Per ogni vicenda che riguardi l esercizio dell attività di agenzia d affari di cui all art. 115 del T.U.L.P.S. (R.D. n 773/1931).

Documenti analoghi
Scheda informativa del modulo B30

Scheda informativa del modulo B16

Il/la sottoscritto/a nato a prov. il cittadinanza residente a prov, Via n., tel., posta elettronica. in qualità di TITOLARE della ditta individuale

Comunicazione esente dall'imposta di bollo 2 copie in carta semplice AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI

Altre attività Agenzie d'affari

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs n.

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita)

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) - Subingresso AUTORIZZAZIONE SANITARIA E CERITIFICATO IDONEITÀ DEI LOCALI

D.P.R. 160/2010 ART. 5: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AUTORIMESSA, NOLEGGIO DA RIMESSA SENZA CONDUCENTE.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento Dispone

Ministero della Giustizia Dipartimento per gli Affari di Giustizia Direzione Generale della Giustizia Penale

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

Comunicazione avvio attività di lotteria tombola e/o pesca di beneficenza (da effettuarsi almeno 30 giorni prima dell inizio dell attività)

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna. Ufficio Attività Economiche SUBINGRESSO VARIAZIONI

(articolo 1, comma 1)

ISTRUZIONI MOD.COM5 - COMUNICAZIONE - Forme speciali di vendita al dettaglio - COMMERCIO PRODOTTI PER MEZZO APPARECCHI AUTOMATICI -

Il/la sottoscritto/a Sesso M F

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SPETT. Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell'ambito dello stesso comune

... altri titolari oltre al presente dichiarante NO SI n n... telefono.... cellulare n... nel C.C. di.... P.T. n... Sez.

SUAP SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

SCIA - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Nei locali siti in via/p.zza/c.da Identificati in catasto al foglio di mappa partic. sub. Comune di Mesagne - Provincia di Brindisi

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

BED & BREAKFAST SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA. l sottoscritt. nat _ a il. residente in via. Società con sede in. Prov.

DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO DEI PRATICANTI CHIEDE

(Tutte le sezioni delle pagg devono essere compilate in stampatello dal soggetto che sottoscrive l istanza o la SCIA) Il/la sottoscritt_.

Scheda n. 11. Denominazione del trattamento Attività relativa all'infortunistica stradale

SCHEDA CLIENTE. Luogo di identificazione. Data di identificazione. Persona Giuridica RAPPORTO CONTINUATIVO OPERAZIONE OCCASIONALE

DICHIARA AI SENSI DELL ART. 19 DELLA L. 241/1990 Di iniziare l attività di manifestazione di esposizione di animali avente la denominazione di :

REGOLAMENTO COMUNALE n. 68 REGOLAMENTO SULLA PROGRAMMAZIONE COMUNALE DEGLI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

Il sottoscritto nato a il residente in via in qualità di dell Impresa con sede legale e/o amministrativa in via (*) C.F. - P.I. Tel.

DOMICILIO DEL CONSUMATORE

CITTÀ di SAVONA REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E DI FUNZIONAMENTO DELLO SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA

Ai sensi del D.L.vo 31/3/1998 n.114 (art. 18 e 26 comma 5), Cognome Nome. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. O M in qualità di: N. C.A.P.

dichiara quanto contenuto nella rispettiva sezione:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, DISPONE

C.C.I.A.A. DI TERNI - COMMISSIONE PROVINCIALE PER L'ARTIGIANATO DI TERNI. indirizzo

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Pompei Daniela. Responsabile: 586 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 355 NUMERAZIONE GENERALE N.

COMMERCIO DI COSE USATE (ART. 126 del TULPS RD 773/31)

(Allegato 1) Al Comune di Varese Via Sacco n VARESE

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari

COMUNE DI ROVATO REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEL SINDACO, DEGLI ASSESSORI E DEI CONSIGLIERI COMUNALI

Modello allegato C.1. Comune di Ruffano (LE) CONCORSO D IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA CARMELITANI IN TORREPADULI

CERTIFICATO DI CONFORMITÀ (ai sensi art. 149 c. 1 L.R. 65/14)

PROCEDURA ABILITATIVA SEMPLIFICATA P.A.S. (ai sensi dell art. 6 del D. Lgs. 28/2011) Luogo e data di nascita COMUNE PROVINCIA DATA

MODELLO OFFERTA. ALLEGATO sub A. Al Sindaco del Comune di SARSINA Largo De Gasperi S A R S I N A - (FC)

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

IL DIRETTORE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

IVA 2012: fusione di societa`

REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESERCIZIO DELLE ATTIVITÀ DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

Nomina del responsabile tecnico delle operazioni di revisione su veicoli a motore

Il TU 81/2008 con le modifiche del D.lgs 39/2016

l sottoscritt Comune di nascita Codice fiscale Comune di residenza e CAP Indirizzo di residenza Recapito telefonico

S.C.I.A. ATTIVITA DI PANIFICAZIONE (Art. 4, co.2, D.L. 4/7/2006, n. 223, conv. in L. 4/8/2006 n. 248)

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

Modello COM 2. prodotti alimentari da parte del legale rappresentante della società o del preposto all uopo

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività

DOMANDA PER LA COSTITUZIONE DI UNA GARANZIA GLOABALE (NOTA ESPLICATIVA)

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Scheda informativa del modulo B3

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

La compilazione del modello S

Le borse di studio vengono concesse secondo gli importi di seguito indicati:

l sottoscritto/a / nato/a provincia il Sesso M F (per gli stranieri indicare il luogo e lo Stato di nascita) cittadinanza residente a

Iscrizione stranieri in attesa del 1 rilascio del permesso di soggiorno per riconoscimento cittadinanza italiana "jure sanguinis"

START-UP INNOVATIVA E REGISTRO IMPRESE. ALBA, 22 novembre 2013

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DISPONE

PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC.

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA

GRANDI STRUTTURE DI VENDITA denuncia di inizio attività per subentro

Le norme tecniche del gas: aggiornamento e formazione. Linea Guida CIG n. 11/2014

PROTOCOLLO DI INTESA

CITTÀ DI AFRAGOLA Provincia di Napoli

Esempio di compilazione allegati del CNDCEC. Allegato A - IDENTIFICAZIONE DEL CLIENTE IN RELAZIONE AGLI

DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO DEI FORNITORI E DEI PRESTATORI DI SERVIZI DI FIDUCIA PER LE PROCEDURE DI CUI ALL ART. 125 DEL D.LGS. 163/06.

CITTÀ DI GRUGLIASCO DICHIARA. codice fiscale. data di nascita luogo di nascita. residenza in Via Comune Prov. CAP

FATTURE ELETTRONICHE E COMUNICAZIONE DEL LUOGO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI DIGITALI

Al Comune di SIANO (SA)

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento,

SCHEDA CLIENTE. Luogo di identificazione San Marino Data di identificazione. Persona Fisica. Nome. Cognome. Nato a/il. Residenza anagrafica

Bollo COMMERCIO AL DETTAGLIO ESERCIZIO SPECIALE PER LA VENDITA DI MERCI INGOMBRANTI DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE. Al Comune di *


ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

Allegato A alla determinazione 21 luglio 2011, n. 3/11

INCARICATO/PROCURATORE

La procedura di nomina tratterà esclusivamente le domande convalidate.

Attività di vendita Commercio in forma itinerante

al Comune di SUAP Pratica N. Logo SUAP RICHIESTA DI PROVVEDIMENTO AUTORIZZATIVO UNICO Protocollo Generale il/la sottoscritto/a(*) nato a Indirizzo(*)

DICHIARAZIONE DI SUBINGRESSO NELL AUTORIZZAZIONE AMMINISTRATIVA PER SALA GIOCHI (ai sensi dell art. 86 del T.U.L.P.S. N. 773/1931 e s.m.i.

CAMBIO DI RESIDENZA IN TEMPO REALE

Transcript:

IN QUALI CASI PUOI UTILIZZARE QUESTO MODULO? Per ogni vicenda che riguardi l esercizio dell attività di agenzia d affari di cui all art. 115 del T.U.L.P.S. (R.D. n 773/1931). Sono quelle imprese comunque organizzate che si offrono come intermediarie nell assunzione o trattazione di affari altrui, prestando la propria opera a chiunque ne faccia richiesta, con esclusione di quelle attività di intermediazione che sono già soggette ad una specifica disciplina di settore (es. agenzie di viaggio, agenzie scommesse). Per visionare le attività previste in questo ambito consultare la scheda di descrizione del macroprocedimento. Il modulo si utilizza relativamente alle seguenti iniziative: Nuova apertura Subingresso Trasferimento di sede Altre variazioni in corso di attività (variazioni dell attività, variazioni dei locali, variazioni della ditta). IN QUALI CASI NON PUOI UTILIZZARE QUESTO MODULO? Per la cessazione dell attività, per la quale si utilizza il solo modello C6; Per adempimenti accessori di varia natura, non comportanti alcun effetto giuridico sul titolo abilitativo per l esercizio dell attività (es. variazioni societarie che non configurano subingresso, comunicazione di sospensione temporanea dell attività e simili) per i quali si utilizza il modello C5 senza il modulo B. QUALE TIPO DI PROCEDIMENTO SI APPLICA? Il procedimento per l esercizio dell attività, per tutte le agenzie d affari ad eccezione di quelle di recupero crediti, è l autocertificazione a zero giorni. Tuttavia esso potrebbe essere soggetto a procedimenti diversi (autocertificazione a 20 giorni o Conferenza di Servizi) qualora l intero intervento da realizzare comprendesse altri procedimenti più complessi (interventi edilizi, vincoli, ). Si vedano a proposito le schede relative agli altri moduli collegati alla pratica. Per le agenzie di recupero crediti si segue sempre il procedimento in conferenza di servizi.

QUALI SONO GLI ADEMPIMENTI AMMINISTRATIVI DA EFFETTUARE? L apertura, il trasferimento di sede, le variazioni dell attività, per tutte le agenzie d affari ad eccezione di quelle di recupero crediti, sono soggetti a comunicazione al Comune o alla Questura, e possono essere effettuati sin dal momento della presentazione al SUAPE della relativa documentazione (procedimento autocertificazione a 0 giorni). Il subingresso per atto tra vivi o per causa di morte, per tutte le agenzie d affari ad eccezione di quelle di recupero crediti, è soggetto a previa comunicazione al Comune o alla Questura, e può essere effettuato sin dalla data di presentazione della comunicazione stessa (procedimento di autocertificazione a 0 giorni). In tali casi andranno riportate le medesime dichiarazioni previste per le fattispecie sopra menzionate, mentre sarà possibile evitare di presentare allegati e documenti che siano già in possesso dell Amministrazione, qualora il subentrante dichiari che non vi siano state variazioni rispetto alla situazione previgente, come risultante agli atti. Per le agenzie di recupero crediti l esercizio dell attività è soggetto al rilascio di apposita licenza di competenza del Questore. L ufficio competente, ricevuta la comunicazione con le dichiarazioni previste, provvede ad accertare, in particolare, il possesso dei requisiti morali e professionali, l idoneità dei locali, ogni altro elemento ritenga necessario e trasmette la pratica agli altri enti coinvolti nel procedimento. La cessazione è soggetta a previa comunicazione (modello C6), e può essere effettuata sin dalla data di presentazione della comunicazione stessa. Per le agenzie d affari di competenza della Questura (agenzie matrimoniali, di pubblici incanti, di pubbliche relazioni e di recupero stragiudiziale dei crediti) il titolo abilitativo può essere conseguito per il tramite del SUAPE oppure direttamente presso la Questura. QUAL E IL TERMINE DI VALIDITA DEL TITOLO ABILITATIVO? Il titolo ha validità permanente; decade in caso di perdita dei requisiti per l esercizio dell attività.

QUALI SONO GLI UFFICI COINVOLTI? Quando Ente e ufficio competente Descrizione Per tutte le attività ad eccezione delle agenzie matrimoniali, di pubblici incanti, di pubbliche relazioni e di recupero stragiudiziale dei crediti Per le agenzie matrimoniali, di pubblici incanti, di pubbliche relazioni e di recupero stragiudiziale dei crediti Per tutte le attività Comune Ufficio Commercio / Attività Produttive Questura Camera di Commercio Ufficio del Registro delle Imprese L ufficio competente ha il compito di verificare la sussistenza dei requisiti soggettivi e oggettivi previsti dalla Legge per l esercizio dell attività. Nell'ambito delle verifiche possono essere coinvolti: Procura della Repubblica (casellario giudiziale), Prefettura o CCIAA (accertamenti antimafia), INPS (accertamenti su requisiti professionali), Ufficio tecnico comunale (accertamenti sulla conformità dei locali), Polizia Municipale (verifiche e accertamenti in loco) Il SUAPE ha il dovere di trasmettere la documentazione relativa a qualsiasi procedimento riferito all esercizio di attività produttive di beni e servizi alla Camera di Commercio, ai sensi dell art. 43 bis del D.P.R. n 445/2000

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEI RIQUADRI 1. DATI GENERALI DELL INTERVENTO Inserire i dati del richiedente. 2. TIPOLOGIA DI ESERCIZIO Indica i dati via via richiesti. In particolare specifica la tipologia di esercizio, inserisci la superficie dei locali e rendi le dichiarazioni generali. Il soggetto designato come rappresentante per l esercizio, di cui devi ripotare i dati, deve essere in possesso dei requisiti morali previsti dal TULPS e dovrà compilare i moduli D3 e D4. Barra gli allegati, che dovrai poi necessariamente allegare alla pratica. 3. NOTE In questa sezione si possono inserire eventuali ulteriori informazioni che consentono di illustrare meglio le caratteristiche dell intervento. Occorre per questo tener conto degli uffici che visioneranno il presente modulo e i suoi allegati. 4. DATA E FIRMA Indica luogo, data e nominativo del firmatario.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO CLASSE STATO DESCRIZIONE R.D. 18-6-1931 n. 773 Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza. STATO RD 06.05.1940 n. 635, Approvazione del regolamento per l'esecuzione del testo unico 18 giugno 1931, n. 773 delle leggi di pubblica sicurezza STATO DPR n 616/1977 Attuazione della delega di cui all'art. 1 della L. 22 luglio 1975, n. 382 STATO LEGGE 3 febbraio 1989, n. 39 Modifiche ed integrazioni alla legge 21 marzo 1958, n. 253, concernente la disciplina della professione di mediatore STATO D.Lgs. 31-3-1998 n. 112 Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della L. 15 marzo 1997, n. 59. STATO Legge 5 del 2012 art. 13 REGIONE L.R. 20.10.2016 N. 24 - Norme sulla qualità della regolazione e di semplificazione dei procedimenti amministratici e s.m.i. REGIONE Direttive in materia di sportello unico per le attività produttive e per l edilizia - Allegate alla Deliberazione G.R. N. 11/14 Del 28.02.2017 PER SAPERNE DI PIÙ L attività può essere esercitata presso l abitazione solo nel caso in cui essa non comprenda la compravendita di beni materiali. In questo caso deve essere dichiarata la disponibilità a consentire, in qualunque ora, l accesso ai medesimi locali da parte degli ufficiali ed agenti di pubblica sicurezza ai fini di cui all art.16 del T.U.L.P.S.. Il titolo abilitativo vale solo per i locali in esso indicati. Gli obblighi da rispettare nell esercizio dell attività sono: tenere un registro giornale degli affari; tenere permanentemente affissa nei locali dell'agenzia, in modo visibile, la tabella delle operazioni con le relative tariffe; comunicare al comune qualsiasi variazione alla tabella delle operazioni; non compiere operazioni diverse da quelle indicate nella tabella predetta o ricevere compensi maggiori di quelli indicati nella tariffa; non compiere operazioni o accettare commissioni da persone non munite della carta di identità o di altro documento, fornito di fotografia, proveniente dall'amministrazione dello Stato.