Risultati della sperimentazione su anguria in Emilia Romagna

Documenti analoghi
Caratterizzazione qualitativa e sanitaria di nuove varietà di anguria indicate per la coltivazione in provincia di Reggio Emilia

ANGURIA confronto varietale 2014

Angurie, prevalgono seedless e mini

Angurie senza semi e mini sempre più richieste

ANGURIA. introduzione

su melone semi-forzato Il melone è considerato a ragione una delle

Angurie. Angurie. UNITED GENETICS ITALIA S.p.A.

In Emilia-Romagna il pomodoro

Dalle antiche varietà alla sperimentazione dei nuovi ibridi

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > ANGURIA

Angurie, formati e forme per tutte le tendenze

L OFFERTA VARIETALE NEL MELONE

Angurie. Angurie. UNITED GENETICS ITALIA S.p.A.

consistenza colore sapore SPECIALE ANGURIE la soluzione ideale per ogni esigenza

Valutazione di nuove varietà di patata indicate per la coltivazione negli areali produttivi di pianura Attività di sperimentazione 2015

CIPOLLA: Tipologia bianca, dorata, rossa - Azienda LONGO Paolo - Racconigi CN

056 0(/$1=$1$ Giralda F1 Tipologia Posizionamento Frutto Pianta Sesto d impianto Destinazione

MATERIALI E METODI. Impostazione e conduzione della prova O (mm/l) 1,15 (mm/l) fosfato monopotassico SO 4

Risultati dell'attivita' sperimentale su peperone da industria

Confronto varietale MELANZANA Attività di ricerca condotta nell ambito del progetto finanziato da Regione Piemonte

anguria e melone La ricerca italiana si presenta...

Sperimentazione varietale pomodoro da industria in Emilia-Romagna e Lombardia anno 2016

Sperimentazione varietale pomodoro da industria in Emilia-Romagna anno 2013

Soluzioni Syngenta per l orticoltura italiana

2 t/ha di stallatico pellettato (Fertildung 3-3-3) 4 q/ha di complesso ternario

MATERIALI E METODI. Impostazione e conduzione della prova O 5. O 100 kg/ha (solfato di potassio 200 kg/ha) Concimazione in copertura.

RETE COLTURE ORTICOLE Sperimentazione orticola in Lombardia Cavolo verza 2011

Confronti varietali zucchine QUARGNENTO AL 10 dicembre 2009 Michele Baudino CReSO

MELANZANZA VIOLA confronto e panoramica varietale 2014 Scopo della prova Materiali e Metodi Tab. 1 Conduzione e gestione della prova

Consorzio di Ricerca e Sperimentazione per l Ortofrutticoltura Piemontese

POMODORO NASONE prova varietale 2017 (BIONET 2012/ Rete regionale di interesse agrario; misura 214/H del PSR )

CENTRO PO DI TRAMONTANA. Risultati Sperimentali 2008 nel settore orticolo SPERIMENTAZIONI E ORIENTAMENTI 17

Tab. 1 Conduzione e gestione della prova Disegno sperimentale blocchi randomizzati con 3 ripetizioni 30/03/15 in contenitori alveolati da 40 fori

Sperimentazione varietale in Emilia-Romagna anno 2008

Valutazione agronomica, produttiva e qualitativa di nuove varietà di patata indicate per la coltivazione nella pianura bolognese

Confronto e selezione di portinnesti per l innesto di cocomero e peperone

Melone semiforzato. Confronto varietale e indicazioni varietali SCOPO DELLA PROVA MATERIALI E METODI

POMODORO da industria

SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE COSTA VERDE DEI F.LLI MACCIO LIVIO & ALFREDO REGIONE PIANBOSCHI ALBENGA (SV) TEL.0182/ FAX 0182/586984

Azienda Agraria Sperimentale Stuard. Fax sito web Dr. Sandro Cornali Dr.

Solanacee. MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad. PEPERONI cont. da 48 piante in pak da 6 cad.

Anguria: prime valutazioni su portainnesti

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2018 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > FAVINO DA GRANELLA

Zucchino: risultati delle prove varietali 2010

Test varietale su cipolla: prime considerazioni

P. Pasotti, M.Pelliconi ASTRA Faenza U.O. Mario Neri Imola Bologna 14 Novembre 2013

MATERIALI E METODI. Impostazione e conduzione della prova

CENTRO PO DI TRAMONTANA. Risultati Sperimentali 2008 nel settore orticolo SPERIMENTAZIONI E ORIENTAMENTI 17

MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad.

MELONE retato-fettato prova varietale 2017

NORMA REGIONALE. Nessun vincolo specifico; indirizzi generali e consigli in "Norme Generali - Capitolo 3".

MATERIALI E METODI. Impostazione e conduzione della prova O (mm/l) 1,15 (mm/l) fosfato monopotassico SO 4

i quaderni dell orto Ortaggi innestati La qualità superiore

Rete Colture Orticole Sperimentazione orticola in Lombardia POMODORO DA INDUSTRIA 2013

Frumento tenero e duro: la rete regionale di confronto varietale

Rete Colture Orticole Sperimentazione orticola in Lombardia MELONE 2013

Frutti Antichi. Tipologia: Pesco. Nome del frutto: Michelini

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > PEPERONE

Risultati del confronto varietale campagna Dal campo allo stabilimento 03/02/2015

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > SEDANO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > BIETOLA DA COSTE e DA FOGLIE

Tab. 2 Composizione, ph ed Ec della soluzione nutritiva per fertirrigazione distribuita una volta alla settimana

Soluzioni Syngenta per l orticoltura italiana

Il Progetto Uve Apirene di

Portinnesti: esperienze e diffusione nel centro sud Italia

MATERIALI E METODI Impostazione

Perfectpeel (Seminis) 11/04/2016 in contenitori da 160 fori

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2018 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > BIETOLA DA COSTE e DA FOGLIE

Linea CIPOLLA e ZUCCA

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > BIETOLA DA COSTE e DA FOGLIE

ANGURIA SENZA SEMI. vilmorin.it SEED GENERATION SEED GENERATION

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> CORIANDOLO DA SEME

MELONI E IL LORO RETROGUSTO. 16 BOLOGNA ZSeeds Italia

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FAGIOLO

Ciliegio: le novità varietali. Stefano Lugli Università di Bologna

MELANZANZA OBLUNGA indicazione e confronto varietale 2014 Scopo della prova Materiali e Metodi Tab. 1 Conduzione e gestione della prova

Rete Colture Orticole Sperimentazione orticola in Lombardia POMODORO DA INDUSTRIA 2012

Melone prova di confronto materiali pacciamanti 2016

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > PREZZEMOLO

MELONE. Cucumis melo L.

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > FAGIOLO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2018 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > PREZZEMOLO

Cipolle: risultati finali di un biennio di prove varietali

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > SCALOGNO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > ZUCCA

RELAZIONE TECNICA SPERIMENTAZIONE VARIETALE CIPOLLA 2013

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> CORIANDOLO DA SEME

PROGETTO POLPA-PASSATA Sperimentazione Varietale-Campagna 2013

Melone semiforzato: prova di confronto tra materiali pacciamanti 2012

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > PREZZEMOLO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > CETRIOLO

ASTRA Innovazione e Sviluppo Unità Operativa Mario Neri Imola

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > CETRIOLO

Triploide Striata Chiara. Mini Angurie Triploidi Striate. Angurie Triploidi a Buccia Scura. Portinnesto

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > BASILICO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > ZUCCA

ATTITUDINE ALLA TRASFORMAZIONE DI CULTIVAR DI POMODORO NEL CENTRO SUD ITALIA SPERIMENTAZIONE 2015

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > SPINACIO

Risultati della sperimentazione orticola in Lombardia: aspetti agronomici

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2017 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > SPINACIO

Transcript:

Risultati della sperimentazione su anguria in Emilia Romagna P.Pasotti, M. Pelliconi Astra Faenza U.O. Mario Neri Imola A.Innocenti Az. Sper. Mario Marani Ravenna Codigoro 13 dicembre 2013

Note agronomiche

Az.Agr.Pradella Gianfranco, Gianni, Vanni Gavello di Mirandola (Mo) Data trapianto in semiforzatura: 2/5/2013 Sesti d impianto: Ibridi tradizionali : cm 270 tra le fila; cm 150 sulla fila Miniangurie: cm 270 tra le file; cm 100 sulla fila Densità di impianto : 0,25 pp/m 2 ; 0,37 pp/m 2 (mini) Inizio raccolte: 19/7; fine raccolte: 12/8

Confronto varietale 1 livello Angurie tradizionali

Anguria : Confronto varietale di 1 livello WMH 0809 MEGA 4 COLOR DAYTONA WDL 9807 VIKING HMX 1925 77,4 76,3 70,5 64,9 62,5 96,8 TOP MARA MARBELLA 44,2 53,3 0,0 68,2 ( t/ha)

WMH 0809 (Syngenta) Produzione: 96,8 t/ha (+41,9 %) Pezzatura : 13,6 kg Forma: allungata Ciclo(% 1 sett.raccolta): 55,3 Colore polpa: rosso intenso Regolarità: 6,5 Consistenza : 6,5 Sapore : 7 Tenuta: 7 Bx = 11,6 Note: -

Mega 4 color (Unigen) Produzione: 77,4 /ha (+13,4%) Pezzatura : 10,3 kg Forma: sferica Ciclo(% 1 sett.raccolta): 76,4 Colore polpa: rosso medio Regolarità: 8 Consistenza : 7 Sapore : 7,5 Tenuta: 7 Bx = 11,6 Note: -

Daytona (Esasem) Produzione: 76,3 t/ha (+ 12%) Pezzatura : 11,5 kg Forma: allungata Ciclo(% 1 sett.raccolta): 51,9 Colore polpa: rosso/rosato Regolarità: 7 Consistenza : 6,5 Sapore : 6,5 Tenuta: 7 Bx = 11,2 Note: -

WDL 9807 (Syngenta) Produzione: 70,5 t/ha (+ 3,4%) Pezzatura : 11,5 kg Forma: ovale-allungata Ciclo(% 1 sett.raccolta): 68,2 Colore polpa: rosso intenso Regolarità: 8,5 Consistenza : 6,5 Sapore : 6,5 Tenuta: 7 Bx = 11 Note: -

Viking (Sais) Produzione: 64,9 t/ha Pezzatura : 9 kg Forma: ovale Ciclo(% 1 sett.raccolta): 62,8 Colore polpa: rosso/rosato Regolarità: 7,5 Consistenza : 6,5 Sapore : 6 Tenuta: 6,5 Bx = 11,4 Note: -

HMX 1925 (Clause) Produzione: 62,5 t/ha Pezzatura : 11,8 kg Forma: ovale Ciclo(% 1 sett.raccolta): 57,8 Colore polpa: rosso medio Regolarità: 7,5 Consistenza : 7 Sapore : 7 Tenuta: 7 Bx = 11,6 Note: -

Top Mara(Unigen) Pezzatura : 11,3 kg Forma: ovale-lunga Ciclo(% 1 sett.raccolta): 48,4 Colore polpa: rosso/rosato Regolarità: 6,5 Consistenza : 6,5 Sapore : 7 Tenuta: 7 Bx = 11,4 Note :-

Marbella(Unigen) Pezzatura : 11,2 kg Forma: allungata Ciclo(% sett.raccolta): 48 Colore polpa: rosso medio Regolarità: 8 Consistenza : 6,5 Sapore : 6,5 Tenuta: 7 Bx = 11,8 Note: -

Confronto varietale 1 livello miniangurie

Miniangurie : confronto varietale di 1 livello MINI BLU ZS 150 RED BOX 63,1 60,6 64,8 WM 346 WM 348 45,2 44,7 0,0 55,7 (t/ha)

Mini Blue (Unigen) Produzione: 64,8 t/ha (+16,3 %) Pezzatura : 5,3 kg Forma: tonda-ovale Ciclo(% 1 sett.raccolta): 69,8 Colore polpa: rosso medio Regolarità: 7 Consistenza : 6,5 Sapore : 6,5 Tenuta: 7 Bx = 11,8 Note: -

ZS 150(Zeta Seeds) Produzione: 63,1 t/ha (+13,2 %) Pezzatura : 5,2 kg Forma: ovale Ciclo(% 1 sett.raccolta): 65,1 Colore polpa: rosso medio Regolarità: 6 Consistenza : 6,5 Sapore : 6,5 Tenuta: 7 Bx = 11,6 Note: pochi semi

Red Box(Esasem) Produzione: 60,6 t/ha (+9 %) Pezzatura : 3,9 kg Forma: ovale/tonda Ciclo(% 1 sett.raccolta): 39,9 Colore polpa: rosso intenso Regolarità: 6,5 Consistenza : 7,5 Sapore : 7 Tenuta: 7,5 Bx = 12 Note: seedless

WM 346(Clause) Pezzatura : 4 kg Forma: ovale Ciclo(% 1 sett.raccolta): 96,5 WM 348 (Clause) Pezzatura : 2,4 kg Forma: tonda Ciclo(% 1 sett.raccolta): 59,6 Uniformità molto elevata

Confronto varietale 2 livello Angurie Crimson tradizionali

Anguria: Confronto varietale 2 livello ASTON 104,3 OTHELLO 95,7 HMX 1926 TOP GUN (t) WDL 8001 78,9 83,3 80,1 0,0 88,4 (t/ha) Dati medi 2 ripetizioni: 1 innestata e una no

Aston(Isi Sementi) Produzione: 104,3 t/ha(+18 %) Pezzatura : 13 kg Forma: ovale Ciclo(% 1 sett.raccolta): 54,8 Colore polpa: rosso intenso Regolarità: 7,5 Consistenza : 7 Sapore : 7,5 Tenuta: 7 Bx = 11, 1 Note: Pochi semi.

Othello(Seminis) Produzione: 95,7 t/ha(+8 %) Pezzatura : 13,5 kg Forma: ovale Ciclo(% 1 sett.raccolta): 58,9 Colore polpa: rosso/rosato Regolarità: 7,5 Consistenza : 7 Sapore : 7 Tenuta: 7 Bx = 12,2 Note: -

HMX 1926 (Clause) Produzione: 83,3 t/ha Pezzatura : 13,6 kg Forma: ovale Ciclo(% 1 sett.raccolta): 73 Colore polpa: rosso medio Regolarità: 7 Consistenza : 7 Sapore : 7 Tenuta: 7 Bx = 12 Note: -

WDL 8001 (Syngenta) Produzione: 78,9 t/ha Pezzatura : 9,8 kg Forma: allungata Ciclo(% 1 sett.raccolta): 27,9 Colore polpa:rosso medio Regolarità: 6,5 Consistenza : 6,5 Sapore : 7,5 Tenuta: 7 Bx = 12,5 Note: -

Confronto varietale 2 livello miniangurie

Miniangurie : Confronto varietale 2 livello RWT 8225 ISI 20239 86,3 82,1 SWEET CANDY MODELLINO 54,2 61,5 0,0 71,0 142,0 Dati medi 2 ripetizioni: 1 innestata e una no (t/ha)

RTW 8225 (Syngenta) Produzione: 86,3 t/ha(+21%) Pezzatura : 4,7 kg Forma: ovale/tonda Ciclo(% 1 sett.raccolta): 35,9 Colore polpa: rosso/rosato Regolarità: 8 Consistenza : 6,5 Sapore : 6,5 Tenuta: 7 Bx = 10,8 Note: seedless -pochi semi Tipo Mijako

ISI 29130 (Isi Sementi) Produzione: 82,1 t/ha(+16%) Pezzatura : 4,5 kg Forma: ovale/tonda Ciclo(% 1 sett.raccolta): 47,4 Colore polpa: rosso vivace Regolarità: 7,5 Consistenza : 7,5 Sapore : 7 Tenuta: 7,5 Bx = 10,6 Note: seedless

WM 6150 Sweet Candy (Esasem) Produzione: 61,5 t/ha Pezzatura : 4,3 kg Forma: ovale/tonda Ciclo(% 1 sett.raccolta): 49,8 Colore polpa: rosso medio Regolarità: 7 Consistenza : 7,5 Sapore : 7 Tenuta: 7,5 Bx = 10,8 Note: seedless

Modellino (Esasem) Produzione: 54,2 t/ha Pezzatura : 3,4 kg Forma: ovale/tonda Ciclo(% 1 sett.raccolta): 55,9 Colore polpa: rosso medio Regolarità: 7 Consistenza : 7 Sapore : 6,5 Tenuta: 7 Bx = 10,8 Note: pochi semi

Non innestato Innestato Produzione Produzione commerciale commerciale (t/ha) (t/ha) Medie 67,1 94,3 Non innestato Innestato Vigoria (1-10) Vigoria (1-10) (t/ha) (t/ha) Medie 6,6 7,6 Portinnesto: Emphasis (Syngenta) Lagenaria per anguria

Grazie per l attenzione