SPETT.LE COMUNE DI VICENZA CORSO PALLADIO VICENZA

Documenti analoghi
MARCA DA BOLLO DA 16,00 EURO OGGETTO: BANDO PUBBLICO PER L ACQUISTO DI ALLOGGI SITI NEL COMUNE DI

Via Don Milani n. 6. II sottoscritto. nato a (.) il.. residente a... Via. n...

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO REDATTA AI SENSI DELL ART. 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

P.zza Partigiani, n PERUGIA

OGGETTO : ASTA PUBBLICA PER ALIENAZIONE IMMOBILI box auto LOTTO N..(specificare numero del lotto). CHIEDE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO REDATTA AI SENSI DELL ART. 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

CONI SERVIZI S.p.A. MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELL OFFERTA ALLA PROCEDURA DI ACQUISTO DI UN IMMOBILE NEL COMUNE DI

SCHEMA ISTANZA E AUTOCERTIFICAZIONE PER ASSOCIAZIONI

TRATTATIVA PRIVATA PREVIA GARA UFFICIOSA PER L ALIENAZIONE DI UN TERRENO DI PROPRIETA COMUNALE IN LOCALITA PANTANO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Manifestazione di interesse

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI AI SENSI DEGLI ARTT. 46 e 47 D.P.R. 445/2000

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

In qualità di consorziato del Consorzio indicato quale soggetto esecutore delle attività,

ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI UN TERRENO DI PROPRIETA COMUNALE IN LOCALITA PANTANO TRAVERSA DEL GRILLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Per IMPRESE/SOCIETA. Presentata dall Impresa

DOMANDA PER IL RILASCIO DI UN AUTORIZZAZIONE PER NOLEGGIO CON CONDUCENTE ( L.21 del 15/01/1992 ) Data di nascita Cittadinanza Sesso M F

COMUNE DI GALLIO Provincia di Vicenza AVVISO PUBBLICO. Trattativa privata per vendita di bene immobile

SCHEMA DI DOMANDA. Spett.le Comune di Brescia Settore Casa Lavoro e Inclusione Sociale Servizio Casa

Come già osservato, inoltre, per tenere conto di talune condizioni e modalità incidenti sulla

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA

Spett.le Azienda USL di Ferrara DIPARTIMENTO TECNICO Via Cassoli, Ferrara. nato a il cittadinanza. con sede in Tel. Fax P.

Allegato A Domanda di partecipazione ad asta pubblica per la vendita di immobili della società Umbria TPL e Mobilità Spa ubicati in Roma

nato/a a il / /, residente, ovvero con sede, in via n. IN QUALITÀ DI censito al Catasto Fabbricati del Comune di Roma al Foglio n.

SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 E S.M.I.) - BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO PRESSO IL MERCATO ORTOFRUTTICOLO ALL'INGROSSO.

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE, DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA ED OFFERTA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI ACCONCIATORE, ESTETISTA, TATUAGGIO E PIERCING

Allegato 1 IMPRESE e SOCIETA

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina Piazza Municipio 1 Tel. 0773/7071

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

DICHIARA: AL COMUNE DI CASATENOVO Piazza della Repubblica n 7 Casatenovo

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Servizio Sportello Unico Attività Produttive Via Zanella n Cisterna di Latina Tel Fax

ALLEGATO B1.2 SCHEMA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE per persone giuridiche

Oggetto: gara per l affidamento dei lavori... - dichiarazione ai sensi dell articolo 49 comma 2 lettera a) del D.Lgs. n. 163/06 e smi.

Il sottoscritto nato a il residente nel Comune di Provincia Via/Piazza n con sede in Provincia Via/Piazza n,c.a.p. C.F. P.I. Tel.

ALLA DIREZIONE GENERALE DI COMMISSARIATO E DEI SERVIZI GENERALI I reparto 3^ DIVISIONE Piazzale della Marina, Roma

AFFIDAMENTO del SERVIZIO di GESTIONE DELLE AREE DI SOSTA CON PARCHEGGI A PAGAMENTO - Periodo 2014/2018. CPV ; CIG C

DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

Al V. Segretario Generale. Responsabile del Servizio U. O. Segreteria Generale. Richiesta di iscrizione nell albo delle imprese di fiducia per

ATTIVITA DI ESTETISTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

All. 7) al Disciplinare: dichiarazione art. 38 comma 1 del D.Lgs. 163/2006

CITTA DI MANFREDONIA PROVINCIA DI FOGGIA

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

MINERALI NATURALI E TERMALI

Al Comune di AVERSA

Il sottoscritto Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune

COMUNICAZIONE PER SUBINGRESSO NELL'ATTIVITA' PUNTO DI VENDITA ESCLUSIVO QUOTIDIANI E PERIODICI

ALLEGATO 1 PERSONE GIURIDICHE

MODELLO B1 PERSONE GIURIDICHE DOMANDA PARTECIPAZIONE

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

MODELLO A4.1 PER IMPRESA CONSORZIATA E IMPRESA AUSILIARIA [CIG: F7]

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a, nato/a a il. e residente in ( ) via n.

COMUNE DI MULAZZANO. Piazza del Comune n Mulazzano Tel Telefax Pec:

Sportello Unico Attività Produttive. corso Cavour n BARLETTA

RICHIESTA D INVITO E DICHIARAZIONE UNICA

SCIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INZIO ATTIVITA DI ESTETISTA

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALL ASTA

Dichiara. come impresa singola o consorzio stabile o consorzio di cooperative produzione e lavoro o di

Richiesta certificato idoneità dell alloggio e di conformità ai requisiti igienico-sanitari per (barrare la casella corrispondente):

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L ACQUISTO DI N 1 AUTOCARRO FIAT IVECO 35F DI PROPRIETA COMUNALE

Al Comune di CAPRI

DICHIARA: DATI GENERALI

Spett./Le DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE. il, residente in alla via, partecipante alla gara in oggetto quale:

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 48, COMMA 2, e 4, DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE

DECRETO LEGISLATIVO 50/2016 ART. 89 Avvalimento DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA, IN RELAZIONE ALLA PROCEDURA... - CIG:...

Allegato A1 - Domanda di partecipazione e Dichiarazione unica presentata da persona fisica (da inserire nella busta A)

NOME: COGNOME: NATO A : IN DATA: CODICE FISCALE: PROFESSIONE: RESIDENTE A : IN VIA: IN QUALITA DI RAPPRESENTANTE LEGALE DELL IMPRESA: DENOMINAZIONE:

MODULO D ISCRIZIONE ALL ALBO RISORSE ESTERNE DELLA FONDAZIONE IDIS CITTÀ DELLA SCIENZA

MOD. A DECRETO LEGISLATIVO 12 APRILE 2006 N. 163 E SUCCESSIVE MODIFICHE E INTEGRAZIONI ART.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PUBBLICO PER L ACQUISTO DI UNITA IMMOBILIARI

DOMANDA DI AMMISSIONE A PARTECIPARE ALLA GARA

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIARIO. ALL ACQUEDOTTO PUGLIESE S.p.A. Via Cognetti, Bari

ATTIVITA' DI PALESTRE, SALE GINNICHE, STRUTTURE SPORTIVE- SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA'

Dichiarazione sostitutiva attestante i requisiti generali (resa ex artt. 46 e 47 del DPR 445/2000)

Oggetto: Dichiarazione di disponibilità per il conferimento del servizio denominato Sportello di mediazione familiare AVVISO DEL 28 febbraio 2014

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

MODELLO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA POSSESSO REQUISITI INDAGINE DI MERCATO

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ ( SCIA ) (Art. 19 Legge n. 241/1990 e successive modifiche)

Codice fiscale cittadinanza sesso. Comune di residenza provincia CAP

DICHIARAZIONE DEI REQUISITI DI ORDINE GENERALE Di cui al comma 1, lettere B), C) e Mter) dell art. 38 D.Lgs n. 163/2006

Fac-simile domanda di iscrizione. OGGETTO: Domanda di iscrizione nell Albo Fornitori dell AREMOL

ALLEGATO 3) DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DA PRESENTARE DA PARTE DELL IMPRESA AUSILIARIA AI SENSI DELL EX ART. 49 DEL D.LGS.

RICHIESTA D INVITO E DICHIARAZIONE UNICA. Schema dichiarazione unica necessaria per poter essere invitato a presentare offerta.

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

Visto quanto richiesto al punto 2) dell art. 15 del bando di gara (nell ambito dei documenti da inserire nella busta A Documentazione );

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE BOLLO DA 14,62

Spett.le Comune di San Daniele del Friuli Via Del Colle n San Daniele del Friuli

Al Comune di BRUGNERA. Procedura aperta per l affidamento del servizio di ricovero, mantenimento e cura dei cani randagi. Anni

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE ai sensi dell art. 19 della Legge 07 agosto 1990, n. 241 e s.m.i.


Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA

Il sottoscritto nato a. il in qualità di. dell impresa. con sede in via. n., codice fiscale. - partita IVA, tel. - fax.. .

SCHEMA DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Il/La sottoscritto/a nato/a a. (Prov. ) il C.F. (Cittadinanza ) residente nel Comune di (Prov. di ) C.A.P. Via/Piazza n.

STABILE (parte prima)

Comune di Bojano Campobasso

Transcript:

SPETT.LE COMUNE DI VICENZA CORSO PALLADIO 98 36100 VICENZA OGGETTO: SELEZIONE PER L ACQUISTO DI IMMOBILI O ALLOGGI SITI NEL DEL COMUNE DI VICENZA (DETERMINA DIRIGENZIALE N. DEL ) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO REDATTA AI SENSI DELLART. 47 DEL D.P.R. N. 445/2000 (persona fisica), come più dettagliatamente esposto nel successivo quadro A; II sottoscritto (persona giuridica) esposto nel successivo quadro B; II sottoscritto inoltra con la presente domanda la propria offerta per la selezione di cui all'oggetto. A tal fine, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, DICHIARA A1 QUADRO A - DATI ANAGRAFICI DEL PROPONENTE (SE PERSONA FISICA) Cognome Nome Residenza (Comune) C.A.P. Provincia (sigla) A2 A3 A4 Luogo di nascita (Comune oppure, se straniero, città come risultante in Anagrafe comunale) Data di nascita Cittadinanza Codice fiscale Provincia italiana/stato estero QUADRO B - DATI ANAGRAFICI DEL PROPONENTE (SE PERSONA GIURIDICA) B1 Denominazione Sede nel Comune di C.A.P. Provincia (sigla) B2 1

B3 Codice fiscale, Partita IVA Legale rappresentante Sig. in qualità di Residente nel Comune di C.A.P. Provincia (sigla) B4 QUADRO C - POSSESSO DEI REQUISITI SOGGETTIVI (PERSONE FISICHE quando previsto, barrare le caselle interessate) C1 di essere maggiorenne C2 di agire per proprio conto e non per persona da nominare C3 C4 di avere l esclusiva titolarità del diritto di proprietà sugli alloggi oggetto di offerta di essere comproprietario degli alloggi perché in regime di comunione dei beni insieme al soggetto indicato in calce alla presente domanda e cofirmatario della presente proposta di essere comproprietario degli alloggi insieme ai soggetti cofirmatari indicati in calce alla presente domanda. La propria quota è pari al % dell intera proprietà. di essere in possesso della piena capacità di agire e di non essere stato interdetto o inabilitato o fallito e che a proprio carico non sono in corso procedure per nessuno di tali stati C5 di essere in regola con le vigenti disposizioni in materia fiscale C6 di non incorrere nei motivi di esclusione di cui all'art 80 dlgs 50/2016) C7 l insussistenza di impossibilità a contrarre con la P.A. C8 l insussistenza di morosità con la P.A. C9 l insussistenza di posizioni debitorie su alloggio in offerta C10 Non essere sottoposto a procedure concordatarie o fallimentari. C11 l insussistenza di condanne penali con sentenza passata in giudicato o applicazione della pena su richiesta, che comportano la perdita o la sospensione della capacità di contrarre con la Pubblica Amministrazione ai sensi del D.Lgs.231 del 08.06.2001 C12 di non avere procedimenti in corso ai sensi dell articolo 416bis del Codice Penale QUADRO D - POSSESSO DEI REQUISITI SOGGETTIVI (PERSONE GIURIDICHE quando previsto, barrare le caselle interessate) D1 di agire per proprio conto e non per persona da nominare D2 D3 di avere l esclusiva titolarità del diritto di proprietà sugli alloggi oggetto di offerta di essere comproprietario degli alloggi insieme al/ai soggetto/i indicato/i in calce alla presente domanda e cofirmatarie della medesima. La propria quota è pari al % dell intera proprietà. Nel caso di Coop.di abitazione la società è iscritta dal nell apposito registro presso: la Prefettura di il Ministero del Lavoro. L iscrizione all Albo Nazionale degli enti cooperativi art.15 D.Lgls.220/02 e art.223 sexadiecies comma 1 delle norme di attuazione transitorie del C.C. L iscrizione all Albo delle Società Cooperative edilizie di abitazione e loro consorzi di cui all art.13 della L.n.59/92 D4 l iscrizione al Registro delle Imprese al numero R.E.A. D5 l iscrizione alla Camera di Commercio, Industria e Artigianato di... al n...... D6 di essere in regola con le vigenti disposizioni in materia fiscale D7 di non incorrere con le cause di esclusione di cui all'art 80 dlgs 50/2016) 2

di non essere in stato di fallimento, liquidazione coatta amministrativa, concordato preventivo, amministrazione D8 controllata, commissariamento o analoga situazione, né essere sottoposta a procedure per la dichiarazione di una delle predette situazioni la non ricorrenza di alcuna delle cause di divieto e sospensione di cui all'articolo 10 della legge 31.05.1965, n. 575 D9 e D.Lgs. 8.08.1994, n. 490 e s.m.i. l insussistenza, a carico di titolari, legali rappresentanti, soci, amministratori aventi potere di impegnare e rappresentare l impresa, di condanne penali con sentenza passata in giudicato o applicazione della pena su D10 richiesta, che comportano la perdita o la sospensione della capacità di contrarre con la Pubblica Amministrazione ai sensi del D.Lgs.231 del 08.06.2001 l insussistenza, a carico di titolari, legali rappresentanti, soci, amministratori aventi potere di impegnare e D11 rappresentare l impresa, di condanne con sentenza passata in giudicato o applicazione della pena su richiesta, per reati che incidono sulla moralità professionale o per delitti finanziari; l insussistenza, a carico di titolari, legali rappresentanti, soci, amministratori aventi potere di impegnare e rappresentare l impresa, di condanne penali con sentenza passata in giudicato o applicazione della pena su richiesta, per D12 uno o più reati di partecipazione a un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all'articolo 45, paragrafo 1, direttiva CE 2004/18; l assenza di cause di ineleggibilità e di decadenza a carico di titolari, legali rappresentanti, soci, amministratori D13 aventi potere di impegnare e rappresentare l impresa - ex art. 2382 C.C. l insussistenza di rapporti di controllo e collegamento ai sensi dell art. 2359 C.C. con altri possibili partecipanti al D14 bando nonché l inesistenza di forme di collegamento sostanziale; D15 di avere il bilancio dell ultimo anno in pareggio o in attivo. D16 nel caso di Consorzi e altre persone giuridiche costituite da Cooperative di abitazione e/o dalle imprese di costruzione o altri soggetti: che tutti i consorziati o soci siano in possesso dei rispettivi requisiti indicati nei punti precedenti D17 di non avere procedimenti in corso ai sensi dell articolo 416bis del Codice Penale QUADRO E REQUISITI DEGLI ALLOGGI (quando previsto, barrare le caselle interessate) E1 che gli alloggi sono localizzati nel Comune di Vicenza E2 E3 Che gli alloggi sono dotati di agibilità o richiesta di agibilità già inoltrata al Comune; che gli alloggi: sono conformi alla normativa urbanistica ed edilizia comunale; hanno dichiarazione di conformità degli impianti E4 che i singoli alloggi hanno superficie utile non superiore a 110 mq ; E4 che gli alloggi non sono locati e sono liberi da persone e cose alla data di partecipazione al presente bando, così come lo saranno alla data del trasferimento della proprietà E5 Che gli alloggi sono dotati di abitabilità non antecedente 1.01.2006 E6 che gli alloggi saranno indicati nel prossimo Quadro H, ciascuno con i propri identificativi catastali (appartamento ed eventuale autorimessa/posto auto, ecc ) E7 che gli alloggi non sono compresi nelle categorie catastali A/1, A/8 A/9 QUADRO F CARATTERISTICHE DEGLI ALLOGGI (quando previsto, barrare le caselle interessate) A Consistenza della proprietà A1 Gli alloggi sono inseriti in condominio con al massimo n. 8 alloggi - punti 12 per alloggio A2 Gli alloggi sono inseriti in condominio con al massimo n. 12 alloggi -punti 10 per alloggio Gli alloggi sono inseriti in vano scala con al massimo n. 8 alloggi qualora faccia parte di fabbricato con più A3 vani scala 7 punti per alloggio Gli alloggi sono inseriti in vano scala con al massimo n. 12 alloggi qualora faccia parte di fabbricato con più A4 vani scala 6 punti per alloggio A5 Gli alloggi offerti costituiscono l intera proprietà del fabbricato 15 punti alloggio Gli alloggi offerti nello stesso condominio costituiscono almeno per il 70% la maggioranza delle quote A6 millesimali del fabbricato punti 12 per alloggio Gli alloggi offerti costituiscono l intera proprietà della scala nel caso di fabbricati con più scale 10 punti per A7 alloggio 3

B Stato manutentivo degli alloggi Alloggi nuovi la cui abitabilita' è decorsa da non più o uguale a 3 anni dalla data avviso bando 15 punti B1 alloggio Alloggi nuovi la cui abitabilita' è decorsa da oltre 3 anni dalla data di avviso bando fino al 1.01.2006 - B2 10 punti alloggio; Alloggi ristrutturati, in fabbricati completamente ristrutturati, la cui abitabilita' è decorsa da non più o uguale a B3 3 anni dalla data di avviso bando 8 punti alloggio Alloggi ristrutturati, in fabbricati completamente ristrutturati, la cui abitabilita' è decorsa da piu' di 3 anni dalla B4 data di avviso bando fino al 1.01.2006-6 punti alloggio; C Rispondenza alle norme antisismiche C1 Alloggi con collaudo statico ai sensi della normativa tecnica allegata al D.M. 14/01/2008 punti 10 per alloggio C2 Alloggi con collaudo statico ai sensi della normativa tecnica allegata ai DD.MM. 20/11/1987 03/12/1987 11/03/1988 04/05/1990 09/01/1996 e 16/01/1996 6 punti per alloggio D Rispondenza alle norme sul risparmio energetico D1 Alloggi con certificazione energetica di classe A - A1 - A2 - A3 - A4 o sup. - punti 15 per alloggio D2 Alloggi con certificazione energetica di classe B - punti 10 per alloggio D3 Alloggi con certificazione energetica di classe C - punti 7 per alloggio D4 Alloggi con certificazione energetica di classe D - punti 6 per alloggio D5 Alloggi con certificazione energetica di classe E - punti 5 per alloggio D6 Alloggi con certificazione energetica di classe F e G - punti 3 per alloggio E Caratteri generali della proposta E1 Alloggi sono dotati di box auto/autorimessa di pertinenza 10 punti per alloggio E2 Alloggi sono dotati di posto auto coperto di pertinenza - 8 punti per alloggio E3 E4 Alloggi sono dotati di cantina o soffitta di pertinenza - 4 punti per alloggio Alloggi sono accessibili per disabili collocati al P.T. o ai piani superiori di fabbricato con ascensore che rispetti la normativa Legge 13/89e s.m.i. 15 punti per alloggio E5 Alloggi sono al P.T. o ai piani superiori se in edifici dotati di ascensore 10 punti per alloggio Alloggi che hanno la superficie commerciale dei vani accessori indiretti inferiore al 40% della superficie E6 commerciale dell alloggio - punti 6 per alloggio spese condominiali mensili minori 70,00 per alloggio - punti per alloggio 15 E7 spese condominiali mensili maggiori o uguale a 70,00 per alloggio - punti per alloggio 8 IL SOTTOSCRITTO DICHIARA INOLTRE QUADRO G DICHIARAZIONI, IMPEGNI E OBBLIGAZIONI DEL PROPONENTE G1 G2 di accettare, senza alcuna riserva, tutte le condizioni, nessuna esclusa, previste dal bando indetto dal Comune di Vicenza di obbligarsi fin da ora affinché, alla data della presente domanda e alla data di trasferimento della proprietà al Comune di Vicenza, gli alloggi siano liberi da diritti di terzi, ipoteche, oneri reali, servitù passive apparenti e non apparenti, trascrizioni comunque pregiudizievoli il diritto di proprietà, privilegi anche fiscali, contratti di qualsiasi natura; G3 Di vincolare la proprietà degli alloggi offerti per 120 giorni dalla data di ricezione dell offerta da parte del Comune G4 di dare atto non esservi fra le provenienze dell'immobile atti suscettibili ai sensi dell'art. 563 del C.C. di azione contro gli aventi causa dai donatari soggetti a riduzione 4

G5 G6 G7 G8 G9 di obbligarsi, in caso di successioni mortis causa apertesi nel ventennio precedente l atto di trasferimento della proprietà, a provvedere a proprie cura e spese, contestualmente all'atto di trasferimento, alle trascrizioni di accettazioni espresse o tacite di eredità riguardanti l'immobile di prendere atto che nel preliminare di compravendita verrà inserito un articolo che prevede il pagamento di una penale in caso di mancata cessione dell immobile nei tempi previsti dal Comune. di obbligarsi a consegnare gli immobili al momento della compravendita, nelle medesime condizioni in cui essi erano alla data del sopralluogo compiuto in contraddittorio prima della stipula del preliminare, sopralluogo di cui verra redatto il verbale. Qualora gli alloggi presentassero condizioni differenti da quelle descritte nel verbale la parte proponente si impegna fin da ora, non oltre 30 giorni dalla data del verbale, a ripristinare a proprie spese le precedenti condizioni dei luoghi, pena la possibilita del Comune di recedere unilateralmente dal preliminare. che lo stato di fatto degli immobili corrisponde a quanto dichiarato nelle denunce e planimetrie catastali e che esiste corrispondenza tra le intestazioni catastali degli immobili e le risultanze dei registri immobiliari. Eventuale regolarizzazione dovrà avvenire entro e non oltre il giorno di trasferimento della proprietà. di autorizzare il Comune di Vicenza all utilizzo dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/03, essendo altresì informato che il trattamento dei dati personali sarà improntato a liceità e correttezza e nella piena tutela dei propri partecipanti. I dati saranno raccolti e trattati anche con strumenti informatici, presso il Comune di Vicenza esclusivamente nell'ambito del procedimento finalizzato alla conclusione del contratto di compravendita. il conferimento dei dati richiesti dal bando è obbligatorio, pena l'esclusione. TUTTO CIO PREMESSO PROPONE AL COMUNE DI VICENZA L ACQUISTO DEI SEGUENTI ALLOGGI POSTI NEL COMUNE DI VICENZA IN VIA QUADRO H DATI RELATIVI AGLI ALLOGGI alloggio Autorimessa Destinazione Civ Int. Piano Foglio Mapp. Sub. Catg. classe H1 Posto auto coperto Posto auto scoperto Cantina Soffitta Cortile di uso esclusivo Vani alloggio e accessori diretti Destinazione Superficie utile mq. Superf. Commerciale mq. ingresso Cucina Soggiorno / pranzo Disimpegno / corridoio H1 N bagni N camera letto matrimoniale N camera letto singola Altro specificare 5

Totale mq. Vani accessori indiretti Destinazione Superf. al lordo dei muri mq. Coef. Riduz. Cantina 0,50 Superf. Comm. mq. Soffitta 0,50 Balcone ad uso esclusivo 0,50 H1 Terrazzo / lastrico solare ad uso 0,33 esclusivo Loggia ad uso esclusivo 1,00 Autorimessa 0,50 Posto auto coperto 0,30 Posto auto scoperto 0,20 Cortile uso esclusivo 0,10 Totale Superficie commerciale accessori indiretti mq. Totale complessivo S.C. vani accessori indiretti Totale complessivo S.C. alloggi mq. mq. Rapporto S.C vani accessori. / S.C. alloggi = % S.C. vani accessori indiretti sino al 40% della S.C. alloggi mq. x 100% = mq. S.C vani accessori indiretti oltre il 40% della S.C. alloggi mq. x 20% = mq. Totale S.C. vani accessori indiretti mq. =================== Calcolo della superficie Commerciale Vendibile S.C. alloggi mq. + S.C. vani accessori indiretti mq. = S.C. mq. Costo degli immobili. / mq X S.C. vendibile mq. =. il soggetto proponente potrà duplicare la tabella H1, con numero progressivo crescente, nel numero di copie idoneo a fornire le indicazioni relative a tutti gli alloggi oggetto della proposta. 6

ALLA PRESENTE DOMANDA ALLEGA QUADRO I DOCUMENTAZIONE ALLEGATA (barrare le caselle interessate) I1 copia dell ultimo bilancio approvato (solo persone giuridiche) I2 statuto (solo cooperative di abitazione) I3 estratto di mappa catastale con individuazione dell edificio I4 I5 I6 I7 elaborato planimetrico del fabbricato Copia della planimetria catastale delle singole unità immobiliari oggetto dell offerta; visura catastale di ogni unità immobiliare oggetto dell offerta Titolo di provenienza I8 Alloggi dotati di contabilizzazione individuale su impianti centralizzati di riscaldamento. I9 Alloggi dotati di riscaldamento autonomo I10 Attestato di certificazione energetica redatto da un tecnico certificatore I11 Regolamento di condominio (ove esistente) I12 millesimi dei singoli alloggi I13 Ultimo bilancio condominiale approvato I14 ogni altro documento (relazioni, certificazioni, ecc.) ritenuto utile al fine di attestare la qualità dell intervento I15 I16 Titoli di concessione e abitabilita del fabbricato Elaborati grafici scala 1:100 ( piante sezioni prospetti ) licenziati dal Comune SI IMPEGNA A PRODURRE su richiesta di Comune di Vicenza e a sua discrezione, antecedentemente alla stipula del contratto di compravendita, i seguenti documenti: QUADRO J DOCUMENTAZIONE DA PRODURSI SUCCESSIVAMENTE J1 J2 J3 Attestato di prestazione energetica redatto da un tecnico certificatore (se non già consegnato in sede di partecipazione al bando) Certificazione degli impianti Ogni certificato, attestato e estratto documentale necessario a verificare la congruenza e veridicità delle dichiarazioni rese in questa sede con lo stato di fatto e di diritto del soggetto proponente (quali, a titolo esemplificativo: estratto dell atto di nascita con tutte le eventuali annotazioni a margine (persone fisiche), certificazione del casellario giudiziario; certificazioni camerali, ecc.). J4 Ogni documento relativo al fabbricato ( certificato VVF, documentazione ascensore, ecc. ) INFINE ATTESTA 7

NOTE: (EVENTUALI) (Ogni singolo foglio deve essere timbrato e firmato) Il sottoscritto conferma che tutte le dichiarazioni costituiscono dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 445/2000 consapevole delle sanzioni penali previste dall'art. 76 del D.P.R. stesso per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate. Allega infine, quale sottoscrittore della presente dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, copia del proprio documento di identità personale ai sensi e per gli effetti dell art. 38 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445. 8

QUADRI K, L, M - DATI IDENTIFICATIVI E FIRME DEI COMPROPRIETARI (SE PERSONE FISICHE) K1 Cognome Nome Residenza (Comune) C.A.P. Provincia (sigla) K2 K3 K4 Luogo di nascita (Comune oppure, se straniero, città come risultante in Anagrafe comunale) Data di nascita Cittadinanza Codice fiscale Provincia italiana/stato estero L1 Cognome Nome Residenza (Comune) C.A.P. Provincia (sigla) L2 L3 L4 Luogo di nascita (Comune oppure, se straniero, città come risultante in Anagrafe comunale) Data di nascita Cittadinanza Codice fiscale Provincia italiana/stato estero M1 Cognome Nome Residenza (Comune) C.A.P. Provincia (sigla) M2 M3 M4 Luogo di nascita (Comune oppure, se straniero, città come risultante in Anagrafe comunale) Data di nascita Cittadinanza Codice fiscale Provincia italiana/stato estero 9

QUADRI N, O, P - DATI IDENTIFICATIVI E FIRME DEI COMPROPRIETARI (SE PERSONE GIURIDICHE) N1 Denominazione Sede nel Comune di C.A.P. Provincia (sigla) N2 N3 Codice fiscale, Partita IVA Legale rappresentante Sig. in qualità di Residente nel Comune di C.A.P. Provincia (sigla) N4 O1 Denominazione Sede nel Comune di C.A.P. Provincia (sigla) O2 O3 Codice fiscale, Partita IVA Legale rappresentante Sig. in qualità di Residente nel Comune di C.A.P. Provincia (sigla) O4 P1 Denominazione Sede nel Comune di C.A.P. Provincia (sigla) P2 P3 Codice fiscale, Partita IVA Legale rappresentante Sig. in qualità di Residente nel Comune di C.A.P. Provincia (sigla) P4 10