SINT Ingegneria Srl. AGSM VERONA SpA

Documenti analoghi
PROGETTO ESECUTIVO. Relazione di calcolo opere in cemento armato

RELAZIONE TECNICA 1 - Descrizione delle strutture 2 - Strumenti di calcolo utilizzati

INDICE 1) OGGETTO 2) GENERALITA 3) NORMATIVA 4) MATERIALI 5) CARICHI 6) VERIFICHE STRUTTURALI 7) RELAZIONE SULLA QUALITA E DOSATURA DEI MATERIALI

A3-Relazione tecnica generale

RELAZIONE DI CALCOLO

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA via Cipellina- località Solignano

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DELLA TENSOSTRUTTURA DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI VIA NAPOLEONICA COMMITTENTE. Comune di Bagnolo di Po

Esempio di calcolo 1 Verifiche ai carichi verticali

Capitolo 1- INTRODUZIONE

REALIZZAZIONE DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO DI PERTINENZA DELLA SCUOLA COMUNALE: PROGETTO ESECUTIVO

7/a COMUNE DI GIACCIANO CON BARUCHELLA PROVINCIA DI ROVIGO TAVOLA

REGIONE LOMBARDIA COMUNE DI ZERBO (PV) PROGETTO STRUTTURALE

1 PREMESSA MATERIALI INQUADRAMENTO NORMATIVO PREDIMENSIONAMENTO DELL IMPALCATO... 8

RELAZIONE TECNICA ESPLICATIVA

RELAZIONE DI CALCOLO (ai sensi della legge n. 1086/71)

1.3. Validazione Progetto. Nuova costruzione EDIFICIO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI LIMBIATE (MI) COMPUTO METRICO. Geom.

RELAZIONE DI CALCOLO

ANALISI E PREDIMENSIONAMENTO DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI

QUADRO COMPARATIVO. Comune di Colle di Val D'Elsa Provincia di Siena

PROGETTO ESECUTIVO Edificio Porta Sud-Ovest

DESCRIZIONE STUDIO FATTIBILITA AMBIENTALE

CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI ESERCITAZIONE n 3 del 15/11/2016

Predimensionamento delle travi

Edifici con strutture in calcestruzzo armato -lezione 5- Temec Prof. Maria Chiara Torricelli

Sezione Costruzioni Ambiente e Territorio PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI ESERCITAZIONE n 3 del 19/11/2015

SEZIONE 1 - EUROCODICE 6 - D.M. 20/11/87 Parte 1 - NORMATIVA PER EDIFICI IN MURATURA PORTANTE. CONFRONTO TRA EUROCODICE 6 E D.M.

RELAZIONE ILLUSTRATIVA. TREVIGLIO FUTURA S.p.A. Società Trasformazione Urbana RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SETTI DUE PIANI INTERRATI

1. RELAZIONE TECNICA-ILLUSTRATIVA

Edifici in muratura portante. Temec

COMUNE DI PRATO RELAZIONE OPERE STRUTTURALI ELABORATO A3. Realizzazione di nuova Scuola Materna di n. 6 sezioni

3.2 Portale di sostegno alla passerella metallica pag. 7

PROGETTO DEFINITIVO SISTEMAZIONE EDIFICIO E AREE ESTERNE EX SCUOLA ELEMENTARE FRAZIONE GHIAIE

LE FONDAZIONI dirette

COMUNE DI BARLETTA PROV. DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PREMESSA. La città di Casale Monferrato rientra in zona 4, a bassa sismicità. ASCENSORE

NORMATIVA DI RIFERIMENTO...

RELAZIONE DI CALCOLO E VERIFICA PALI DI SOSTEGNO I.P. IN ACCIAIO E PLINTI DI FONDAZIONE

STRADA DI COLLEGAMENTO S.S.36 - A.T.1.1.

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Cura e Qualità del territorio Settore Edilizia e Patrimonio

Università degli Studi Guglielmo Marconi

COMUNE DI S.MINIATO (PI) IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO PER LA RIDUZIONE DEI FENOMENI DI ALLAGAMENTO E RISTAGNO PRESSO LA ZONA DI S.

Edificio residenziale realizzato in muratura armata POROTON

LE STRUTTURE IN MURATURA

ES.02 Relazione di calcolo strutture settori A-B-C-D-E: Aule. Parco Area delle Scienze PARMA - Tel. 0521/906218/19/20. Pag.

INDICE 1. INTRODUZIONE NORMATIVA MATERIALI DEFINIZIONE DEI CARICHI... 5

RELAZIONE SUI MATERIALI e DI CALCOLO della copertura in L.L.

RELAZIONE SUL SISTEMA DI ISOLAMENTO SISMICO

DEPOSITO SISMICO del Progetto Strutturale per l Ampiamento e Completamento di Area Attrezzata per Emergenze della Protezione Civile Rolo (RE) INDICE

INDICE. Pag. STRUTTURA IN ELEVAZIONE


DIMENSIONAMENTO STATICO CAPRIATA IN LEGNO LAMELLARE

RELAZIONE TECNICA GENERALE

Relazione illustrativa e scheda sintetica dell intervento

STUDIO DI FATTIBILITA

TECNICA DELLE COSTRUZIONI. Fasi di realizzazione di un edificio

L edificio: definizioni

RECINZIONE MOBILE PER CANTIERE MODELLO PESANTE

COMUNE DI SELARGIUS. Lavori di adeguamento alle norme di sicurezza della scuola elementare di via Roma. Città metropolitana di Cagliari

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - IIII

STUDIO DI EDIFICI IN C.A. AD USO RESIDENZIALE COSTRUITI IN ASSENZA DI NORME ANTISISMICHE

1. DATI GENERALI SULLE STRUTTURE PREVISTE IN PROGETTO Caratteristiche granulometriche degli Inerti... pag. 3

PREDIMENSIONAMENTO E ANALISI DEI CARICHI

Analisi, progetto, verifica e disegno di travi in calcestruzzo armato. dott. ing. FERRARI Alberto ESEMPI APPLICATIVI

Hilti Seismic Academy

SOLAI - STRUTTURE IN FERRO - T.M.R. Trave Metallica Reticolare

Architettura Tecnica. Lezione La struttura in c.a.

RELAZIONE TECNICA S P E C I A L I S T I C A E C I T T À D I C H I E R I. m a r c o m a c c a g n o a r c h i t e t t u r a & t e r r i t o r i o

D.M. 14/01/08 Norme tecniche per le costruzioni

Impostazione e controllo del progetto di edifici antisismici in cemento armato secondo le indicazioni delle Norme Tecniche per le Costruzioni 2008

Prefazione 1 Studio delle deformazioni elastiche con la teoria di Mohr Criteri introduttivi...

fire engineering La biblioteca di Fiorano Modenese

RELAZIONE A STRUTTURA ULTIMATA

= 1+ = posta a distanza. dalla base del muro.

COMUNE DI MONTALE PROVINCIA DI PISTOIA RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE

- Accidentali: per edifici scolastici: 300 Kg/mq

PIANTA PIANO TERRA. Descrizione dell'edificio

CALCOLO DI STRUTTURA PER PALCO ARENA-BRAVO 2,00 X 2,00 ml.

STRUTTURE. Relazione Tecnica Specialistica. Geom. IVAN CADEI Geom. GPIETRO MARINONI Arch. ELEONORA MATTAVELLI

VERIFICA EDIFICI IN MURATURA PORTANTE CON IL METODO SEMPLIFICATO P.to E del NTC08

Comune di BRESCIA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO ESISTENTE

IMAFOR LASTRE ALVEOLARI

Lezione 9. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

CONNESSIONE DEI PANNELLI PREFABBRICATI VERTICALI AL TEGOLO «SUPERONDAL»

Comune di Cantalupo Ligure. Relazione Tecnica delle Opere in Legno

RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE SCUOLA ELEMENTARE "ARMSTRONG" CORSO MONTE GRAPPA N 81

SOMMARIO. 1. VERIFICA DEL PARAPETTO (parodos occidentale) - DESCRIZIONE DELL OPERA - NORMATIVA DI RIFERIMENTO - MATERIALI ADOTTATI

COMPUTO METRICO-ESTIMATIVO

STUDIO TECNICO DOTT. ING. ROBERTO BISSANI - Via del Picchio Bologna

Regione Campania - Genio Civile

pluripiano sistemi costruttivi

SCUOTIMENTO DEL TERRENO - Accelerogramma

Relazione Tecnica del Progetto Strutturale

ANALISI DEI CARICHI. (Parte integrante della Relazione di calcolo strutturale redatta ai sensi del capitolo C Paragrafo 1.1 Circ. n.

INTERVENTO PORTO CAVERNAGO PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI VENEZIA

IL SOLAIO PREDIMENSIONAMENTO E ANALISI DEI CARICHI

LE STRUTTURE DI FONDAZIONE

per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati

mm mm mm mm mm mm mm mm mm freccia 5,00 5,00 4,65 4,46 4,21 4,02 3,70 2,96 luce netta

Transcript:

Via Cristoforo Colombo, 106 36061 Bassano del Grappa (VI) Italy Tel.: +39 0424 568457 Fax: +39 0424 219564 E-mail: info@sintingegneria.it Web-site: www.sintingegneria.it Società certificata ISO 9001:2008 Committente AGSM VERONA SpA Oggetto IMPIANTO DI PRODUZIONE EOLICA DI RIONE MELANICO (CB) SOTTOSTAZIONE AT/MT DI UTENTE DA REALIZZARE IN COMUNE DI ROTELLO (CB) Titolo RELAZIONE DI CALCOLO PRELIMINARE OPERE CIVILI Elenco Allegati Gruppo di lavoro Ing. Andrea Mari, Ing. Alberto Fantinato (SINT) Ing. Alberto Voltolina (LAUT) PROGETTO DEFINITIVO Collaborazione LAUT ENGINEERING SRL Via Sorio, 120 35100 Padova Tel. 049 2969400 /Fax 2969401 / E-mail laut@lautengineering.it 1 07/13 MODIFICA COLLEGAMENTO STAZ. TERNA A.M. A.M. A.M. 0 04/10 REDAZIONE PROGETTO DEFINITIVO G.C. A.V. A.V. Rev. Data Descrizione delle revisioni Redatto Verificato Approvato Commessa File Elaborato 1020A 1020A_1CDrcc.doc GDrcc

COMMITTENTE: AGSM VERONA SpA OGGETTO: IMPIANTO DI PRODUZIONE EOLICA DI RIONE MELANICO (CB) SOTTOSTAZIONE AT/MT DI UTENTE DA REALIZZARE IN COMUNE DI ROTELLO (CB) TITOLO: RELAZIONE GENERALE DESCRITTIVA DELL OPERA SOMMARIO 1. PREMESSA... 4 2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 3. MATERIALI IMPIEGATI... 4 4. METODO DI CALCOLO... 4 5. EDIFICIO DI SOTTOSTAZIONE... 5 6. DIMENSIONAMENTO FONDAZIONE APPARECCHIATURE UNIPOLARI... 7 7. DIMENSIONAMENTO BASAMENTO TRASFORMATORE... 7 8. DIMENSIONAMENTO VASCA INTERRATA RACCOLTA OLI... 9 1020A_1CDrcc.doc Pagina 3 di 11

1. PREMESSA La presente relazione ha come obiettivo il predimensionamento delle opere civili nell ambito degli interventi previsti nel progetto di realizzazione della sottostazione utente AT/MT nel comune di Rotello (CB), asservita al parco di produzione eolica Rione Melanico di AGSM Verona SpA. In particolare, essa riguarda i calcoli relativi al pre-dimensionamento: - dell edificio sottostazione: struttura di fondazione ed in elevazione - delle strutture di fondazione di apparecchiature a servizio dello stallo AT; - della struttura del basamento per il trasformatore AT/MT; - della struttura della vasca interrata per la raccolta oli del trasformatore AT/MT. 2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO Normativa italiana vigente ed in particolare: D.M. 09/01/1996 D.M. 16/01/1996 Circ. 04/07/96 n.156 AA.GG.STC Eurocodice 2 Circ. 10/04/97 n.65/aa.gg.stc D.P.R. 380 del 2001. DM 14/01/2008 Norme tecniche per le costruzioni 3. MATERIALI IMPIEGATI Per la costruzione saranno impiegati, materiali tradizionali comunemente usati nel campo edilizio e cioè: - calcestruzzi Rck 30 Mpa per strutture di fondazione ed elevazione, fcd 15.63 N/mmq; - calcestruzzi Rck 25 Mpa per strutture di fondazione, fcd 12.50 N/mmq; - acciai per cementi armati in barre con tensione di snervamento pari a 430 N/mmq, ovvero FeB44k; - acciai per strutture metalliche secondo UNI 7070 ed aventi caratteristiche meccaniche conformi al prospetto 2 II delle CNR 10011/88. 4. METODO DI CALCOLO I criteri seguiti nella schematizzazione della struttura, nell'assunzione dei vincoli, etc. sono quelli che garantiscono il massimo livello di sicurezza per i vari elementi strutturali; - la schematizzazione delle azioni nonchè le condizioni di carico, sono quelle che determinano le condizioni più impegnative per i vari elementi strutturali; - i legami costitutivi adottati per la modellazione dei materiali e dei terreni sono scelti tra quelli usualmente adottati in letteratura per i vari materiali considerati; - per quanta riguarda la rappresentatività del modello considerato si osserva che, con riferimento alla configurazione geometrica ed alle caratteristiche dell'edificio, in cui non sono chiaramente identificabili due sistemi di telai ortogonali tra loro, il modello assunto per la struttura è quello di telaio spaziale (SHEAR-TYPE) con orizzontamenti infinitamente rigidi: la rigidezza degli elementi verticali è cioè trascurabile rispetto a quella degli elementi orizzontali (impalcati costituiti da travi, cordoli e solai). Questo vale anche per le diverse fasi costruttive e le eventuali variazioni di schema di vincolo. L'impostazione seguita è in accordo con quanto esplicitamente previsto al punto 3.1 delle Norme circa la discrezionalità concessa al progettista di semplificare i modelli di calcolo, nel rispetto del livelii di sicurezza previsti dalle disposizioni normative; - le metodologie utilizzate per I'analisi strutturale sono in genere di tipo numerico; - le verifiche si compiono con il metodo alle tensioni ammissibili (per pre-dimensionamento). 1020A_1CDrcc.doc Pagina 4 di 11

5. EDIFICIO DI SOTTOSTAZIONE L edificio di sottostazione è a telaio in calcestruzzo, ad un piano fuori terra fondato su platea; presenta pianta rettangolare di circa 6.6 x 11.9 m ed altezza massima pari a circa 5.0 m. La struttura viene realizzata in telaio in cemento armato (travi e pilastri) e solaio in latero cemento. L'edificio risulta regolare sia in altezza che in pianta. Analisi dei carichi su solaio: p.p. = 300 kg/mq solaio 20+5 interasse travetti 60cm accidentale = 150 kg/mq Si riporta di seguito il pre-dimensionamento del solaio di copertura. 1020A_1CDrcc.doc Pagina 5 di 11

Il solaio viene armato con ferri 14 n 3 inf/sup in mezzeria e agli appoggi. 1020A_1CDrcc.doc Pagina 6 di 11

6. DIMENSIONAMENTO FONDAZIONE APPARECCHIATURE UNIPOLARI Con riferimento alle specifiche tecniche relative all apparecchiatura TV, si dimensiona la fondazione di dimensioni 1.40 x 1.40 m. Il carico gravante è costituito dal peso dell apparecchiatura pari a circa 1000 dan (comprensivo dell apparecchiature e del colonnino di sostegno) Si esegue il calcolo della pressione massima sul terreno : s = N / A = 1000 / (140 x 140) = 0.05 kg/cmq ammissibile La tensione massima di 0.05 kg/cmq è ammissibile per qualunque terreno. Con riferimento alle specifiche tecniche relative all apparecchiatura terminale TA di arrivo linea, si dimensiona la fondazione di dimensioni 1.40 x 1.40 m. Il carico gravante è costituito dal peso dell apparecchiatura pari a circa 600 dan (comprensivo dell apparecchiature e del colonnino di sostegno). Si considera l eccentricità del carico da peso proprio del terminale (300 dan) pari a 0.5 m. Lo stato di sollecitazione risulta essere: N = 600 dan M = 300 x 0.5 = 150 danm Si compie la verifica a ribaltamento: Forze stabilizzanti: Fstab = N x 0.70 = 600 x 0.70 = 420 danm Forze ribaltamento: Frib = M = 150 danm Fstab / Frib = 2.8 > 1.5 VERIFICATO! La tensione massima sul terreno risulta: N/A + M/w sezione = 600/(1.4 2 ) + 150kgm (1.4x1.4 2 /6) =306 + 327 kg/m 2 = 0.0633 kg/cm 2 La fondazione risulta pertanto dimensionata. 7. DIMENSIONAMENTO BASAMENTO TRASFORMATORE Si procede al dimensionamento del basamento per il trasformatore, apparecchiatura avente massa di circa 38000 kg, contenente olio per un peso di circa 9500 kg. Il basamento ha dimensioni complessive pari a 4.50 x 6.80 m e prevede una parte centrale per l alloggiamento dell apparecchiatura (di spessore 65 cm) ed una parte perimetrale (vasca di spessore 40 cm) per la raccolta dell olio di fuoriuscita. Il carico gravante è costituito dal peso dell apparecchiatura pari a 38000 dan, dal peso dell olio contenuto e dal peso proprio del basamento. Il trasformatore ha altezza da terra, compreso il basamento, pari a circa 5.0 m 1020A_1CDrcc.doc Pagina 7 di 11

L azione del vento per le condizioni: Zona 2 vref = 27 m/s (per siti con altitudine a o < 500 m s.m.m.) Classe di rugosità D Classe di esposizione II Cp = 0.8 + 0.4 = 1.2 genera una pressione pari a p = 98 kg/mq Date le sollecitazioni precedenti lo stato di sollecitazione risulta essere: N = p.p. + 380.0 + 95.0 = 92500 dan T = 0.98 x (5.3 x 5.0) = 2397 dan M = 2397 x 2.50 = 5992 danm Si controlla l eccentricità del carico rispetto alla base di plinto prevista e = M / N = 5992 / 92500 = 0.064 m e < 4.50 / 6 = 0.75 => La sezione è tutta reagente Si calcola la tensione massima sul terreno: = N / A + M / W = 92500 / (450 x 680) + 599200 / 22950 10 3 = 0.33 kg/cm 2 La tensione massima di 0.33 kg/cmq è ammissibile per terreni anche di natura molto scadente. Si compie la verifica della sezione centrale del basamento caricata puntualmente dalle ruote del trasformatore. Si considera la fascia caricata dalle ruote (posta larghezza pari ad 1.5 m) e si determina la tensione massima sul terreno. = N / A = 48000 / (150 x 680) = 0.24 kg/cm 2 Si prende come riferimento la tensione massima di 0.24 Kg/cm 2 ; si ipotizza lo schema più gravoso a mensola, assumendo la sezione di calcolo di larghezza pari a 1.50 m e luce di calcolo pari a 2.7 m: M = (2400 x 2.70 2 ) / 2 = 8750 dan m/m T = 2400 x 1.5 x 2.7 = 9720 kn/m Si procede alla verifica della sezione di spessore 50 cm armata con doppia rete 12 20x20 e 16/40 aggiuntivi inferiori : La sezione risulta pertanto verificata. 1020A_1CDrcc.doc Pagina 8 di 11

8. DIMENSIONAMENTO VASCA INTERRATA RACCOLTA OLI Si dimensiona la vasca di raccolta oli in caso di sversamento dal trasformatore; si tratta di una struttura in calcestruzzo completamente interrata avente dimensioni di m 4.60 x 2.70 x 3.05 (vedi figura seguente). Il carico verticale gravante è costituito dal peso proprio della vasca e del contenuto, dai permanenti e dal carico accidentale costituito dalla condizione di carrabilità. Peso proprio: platea + muri + soletta = 60475 kg Olio = 9500 kg Permanenti: 300 kg/mq x 2.70 x 4.60 = 3730 kg Accidentali: 2000 kg/mq x 2.70 x 4.60 = 24850 kg Si esegue il calcolo della pressione massima sul terreno considerando gli accidentali per intero: s = N / A = 98555 / (290 x 480) = 0.70 kg/cmq ammissibile La tensione massima di 0.70 kg/cmq è ammissibile. VERIFICA SOLETTA DI FONDAZIONE Si effettua la verifica considerando Si considera la soletta caricata con la tensione massima del terreno; lo schema ipotizzato è di trave semiincastrata. M = (7000 x 2.30 2 ) / 10 = 3703 dan m/m T = 7000 x 2.30 / 2 = 8050 dan/m Si procede alla verifica della sezione di spessore 50 cm armata con doppia rete 12 20x20: 1020A_1CDrcc.doc Pagina 9 di 11

VERIFICA SOLETTA SUPERIORE La soletta superiore della vasca deve avere caratteristiche di carrabilità adatte a tutti i tipi di autoveicoli. Si considera la condizione di carico concentrato pari a 12 ton, corrispondente alla ruota di un automezzo pesante; lo schema di calcolo ipotizzato è, a favore di sicurezza, appoggio-appoggio. Il carico concentrato tiene conto dell effetto dinamico (coefficiente 1.3) Si procede alla verifica della sezione di spessore 55 cm armata con 5 12/m superiori e 5 16/m inferiori: 1020A_1CDrcc.doc Pagina 10 di 11

1020A_1CDrcc.doc Pagina 11 di 11