PRESENTAZIONE: TRADURRE WORDPRESS IN ITALIANO

Documenti analoghi
Guida allo Stile per traduzioni (Italiano)

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

[PRIMA DI VIDEOSCRIVERE ]

Guida rapida all uso di G-Suite. versione per gli studenti

La lingua nasce, in origine, come un insieme di suoni.

Aggiornamento FX Store

Devi tradurre ed eventualmente aggiornare per conformità alcune schede di sicurezza dei tuoi prodotti.

Creazione di utenti WordPress

NORME REDAZIONALI STUDI E RICERCHE SULL EDUCAZIONE

Docs Italia. Documenti pubblici, digitali. ALBERTO TORIN Team per la Trasformazione Digitale. DAVIDE PORROVECCHIO Agenzia per l Italia digitale

WordPress Corso base

Presentazione sull uso del corso L-Pack

Benvenuto in Dropbox!

CAT TOOLS: INTRODUZIONE A MEMOQ

WORDPRESS Crea da subito il tuo sito web!

Nuovo Software HelpDesk Uniud

SDL TRADOS STUDIO Presentazione del corso online

TRASPORTI ECCEZIONALI ON LINE

La ricerca con. A cura del gruppo Portale della Biblioteca Digitale. Novembre Sistema Bibliotecario di Ateneo Università di Padova

Come usare la piattaforma StartUp

TS-CNS. Tessera Sanitaria Carta Nazionale dei Servizi. Manuale di installazione e configurazione Add on per Firefox. Versione del

Guida introduttiva all'utilizzo di Moduli

Un sito con Wordpress

Motori di Ricerca. Servono ad effettuare ricerche sul web in modo semplice e immediato

Come trovare lavoro con il proprio Curriculum Vitae in modo efficace

Didattica e Ambienti digitali condivisi

Indice. Fonologia e Ortografia 15. Unità 2 La scrittura corretta 48. Unità 1 La Pronuncia delle parole 16. La Comunicazione 2

COME CANCELLARE LA CRONOLOGIA

Guida rapida. Indice: Creare un progetto Gestire e modificare un progetto Visualizzare i risultati di un progetto o una valutazione

Fogli Google: nozioni di base sui fogli di lavoro

Documenti, Fogli e Presentazioni Google: Con divisione e collaborazione

Corso WordPress Contatti docente

Scorciatoie del Web. Krishna Tateneni Yves Arrouye Traduzione: Luciano Montanaro Manutenzione della traduzione: Federico Zenith

Panthea - Tema WooCommerce Minimal e Responsive

Guide AVATAR alla piattaforma E-learning

CORSI WEB DI FABLAB DUEVILLE

Guide AVATAR alla piattaforma E-learning

XT-1 Configuration Manager Manuale Utente IT

FlickrPhotogallery : un plugin wordpress che sfrutta le API di Flickr

ESISTE UN INTERO SPAZIO DA RICONQUISTARE. QUELLO DELLA TUA CITTÀ. VADEMECUM SOCIAL

L e-learning in 5 passi. 1) Inserisci username e password. 2) Fai un giro nell area corsi. 3) Scegli un corso. 4) Sei pronto per iniziare a seguire

LA CORREZIONE DI BOZZE I M P A G I N A Z I O N E P U N T E G G I A T U R A E S P A Z I O R T O G R A F I A E G R A M M A T I C A

a. incubi per i traduttori in quanto complicano immensamente il lavoro.

PREFERITO. Il servizio di catalogazione dei siti web

Manuale Addetti per l utilizzo della piattaforma di formazione Consumer. sales.it/consumer

Tutti i siti web usano HTML e CSS. Dopo che avrai imparato questi due linguaggi, sarai pronto per costruire il tuo sito web!

LA PUBBLICITÀ PROGRESSO

Schede Didattiche Inglese Quarta Elementare Bing

INTRODUZIONE ALL INFORMATICA CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA A.A. 2015/2016

SharePoint Online. Cerca Consente di eseguire ricerche per Siti, Persone o File. Creare un sito o un post di notizie

Trimestre Primaverile (16 settimane ore)

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

Senior In Rete. Perché condividere emozioni è bello ad ogni età.

TOKEN GUIDA RAPIDA ALL'INSTALLAZIONE. Scopri tutti i servizi su SEMPLICE DA USARE FACILE DA INSTALLARE COMPATTO E PORTATILE

Horizone Server IN00B02WEB. Horizone PDK

COMPETENZE IN ITALIANO L2 DELL ALUNNO/ A..

Elementi preferenziali per la traduzione in simboli degli aspetti lessicali

Guida rapida per gli studenti

SMART CARD GUIDA RAPIDA ALL'INSTALLAZIONE. Scopri tutti i servizi su SEMPLICE DA USARE FACILE DA INSTALLARE COMPATTA E PORTATILE

DOMANDE FREQUENTI ACCESSO FUNZIONALITÀ GENERALI FUNZIONALITÀ CV BUILDER

GUIDE Google+ e Hootsuite. Promuovi il tuo brand su Google+

versione beta WordPress: non solo per blogger! Nicola D Agostino Linux Day 2016

Guida alla registrazione nel nuovo sistema integrato QuESTIO e Open Innovation

Plugin WordPress Featured Post con thumbnail: i tuoi migliori articoli in evidenza

Un sito con Wordpress

Confronto tra WordPress, Joomla e Drupal. e perché WordPress è bello

Guida alla registrazione nel nuovo sistema integrato Open Innovation e QuESTIO

Accademia dei Georgofili/Società Editrice Fiorentina

u= &...

MANUALE D USO. Integrato con Microsoft Word

Manuale d uso Studente (Redattore) Manuale d uso Redattore Pagina 1 di 7

Corso di. Wordpress. crea da subito il tuo sito web. M-CORSO-Schedacorso-luglio16, rev 1

Piattaforma EVA Guida per utenti (migranti)

COME USARE IL CENTRO SOVVENZIONI

Business Communications Manager e CallPilot 100/150

Benvenuto in Dropbox!

Sintesi delle differenze

Download e configurazione di Ardora

Alcune regole di grammatica

Requisiti Tecnici del PC. Internet Explorer

DA LUNEDI 28 NOVEMBRE SARANNO ON LINE LE NUOVE PIATTAFORME HOME BANKING BPS Web Light BPS Web BPS Web Trade BPS Mobile

Google Classroom. Piccola guida introduttiva. di Luigi Parisi - Servizio Marconi T.S.I.

ITALIANO Competenza 1 al termine del terzo biennio della scuola primaria e secondaria di primo grado

Contents UPELA CONFIGURAZIONE DI UN NEGOZIO WOOCOMMERCE

C U R R I C O L O D I I T A L I A N O SCUOLA PRIMARIA CLASSE 2ª

Servizi cloud VANTAGGI SVANTAGGI

La struttura di un tema WordPress

Saluta il tuo nuovo pubblico

1 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: ascoltare. 2 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: parlare

Catalogo per i Partecipanti ad Expo Guida all iscrizione

PROCEDURA D INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE DELLA CARTA TS-CNS. ATOS su Windows 32 bit e 65 bit

Senior In Rete. Perché condividere emozioni è bello ad ogni età. Guida pratica per muoversi in rete senza difficoltà.

CORSO DI FORMAZIONE: CREA IL TUO SITO - WORDPRESS PROGRAMMA

Transcript:

PRESENTAZIONE: TRADURRE WORDPRESS IN ITALIANO

LA TERMINOLOGIA CHE USIAMO L10N LOCALISATION = LOCALIZAZZIONE (TRADUZIONE)

LA TERMINOLOGIA CHE USIAMO I18N INTERNATIONALISATION=INTERNAZIONALIZZAZIONE SVILUPPARE SOFTWARE GIÀ PREDISPOSTO PER ESSERE TRADOTTO

LA TERMINOLOGIA CHE DOBBIAMO CONOSCERE LOCALE = LINGUA + LUOGO+ DIREZIONE DEL TESTO+ DATE, NUMERI, MONETA LOCALE

PARLA 160 LINGUE

IL NOSTRO PROSSIMO OBIETTIVO: I 100 TEMI E PLUGIN PIÙ POPOLARI TRADOTTI AL 100%

LA PROSSIMA SFIDA 30.000 PLUGIN 7.000 TEMI

COME FUNZIONA?

COME FUNZIONA? STEP 1: TRADURRE TRANSLATE.WORDPRESS.ORG

COME FUNZIONA? STEP 2: APPROVARE TRANSLATE.WORDPRESS.ORG

COME FUNZIONA? STEP 3: PUBBLICARE IT.WORDPRESS.ORG

COME FUNZIONA? STEP 3: PUBBLICARE AGGIORNAMENTI AUTOMATICI

COME FUNZIONA? PACCHETTI IN LINGUA AGGIORNAMENTI DI TRADUZIONI AUTOMATICI CHE NON RICHIEDONO ALCUNA AZIONE DA PARTE DELL UTENTE

SCEGLI LA LINGUA IN CUI VUOI INSTALLARE WORDPRESS

SCEGLI LA TUA LINGUA

SCARICA VERSIONE LOCALIZZATA

COME FUNZIONA? AGGIORNAMENTI AUTOMATICI SENZA NECESSITÀ DI INTERVENTO DA PARTE DELL UTENTE

CHI LO FA? UNA RAPIDA PRESENTAZIONE DEL TEAM POLYGLOTS DI WORDPRESS

IL TEAM POLYGLOTS DI SONO GIÀ PIÙ DI 5000 I VOLONTARI CHE TRADUCONO WORDPRESS IN OLTRE 160 LINGUE!

IL TEAM POLYGLOTS DI MADRELINGUA SVILUPPATORI NON SVILUPPATORI

STRUMENTI PER LA COMUNICAZIONE GLOBALE + 400+ EDITORS

WORDPRESS E SLACK CHAT.WORDPRESS.ORG

LA PROSSIMA SFIDA 30.000 PLUGIN 7.000 TEMI

LA NOTIFICA DEGLI AGGIORNAMENTI

GLI STRUMENTI PER LA COMUNICAZIONE IN ITALIA ITALIA-WP-COMMUNITY.SLACK.COM

STRUMENTI PER LA COMUNICAZIONE + Blogs 400+ EDITORS

STRUMENTI PER LA COMUNICAZIONE + Contenuti locali 400+ EDITORS

TRADURRE: COME INIZIARE VUOI TRADURRE WORDPRESS?

TRADURRE: COME INIZIARE STEP 1: CREA UN ACCOUNT HTTPS://WORDPRESS.ORG/SUPPORT/REGISTER.PHP

TRADURRE: COME INIZIARE STEP 2: VAI SU TRANSLATE.WORDPRESS.ORG

TRADURRE: COME INIZIARE STEP 3: TRADUCI! TRANSLATE.WORDPRESS.ORG

STRUMENTI PER LA TRADUZIONE + 400+ EDITORS GLOTPRESS.ORG

LA TRADUZIONE IN ITALIANO HTTPS://TRANSLATE.WORDPRESS.ORG/LOCALE/IT

TRADURRE WORDPRESS IN ITALIANO CONSIGLI UTILI PER TRADURRE IN ITALIANO

TRADURRE: COME INIZIARE IL MANUALE (HANDBOOK) DEL TRADUTTORE MAKE.WORDPRESS.ORG/POLYGLOTS/HANDBOOK/

TRADURRE: COME INIZIARE IL TUO TEAM LOCALE HTTPS://MAKE.WORDPRESS.ORG/POLYGLOTS/TEAMS/? LOCALE=IT_IT

TRADURRE: COME INIZIARE LA GUIDA DI STILE E IL GLOSSARIO DELL ITALIANO HTTPS://TRANSLATE.WORDPRESS.ORG/PROJECTS/WP/DEV/IT/DEFAULT/GLOSSARY Start guide: https://it.wordpress.org/traduzioni/

SPECIFICHE PER L ITALIANO QUELLO CHE DEVI SAPERE PER LOCALIZZARE IN ITALIANO

LE REGOLE GENERALI Non includere link random Non tradurre letteralmente, ma organicamente Cerca di mantenere lo stesso livello di formalità (o di informalità) Non utilizzare termini dialettali o in gergo Impara osservando altri esempi già localizzati nella tua lingua Mantieni il linguaggio consistente

ERRORI COMUNI IN ITALIANO Translitterare invece di tradurre (plugin, temi) Attenzione a NON cancellare il markup (attenzione ai %s) Usare Google translate Tradurre qualcosa che non capite Ignorare i commenti di altri traduttori Ignorare il contesto del testo da tradurre

REGOLE ORTOGRAFICHE - ACCENTI Né. (né questo, né quello) Ne. (Non ne voglio più) Sé (pronome personale riflessivo di terza persona: Pensa solo a sé. Di per sé sarebbe una buona idea.). Perché, poiché, affinché, cosicché, giacché, nonché, purché. Ahimè, caffè, tè, cioè.

REGOLE ORTOGRAFICHE - ACCENTI Terza persona singolare del verbo essere : è. Maiuscolo È. NON usare MAI l apostrofo al posto della lettera accentata C è. C è qualcuno al telefono. Ce n è. Non abbuffatevi, ce n è per tutti. Qui, qua e su NON hanno accenti.

REGOLE ORTOGRAFICHE - ACCENTI I monosillabi con duplice significato vanno scritti come segue: dà (verbo dare) da (preposizione) lì (avverbio di luogo) li (pronome) là (avverbio di luogo) la (articolo) sì (affermazione) si (pronome)

REGOLE ORTOGRAFICHE - APOSTROFI Qual è. Qual non si apostrofa. Un po. Terza persona singolare del verbo fare : fa, senza accenti. L imperativo si apostrofa: fa (troncamento di fai).

REGOLE ORTOGRAFICHE - PUNTEGGIATURA E VARIE I puntini di sospensione devono essere sempre e solo tre. Non ci sono spazi tra la parola precedente e il segno di punteggiatura che segue (punto, virgola, punto e virgola, due punti, punto interrogativo e punto esclamativo). Non ci sono spazi tra parentesi, apici o virgolette e il loro contenuto: (pincopallo), pincopallo. La maiuscola viene utilizzata solo: All inizio della frase; per nomi propri, città, paesi.

SUGGERIMENTI Quando traduci, fai attenzione al contesto in cui il testo si colloca: se stai traducendo un file di istruzioni, ad esempio puoi usare frasi di senso compiuto, mentre se traduci un pulsante (sempre ad esempio) sarà necessario prestare maggiore attenzione ad altri fattori, come la lunghezza della traduzione, ecc. Puoi vedere il contesto in cui la stringa è inserita facendo clic su References: sulla destra del campo di traduzione.

SUGGERIMENTI Se giochi di parole e riferimenti non si applicano alla lingua e alla cultura italiana, evita di tradurli letteralmente e trova espressioni equivalenti in italiano. Nel dubbio, vieni sul canale #polyglots di Slack.

SUGGERIMENTI In generale, se desideri approfondire, utilizza la sezione di consulenza linguistica dell Accademia della Crusca o il portale Treccani come riferimenti terminologici e stilistici.

STRUMENTI E UTILITY - GLOSSARIO Il principale riferimento, oltre a questa pagina e al canale Slack, è il glossario ufficiale, sempre in evoluzione.

STRUMENTI E UTILITY - GLOTDICT GlotDict è un estensione per Chrome e Firefox che ti permette di visualizzare suggerimenti per i termini del glossario ufficiale all interno della pagina in cui stai traducendo. Per maggiori informazioni, guarda il video e visita la pagina di GlotDict su GitHub. Scarica GlotDict per il tuo browser, firefox o chrome

STRUMENTI E UTILITY - CONSISTENCY TOOL C è anche uno strumento molto utile per verificare la coerenza nell utilizzo di un termine nelle traduzioni: https://translate.wordpress.org/consistency

STRUMENTI E UTILITY - GLOSSARIO SUGGERIMENTI Hai un suggerimento per una traduzione che non è presente nel glossario? Posta la tua proposta su https://it.wordpress.org/team e ricordati di aggiungere il tag #glossario Controlla, prima di inviare il tuo suggerimento, che il termine non sia già presente nel glossario GlotPress

TERMINOLOGIA GTE (General Translation Editor) Internazionalizzazione (i18n) (l10n) P2/O2 Il General Translation Editor (GTE) è la persona che ha accesso globale alla validazione delle stringhe tradotte in ogni tipo di progetto (temi, plugin, ecc.) per uno specifico locale. Il GTE può approvare il lavoro di altri GTE e dei PTE. Il processo di predisposizione (in fase di sviluppo) di temi e plugin per la futura, corretta, generazione di traduzioni in altre lingue, oltre quello originale (solitamente l inglese). La traduzione, in una data lingua (locale), di un prodotto precedentemente internazionalizzato. I blog dei diversi team su make.wordpress.org. Il termine «P2» deriva dal nome del tema di WordPress utilizzato da questi blog. Quello dei Polyglots è il seguente: https://make.wordpress.org/ polyglots

TERMINOLOGIA Polyglots PTE (Project Translation Editor) Translation Contributors Il nome del team internazionale che traduce il software open source WordPress e tutti i relativi progetti, come plugin, temi, applicazioni e siti web dell ecosistema WordPress nelle diverse lingue. La lista di tutti i team internazionali e gli avanzamenti di stato delle traduzioni si possono trovare a questo link: https:// make.wordpress.org/polyglots/teams/ Il Project Translation Editor (PTE) è responsabile della supervisione delle traduzioni di uno (o più) singoli progetti (ad esempio BuddyPress, WooCommerce o Twenty Fourteen). Il PTE autorizza e valida le stringhe tradotte dai Contributor nel proprio, specifico locale. I PTE vengono nominati dai GTE. Tutte quelle persone che hanno suggerito almeno una traduzione in uno specifico locale a uno qualsiasi dei progetti WordPress e e che sul loro profilo hanno il badge.

TERMINOLOGIA Rosetta Team Site Così si chiamano i siti web WordPress.org di ogni paese che sono il riferimento della community Polyglos nella rispettiva lingua per quanto riguarda le attività dei Polyglots stessi. Quando si dice «mettiamo su Rosetta» per lo più si fa riferimento all aggiunta o alla modifica di informazioni e contenuti alla sezione «Traduci WordPress in italiano». Il link al sito web Rosetta in italiano è il seguente: https://it.wordpress.org/ Il sito italiano dove si collabora, lo si trova al link: https://it.wordpress.org/team

TRADUCIAMO! È IL MOMENTO DELLA DEMO!

GRAZIE!