CAMMINANDO SI APPRENDE LA VITA

Documenti analoghi
Apertura dello Sportello C.I.C. Referente scolastica-counselor prof.ssa Gerardina Gonnella

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

RICERCA, VALUTAZIONE E SOSTEGNO PER LA SCUOLA

SCUOLA PRIMARIA M. GALLI 5 CIRCOLO DIDATTICO SESTO SAN GIOVANNI (MI)

Giochi nel mondo. Laboratorio di intercultura

Viale Trastevere, 251 Roma

Progetto. a cura di. Massimo Merulla

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

Dott.ssa Lorenza Fontana

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

G I OC ON F A PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

SCUOLA PRIMARIA COLLODI GEBBIONE PROGETTO LABORATORIO TEATRALE

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

A.Bagni Alla cortese Attenzione ANNO SCOLASTICO 2012/2013 STAR BENE A SCUOLA SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO (SAP)

Il progetto di vita: la funzione del docente

CHI SIAMO. Bisogna che ognuno si senta l unico responsabile di tutto

L AQUILONE vola alto

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Piazza Mercoledì 1234, Roma. Tel Fax

Orientamento in uscita - Università

Progetto. a cura di. Massimo Merulla I

MASTER IN LIFE COACHING

EDUCAZIONE AMBIENTALE NEI PARCHI DEL LAZIO

L intelligenza numerica

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica

Progetto accoglienza Scuola dell infanzia

LA CLASSE CONTESTO DIFFICILE IL MEGLIO DI NOI LO DIAMO QUANDO INTERPRETIAMO LE SITUAZIONI DIFFICILI COME PROBLEMI CHE AMMETTONO SOLUZIONI 1 PASSO

Processi di comunicazione scuola-famiglia

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

"A.S.D.S.C." Edu.Clown

Centro Scolastico Diocesano Redemptoris Mater Scuola Primaria Paritaria D.M

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

A.s PROGETTO DI RICERCA-AZIONE SUL METODO FEUERSTEIN ANNO SECONDO (Approvato dal Collegio dei Docenti nella seduta del 30 giugno 2008)

Pensare le difficoltà, il disagio, lo svantaggio la disabilità

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: SETTORE A ASSISTENZA AREA 02 MINORI 06 DISABILI

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Giovanni Maria Sforza" PALAGIANO (TA)

ASPETTI RIABILITATIVI PICCOLI FORMA MILD

Centro per il libro Enti Locali

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI EDUCATIVI NELLE SCUOLE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMBITO TERRITORIALE VALLE SERIANA E VAL DI SCALVE

Il metodo comportamentale 1

La mia autostima. Edizioni Erickson. Deborah Plummer. Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano

PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA

PROGETTO: TEATRO FORUM

Sviluppo di comunità

La Dislessia è uno dei disturbi specifici di apprendimento, di seguito denominati «DSA» (LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 ) Lucia Scuteri

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

AZIONI DEL SUCCESSO FORMATIVO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

CE. RI. PE. LA MEDIAZIONE DIDATTICA PER L ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE di Anna Maria Schiano Dirigente Tecnico a r.m.p.i.

PQM-PON Potenziamento degli apprendimenti nell area logico-matematica

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n Canonica di Triuggio Tel P.I

Speriamo in questo modo di fare cosa gradita e di poter ulteriormente approfondire il confronto. Grazie per l attenzione e buon lavoro.

DALLA TESTA AI PIEDI

LA SALUTE PRIMA DI TUTTO!

CENTRO ESTIVO Progetto per l animazione estiva. per bambini dai 3 ai 6 anni. dal 1 al 2 agosto 2013

AREA AUTISMO Carta dei servizi

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

Associazione non profit La mela e il seme

Esempi di applicazione del metodo Feuerstein nella scuola

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

AIIDA Associazione Italiana per l Infanzia nelle Difficoltà di Apprendimento

Laura Viganò

SCHEDA DI PROGETTO. Regione..

IL PORTFOLIO EUROPEO DELLE LINGUE. Mónica Sandra Lista Rodríguez

Toccare per conoscere ed imparare

SCHEDA DI VALUTAZIONE BIMESTRALE * ALLIEVO. Cognome:.

SCHEDA PROGETTO DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA (PTOF) Recupero/potenziamento matematica P1 RAV-PDM

SPORTELLI D ASCOLTO PSICOLOGICO

Documento di approfondimento. Valutazione dello stress lavoro correlato e benessere organizzativo nella scuola

PROMEMORIA PER MAMME E PAPA


INDICAZIONI NAZIONALI 2012 IL TESTO SLIDE 3 A CURA DELLA DOTT.SSA GIOVANNA GRISETA

PERCORSO di SENSIBILIZZAZIONE ALLA LETTURA cl. seconda e terza a.s A cura delle Dott.sse nonché Maestre Giuditta Pina e Barzaghi Eliana

Rapporto dal Questionari Insegnanti

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Progetto Dos Edu: Drugs on Street Educational

Modalità operativa un percorso didattico in 4 incontri con relativa scheda di rilevazione

COACHING. Bocconi Alumni Association. Presentazione

Scuola dell Infanzia Walt Disney anno scolastico 2005/2006

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

PROGETTO DI INTEGRAZIONE E RECUPERO SCOLASTICO

INTRODUZIONE. Questo modulo formativo nasce allo scopo di aiutare il manager ad approfondire la conoscenza

Archivi e Laboratorio Didattico. Descrizione di un modello

Anno Scolastico Progetto di Tirocinio Animazione Musicale

PERCORSI DI INCLUSIONE E DI INTEGRAZIONE PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

Bambine e Bambini costruttori di pace

(Legge regionale n. 1/08, Capo II) BANDI Presentazione del progetto

2, di cui 1 - Autoaggiorna mento 1-6 ore per 10 docenti 3 0

LABORATORIO DI ANIMAZIONE TEATRALE TEATRO DEI GENITORI

SCUOLA DELL INFANZIA DI ALSENO

Transcript:

1 PROGETTO RIVOLTO AI MINORI CAMMINANTI AFFERENTI ALLA UONPI CAMMINANDO SI APPRENDE LA VITA Anno Scolastico 2011-2012 INTRODUZIONE Alunni in difficoltà a scuola per apprendimenti insufficienti costituiscono spesso oggetto di interesse clinico. Anche se non sempre la realtà è clinica. Le difficoltà nell apprendimento sono, infatti, un fenomeno certamente vario e talora lo svantaggio sociale del contesto è determinante. La povertà culturale, la disattenzione dell ambiente per la riuscita scolastica, la poca capacità degli adulti a costruire legami e regole intorno al bambino, possono essere fattori decisivi per un insuccesso scolastico (Miletto, Fucci 2009). Molto spesso, poi, allo svantaggio sociale del contesto di appartenenza, si aggiunge la tristezza dello scoprirsi improvvisamente classificato, che comporta, per il ragazzo, un sentirsi diverso ed inadeguato per una condizione di inferiorità. Quando, inoltre, a tutto questo si aggiunge una condizione di emarginazione dovuta all appartenenza ad un popolo altro, nomade in questo caso, la questione diventa ancor più speciale.

DESTINATARI I minori inseriti all interno delle attività previste dal Progetto saranno individuati dal corpo docente, in accordo con l Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile di Pomezia. I gruppi saranno composti da un massimo di n 6-8 minori, al fine di consentire lo svolgimento delle attività, con l obiettivo di ottenere il maggior beneficio possibile. I minori saranno suddivisi in base a tre fasce d età: a) Classi 1-2 e 3 elementare b) Classi 4 e 5 elementare c) Scuole Medie Inferiori 2 FINALITA Le attività proposte avranno come obiettivo primario quello di ridurre il divario tra i minori camminanti ed il gruppo classe a cui appartengono, sia sul piano cognitivo che su quello, non meno importante e ad esso assolutamente connesso, affettivo e relazionale. DURATA Il progetto avrà la durata di 9 mesi, da settembre 2011 a maggio 2012. LE ATTIVITA Il progetto prevede: attività di laboratorio, rivolte ai minori, che si terranno all interno delle scuole interessate; uno sportello di consulenza e confronto, rivolto al corpo docente, relativamente agli alunni camminanti inseriti nelle attività di laboratorio.

Le attività di laboratorio si svolgeranno attraverso una suddivisione in tre fasi: 1) Conoscenza di sé e autostima : l esperienza, in questi mesi precedenti, di lavoro con i minori camminanti, ha reso evidente un aspetto centrale per questi alunni con bisogni educativi speciali: un profondo disinvestimento sulle attività di apprendimento, scolastiche e non, dovute ad un livello di autostima drammaticamente carente; i bambini attribuiscono a sé stessi capacità cognitive pressoché nulle e proiettano sugli insegnanti gli stessi pensieri negativi. 3 Tuttavia, per fortuna, vi è, presente in questi bambini, un forte desiderio di cambiamento, ottimo elemento a favore di un buon livello di motivazione :

Gli interventi per questa prima fase, che prevede n 7 incontri della durata di 1,5 ore, avranno come obiettivi primari: a) Potenziare l autostima b) Imparare ad esprimere emozioni e sentimenti Le attività saranno realizzate tenendo conto delle diverse fasce d età dei minori coinvolti. 4 2) Potenziamento cognitivo: utilizzando la metodologia dell Esperienza di Apprendimento Mediato, secondo il metodo di R. Feuerstein, si utilizzeranno gli strumenti del Programma di Arricchimento Strumentale, al fine di intervenire, nello specifico, sulle funzioni cognitive. Il lavoro precedentemente svolto durante la prima fase, focalizzato sull autostima, sarà, comunque mantenuto, seppur ad un livello più implicito, utilizzando molto la mediazione del senso di competenza, (a) creando per l allievo situazioni in cui possa fare esperienza della propria competenza e in cui questa competenza possa essere interpretata, compresa, accettata ed elaborata; e (b) aiutare l allievo ad apprezzare e a potenziare quelle aree in cui possiede già delle competenze ma che non sono ancora sufficientemente parte del suo concetto di sé. Utilizzeranno gli Strumenti Feuerstein i minori appartenenti alle classi 3-4 e 5 elementare ed i minori delle Scuole Medie Inferiori. I minori appartenenti a fasce d età diverse (1 e 2 elementare) utilizzeranno materiali diversi appositamente preparati. Tale intervento di 2 fase, avrà la durata di n 10 incontri di 1 ora. 3) Esperienze relazionali ed emozionali: l esperienza passata con i minori camminanti, ha fatto emergere il forte bisogno di questi bambini di trovare un adulto di cui fidarsi con il quale poter condividere esperienze dolorose e fonte di angoscia (genitori in carcere, perdita prematura di fratelli, malattie, ambiente di vita degradato, ecc.). A questo proposito, si ritiene che un intervento davvero efficace per queste realtà così particolari, non possa non

tener conto di questo aspetto, sul piano emotivo e relazionale, che ha, inevitabilmente, un forte impatto su quello degli apprendimenti. Obiettivo di questa 3 fase è, quindi, l elaborazione delle problematiche relazionali che, spontaneamente, i bambini porteranno; lo scopo è quello di favorire non solo l attivazione, ma anche la consapevolezza dei bambini coinvolti, allenandoli al contatto con la vita emozionale, al fine di sviluppare la loro intelligenza emotiva. Per intelligenza emotiva s intende, tra l altro, la capacità di riconoscere e dar voce al mondo dei sentimenti e delle emozioni, associato alle esperienze ed alle relazioni; la capacità di controllare gli impulsi emotivi senza reprimerli e senza neppure farsene travolgere; la capacità di sviluppare l efficienza mentale e la comprensione della realtà e di motivarsi in modo globale (con la razionalità e con l emotività) al raggiungimento di obiettivi e finalità di crescita, di educazione, di tutela; la capacità di percepire e comprendere le emozioni altrui, riuscendo ad essere sensibili ed empatici. Questa 3 fase prevede n 8 incontri della durata di 1,5 ore ciascuno. 5 4) Sportello di consulenza: rivolto ai docenti, la cui finalità è quella di istituire un momento di consulenza e confronto, limitato agli alunni camminanti, sia su quanto avviene nei laboratori sia su temi educativi/rieducativi emergenti. Tale sportello sarà attivo per 3 ore al mese, su ogni scuola a rotazione. MODALITA DI INTERVENTO CON I MINORI Oltre ad utilizzare l Esperienza di Apprendimento Mediato secondo il metodo Feuerstein, in particolare per le attività previste dalla 1 e dalla 3 fase saranno utilizzate diverse tecniche, in considerazione dell età dei minori partecipanti. All interno delle classi di scuola elementare, ad esempio, si utilizzeranno proposte di gioco che comprendono tecniche di psicodramma, role playing, Gestalt, giochi di simulazione, di cooperazione, di elaborazione dei conflitti, di conoscenza e percezione del sé e dell altro, di fiducia. Il gioco rinvierà all esperienza

problematica che si vuole elaborare, la rappresenta, la rievoca e nel contempo propone un esperienza nuova, altra, rispetto a quella che si è già verificata, al fine di rivedere e rielaborare i problemi e le difficoltà dell esperienza quotidiana, dentro e fuori della scuola. Con i ragazzi di scuola media, invece, oltre a presentare, seppur in modo diverso, tecniche di psicodramma, role playing, Gestalt, giochi di simulazione, di cooperazione, di elaborazione dei conflitti, di conoscenza e percezione del sé e dell altro, si utilizzeranno film, testi di canzoni e/o di libri. 6

6.1 DIAGRAMMA DI GANNT DEL PROGETTO Il diagramma è stato compilato indicando sulla colonna Fasi/Attività, per ciascuna fase, le attività del progetto e annerendo, la relativa riga, in corrispondenza del periodo (espresso in mesi) di svolgimento di ciascuna attività. Mese di avvio del progetto, settembre 2011 FASI/ATTIVITA' 1 Fase preparatoria: Preparazione materiale Set Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Fase operativa (a): Conoscenza di sé e Autostima Fase operativa (b): Potenziamento Cognitivo 7 Fase operativa (c): Esperienze Relazionali ed Emozionali Fase operativa (d): Sportello di Consulenza per insegnanti Fase conclusiva (a): Presentazione dei risultati (Dirigente, Insegnanti, Genitori Fase conclusiva (b): Presentazione dei risultati (Enti Locali)

8