CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO Tirocinio indiretto TIC



Documenti analoghi
On-line Corsi d Informatica sul web

Come costruire una presentazione. PowerPoint 1. ! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video ipertestuali, animate e multimediali

Tutorial HotPotatoes N 1

MS Word per la TESI. Barra degli strumenti. Rientri. Formattare un paragrafo. Cos è? Barra degli strumenti

Tabelle 3.4. Unità didattica. Copyright 2009 Apogeo. Obiettivi. Prerequisiti

7.4 Estrazione di materiale dal web

MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB ( ULTIMO AGGIORNAMENTO 26MARZO 2009)

PowerPoint. Guida introduttiva

WORD per WINDOWS95. Un word processor e` come una macchina da scrivere ma. con molte più funzioni. Il testo viene battuto sulla tastiera

MANUALE D USO DELLA PIATTAFORMA ITCMS

CREARE MAPPE CONCETTUALI CON POWER POINT PowerPoint della versione 2003 di Office

DOCUMENTO ESERCITAZIONE ONENOTE. Utilizzare Microsoft Offi ce OneNote 2003: esercitazione rapida

Guida all uso di Java Diagrammi ER

CMS ERMES INFORMATICA

PORTALE CLIENTI Manuale utente

4. Fondamenti per la produttività informatica

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

NAVIGAORA HOTSPOT. Manuale utente per la configurazione

Gestione Rapporti (Calcolo Aree)

Presentazione della pratica online

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare.

Manuale Utente Albo Pretorio GA

MAUALE PIATTAFORMA MOODLE

Il calendario di Windows Vista

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Moodle Guida rapida per docenti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Identificare le diverse parti di una finestra: barra del titolo, barra dei menu, barra degli strumenti, barra di stato, barra di scorrimento.

istruzioni per l uso 1. Che cos è Google Earth

Introduzione a Word. Prima di iniziare. Competenze che saranno acquisite. Requisiti. Tempo stimato per il completamento:

NAVIGARE IN INTERNET (Dal latino inter e dall inglese net = tra la rete )

Questa utilissima funzione permette anche di inviare mail per il pagamento dei saldi o per inviare solleciti di pagamento.

Istruzioni per l installazione del software per gli esami ICoNExam (Aggiornate al 15/01/2014)

WORD (livello avanzato): Struttura di un Documento Complesso. Struttura di un Documento Complesso

Mappe concettuali con Cmap Istruzioni base

Servizio Feed RSS del sito CNIT

Corso base di Powerpoint

RILEVA LIGHT Manuale dell Utente

Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Agro-alimentari

Excel. A cura di Luigi Labonia. luigi.lab@libero.it

EXCEL PER WINDOWS95. sfruttare le potenzialità di calcolo dei personal computer. Essi si basano su un area di lavoro, detta foglio di lavoro,

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito

PROCEDURE DI FIRMA PER I PIP PRESENTATI NEI BANDI APPRENDISTATO

1. Il Client Skype for Business

PROGETTO PER LA TRASMISSIONE DOCUMENTI RELATIVI ALL APPROVAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI IN FORMA DIGITALE

CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA

Guida Operativa Programma Pestalozzi

Aprire, preparare un documento da utilizzare come documento principale per una stampa unione.

MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB

Gestione dei messaggi Organizzazione

Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.6 Preparazione stampa

MODULO DOMANDE INDICE

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC

Guida all'uso del CMS (Content Management System, Sistema di Gestione dei Contenuti)

MOOseo virtuale delle fiabe: nuovi sviluppi e prospettive Alcune indicazioni per la produzione dei grafi (utilizzo di FreeMind)

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

STRUMENTI. Impostare una presentazione I programmi di presentazione

Buone prassi per l inclusione. Prof.Torretta Claudia

Tutorial per il profilo utente REDATTORE

Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.5 Stampa unione

Word prima lezione. Prof. Raffaele Palladino

filrbox Guida all uso dell interfaccia WEB Pag. 1 di 44

STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER.

Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti

GUIDA AL COLLEGAMENTO AD UNA PRATICA ESISTENTE

Manuale d uso Software di parcellazione per commercialisti Ver [05/01/2015]

Guida rapida per i docenti all'uso della piattaforma di e-learning dell'istituto Giua

HOT POTATOES MANUALE

TiAxoluteNighterAndWhiceStation

Opuscolo Outlook Express

Manuale NetSupport v Liceo G. Cotta Marco Bolzon

Stampa Unione per lettere tipo

Modulo. Programmiamo in Pascal. Unità didattiche COSA IMPAREREMO...

Creazione di percorsi su Colline Veronesi

Questa guida vi illustrerà i principali passaggi da eseguire per l'inserimento dei Bandi di gara.

Symwriter e PowerPoint

Aggiornamento programma da INTERNET

Manuale di istruzioni sulle maschere per il calcolo del punteggio e del voto (unico) degli studenti che sostengono la Prova nazionale 2011

YOUTUBE: UN CANALE PER LA PARTECIPAZIONE

Crotone, maggio Windows. Ing. Luigi Labonia

LITESTAR 4D v Manuale d Uso. WebCatalog Catalogo Elettronico interattivo su Internet. Luglio 2013

D R O P B O X COS È DROPBOX:

PROCEDURA PER L UTILIZZO DELLO SPAZIO CARTA. Preparazione dello SPAZIO CARTA nel file dove inserire la mascherina.

Guida introduttiva. Aprire una finestra di dialogo Facendo clic sull'icona di avvio vengono visualizzate ulteriori opzioni per un gruppo.

finestra di manager di progetto o di struttura di progetto FIG.1

Office 2007 Lezione 02. Le operazioni più

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag.

(A) CONOSCENZA TERMINOLOGICA (B) CONOSCENZA E COMPETENZA

La piattaforma e-learning Informazioni e strumenti principali

Nell ambiente Puntoedu ATA ci sono tre tipologie di forum: generali, tematici e i forum della classe virtuale.

DESKTOP. Uso del sistema operativo Windows XP e gestione dei file. Vediamo in dettaglio queste parti.

COMUNI-CHIAMO S.R.L. Via San Martino n. 26/1- Monte San Pietro P.IVA, C.F. e numero di iscrizione alla Camera di Commercio di Bologna

Introduzione. Strumenti di Presentazione Power Point. Risultato finale. Slide. Power Point. Primi Passi 1

WINDOWS: Istruzioni per l uso

5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO

Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti.

Transcript:

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO Tirocinio indiretto TIC

SOFTWARE DIDATTICI POPPLET MIND MAPLE LITE HOT POTATOES (JCROSS JMIX)

COSTRUIRE MAPPE

Gli strumenti che consentono di rappresentare graficamente la conoscenza vengono comunemente chiamati MAPPE le mappe concettuali che sollecitano il pensiero logico-razionale le mappe mentali che sollecitano prevalentemente il pensiero intuitivo

MAPPE MENTALI Le mappe mentali sono metafore del pensiero intuitivo Le mappe mentali sono rappresentazioni grafiche della conoscenza, basate sulle idee di un dinamico psicologo cognitivista col senso degli affari, Tony Buzan (thinkbuzan), che consentono di fare associazioni rapide attorno a un concetto centrale. Sono molto conosciute per merito della loro semplicità applicativa che impiega immagini, simboli, colori e spessore delle linee per evidenziare e caratterizzare i vari elementi.

MAPPE CONCETTUALI Le mappe concettuali sono metafore del pensiero razionale Coloro che conoscono poco (e male) le mappe concettuali pensano che si tratti di uno strumento di rappresentazione della conoscenza di tipo grafico, una specie di powerpoint più dotato. Non è così. Le mappe concettuali sono un potente strumento conoscitivo di matrice costruttivista, che si fonda sulla teoria dell'apprendimento significativo (psicologo statunitense David P. Ausubel)

MAPPE CONCETTUALI Secondo Ausubel, un contenuto da apprendere è tanto più significativo (per quel soggetto), quanto maggiore è la relazione che lo lega alla sua struttura cognitiva (vale a dire a ciò che quel soggetto sa già). Può sembrare un'ovvietà ma, in molte situazioni educative o informative, non si tiene conto di questo principio.

MAPPE CONCETTUALI Secondo l'impostazione originale di Novak, le caratteristiche essenziali di una mappa concettuale sono le seguenti: è costituita da nodi concettuali, ciascuno dei quali rappresenta un concetto elementare e viene descritto con un'etichetta apposta ad una sagoma geometrica; i nodi concettuali sono collegati mediante delle relazioni di tipo connessionista: in genere vengono rappresentate come frecce orientate e dotate di un'etichetta descrittiva (in genere un predicato); la struttura complessiva è di tipo reticolare (che quindi potrebbe non presentare un "preciso punto di partenza")

MAPPE STRUTTUTALI Le mappe "strutturali" rappresentano una evoluzione delle mappe concettuali, utilizzate soprattutto a livello scolastico. In pratica si definiscono strutturali, le mappe che si propongono di rappresentare le relazioni che si stabiliscono tra i concetti principali di una unità di apprendimento. L uso dell aggettivo strutturale è dovuto alla loro caratteristica di sintetizzare e mostrare la struttura dell informazione. Permette agli studenti di studiare e memorizzare con maggiore efficacia il materiale di studio.

Popplet è un sito web capace di combinare in un'unica soluzione uno strumento per creare presentazioni, un generatore di mappe mentali e unabacheca on-line. Gli autori lo definiscono un webtool per la rappresentazione visuale di idee. E ' al tempo stesso facile e divertente da usare. È sufficiente creare un nuovo account gratuito per iniziare a costruire il vostro Popplet

L'aspetto che più ci interessa è legato alla possibilità di creare mappe mentali 2.0, non solo mappe concettuali con testo e linee ma con video, immagini ed altro ancora. Una delle caratteristiche che contraddistingue Popplet rispetto ad altri servizi analoghi è la possibilità di scaricare le mappe in formato PDF, oltre che ovviamente come file immagine.

Popplet è anche collaborazione online, si potranno invitare più persone a modificare il lavoro; C è anche l applicazione per ipad di Popplet, senz altro unica nel suo genere per questo dispositivo; Si possono aggiungere a Popplet contenuti presenti su internet, testuali, immagini od altro tramite bookmarklet; Si possono condividere in rete le varie lavagne virtuali (Popplets) sia come link, con i bottoni di condivisione nei social ed anche incorporandoli in siti web tramite il codice fornito.

COSTRUIRE MAPPE MENTALI PUPPLET In classe e a casa, gli studenti possono utilizzare Popplet per l'apprendimento. Utilizzato come mappa mentale, Popplet aiuta gli studenti a riflettere e imparare visivamente. Gli studenti possono acquisire i fatti, i pensieri e le immagini e imparare a creare relazioni tra di loro.

POPPLET

POPPLET

Creare un account

Creare un account

Creare un account

MIND MAPLE LITE

Mind Maple Lite Software per la creazione di mappe mentali E' un ottimo software (in versione free) che permette di supportare la creatività organizzando visivamente idee e pensieri come mappa mentale. E perfetto per la creazione di mappe mentali, il brainstorming e la pianificazione delle attività.

DOWNLOAD: http://www.mindmaple.com/downloads

Dal testo alla mappa A1 CREARE IL TESTO - scrivere un testo con le parole chiave, oppure copiare (evidenziare il testo passandoci sopra con il tasto sinistro del mouse e copiare premendo i tasti Ctrl + C ) -Incollarlo ( Ctrl+V) su BLOCCO NOTE (o comunque su un formato Text file) e SALVARLO

Dal testo alla mappa 2 A2 -RIELABORARE IL TESTO -MANDARE A CAPO LE PAROLE CHIAVE E/O LE FRASI SIGNIFICATIVE (ogni capoverso sarà un nodo nella mappa). -CON IL TASTO TAB SPOSTARE A DESTRA LE RIGHE CHE SARANNO SOTTOARGOMENTI NELLA MAPPA

Mind Maple Lite

Mind Maple Lite E evidente che piu si prepara un testo all origine ( ad es. solo parole chiave), piu semplice e immediata viene la mappa; ecco un esempio (osservare gli spostamenti a destra, fatti con il tasto TAB, per creare i vari livelli nella mappa):

Mind Maple Lite

Mind maple ELABORARE LA MAPPA Gerarchia familiare: Nodo GENITORE Nodo FRATELLO Nodo FIGLIO

Mind maple ELABORARE LA MAPPA Per aggiungere un nodo fratello: -cliccare sul nodo e premere Ins Per aggiungere un nodo figlio: -cliccare sul nodo e premere la barra spaziatrice (continuando a premere dalla stessa posizione si aggiungono automaticamente sottonodi del nodo)

Mind maple ELABORARE LA MAPPA PER CREARE I VARI LIVELLI NELLA MAPPA ( ossia SISTEMARE I SOTTOARGOMENTI IN DIPENDENZA DELL ARGOMENTO DI PERTINENZA) : -POSIZIONARSI SUL NODO CHE DOVRA ESSERE FIGLIO, UN CLIC SUL SIMBOLO A CROCE CHE COMPARE e TRASCINARLO FINO A SOVRAPPORSI AL NODO GENITORE

Mind maple C- AGGIUNGERE IMMAGINI -COPIARE UNA IMMAGINE (clic tasto destro sull immagine e scegliere copia ) -UN CLICK SUL NODO E INCOLLARE (Ctrl+V); l immagine diventera automaticamente un sottonodo;

Inserire immagini

Mind Maple Lite Materiali per esercitazione: Comandi principali Mini-guida Mind Maple

HOT POTATOES DOWNLOAD: http://www.hotpot.uvic.ca

HOT POTATOES Si tratta di un programma FREEWARE, disponibile anche in ITALIANO. HotPotatoes è un semplice programma creato per realizzare semplici test distribuibili anche nel Web: 1. Cruciverba 2. Esercizi di riordinamento 3. Questionari a scelta multipla 4. Questionari a risposta breve 5. Cloze 6. Esercizi di abbinamento

Cruciverba con JCross Campobasso 11 marzo 2015

COSTRUIRE UN CRICIVERBA Clicca sul menu Gestione schema

1- Nell area bianca presente a sinistra, devi inserire le parole che formeranno il cruciverba posizionandole una sotto l altra. Conferma l operazione cliccando in Crea schema.

Clicca ora in Definizioni per inserire le domande e/o definizioni relative a ciascuna parola inserita.

- clicca sulla prima voce (CAMPOBASSO) e, al punto 2, inserisci il testo. Conferma poi cliccando in OK. - procedi allo stesso modo per le definizioni delle altre parola (Verticali). Conferma l intera operazione cliccando OK

Salva il file che sarà in ogni momento modificabile. Salva ora in formato html per renderlo visibile a tutti cliccando sull icona Crea Pagina web

Visualizza:

ECCO IL CRUCIVERBA!

Riordinare frasi con JMix Primo passo Inserisci il Titolo (Scioglilingua) 2. Nella zona Frase principale scrivi le parti della frase che vuoi far ricomporre. Sopra la panca la capra campa sotto la panca la capra crepa. La frase verrà segmentata ogni volta che darai il comando Invio

Riordinare frasi con JMix

Riordinare frasi con JMix Personalizza le videate utilizzando l opzione di Configurazione, avviabile cliccando sulla seguente icona Scrivi i Titoli e le Istruzioni

Riordinare frasi con JMix Scrivi suggerimenti e commenti

Riordinare frasi con JMix Scrivi il testo ai Pulsanti

Riordinare frasi con JMix Scegli l Aspetto desiderato (colori, carattere, )

Riordinare frasi con JMix Salva il file che sarà in ogni momento modificabile. Salva ora in formato html per renderlo visibile a tutti cliccando sull icona Crea Pagina web

Riordinare frasi con JMix Puoi creare un esercizio simile, che preveda l esecuzione attraverso il trascinamento dei segmenti piuttosto della selezione col semplice clic. Clicca sull icona evidenziata simile a quella appena citata.

Riordinare frasi con JMix

GRAZIE PER L ATTENZIONE!