Manuale di Ark. Matt Johnston Henrique Pinto Ragnar Thomsen Traduzione del documento: Simone Zaccarin Traduzione del documento: Paolo Zamponi

Documenti analoghi
Manuale di Ark. Matt Johnston Traduzione del documento: Simone Zaccarin

Manuale di Kronometer. Elvis Angelaccio Traduzione di applicazione e documentazione: Federico Zenith

Manuale di KDiskFree

Manuale di KGet. Gaurav Chaturvedi Traduzione italiana: Pino Toscano

Manuale di KMagnifier. Sarang Lakare Olaf Schmidt Traduzione della documentazione: Federico Zenith

CORSO DI FORMAZIONE DOCENTI DELLE SCUOLE PUBBLICHE A GESTIONE PRIVATA ECDL, LA PATENTE EUROPEA PER L USO DEL COMPUTER GUIDA SINTETICA

Sistema operativo Linux Ubuntu

Uso del computer e gestione dei file con Windows

LEZIONE 3 OpenOffice USO DELLA STAMPANTE: CREARE E SALVARE UN TESTO: STILE DI UN TESTO: o Stampare

Manuale di Spectacle. Boudhayan Gupta Boudhayan Gupta Traduzione italiana: Luigi Toscano

Manuale di KBlocks. Mauricio Piacentini Traduzione in italiano: Federico Zenith

I Quaderni di LAPSUS n 3 f. CmapTools PASSO A PASSO: aggiungere risorse

Manuale di Filelight. Max Howell Martin Sandsmark Traduzione della documentazione: Federico Zenith

Fondamenti di informatica. Word Elaborazione di testi

Manuale di KMouth. Gunnar Schmi Dt Traduzione della documentazione: Federico Zenith

Manuale di KTeaTime. Michael Korman Matthias Hölzer-Klüpfel Lauri Watts Traduzione della documentazione: Nicola Ruggero Traduzione: Federico Cozzi

Windows. La prima realizzazione di un ambiente grafico si deve alla Apple (1984) per il suo Macintosh. La gestione dei file conserva la logica del DOS

PROGRAMMA. ! L ambiente. ! Visualizzazione. ! Stampa. ! Definire il layout e tema della diapositiva. ! Animazioni e transizioni

PROGRAMMA. ! L ambiente. ! Visualizzazione. ! Stampa. ! Definire il layout e tema della diapositiva. ! Animazioni e transizioni

WINDOWS Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni

ALFABETIZZAZIONE INFORMATICA. Preparazione delle presentazioni con Microsoft PowerPoint 2010

Word Elaborazione di testi

Manuale di KNotes. Fabian Dal Santo Greg M. Holmes Revisore: Lauri Watts Traduzione: Valter Mura

Manuale di Spectacle. Boudhayan Gupta Boudhayan Gupta Traduzione italiana: Luigi Toscano

CAP.2 - Navigazione sul web (versione Edge, versione Google Chrome)

Scorciatoie. Mike McBride Jost Schenck Traduzione del documento: Samuele Kaplun Traduzione e revisione del documento: Luigi Toscano

Inserire un nuovo foglio

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

PRIMI PASSI CON UN DATABASE

Manuale di KFind. Dirk Doerflinger Traduzione: Luciano Montanaro Traduzione della documentazione: Federico Zenith

Indice. 1 Introduzione 5

Manuale di KWallet 2

Manuale di KSig. Richard A. Johnson Traduzione del documento: Daniele Micci

GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers )

Installazione del driver Custom PostScript o del driver della stampante PCL per Windows

Samsung Universal Print Driver Guida dell utente

Manuale di KSystemLog. Nicolas Ternisien

Manuale di Kanagram. Danny Allen Traduzione italiana: Pino Toscano

Manuale di Dragon Player. Mike Diehl Ian Monroe Traduzione della documentazione: Alberto Campanile

Quick Print. Quick Print. Guida Utente. Copyright 2013 Hyperbolic Software.

InDesign CS5: gestire i documenti

Ripristino di AdmiCash su un nuovo PC o sistema operativo

Associazioni dei file. Mike McBride Traduzione del documento: Andrea Di Menna Manutenzione della traduzione: Federico Zenith

GM EPC - Novità. Navigazione grafica. Navigazione comune per tutti i veicoli

Elaborazione Testi (Word) G. Toraldo, F. Giannino, V. Monetti

Manuale di Spectacle. Boudhayan Gupta Boudhayan Gupta Traduzione italiana: Luigi Toscano

MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA

DEFINIZIONI SMART E RELATIVE ESERCITAZIONI

Laboratorio Informatico di Base. Fogli di calcolo

Manuale di KIOSK Admin Tool. Waldo Bastian Traduzione della documentazione: Federico Zenith

Comportamento generale di Konqueror. Burkhard Lück Traduzione e manutenzione: Paolo Zamponi Traduzione della documentazione: Federico Zenith

Avvio automatico. Anne-Marie Mahfouf Traduzione della documentazione: Valter Mura

Manuale utente. Versione 6.9

Il manuale di Kaffeine. Jürgen Kofler Christophe Thommeret Mauro Carvalho Chehab

Manuale di KIconEdit. Thomas Tanghus : Federico Zenith Traduzione: Matteo Merli

Introduzione a PowerPoint

MODULO 5 - USO DELLE BASI DI DATI 2 FINALITÁ

Inoltrare un messaggio.

OpenOffice Impress. Sommario. Iniziare a lavorare con il programma. Informatica a.a. 2013/2014 (Dip. Psicologia) OpenOffice Impress (4.1.

INTRODUZIONE A WORD CHE COS E WORD AVVIARE E CHIUDERE WORD INTERFACCIA UTENTE DI WORD

Gestione risorse (Windows)

Personalizzare Excel in base alle esigenze

Windows è un software di base o Sistema Operativo che permette di:

Fogli Google: nozioni di base sui fogli di lavoro

Una parte consistente del materiale di questa presentazione riprende il contenuto del libro di riferimento del corso:

Microsoft Word (parte I) Mirko Gombia Università di Bologna

Modulo 2 Test di verifica

Uso del computer e gestione dei file

Manuale di Klickety. Thomas Davey Hui Ni Traduzione della documentazione: Federico ZEnith

Formattare il testo con gli stili

SPAC Automazione 2019

Associazioni dei file

Tasti di scelta rapida di Windows

11-Cap :40 Pagina Tabelle pivot

MDG Enpals Spettacolo MANUALE D USO E INSTALLAZIONE

Dell UltraSharp U2417H Dell Display Manager Guida all uso

Acquisire audio digitale: per iniziare...

DURATA DEL CORSO: 15 LEZIONI (2ore) Tutti i martedì e venerdì dal 14 aprile al 12 giugno

Gestione delle diapositive

OmniPC 4.2 Guida dell utente

Informatica di Base

ASSOCIA CONTATTI DI DAVID TÄNZER. Manuale Utente ASSOCIAZIONE, RIMOZIONE ASSOCIAZIONI, RICERCA ASSOCIAZIONI E SALVATAGGIO DI ELEMENTI DI OUTLOOK

MS Office Powerpoint La formattazione

Selezionare e spostare le icone

LOGVIEWER MANUALE D USO

Manuale di Nero DriveSpeed

Manuale di Nero DriveSpeed

GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE

Questo materiale è reperibile a questo indirizzo: PAS

IBM SPSS Statistics per Windows - Istruzioni di installazione (Licenza per sito)

Introduzione Excel 2010

Manuale di KAtomic 2

INCOMUNE.NET 4.0 Powered by Contao CMS Open Source

Microsoft Excel consente di impostare diversi livelli di protezione per controllare gli utenti che possono accedere ai dati di Excel e modificarli.

Applicazione di programmazione ACP Touchscreen Guida per l utente

Dell UltraSharp U2518D/U2518DX/U2518DR Dell Display Manager Guida all uso

Sistemi Informatici per il supporto alle decisioni Modulo 1. Database: concetti introduttivi

Automatizzare le attività con le macro di Visual Basic

Pagina 1 di 7. Il seguente capitolo introdurrà l utente ad un uso efficace ed efficiente di WinPEP.

Transcript:

Matt Johnston Henrique Pinto Ragnar Thomsen Traduzione del documento: Simone Zaccarin Traduzione del documento: Paolo Zamponi

2

Indice 1 Introduzione 5 2 Uso di Ark 6 2.1 Aprire gli archivi...................................... 6 2.1.1 Operazioni sugli archivi.............................. 6 2.1.2 Commenti sugli archivi.............................. 6 2.2 Lavorare coi file....................................... 7 2.2.1 Modificare i file................................... 8 2.3 Estrarre i file......................................... 8 2.3.1 La finestra di estrazione.............................. 8 2.4 Creare archivi e aggiungere file.............................. 9 2.4.1 Compressione.................................... 9 2.4.2 Protezione con password............................. 10 2.4.3 Archivio multi-volume............................... 10 3 Usare Ark nel gestore dei file 11 4 Modalità avanzata in serie 12 5 Riconoscimenti e licenza 13

Sommario Ark è il gestore degli archivi della comunità KDE.

Capitolo 1 Introduzione Ark è un programma per visualizzare, estrarre, creare e modificare archivi. Ark può trattare numerosi formati d archiviazione, come tar, gzip, bzip2, zip, rar, 7zip, xz, rpm, cab, deb, xar e AppImage (il supporto a certi formati d archiviazione dipende dall installazione degli appropriati programmi a riga di comando). Per poter usare correttamente Ark hai bisogno di KDE Frameworks 5. Per la maggior parte dei tipi di archivio, inclusi gli archivi tar, tar compressi, rpm, deb e cab serve libarchive 3.1 o superiore. Per gestire altri formati di file hai bisogno dei corrispondenti programmi a riga di comando, come zipinfo, zip, unzip, rar, unrar, 7z, lsar, unar e lrzip. 5

Capitolo 2 Uso di Ark 2.1 Aprire gli archivi Per aprire un archivio con Ark, scegli Apri... (Ctrl+O) dal menu File. Puoi anche aprire gli archivi trascinandoli da Dolphin. I file archivio dovrebbero essere associati ad Ark; se così fosse per aprirli puoi fare clic con il tasto destro su un file in Dolphin e selezionare Apri con Ark, oppure selezionare l azione di estrazione. Se hai abilitato il pannello informativo nel menu Impostazioni vengono qui visualizzate delle informazioni aggiuntive sulle cartelle o sui file dell archivio selezionati. 2.1.1 Operazioni sugli archivi Molte operazioni su un archivio aperto possono essere eseguite usando il menu Archivio: per esempio è possibile salvarlo con un nome diverso usando Salva come... Le proprietà degli archivi, come il tipo, la dimensione e l hash MD5 possono essere visualizzate usando la voce Proprietà. Ark riesce a testare l integrità degli archivi. Questa funzionalità è attualmente disponibile per i file zip, rar e 7z, ed è disponibile nel menu Archivio. 2.1.2 Commenti sugli archivi Ark può gestire i commenti incorporati negli archivi zip e rar. I commenti incorporati negli archivi zip sono visualizzati automaticamente. Usando archivi rar puoi modificare un commento con l azione Aggiungi commento oppure con Modifica commento (Alt+C), che è presente nel menu Archivio. 6

NOTA L elemento del menu commento viene abilitato solo per gli archivi rar. Cancella il testo nella finestra commento per rimuovere un commento da un archivio rar. 2.2 Lavorare coi file Una volta aperto un archivio puoi eseguire varie operazioni sui file al suo interno. Selezionando un file ed usando il menu File puoi scegliere che cosa intendi fare: Anteprima (Ctrl+P) apre il file con il visualizzatore interno di Ark. visualizzatore a sola lettura, ma non supporta tutti i tipi di file. Apri aprirà il file nell applicazione associata a quel tipo di file. Apri con... ti permetterà di scegliere quale applicazione usare per aprire il file. Si tratta di un veloce Rinomina (Alt+F2) permette di cambiare il nome di file e cartelle. Come nel file manager Dolphin, questa azione può essere invocata attraverso un collegamento, e il processo di rinomina viene fatto attraverso una modifica in linea. Viene anche effettuato un controllo sul nome del file, in modo che non contenga caratteri illegali come /,. e... Elimina (Canc) rimuoverà i file attualmente selezionati dall archivio. È necessario sapere che non è possibile annullare questa azione. Estrai (Ctrl+E) apre un sottomenu con le cartelle precedentemente aperte; puoi scegliere di estrarre rapidamente i file in una di queste, oppure sfogliare tra altre cartelle qui non elencate. Consulta la prossima sezione per avere maggiori dettagli sull estrazione. Taglia (Ctrl+X) / Copia (Ctrl+C) / Incolla (Ctrl+V): vengono fornite, come in un tipico file manager, le azioni di spostamento, di incollaggio e di copia. Gli utenti possono spostare o copiare i file da cartelle diverse (che sono espandibili in una vista ad albero), ed incollarli contemporaneamente nella stessa destinazione. Una cartella può essere copiata in se stessa, ma non spostata. Esistono anche dei controlli sui conflitti dei nomi dei file: non potrai copiare o spostare i file in cartelle che contengono già elementi con lo stesso nome - questo potrebbe causare perdite di dati. Aggiungi file (Alt+A) può essere usato per aggiungere all interno dell archivio i file da qualsiasi posto. Se selezioni una cartella ed usi quest azione i file saranno aggiunti alla cartella selezionata, altrimenti saranno aggiunti nella radice dell archivio. 7

2.2.1 Modificare i file Se modifichi e salvi un file che hai aperto usando Apri o Apri con..., Ark ti chiederà se intendi aggiornare il file contenuto nell archivio. Se rispondi di sì l archivio sarà aggiornato con il file salvato. 2.3 Estrarre i file Una volta che un archivio è stato aperto con Ark può essere estratto. Questo può essere fatto selezionando Estrai dal menu File: si aprirà un sottomenu con le cartelle precedentemente utilizzate, e potrai scegliere di estrarre velocemente in qualcuna di queste. In alternativa puoi selezionare l elemento del sottomenu Estrai in... per aprire la finestra Estrai, nella quale potrai impostare numerose opzioni che influenzano l estrazione. Consulta le informazioni più avanti per conoscere le opzioni disponibili nella finestra Estrai. Puoi anche usare il pulsante Estrai nella barra degli strumenti per aver accesso alle stesse operazioni di estrazione. Per estrarre l intero archivio puoi selezionare Estrai tutto dal menu Archivio. Questa azione estrae incondizionatamente tutti i file dell archivio. È possibile estrarre i file e le cartelle semplicemente trascinandoli con il mouse in una cartella di Dolphin. Nota: l estrazione di file da un archivio non cambia l archivio e il suo contenuto. 2.3.1 La finestra di estrazione La finestra Estrai ti permette di scegliere dove saranno estratti i file. La posizione predefinita è la cartella in cui è contenuto l archivio. Questa finestra può anche essere aperta premendo Ctrl+E. Puoi specificare di estrarre i file in una sottocartella, il cui nome preimpostato è quello dell archivio senza l estensione, ma puoi cambiarlo se lo desideri. Se vuoi mantenere inalterati i percorsi durante l estrazione seleziona l opzione Mantieni inalterati i percorsi durante l estrazione. Una volta completata l estrazione puoi anche scegliere di aprire la cartella di destinazione con Dolphin, o di chiudere Ark. Se uno o più file nell archivio sono evidenziati, puoi anche selezionare quali file estrarre: 8

Solo file selezionati estrae solo i file che hai selezionato. Tutti i file estrae l intero contenuto dell archivio. 2.4 Creare archivi e aggiungere file Per creare un nuovo archivio in Ark seleziona Nuovo (Ctrl+N) dal menu Archivio. Puoi ora digitare il nome dell archivio con l estensione appropriata (tar.gz, zip, 7z, ecc.), oppure selezionare un formato supportato dalla casella combinata Filtro e attivare l opzione Aggiungi automaticamente estensione del file. Per aggiungere file o cartelle al nuovo archivio scegli Aggiungi file... dal menu Archivio. Un modo alternativo per aggiungere i file all archivio è quello di trascinare uno o più file da Dolphin all interno della finestra principale di Ark: in questo modo verranno aggiunti all archivio attuale. È da notare che i file aggiunti in questo modo andranno nella cartella radice dell archivio. Opzioni aggiuntive sono presenti nei gruppi pieghevoli in basso nella finestra. 2.4.1 Compressione Un valore più alto genera archivi più piccoli, ma allunga i tempi di compressione e decompressione. Il livello di compressione predefinito da Ark è in genere un buon compromesso tra dimensione e velocità di (de)compressione. Per la maggior parte dei formati il livello minimo di compressione è equivalente alla sola archiviazione del file, cioè senza compressione. Per gli archivi rar, 7z e zip puoi selezionare diversi metodi di compressione. Nota che l uso di metodi di compressione diversi da quelli pre-selezionati può limitare la compatibilità con i vari software di archiviazione. Per esempio, è richiesto un software più recente per l apertura di archivi zip con metodo di compressione diverso da Deflate. 9

2.4.2 Protezione con password Se crei un archivio zip, rar, 7zip o jar puoi proteggerlo con una password. Al momento solo il formato zip supporta metodi di cifratura multipli; per gli altri che supportano un solo metodo, questo viene mostrato nel menu a discesa. Altri metodi di cifratura diversi dal predefinito ZipCrypto possono non essere supportati da tutti i software di archiviazione. Scegli se richiedere la password prima di mostrare l elenco dei file. Questa è nota come cifratura delle intestazioni, ed è disponibile solo con i formati rar e 7zip. La cifratura delle intestazioni viene abilitata come predefinita (se disponibile), in modo da offrire la massima protezione agli utenti inesperti. 2.4.3 Archivio multi-volume Con i formati zip, rar e 7zip puoi creare archivi multi-volume, conosciuti anche come multiparte o archivi divisi. Un archivio multi-volume è un grosso archivio compresso diviso in molti file. Questa caratteristica è utile quando la dimensione massima del file è limitata, ad es. dalla capacità del supporto di memorizzazione oppure dalla dimensione massima di un messaggio di posta elettronica con degli allegati. Per creare un archivio multi-volume spunta la casella Creare archivio multi-volume, quindi imposta la massimadimensioni volume nella finestra. Aggiungi quindi i file all archivio, e Ark genererà automaticamente il numero richiesto di volumi di archiviazione. A seconda del formato selezionato i file avranno un estensione seguita da uno schema di numerazione ad es. xxx.7z.001, xxx.7z.002 oppure xxx.zip.001, xxx.zip.002 o anche xxx.part1.rar, xxx.part2.rar ecc.. Per estrarre un archivio multi volume metti tutti i suoi file in una cartella, e apri con Ark quello con il numero più piccolo nell estensione: in questo modo tutte le altre parti dell archivio diviso verranno aperte automaticamente. 10

Capitolo 3 Usare Ark nel gestore dei file Se fai clic con il tasto destro del mouse su un archivio in un gestore di file come Dolphin ti verrà mostrato un menu contestuale con l elemento Apri con Ark. Il menu ha questi elementi aggiuntivi: Estrai l archivio qui, autorileva la sottocartella crea una sottocartella nella cartella con l archivio e ci estrae le cartelle e i file. Estrai archivio in... apre la finestra Estrazione, che ti permette di scegliere la cartella di destinazione, oltre a varie opzioni di estrazione. Estrai l archivio qui estrae il contenuto dell archivio nella stessa cartella. Il menu contestuale di Dolphin per una selezione di file o di cartelle mostra queste azioni nel sottomenu Comprimi: Qui (come TAR.GZ) o Qui (come ZIP) crea questi tipi di archivio nella cartella attuale. Comprimi in apre una finestra in cui puoi selezionare la cartella, il nome ed il tipo di archivio. 11

Capitolo 4 Modalità avanzata in serie Ark ha una modalità avanzata in serie, per gestire gli archivi senza dover avviare l interfaccia utente. Questa modalità ti permette di estrarre o di creare archivi, e di aggiungerci dei file. La modalità in serie è documentata nella pagina man di Ark. 12

Capitolo 5 Riconoscimenti e licenza Ark, Copyright (c) 1997-2016, i vari sviluppatori di Ark AUTORI: Elvis Angelaccio elvis.angelaccio@kde.org Ragnar Thomsen rthomsen6@gmail.com Raphael Kubo da Costa rakuco@freebsd.org Harald Hvaal haraldhv@stud.ntnu.no Helio Chissini de Castro helio@conectiva.com.br Georg Robbers Georg.Robbers@urz.uni-hd.de Henrique Pinto henrique.pinto@kdemail.net Roberto Selbach Teixeira maragato@kde.org Robert Palmbos palm9744@kettering.edu Francois-Xavier Duranceau duranceau@kde.org Corel Corporation (autore: Emily Ezust) emilye@corel.com Corel Corporation (autore: Michael Jarrett) michaelj@corel.com Documentazione Copyright (c) 2000 Matt Johnston mattj@flashmail.com La documentazione è stata aggiornata a KDE 3.3 da Henrique Pinto henrique.pinto@kdemail.net. La documentazione è stata aggiornata a KDE Applications 16.04 da Ragnar Thomsen rthomsen6@gmail.com. Traduzione italiana di Paolo Zamponi zapaolo@email.it, Federico Zenith e Simone Zaccarin Questa documentazione è concessa in licenza sotto i termini della GNU Free Documentation License. Questo programma è concesso in licenza sotto i termini della GNU General Public License. 13