Populus nigra L. I. ALBERI ADULTI IN NATURA. 1. Forma dell albero alberi isolati di forma imponente,

Documenti analoghi
ZUCCHINO ALBERELLO DI SARZANA

La corteccia è liscia di colore marrone con tante lenticelle chiare nei fusti giovani (a dx) squamosa nei fusti più vecchi (a sx)

Tree Work Bando Cariplo 2013/14 U.A.1

Breve corso di botanica generale Massimo Giubilei

La classe 1 a C della scuola media L. Lotto all Orto Botanico dell I.T.C Filippo Corridoni di Civitanova Marche

SCHEDE PER L IDENTIFICAZIONE VARIETALE ARANCIO

PIANTE ARBOREE: ORGANOGRAFIA DELLA PARTE EPIGEA

Classe 4^ S. Michele Anno scolastico

CORSO DI FRUTTICOLTURA

SUSINO. CULTIVAR: Jannelli

Pioppo bianco. Famiglia: SALICACEE Genere: POPULUS Populus alba White poplar

Tasso. Famiglia: TAXACEE Genere: TAXUS Taxus baccata English yew

23 luglio. 9 luglio. 27 settembre. 27 agosto. 6 agosto

Pino d Aleppo. Famiglia: PINACEE Genere: PINUS Pinus halepensis Aleppo pine

LE PARTI DELLA PIANTA

- Rosaceae. Ord. Rosales

DELL EUROPA E DELL ASIA, ORMAI MONDO TRA I MAGGIORI PRODUTTORI EUROPEI ABBIAMO : POLONIA, REGNO UNITO E SPAGNA IN ITALIA (0,5-0,6%DELLA PRODUZIONE

GUIDA INTERATTIVA ALLE PIANTE DEL PAM

salici da ceste CORSO DI CESTERIA

Cotiledoni:forma QN ellittica allungata 1 Carmen, Yuso 31 ellittica 2 ellittica schiacciata 3 Ruby, Tegege 2.

La trasmissione dei caratteri genetici. le leggi di Mendel

257 specie divise per colore

CORSO ABILITAZIONE MAESTRI DI SCI ANNO AMBIENTE E TERRITORIO

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. Fino a 5 m 1-2 m Espanso Foglia caduca Eliofila Igrofila

ALBICOCCO. CULTIVAR: Cibo del Paradiso

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FLORA ENDEMICA m 8 m Piramidale - globosa Foglia caduca Mesofila Mesofila

Il noce è originario di una vasta zona che va dal Caucaso fino all India, a Sud della catena dell Himalaya. Caucaso Kashmir

Le piante superiori a fiore possono riprodursi in due modi: 1. IMPOLLINAZIONE 2. AUTOFECONDAZIONE

CHIAVE DICOTOMICA PER IL RICONOSCIMENTO DI PIANTE ED ANIMALI

Paula. Fonte bibliografica: [Omissis] Pagina 1 di 2

ARPA Servizio IdroMeteoClima Area Agrometeorologia e Territorio. Calendario fiorale. Fagacee Quercus G F M A M G L A S O N D

LIQUIDAMBAR COM È? FIORI E FRUTTI LE FOGLIE

Fiore papilionaceo. Fiore papilionaceo

CILIEGIO. CULTIVAR: Capo di Serpe

Famiglia Liliaceae. Specie spontanee in zone a clima temperato-freddo: A. scaber Brign.

Frutti Antichi. Tipologia: Nome del frutto: Susino. Angeleno

Domande di botanica sistematica

Noce. Non richiede una potatura regolare Non sopporta tagli di grandi dimensioni Potatura: eliminazione succhioni, rami secchi, mal posizionati

Prove sulla potatura del pioppo

RIPRODUZIONE DELLE PIANTE

CATALOGAZIONE E CLASSIFICAZIONE DEI PLATANI DEL GIARDINO

Rhynchophorus ferrugineus (Punteruolo rosso delle palme)

Populus nigra L. e Populus alba L. (Pioppo nero e pioppo bianco)

L'albero era sino a ieri nudo; nudo nel tronco, nei rami qua e là contorti dall'aspro battere del vento.

Il pero è una specie assurgente; produce molti succhioni e rami verticali. Le forme che meglio si addicono sono: 3 Palmetta 3 Fusetto 3 Doppio asse

Iridaceae Mediterraneo orientale fino a 50 cm

Magnolia (Magnoliaceae)

Gestione del verde arboreo

Come osservare un albero

Quercus, Quercia (Fagaceae)

INVERTEBRATI DA CERCARE NEL PARCO ADDA SUD

ALLERGIA AI POLLINI = POLLINOSI Renato Ariano

Briofite: muschi ed epatiche

Lunghezza: 5,6 cm Larghezza: 5,7 cm Spessore: 4,7 cm

ANGIOSPERME. Famiglie di interesse forestale più significative. Cornaceae

19- ZUCCA. Scheda descrittiva morfologica. (Cucurbita maxima Duch.)

P o t a t u r a d e l l ' o l i v o

Alberi anemofili in ambiente urbano

Le opportunità non hanno confini. Tutela degli alberi Veterani 02 dicembre 2011 Dott. Agr. Daniele Zanzi

struttura degli alberi (la struttura secondaria) Nelle piante pluriennali la crescita in altezza è accompagnata dalla crescita in spessore

CAMU CAMU. CAMU CAMU (MYRCIARIA DUBIA) PIANTA DI 1 anno CM. CAMU CAMU (MYRCIARIA DUBIA) PIANTA DI 1 anno CM

Le angiosperme si dividono in due classi (monocotiledoni e dicotiledoni) a seconda che dall'embrione si sviluppino uno o due cotiledoni: le prime

Cenni sulle principali operazioni di potatura di alcune piante da frutto. 1 febbraio 2014

LENTICCHIA Lenticchia di Altamura

Caratteri delle foglie

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FRUTTI FLORA ESOTICA

Include 2 sottofamiglie:

Tilia, Tiglio (Tiliaceae)

La tecnica colturale per il ciliegio ad alta densità in Germania

Salice bianco. Famiglia: SALICACEE Genere: SALIX Salix alba White willow


Unità Periferica per i Servizi Fitosanitari. Il cancro batterico dell actinidia Pseudomonas syringae pv. actinidiae

Abies alba Mill. Foglie: aghi appia./, rigidi e inseri/ singolarmente e separatamente sui rame., secondo una disposizione a pe.ne

La radice è un organo molto importante per la pianta. Serve alla pianta per restare attaccata alla terra e per assorbire, cioè prendere, dal terreno,

La terra per nutrire il pianeta/parte seconda

Di contenimento e formazione chioma

CORSO PERITO ESTIMATORE DANNI DA AVVERSITA ATMOSFERICHE CUCURBITACEE E POMODORO MELONE

LO SVILUPPO DEL FIORE

Le Angiosperme. Apomorfie (caratteri innovativi): Fiore. Microsporofilli differenziati in stami. Megasporofilli differenziati in carpelli

Genere: Cucurbita. Fig. 1. Campo di zucchino.

Chiara Fraternali e Francesca Gobbi. una pianta per amico. l abete greco

Cedrus, Cedro (Pinaceae)

RADICE. Colletto. Mostra. Radice primaria (con o senza radici secondarie) Fittone, fascicolate, avventizie, tabulari, pnematofori, trampolo

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI / SITOGRAFIA. Merlot Montepulciano Pinot nero Sangiovese Sauvignon Blanc Syrah Trebbiano Toscano Vermentino

Rilievo del verde negli spazi aperti -- Schede censimento emergenze floristiche isolate --

FAGUS SILVATICA. Genere: Fagus Specie: F. sylvatica Descrizione: Albero molto

Vigneto veneto, andamento e previsioni produttive 2013

Anno Accademico PRODUZIONI VEGETALI PER LE FILIERE AGROALIMENTARI. Piero Fiorino, Elettra Marone

Il fiore delle angiosperme

Il cancro batterico dell actinidia in Veneto

Ilex, Agrifoglio (Aquifoliaceae)

Tessuti Fondamentali: Cellule parenchimatiche: possiedono pareti sottili formate da una parete primaria e da una lamella mediana condivisa.

Crescita - Ramificazione - Vigoria

PRUNUS A FIORE. PRUNUS SERRULATA AMANOGAWA Fiore a petalo doppio disposto a grappolo, di un colore rosa pallido. Foglia verde medio.

ILEX AQUIFOLIUM L. Agrifoglio; Pungitopo maggiore; Alloro spinoso FAMIGLIA AQUIFOLIACEAE

Biologia fiorale del noce

CLONE HN17. Helleborus niger

AMPELOGRAFIA Docente Giancarlo Scalabrelli

il cedro dell atlante

IL GERMOGLIO. parte epigea della pianta

Transcript:

Populus nigra L. I. ALBERI ADULTI IN NATURA 1. Forma dell albero 1.1. alberi isolati di forma imponente, rami talvolta rivolti ad arco verso il basso; all interno di popolamenti fusto diritto, rami soltanto nella parte più alta (Fig. 1) Fig. 1

1.2. portamento ampiamente espanso e debole dominanza apicale nei soggetti vecchi, portamento talvolta fastigiato 1.3. rami distribuiti irregolarmente lungo il tronco, frequente presenza di rami epicormici (Fig. 2) Fig. 2 1.4. frequente presenza di protuberanze lungo il tronco (prominenze intorno a gruppi di rami epicormici e/o formatisi al di sopra di ammassi di gemme dormienti) (Fig. 3) 1.5. frequente presenza di contrafforti basali in piante vecchie 2. Corteccia Fig. 3 2.1. corteccia chiara e liscia in piante giovani 2.2. corteccia molto screpolata e fessurata longitudinalmente con caratteristici intrecci in piante mature (Fig. 4) Fig. 4 3. Rametti 3.1. tre tipi principali di rametti: rami di allungamento terminali o laterali (rami turionali), rami corti (rami brachiblastali) e rami epicormici 3.2. rami di allungamento dell anno a sezione cilindrica alla base, talvolta a sezione sub-angolare ma senza costolature 3.3. rami dell anno di colore verde in primavera e giallo-bruno in inverno; rami degli anni precedenti di colore grigio-bruno 3.4. formazione di numerosi rametti corti sui rami di due anni e sui rami più vecchi (Fig. 5) Fig. 5

4. Foglie 4.1. polimorfismo fogliare molto accentuato all interno di una singola pianta, forma delle foglie più tipica sui rametti corti, in particolare sui rami che portano fiori 4.2. foglie dei rametti corti piccole (< 10 cm), di forma romboidale, cuneate alla base e acuminate all apice (Fig. 6) Fig. 6 4.3. foglie dei rami di allungamento di forma romboide o romboidoovata, cuneate alla base e acuminate all apice (Fig. 7) 4.4. foglie completamente sviluppate non pubescenti Fig. 7 5. Gemme 5.1. gemme vegetative corte e acuminate, appressate al fusto, talvolta ricurve verso l esterno, di colore bruno o bruno-rossastre 5.2. gemme fiorali femminili acuminate e ricurve verso l esterno, gemme fiorali maschili più grosse (Fig. 8) Fig. 8 6. Fiori Fig. 9 6.1. fiori maschili: amenti corti (< 10 cm) e sottili (circa 5 mm a completo sviluppo); da 6 a 30 stami per singolo fiore (generalmente da 10 a 20) con antere piccole di colore rosso (Fig. 9)

6.2. fiori femminili: amenti corti (da 8 a 10 cm quando recettivi), circa 50 fiori per amento, fiori con 2 stigmi di dimensioni simili all ovario (Fig. 10) 7. Frutti Fig. 10 7.1. capsule con peduncolo corto (2 mm), di forma ovoide che si apre in 2 valve (Fig. 11) 7.2. 13 ovuli per ovario che generalmente producono 5 semi per capsula Fig. 11 8. Altri caratteri informativi 8.1. generalmente resistente al vischio (Viscum album) (Fig. 12) Fig. 12 Ibrido P. nigra 8.2. sensibile agli afidi del genere Pemphigus (formazione di galle sul picciolo) (Fig. 13) Fig. 13

II. ALBERI GIOVANI IN VIVAIO E BARBATELLAIO 9. Foglie 9.1. polimorfismo fogliare accentuato all interno di un singolo ramo, forma delle foglie più tipica sui rami sillettici Fig. 14 Fig. 15a 9.2. foglie dei rami sillettici di forma romboide o romboido-ovata, cuneate alla base e acuminate all apice (Fig. 14) 9.3. foglie lungo il fusto di forma romboide o romboido-ovata, talvolta sub-deltoidi ma mai deltoidi, cuneate alla base e acuminate all apice (Fig. 15: a, b, c - Populus nigra; d, f - P. euramericana, e - P. deltoides) 9.4. foglie completamente sviluppate non pubescenti Fig. 15d Fig. 15c Fig. 15b Fig. 15e Fig. 15f

10. Fusto Fig. 16 10.1. presenza di numerose lenticelle, generalmente non lineari 10.2. sezione del fusto rotonda 10.3. presenza di strati sottili di epidermide che si staccano (Fig. 16) 10.4. le lenticelle possono rimanere ed essere visibili anche su alberi giovani (Fig. 17) Fig. 17 P. deltoides P. x euramericana P. nigra Questa descrizione per l identificazione è stata preparata dai membri del gruppo di coordinamento per il pioppo nero (Populus nigra) nell ambito del programma EUFORGEN (European Forest Genetic Resources), allo scopo di rendere il più semplice possibile l identificazione del pioppo nero rispetto agli ibridi coltivati o a possibili forme introgressive. I caratteri morfologici comuni a differenti specie del genere Populus non vengono considerati. I disegni dovrebbero essere considerati come indicativi delle caratteristiche osservabili in campo e possono non rappresentare criteri strettamente tassonomici. Tutte le illustrazioni sono state disegnate da Filip Coopman - Instituut voor Bosbouw en Wildbeheer di Geraardsbergen (Belgio). I disegni originali sono stati gentilmente forniti come contributo del Belgio in favore del programma. Questa descrizione è disponibile anche in Inglese, in Francese, Spagnolo e Tedesco. La traduzione è stata effettuata dall ISP, Casale Monferrato. Copie di tutte le versioni possono essere richieste a: EUFORGEN Secretariat, IPGRI, Regional Office for Europe, Via delle Sette Chiese 142, 00145 ROMA, email: euf_ secretariat@cgiar.org. IPGRI InternationalPlantGeneticResourcesInstitute