ISTRUZIONI NUOVO SITO AVVISI/BANDI/ESITI

Documenti analoghi
Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale

Software PhD ITalents GUIDA ALLA PIATTAFORMA DI CANDIDATURA DA PARTE DEI DOTTORI DI RICERCA

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

Fattura Elettronica e Piattaforma Certificazione dei Crediti (PCC).

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL CURRICULUM

ALBO PRETORIO WEB MANUALE DI GESTIONE

EMPLOYEE SELF-SERVICE DATI ANGRAFICI E MODULISTICA MANUALE UTENTE

Indice. Ricerca richiesta d offerta. Risultati della ricerca Navigazione Stati

Guida alla compilazione

1. COME ISCRIVERSI AL CONCORSO

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

[GPA GESTIONE PROCEDURE ACQUISTO ]

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

Fast Patch 0336 Predisposizione operazioni superiori a euro Release 7.0

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

Manuale Operativo Gestione dei Ticket di assistenza 15 Marzo 2016

GUIDA ALLA PRENOTAZIONE ESAMI PORTALE ISIDATA.NET

Guida alla Registrazione Utenti

GUIDA ALL INSERIMENTO DEI PROGETTI NEL GESTIONALE REGIONALE

Procedure di Acquisto con MePA

Ministero della Salute

SPORTELLO DIPENDENTE. - Personale amministrativo tecnico ausiliario (A.T.A.);

PROCEDIMENTO DI COMPILAZIONE DELLA SCIA E DELL EVENTUALE INTERCALARE REQUISITI PER L AVVIO DELL ATTIVITA DI AGENTE E/O RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO

Guida per il cittadino

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE

ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI. Manuale utente

ALLEGATO: ISTRUZIONI PER L OPERATORE DI SEDE PER ACQUISIRE LE DOMANDE TELEMATICHE DI RICONGIUNZIONE

APPENDICE - Pratiche di radiazione Polo ACI

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti SERVIZIO DI CONTROLLO INTERNO

Istruzioni per l autoinserimento di partecipazioni volontarie ad eventi formativi esterni

6. Gestione delle pratiche

Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40

Procedura operativa per la gestione della funzione di formazione classi prime

MANUALE OPERATIVO PORTALE DELLA FORMAZIONE

ISCRIZIONE ASPIRANTI TIROCINANTI

Centro Acquisti per la Pubblica Amministrazione EmPULIA. Linee guida per i Fornitori PROCEDURE DI GARA PER LAVORI PUBBLICI. Versione 1.

TERNA SRM- Aste On Line Manuale Fornitore

VERIFICA MATRICOLE e STAMPA CERTIFICATO INTEGRATIVO DI GARANZIA

Manutenzione periodica al PIANO DEI CONTI

REGISTRO DELLE IMPRESE

Utilizzo collegamento remoto

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

RICHIESTA CERTIFICATO DI AGIBILITÀ IMPRESE CHE OCCUPANO LAVORATORI DEL SETTORE DELLO SPETTACOLO

MANUALE X PDV FELTRINELLI : INSERIMENTO CHIAMATE SERVIZI IT DA PORTALE WEB DEDICATO (IWEB - SELF SERVICE)

Istruzioni per la creazione e compilazione dei registri delle lezioni

PROFESSIONISTI ANTINCENDIO

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI

Integrazione al Manuale Utente 1

VADEMECUM SISTEMA TESSERA SANITARIA

Note_Batch_Application 04/02/2011

Soluzioni informatiche innovative MCNET DENUNCIA TELEMATICA. Manuale utente

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012

MUDE Piemonte. Nuove modalità salvataggio, firma istanza e gestione allegati

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione)

UNIWEB- GUIDA STUDENTE INSERIMENTO PIANO DEGLI STUDI ON LINE

Guida Tecnica di compilazione

MANUALE DI UTILIZZO DEL PORTALE WEB

ACCESSO DEI DOCENTI AL PORTALE SCUOLAMIA

Guida per l'installazione del certificato aggiornato della CA Intermedia per i certificati individuali di classe 2 di Trust Italia

SUA-RD : Informazioni sui Brevetti

Introduzione alla Piattaforma Bandi

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone

Inizio sessione e accesso area personale

Concorsi Online :: Comune di Rimini. Inscrizione online e consultazione atti. Scopo del documento

Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV

GUIDA PRATICA AL NUOVO

M n a u n a u l a e l e o p o e p r e a r t a i t v i o v o Ver /12/2014

Veneto Lavoro via Ca' Marcello 67/b, Venezia-Mestre tel.: 041/

ESEMPI DI REGISTRAZIONE

Via Oberdan, 42, Faenza (RA) Italy Tel.: Fax: WAVE MODE MOBILE GUIDA RAPIDA

Guida all associazione degli uffici PCC con le Unità Organizzative di IPA

Uso applicativo pensioni S7. acura di Nadia Carlini

5.2 Gestione didattica Compilazione Calendario. 1. Selezione della classe e del mese visualizzato. 3. Selezione dei docenti e della sede

18/05/2016 MANUALE UTENTE

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE PER I CIRCOLI AFFILIATI ED I CAVALIERI

ISTRUZIONI RICHIESTA DELEGHE, CU, RED, INV e STAMPE MULTIPLE 2016

Guida all utilizzo di Campaign Builder

Inserire la CRS o CNS o carta d identità elettronica nel lettore di smartcard e cliccare su Accedi

Business Community Confindustria

GESTIONE ACCESSI AI SERVIZI WEB DELLE CO

ISCRIZIONI ON LINE Registrazione delle famiglie. Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi

Protocollo informatico: come tracciare l iter delle Raccomandate con ricevuta di ritorno

MedLeg On WEB Portale Visite Fiscali V Manuale Utente - MedLeg On WEB. Portale Visite Fiscali. Manuale Utente. Versione 11.

Il mandato professionale e la formazione del preventivodi massima

ISTITUTO COMPRENSIVO N 2 CAVOUR VENTIMIGLIA. Vademecum per l uso del registro elettronico

1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET Caricamento utente internet (data entry)... 3

Università per Stranieri di Siena

SIREA: SISTEMA DI REVISIONE DELLE ANAGRAFI

Manuale antievasione (spesometro) su Gestionale 1 con immagini

Vademecum nuovo sito CIPAG GEOMETRINRETE

GUIDA ALLA NAVIGAZIONE DELL'AREA RISERVATA INTEGRATA NEL PORTALE COMUNALE


ESPORTAZIONE DEI DATI IN MUDCOMUNI.IT

PowerDIP Software gestione presenze del personale aziendale. - Guida all inserimento e gestione dei turni di lavoro -

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL TEST DI ORIENTAMENTO pre-immatricolazione

Istruzioni per l uso di Presenze 2009

MANUALE - ISTRICE 2009

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Transcript:

ISTRUZIONI NUOVO SITO AVVISI/BANDI/ESITI Indirizzo: https://servizi-dac.infn.it/ c.d. sito esiti/avvisi/bandi/190 Compaiono tre macro aree: 1. Procedure senza previo avviso/bando 2. Avvisi e bandi 3. Adempimenti legge 190 PREMESSE Le maggiori novità del nuovo sito esiti/avvisi/bandi/190 sono: 1. l accorpamento di avvisi e bandi in un unica sezione, per permettere alle ditte di visualizzare tutte le procedure a cui possono partecipare 2. la necessità di inserire il nuovo acquisto sul sito esiti/avvisi/bandi/190, completando la maschera prevista, e poi staccare l ordine, invece di fare un ordine e poi andare a compilare il tool della 190 a fine anno o quando ci si ricorda; l utilizzo del sito esiti/avvisi/bandi/190 riguarda tutti gli ordini indistintamente. Ciò comporterà che non sarà più necessario compilare il tool della 190, che sarà solo in visione (al di là della volontà di modificare gli operatori inseriti e le date di inizio/fine lavori). ATTENZIONE - questo sarà valido per gli ordini inseriti dal 2017. Per gli ordini del 2016 per cui bisogna completare i dati della 190 bisognerà ancora utilizzare il vecchio sistema (http://www.ac.infn.it/contratti/gestionegare), per necessari motivi di passaggio tra i due sistemi. La novità ovviamente non riguarda gli acquisti che seguono una procedura ove è necessario un avviso a manifestare interesse, perché in questi casi sicuramente partivamo dalla pubblicazione di un avviso, espletavamo la procedura e poi staccavamo l ordine alla fine. La novità riguarda soprattutto tutti quegli acquisti che non prevedono avviso, anche quelli di piccolo importo. Ora il sistema è unico e parte sempre dall utilizzo del sito esiti/avvisi/bandi/190. 3. la necessità di selezionare il tipo di procedura nella maschera di nuovo inserimento, che prevede le seguenti scelte: -procedura aperta -procedura ristretta -procedura negoziata previa pubblicazione del bando -procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando -dialogo competitivo -sistema dinamico di acquisizione -affidamento in economia-cottimo fiduciario

-procedura ristretta derivante da avvisi con cui si indice la gara -procedura negoziata derivante da avvisi con cui si indice la gara -affidamento in economia-affidamento diretto -affidamento diretto in adesione ad accordo quadro/convenzione -confronto competitivo in adesione ad accordo quadro/convenzione Le scelte ricalcano la tendina individuata dall ANAC per le comunicazioni della 190 e per l acquisizione del CIG, quindi vedrete le diciture del vecchio Codice (sono rese non visibili le procedure che l INFN non utilizza o non può utilizzare). La tendina sarà aggiornata a seguito delle modifiche che effettuerà l ANAC. Nelle FAQ a seguire sono indicati i suggerimenti della DAC per la scelta delle procedure. 4. l elenco degli inserimenti non mostra più la visualizzazione degli allegati, bisognerà quindi entrare nella maschera relativa all inserimento per vedere il dettaglio delle informazioni e degli allegati (modifica fatta sia per la leggibilità di un numero di avvisi sempre maggiore, sia per ovviare all errore di alcune ditte che non vedevano i dati contenuti nella maschera) 5. nella tendina degli allegati sono state aggiunti vari tipi di scelte. Utilizzare altro solo quando non c è nessun altra scelta. Se ci fossero tipi di documenti molto ricorrenti ma che non ritrovate nella tendina possono essere segnalati tramite il tasto Assistenza, per un eventuale aggiornamento della tendina. 6. la barra della ricerca è stata potenziata. Ora è possibile, nonostante la sempre maggiore lunghezza dell elenco e la suddivisione in più pagine, che basterà mettere una parola scritta nell oggetto (es. cavo alimentazione, ristrutturazione, antincendio) o il CIG o il numero di Atto GE o di Determina del Direttore per trovare il proprio inserimento velocemente. 7. la possibilità di gestire le gare con più lotti (tramite il numero gara ANAC, assegnato dal sistema SIMOG, unico anche in presenza di più lotti) inserendo una sola volta i documenti o gli allegati comuni a tutti i lotti. Effettuato il Login sarà visibile sulla sinistra la sezione Gestione gare con più lotti, da cui è possibile effettuare tali operazioni. Questa sezione non è visibile dalle ditte ma è utilizzato solo a fini interni. 8. per ogni esito/avviso/bando deve essere inserito, appena noto, l aggiudicatario e l importo. Per motivi di controllo interno, quando l importo inserito è inferiore ai 1000, compare la maschera Relazione selezione operatori, in parte precompilata con le informazioni inserite nel campo Motivazione ma che può essere modificata o corredata di ulteriori informazioni (in sostituzione della richiesta di cui alla lettera a) della Circolare DAC del 11.05.2016)

Macro-area AVVISI E BANDI In questa sezione vengono inseriti i bandi dell INFN, da parte della DAC, conseguenti all indizione di procedure aperte/ristrette/dialogo competitivo (e forse in futuro sistemi dinamici di acquisizione e procedure competitive con negoziazione), e gli avvisi a manifestare interesse da parte di tutte le strutture. Come la versione precedente del sito, sulla sinistra c è la suddivisione in bandi/avvisi in corso, e bandi/avvisi scaduti. Come nella versione precedente, una volta effettuato il Login (in alto a sinistra), si possono effettuare inserimenti e modifiche. La barra mostrerà le seguenti colonne: - la Pagina di gestione, dove si visualizzano solo gli inserimenti effettuati dalla propria struttura - la Lista pubblica, dove si visualizzano gli inserimenti effettuati da tutte le strutture dell INFN (contenuto che visualizzano anche le ditte) - il Nuovo Inserimento [solo in avvisi e bandi in corso] - l Assistenza - numero di inviti [solo in avvisi e bandi scaduti] - numero di ordini[solo in avvisi e bandi scaduti] In questa macro area vanno pubblicati : i nuovi avvisi a manifestare interesse, cliccare su Nuovo Inserimento (sezione [avvisi e bandi in corso]) e completare i dati richiesti dalla maschera tutti gli atti relativi allo stesso avviso/bando (ad es. il provvedimento di ammessi/esclusi, la commissione di gara e i cv, l avviso di post aggiudicazione ecc), cercare il proprio avviso (sezione [avvisi e bandi scaduti]), entrare nella maschera relativa alla procedura e salvare i nuovi allegati appena noto, l aggiudicatario e l importo relativi allo stesso avviso/bando Nuovo inserimento NOVITA rispetto al sistema precedente 1. indicare il Tipo di pubblicazione: bando/avviso 2. indicare il Tipo di procedura. Per facilitare la compilazione della maschera, si apriranno campi da compilare, se necessario, a seconda della procedura selezionata: SELEZIONE IN TENDINA NUOVO CAMPO aperta ---

ristretta --- negoziata previa pubblicazione bando --- ristretta derivante da avvisi con cui si --- indice la gara negoziata derivante da avvisi con cui si indice la gara dialogo competitivo sistema dinamico di acquisizione affidamento in economia-cottimo fiduciario affidamento in economia-affidamento diretto --- viene visualizzato il campo motivazione, che deve essere compilato (presupposti richiesti dall art. 64, c. 1) viene visualizzato il campo motivazione, che deve essere compilato (presupposti richiesti dall art. 55, c. 1) si apre la tendina con preselezionato Fuori Mepa si apre la tendina con preselezionato Fuori Mepa 3. numero gara ANAC: da compilare solo nel caso di gare con più lotti. In caso di lotto unico lasciare su lotto unico. In caso di più lotti cliccare su inserisci manualmente e inserire il numero di gara ANAC; ripetere la stessa operazione per tutti i lotti successivi (dopo l inserimento del primo lotto, per facilità, si ritroverà selezionabile dalla tendina il numero inserito la prima volta); le operazioni di inserimento di documenti e allegati comuni a tutti i lotti saranno possibili cliccando su gestione gare con più lotti, visualizzabile assieme alle sezioni procedure senza previo avviso/bando e avvisi/bandi, una volta effettuato il Login. 4. importo aggiudicazione: in questa fase non è obbligatorio. Va compilato quando la procedura è terminata o comunque quando è noto il dato, tornando nella maschera dell inserimento e completandolo.

Macro-area PROCEDURE SENZA PREVIO AVVISO/BANDO In questa sezione vengono inserite le procedure che non prevedono la pubblicazione di bandi/avvisi (es. Unici fornitori, affidamenti diretti motivati previo confronto di preventivi, procedure su Mepa). Non c è suddivisione in in corso e scaduti per ovvi motivi di assenza di bando/avviso che scade. Come nella versione precedente, una volta effettuato il Login (in alto a sinistra), si possono effettuare inserimenti e modifiche. La barra mostrerà le seguenti colonne: - la Pagina di gestione, dove si visualizzano solo gli inserimenti effettuati dalla propria struttura - la Lista pubblica, dove si visualizzano gli inserimenti effettuati da tutte le strutture dell INFN (contenuto che visualizzano anche le ditte) - il Nuovo Inserimento - l Assistenza - numero di inviti - numero di ordini In questa macro area vanno inseriti: gli acquisti di qualunque tipo che non derivano da un avviso/bando. Cliccare su Nuovo Inserimento e completare i dati richiesti dalla maschera tutti gli atti relativi allo stesso inserimento (ad es. il provvedimento di ammessi/esclusi, la commissione di gara e i cv, l avviso di post aggiudicazione ecc). Cercare il proprio avviso, entrare nella maschera relativa alla procedura e salvare i nuovi allegati se noto o appena noto, l aggiudicatario e l importo relativi allo stesso inserimento Nuovo inserimento NOVITA rispetto al sistema precedente 1. indicare il Tipo di procedura. Per facilitare la compilazione della maschera, si apriranno campi da compilare se necessario a seconda della procedura selezionata: SELEZIONE IN TENDINA NUOVO CAMPO affidamento diretto in adesione ad --- accordo quadro/convenzione confronto competitivo in adesione ad ---

accordo quadro/convenzione procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando affidamento in economia-affidamento diretto affidamento in economia-cottimo fiduciario viene visualizzato il campo motivazione, tramite una tendina che richiama tutti i casi dell art. 63 e tra parentesi una breve indicazione di quelli utilizzati dall INFN viene visualizzato lo spazio per la motivazione e la tendina Mepa viene visualizzato lo spazio per la motivazione e la tendina Mepa 3. numero gara ANAC: da compilare solo nel caso di gare con più lotti. In caso di lotto unico lasciare su lotto unico. In caso di più lotti cliccare su inserisci manualmente e inserire il numero di gara ANAC; ripetere la stessa operazione per tutti i lotti successivi (dopo l inserimento del primo lotto, per facilità, si ritroverà selezionabile dalla tendina il numero inserito la prima volta); le operazioni di inserimento di documenti e allegati comuni a tutti i lotti saranno possibili cliccando su gestione gare con più lotti, visualizzabile assieme alle sezioni procedure senza previo avviso/bando e avvisi/bandi, una volta effettuato il Login. 4. importo aggiudicazione: in questa fase non è obbligatorio. Va compilato quando la procedura è terminata o comunque quando è noto il dato tornando nella maschera dell inserimento e completandolo. Macro-area ADEMPIMENTI LEGGE 190 In semplice visione dal 2017, (al di là della volontà di modificare gli operatori inseriti e le date di inizio/fine lavori), e da compilare sul vecchio sistema (http://www.ac.infn.it/contratti/gestionegare) per il 2016, come detto sopra.

FAQ 1. Cosa si intende per ristretta derivante da avvisi con cui si indice la gara e negoziata derivante da avvisi con cui si indice la gara e quando devo selezionarlo? Sono procedure ove è stato pubblicato l avviso di preinformazione sulla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea, l INFN finora non le ha mai fatte. 2. Perché il numero di inserimento non segue la numerazione della mia struttura? Il numero di inserimento è un numero progressivo assegnato automaticamente dal sistema informatico su tutti gli inserimenti effettuati da tutte le strutture dell INFN e non è visibile dall esterno, ma utile a fini interni. 3. Cosa significano le colonne Numero Inviti e Numero Ordini, visualizzabili nella sezione Procedure senza previo avviso/bando e nella sezione Bandi/Avvisi scaduti? Il Numero Inviti si riferisce agli operatori invitati e inseriti a sistema (dal punto 4. delle relative maschere). Il Numero Ordini si riferisce al numero di ordini staccati in riferimento a quello stesso CIG. 4. Perché se seleziono affidamento diretto in adesione ad accordo/quadro convenzione o confronto competitivo in adesione ad accordo/quadro convenzione non si apre il campo motivazione? Non è richiesta motivazione perché si intende adesione ad un Accordo Quadro o ad una Convenzione Consip. 5. A cosa corrisponde la dicitura procedura negoziata previa pubblicazione del bando? E la dicitura del vecchio Codice, e corrisponde all attuale procedura competitiva con negoziazione, prevista dall art. 62 del nuovo Codice. La tendina ripropone ancora le vecchie diciture. Saranno aggiornate in corrispondenza delle modifiche effettuate dall ANAC. 6. Quando devo selezionare affidamento in economia-affidamento diretto (Macro-area [Procedure senza previo avviso/bando])?

La procedura affidamento in economia-affidamento diretto corrisponde all attuale affidamento diretto motivato, con il confronto tra preventivi, fino a 40k euro, ex art. 36, c.2 lett. a). (Vedi anche domanda n. 9). Quando si seleziona compare il campo motivazione, ove deve essere motivata la scelta degli operatori e la scelta dell affidatario. 7. Cosa devo scrivere nel campo motivazione che compare scegliendo affidamento in economia-affidamento diretto e cosa devo selezionare nella tendina del Mepa (Macro-area [Procedure senza previo avviso/bando])? Nello spazio motivazione va descritta brevemente la scelta degli operatori consultati, ad es. utilizzo dell albo fornitori quando sarà attivo, e la motivazione della scelta, per es. prezzo più basso o urgenza o altro, e nella tendina dovrà essere scelto Fuori Mepa oppure, se si utilizza il Mepa, nello spazio motivazione scrivere Mepa e nella tendina indicare se Mepa-RDO, Mepa-ODA, Mepa-TD. 8. Perché selezionando affidamento in economia-affidamento diretto compare anche la tendina Mepa (Macro-area [Procedure senza previo avviso/bando])? Perché le procedure Mepa sono di fatto affidamenti in economia, nella modalità affidamento diretto (ODA o TD) e cottimo fiduciario (RDO). Non essendo prevista una dicitura ad hoc per il Mepa e non trattandosi di procedure aperte/ristrette ecc, possono essere utilizzate queste opzioni. 9. Perché ritrovo la procedura affidamento in economia-affidamento diretto anche nella [macro area Avvisi/bandi] se tale tipo di procedura non prevede bando o avviso? La procedura affidamento in economia-affidamento diretto è selezionabile anche nella macro area avvisi/bandi per quei casi in cui si decide di pubblicare un avviso nonostante si ritenga che il fornitore sia unico, per conferma che non vi siano ditte in grado di fare offerta per quell acquisto. Se non vi fosse in questa sezione e fosse inseribile solo dall area procedure senza previo avviso/bando, non sarebbe possibile inserire un avviso in questi casi. Per lo stesso motivo la tendina Mepa che compare è già preselezionata su Fuori Mepa, e non compaiono le ulteriori scelte di Mepa-RDO, Mepa- ODA, e Mepa-TD, poiché se si segue la procedura con avviso senz altro non si sta svolgendo una procedura sul Mepa. 10. Quando devo selezionare affidamento in economia-cottimo fiduciario (Macro-area [Procedure senza previo avviso/bando])? La procedura affidamento in economia-cottimo fiduciario corrisponde all attuale procedura competitiva con negoziazione, previo avviso a manifestare interesse, ex art. 36, c.2, lett. b). (Vedi anche domanda n. 12).

11. Cosa devo scrivere nel campo motivazione che compare scegliendo affidamento in economia-cottimo fiduciario (Macro-area [Procedure senza previo avviso/bando])? Nello spazio motivazione indicare l utilizzo dell art. 36, c.2, lettera b) e nella tendina fuori Mepa. Oppure, se si utilizza il Mepa nello spazio motivazione scrivere Mepa e nella tendina indicare se Mepa-RDO, Mepa-ODA, Mepa-TD. 12. Perché posso selezionare affidamento in economia-cottimo fiduciario se sono nella macro area Avvisi/bandi, posto che queste procedure non prevedono avviso/bando? La procedura affidamento in economia-cottimo fiduciario è selezionabile nella macro area Avvisi/bandi per quei casi in cui, nonostante l importo dell affidamento sia inferiore ai 40k euro e si possa fare il confronto tra preventivi, si decida comunque di pubblicare un avviso e fare una gara. Se non vi fosse in questa sezione e fosse inseribile solo dall area procedure senza previo avviso/bando, non sarebbe possibile inserire un avviso in questi casi. Per lo stesso motivo la tendina Mepa che compare è già preselezionata su Fuori Mepa, e non compaiono le ulteriori scelte di Mepa-RDO, Mepa- ODA, e Mepa-TD, poiché se si segue la procedura con avviso senz altro non si sta svolgendo una procedura sul Mepa. 13. Perché selezionando affidamento in economia-cottimo fiduciario esce anche la tendina Mepa (Macro-area [Procedure senza previo avviso/bando])? Perché le procedure Mepa sono di fatto affidamenti in economia, nella modalità affidamento diretto (ODA o TD) e cottimo fiduciario (RDO). Non essendo prevista una dicitura ad hoc per il Mepa e non trattandosi di procedure aperte/ristrette ecc, possono essere utilizzate queste opzioni. 14. A cosa serve il Campo Note? Può essere utilizzato per comunicazioni attinenti alla procedura, per es. che è stato prorogato il termine di scadenza o che è stato sostituito un allegato caricato erroneamente. 15. Che significa il campo Decorrenza nella barra di ricerca? Per decorrenza si intende il momento da cui è stato inserito l avviso. 16. Come conciliamo le procedure del nuovo Codice con la tendina dell ANAC che fa riferimento al vecchio Codice?

In attesa che venga aggiornata la tendina ANAC, si propone una tabella con le indicazioni suggerite dalla DAC: IMPORTO PROCEDURA utilizzo che MACRO AREA del sito esiti/avvisi/bandi/190 TIPO DI PROCEDURA in tendina Acquisti forniture/servi zi fino a 40k euro affidamento diretto motivato previo confronto preventivi o diretto perché unico fornitore Gara previo avviso (sempre possibile) procedure senza previo avviso/bando Avvisi/bandi Affidamento in economia-affidamento diretto OPPURE Negoziata senza previa pubblicazione del bando UF Affidamento economia-cottimo fiduciario in Anche se per soglia è art. 36, c.2, lett. a) sto utilizzando la procedura dell art. 36,c.2, lett. b) acquisti forniture/servi zi 40k-209k euro Negoziata previa consultazione utilizzo art. 36,c.2, lett. b) Avvisi/bandi Affidamento economia-cottimo fiduciario in Affidamento diretto a un fornitore procedure senza previo avviso/bando Negoziata senza previa pubblicazione del bando UF acquisti forniture/servi zi maggiori di 209k euro Aperte/ristrette/dia logo competitivo/sda ecc Negoziata bando UF senza Avvisi/bandi procedure senza previo avviso/bando Aperte/ristrette/dialo go competitivo/sda ecc Negoziata senza previa pubblicazione del bando UF