Manutenzione di edifici complessi - l esperienza in un plesso universitario

Documenti analoghi
Ciclo di webinar in diretta. Webinar n. 1

AUDIT ENERGETICI. Conoscere, capire e migliorare l utilizzo dell energia. P A I N G E A Ingegneria ed Ambiente

In collaborazione con

La gestione energetica del patrimonio edilizio e il processo di efficientamento

Diagnosi ed efficienza energetica: obblighi e opportunità Introduzione alle tematiche del convegno

Diagnosi energetica o certificazione ISO 50001: saper scegliere consapevolmente

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Le nuove Frontiere della termografia

PRANA PER IL RESIDENZIALE CASE STUDY RESIDENZA PRIVATA SOMMA LOBARDA, VARESE

ENERGY MANAGEMENT La nostra proposta per un percorso di: EFFICIENTAMENTO ENERGETICO PARTECIPATO

L ATTIVITÀ NORMATIVA DEL CTI E DEL CEN

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO INDUSTRIALE

ALLEGATO B) Dati tecnici ed economici dell intervento tipologie a) e b)

Corso di formazione per Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli edifici ai sensi del DPR 75/2013 e smi

CRESCERE. La diagnosi energetica: obbligo di legge ed opportunità CON EFFICIENZA. Matteo Manica

Opportunità POR FESR Veneto

ENERGETICA. Realizzazione delle pratiche per l ottenimento degli incentivi fiscali in materia di risparmio energetico.

ENERGY MANAGEMENT La nostra proposta per un percorso di: efficientamento energetico partecipato

Report Analisi Termografica

La certificazione Sistema Edificio

Quali tecnologie per la realizzazione dei nuovi edifici NZEB Il sistema Casa Smart PLUS. In collaborazione con

ENERGHEIA ENERGY MANAGEMENT

Cagliari, 28 marzo 2012 Aula Magna Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Cagliari INTERVENTO DI GIUSEPPE DESOGUS

Programma di audit secondo D.Lgs. 102/14. Ridurre gli sprechi per ottenere risparmi

Bozza della normativa EN15323 Effetti dell automazione sul risparmio energetico negli edifici Hannes Luetz

Verona, 10 ottobre 2013

CONSUMO ENERGETICO NEL SETTORE RESIDENZIALE PAESI UE

Cultura del cambiamento nelle tecnologie edili e ambientali. CASO STUDIO RELATIVO ALLA SOSTITUZIONE DI SERRAMENTI

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche

Concepire oggi l energia del futuro

Tabella A : NUOVE COSTRUZIONI DEMOLIZIONI/RICOSTRUZIONI SOSTITUZIONI DEL TESSUTO EDILIZIO

A+ 3. GRAFICO DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE GLOBALE E PARZIALI (2)

Come scegliere l edificio ideale per una riqualificazione energetica

DIAGNOSI E CERTIFICAZIONE ENERGETICA DI N. 15 AEROPORTI NAZIONALI COLLOCATI NELLE REGIONI INDIVIDUATE NELL OBIETTIVO CONVERGENZA R-DOCET

La diagnosi energetica e gli interventi di riqualificazione degli edifici

PRESENTAZIONE DEI RISULTATI FINALI

EFFICIENZA ENERGETICA DELL EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA

Il Nuovo Conto Termico 2.0 (Decreto Ministeriale 16/02/2016)

Risparmio Energetico nei Sistemi di Illuminazione e negli Impianti Speciali

DIAGNOSI ENERGETICHE D.L. 102/2014

risparmio energetico, facciamo chiarezza

13/05/2013 UNI ritirate [1 / 5]

Città Metropolitana di Firenze

Bari, 26 maggio 2011 Aula Magna Attilio Alto Politecnico di Bari

DIAGNOSI ENERGETICA Panini S.p.A. Stabilimento di Modena

Il nuovo Attestato di Prestazione Energetica: come redigere il nuovo APE ed effettuare un corretto Audit Energetico degli edifici

Gli adempimenti della nuova disciplina regionale in materia di efficienza energetica degli edifici

ENERGY AUDITING E RISPARMIO ENERGETICO

miglioramento energetico della struttura edilizia e degli impianti elettrici e termici

GUARDA LA TUA AZIENDA CON ALTRI OCCHI

PRESENTAZIONE AZIENDALE

BOSCH: UN UNICO PARTNER TECNOLOGICO E FINANZIARIO. Stefano Bevilacqua Rimini, 09/11/2016

Edificio di classe: B

L Audit energetico per la riqualificazione degli edifici

INDICE. PREMESSA... p. 1

Esperienze e risultati delle diagnosi nel terziario: il caso delle BCC

Considerazioni Home e Building Automation

Indice. 7. Conclusioni 8. Esempi realizzati

CORSO PER CERTIFICATORE ENERGETICO

Edificio di classe: G

Via Brianza, Seguici GESTIRE Oriago di Mira (Ve) /divisione-energia L ENERGIA

Scuole e Sostenibilità IL CONTO TERMICO PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLE SCUOLE

Pratica - 12 h Obbligo di frequenza (con firma) per almeno il 75% delle ore Il Corso è a numero chiuso (max. 18 corsisti)

MP NEXT Ordine degli Ingegneri di Como Tenuta L Annunziata Impianto di Micro-Cogenerazione: risparmio energetico e risparmio economico

Sistemi di Gestione dell Energia: l auditl energetico

La UNI TS parte 5 e 6 e la nuova UNI spiegate punto per punto

AZIENDE ZOOTECNICHE e AGROALIMENTARI. audit energetico. Viale Col di Lana 12b Milano.

Centrale termica compatta SYNERGY 300 CTC2ID - 5,5

PER UNA NUOVA EDILIZIA SCOLASTICA L ESPERIENZA ENEA

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

DIAGNOSI ENERGETICA DELL EDIFICIO

Prestazioni energetiche di un edificio

CORSO DI FORMAZIONE DI 80 ORE PER TECNICI CERTIFICATORI

Bando Regione Marche. Bando Energia per le Imprese BANDO ENERGIA IMPRESE

Progetto di restauro dell ex Sinagoga di Ostiano (CR)

Problematiche di misura in campo e di riferibilità delle misure

Riqualificazione di edifici scolastici: le esperienze dell Università Iuav di Venezia

ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA EDIFICIO DI CLASSE

AUTOPRODUZIONE E GESTIONE DELL ENERGIA: le strategie di efficienza energetica in UniSA

DBA Progetti Oltre la diagnosi energetica 2016

Corso di formazione specifica per Esperto in Gestione dell Energia - EGE

INDIRIZZO TERMOTECNICA

Seriate (BG) novembre/dicembre 2016

In collaborazione con

Vademecum «Un percorso di capacity building per gli Enti Locali: l efficientamento energetico»

I titoli di efficienza energetica, le società di servizi energetici e le ESCO

ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA USL7 SIENA OSPEDALE DI MONTALCINO (SI) DATI COMMESSA. Commessa: 12_024_CEN_ASL. Località: MONTALCINO (Si)

SCUOLA ELEMENTARE SAMARATE

Bologna, 19 ottobre EN per la domotica e l automazione dell edificio. Soluzioni KNX per l efficienza energetica Gianluca Mauri

CATOLOGO CORSI DI FORMAZIONE AMBIENTE, ENERGIA, SISTEMICA, SOSTENIBILITA

ENGIE per il Territorio. Area Nord Est

Autori: prof. ing. Maurizio Fauri ing. Matteo Manica ing. Manuel Gubert

La Certificazione Energetica degli edifici e le nuove problematiche ad esse connessa

Tabelle di valutazione del contributo percentuale: grafici operativi Esempio di software ad input numerico Esempio di software ad input grafico

INDICE SOMMARIO. Capitolo 2 Prestazione e certificazione energetica degli edifici...» 15

Area Lavori Pubblici Servizio Manutenzione Opere Pubbliche

C O M U N E D I C E R V I A

Edificio di classe: G

Tecnolario Consulenza aziendale integrata

AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CHIETI

Transcript:

Manutenzione di edifici complessi - l esperienza in un plesso universitario Ing. Maurizio Landolfi Coordinatore e Commissione Impianti Ordine Ingegneri Napoli Amministratore e direttore tecnico Ellemme SpA ESCO

IL SISTEMA EDIFICIO IMPIANTO La manutenzione di un edificio complesso richiede una progettazione specifica volta ad individuare le tipologie di intervento e le periodicità in cui eseguirli per ottenere sicurezza di esercizio, elevati MTBF, contenimento dei consumi.

ACQUISIZIONE COMMESSA MANUTENZIONE ED ADEMPIMENTI All atto dell acquisizione di una commessa di manutenzione è necessario predisporre tutta la documentazione per l avvio delle attività manutentive: All atto dell acquisizione commessa le attività da fare (doc obbligatori) vedere altro convegno (pcq e piano qualità commessa) + diagnosi energetica che ha come output proposte di efficientamento ENERGY AUDIT DIAGNOSI ENERGETICA PIANO QUALITA E AMBIENTE DI COMMESSA POI piano operativo interventi

ENERGY AUDIT STRUTTURE COMPLESSE ENERGY AUDIT Analisi tecnica approfondita di tutti i dati di input relativi al manufatto

IMPATTO ENERGETICO DI STRUTTURE COMPLESSE ENERGY AUDIT 16% 28% refrigerazione prodotti acqua calda sanitaria climatizzazione estiva 8% riscaldamento invernale ventilazione 10% 15% 15% illuminazione altro

ENERGY AUDIT STRUTTURE COMPLESSE ENERGY AUDIT raccolta dei dati di consumo, dei costi energetici e dei dati sulle utenze elettriche, termiche, frigorifere, idriche (potenza, fabbisogno/consumo orario, fattore di utilizzo, ore di lavoro, ecc.), sulla ricostruzione dei modelli energetici sui quali sarà possibile ricavare la ripartizione delle potenze e dei consumi per tipo di utilizzo (illuminazione, condizionamento, aree di processo, altri servizi), per centro di costo, per sottosistema, per fascia oraria e stagionale. analisi dell esigenza di presenza di personale tecnico qualificato (presidio saltuario o continuo) analisi della storicità dei costi di manutenzione ordinaria e straordinaria individuazione e calcolo degli indici di performance (KPI) e delle baseline di riferimento analisi di eventuali problemi dell'involucro che occorre rilevare secondo i dettami della Norma UNI EN 13187:2000 "Rilevazione qualitativa delle irregolarità termiche negli involucri edilizi«anche mediante utilizzo di termocamere e droni Completano l»analisi tecnico energetica» un analisi dei dati raccolti ed un loro confronto con parametri di riferimento medi di consumo (Benchmark) UNI CEI EN 16231:2012, al fine di individuare interventi migliorativi per la riduzione dei consumi e dei costi con una valutazione preliminare di fattibilità tecnicoeconomica.

ENERGY AUDIT - OUTPUT ENERGY AUDIT Analisi approfondita dei carichi dell impianto allo scopo di valutare la previsione di risparmio. Panoramica sugli asset e loro impatto energetico Impatto delle azioni previste in relazione con il quadro legislativo e ambientale locale Una sintesi di priorità energetiche

DIAGNOSI ENERGETICA Definisce il bilancio energetico dell edificio e del sistema edificio/impianti Valuta le condizioni di comfort e di sicurezza per gli utenti Permette di individuare un piano di interventi di riqualificazione tecnologica Permette di valutare per ciascun intervento le implicazioni tecniche ed economiche Permette di ottimizzare la gestione del sistema edificio/impianti

DIAGNOSI ENERGETICA: OUTPUT Interventi di efficientamento e relativo tempo di ritorno degli investimenti

BEMS BUILDING ENERGY MANAGEMENT SYSTEM L implementazione del BEMS consente di raggiungere un ambizioso macro-obiettivo: Consumo Energetico Controllabile Riscaldamento Luci Condizionamento Ventilazione Acqua Calda Sanitaria

IL CASO DELLA FACOLTA DI SCIENZE BIOTECNOLOGICHE Committente: Università degli Studi di Napoli Federico II Oggetto: Servizi di facility management per la facoltà di Scienze Biotecnologiche Estensione in mq : 20.000

IL CASO DELLA FACOLTA DI SCIENZE BIOTECNOLOGICHE Es. pianta piano primo

INQUADRAMENDO DEL SITO OGGETTO DEGLI INTERVENTI antincendio Edilizia Elettricità condizionamento Aree verdi videosorveglianza

IL CASO DELLA FACOLTA DI SCIENZE BIOTECNOLOGICHE OBIETTIVO: - SICUREZZA DEGLI UTENTI - FRUIBILITA DI OGNI AREA - CONTENIMENTO DEI CONSUMI

SISTEMA DI GESTIONE DELLA MANUTENZIONE La gestione della commessa ha comportato la gestione di diverse attività che sono di seguito riportate: ENERGY AUDIT - censimento PIANO QUALITA E AMBIENTE DI COMMESSA POI piano operativo interventi GESTIONE INTERVENTI Documento di proprietà di Ellemme SpA tutti i diritti riservati

SISTEMA DI GESTIONE DELLA MANUTENZIONE: CENSIMENTO LOGIN Gestione rilievi

SISTEMA DI GESTIONE DELLA MANUTENZIONE: CENSIMENTO ENERGY AUDIT - censimento

SISTEMA DI GESTIONE DELA MANUTENZIONE: CENSIMENTO ENERGY AUDIT - censimento

SISTEMA DI GESTIONE DELA MANUTENZIONE: PIANO Q. e A. DI COMMESSA PIANO QUALITA E AMBIENTE DI COMMESSA

SISTEMA DI GESTIONE DELA MANUTENZIONE : POI PIANO OPERATIVO INTERVENTI POI piano operativo interventi

SISTEMA DI GESTIONE DELA MANUTENZIONE : GESTIONE ORDINI DI LAVORO GESTIONE INTERVENTI

SISTEMA SUPERVISIONE PER RILEVAZIONE CONSUMI

INDAGINI TERMOGRAFICHE

INDAGINI TERMOGRAFICHE L utilizzo di sensori elettronici molto sofisticati abbinati a potenti software hanno reso possibile la misura a distanza della temperatura superficiale degli oggetti in esame. I dati raccolti vengono poi resi visibili in immagini colorate (dette anche mappe termiche) secondo specifiche scale cromatiche ove ogni tonalità di colore corrisponde ad una determinata temperatura. Particolare termografico di una curva in acciaio di una condotta per riscaldamento di un edificio civile e individuazione di una dispersione di calore dovuta a mancanza di adeguato isolamento (colorazione bianca e rossa). Dispersioni termiche provocate dalla mancanza di isolamento delle tubazioni dell'impianto di riscaldamento esistenti nel solaio del sottotetto di una abitazione: occorre provvedere all'isolamento del solaio del sottotetto.

INDAGINI TERMOGRAFICHE PRESSO FACOLTA BIOTECNOLOGIE Quadro 1 piano zona E (QFC) IR000146.IS2 16/05/2016 10:59:10 Immagine a luce visibile Informazioni immagine Temperatura sfondo 22,0 C Emissività 0,95 Trasmissione 1,00 Temperatura media 35,8 C Intervallo immagine 25,6 C a 46,9 C Modello termocamera Ti10 Dimensioni sensore IR 160 x 120 Numero di serie termocamera 08040646 Versione OCA 1.1.9 Produttore termocamera Fluke Thermography Descrizione lente 20mm Numero di serie lente - Ora immagine 16/05/2016 10:59:10 Percorso file C:\ Users\ r.osati\ Desktop\ foto termocamera BIOTEC\ IR000146.IS2 Intervallo di calibrazione -25,0 C a 125,0 C Gravità None Marker immagine principale Nome Temperatura Emissività Sfondo Punto centrale 37,6 C 0,95 22,0 C I rilievi vengono eseguiti esclusivamente da personale di III livello certificato per le PND metodo termografia a raggi infrarossi secondo norme UNI EN ISO 9712

GRAZIE PER L ATTENZIONE Ing. Maurizio Landolfi www.ellemmespa.it