Modulo 14 Il ciclo di Krebs

Documenti analoghi
DEGRADAZIONE di polisaccaridi (glicogeno epatico, amido o glicogeno dalla dieta) Glucosio. GLUCONEOGENESI (sintesi da precursori non glucidici)

Il ciclo dell acido citrico

Metabolismo: Introduzione

CHIMICA BIOLOGICA. Seconda Università degli Studi di Napoli. DiSTABiF. Corso di Laurea in Scienze Biologiche. Insegnamento di. Anno Accademico

METABOLISMO DEI LIPIDI

GLUCONEOGENESI. Sintesi (GENESI) di nuove (NEO) molecole di glucosio

IL TESSUTO ADIPOSO La funzione del tessuto adiposo, che è costituito da adipociti, è quella di garantire all organismo animale una riserva di

Unità 6. La respirazione cellulare e la fermentazione

Respirazione cellulare

Da dove prendono energia le cellule animali?

Helena Curtis N. Sue Barnes

Corso di Laurea in Farmacia Insegnamento di BIOCHIMICA Angela Chambery

FUNZIONI DEI MITOCONDRI

Infatti il glucosio viene bruciato in presenza di ossigeno e l'energia liberata, immagazzinata sotto forma di ATP

Metabolismo degli amminoacidi

Capitolo 4: Le proteine: ossidazione degli amminoacidi, produzione dell urea e biosintesi degli amminoacidi

METABOLISMO DEL Glucosio

SOLUZIONI DEGLI ESERCIZI

N 2, malgrado la sua abbondanza, è un fattore limitante la crescita della maggior parte degli organismi

GLICOGENOLISI & GLICOGENOSINTESI

PECULIARITA DELLA RESPIRAZIONE CELLULARE DELLE PIANTE

Βeta ossidazione degli acidi grassi BETA OSSIDAZIONE DEGLI ACIDI GRASSI 13/12/2013 SEMINARIO. Acidi grassi (2)

Catena di Trasporto degli elettroni

Attenzione : lunedì 29 aprile NON ci sarà lezione

METABOLISMO E SISTEMI ENERGETICI

Regolazione del metabolismo del glucosio

Niccolò Taddei Biochimica

LIPIDI e METABOLISMO DEGLI ACIDI GRASSI

CATENA RESPIRATORIA (CR) FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA (FO) scaricato da

Metabolismo 01/12/2012. Metabolismo cellulare (1) Biotecnologie_ 2012

Metabolismo degli aminoacidi

Metabolismo dei composti azotati: aminoacidi e nucleotidi

Chimica Biologica A.A Bioenergetica. Marco Nardini Dipartimento di Scienze Biomolecolari e Biotecnologie Università di Milano

Il potenziale di riduzione standard (E 0 ) è una misura (in volt) di questa affinità e viene determinato in un esperimento di questo tipo:

Giovanni Di Bonaventura, Ph.D., B.Sc. Università di Chieti-Pescara

BIOSINTESI DEI LIPIDI acidi grassi

LA RESPIRAZIONE CELLURARE

Corso di Laurea in Farmacia Insegnamento di BIOCHIMICA. Angela Chambery Lezione 24

METABOLISMO LIPIDICO. Gli ac. grassi sono ossidati o incorporati in trigliceridi di riserva. Lipidi introdotti con gli alimenti.

GLUCONEOGENESI SINTESI DI NUOVO GLUCOSIO A PARTIRE DA FONTI NON GLUCIDICHE. L UOMO CONSUMA QUASI 160 g DI GLUCOSIO AL GIORNO

SISTEMI ENERGETICI. L ATP privato di uno dei suoi 3 radicali fosforici diventa ADP (adenosindifosfato).

unità C2. Le trasformazioni energetiche nelle cellule

Giovanni Di Bonaventura, Ph.D., B.Sc. Università di Chieti-Pescara

Fosforilazione ossidativa

brown adipose tissue 2

16/12/2011. Mitocondri. Biotecnologie_2011

Metabolismo cellulare

CONTROLLO ORMONALE DEL METABOLISMO GLUCIDICO DA PARTE DI GLUCAGONE, ADRENALINA E INSULINA

Degradazione delle proteine della dieta. Catabolismo degli aminoacidi

FORMAZIONE DEI GRUPPI DI LAVORO

CELLULE EUCARIOTICHE

ENZIMI CINETICA ENZIMATICA

CHIMICA ORGANICA. Gli esteri

DEGRADAZIONE di polisaccaridi (glicogeno epatico, amido o glicogeno dalla dieta) Glucosio. GLUCONEOGENESI (sintesi da precursori non glucidici)

dotto di Wirsung che si riversa nella papilla maggiore del duodeno;

Corso di Laurea in Farmacia Insegnamento di BIOCHIMICA Angela Chambery

Valitutti, Taddei, Kreuzer, Massey, Sadava, Hills, Heller, Berenbaum

Prof. Maria Nicola GADALETA

Approccio ai metabolismi energetici

glicogeno Glucosio 6-P Piruvato Acetil CoA Intermedi del ciclo di Krebs

CARBOIDRATI C H O ZUCCHERO SACCARIDE GLUCIDE CARBOIDRATO

Molti enzimi sono proteine coniugate la cui funzione catalitica dipende da cofattori. Cofattore

CICLO DI KREBS FOSFOENOLPIRUVATO PIRUVATO

Prof. Maria Nicola GADALETA

Rene ed equilibrio acido-base

I LIPIDI (GRASSI) Cosa sono

FONTI DI AMMINOACIDI: PROTEINE ASSUNTE CON GLI ALIMENTI PROTEINE ENDOGENE (TURNOVER) BIOSINTESI

Università degli Studi Kore di Enna Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società CdL in Scienze delle attività motorie e sportive

METABOLISMO DEL GLICOGENO

dieta vengono convertiti in composti dei corpi chetonici.

INCLUSIONI MEMBRANA, CAPSULA, PARETE CELL. FLAGELLI PILI RIBOSOMI STRUTTURE CELLULARI INCLUSIONI MEMBRANA, CAPSULA, PARETE CELL.

Esempio di domande possibili alla prova orale di Biochimica Generale ed Applicata AA Farmacia - FERIOTTO

METABOLISMO DEL GLICOGENO

Prof. Maria Nicola GADALETA DISPENSA N. 18

VALUTAZIONE DELL ATTIVITA ANTIPROLIFERATIVA DI CELLFOOD IN CELLULE TUMORALI IN COLTURA. (relazione preliminare)

Metabolismo degli Ammino Acidi

Il metabolismo del glicogeno e la gluconeogenesi. Copyright 2013 Zanichelli editore S.p.A.

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE D ISTITUTO a.s. 2015/2016

Metabolismo di proteine e aminoacidi nel muscolo

Esempio di domande possibili alla prova orale di Biochimica AA Farmacia1 - FERIOTTO

Lipidi: funzioni. Strutturale. Riserva energetica. Segnale.

Metabolismo degli amminoacidi. Ciclo dell urea

Digestione e assorbimento delle proteine

Rimielinizzazione assonale nella Sclerosi Multipla

GLUCOSIO GLUCOSIO-6-FOSFATO ISOMERASI FRUTTOSIO-6-FOSFATO ATP FRUTTOSIO-1,6-DIFOSFATO ALDOLASI ISOMERASI

LA VITA DIPENDE DALLE PROPRIETA DELL ACQUA I COMPOSTI DEL CARBONIO E LE BIOMOLECOLE I CARBOIDRATI E I LIPIDI:I COMBUSTIBILI DELLE CELLULE

La respirazione cellulare

digestione dei lipidi alimentari duodeno digiuno sali biliari fosfolipidi bile specifiche idrolasi pancreatiche colecistochinina

Mitocondri e malattie neurodegenerative. metabolismo energetico bilancio redox sopravvivenza cellulare metabolismo del calcio

METABOLISMO. Il metabolismo energetico infine viene diviso in : Ricordiamo che in biochimica esistono due tipi di reazione:

TEST INGRESSO A.A

GLI ENZIMI. Quasi tutti gli enzimi sono proteine (alcuni RNA hanno attività catalitica).

FOTOSINTESI CLOROFILLIANA

Vitamine del complesso B

-uno o più IONI INORGANICI

TIAMINA (vitamina B1, aneurina)

Il ciclo nutrizione / digiuno

L'ATP E I MECCANISMI ENERGETICI

GLICOLISI e CATABOLISMO degli ESOSI

Bioenergetica & metabolismo (1)

Transcript:

Modulo 14 Il ciclo di Krebs

Il destino ossidativo del piruvato In condizioni aerobie il piruvato viene decarbossilato ad acetato. L acetato è ossidato ulteriormente nel ciclo dell acido citrico. Una serie di reazioni ossidoreduttive portano alla formazione di CO 2 dall acetato e al trasferimento degli elettroni al NAD + e FAD riducendoli a NADH e FADH 2. Gli elettroni (sotto forma di NADH e FADH 2 ) derivati dal ciclo dell acido citrico sono trasferiti ad una catena di trasporto degli elettroni e quindi all ossigeno. La catena di trasporto è utilizzata per guidare la fosforilazione dell ADP ATP (respirazione cellulare ).

La decarbossilazione del piruvato e l ossidazione dell acetato hanno luogo nella matrice mitocondriale Il piruvato viene trasportato all interno della matrice mitocondriale da uno specifico trasportatore e poi ossidato La sintesi dell ATP, negli eucarioti, avviene sulla membrana interna del mitocondrio.

Il piruvato viene decarbossilato ed ossidato ad acetil-coa P iruvato deidrogenasi D iidrolipoil transacetilasi D iidrolipoil deidrogenasi Enzima E 1 E 2 E 3 G ruppo prostetico Tiamina pirofosfato (TPP) Acido lipoico FAD Il piruvato viene convertito ad acetil-coa e CO 2 da una decarbossilazione ossidativa ad opera del complesso della piruvato deidrogenasi (PDH). La reazione è irreversibile. PDH: complesso formato da un insieme di subunità (60 nei batteri) appartenenti a tre diversi enzimi (E 1, E 2 E 3 ). 4-10 6 dalton

Il complesso della Piruvato deidrogenasi TPP = tiamina pirofosfato Lys = lisina Mediante l incanalamento dei substrati gli intermedi non abbandonano mai l enzima

Il ciclo dell acido citrico Il processo di ossidazione dell acetil-coa avviene nel ciclo dell acido citrico Il ciclo dell acido citrico (Krebs) è il punto di partenza circolare di molte vie metaboliche

Il ciclo dell acido citrico, sguardo d assieme La logica del ciclo risiede nel fatto che la rottura di un legame C C che congiunge i carboni nell'acetato non è favorevole, mentre lo è la rottura fra carboni e di un gruppo carbonilico o fra i due carboni di un - idrossichetone: -CO C C - -CO C OH-

Il citrato è sintetizzato a partire da ossalacetato e acetil-coa L acetato non viene direttamente ossidato ma legato all ossalacetato, un intermedio a 4 atomi di carbonio che agisce da trasportatore per l ossidazione. La citrato sintasi catalizza la reazione di condensazione (di Claisen) tra l ossalacetato ed l acetil-coa seguita da una idrolisi. L idrolisi del citril-coa fornisce l energia necessaria alla reazione Gº' -32,2 kj/mol

Il citrato viene isomerizzato ad isocitrato Gº' = +13,0 kj/mol L enzima che catalizza i due passaggi di deidratazione e idratazione per l isomerizzazione del citrato all isocitrato è l aconitasi, una proteina ferro-zolfo. (4Fe-4S ) Reazione spinta a destra dal consumo di isocitrato

L isocitrato viene ossidato e decarbossilato due volte per dare succinil-coa Isocitrato deidrogenasi Decarbossilazione ossidativa dell isocitrato a α-chetoglutarato Gº' = +13,0 kj/mol α-chetoglutarato deidrogenasi Gº' = - 33,5 kj/mol Reazione identica a quella che porta alla decarbossilazione ossidativa del piruvato ad acetil-coa.

Il succinil-coa è un composto ad alto potenziale di trasferimento dell acile Gº' = - 2,9 kj/mol Il succinil-coa è un tioestere ricco di energia La Succinil-Coa sintetasi fosforila un nucleotide difosfato Eè un esempio di fosforilazione a livello di substrato Il GTP è trasformato ad ATP dalla nucleoside difosfochinasi. GTP + ADP GDP + ATP Gº' = 0,0 kj/mol

L ossalato si rigenera per ossidazione del succinato In tre tappe un gruppo CH 2 viene trasformato in C=O Succinato deidrogenasi Fumarasi Malato deidrogenasi Gº' = 0,0 kj/mol Gº' = -3,8 kj/mol Gº' = 29,7 kj/mol Flavoproteina legata alla membrana mitocondriale interna Fumarato idratasi

Il ciclo di Krebs nel complesso Ad ogni giro del ciclo: Un unità acetato (acetil-coa), corrispondente a 2 carboni viene convertita in 2 CO 2. Nel primo ciclo l ossidazione non riguarda l acetil-coa appena legato. Gº' netta di ca. - 48,1 kj/mol ( G = -115,44 kj/mol). Ac-CoA + 3 NAD + + FAD + GDP + Pi + 2H 2 O 2 CO 2 + 3NADH + 3H + + FADH 2 + GTP + HS-CoA

La stechiometria del ciclo dell acido citrico e glicolisi Combinando la glicolisi con il ciclo di Krebs Glucosio + 6 H 2 O + 10 NAD + + 2 FAD + 4ADP + 4Pi 6 CO 2 + 10 NADH + 10 H + + 2 FADH 2 + 4 ATP Quindi, tutti e sei i carboni del glucosio sono liberati come CO 2.

Il ciclo dell acido citrico fornisce importanti intermedi biosintetici Il ciclo dell acido citrico è una via anfibolica, implicata in processi catabolici quanto anabolici. Molti degli intermedi del ciclo di Krebs vengono consumati per produrre precursori delle vie biosintetiche: devono venir rimpiazzati mediante reazioni di riempimento (anaplerotiche) La più importante: piruvato carbossilasi che converte il piruvato in ossalacetato (vedi gluconeogenesi) Altri amminoacidi purine pirimidine Aspartato Porfirine eme clorofilla Ossalacetato Succinil- CoA Piruvato Acetil-CoA Citrato a- chetoglutarato Glutammato Acidi grassi, steroli Purine Altri amminoaci di Piruvato + CO 2 + ATP + H 2 O Ossalacetato + ADP + Pi + 2 H+ Questa reazione assicura di mantenere sufficiente ossalacetato per la condensazione con l acetil-coa e

Il ciclo di Krebs è regolato dalla attività della piruvato deidrogenasi La PDH viene inibita quando la carica energetica è elevata La piruvato deidrogenasi (PDH) è regolata: 1. Da ciclo fosforilazione/defosforilazione dell enzima E 1 del complesso da parte di una chinasi associata a E 2 Piruvato e ADP inibiscono la chinasi 2. allostericamente da Acetil-Coa, NADH e ATP che inibiscono l enzima (E 2 )

Il ciclo dell acido citrico è regolato a livello delle sue tappe esoergoniche La regolazione del flusso metabolico avviene oltre che a livello della piruvato deidrogenasi (PDH) anche nelle prime tappe di ossidazione dell acetil-coa (esoergoniche): 1) da regolazione allosterica esercitata su enzimi controllo: citrato sintasi, isocitrato DH e α-chetoglutarato DH. 2) da disponibilità di substrato (acetil- Coa, ossalacetato) e inibizione da accumulo di prodotti (succinil-coa)