LA RIFORMA DEL WELFARE DELLA REGIONE LAZIO

Documenti analoghi
Assessorato alle Politiche Sociali. Verso il nuovo Piano sociale regionale

Dalla Legge 328/2000 ai Piani di Zona: impegno e ruolo del Sindacato

La qualità del Servizio Sociale Territoriale

DISTRETTO SOCIO-SANITARIO RM 5/6

ANFFAS ONLUS SARDEGNA ROMA, 18 NOVEMBRE WELFARE e DISABILITA IL MODELLO SARDEGNA

Le strategie per la promozione della salute nell anziano del Piano Sociale e Sanitario Regionale

Il sistema integrato dei servizi e degli interventi sociali. excursus storico/normativo

Piano Sociale Municipale

Gli orientamenti della Regione Sardegna sui sistemi di valutazione e classificazione dell anziano e del disabile

Analisi dello sviluppo del ruolo e delle competenze del responsabile del caso nel sistema di rete dei servizi sociali e sanitari integrati

PIANO DI ZONA Annualità 2012 ASSISTENZA DOMICILIARE INDIRETTA

DIREZIONE REGIONALE SERVIZI SOCIALI.

POLITICHE PER IL SOSTEGNO E LA PROMOZIONE DELLE PERSONE CON DISABILITÀ E NON AUTOSUFFICIENZA

2. TITOLO AZIONE Potenziamento A.D.I. Assistenza Domiciliare Integrata (AREA: ANZIANI e/o DISABILI)

IL TERRITORIO E LA DISTRIBUZIONE DEMOGRAFICA

PLUS IGLESIAS PUNTO UNICO D ACCESSO

Piani di Zona 2009/2011 Progetti a sostegno degli anziani

IL MODELLO DI CONTRATTAZIONE DEL WELFARE TERRITORIALE

AMBITO DISTRETTUALE DI ARCISATE

Si aggiunga come primo riconoscimento:

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

Assistenza domiciliare per anziani non autosufficienti Come diminuire le liste di attesa in Piemonte?

Welfare locale, Strutture di Servizi e Terzo settore

WELFARE DI SECONDA GENERAZIONE PER IL BENESSERE E LA SALUTE. REGIONE LIGURIA Genova 12 gennaio 2015

Sportelli Sociali nel distretto di Vignola: cittadini & servizi, territorio & unione. Monica Rubbianesi Ufficio di Piano Unione Terre di Castelli

ALLEGATO 7. Nome del Servizio / progetto: ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA PER DIVERSAMENTE ABILI

Nuovi strumenti integrati di programmazione territoriale, monitoraggio e valutazione

LA GIUNTA REGIONALE vista la legge 8 novembre 2000, n. 328 Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali,

La riforma del sistema (socio)sanitario lombardo. ANCITEL Lombardia Milano, 4 febbraio 2016

L appropriatezza dei servizi sanitari e l opzione per la non autosufficienza di fronte ai tagli di risorse finanziarie

Roma Capitale Municipio Roma VII Direzione Socio Educativa. Allegato A)

di Vetralla PROVINCIA DI VITERBO

Aggiornamento del Piano di Zona Triennale del Distretto Socio Sanitario VT4 a valere sull esercizio finanziario - Anno

S A R D E G N A NOTA SULLE STRUTTURE ASSISTENZIALI NEL SISTEMA INTEGRATO DEI SERVIZI ALLA PERSONA

Osservazioni al testo Rete territoriale. I principi per la definizione degli assetti organizzativi delle ASL - 7 aprile 2015

CONVENZIONE PER LA GESTIONE ASSOCIATA DEI SERVIZI SOCIALI AMBITO TERRITORIALE DISTRETTO VT4 REP n del

Comune di Giugliano in Campania. Piano Dettagliato degli Obiettivi 2012

ANNO FONDO STATALE FONDO REGIONALE TOTALE

Smart Cities: politiche integrate di welfare nell'area metropolitana di Bologna

FINANZIARIA 2007 Pari opportunità

A2.4 Servizi Residenziali

Appropriatezza clinico-organizzativa nella Regione Lazio

Progetto "Curare la Cura" LA CURA E IL VOLONTARIATO

TAVOLO PERMANENTE DISABILITA

Welfare Locale. Pianificazione e progettazione condivisa sullo sviluppo dell area comune dei Piani di Zona Bologna, 20 marzo 2013

L INTEGRAZIONE TRA I SERVIZI PER LA CONTINUITA ASSITENZIALE DELLA PERSONA FRAGILE

PIANO DI AZIONE COESIONE Programma nazionale Servizi di Cura agli anziani non autosufficienti Secondo Riparto

Investimenti e riforme per uscire dalla crisi. Patrizia Lattarulo

EASY ISEE FATTORE FAMIGLIA Uno strumento moderno al servizio degli amministratori locali

I SERVIZI TERRITORIALI

SPINA PATRIZIA Corso Vercelli 55/E Novara (ufficio) (ufficio)

Il welfare italiano tra risposte istituzionali e innovazione sociale

LEGGE 112/2016 SUL DOPO DI NOI

Divisione Servizi Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Settore Famiglia Promozione della Sussidarietà e Domiciliarità /GP 4

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 19/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 57

COMMENTO LEGGE QUADRO SUI SERVIZI SOCIALI ( LEX 328/00)

Indagine sugli interventi e i servizi sociali dei Comuni singoli o associati Anno 2015

Fare ricerca, consulenza e formazione all Istituto per la Ricerca Sociale CECILIA GUIDETTI MILANO 31 MAGGIO 2016

7. Descrizione delle attività e delle prestazioni erogate dal servizio

13/12/2008. Oltre 18 mila infortuni sul lavoro in Sardegna all anno, di cui almeno 30 mortali (dati Inail triennio ).

Il Punto di accesso per famiglie e assistenti familiari

Venerdì, 12 giugno Le scelte del sistema sanitario piemontese per rispondere alle sfide poste dalla transizione epidemiologica

La Cooperazione Sociale tra tecnologia, cure e solidarietà

Medici in cooperativa, modelli organizzativi e strumenti di coordinamento

Piano di Miglioramento Prime indicazione in ordine agli effetti sulla spesa degli enti del sistema pubblico provinciale

Scheda per la progettazione di dettaglio degli Interventi e dei Servizi

ውዕል ምውህሃድ ኣብ ሞንጎ መንግስቲን ብኣማሓዲሪ ናይ

Piano di Zona distrettuale per la salute e il benessere sociale Programma Attuativo 2011

Missione 12: DIRITTI SOCIALI, POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA

LIBRO BIANCO SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA SOCIOSANITARIO IN LOMBARDIA

La residenzialità per gli anziani: possibile coniugare sociale e business? Edoardo Zaccardi Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali

Welfare di seconda generazione per il benessere e la salute

Linee di indirizzo per la redazione. del Piano Sociale Integrato. della Conferenza dei Sindaci dell A.S.L. 3 Genovese

L UTILIZZO DEI VOUCHER COME STRUMENTO DI POLITICA SOCIALE

Premessa. 1. Il percorso attuato e il contesto di riferimento

SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE- PUNTO UNICO DI ACCESSO (PUA)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 12 aprile 2011, n. 691

Settore Anziani. A 2.2 Servizi Domiciliari Promozione dell accessibilità al sistema dei servizi e delle opportunità per la popolazione anziana

DISTRETTO 1 ASL LATINA Programmazione Piano di Zona

COME CAMBIANO LE POLITICHE PER GLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI? CRISTIANO GORI Unicatt e Irs, Milano, LSE, Londra

PIANO DI AZIONE COESIONE PIANO DI INTERVENTO SERVIZI DI CURA PER GLI ANZIANI PRIMO RIPARTO DEL PROGRAMMA SERVIZI DI CURA

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 116 del

Ruolo di un Assistente familiare adeguatamente formato nella assistenza domiciliare di Persone fragili Bruno Andreoni

BOLLETTINO UFFICIALE della REGIONE CAMPANIA n. 50 del 17 agosto Atti della Regione PARTE I

4. Se il progetto dà continuità a servizi/strutture già attivati, indicare se amplia l ambito territoriale e/o l utenza di riferimento

Città di Sala Consilina Comune Capofila del Piano di Zona Vallo di Diano Ambito S10 Provincia di Salerno C.A.P

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna

MOVIMENTO 5 STELLE - Gruppo Consiliare REGIONE BASILICATA

Determinazione Dirigenziale

RIORDINO DEL SERVIZIO SOCIALE TERRITORIALE DEL COMUNE DI BOLOGNA

ALLEGATO 2 La mappatura dei processi e/o procedimenti e la valutazione dei rischi

AREA PRIMA INFANZIA - SERVIZI EDUCATIVI

Determinazione Dirigenziale

La residenzialità per gli anziani: possibile coniugare sociale e business?

Strumenti per la programmazione integrata sociale e sanitaria

Via G. Giacosa n. 18 Pal. 2B Roma - residenza e domicilio Tel /

Indagine sugli interventi e i servizi sociali dei Comuni singoli o associati Anno 2011

LA LEGGE DI RIFORMA DEI SERVIZI SOCIALI (LR 328/2000)alla luce della successiva RIFORMA COSTITUZIONALE (LC N. 3/2001)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Transcript:

LA RIFORMA DEL WELFARE DELLA REGIONE LAZIO

Dal 10 agosto scorso è in vigore la legge regionale 11/2016: SISTEMA INTEGRATO DEGLI INTERVENTI E DEI SERVIZI SOCIALI DELLA REGIONE LAZIO

I NUMERI 5720 i giorni necessari per recepire nel Lazio la 328 20 le sedute di commissione consiliare dedicate alla legge in due anni e mezzo 764 gli emendamenti presentati in Consiglio 22 le ore dedicate al dibattito e alle votazioni in aula 28 / 7 / 6 i voti favorevoli, quelli contrari e gli astenuti

COSA CAMBIA

I LIVELLI ESSENZIALI I livelli essenziali di prestazione sociale erano stati introdotti nel 2000 dalla 328 ma mai recepiti dalla Regione FINO A OGGI c è stata una forte disomogeneità nell erogazione dei servizi sul territorio regionale: quello che è un diritto assicurato nel XIII Municipio di Roma non lo è necessariamente nel distretto LT5 CON LA RIFORMA tutti i distretti socio-assistenziali dovranno garantire gli stessi livelli di assistenza

LA PRESA IN CARICO INTEGRATA FINO A OGGI un anziano con autosufficienza ridotta e difficoltà economiche che ha bisogno di assistenza domiciliare, attività di socializzazione e contributo di integrazione all affitto è stato costretto a rivolgersi a sportelli diversi e ad avviare una pratica per ciascun servizio CON LA RIFORMA - diventa realtà il PUA, il Punto Unico di Accesso ai servizi - arriva la valutazione multidimensionale socio-sanitaria - viene adottato lo strumento del budget di salute, come nei sistemi di welfare più avanzati

PIU QUALITA NEI SERVIZI FINO A OGGI il criterio economico predominante per l affidamento dei servizi sociali è stato quello massimo ribasso: c è stato un livellamento verso il basso dei servizi erogati e un taglio sistematico delle buste paga degli operatori CON LA RIFORMA i bandi dovranno premiare l offerta economicamente più vantaggiosa sulla base di qualità e prezzo, e il prezzo potrà pesare al massimo per il 30% del punteggio di valutazione: avremo standard più elevati di assistenza

UN SISTEMA PIU TRASPARENTE PARTECIPAZIONE nasce l Osservatorio regionale delle politiche sociali VALUTAZIONE i Comuni dovranno adottare una carta dei diritti di cittadinanza sociale, e cittadini e associazioni di tutela degli utenti saranno coinvolti nei processi di valutazione dei servizi INFORMATIZZAZIONE dovrà partire definitivamente (ed essere resa accessibile ai cittadini) l anagrafe elettronica dei servizi sociali

LA GESTIONE ASSOCIATA FINO A OGGI solo il 5% della spesa sociale è stato destinato a servizi a gestione associata distrettuale: il resto viene impiegato per i servizi dei singoli Comuni. La media nazionale della spesa sociale associata è del 24%, nelle regioni più efficienti si supera il 35% CON LA RIFORMA sarà possibile mantenere a livello comunale solo i servizi che non hanno rilevanza sanitaria e che comportano una modesta complessità gestionale. Tutto il resto dovrà essere gestito a livello associato. Più efficienza, maggiore omogeneità, meno sprechi

IL PIANO SOCIALE REGIONALE FINO A OGGI le politiche sociali venivano determinate con il criterio della spesa storica, in pratica continuando a ripartire le risorse in base a parametri meramente demografici o di continuità col passato CON LA RIFORMA diventa obbligatorio il Piano sociale regionale triennale: uno strumento di pianificazione partecipata che nel Lazio mancava dal 1999. Organizzeremo servizi e investimenti in base alle esigenze dei cittadini e alle necessità dei territori

UN WELFARE PARTECIPATO SUSSIDIARIETA Comuni, Asl, Terzo settore, associazionismo, sindacato, cooperazione e impresa sociale: al lavoro insieme in un sistema integrato virtuoso CO-PROGETTAZIONE con la riforma supereremo la logica di mercato che oggi prevale nell organizzazione del welfare e coinvolgeremo il privato sociale nella progettazione dei servizi

LE RISORSE PIANO SVILUPPO E INCLUSIONE un programma di interventi integrati che mette a sistema fondi regionali, nazionali ed europei 291 MILIONI l investimento complessivo 78 MLN PER LE FAMIGLIE CON BAMBINI PICCOLI 10mila posti nido in più, nuovi asili e voucher per abbattere le liste d attesa 119 MLN CONTRO LA POVERTA integrazioni al SIA, borse-lavoro, servizi per povertà estreme, sport per ragazzi di famiglie in difficoltà 94 MLN PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI voucher badanti, nuovi servizi di prossimità, assistenza domiciliare

IL LAZIO CAMBIA