COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ...



Documenti analoghi
REGOLAMENTO SERVIZI MINIMI ESSENZIALI

Accordo sui servizi essenziali in caso di sciopero novembre 1996

PROCEDURE CONSIGLIATE PER L ESERCIZIO DEL DIRITTO DI SCIOPERO

Verbale sulle Sezioni Estive dei Nidi e delle Scuole dell Infanzia

Riepilogo delle regole da rispettare in caso di sciopero che ricada durante gli scrutini di fine anno

Riepilogo delle regole da rispettare in caso di sciopero che ricadono durante degli scrutini di fine anno

REGOLAMENTO COMUNALE

Allegato al CCNL 1998/2001 sottoscritto il 29 maggio 1999 ATTUAZIONE DELLA LEGGE 146/90

Contratto Collettivo Integrativo Regionale concernente la definizione dei criteri e delle modalità per lo svolgimento delle assemblee territoriali

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA DI REPERIBILITA DEI SERVIZI VIABILITA ed EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI CHIETI

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA ELEZIONE ED ATTRIBUZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DEL COMPARTO DELLA ASL VITERBO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

ACCORDO RELATIVO ALL'APPLICAZIONE DEI TURNI E 35 ORE

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29;

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

Direttore Generale della Programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio

Individuazione del personale esonerato da sciopero per garantire la continuità delle prestazioni indispensabili

COMUNE di TODI Provincia di Perugia Piazza del Popolo Telefono 075/89561 Telefax: 075/ Codice Fiscale n

COMUNE DI RAGUSA REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI REPERIBILITA

ESTRATTO DEL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SERIATE CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AREA DIRIGENZA ANNO 2010

COMUNE DI SINNAI (PROVINCIA DI CAGLIARI)

Regolamento per la Commissione Mensa Comunale

ARTICOLO 1 Campo di applicazione e finalità

REGOLAMENTO SERVIZIO MENSA SCOLASTICA

SERVIZIO MENSA DIPENDENTI: DETERMINAZIONI IN MERITO ALL'UTILIZZO DEL SERVIZIO.

1. Motivazioni della richiesta

COMUNE DI ORISTANO. Comuni de Aristanis REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE E L UTILIZZO DEI BUONI PASTO

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

CITTA DI MONOPOLI Provincia di Bari RIPARTIZIONE CULTURA E PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO REFEZIONE SCOLASTICA

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n.

Comune di MERCATELLO SUL METAURO Provincia di Pesaro e Urbino CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2011

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

COMUNE di BREMBATE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO PASTI A DOMICILIO

Centro studi dei Consulenti del Lavoro della provincia di Messina

PIANO PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO GRUPPO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

C I T T A D I C A M O G L I ( P R O V I N C I A D I G E N O V A )

Comune di Capannori Provincia di Lucca

COMUNE DI SARMATO Provincia di Piacenza

LEGGE REGIONALE N. 30 DEL REGIONE LIGURIA

Verbale n 1/2014 P.G /2014

Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali SETTORE ELETTRICITA

Oggetto: Approvazione contratto decentrato del Prelievo dal fondo di riserva - LA GIUNTA COMUNALE

ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO

INTEGRAZIONE DEL CCDI ANNO 2010

PROTOCOLLO PER LA DEFINIZIONE DEL CALENDARIO DELLE VOTAZIONI PER IL RINNOVO DELLE RAPPRESENTANZE UNITARIE DEL PERSONALE DEI COMPARTI

Commissione di Garanzia dell Attuazione della Legge sullo Sciopero nei Servizi Pubblici Essenziali SETTORE ISTITUTI DI VIGILANZA

COMUNE DI SPOTORNO Provincia di Savona

ACCORDO DECENTRATO INTEGRATIVO AZIENDALE RELATIVAMENTE ALLA COSTITUZIONE E RIPARTIZIONE DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE PER L ANNO 2011

COMUNE di SANTA MARGHERITA DI BELICE Provincia di Agrigento. IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO Anno economico 2012*

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI FINALE LIGURE

LA SICUREZZA E LA PREVENZIONE NEL CCNL COMPARTO SCUOLA: DISPOSIZIONI CONTRATTUALI DI RIFERIMENTO

Comune di Morlupo Provincia di Roma REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI CICCIANO. IV SETTORE POLIZIA MUNICIPALE COMMERCIO CIMITERO Corso Garibaldi Cicciano

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DIRIGENTE DELL AREA VI PER IL BIENNIO ECONOMICO

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

CITTA DI ORBASSANO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO MENSA A FAVORE DEL PERSONALE DIPENDENTE. Approvato con deliberazione G.C. del 22 dicembre 2015 n.

Università degli Studi di Palermo Servizio di Prevenzione e Protezione di Ateneo

Art.1- Oggetto Il servizio consiste nella consegna giornaliera al domicilio degli utenti di un pasto a pranzo.

REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DEI VOLONTARI IN SERVIZIO SOSTITUTIVO DI LEVA NELLA POLIZIA MUNICIPALE

C O M U N E D I C A L A T A B I A N O PROVINCIA DI CATANIA REGOLAMENTO SUL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

R E G O L A M E N T O

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Regolamento. per la Commissione Mensa. del servizio. di ristorazione scolastica

PROCEDURE GESTIONE QUALITA GESTIONE ASSENZE DEL PERSONALE

Documento scaricato dal sito internet del Comune di Santa Maria di Licodia (CT)

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

IL AREA AMMINISTR.CONTABILE

SETTORE ASSICURATIVO. Il giorno 18 aprile tra. l ANIA. le OO.SS. premesso che

MODALITA FUNZIONAMENTO COMMISSIONE CONTROLLO MENSA SCOLASTICA

Legge Provinciale Bolzano 19/1/1976 n.6. B.U.R. 10/2/1976 n.6 ORDINAMENTO DELL' ISTITUTO PROVINCIALE ASSISTENZA ALL' INFANZIA

CITTÀ DI ARZIGNANO PROVINCIA DI VICENZA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SCOLASTICO

COMUNE DI SEZZE ISTITUZIONE COMITATO MENSA SCOLASTICA MODALITA DI CONTROLLO REFEZIONE SCOLASTICA

LA GIUNTA COMUNALE. Ritenuto opportuno aderire alla predetta richiesta previa adozione del necessario atto formale;

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATA AZIENDALE

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA COMUNALE.

COMUNE DI LAURIANO (Provincia di Torino) CAP REGOLAMENTO COMUNALE PER IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA SCOLASTICA.

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

Si precisa che alla data del 31 dicembre 2008 la Società non possedeva azioni proprie, né le possiede alla data odierna.

REGOLAMENTO CONCERNENTE I CRITERI, LE MODALITA DI PROGRAMMAZIONE E DI INTERVENTO IN MATERIA DI TRASPORTO REFEZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI BRUSAPORTO Provincia di Bergamo

COMMISSIONE DI VIGILANZA SUI FONDI PENSIONE

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SERVIZI ASSISTENZIALI SANITARI E ALTRI SERVIZI AUSILIARI

COMUNE DI SARROCH. Provincia di Cagliari

Regolamento per la disciplina del servizio di mensa a favore del personale comunale

Comunicazione ai lavoratori in merito alla possibilità di eleggere il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) Informa i Lavoratori che:

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015

ELENCO PREZZI UNITARI Versione valida dal 01/07/2014

***************************************

Area risorse umane 1

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA GIOVANNI CHIABÀ Via Cristofoli, SAN GIORGIO DI NOGARO (Provincia di Udine)

COMUNE DI (PROVINCIA DI NUORO) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

S T A T U T O. Art. 1 COSTITUZIONE ASSOCIAZIONE

REGOLAMENTO COMMISSIONE MENSA SCUOLA MATERNA

I CONTROLLI SULLA QUALITA DELLA REFEZIONE SCOLASTICA

Transcript:

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza... DISCIPLINA PATTIZIA SUI SERVIZI MINIMI ESSENZIALI EX LEGGE 11 APRILE 2000, N. 83 DI MODIFICA ED INTEGRAZIONE DELLA LEGGE 12 GIUGNO 1990, N. 146, SULL ESERCIZIO DEL DIRITTO DI SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI. 1

COMUNE DI CASTELL ARQUATO PROVINCIA DI PIACENZA... L anno Duemilauno, il giorno SEDICI del mese di GIUGNO, nella residenza Municipale, TRA - la delegazione trattante di parte pubblica composta da: MARIA RITA ROCCHETTA MARIA PAOLA SARTORI PASQUALE SCHIANO - la delegazione trattante di parte sindacale composta da: - R.S.U. nelle persone dei sigg.ri: ANDREA VIONI MARIA FERRARONI ALDO SILVA - OO.SS. territoriali nelle persone dei sigg.ri: ROSELLA PIATTI - CISL - FPS LUIGI RABUFFI - CGIL- F.P. ERMANNO RIZZI - UIL. FPL E STATA RAGGIUNTA LA SEGUENTE INTESA: 2

CONTRATTO DECENTRATO NORME DI GARANZIA DEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI... LA DELEGAZIONE TRATTANTE - VISTE: La legge 12.06.1990, n. 146 La legge 83/2000 Il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 1998-2001 - AVUTO RIGUARDO ai compiti istituzionali ed ai servizi del Comune di castell Arquato; STABILISCE - che i servizi pubblici da considerarsi essenziali sono i seguenti: A SERVIZIO DI STATO CIVILE B SERVIZIO ELETTORALE C SERVIZIO DI POLIZIA MUNICIPALE D SERVIZI CIMITERIALI PROTEZIONE CIVILE RETE STRADALE (IVI COMPRESO LO SGOMBERO DELLE NEVI) E SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI F SERVIZI ASSISTENZIALI: ASSISTENZA DOMICILIARE - T.S.O. - che, al fine di assicurare il rispetto dei valori e dei diritti costituzionalmente tutelati, DOVRA GARANTIRSI - la continuità delle prestazioni sottoelencate, con i contingenti di personale di seguito individuati, senza ricorrere al lavoro straordinario, tenendo presente che, l astensione per sciopero, non potrà mai tradursi nell interruzione del servizio nell arco della giornata, ma, eventualmente, in una riduzione oraria dei servizi erogati: 3

A SERVIZIO DI STATO CIVILE Raccoglimento delle registrazioni di nascita e di morte. Contingente individuato: N. 1 Addetto B SERVIZIO ELETTORALE Attività prescritte in relazione alle scadenze di legge per assicurare il regolare svolgimento delle consultazioni elettorali dalla data di pubblicazione del decreto di convocazione dei comizi elettorali fino alla consegna dei plichi agi uffici competenti. Contingente individuato: N. 1 Addetto C SERVIZIO DI POLIZIA MUNICIPALE Attività richieste dall Autorità Giudiziaria Interventi in caso di Trattamenti Sanitari Obbligatori (T.S.O.). D SERVIZI CIMITERIALI PROTEZIONE CIVILE RETE STRADALE (IVI COMPRESO LO SGOMBERO NEVI) Servizi Cimiteriali: Funerali ed accoglimento salme. Protezione Civile: Settore strade Segnaletica - Sgombero neve (per il servizio di sgombero delle nevi opererà la squadra già in reperibilità). 1 Addetto al cimitero solo in caso di funerale o ricevimento di salma. E - SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI Scuola dell infanzia: dovranno essere garantiti la preparazione e la somministrazione dei pasti. 4

F SERVIZI ASSISTENZIALI : ASSISTENZA DOMICILIARE T.S.O. Servizio di assistenza domiciliare per assicurare la tutela fisica, la confezione, la distribuzione e somministrazione del vitto a persone non autosufficienti. (la gestione del servizio è attualmente specializzata nel settore). appaltata a ditta Trattamenti Sanitari Obbligatori: Gestione amministrativa delle pratiche in caso di Trattamenti Sanitari Obbligatori (T.S.O.). MODALITA DI FORMAZIONE DEI CONTINGENTI I nominativi dei dipendenti tenuti alle prestazioni indispensabili e da esonerare quindi dallo sciopero per garantire la continuità delle predette prestazioni, saranno individuati dal Responsabile del Settore di competenza, possibilmente a rotazione e prioritariamente tra coloro che ritengono di dichiarare la non adesione allo sciopero, dandone comunicazione agli interessati e alla R.S.U. cinque giorni prima della data dello sciopero. Il lavoratore individuato ha diritto di esprimere, entro il giorno successivo dalla ricezione della comunicazione, la volontà di aderire allo sciopero chiedendo la sostituzione, nel caso sia possibile. Esaurita la materia di contrattazione, le parti rimandano, per quanto di propria competenza, alla piena osservanza della legge 146/90, della Legge 83/2000 ed alle altre norme previste dal vigente C.C.N.L. Comparto Enti Locali. Letto, approvato e sottoscritto, La delegazione trattante di parte pubblica: F.TO MARIA RITA ROCCHETTA F.TO MARIA PAOLA SARTORI F.TO PASQUALE SCHIANO La delegazione trattante di parte sindacale: R.S.U. F.TO ANDREA VIONI F.TO MARIA FERRARONI F.TO ALDO SILVA OO.SS. territoriali F.TO ROSELLA PIATTI F.TO LUIGI RABUFFI F.TO ERMANNO RIZZI - CISL - FPS - CGIL- F.P. - UIL. FPL 5