FELTRO Misure e Contromisure. di Andrea Patussi

Documenti analoghi
LINEE GUIDA ALL INTERPRETAZIONE DELLE ANALISI DEL SUOLO. a cura del Settore Suolo, Territorio e Ambiente

MARTINI SABBIE. PER CAMPI DA GOLF PRODUTTORI TAPPETO ERBOSO COSTRUTTORI E MANUTENTORI Professional Green

FERTILITA CHIMICA. Disponibilità ottimale dei nutrienti. Fattori atmosferici favorevoli. Fattori pedologici. Pratiche agricole

9 ALLEGATO 1: PUNTI SONDAGGI. Figura 9-1 Punti sondaggi tratto Riviera S.M. Elisabetta.

AgrelanWeb uno strumento per definire la concimazione ottimale

L uso del compost nei sistemi agrari estensivi: primi risultati sperimentali

PROGETTO CARTA PEDOLOGICA REGIONE LAZIO

Caratteristiche agronomiche dei substrati alla luce della nuova normativa UNI per l utilizzo nel verde pensile

PSR Veneto OTTIMIZZAZIONE AMBIENTALE E SISTEMI INFORMATIVI

Funzione delle matrici minerali nei substrati di coltivazione Laura Crippa e Patrizia Zaccheo

Codice archivio : ANC00022s Rapporto di Prova:

Regione EMILIA ROMAGNA azienda dimostrativa GLI ULIVI. Localizzazione. azienda agricola dimostrativa GLI ULIVI. area di progetto I SUOLI DELL AZIENDA

La fertilità chimica

METANODOTTO PONTREMOLI - CORTEMAGGIORE Emilia Romagna ALLEGATO 6 MONITORAGGIO DEI SUOLI ANTE OPERAM. Rapporti di Prova Suoli

strati colturali per la conversione a verde di coperture piane

0 MT 2 # # MT 1. RoW A. RoW B. RoW C PRT A PRT B. Punti di monitoraggio "Top soil" Pista di lavoro. Gasdotto offshore. Lotto.

VALUTAZIONE dei METODI di CORREZIONE di ph E SALINITÀ nella PRODUZIONE di SUOLI RICOSTITUITI. Veronica Ferrari Marco Trevisan Paolo Manfredi

Capitolato Speciale d Oneri

Proprietà agronomiche della pomice

CARATTERIZZAZIONE AGRONOMICA E TEST DI FITOTOSSICITA DI BIOCHAR OTTENUTI DA GASSIFICAZIONE PIROLITICA DA DIFFERENTI BIOMASSE VEGETALI

turbo root WG rigenera la fertilità del suolo

AGRONIX. DATI AZIENDALI Frutteto Granieri Caltagirone Piano Dei Fiori DATI AGRONIMICI DI RIFERIMENTO. Posizione geografica

Codice archivio : AND00005n Rapporto di Prova: L'Analista

METANODOTTO PONTREMOLI - CORTEMAGGIORE Toscana ALLEGATO 5 MONITORAGGIO DEI SUOLI ANTE OPERAM. Rapporti di Prova Suoli

FLORIS AMMENDANTE COMPOSTO MISTO TERRICCIO UNIVERSALE

CRITERI PER UNA RETE DI MONITORAGGIO DEI SUOLI IN ITALIA. Paolo Giandon ARPAV Servizio Osservatorio Suoli e Rifiuti

I suoli del Friuli Venezia Giulia. nella dinamica dei nitrati: studi e valutazioni

Codice archivio : AND00001s Rapporto di Prova:

Innovacereali Qualità e valorizzazione del prodotto: Caratterizzazione nutraceutica

Confronto tra suolo degradato e suolo ricostituito per la produzione di pomodoro

Proprietà idrauliche del sistema substrato-contenitore

azienda agricola dimostrativa RUOZZI

Documentazione Commerciale Linea Sacchetti 2011

Produzione di biochar da gassificazione e suo impiego in agricoltura in qualità di ammendante

SCHEDA DI DESCRIZIONE DEL SUOLO

LA FERTIRRIGAZIONE DELLA FRAGOLA

Analisi del terreno per razionalizzare la fertilizzazione. Fiera Agricola Verona 4 febbraio 2016 Workshop Giuseppe Ciuffreda

Ammendanti Sono ammesse, in aggiunta alla denominazione del tipo, le denominazioni commerciali entrate nell'uso.

LA PREPARAZIONE DEL SUOLO. Scelta dell'appezzamento

TETTO FRATI limoso-grossolana, fase tipica TTF1

Le principali determinazioni analitiche: lettura e interpretazione

Caratterizzazione e Valorizzazione di un Biosolido derivante da Stabilizzazione Chimica di Fanghi Civili

Regione EMILIA ROMAGNA. azienda agricola dimostrativa CAVALLINI

Per la gestione della fertilizzazione dei fruttiferi occorre tenere presenti i seguenti aspetti:

Le proprietà chimiche, fisiche e biologiche dei substrati che ne influenzano il comportamento in serra

Sistemi Colturali. CS azoto nel sistema suolo-coltura

MATERIALE PER LO SVOLGIMENTO DEL PIANO DI CONCIMAZIONE DELLE COLTURE AGRARIE

L impianto di trattamento elettrocinetico SEKRET: sfide, prestazioni e risultati

Regione Friuli Venezia Giulia azienda dimostrativa EUROAGRICOLA di Denis Paron. Localizzazione

INDICE 1 PREMESSA INQUADRAMENTO GENERALE INDAGINI PEDOLOGICHE... 4

GUIDA ALL INTERPRETAZIONE AGRONOMICA DELL ANALISI CHIMICA DEL SUOLO

BALCO NASCE NEL 1966 A SASSUOLO, GRAZIE ALL INTUIZIONE DEL DOTT. GIUSEPPE BALLARINI.

Per favore non scrivere su questi fogli!

Produzione e impiego di compost di qualità per il florovivaismo

Lo studente scriva la differenza tra concimi, ammendanti e correttivi.

LA PRODUZIONE DI COMPOST IN UNA AZIENDA. Università degli Studi di Bari

Caratteristiche, trattamenti ed uso dei digestati provenienti da impianti anaerobici

La fertirrigazione in serra

DIPARTIMENTO DI AGRONOMIA ANIMALI ALIMENTI RISORSE NATURALI E AMBIENTE DAFNAE. Progetto CoCaL Avanzamento lavori e attività

PROTOCOLLO D INTESA TRA

Procedura per individuare in quali suoli distribuire correttivi

Regione Siciliana Assessorato Risorse Agricole e Alimentari Dipartimento Interventi Infrastrutturali per l Agricoltura

VALUTAZIONE DI TECNICHE DI COLTIVAZIONE CONSERVATIVE E CONCIMAZIONE ORGANICA LOCALIZZATA ALLA SEMINA DI CEREALI.

PIANO DI CONCIMAZIONE: ESEMPIO DI SVOLGIMETO

Prova di utilizzo di concimi azotati addizionati con zeoliti in risaia

Comune di Pescara Piazza Italia Pescara ISTRUTTORIA TECNICA

Sorgo multisfalcio Prove di ammendamento con matrici differenti

il buon cibo viene dalla buona terra......quella del mio orto biologico!

Certificato di analisi protocollo n. 007/17r00 del 12/01/2017

scheda 1 Percorso 1 Che cos è l acqua Diagramma di stato dell acqua Obiettivo Come si comporta l acqua a varie temperature

L utilizzo del compost in frutticoltura: effetti sulla fertilità del suolo e sul comportamento vegeto-produttivo delle piante

Fertilizzazione del vigneto: dosi e metodi

Regione Friuli Venezia Giulia azienda dimostrativa MAURO ZANONE. Localizzazione. azienda agricola dimostrativa Mauro Zanone

ESERCITAZIONE DI AGRONOMIA. Piano di concimazione

I terreni alcalini (calcarei, sodici, salino-sodici) e salini

Regione Friuli Venezia Giulia azienda dimostrativa LA FATTORIA di Morris Grinovero

Ottimizzare l uso del Digestato in Campo: l approccio integrato utilizzando le analisi del terreno

INDICE. Allegati: Certificati analisi di laboratorio Verbali di campionamento Ubicazione rilievi

1 Settembre 2018 PARCO DELL ADAMELLO AMMODERNAMENTO DEI RIFUGI ALPINI: GESTIONE DELLE ACQUE E FITODEPURAZIONE

S T U D I O A G R O N

Le indagini e i servizi di ARPA Veneto per la razionalizzazione della fertilizzazione

Le colture in contenitore. Modello delle relazioni idriche di una coltura in contenitore. Irrigazione (I) Evapotraspirazione (ETE) (+crescita)

Regione Piemonte azienda dimostrativa CERUTTI. Localizzazione. Azienda Agricola Cerutti fraz. Corveglia Villanova d Asti (AT)

ANALISI DEL TERRENO ANALISI DEL TERRENO E FERTILIZZAZIONE DELLE COLTURE

La determinazione del ph

Regione Lombardia azienda dimostrativa CARPANETA. Localizzazione. azienda agricola dimostrativa ERSAF Carpaneta. area di progetto I SUOLI DELL AZIENDA

Cap. 7 - LA FERTILIZZAZIONE

Sede: Via Antica, 24/ S. Giovanni al Nat. UD Tel r.a. Fax

Sala Ajace, Udiine 3 Dicembre 2010

Caso studio di xeriscaping a Bari

BARBABIETOLA DA ZUCCHERO

Effetti dell applicazione di ammendanti compostati sulle caratteristiche fisico-chimiche del terreno

terriccio universale

Codice A1703A D.D. 18 dicembre 2015, n. 875 D.G.R. n del aggiornamento tariffe di analisi del Laboratorio Agrochimico Regionale.

INNOVAZIONI TECNOLOGICHE PER UNA VITIVINICOLTURA DI TERRITORIO ALTAMENTE SOSTENIBILE IL RILEVAMENTO PEDOLOGICO

Valutazione della qualità del suolo

BARBABIETOLA DA ZUCCHERO

Servizio CheckVeloce Qualitycheck. Richiesta di Preventivo Personalizzato

Gli elementi nutritivi necessari per una corretta fertilizzazione dell olivo e delle piante da orto

Transcript:

FELTRO Misure e Contromisure di Andrea Patussi

INTRO LA SITUAZIONE DEL GOLF IN ITALIA < Operazioni Meccaniche (10yrs) > Accumulo di SO Necessari + interventi meccanici rispetto al passato per recuperare la situazione compromessa Casi Meno Gravi: Coring(2x) & Micro, Verticut, Grooming (2/wk) Topdressing Casi Gravi: Microslits pesanti (alti apporti di sabbia + eventuali ammendanti)

Topsoil Ghiaia

Come Misurare il Feltro? e tutti quei parametri che direttamente influenza?

HERBALAB ROOTZONE ANALYSIS H.R.A e un analisi dello strato superficiale del suolo (0-40 mm) che studia parametri: Chimici Fisici Idropedologici

HERBALAB ROOTZONE ANALYSIS I principali parametri che studiamo con questa analisi sono: Azoto Totale Sostanza Organica Rapporto C/N Calcare Totale ph C.S.C. Conducibilita Elettrica Conduttivita Idraulica Porosita Totale Fosforo Assimilabile Potassio Scambiabile Ritenzione Idrica

HERBALAB ROOTZONE ANALYSIS HERBALAB ROOTZONE ANALYSIS Rapporto di prova n. 17T-454 del 04/10/17 Spett.le Ditta Campione di Terreno GOLF CLUB PADOVA Riferimento Green n.9 rosso + n.9 blu Via Noiera, 57 Annotazioni Campione indisturbato 35030 VALSANZIBIO DI GALZIGNANO TERME - TV Data di elaborazione 09/10/17 RISULTATO DELL'ANALISI PROBLEMA Codice Analisi effettuata Valore Intervalli di accettabilità T006 Azoto totale 1.73 g/kg sufficiente >= 0,9 < 1,5 g/kg insufficiente < 0,9 g/kg elevata >= 1,5 g/kg Eccessiva S.O. Bassa Porosita Totale Bassa Conduttivita idrica T025 Carbonio organico 20.48 g/kg Sostanza organica 35.30 g/kg T005 Capacità di scambio cationica (C.S.C.) 11.7 meq/100g T002 Calcare totale 25 g/kg T004 ph (in acqua) 7.12 T080 Conducibilità elettrica (1:2) in acqua 1.04 ms/cm T102 Rapporto C/N 11.8 Basso < 15 g/kg Medio-buono >=15 < 25 g/kg Elevato > 25 g/kg basso < 10 meq/100g medio >=10 < =20 meq/100g elevato > 20 meq/100g calcareo > 100 g/kg ottimale <=100 g/kg Acido ph <6,7 Neutro >6,7 <=7,7 Alcalino >7,7 tollerabile < = 1 ms/cm elevata >1 < = 3 ms/cm molto elevata > 3 ms/cm basso < 9 equilibrato >=9 <11 elevato >=11 Pagina 1 di 2

HERBALAB ROOTZONE ANALYSIS HERBALAB ROOTZONE ANALYSIS RISULTATO DELL'ANALISI Codice Analisi effettuata Valore Intervalli di accettabilità campione disturbato campione indisturbato SOLUZIONE T074 Conduttività idraulica (HC) 77.6 mm/h T101 Porosità totale 11.6 % v/v range nella norma 150-300 mm/ora range rapida 300-600 mm/ora range ottimale 35-55% range nella norma 100-250 mm/ora range rapida 250-500 mm/ora range ottimale 40-60% T109 Ritenzione idrica 39.1 % v/v range ottimale 15-35 % range ottimale 25-45 % Lavorazioni Meccaniche (Bucatura decompattare) (Microslit S.O.) T108 Densità specifica apparente secca 1406 Kg/m3 Annotazioni : Analisi eseguite secondo le metodiche ufficiali del Ministero Agricoltura e Foreste, pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale. I risultati si riferiscono al campione pervenuto in laboratorio. I campioni analizzati verranno conservati solo su esplicita richiesta. Il presente rapporto non può essere riprodotto anche parzialmente, salvo approvazione del Laboratorio. Apporti di sabbia & zeowet Pagina 2 di 2

ZEOTECH 300 Ristabilisce la capacita di scambio del suolo X aree idrorepellenti In Costruzione

ZEOLITE COSA E LA ZEOLITE? Minerale di origine vulcanica approvato dall USGA come ammendante al posto della torba

ZEOLITE VANTAGGI Alta CSC (280-300 meq/100g) Assorbimento selettivo di Ammonio e Potassio Ricca di Fe (4%) e Fosforo Agisce come una spugna, assorbe e rilascia acqua in maniera reversibile raggiungendo cosi un perfetto equilibrio con il grado di umidita dell ambiente. Sodio quasi inesistente (0,25%) rispetto le altri zeoliti

ZEOTECH 300 QUANDO? In Costruzione (15% vol.) Con Operazioni Meccaniche (Drill/Fill, Microslit, Dryject ecc..) PERCHE? Per migliorare la struttura chimico/fisica del suolo Aumenta l ossigenazione del suolo Riduce la lisciviazione di N e K Facilita la solubilizzazione del P (radici + forti)

ZEOTECH 300

ZEOCHROME QUANDO? Nella posa delle zolle Con Operazioni Meccaniche (Drill/Fill, Microslit, Dryject ecc..) (Dry sand +15%) PERCHE? Per migliorare la CSC del suolo (DS) Per attivare i meccanismi degradativi della S.O. (feltro in particolare) Per promuovere lo sviluppo radicale

DRY SAND 01 Sabbia silicea essicata ph sub acido (5.5-6.5) Particelle sub-angolari Ideale per Microslit, Graden, Dryject Premiscelabile con Zeotech300 e Zeochrome Compatibile con sabbie da costruzione USGA Granulometria (% trattenuta) 2.0 mm 0 1.0 mm 23.5 0.5 mm 46.5 0.25 mm 21.0 0.10 mm 8.0 0.05mm 0.9 0.002 mm 0.1

ZEOWET QUANDO? In bucatura su aree idrorepellenti e con danni da salinita (incorporare circa 1kg/m2) PERCHE? Per aumentare la disponibilita di acqua al suolo Per ridurre i problemi causati dal Na nel terreno Per promuovere lo sviluppo radicale