazzo dei contratti in essere qualora questi ultimi fossero stati regolati il giorno della rilevazione (in questo caso, il 31 dicembre 2005). Oltre al valore lordo di mercato sono richieste informazioni anche sul valore di mercato al netto dell effetto di accordi di compensazione bilaterale o di altri meccanismi tesi alla riduzione del rischio di credito; la grandezza così calcolata configura per le banche segnalanti un esposizione creditizia, se positiva, oppure una passività, se negativa. 4 In questa categoria vengono rilevate anche le posizioni in derivati sull oro. Essendo di grandezza trascurabile, queste ultime non vengono tuttavia contabilizzate in questa sede. 5 Per derivati finanziari si intendono gli strumenti che coprono dai rischi di mercato: derivati su tassi di cambio; tassi d interesse; azioni e indici azionari; merci. 6 Si veda il comunicato stampa della Banca d Italia del 24 gennaio 2006.

2 presso le banche italiane rappresenta ancora una quota modesta dell intero campione dei paesi del G- 10 (2,1 per cento). Le informazioni relative alle controparti (tav. 2) mostrano che i contratti derivati OTC continuano a essere posti in essere prevalentemente con istituzioni finanziarie ( intermediari partecipanti alla rilevazione e altri intermediari finanziari ). Le categorie di contratti nella quale la quota delle controparti non finanziarie è più elevata sono quelle relative alle azioni e ai cambi (12 e 11 per cento, rispettivamente, contro il 4 per cento per i derivati su tassi d interesse). Il campione rilevato fa registrare un valore lordo di mercato positivo lievemente superiore a quello negativo (82,6 e 82,0 miliardi di dollari, rispettivamente). I contratti relativi a tassi d interesse, che predominano per dimensione, sono rimasti pressoché invariati nel semestre considerato (+ 0,7 per cento). I tre strumenti che si annoverano tra i derivati su tassi d interesse hanno evidenziato andamenti differenziati (tav. 3): la flessione, pari al 3 per cento, degli interest rate swaps in termini di valore nozionale essi rappresentano circa il 63 per cento di tutti i derivati in essere in Italia e dei forward rate agreements è stata compensata da un aumento del 6 per cento del volume di opzioni. L euro rimane di gran lunga la valuta più utilizzata, seguito dal dollaro. Circa il 60 per cento dei derivati su tassi d interesse ha vita residua superiore all anno (tav. 4). L ammontare di derivati su tassi di cambio, secondo comparto per importanza, ha segnato un incremento pari al 16 per cento circa. I contratti derivati su tassi di cambio (tav. 5) continuano a riguardare prevalentemente il dollaro USA o l euro (80 per cento, complessivamente). A differenza dei derivati su tassi di interesse, la cui vita residua è distribuita prevalentemente su scadenze di medio e lungo periodo, quelli relativi a tassi di cambio hanno, nella quasi totalità, scadenza inferiore all anno (tav. 4). I derivati su azioni e merci, di dimensione assai più limitata, hanno registrato una flessione del 12 per cento circa (tav. 1); il mercato è composto quasi interamente di opzioni, oltre due terzi delle quali ha vita residua superiore all anno (tav. 4). 2. I derivati su crediti. I dati relativi alle posizioni in essere su credit default swaps ( 7 ) delle banche italiane mostrano una dinamica molto più contenuta di quella osservabile negli altri paesi: per l Italia il valore nozionale dei (acquisto di protezione) è cresciuto nel secondo semestre del 2005 del 7 per cento circa, a 62,2 miliardi di dollari, quello dei venduti (vendita di protezione) del 4 per cento circa, a 63,4 miliardi (cfr. tav. 6); per il complesso dei paesi del G-10 l incremento di ambedue le grandezze è stato pari a circa il 33 per cento. I grandi gruppi bancari italiani risultavano essere, al 31 dicembre 2005, venditori netti di protezione dal rischio di credito per un ammontare di circa 1,2 miliardi di dollari; quasi tutti i contratti in essere avevano per controparte un istituzione finanziaria. Il 63 per cento dei era riferito a un singolo debitore (singlename ), la quota rimanente a un paniere di debitori (multi-name ); nel caso dei venduti le proporzioni tra le due tipologie non erano dissimili. In termini di scadenza dei contratti sottostanti, una quota preponderante superiore al 60 per cento dei e venduti aveva vita residua compresa tra 1 e 5 anni. Il valore netto di mercato di tutti i contratti in essere era positivo e pari a 23 milioni di dollari. Anche nel caso dei derivati su crediti, il valore nozionale dei contratti in essere presso le banche italiane rappresenta una minima proporzione dell intero campione dei paesi del G-10 (0,6 per cento). Roma, 10 luglio 2006 7 I sono contratti bilaterali in cui il soggetto che intende acquisire copertura dal rischio di credito (protection buyer) relativo a una attività finanziaria sottostante (reference obligation) paga un premio al venditore di protezione (protection seller), che a sua volta si impegna ad un pagamento finale in caso di inadempienza da parte del soggetto cui fa capo la reference obligation.

3 Tavola 1 ITALIA CONTRATTI DERIVATI PER CATEGORIA DI RISCHIO (1) (ammontari nominali o nozionali in essere; miliardi di dollari) Categoria di rischio Fine dicembre Fine giugno Variaz. perc.le Quota % 2005 2005 dicembre/giugno dic. 2005 Cambi 301,2 259,0 16,3 5,1 Tassi d interesse 5.451, 8 5.412,9 0,7 92,4 Azioni e merci 145,8 166,3-12,3 2,5 TOTALE 5.898,8 5.838,2 1,0 100,0 Tavola 2 ITALIA CONTRATTI DERIVATI PER CONTROPARTE (1) Categoria di rischio Istituzioni finanziarie Istituzioni non finanziarie Importo Quota % Importo Quota % Cambi 267,5 88,8 33,7 11,2 Tassi d'interesse 5.213,1 95,6 238,7 4,4 Azioni 127,8 87,7 17,9 12,3 Tavola 3 ITALIA DERIVATI SUI TASSI D INTERESSE (1) Strumenti Dollaro Euro Yen Sterlina Altre TOTALE Forward rate agreements 150,2 339,0 0,6 1,6 10,8 502,2 Swaps 350,4 3.380,5 7,4 17,4 34,5 3.790,2 Opzioni OTC (2) 152,7 991,9 0,1 14,2 0,5 1.159,3 Vendute 90,6 528,5 0,1 6,9 0,2 626,2 Acquistate 62,1 463,4 0,0 7,3 0,3 533,1 TOTALE 653,3 4.711,4 8,1 33,2 45,8 5.451,8 (1) Eventuali discrepanze tra i dati contenuti nelle tavole sono dovute agli arrotondamenti. (2) Per opzioni acquistate si intendono i contratti in forza dei quali l acquirente detiene la facoltà di acquistare (call) o di vendere (put) a (o entro) una certa data una determinata attività ad un prezzo prefissato. Le opzioni vendute sono i contratti in forza dei quali l emittente si impegna a vendere (call) o ad acquistare (put) a (o entro) una certa data una determinata attività ad un prezzo prefissato.

4 ITALIA CONTRATTI DERIVATI PER STRUMENTI E VITA RESIDUA (1) Categoria di rischio Forwards e swaps Strumenti Opzioni OTC Vendute Opzioni OTC Comprate TOTALE Meno di 1 anno Vita residua Fra 1 e 5 anni Tavola 4 Oltre i 5 Anni Cambi 184,8 61,0 55,4 301,2 259,0 34,4 7,8 Tassi d interesse 4.292,5 626,2 533,1 5.451,8 2.189,6 2.006,8 1.255,4 Azioni 2,5 78,7 64,5 145,6 39,7 79,9 26,1 Tavola 5 ITALIA DERIVATI SUI TASSI DI CAMBIO (1) (2) Strumenti Dollaro Euro Yen Sterlina Altre TOTALE Contratti a termine e swap in valuta 139,1 132,0 12,1 10,7 17,1 155,5 Currency swaps 15,6 28,5 1,4 9,1 4,0 29,3 Opzioni OTC (3) 100,9 63,8 51,5 3,3 13,5 116,5 Vendute 53,3 33,2 27,3 1,8 6,5 61,0 Acquistate 47,6 30,6 24,2 1,5 7,0 55,4 TOTALE 255,6 224,3 65,0 23,1 34,6 301,2 (1) Eventuali discrepanze tra i dati contenuti nelle tavole sono dovute agli arrotondamenti. (2) Poiché vengono computate entrambe le valute che compongono ogni transazione, la somma dei contratti classificati per valuta (prime 5 colonne) risulta per definizione doppia rispetto al totale complessivo (ultima colonna). (3) Per opzioni acquistate si intendono i contratti in forza dei quali l acquirente detiene la facoltà di acquistare (call) o di vendere (put) a (o entro) una certa data una determinata attività ad un prezzo prefissato. Le opzioni vendute sono i contratti in forza dei quali l emittente si impegna a vendere (call) o ad acquistare (put) a (o entro) una certa data una determinata attività ad un prezzo prefissato.

Tavola 6 - ITALIA - Credit default swaps in essere a dicembre 2005 Totale in miliardi di dollari USA Valore nozionale Vita residua meno di 1 anno fra 1 e 5 anni oltre i 5 anni Valore di mercato lordo positivo Valore di mercato lordo negativo venduti venduti venduti venduti venduti Tutti i contratti Tutte le controparti 62,235 63,424 9,846 9,883 39,285 40,202 13,104 13,339 1,068 1,045 62,160 63,229 9,846 9,859 39,223 40,037 13,091 13,333 1,065 1,041 Riferiti ad un singolo debitore Tutte le controparti 39,326 38,573 7,000 6,979 26,225 24,454 6,101 7,140 934 949 39,251 38,378 7,000 6,955 26,163 24,289 6,088 7,134 931 945 Riferiti a basket di debitori Tutte le controparti 22,909 24,851 2,846 2,904 13,060 15,748 7,003 6,199 134 96 22,909 24,851 2,846 2,904 13,060 15,748 7,003 6,199 134 96