Garantire la consegna del prenotato ai punti vendita attraverso l utilizzo della disponibilità di magazzino in tempo reale di SIC

Documenti analoghi
Evolvere gli strumenti di gestione operativa del magazzino

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

IL SISTEMA ibin NUOVO! LA NUOVA ERA DELL' APPROV- VIGIONAMENTO INTELLIGENTE

EPOD.com MAGAZZINO RICAMBI MANUALE D USO. Aggiornamento 01/05/2010 pag.1

PowerDIP Software gestione presenze del personale aziendale. - Guida all inserimento e gestione dei turni di lavoro -

AUTOMAZIONE RILEVAZIONE DELLE PRESENZE ALLA REFEZIONE SCOLASTICA PRESSO LE SCUOLE STATALI

La formazione delle nuove professionalità nel mercato liberalizzato del gas

Presentazione nuovo magazzino Imperia

OGGETTO: Dal 2015 è l esportatore abituale a inviare le lettere d intento

La gestione della Tua Struttura diventa più rapida ed efficente.. senza perdite di tempo..

TuaLista.it. Presentazione Festeggiato. Il bello delle liste regalo. Liste di nozze, compleanno, battesimo, comunione, cresima, laurea, ecc

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

REPORT COMMERCIALE E DI MARKETING. Istruzioni per l uso

Il sistema informativo aziendale

UNITÀ OPERATIVA LABORATORIO ANALISI DIPARTIMENTO SERVIZI

Il software per la gestione del Negozio

PROGETTO LIM LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE

ARGO PRESENZE LEGGIMI DEGLI AGGIORNAMENTI. Argo Presenze. Leggimi Aggiornamento Data Pubblicazione Pagina 1 di 7

Manuale Sito Videotrend

SUPERIORE. Il sistema GPS Italiano, per tutti. TECNOLOGIA DA 39 * AL MESE

Totale posti Comuni

Voice Picking a meno 28 C per i surgelati Conad Centro Nord

Perche le banche soddisfano il fabbisogno delle imprese

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

ATTIVITA DI LAVORO AUTONOMO

MADA Fleet Solution. Interfaccia Grafica. Breve panoramica sulle funzionalità disponibili. Sezione Punti vendita

RAEE II: Obbligo uno contro uno Vendite a distanza

Manuale Pubblicazione esito di gara/affidamento diretto svolti al di fuori del sistema SICP

martedì 29 gennaio 13 Milano, via A. Volta, 7 Telefono: info@green-com.it

Sviluppo App per Aziende

Motori SK-Slymotors 1600cc singola aspirazione completi o monoblocco 6V o 12V frizione 200mm

Rete Sicura Plus. Guida d installazione ed attivazione del servizio

La Carta dei Servizi è presente in ogni punto di accesso al pubblico ed è scaricabile dalla pagina web: nella sezione SERVIZI.

GUIDA PER LA GESTIONE DELLE NON CONFORMITA E DEI RESI

Manuale antievasione (spesometro) su Gestionale 1 con immagini

- Istruzioni per la prenotazione e l uso delle auto

OPERAZIONI CHIUSURA E APERTURA Note operative

Toscana. Dati regionali. Osservatorio dei consumi I Analisi dei mercati con focus regionali

Individuazione del personale degli enti di area vasta destinatarie delle procedure di mobilità

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Emesso da: Direzione Risorse Umane e Sistemi informativi

Variazione del Numero di Banche in Italia

La gestione delle prestazioni (dalla prescrizione all erogazione)

La gestione del magazzino per l e-commerce

ALLEGATO IV - ACCORDO DI MOBILITA PER IL PERSONALE DELLA SCUOLA e IMPEGNO PER LA QUALITA

NUVOLA COMUNICAZIONI

Come funziona Dopo avere installato il software appare la maschera iniziale da dove si accede alle 4 funzioni del software:

Convenzione per la realizzazione dei servizi relativi al Processo Civile Telematico a favore dell Ordine dei Chimici della Provincia di Modena

STUDIO DI SETTORE UM16U ATTIVITÀ COMMERCIO AL DETTAGLIO DI ARTICOLI DI PROFUMERIA, PRODOTTI PER TOLETTA E PER L IGIENE PERSONALE

DOCUMENTAZIONE WEB RAIN - ACCESSO CLIENTI

Indagine nazionale su superfici e produzioni delle aziende florovivaistiche- dati 2007

IL CICLO PRODUTTIVO LA GESTIONE DEGLI ACQUISTI

Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione di:

VALORIZZAZIONE MOVIMENTI DI SCARICO E VALORIZZAZIONE TRASFERIMENTO COSTI DI ANALITICA

Gestione Commissioni Esami

Guida per il cacciatore

1 Considerare la seguente descrizione del processo di prestito dei libri di una biblioteca, per il quale si vuole progettare un software:

SICUREZZA IT CON IL PILOTA AUTOMATICO Policy Manager

Anagrafe Nazionale Studenti aggiornamento sincronizzato. Guida Operativa

LA GESTIONE DELLE FATTURE DISTRIBUTORI IL CASO

TUTORIAL - Mercatino libro usato Comitato Genitori Liceo G.Galilei - Erba

NUOVI TESSERINI C.R.I. E INTRODUZIONE DEL GESTIONALE UNICO DEI SOCI G.A.I.A.

DONAZIONI DELLE ECCEDENZE

Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia. Reggio Calabria. Reggio Emilia. Vibo Valentia

MODULO BASE SOFTWARE PER COMMERCIALISTI E AZIENDE MACCHINE E ARREDAMENTI PER UFFICIO ASSISTENZA TECNICA E SISTEMISTICA

EXCEL: FORMATTAZIONE E FORMULE

Utilizzo dello sportello Unico 4.0

STUDIO DI SETTORE UM27A ATTIVITÀ COMMERCIO AL DETTAGLIO DI FRUTTA E VERDURA

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

BENVENUTI NELLA SEZIONE SOGGIORNO LINEA CLASSICA CI AUGURIAMO CHE I MODELLI PROPOSTI VI SODDISFINO

Software gestione tesseramenti. - Guida alla definizione e utilizzo dei corsi e attività -

Progetto LIFE10 ENV IT NO.WA. Azione 3 - Attività 3.1

Variazioni di capitale sociale nelle società di persone Esercitazione con Excel

LE INIZIATIVE DELLA REGIONE PIEMONTE PER LA RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE DI RIFIUTI.

Campagna TESSERAMENTO. Un operazione fondamentale, a volte scomoda

Steel&Graphics srl Via Cà Nova Zampieri 4/E San Giovanni Lupatoto VR Tel. 045/ Fax. 045/

Le opportunità indotte dall utilizzo della moneta elettronica

Scheda di attività n.7: Disequazioni

GLI IMPORTI DEL DIRITTO ANNUALE PER L ANNO 2014

Flessibilità Orario e Banca Ore

ALLEGATO 4 LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI PER LA CONDUZIONE DELLA RETE DISTRIBUTIVA FISICA

Metodologia Correttivi Crisi 2014

I programmi di screening oncologici: un modello per la Sanità Pubblica Marco Zappa

The efficient retail way

STUDI DI SETTORE UM35U ATTIVITÀ ERBORISTERIE

NUOVE MODALITA DI INVIO DELLE PRATICHE CON SCIA CONTESTUALE ALLA PRATICA STARWEB

!"*!*$&')+*,,#"+-'.#)"-$#"/'&')') &0&&-)-)1-!#%1#%&-)+*-$!)

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

Atlantide DS.8. Dove vuoi. Quando vuoi. Come vuoi.

Solo Livorno LA CARD PER SEGUIRE I COLORI AMARANTO NELLA GARE CASALINGHE

Web Agency. Catalogo 1/ e-max info@e-max.it. Se puoi, non stampare questo catalogo; goditelo in PDF.

APPLICAZIONE PILOTA DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLE AREE PROTETTE

Arcadia Informatica Srl Tel: Fax: Via delle Betulle 41, Treviolo (BERGAMO)

PER PRENOTARE SI DEVE ESSERE IN POSSESSO DI:

GESTIONALE PER PUNTI VENDITA.

C O M P A N Y P R O F I L E A P R I L E

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO

Incidenze e letalità: Ictus

Ministero della Salute

Sanità elettronica per il cittadino: ticketweb Liguria

Transcript:

Garantire la consegna del prenotato ai punti vendita attraverso l utilizzo della disponibilità di magazzino in tempo reale di SIC Fabio Ravaglia Etruria, Emanuele Tondelli Di.Tech 17 ottobre 2017

AGENDA L azienda Etruria La situazione precedente L esigenza Vantaggi del nuovo processo Gli attori Il nuovo processo La soluzione 2

Etruria Retail in sintesi Etruria Retail è... Nata nel 1961 a Siena come un gruppo di acquisto la Cooperativa Etruria Retail è cresciuta negli anni fino a diventare una delle realtà leader della grande distribuzione nell'italia centrale. page 04

Le nostre macro attività Distribuzione di prodotti Distribuzione di servizi agli associati e ai clienti Relazione e informazione con il cliente finale

Etruria Retail Indicatori chiave 2016 211 milioni di euro Fatturato Netto consolidato di cui 21 milioni di somministrato 15 Province nel Centro italia 1911 collaboratori 303 Punti di vendita con insegna 354 milioni di euro Fatturato alle casse Commercianti dal 1961 page 06

I nostri servizi Sistemi informativi Ufficio tecnico Servizio Rete Pricing Servizio Qualità Ufficio legale Servizio marketing e comunicazione Formazione page 07

Cosa facciamo per i nostri soci Sistemi informativi Servizio di fornitura software gestionale pdv Assistenza specializzata remota e onsite su gestionale e infrastrutture Gestione portale ordini web per i punti vendita

I nostri depositi DEPOSITO DI BADESSE 20.000 mq DEPOSITO LE FRIGGE DEPOSITO MONTERONI Generi vari Salumi e latticini Carni Ortofrutta Surgelati Superficie 14.000 mq 4.000 mq 2.000 mq 3.600 mq 1.000 mq Sup. celle frigorifere 0 mq 3.500 mq 1.000 mq 3.100 mq 900 mq Addetti 70 persone 40 persone 13 persone 30 persone 15 persone Numero referenze 9.000 3.000 400 1.300 420 N. colli movimentati 10.000.000 3.000.000 2.600.000 kg 2.100.000 570.000 page 09

Le nostre insegne 8 punti vendita 43 punti vendita 105 punti vendita 147 punti vendita page 010

5 12 TOSCANA Arezzo. 35 Firenze 25 Grosseto... 39 Livorno. 11 Lucca... 16 Massa Carrara 12 Pisa.. 13 Prato.. 3 Pistoia. 11 Siena... 48 16 11 13 11 3 25 48 35 42 UMBRIA Perugia 42 Terni. 18 39 18 LAZIO Viterbo. 17 Rieti... 8 17 8 LIGURIA La Spezia.. 5

La situazione precedente Nell Azienda, di fatto, le Prenotazioni per le Offerte venivano applicate solo per i Salumi & Latticini, nella consueta modalità degli scaglioni disgiunti tra periodo di ordine e periodo di consegna. In questo modo, il periodo di Raccolta Ordini era a tutti gli effetti una prenotazione con corrispondente consegna vincolata. La Segreteria riceveva numerose telefonate per tutte le aggiunte dell ultimo momento da imputare manualmente a sistema. Questo senza poter controllare la effettiva disponibilità della merce al momento della preparazione/evasione. Così facendo, accadeva che gli ultimi negozi in agenda consegne potevano rimanere senza merce da ricevere a fine offerta. Oppure al contrario, se l impatto delle aggiunte veniva sovrastimato dal Category, la rimanenza a magazzino era consistente. page 012

La situazione precedente Per i Generi Vari, utilizzando invece la modalità del mono scaglione con periodi sovrapposti, si era costretti a lasciare libera la raccolta ordini fino a tutto il periodo di evasione, non potendo di fatto disporre di alcuna prenotazione. Questo obbligava i Category a stimare in anticipo l ordine a fornitore, non potendosi basare su di un prenotato consolidato e chiuso. Gli ultimi negozi in agenda di consegna rischiavano di rimanere senza merce. Il problema sui Generi Vari era ancora più evidente per gli articoli spot (formati particolari, stagionali ). Se si sottostimavano le quantità si creava dell inevaso, ma se si sovrastimavano restavano delle rimanenze a magazzino a fine offerta di articoli non gestiti in continuativo. page 013

L esigenza L esigenza nasce per tenere sotto controllo gli articoli di formati particolari, in offerta spot, non trattati regolarmente nel periodo continuativo. Per questi articoli si voleva eliminare sia l inevaso che l eventuale rimanenza a magazzino a fine offerta. Inoltre si doveva poter accettare ordini cliente al di fuori del prenotato+ aggiunte (anche standard), salvaguardando sempre il residuo del prenotato ancora da consegnare. Questa nuova logica del garantire il prenotato e di non avere rimanenza a fine offerta, doveva comunque poter essere estesa anche a qualsiasi articolo continuativo. page 014

Gli obiettivi Nel 2016 abbiamo deciso di analizzare la Gestione delle Offerte con Prenotazione, per razionalizzarle ai fini di ottenere i seguenti obiettivi: Garantire sempre la Quantità Prenotata dal PdV Automatizzare le Aggiunte al Prenotato a seconda di una Percentuale di Tolleranza rispetto al Prenotato Originale Vincolare eventualmente la Prenotazione ad un Quantitativo Massimo per articolo/promo/gruppo di negozi/negozio Evasione Automatica del Residuo del Prenotato + Aggiunte (se ancora non completamente consegnato) con l ultima consegna utile per il PdV prima della fine dell Evasione Offerta. Abilitare comunque la vendita al di fuori dell offerta, senza intaccare quanto garantito ai PdV page 015

I vantaggi del nuovo processo Cosa abbiamo realizzato Libero la segreteria dal ricevere e gestire le aggiunte alla prenotazione I risultati Responsabilizzo il negozio Cosa abbiamo realizzato Permetto ai ritardatari o a chi non aderisce all offerta di ordinare la merce La consegna avviene soltanto se non intacca quanto garantito dalla prenotazione Cosa abbiamo realizzato Consegno sempre e comunque tutto il prenotato, in tempo utile per l offerta I risultati Non mi precludo alcuna possibilità di vendita, senza fare inevaso I risultati Non ho rimanenze a magazzino page 016

IL PROGETTO

UFFICIO COMMERCIALE Stabilisce per ogni promo, quali articoli devono essere prenotati. Stabilisce il periodo in cui ricevere la prenotazione. Stabilisce se accettare eventuali aggiunte prima dell inizio evasione. Nel caso impone un tetto Massimo Prenotabile per articolo/promo/gruppo di negozi/negozio. Stabilisce se prevedere un ultima consegna automatica dell eventuale residuo del prenotato+aggiunte se non ancora completamente consegnato. UFFICIO COMMERCIALE Segreteria Commerciale Stabilisce se accettare ulteriori ordini al di fuori dei periodi di prenotazione dell offerta, che saranno evasi a condizione di non intaccare il prenotato ancora da consegnare A seconda della percentuale di tolleranza per le aggiunte decide la copertura adeguata ai fini dell ordine a fornitore. Punti Vendita 18 GLI ATTORI

SEGRETERIA COMMERCIALE Imposta sulla singola offerta quanto stabilito dal commerciale Può agire in deroga per singolo Pdv, previa autorizzazione PUNTI VENDITA Ufficio Commerciale SEGRETERIA COMMERCIALE PUNTI VENDITA Devono inviare la prenotazione entro il periodo stabilito Se previsto per l offerta, terminato il periodo di prenotazione, possono aggiungere fino al momento dell inizio della prima evasione, vincolati comunque ad una percentuale stabilita rispetto al prenotato. 19 GLI ATTORI

RACCOLTA ORDINI EVASIONE FINE OFFERTA È possibile definire il periodo di prenotazione per tutte le offerte Al di fuori di questo periodo, fino ad inizio evasione, per il negozio è possibile aggiungere al prenotato entro una percentuale stabilita Automatizzando così le aggiunte, si è sgravata la segreteria dal raccogliere le telefonate e dalla immissione manuale: la regia è del Punto di Vendita È stata realizzata una struttura per eventualmente specificare il Massimo Quantitativo Prenotabile, potendolo differenziare per articolo/promo/gruppo di negozi/negozio 20 PROCESSO

RACCOLTA ORDINI EVASIONE FINE OFFERTA Tutti gli ordini pervenuti dopo l inizio dell evasione (per garantire anche quelli standard) vengono accettati con riserva di verificare, al momento della preparazione, l effettiva disponibilità della merce, al netto del residuo del prenotato ancora da consegnare. In questo modo si consegna sempre tutto il prenotato ed eventualmente anche qualcosa in più se disponibile a magazzino, senza quindi dover bloccare gli ordini standard per gli articoli dell offerta Il Calcolo della disponibilità vendibile al momento delle preparazione, viene stabilito attraverso i consueti parametri esistenti, differenziabili per questo specifico utilizzo 21 PROCESSO

RACCOLTA ORDINI EVASIONE FINE OFFERTA Realizzata una funzione di evasione forzata dell eventuale residuo del prenotato che si attiva all ultima consegna utile per il negozio prima della fine evasione di offerta In questo modo non ci sono rimanenze a magazzino Tutto il prenotato, anche se non completamente richiesto dal negozio, viene comunque consegnato entro la data di fine evasione d offerta 22 PROCESSO

RACCOLTA ORDINI EVASIONE FINE OFFERTA TETTO MASSIMO Tetto massimo prenotabile per articolo/gruppo di negozi e, come eccezione, per articolo/promo/ singolo negozio PERCENTUALE DI SOGLIA PER LE AGGIUNTE PER MAGAZZINO Una volta chiuso il periodo di prenotazione, si possono accettare aggiunte fino ad un massimo stabilito da una percentuale differenziabile per magazzino. 23 NUOVI FUNZIONI SVILUPPATE

RACCOLTA ORDINI EVASIONE EVASIONE FINE OFFERTA CALCOLO DELLA DISPONIBILITÀ VENDIBILE AL MOMENTO DELLA PREPARAZIONE Tutti gli ordini pervenuti dopo l inizio dell evasione (anche quelli standard) vengono accettati con riserva. Al momento della preparazione, per questi ordini accettati con riserva, viene calcolata la disponibilità della merce al netto del residuo del prenotato ancora da consegnare Il Calcolo di questa disponibilità vendibile viene stabilito attraverso i consueti parametri esistenti, differenziabili per questo specifico utilizzo La soglia è data da: (giacenza + ordini fornitore in arrivo - prenotato - aggiunte). Gli inevasi (parziali o totali) conseguenti a questa condizione, saranno contrassegnati in maniera diversa rispetto all inevaso classico 24 NUOVI FUNZIONI SVILUPPATE

RACCOLTA ORDINI EVASIONE FINE OFFERTA EVASIONE FORZATA A FINE PROMO CON ULTIMA CONSEGNA UTILE La procedura calcola automaticamente, ad ogni lancio liste, se ci sono dei negozi aderenti a Promo in essere con Prenotazione, che sono all ultima consegna utile prima della fine dell offerta. Nel caso di esistenza di prenotato residuo non ancora consegnato forza una riga di ordine a prezzo d offerta. Questo permette al negozio di ricevere la merce comunque prima della fine dell offerta. 25 NUOVI FUNZIONI SVILUPPATE

Sic Raccolta Ordini Portale Ordini Negozio Nuovi Interattivi Definizione Periodi e Modalità per Promo Definizione Tetto Massimo Ordinabile con Eccezioni Nuove Funzioni Accettazione Aggiunte entro % per Magazzino Accettazione Ordini Clienti al di fuori del prenotato e/o dell offerta Verifica Disponibilità al momento della preparazione Evasione Automatica del residuo non ancora consegnato, con l ultima consegna utile Accesso al portale di gestione ordini negozio 26 MODULI SOFTWARE IMPLEMENTATI

Grazie dell attenzione fravaglia@etruria-sma.it emanuele.tondelli@ditechspa.it www.ditechonline.it