Artroscopia dell articolazione temporo-mandibolare Soluzioni per il trattamento mininvasivo OMFS /2016-IT

Documenti analoghi
Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale

Artroscopia dell articolazione temporo-mandibolare Soluzioni per il trattamento mininvasivo OMFS /2015-IT

Endoscopia in medicina veterinaria

Endoscopio dentale per cavalli VET /2017-IT

Endoscopia in medicina veterinaria

TP /2016-IT POWER LED 300. Potente. Efficiente. Duraturo.

Endoscopia in medicina veterinaria

Sistema COLOVIEW Mainz

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Microscopia

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare

Highlights Edizione 2016, 1 trimestre. Otorinolaringoiatria

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Gastroenterologia

Strumentario di base per artroscopia dell articolazione del polso ART /2017-IT

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Gastroenterologia

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Torace

BETTOCCHI Integrated Office Hysteroscope (B.I.O.H. )

Pinza ottica modello VANCOUVER per la broncoscopia pediatrica ORL /2015-IT

Uso semplice e sicuro nel microprelievo di sangue:

Isteroscopi di KARL STORZ

Video-rino-laringoscopio flessibile CCD per la diagnosi in otorinolaringoiatria ORL /2015-IT

Endoscopia in medicina veterinaria

Video-rino-laringoscopio flessibile CCD per la diagnosi in otorinolaringoiatria ORL /2016-IT

Camicie per artroscopio KARL STORZ

Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Chirurgia cardiovascolare

VET /2015-IT TELE PACK VET X LED. Il sistema video completo per la documentazione endoscopica mobile

Sistemi LAPspay per cani e gatti

Tutti gli accessi in un unico strumento:

ORL /2015-IT TELE PACK X LED. Stroboscopia LED

Veterinary Video Camera III

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Pediatria

TP /2017-IT TIPCAM 1 S 3D ORL. A Dimension Ahead

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Anestesia e medicina di emergenza

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Anestesia e medicina di emergenza

La perfezione in rinoplastica

Fibroscopi per animali di piccola taglia

KARL STORZ TELE PACK X LED

Video cistoscopia mobile di KARL STORZ

Testina per telecamera H3-Z SPIES / H3-ZI SPIES

Ogni dettaglio è importante Uretero-renoscopio flessibile

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Pediatria

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Otorinolaringoiatria

Videoendoscopi per grandi animali VET /2015-IT

Highlights Edizione 2017, 1 o trimestre. Anestesia e medicina di emergenza

URO /2016-IT. Viaggio in una nuova dimensione! Uretero-renoscopio flessibile 7,5 Charr.

EndoWorld TP /2012-IT. Sistema 3D KARL STORZ

TP /2015-IT TELE PACK X GI. Sistema portatile all-in-one con illuminazione a LED e pompa per insufflazione integrata

Highlights Edizione 2016, 3 o trimestre. Urologia

Highlights Telepresence. Sistemi di immagini, documentazione, illuminazione, carrelli mobili. Edizione 2016, 3 o trimestre

GYN /2015-IT TROPHYSCOPE. sec. CAMPO

L otoscopio nell ambulatorio veterinario per piccoli animali VET /2015-IT

VET /2016-IT VETPUMP 2. Sistema di precisione per aspirazione e irrigazione

Highlights Edizione 2016, 1 o trimestre. Chirurgia dentale, orale, maxillo-facciale

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Otorinolaringoiatria

Set di strumenti per la chirurgia endoscopica dell orecchio medio ORL /2016-IT

L endoscopio veterinario per l inseminazione artificiale e l isteroscopia VET /2015-IT

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Proctologia

La generazione EasyGO! II

Endoscopia dei seni mascellari per implantologi

Highlights Telepresence. Imaging, documentazione, illuminazione, carrelli mobili. Edizione 2016, 2 o trimestre

Endoscopia rigida nei bovini VET /2016-IT

ORL /2016-IT SMART SCOPE. L adattatore dell endoscopio per smartphone

Video-laringoscopio C-MAC S

Modelli cranici KARL STORZ

Terapia endodontica non chirurgica endoscopicamente assistita ZMKG /2015-IT

Coagulazione bipolare

NAV /2015-IT KARL STORZ. NAV1 optical

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Neurochirurgia

ART /2105-IT. Pinze da sutura. Per impiego nella chirurgia ricostruttiva della spalla nella regione della testa dell omero

Applicatori di spongiosa ossea

EndoWorld TP 43 03/2013-IT IMAGE 1 SPIES. IMAGE 1 CONNECT e H3-LINK Your Link to Perfection

Retrattori sec. LEROY per chirurgia colorettale laparoscopica LAP /2015-IT

Highlights MTP /2017/-IT. Prodotti MTP monouso

Il sistema LOTTA per la neuroendoscopia intracranica NEURO /2016-IT

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre. Fluorescence Imaging

FEES Valutazione della deglutizione. Soluzioni KARL STORZ

MULTISWITCH Dispositivo compatto per la distribuzione completa delle immagini MICRO /2015-IT

EndoWorld DOK/LK 28-3-IT/ Teste per telecamere TRICAM e TELECAM con zoom parfocale e autoclavabili

Highlights Edizione 2/2017. Anestesia e medicina di emergenza

Commutatore HDMI Matrix, 4 x 2 Porte

Lampada frontale KS70

Ottiche, sistemi di visualizzazione e documentazione

URO /2016-IT VITOM. un sistema esclusivo di visualizzazione per la chirurgia aperta con mini-accesso in urologia

AN /2016-IT. Laringoscopi a luce fredda con nuove impugnature P-GRIP

Strumenti per il lifting frontale endoscopico PL-SUR /2012-IT

Soluzioni KARL STORZ per training endoscopico GYN /2015-IT

Highlights Edizione 2016, 2 o trimestre. Chirurgia della colonna vertebrale

Isteroscopia ambulatoriale

UNITS /2017-IT ENDOFLATOR 50. Il nuovo insufflatore ad alto flusso di KARL STORZ con elemento riscaldante integrato

Semplice, veloce ed economica:

Servizio di Ingegneria Clinica

NAV /2015-IT KARL STORZ. NAV1 electromagnetic

Highlights Edizione 2016, 4 o trimestre OR1

VET /2015-IT. Minilaparoscopia. per animali di peso inferiore ai 10 kg

THOR /2016-IT. Portaghi ottico. Sutura intraluminale di rotture della parete posteriore della trachea

Precisi, luminosi, professionali. Versione MONITOR

Transcript:

Artroscopia dell articolazione temporo-mandibolare Soluzioni per il trattamento mininvasivo OMFS 14 1.1 04/2016-IT

Quel dolore alla mandibola... L articolazione temporo-mandibolare (ATM) è una delle articolazioni più piccole del corpo umano. Spesso le patologie disfunzionali nell interazione tra ATM, muscoli masticatori e dentatura sono causate da fattori nervosi. Il bruxismo correlato allo stress, per esempio, può danneggiare i denti ed esercitare eccessive sollecitazioni sui muscoli masticatori e sull ATM. Tale disturbo, denominato disfunzione cranio-mandibolare (DCM), può provocare forti dolori e infiammazioni nella regione dell ATM ed è tipicamente accompagnato dal rumore dell articolazione, il cosiddetto click temporo-mandibolare, riconducibile al dislocamento del disco articolare. Nei casi estremi la disfunzione può progredire fino al blocco articolare, che impedisce di aprire correttamente la bocca. Se cronicamente non trattata, l infiammazione articolare può addirittura trasformarsi in un artrosi temporo-mandibolare, i cui principali disturbi risiedono nella limitazione della masticazione e dell articolazione del linguaggio. 2

Come trattare le patologie dell ATM Il trattamento dei dolori temporo-mandibolari prevede innanzitutto metodi conservativi. Se questi metodi si rivelano inefficaci, il dolore può essere controllato con tecniche chirurgiche mininvasive. L intervento dovrebbe essere eseguito in fase precoce, prima che il dolore diventi cronico. Intervenire chirurgicamente per tempo è necessario, al fine di impedire che si formi una memoria del dolore. 3

Procedure chirurgiche mininvasive Gli interventi endoscopici sono indicati nei casi di dislocazioni discali, artrosi articolari, lussazione del condilo e disturbi funzionali causati da fratture periarticolari. Artrocentesi endoscopica e lavaggio Sotto controllo ottico è possibile effettuare un lavaggio che rimuove i composti proteici aggressivi formatisi con l effusione articolare associata all infiammazione. L endoscopio permette di ingrandire e visualizzare nei dettagli le alterazioni della cartilagine, dell osso, dei legamenti e della membrana sinoviale. Oltre agli effetti positivi dell artrocentesi e del lavaggio, si ottengono buoni risultati anche nella rimozione delle lievi aderenze sotto controllo visivo. Microinterventi artroscopici Se il dolore e il blocco dell articolazione persistono anche dopo l artrocentesi e il lavaggio, attraverso un canale operativo è possibile introdurre microstrumenti per eseguire un ulteriore trattamento dell ATM. Tali strumenti consentono di risolvere le ulteriori aderenze, rimuovere i corpi articolari liberi, aprire le cisti, contornare l osso, levigare la cartilagine e trattare la membrana sinoviale. In questo modo si elimina il dolore e si ripristinano le funzioni dell articolazione. 4

Soluzioni per il trattamento mininvasivo dell articolazione temporo-mandibolare Soluzione 1: artroscopio modulare per articolazione temporo-mandibolare Grazie al diametro esterno di 1,3 mm, l artroscopio modulare per articolazione temporomandibolare permette di eseguire un trattamento particolarmente atraumatico ed è pertanto uno strumento importante anche per gli studi medici privati, allo scopo di favorire il lavaggio dell ATM sotto controllo visivo. La camicia artroscopica viene introdotta il più delicatamente possibile nella cavità articolare con otturatori affilati e smussi perfettamente adatti alle dimensioni. Successivamente, nella camicia viene inserito un sistema ottico miniaturizzato a visione rettilinea (0 ), il quale viene collegato alla camicia mediante attacco LUER-Lock. L endoscopio può essere conservato, lavato e sterilizzato nel rispettivo cestello senza subire danni. Tutti i componenti sono riutilizzabili, il che evita i costi del materiale monouso. 5

Soluzione 2: artroscopio all-in-one per articolazione temporomandibolare L artroscopio all-in-one per articolazione temporo-mandibolare ha un diametro esterno di 2,2 mm, un canale operativo integrato di 1,4 mm e riunisce sistema ottico, canale di irrigazione e canale operativo in un unico strumento, permettendo di eseguire non solo lavaggi artroscopici, ma anche microinterventi di artroscopia. Anche in questo caso si procede dapprima all introduzione della camicia artroscopica nell articolazione temporo-mandibolare, per poi collegare l artroscopio all-in-one mediante l attacco LUER-Lock disponibile. La camicia artroscopica è graduata per permettere al chirurgo di controllare la profondità di introduzione degli strumenti utilizzati. Uncino palpatore, forbici e pinze da biopsia possono essere inseriti direttamente nell articolazione attraverso il canale operativo dell endoscopio. Il cestello su misura consente di ricondizionare e conservare l endoscopio nelle migliori condizioni possibili. Tutti gli strumenti necessari, compreso l endoscopio, sono sterilizzabili in autoclave. 6

Il primo artroscopio per articolazione temporo-mandibolare con canale operativo integrato offre i seguenti vantaggi: Elevato risparmio di tempo, poiché non occorrono triangolazioni Un unico tramite d accesso, quindi un unica incisione cutanea Sufficiente stabilità per il procedimento di punzione dell articolazione temporo-mandibolare e per i requisiti funzionali della relativa artroscopia Maggiore maneggevolezza dell endoscopio Possibilità di irrigazione della cavità articolare mediante il canale di lavaggio integrato Introduzione più semplice degli strumenti (uncino palpatore, forbici, pinze, laser e bisturi ad acqua) nel canale operativo integrato dell artroscopio per ATM La possibilità di introdurre lo strumento chirurgico attraverso il canale operativo integrato riduce le sollecitazioni e gli eventuali traumi dell articolazione, consentendo un artroscopia ancora più atraumatica Sono ipotizzabili anche altri impieghi chirurgici, come l inserimento contemporaneo di due artroscopi all-in-one per ATM nella cavità articolare, ad esempio per affinare ulteriormente le tecniche di sutura La terapia artroscopica mininvasiva nelle dislocazioni discali dell articolazione temporo-mandibolare e nelle elongazioni dei legamenti in associazione all artroscopia diagnostica L operazione più impegnativa e più dispendiosa in termini di tempo nell esecuzione delle artroscopie dell articolazione temporo-mandibolare è la cosiddetta triangolazione, ossia l individuazione del canale operativo con l endoscopio e la navigazione comune di canale operativo e artroscopio attraverso la cavità articolare. L obiettivo consiste nell eseguire determinati passaggi chirurgici nella cavità articolare sotto visione endoscopica, come ad esempio le biopsie o la rimozione di corpi articolari liberi, la chirurgia endoscopica a getto d acqua o le applicazioni laser, le tecniche di sutura endoscopiche nonché altre operazioni artroscopiche bimanuali all interno dell articolazione temporo-mandibolare. Il nuovo artroscopio per articolazione temporo-mandibolare di KARL STORZ risolve il problema della triangolazione coniugando endoscopio e canale operativo in un unico apparecchio ed evitando così la necessità di laboriose ricerche del canale operativo per una serie di applicazioni. Prof. Dr. med. Dr. med dent. Wolfram M. Kaduk Clinica e policlinico per interventi di chirurgia plastica oro-maxillo-facciale Clinica universitaria della Ernst-Moritz-Arndt-Universität Greifswald, Germania Dal punto di vista pratico ciò significa che il chirurgo è contemporaneamente in grado di vedere attraverso l artroscopio e di operare con gli opportuni strumenti attraverso il canale operativo proprio con questa visione artroscopica. 7

Soluzione 3: artroscopi HOPKINS per articolazione temporomandibolare Gli artroscopi HOPKINS per artroscopia dell ATM sono disponibili nei diametri di 1,9 mm e 2,4 mm, con direzioni della visuale di 0 o 30 a seconda delle necessità. La tecnologia a lenti cilindriche degli artroscopi HOPKINS genera immagini di qualità particolarmente elevata favorendo una visione ottimale, caratteristica utile soprattutto nei microinterventi artroscopici complessi, dove è necessario visualizzare le strutture articolari interne nei minimi dettagli. Anche in questo caso gli otturatori su misura consentono di inserire la camicia artroscopica il più delicatamente possibile nella cavità articolare. Per poter inserire gli strumenti nell articolazione vengono posizionati trocar supplementari attraverso i quali è possibile utilizzare svariati strumenti come pinze da presa, uncino palpatore, bisturi falciforme e sonde. I sistemi ottici HOPKINS sono sterilizzabili in autoclave e sono provvisti di cestelli su misura per la pulizia, la sterilizzazione e la conservazione. 8

Soluzioni per il trattamento mininvasivo dell articolazione temporo-mandibolare Set artroscopio modulare per articolazione temporo-mandibolare 11508 11508 Sistema ottico miniaturizzato a visione rettilinea 0, Ø 1 mm, lunghezza 6 cm, con fibre ottiche incorporate, oculare e attacco per cavo luce separati dallo strumento 58717 R Camicia per artroscopio, Ø esterno 1,3 mm, lunghezza operativa 4 cm, con attacco LUER-Lock laterale, per impiego con sistema ottico miniaturizzato a visione rettilinea 11508 58717 RB Otturatore, smusso, per impiego con la camicia per artroscopio 58717 R 9

58717 RS Otturatore, tagliente, per impiego con la camicia per artroscopio 58717 R 58717 RR Otturatore, tagliente, con punta eccentrica, per impiego con la camicia per artroscopio 58717 R 39502 Z Cestello perforato per pulizia, sterilizzazione e conservazione di strumenti, impilabile, con pareti perforate e impugnature ribaltabili, dimensioni esterne (l x p x h): 480 x 250 x 66 mm 39100 S Base in silicone Large Diamond Grid, blu, a maglie extra larghe, per la conservazione di strumenti nei cestelli perforati standard, contenitori in materiale sintetico e contenitori di sterilizzazione, dimensioni esterne (l x p): 470 x 240 mm 10

39100 PS Perno di fissaggio, inclusa vite e rondella, per il fissaggio nei cestelli perforati, per sostenere gli strumenti, altezza 38 mm, confezione da 12 pezzi, per impiego con pressore in silicone 39360 AS 39360 AS Pressore in silicone, confezione da 12 pezzi, per impiego con perni di fissaggio 39100 PS e 39360 AP 11

Set artroscopio all-in-one per articolazione temporo-mandibolare 11578 A 11578 A Artroscopio All-in-one per articolazione temporo-mandibolare, sistema ottico miniaturizzato a visione rettilinea 0, Ø 2,2 mm, lunghezza operativa 65 mm, autoclavabile, canale operativo 1,4 mm, canale di irrigazione 0,25 mm, oculare ridotto con fibre ottiche incorporate, per impiego con: Trocar 11578 KA Palpatore 11578 S Forbici 11578 EO Pinza da biopsia 11578 PZ 11578 KA Trocar, Ø esterno 2,6 mm, lunghezza operativa 6,5 cm, graduato, per impiego con sistema ottico 11578 A ed otturatori 11578 BS/BT 11578 BS Otturatore, tagliente, per impiego con trocar 11578 KA 11578 BT Otturatore, smusso, per impiego con trocar 11578 KA 12

11578 S Uncino palpatore, graduato, lunghezza operativa 21 cm, per impiego con artroscopio All-in-one per articolazione temporomandibolare 11578 A 11578 EO Forbici, semirigide, Ø 1,3 mm, lunghezza operativa 20 cm, per impiego con artroscopio per articolazione temporo-mandibolare All-in-one 11578 A 11578 PZ Pinza da biopsia, semirigida, Ø 1,3 mm, lunghezza operativa 20 cm, per impiego con artroscopio per articolazione temporo-mandibolare All-in-one 11578 A 11580 B Contenitore in metallo, per sterilizzazione e conservazione di un sistema ottico miniaturizzato a visione rettilinea 11575 A, 11581 A, 11582 A, 11583 A, 11578 A o 58001, perforato, coperchio con listelli in silicone, con fessura per attacco di irrigazione, dimensioni esterne (l x p x h): 275 x 178 x 35 mm 13

Artroscopi HOPKINS e accessori 58705 AA Sistema ottico HOPKINS a visione rettilinea 0, Ø 1,9 mm, lunghezza 6,5 cm, autoclavabile, con fibre ottiche incorporate, codice colore: verde 58706 AN Camicia high-flow per artroscopio, Ø esterno 2,5 mm, lunghezza operativa 4 cm, per impiego con sistema ottico HOPKINS 58705 AA, codice colore: verde 58705 BA Sistema ottico HOPKINS a visione obliqua 30, Ø 1,9 mm, lunghezza 6,5 cm, autoclavabile, con fibre ottiche incorporate, codice colore: rosso 58706 BN Camicia high-flow per artroscopio, Ø esterno 2,5 mm, lunghezza operativa 4 cm, per impiego con sistema ottico HOPKINS 58705 BA, codice colore: rosso 58706 BS Otturatore, affilato, per impiego con camicie high-flow per artroscopio 58706 AN/BN 14

58706 BT Otturatore, smusso, per impiego con camicie high-flow per artroscopio 58706 AN/BN 58700 BA Sistema ottico grandangolare HOPKINS a visione obliqua 30, Ø 2,4 mm, lunghezza 10 cm, autoclavabile, con fibre ottiche incorporate, codice colore: rosso 58703 BH Camicia high-flow per artroscopio, Ø esterno 3,2 mm, lunghezza operativa 8,5 cm, per impiego con sistema ottico HOPKINS 58700 BA, codice colore: rosso 58702 BU Otturatore, smusso, per impiego con le camicie per artroscopio 58703 BH/CH 58702 BV Otturatore, smusso, per impiego con le camicie per artroscopio 58703 BH/CH 15

Artroscopi HOPKINS e accessori 58717 X Trocar, Ø esterno 1,8 mm, lunghezza operativa 4 cm, per impiego con otturatori 58717 XB/XS e pinza da biopsia 58717 PZ 58717 XS Otturatore, affilato, per impiego con trocar 58717 X 58717 XB Otturatore, smusso, per impiego con trocar 58717 X 58702 X Trocar, Ø esterno 2,5 mm, lunghezza operativa 3,5 cm, per impiego con otturatori 58702 XS/XT e strumenti 58702 DH/EK/EO/M/N/S/U 58702 XS Otturatore, affilato, per impiego con trocar 58702 X 58702 XT Otturatore, smusso, per impiego con trocar 58702 X 16

58717 PZ Pinza da biopsia, una ganascia mobile, Ø 1,3 mm, lunghezza operativa 6 cm, per impiego con trocar 58717 X 58702 S Uncino palpatore, graduato, Ø 1,5 mm, lunghezza uncino 1 mm, lunghezza operativa 7,5 cm, per impiego con trocar 58702 X 58702 M Bisturi falcato, retto, Ø 1,5 mm, taglio 7,5 mm, lunghezza operativa 7,5 cm, per impiego con trocar 58702 X 58702 N Bisturi falcato, retto, Ø 1,5 mm, taglio 6 mm, lunghezza operativa 7,5 cm, per impiego con trocar 58702 X 17

58702 EO Forbici, una ganascia mobile, taglienti verso l alto, Ø 2,1 mm, lunghezza operativa 10 cm, per impiego con trocar 58702 X 58702 EK Forbici, taglienti verso il basso, Ø 2,1 mm, lunghezza operativa 10 cm, per impiego con trocar 58702 X 58702 DH Pinza, una ganascia mobile, tagliente, Ø 2,1 mm, lunghezza operativa 10 cm, per impiego con trocar 58702 X 58702 U Pinza da presa, una ganascia mobile, Ø 2,1 mm, lunghezza operativa 10 cm, per impiego con trocar 58702 X 18

58702 W Guida posizionamento strumenti, due estremità puntuta/smussa, Ø 2 mm, lunghezza 15 cm, per camicia high-flow per artroscopio 58703 BH/CH e trocar 58702 X 58702 HFS Sonda bottonuta bipolare, flessibile, Ø 2 mm, lunghezza operativa 15 cm, per impiego con impugnatura 58702 HFH e trocar 58702 X 58702 HFH Impugnatura, per sonda bottonuta bipolare 58702 HFS, per impiego con trocar 58702 X 19

Sistemi telecamera IMAGE1 S TC 200IT* IMAGE1 S CONNECT, modulo Connect, per impiego con max. di 3 moduli link, risoluzione 1920 x 1080 pixel, con KARL STORZ-SCB e modulo processore d immagine digitale integrati, tensione d esercizio 100 120 VAC/200 240 VAC, 50/60 Hz incluso: Cavo di rete, lunghezza 300 cm Cavo di connessione DVI-D, lunghezza 300 cm Cavo di connessione SCB, lunghezza 100 cm Chiave USB, 32 GB Tastiera in silicone USB, con touch pad, IT TC 300 IMAGE1 S H3-LINK, modulo link, per il funzionamento di testine a tre chip IMAGE1 FULL HD, tensione d esercizio 100 120 VAC/200 240 VAC, 50/60 Hz, per impiego con IMAGE1 S CONNECT TC 200IT incluso: Cavo di rete, lunghezza 300 cm Cavo Link, lunghezza 20 cm * Disponibile anche nelle lingue: DE, EN, ES, FR, PT, RU 20

Testine telecamera IMAGE1 S TH 100 Testina a tre chip FULL HD IMAGE1 S H3-Z, scansione progressiva, immergibile, sterilizzabile a gas e al plasma, con obiettivo con zoom parfocale integrato, distanza focale f = 15 31 mm (2x), 2 pulsanti della testina liberamente programmabili, per impiego con IMAGE1 S e IMAGE 1 HUB HD/ IMAGE1 HD TH 102 Testina a tre chip FULL HD IMAGE1 S H3-Z FI, tecnologie S disponibili, per diagnosi con iniezione di verde di indocianina (ICG) nei tessuti e negli organi, utilizzando una fonte di luce D-LIGHT P, scansione progressiva, con obiettivo con zoom parfocale integrato, distanza focale f = 15 31 mm (2x), 2 pulsanti della testina liberamente programmabili, per impiego con IMAGE1 S e IMAGE 1 HUB HD/IMAGE1 HD TH 104 Testina a tre chip FULL HD IMAGE1 S H3-ZA, autoclavabile, scansione progressiva, immergibile, sterilizzabile a gas e al plasma, con obiettivo con zoom parfocale integrato, distanza focale f = 15 31 mm (2x), 2 pulsanti della testina liberamente programmabili, per impiego con IMAGE1 S e IMAGE 1 HUB HD/ IMAGE1 HD 21

Monitor KARL STORZ 9826 NB Monitor FULL HD da 26", sistemi a colori PAL/NTSC, risoluzione max. dello schermo 1920 x 1080, formato immagine 16:9, entrate video: DVI, 3G-SDI, VGA, S-Video, Composite, uscite video: DVI, 3G-SDI, Composite, tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz, 5 V tensione continua in uscita (1 A), montaggio a parete con adattatore VESA 100 incluso: Alimentatore esterno da 24 VDC Cavo di rete 9627 NB Monitor FULL HD da 27", sistemi a colori PAL/NTSC, risoluzione max. dello schermo 1920 x 1080, formato immagine 16:9, interfaccia: RS 232, tensione d esercizio 85 264 VAC, 50/60 Hz, montaggio a parete con adattatore VESA 100 incluso: Alimentatore esterno da 24 VDC Cavo di rete Accessori opzionali: 9619 NB Monitor HD da 19", sistemi a colori PAL/NTSC, risoluzione max. dello schermo 1280 x 1024, formato immagine 4:3, tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz, montaggio a parete con VESA 100 incluso: Alimentatore esterno da 24 VDC Cavo di rete 9826 SF Base di appoggio per monitor, base standard, inclinabile, girevole +/-30, disinfettabile, colore bianco, adattatore VESA 100, per impiego con monitor FULL HD da 26" 9826 NB oppure monitor 3D da 26" 9826 NB-3D ed altri tipi 9626 SF Base di appoggio per monitor, con canalina per cavi integrata, per impiego con monitor 9619 NB, 9626 NB, 9626 NB-2, 9627 NB, 9627 NB-2 22

Fonti di luce 20 1331 01-1 Fonte di luce fredda XENON 300 SCB, con KARL STORZ-SCB integrato, inclusi pompa anti-fog integrata, lampadina Xenon da 300 Watt e un attacco cavo luce KARL STORZ, tensione d esercizio 100 125/220 240 VAC, 50/60 Hz incluso: Cavo di rete Cavo di connessione SCB, lunghezza 100 cm 20 1330 27 Modulo lampada di ricambio XENON, 300 Watt, 15 Volt 20 1330 28 Lampada di ricambio XENON, 300 Watt, 15 Volt 20 1340 01 Fonte di luce fredda XENON NOVA 300, tensione d esercizio: 100 125/220 240 VAC, 50/60 Hz incluso: Cavo di rete 20 1330 28 Lampada di ricambio XENON, 300 Watt, 15 Volt 23

Sistemi per la riproduzione di immagini Sistema compatto con fonte di luce LED TP 100IT TELE PACK X LED, unità videoendoscopica per impiego con testine ad un chip KARL STORZ TELECAM e videoendoscopi, inclusa fonte di luce LED simile a Xenon, con modulo processore d immagine digitale integrato, monitor TFT LCD da 15" con retroilluminazione LED, modulo di memorizzazione USB/SD, sistemi a colori PAL/NTSC, tensione d esercizio 100 240 VAC, 50/60 Hz incluso: Tastiera in silicone USB, con touch pad, caratteri italiani Chiave USB, 8 GB Cavo di rete Accessori 20 2120 30 Testina a un chip TELECAM, sistema a colori PAL, immergibile, sterilizzabile a gas, con obiettivo con zoom parfocale integrato, f = 25 50 mm (2x), 2 pulsanti della testina liberamente programmabili 495 NA Cavo luce a fibre ottiche, con attacco diritto, Ø 3,5 mm, lunghezza 230 cm 24

KARL STORZ C-CAM e C-HUB II Soluzioni economiche per l ambulatorio 20 2903 01 Unità di controllo telecamera C-HUB II, per impiego con testina 20 2901 32, modulo elettronico 8402 X oppure videoendoscopi KARL STORZ CMOS compatibili, interfacce: USB 2.0, uscita S-Video (NTSC), uscita HDMI, posta presa di rete incluso: Cavo di rete C-HUB Cavo di connessione S-Video (Y/C) Cavo di connessione USB Editore video 20 2901 32 Testina C-CAM, 8-Pin, testina CMOS a un chip, risoluzione 640 x 480, distanza focale f = 20 mm, per impiego con C- HUB 20 2901 01 e C-HUB II 20 2903 01, con monitor C-MAC 8402 ZX/8403 ZX 11301 D4 Sorgente luminosa LED a batterie per endoscopi, con filettatura rapida, luminosità > 110 lm / > 150 klx, durata > 120 min, peso operativo ca. 150 g, disinfezione esterna con salviette 25

Annotazioni 26

Annotazioni Si consiglia di verificare l adeguatezza dei prodotti alle procedure programmate prima dell uso. 27

KARL STORZ GmbH & Co. KG Mittelstraße 8, 78532 Tuttlingen, Germania Postbox 230, 78503 Tuttlingen, Germania Telefono: +49 (0)7461 708-0 Telefax: +49 (0)7461 708-105 E-Mail: info@karlstorz.com www.karlstorz.com 96042018 OMFS 14 1.1 04/2016/EW-IT