Welcome to the Cognitive Era Marco R. Bellinzona 4 maggio 2017

Documenti analoghi
La scelta di Dedagroupdi IBM Power Systems per SAP HANA per i propri servizi di DataCenter

Stefano Patarnello Strategic Outsourcing Business Line Executive, IBM Italia

Consulenza e formazione per una PA senza carta

API: building block della Digital Transformation

Il confronto di IRIDE con esperienze simili

ideacloud Business Driven Infrastructure Services

Banca Retail 3.0: l evoluzione dei canali e il ruolo dei big data a supporto dello sportello

Information & Data Management: come modellare le infrastrutture per un business datacentric

Dati al centro per le persone

PROFILO AZIENDALE REPLY

L informazione in azienda Problema o fattore di successo?

MISSION. Ideas and code!

Sicurezza Integrata: Stato dell arte e prospettive

Industria 4.0 Un nuovo paradigma industriale Siemens SpA 2017

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View -

Il consumatore italiano è davvero multicanale?

La Piattaforma 4.0. Le Soluzioni innovative per i processi di business

Agile Service Creation Modelli organizzativi e metodologie nello sviluppo di prodotti e servizi innovativi

Strategie. . Ricerca oculata nella valutazione dei prodotti e fornitori.. Accordi di partnership diretti con i principali produttori

Banking Summit 2012 Milano, 20 Settembre 2012

Business Intelligence e uso dei dati pubblici come fattore di competitività

Dalla catena alle reti del valore

BIG DATA CLOUD TOOLBOX

COMPANY PROFILE 2017

Impatto sul mercato del lavoro della Quarta Rivoluzione Industriale

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View -

I trend in atto e l evoluzione della previdenza privata. Rafforzare l eccellenza operativa delle Casse di Previdenza

I temi protagonisti dell innovazione Andrea Agnello Industries & Business Development Director, IBM Italia

Industria 4.0 dentro alle smart factories. Milano 24 maggio 2016

Il marketing nell economia e nella gestione d impresa

Firma Grafometrica. Daniele Rossi Founder & CEO

Il mercato digitale in Italia ( )

Dal comportamento del cliente, il marketing personalizzato

Nuove figure professionali per il web. Roberto Baudo

LEAN CONCEPT MODELLO PER LE AZIENDE DEL SETTORE HEALTHCARE PER INNOVARE E COMPETERE

Novembre 2014 Maurizio Pedraglio moviri.com

Mission IGA. associazione senza scopo di lucro fondata il 13 aprile 2006 riconoscimento giuridico FVG 4 agosto 2008

ContaCT Highway. Enghouse Interactive Italia

IBM - IT Service Management 1

Il Customer Service multicanale

Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting cube

1) Junior TIBCO Consultant

Un esempio di Collaborative Supply Chain nel mondo dell elettronica di consumo

INDICE CHI SIAMO MISSION AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE RICERCA E INNOVAZIONE ECCELLENZA MADE IN ITALY I PRINCIPALI BRAND UMPI NEL MONDO

CATALOGO FORMATIVO 2014 AVVISO 4/2014 TERRITORIALE FVG

Able Tech. Company Profile

Science and Technology Digital Library

Inspiring Innovation

Cybersecurity, come difendersi dal furto dati

Settore merceologico Accenture è una multinazionale di consulenza di direzione e strategica servizi tecnologici e outsourcing.

Italy Spain UK Germany. Progetto Mangrovia

Il digitale nelle imprese Una rivoluzione lunga 30 anni

La Business Intelligence per competere e governare il cambiamento Vittorio Arighi Practice Leader Netconsulting

Piattaforma di Sportello. Soluzione evoluta per l operatività di Sportello

WORKSHOP COME L IOT INNOVA L AZIENDA

Il ruolo dell IT come leva strategica per il Gruppo MPS in contesti di cambiamento

LAB 2 THE EDGE OF THE DIGITAL ENTERPRISE: THE CENTER OF THE MOBILE CUSTOMER EXPERIENCE

Company profile. Aprile 2016

Industry 4.0: aiutare le persone a gestire la transizione verso un nuovo modello

Soluzioni di business per le imprese

8 LUXURY SUMMIT. Il futuro del Lusso tra. digital strategy e nuovi consumatori

E-COMMERCE OGGI: TREN

La Supply Chain del terzo Millennio tra e-commerce ed omnichannel

BUSINESS MODEL CANVAS. Intervento Aula Marketing 21 marzo 2013

3 Osservatorio ICT nella Pubblica Amministrazione

KULDAT. La tecnologia che ha superato l uomo nell identificare i clienti ideali. EMEA :: Marco Visibelli:: CEO e Data Scientist, Kuldat Inc, Q3 2014

Dall informatica dell Inail all Inail digitale Sintesi di un percorso di valorizzazione delle persone e di ripensamento dell organizzazione.

Presentazione Società. Tel.:

Informazioni preliminari AZIENDA B1

Presentazione Ecosistema Expo 2015

Executive Dinner. Modelli, regole e tecnologie per l azienda collaborativa. Riccardo Zanchi, Partner NetConsulting

MASTER di II LIVELLO in I EDIZIONE

L adozione di un Processo di Social Procurement a supporto di una nuova Strategia di Sourcing

Company Profile IMOLA INFORMATICA

competenze, professionalità, organizzazione

La ISA nasce nel 1994 DIGITAL SOLUTION

Università degli Studi di Parma Dipartimento di Fisica La sicurezza aziendale a 360 Il problema della sicurezza aziendale

Un esperienza pensata per favorire gli utenti. Una piattaforma sicura per ridurre i costi di gestione

Esperienze di Advanced Analytics nella statistica ufficiale: strumenti e progetti

Cyber Security LA COMPLIANCE CON LE NUOVE RICHIESTE DELLA CIRCOLARE FINMA 2008/21

Digital Business & IT Transition La roadmap verso l Hybrid Cloud: criticità ed elementi cardine

TOTAL RETAIL MANAGEMENT

Fujitsu Services La Comunicazione digitale e il rapporto banca-cliente: le soluzioni tecnologiche per il mondo bancario

Security Conference Milano, 20 Febbraio 2007

INNOVĀRĒ. Centro di Competenza per un territorio migliore

Confindustria Udine Industria 4.0: protagonisti della quarta rivoluzione industriale

Certificazione delle competenze

La Gestione dei Sinistri per i Rami Elementari:

Display. Espositori & Soluzioni per il Punto Vendita.

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente

La Fabbrica del Futuro

Digital Retail: are you ready?

Identità. Siamo un PLAYER STORICO E FINANZIARIAMENTE SOLIDO, presente nel settore dal 1994, con sede unica nel centro di Bergamo.

IBM Business Analytics: avvalersi dei dati per rispondere alle domande di Business #IBMTECHDAY

Il Mercato ICT

Il Gruppo MPS. Il Consorzio Operativo Gruppo MPS. Le aziende consorziate: Numero dipendenti:

Inside Out Le gioie e i dolori di un progetto visto dal di dentro Antonio Crinieri, CEO Visiant

TAS extenderp. Il nuovo menù di offerta TAS in campo ERP Focus on: Procurement. TAS Group 2017

Università degli Studi di Verona Facoltà di Economia TEORIA DEL VALORE D IMPRESA

INCONTRI TERRITORIALI SCUOLA DIGITALE LIGURIA COMMUNITY PROGETTO

Transcript:

www.dedagroup.it Welcome to the Cognitive Era Marco R. Bellinzona 4 maggio 2017

1 Dedagroup Chi siamo Siamo uno dei più importanti attori dell'information Technology Made in Italy. Supportiamo Aziende, Enti Pubblici e Istituti Finanziari nelle loro strategie IT con competenze applicative, tecnologiche e di system integration. L headquarter si trova a Trento terra d eccellenza per esperienze d innovazione ma il nostro Gruppo, con filiali in Italia e all estero, supporta oltre 3.600 clienti in tutto il mondo. Mission Accompagniamo aziende ed enti nella trasformazione digitale, aiutandoli a progettare il cambiamento. Con i nostri clienti e per i nostri clienti individuiamo strategie, architetture, soluzioni e competenze perché possano crescere e rimanere innovativi nel tempo. Partendo dall Italia, terra d eccellenza, portiamo le nostre soluzioni in tutto il mondo. Numeri 230 M FATTURATO 10 ANNI CONSECUTIVI DI CRESCITA 1.600+ PERSONE 40 PAESI IN CUI ABBIAMO CLIENTI

2 Di cosa parleremo Le possibilità del Cognitive Cosa stiamo realizzando Riassumendo: come partire?

4 Le possibilità del Cognitive Cosa stiamo realizzando Riassumendo: come partire?

5 AI, Cognitive? Prob. Prob.? = AI A B A B?? Prob. Prob. C C

6 Il padre dell AI Matematico Logico Cryptoanalista Computer Scientist Runner «Un computer si può definire «intelligente» se riesce a convincere un essere umano che è esso stesso umano» Alan Turing

7 Una lunga maratona 1 o KM 5 o KM 10 o KM 20 o KM 25 o KM 42,195 o KM 30 o KM (Fonte: Tracxn, 2016)

8 Perché ne parliamo oggi (Fonte: Osservatorio Poli.Mi, 2017)

10 Le caratteristiche dei sistemi Cognitive 1. Comprendere i dati 2. Investigare e scovare pattern COMPRENDERE Streamed Sensors Text Structured Structure Context Meaning Images Videos Supervised learning (DETECT) ANALIZZARE Speech Sound Unsupervised learning (DISCOVER) 3. Valutare alternative 4. Imparare e migliorare Attributes Train and learn Create problem statement ID similar problems RAGIONARE Generate hypotheses Model Evaluate hypotheses Get feedback Present results Continuous Machine Learning Generate hypotheses Identify evidence APPRENDERE Evidence Score hypotheses Score evidence (Fonte:)

11 L aiuto che può darci External Data Enterprise Data Stream Data Machine Data People Data Structured Data Unstructured Data > 80% (Fonte:)

12 Noi siamo qui

13 Cominciamo da Pepper

14 Chi è Pepper Pepper e' il robot umanoide di Softbank Robotic 3 ruoli: ricevimento, assistenza alla clientela, divertimento (entertainment). Questo pomeriggio NON è connesso al Cloud Coniuga le capacità cognitive di Watson e la piattaforma Cloud di IBM

15 L intervista

16 Dove questi sistemi vengono implementati I settori e gli ambiti impattati dal fenomeno sono molteplici: I servizi di Help Desk aziendali Mercato retail, in tutte le fasi di interfaccia tra azienda e terze parti (internal, business o consumer) Qualunque impresa che fornisca un servizio di Customer Care, dalle utility alle TelCo e dal mondo bancario alle aziende di ecommerce I servizi di prenotazione, ad esempio in ambito sanitario, turistico e ristorazione Il mondo informativo e delle media company Esempi

17 Con esperienze già attive in tutti i settori Branding Sviluppo nuovi prodotti Connessione fra i ricercatori Real Time Sentiment Analysis Analisi del linguaggio naturale Milioni di dollari salvati Identificazione difetti proattiva Elettronica Customer care Domotica Ricerca Healthcare Framework documentale Analisi più veloci e sicure Trend di mercato Servizi Legislativo Manufacturing Maggiore livello di servizio Revisioni costanti Riduzione errori umani Interventi veloci e vite salvate

18 Le possibilità del Cognitive Cosa stiamo realizzando Riassumendo: come partire?

19 Grande distribuzione B2C ESIGENZA Far fronte alle crescenti richieste di contatto pervenute al Customer Care del cliente in seguito alla crescita dell e-commerce. SOLUZIONE Sviluppo di un chatbot in grado di rispondere alle domande più frequenti espresse dall utenza. Riduzione chiamate e costi Migliore rapporto con il cliente Intervento umano solo se necessario

20 Banche ed Istituzioni Finanziarie ESIGENZA Supporto al personale della Banca per la conoscenza delle procedure interne e assistenza clienti online. SOLUZIONE Sviluppo di un Retrive & Rank documentale basato su un prototipo Q&A dei clienti del conto online. Riduzione dei costi Aumento efficienza operativa Riduzione degli errori Migliore Customer Satisfaction Comprensione della relazione banca-raccolta Analytics avanzate sul rapporto Banca/cliente

21 Ristorazione ESIGENZA Necessità di razionalizzare i processi di approvvigionamento B2B e B2C. SOLUZIONE Servizio di Analytics Avanzato per la clusterizzazione della clientela e il demand Forecasting basato sulle tecnologie Cognitive. Riduzione dei costi Migliore Customer Satisfaction Ottimizzazione degli approvvigionamenti dei singoli punti vendita

22 Analisi vendite internazionali ESIGENZA Prevedere i volumi di vendita per area geografica e tipologia di prodotto per una azienda di CPG. SOLUZIONE Algoritmo di Sales Forecasting con proiezioni grafiche e output su tabelle con l ausilio di dati Social e Meteo. Riduzione dei costi di distribuzione Ottimizzazione delle campagne Marketing Aumento efficienza ed efficacia operativa su azienda e singolo punto vendita

23 Indagini di Mercato ESIGENZA Intercettare i bisogni dell utenza per il catalogo di una holding editoriale. SOLUZIONE Utilizzo delle tecnologie cognitive per analizzare i trend topics sui Social Network e gestire il catalogo prodotti. Aumento fatturato e margine Riduzione dei costi di magazzino

24 Fornitori B2B ESIGENZA Comprensione e ottimizzazione delle richieste di stima, processo di preparazione e rilascio delle offerte per una azienda di arredamenti. SOLUZIONE Utilizzo delle tecnologie Explorer del Cognitive per la costruzione di una dashboard intuitiva di raccordo delle informazioni interne ed esterne. Aumento efficienza ed efficacia operativa Migliore supporto alla divisione commericale Valorizzazione del Know-How aziendale Migliore conoscenza dei clienti

25 Sport & Wellness ESIGENZA Aumentare la customer experience attraverso il personal coaching per una Wellness Company. SOLUZIONE Realizzazione di un Virtual Coach in grado di raccordare i dati personali e di attività integrato nella piattaforma hw/sw del vendor. Aumento della Customer Experience Fidelizzazione della clientela Differenziazione dalla competition Enfasi mediatica

26 Le possibilità del Cognitive Cosa stiamo realizzando Riassumendo: come partire?

27 Riassumendo Nuovi Insights Ricerche intelligenti Più ampia copertura delle esigenze Vantaggi competitivi Riduzione dei tempi Aumento delle capacità umane Riduzione dei costi Automazione di attività manuali Conversione dati non strutturati

28 Da dove iniziare? Hai bisogno di un aiuto (Design Thinking)? Vorresti partire da un piccolo progetto? Hai una esigenza o un idea concreta? Ti sei convinto a unirti alla corsa perché sai chi prima o poi tutti la faranno?

29 Dove possiamo intervenire

31 Dedagroup Business Technology & Data IT Architecture Cloud & Data Center Managed Services Business Continuity & Data Protection Cognitive Information Governance Performance Management Big Data & Analytics Digital Knowledge Life Security

Marco R. Bellinzona marco.bellinzona@dedagroup.it www.dedagroup.it