PROGRAMMAZIONE DELL' AMBITO DELLA FORMAZIONE

Documenti analoghi
CONVEGNO PER MAESTRE DELLE NOVIZIE 3 Marzo 2007

ORATORIO CENTRO GIOVANILE UN RILANCIO A PARTIRE DALL ESISTENTE

PROGRAMMAZIONE DELL' AMBITO PER LA PASTORALE GIOVANILE

STRUMENTI PER LA RIFLESSIONE E PARTECIPAZIONE AL XVIII CAPITOLO

Collegio Universitario. Maria Ausiliatrice Varese

INCONTRO MAESTRE DELLE NOVIZIE

Piccola Pentecoste Capitolo tempo di grazia, giubileo speciale appuntamento con l Spirito Santo

PROGRAMMAZIONE. AMBITO PER LE MISSIONI ad gentes

LABORATORIO DI PROGETTAZIONE - UCD

HOGARES DON BOSCO Movimento di pastorale familiare. SSCC di Spagna

un testo per LA FORMAZIONE DEGLI ADULTI

6.1. I rapporti con la diocesi La collaborazione con le parrocchie vicine La pastorale d insieme... 98

Un itinerario di santificazione e di apostolato secondo il carisma di Don Bosco. Famiglia Salesiana

Un cammino di speranza verso la nuova Provincia Italiana di San Francesco. Luci, ombre e sfide

Bozza di proposta diocesana per un percorso di INIZIAZIONE CRISTIANA delle nuove generazioni

SETTORE ADULTI. Proposta formativa per. gruppi. adulti

Orientamenti per l annuncio e la catechesi. Incontriamo Gesù

SCUOLA NAZIONALE DI FORMAZIONE. LIVELLO A LOMBARDIA Caravaggio 7 novembre 2014

Conclusioni della II Assemblea di Laici Missionari Comboniani in Africa KINSHASA, R.D.C. dal 21 al 25 Luglio 2014

Anno Fraterno

Proposta formativa per i catechisti dell Iniziazione Cristiana

Vincenzo Rosato 5. Anna Fumagalli

ISTITUTO MARIA AUSILIATRICE. Via Torres Lugo (RA) Tel Progetto DELL OPERA

La spiritualità dell animatore. Giacomo Prati

PROVINCIA LOMBARDO VENETA

Educatore chi sei? vocazione. spiritualità. identità. Le parole-chiave

1. La credibilità della testimonianza cristiana. Ciò diventa possibile se si accoglie con disponibilità la sequela di Cristo.

data ora I ANNO II ANNO III ANNO

A cura di Maurizio Serra. Il Progetto Catechistico Italiano

L'AMORE PIU' GRANDE. Lettera Pastorale dell'arcivescovo di Torino, mons. Cesare Nosiglia Anno Pastorale I. INIZIAZIONE CRISTIANA

VOCAZIONI TEMI MONOGRAFICI ANNO

LA PAROLA AI PICCOLI (sussidi annuali)

SCUOLA DELL INFANZIA SAN FRANCESCO DI SALES PROGETTO EDUCATIVO

Programma regionale 2017/18. Azioni Prioritarie Regionali

Contemplazione. del mattino o della la sera

PROGETTO ORIENTAMENTO

Bozza statuto dell Associazione di fedeli

Fondazione Angelo Custode Onlus. Progetto TIME OUT

Diocesi di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA FEDE PER GIOVANISSMI E GIOVANI

PASTORALE GIOVANILE E VOCAZIONALE NELLA FAMIGLIA PAVONIANA

Padre Pino Puglisi ucciso dalla mafia il 15 settembre 1993, giorno del suo 56 compleanno Caritas Diocesi di Sassari

Leadership strategica. Nuovi orizzonti per una guida propositiva nel contesto della vita

CORSO PER CATECHISTI DELLE FASE DEL COMPLETAMENTO SACRAMENTALE DELL IC

Proposta formativa SETTORE ADULTI

Sognate anche voi questa Chiesa. Per una progettualità missionaria alla luce dell Evangelii Gaudium. Laboratori di approfondimento

Verso il 5 Convegno Ecclesiale Nazionale

i punti comunità A cura di Dott.ssa Francesca Megni

Cosa ci dice il Rettor maggiore

10 gennaio 2016 Incontro con la presidenza nazionale TESTIMONIANZE. Diocesi di Gorizia Azione Cattolica di Cervignano del Friuli

ELABORAZIONE DEL PIANO PASTORALE DECANALE 1. Consultazione del Presbiterio e del Consiglio Pastorale

Ufficio Pastorale Diocesano. Chiesa Sinodale Popolo e Pastori insieme stile e metodo

Presentazione... 7 Introduzione Abbreviazioni e sigle... 29

La famiglia va aiutata a recuperare il ruolo generativo dell educazione

PROGRAMMAZIONE ANNUALE RELIGIONE CATTOLICA A.S. 2016/2017 Classe Prima INDICATORI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE.

A CONCLUSIONE DELL INCONTRO DEL CONSIGLIO GENERALE CON I SUPERIORI DI PROVINCIA E DI DELEGAZIONE.

PER L ATTUAZIONE DEL SINODO NELL ANNO PASTORALE 2007/2008

COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL PRIMO BIENNIO (primo anno)

schede illustrate staccabili Mario Iasevoli Viviamo insieme il Vangelo guida per i catechisti Don Emilio Rocchi Viviamo insieme il Vangelo

Gli esperti Ismu. Mariagrazia Santagati. Progetto Interculture - Fondazione Cariplo

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento.

COORDINAMENTO PEDAGOGICO ZERO/SEI FISM VERONA

Aparecida. Come rispondiamo all invito di annunciare il vangelo della gioia nella realtà latinoamericana?

Il coinvolgimento della famiglia nella catechesi dell Iniziazione Cristiana

Anno Pastorale Consulta Diocesana per la Pastorale della Famiglia PERCORSI. Consulta Diocesana per la Pastorale della Famiglia 1

S CUOLE INTERREGIONALI ANIMATORI. Livello di Base (A)

Una conversione della mente e del cuore

I incontro: IL FONDO STRAORDINARIO DIOCESANO: UN SEGNO DI SOLIDARIETA NON SOLO ECONOMICA

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia

INDICAZIONI OPERATIVE SULLA PRIMA FORMAZIONE

Promuovere la salute e il benessere della persona di ogni età.

Percorso Equipe Caritas diocesana

2.1. La celebrazione dei sacramenti dell iniziazione cristiana: il Battesimo... 27

Laici a servizio della comunione e cooperazione tra Chiese

Economia sociale e crescita condivisa L esperienza di Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo

GIORNATE DI STUDIO RESPONSABILI SETTORE ADULTI

1/5. Disciplina Religione Cattolica Classe SECONDA

Linee guida nazionali per l orientamento permanente

PROGETTO EDUCATIVO D ISTITUTO

Progetto ordinario e straordinario di Convivenza civile e PREVENZIONE al BULLISMO

Progetto Orientamento Scolastico

SUSSIDI CONSIGLIATI PER I GRUPPI SPOSI PER L ANNO 2011/2012

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA CLASSE: PRIMA. ABILITÀ L'alunno sa

Scuola Primaria Longhena Bologna

PIANO DI LAVORO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA DELL INFANZIA. a.s. 2012/2013

IL VANGELO DI GESÙ CRISTO QUERINIANA

Progetto Centro CONI di Orientamento e Avviamento allo Sport. Scuola dello Sport - Roma 19/22 ottobre 2015

CON PASSO LEGGERO. Il cammino formativo per l anno fraterno

NEL SÌ L ICONA DEL BUON PASTORE Edizione e traduzione a cura di Stefano Testa Bappenheim

Laboratorio area antropologica

concreti di condivisione

PAROLE CHE RIVELANO LA DIMENSIONE SOCIALE DI QUESTA ESPERIENZA

Lettera al parroco e ai fedeli della parrocchia di Petrignano

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

La comunità parrocchiale e il rinnovamento pastorale globale. di Don Giuseppe Nevi Direttore dell Ufficio Famiglia di Cremona Settembre 2009

SCUOLA E FAMIGLIA: LINEE GUIDA PER UN NUOVO PATTO EDUCATIVO ALLEGATI

La Chiesa nella vita cristiana. Un itinerario per preadolescenti. Accompagnare i ragazzi alla gioiosa appartenenza alla famiglia di Dio

GRUPPO T Moderatore: Gianluca BELLUSCI Tavoli: T1-T2-T3-T4-T5-T6-T7-T8-T9-T10 Padiglione Spadolini, piano terra

Azione Cattolica Italiana

Per una scelta consapevole

Transcript:

PROGRAMMAZIONE DELL' AMBITO DELLA FORMAZIONE Obiettivo Generale: Vivere la conversione pastorale con la forza profetica dell essere con i giovani comunità in uscita, che testimonia e annuncia Gesù con speranza e gioia. Strategia: L incontro che forma e trasforma. Processo: Formazione continua all'incontro e nell'incontro come esperienza che trasforma e genera vita. Scelte: Trasformati dall incontro, insieme con i giovani, missionarie di speranze e gioia. AMBITO FORMAZIONE L ambito anima e promuove la formazione permanente ed iniziale delle FMA, in fedeltà al carisma e alle esigenze specifiche dei vari contesti. S'impegna ad assumere uno stile di animazione che promuova l'unità vocazionale e la qualità della nostra missione educativa. Attua il coordinamento per la comunione attraverso la riflessione e la ricerca, in collaborazione con gli altri ambiti e con le Consigliere visitatrici. Si prende cura particolare delle formatrici perché, in fedeltà ai criteri dettati dalle esigenze del carisma, possano essere accompagnate nel loro itinerario di crescita e nell assunzione e attuazione del ministero loro affidato, anche mediante proposte formative offerte dall Ambito. Promuove l inculturazione, del Progetto formativo, tenendo conto della internazionalità delle presenze e del volto interculturale delle comunità. Assume la logica di sentirsi, partire e abitare la periferia geografica ed esistenziale, segnata dalla povertà, dalla fragilità e dal limite, dalla fatica di vivere e operare nella logica dell inclusione, ma allo stesso tempo abitata dall Amore di Dio, dal dono del Carisma, dal respiro missionario che ha caratterizzato la missione di Don Bosco e di Madre Mazzarello e che oggi è la nostra. Vogliamo che questa nostra periferia si lasci trasformare in profondità dall incontro con Gesù, Parola ed Eucaristia, con la carne di ogni sorella e fratello, di ogni giovane. 1

Scegliamo in fedeltà alle istanze che ci vengono dalla riflessione capitolare di proporre, accompagnare e monitorare processi che potenzino la capacità di allargare lo sguardo, di essere con i giovani missionarie di speranza e di gioia. Cammini TRASFORMATE DALL'INCONTRO 1.Animare ed accompagnare le comunità perché si lascino trasformare dall INCONTRO, abilitandosi a vivere relazioni evangeliche umanizzanti in un dialogo interculturale e intergenerazionale che dà qualità e fecondità alla missione. Azioni 1.1.Ricercare insieme il senso e decidersi a costruire relazioni evangeliche e umanizzanti che qualificano il dialogo interculturale e intergenerazionale. Modalità - Riflessione interambiti sulla strategia dell incontro e sul come condividerla e socializzarla con le Ispettorie-comunità. -Negli incontri di animazione ricercare insieme vie per vivere relazioni umanizzanti ed evangeliche. -Come ambito curare la qualità delle relazioni e fare esperienza di incontro. 1.2. Continuare ad animare l Istituto perché il discernimento diventi realmente un atteggiamento abituale di vita così che tutte le esperienze diventino opportunità di crescita come discepole missionarie. - Impostazione di tutti gli incontridell ambito e promossi dall ambito come spazi e tempi per fare esperienza di discernimento. 1.3.Approfondire il colloquio nell ottica della mistica dell incontro, con un largo coinvolgimento delle FMA, per riassumerlo come elemento chiave della nostra spiritualità, focalizzando alcuni cammini concreti da percorrere. -Studio e riflessione come Ambito a partire della riflessione capitolare. Costituzione di una commissione internazionale con la quale si individuano i passi da dare per una riflessione seria e concreta. -Metterci in ascolto dell esperienza attraverso un breve questionario o altre modalità. -Aiuto per concretizzare, nelle scelte comunitarie, la conversione ecologica, 1.4.Orientare a fare con gioia e responsabilità la scelta di Cronogramma Durante gli incontri e visite di animazione. Durante gli incontri e visite di animazione. 2015-2016 Durante gli incontri e visite di animazione. 2

INSIEME CON I GIOVANI Cammini 2.Stimolare a porre una rinnovata attenzione alla formazione permanente come cammino che si sviluppa nella quotidianità della comunità e della missione, e nella responsabilità dell autoformazione. Nell accompagnamento dei processi di elaborazione degli itinerari. uno stile di vita sobrio per vivere concretamente la solidarietà all interno delle comunità e con i più poveri. (Con tutti gli ambiti) secondo la Dottrina sociale della Chiesa. -Assicurarsi che negli itinerari formativi, per tutte le età della vita, sia presente la prospettiva sociale della missione educativa. 1.5.Favorire la consapevolezza di essere comunità vocazionali in uscita missionaria, chiamate ad osare con audacia l accompagnamento dei giovani a discernere la propria vocazione. (PG-CS) - Assunzione di un significato condiviso di comunità vocazionale anche alla luce 2016 degli Atti CG XXIII, PF, LOME. - Ricerca di atteggiamenti e modalità in cui si esprime il proprio essere comunità vocazionali. - Elaborazione, insieme, di alcune linee indicative per l accompagnamento vocazionale dei giovani. Azioni Modalità 2.1.Mettersi in ascolto dei cambiamenti culturali e antropologici per focalizzare come incidono sulla visione della persona, sui processi formativi e quale nuovo modello formativo siamo chiamate ad assumere. (Con tutti gli ambiti) - Studio della questione antropologica, a livello di interambiti, per individuare ciò che questo cambiamento epocale richiede ad ogni ambito. - Ascolto e dialogo con la cultura della comunicazione in sé, nei valori che veicola e nelle implicanze formative. - Ricerca di un modello formativo che, assunto anche da noi come stile di vita, promuova il cambiamento e la trasformazione della persona e della comunità. - Assunzione di questo modello in tutti i Cronogramma A partire dal 2016 Lungo il sessennio 3

processi promossi dagli ambiti. 2.2.Suscitare nelle FMA e nelle comunità una rinnovata e responsabile assunzione dell autoformazione continua e integrale come processo di conformazione a Cristo che dura tutta la vita, riappropriandosi dell esperienza concreta di stare con i giovani. 2.3.Valutare e monitorare l avvio del processo di elaborazione degli itinerari formativi per tutte le età della vita, valorizzando anche la riflessione sulla Terza età adulta, sull Età anziana e sul dialogo intergenerazionale, in continuità con il processo avviato nello scorso sessennio. - In tutte le proposte dell Ambito collocarsi nell orizzonte della formazione permanente. - Proposta di coinvolgimento di FMA, laici e giovani in un processo che aiuti a pervenire ad un significato condiviso di formazione continua, assumendone le implicanze a livello personale e di comunità educante. - Invio di una traccia di valutazione del processo avviato o da avviare, per risvegliare il desiderio di rimettersi o continuare il cammino perché ogni FMA assuma responsabilmente l impegno di autoformazione non in solitudine, ma con. - In base a quanto emerge dalle valutazioni riprogettare i passi di accompagnamento per continuare nel cammino di inculturazione del PF. Lungo il sessennio Avvio Dicembre 2015 Lungo il sessennio 4

2.4.Sollecitare e incoraggiare ad assumere con urgenza l avvio di processi che rendano effettiva e attuino concretamente la strategia del Coordinamento per la comunione, a tutti i livelli di animazione e di governo. (Con tutti gli ambiti) 2.5.Rispondere, con azioni concrete, all esigenza di formarci ad una leadership adeguata ai tempi per uno stile di - Garantire negli itinerari della formazione iniziale e permanente processi che accompagnino alla valorizzazione della FS, alla formazione alla comunicazione-relazione e all uso dei mezzi di comunicazione, alla formazione per e nella missione - Proporre lo studio e il confronto con i fascicoli: Dalla riflessione sull invecchiamento al dialogo intergenerazionale, per qualificarsi nell accompagnamento della terza età adulta, dell età anziana e nella cura del dialogo intergenerazionale. - Responsabilizzazione della comunità formativa nell assunzione del proprio ruolo all interno del processo formativo. - Attenzione e accompagnamento delle Coordinatrici della formazione. - Incontri per Noviziati internazionali e interispettoriali. - Incontri di animazione degli Ambiti. - Riflessione, con il coinvolgimento delle equipe di coordinamento ispettoriale e dei laici, sulle caratteristiche di una organizzazione (comunità educante) e dei flussi comunicativi che favoriscono il Coordinamento per la comunione. - Incontri per le Maestre delle Novizie. - Progettualità nella formazione prossima e remota delle formatrici, Lungo il sessennio - 3-16 ottobre 2016 e - 26 febbraio 11 marzo 2018. 5

animazione e governo che sia autorevole e faciliti il coinvolgimento, l obbedienza di tutte al progetto di Dio e la corresponsabilità nella missione. 2.6.Rivisitare con le Ispettrici, le formatrici, le comunità formative e le giovani in formazione i percorsi della formazione iniziale per qualificarli secondo le esigenze dell oggi e assicurarne la continuità e la gradualità. 2.7.Avviare una riflessione, coinvolgendo formatrici, giovani e comunità formative sulla realtà della tappa dello Iuniorato e sull esperienza del Secondo Noviziato per individuare e offrire orientamenti formativi condivisi e inculturati. 2.8.Condividere esperienze di valorizzando anche il Corso per Formatori dell Auxilium. - Elaborazione di linee orientative, a livello di interambiti, per l accompagnamento formativo delle neo-direttrici. - Incontri di animazione dell Ambito. - Progetti Mornese e Gerusalemme per animatrici di comunità e formatrici. - Incontri per noviziati internazionali o interispettoriali. - Visite ai noviziati. - Accompagnamento delle formatrici perché la formazione sia interculturale e formi al dialogo interculturale. - Responsabilizzazione della comunità formativa, delle formatrici, dei vari agenti della formazione nell assunzione del proprio ruolo all interno del processo formativo. - Ascoltare l esperienza, valorizzando il questionario inviato nel 2012. - Progettazione come ambito del processo. Commissione allargata con FMA che hanno esperienza in questo Ambito. - Elaborazione di orientamenti per un cammino unitario come Istituto e allo stesso tempo aperto, con possibilità di inculturarlo nei vari contesti. - Individuare le modalità e concordare Dicembre 2015 Da concordare con le Ispettorie e le Conferenze interispettoriali Avvio secondo semestre 2015. 6

con l ambito per le missioni, tempi di confronto e di ricerca insieme. - Visita e incontro con queste realtà e con le persone interessate per studiare insieme le esigenze e individuare linee di accompagnamento del processo. - Coinvolgendo delle comunità formative e delle giovani nel processo di individuazione delle specificità culturali e di elaborazione di itinerari formativi inculturati. MISSIONARE DI SPERANZA E DI GIOIA accettazione e formazione delle vocazioni che provengono da gruppi etnici presenti in alcune realtà, in collaborazione con l Ambito per le missioni, in continuità con esperienze già avviate e in ascolto di altre Congregazioni che hanno già fatto un cammino a riguardo. (M) Cammini Azioni Modalità 3. Approfondire e sviluppare il seme di mistica e profezia di cui è portatore il Carisma salesiano per essere segno profetico nell orizzonte di una rinnovata missionarietà 3.1.Riprogettare e proporre il Progetto Mornese come opportunità formativa per approfondire e appropriarsi con audacia e novità profetica dell identità salesiana, dono da accogliere, rivitalizzare e condividere, come comunità educante, con i giovani. - Progettazione di un Progetto Mornese per le animatrici dei gruppi, offrendo una formazione che abiliti ad accompagnarlo secondo una nuova impostazione dell itinerario. - Coinvolgimento dell equipe interculturale di animazione - che risiederà a Mornese - e delle comunità nella ricerca dei tratti di un profilo finalizzato all accoglienza, animazione, gestione e coordinamento dei gruppi. - Costituzione di un equipe di animazione per la modalità FMALAICI, con laici/laiche che hanno fatto un cammino formativo specifico e vissuto l esperienza del Progetto Mornese.. Avvio 2016-2017 Cronogramma Cf Cronogramma del Sessennio 7

3.2.Riprogettare e proporre il Progetto Gerusalemme come esperienza di incontro con la Parola e di approfondimento delle radici bibliche del carisma anche in vista, come comunità educante, dell accompagnamento dei giovani all incontro con la Parola di Dio. - Rilancio del blog o di un altro strumento di collegamento di tutti i partecipanti delle varie lingue, per favorire la comunicazione reciproca e la formazione continua attraverso lo scambio di sussidi ed esperienze. - Ricerca di come il Progetto Mornese possa diventare una proposta formativa carismatica più allargata che abbracci altre esperienze (diverse nelle modalità, tempi, destinatari) a contatto con i luoghi delle origini. - Accompagnamento e collaborazione con l equipe (il più internazionale possibile) di animazione del Progetto anche in vista della diversificazione delle proposte formative nelle diverse lingue e ai vari gruppi. - Progettazione e attuazione di un Progetto ad hoc per la preparazione di future animatrici, già competenti o si preparino nell ambito teologicobiblico-carismatico. - Elaborazione di un sussidio che raccolga le informazioni storicoarcheologiche, le riflessioni bibliche e spirituali proposte nei luoghi visitati, i contenuti vari, in particolare quelli su Parola di Dio e spiritualità salesiana. Date da definire in base alle esigenze e alle richieste delle Ispettorie Cf Cronogramma del sessennio Date da definire in base alle esigenze e alle richieste delle Ispettorie 8

9