Versione Italiana. Corso di Dama Internazionale 10x10 di livello avanzato;

Documenti analoghi
In questo libro, sono presentate le seguenti tipologie d esercizio:

Secondo corso di introduzione alla dama internazionale

INDICE. Introduzione... Prerequisiti al testo... Lo scacchista... Convenzioni...

ESERCITAZIONI SULLE PRESE DI PEDINA

Course in Draughts I

INTRODUZIONE ALLE CONTRAPPOSIZIONI

Roberto Messa e Maria Teresa Mearini. Il Gioco degli Scacchi

Sede Circolo Matidia. Sessa Aurunca 23 Gennaio 2015

Roberto Messa e Maria Teresa Mearini. il gioco degli MESSAGGERIE SCACCHISTICHE

Esercitazione gennaio 2015

1001 esercizi per principianti LE DUE TORRI

Indice. Introduzione 7. Capitolo 1 Dal classico al moderno L utilizzo dei motori Lo studio dei classici La prevenzione 40

UNIT 2 Seduta di allenamento ottimale

Cara Susanna... Cara Susanna, mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa

Esempi di alcuni giochi

Transizione offensiva

Esercitazione gennaio 2018

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

L idea dietro il matto di Lolli è di avere un pedone in f6;da lì controlla g7, creando belle possibilità. Nel diagramma, vi è la semplice Dg7#.

Riparte nel mese di ottobre l attività didattica presso i locali dell Accademia Scacchistica Palermitana.

Piattaforma e-learning Istruzioni per l uso

Associazione Dilettantistica Scacchi Taranto Centro di Avviamento allo Sport Via Cugini n 2 Taranto

Progetto: Dama. 1 - Descrizione. 2 - Regole del gioco. Appello di febbraio 2003

CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO E SECONDO GRADO

PER STUDIARE BENE 5 TAPPE E 10 REGOLE UTILI

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2

Scritto da Luca Salvato Venerdì 28 Luglio :28 - Ultimo aggiornamento Domenica 30 Luglio :03

Paul Morphy - N.N. Simultanea alla cieca New York, File: Morphy_NN_tempi_apertura. Paul Morphy

Tattica: Agliana 2005/06. Reportage n 3.

Difesa Pick and Roll

Elena Sedina Yuri Simkin. Allena e sviluppa la mente scacchistica

Strutture pedonali

ThreeChess. Ovvero, come giocare a scacchi in tre.

ThreeChess. Ovvero, come giocare a scacchi in tre

Stefano Pillastrini Attacco con utilizzo di blocchi (ciechi e diagonali)

COSTRUZIONE DI UN ATTACCO POSIZIONALE

LE REGOLE DI COERCEO. Language: English / Italiano

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

(c) Sergio Zorzi (LPM Pierre Villepreux)

CORSO PER ALLENATORI SECONDO E TERZO LIVELLO GIOVANILE IL SISTEMA DI GIOCO COME STRUMENTO FORMATIVO

Allenamento dei principi tattici

Come entrare in Malvern Online Academy

MODULI DIVERSI PER GIOCATORI DIVERSI. Le differenze tra 4-4-2, 4-2-4, dipendono dalle caratteristiche dei giocatori.

Appunti di Scacchi. Associazione Sportiva Dilettantistica Mattoallaprossima Scacchi Grosseto

A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO IL NUMERO 1

CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO

3 Domande e Risposte sul Libro Obiettivo Ipertrofia!

Figura 1 copia del gioco esposta al British Museum

SCUOLA ELEMENTARE. Banchi su misura. tematici coinvolti Il collettivo statistico e suoi elementi. Semplici tabelle di frequenze

GIOCO DI BATTAGLIE LE ARMATE IL CAMPO DI BATTAGLIA COME VINCERE PUNTEGGIO AGGIORNATO AL MEGLIO DEI TRE

Maurizio Zorba. Il responsabile della scuola calcio Aquileia-Terzo

Corso a Rapido Svolgimento Gennaio 2018

Stare bene a scuola: Cosa può fare ciascuno di noi?


SE NON METTI A FUOCO QUELLO CHE STAI CERCANDO DIFFICILMENTE LO TROVERAI

PROMEMORIA RICERCA CATALOGO

COSTRUIRE ESERCIZI E ALLENAMENTO

C l i n i c. Vittorio Cavalieri. Genova. Relatore. Giordano Consolini

Gruppo n. 2 : bambini dai 7 ai 11 anni

Cannes 2017: ottima prestazione Azzurra all Europeo Blitz e una probabile norma da MI nell Open

UNIT 1 Capire i tuoi Clienti

Manuale di KSystemLog. Nicolas Ternisien

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

SCUOLA CALCIO CONCETTI DI PROGRAMMAZIONE

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

Coderdojo Avanzato. 20 Maggio Free Fruit Fall

LA PARALLELA MOVIMENTI BASE.

A che punto ti trovi con il tuo tennis?

INFORMAZIONI DIDATTICHE PER GLI INSEGNANTI

L ISTRUTTORE DEI PICCOLI AMICI

Coding con Scratch. Coding unplugged e con il PC nella scuola primaria

SVILUPPO DELLE CAPACITÀ MOTORIE PER POTER GIOCARE UNDER 16/18. Tecnico Nazionale Maurizio Castagna

LE STRUTTURE DI PEDONI

Miglioramento individuale nell ambito di un sistema di gioco di attacco Coach Claudio Barresi Venafro

Piattaforma e-learning Istruzioni per l uso

Allenamento dei principi tattici

PROGRAMMARE ED ALLENARE PER GIOCARE IN MANIERA EFFICACE. MA QUANDO?

Partita con 8 giocatori (2 squadre da 4)

LA DAMA PER PRINCIPIANTI

CHE PROBLEMA TABULAZIONE QUESTIONARIO

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

A NATALE FAI UN REGALO DI MILLECOLORI

REGOLE DI BASE. Quando orientiamo la scacchiera la casa posta nell'angolo a destra di ogni giocatore deve essere di colore chiaro.

CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

PROCESSO DI COSTRUZIONE E DI GESTIONE DI UNA SQUADRA

Struttura Gambetto Benko (Volga).

ISTITUTO COMPRENSIVO Rita LEVI-MONTALCINI BITRITTO (BA) PROPOSTA PROGETTUALE A SCUOLA CON GLI SCACCHI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Corso di Rugby Lezione N 2 Prof. Dadati Mario

CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO GRADO

CLASSI 2^ SCUOLA SECONDARIA

Contenuto 1 tavola 30 pedine (15 nere, 15 bianche)

CAMPIONI di scacchi SI DIVENTA

Il fatto che un opinione sia ampiamente condivisa, non è affatto una prova che non sia completamente assurda (Bertrand Russell)

La Convenzione sui diritti delle persone con disabilità. Spiegata in linguaggio semplice

QUESTIONARIO SUGLI STILI DI APPRENDIMENTO PREFERITI

LA CASA DEBOLE. Nella posizione seguente la casa f4 è debole al massimo per il Bianco. La sua occupazione da parte del Cavallo

Corso Chitarra Principianti

Burg appenzell. ( Traduzione a cura di Andrea Turing70 Casarino della Tana dei Goblin )

Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale.

Transcript:

Versione Italiana

Versione Italiana Corso di Dama Internazionale 10x10 di livello avanzato; Incentrato sulla strategia; Rivolto ai giocatori di categoria Candidato Maestro e Maestro della Federazione Italiana Dama. Non dimenticare di aprire il tuo cuore mentre leggi questo libro, perché non è la mente che coglie l'essenza delle cose, ma è solamente il cuore che può comprendere la bellezza e l entità delle cose essenziali.

Scritto da Tjalling Goedemoed Concluso 30-10-2009 Leeuwarden / Netherlands Traduzione in Italiano a cura di Milena Szatkowska Il diagramma mostra una combinazione di Vuurboom: Il bianco muove e vince!

Introduzione 1 Sezione 1: Giudicare le posizioni 1. Le caratteristiche di una posizione 11 2. Formazioni 16 3. Blocchi 24 4. Sviluppo 34 5. Caselle strategiche 40 6. Debolezze 45 7. Spazio 53 8. Tattica 59 9. Giudicare le posizioni 68 Soluzioni 76 Sezione 2: Giocare al centro 1. Introduzione al gioco centrale 81 2. Il triangolo di Raimondi 89 3. Il pezzo forte in <21> 94 4. L attacco dell ala corta 97 5. Il pezzo in <17> 102 6. Il cannone di Chizhov 105 Soluzioni 113 Sezione 3: La Classica 1. I tempi nella classica 116 2. I pezzi deboli 121 3. Il controllo delle ali 127 4. Il blocco Ghestem 135 5. Tatticismi 139 6. Accerchiare il centro 145 7. L accerchiamento fallito 156 Soluzioni 158 Sezione 5: Sistemi d attacco 1. L attacco al centro 204 2. Giocare contro un attacco al centro 211 3. L attacco classico 214 4. L attacco Highland 221 5. Giocare contro l attacco Highland 226 6. La Roozenburg 230 7. La Bonnard 237 8. Il contrattacco Springer 241 9. Gli avamposti reciproci 243 Soluzioni 247 Sezione 6: Le pedine a sponda 1. Partite con il pezzo in 15 / 36 250 2. Giocare contro il pezzo in 15 / 36 255 3. Pezzo a sponda in <26> 267 4. Pezzo a sponda in <16> 276 5. Pezzo a sponda in <6> 280 Soluzioni 282 Sezione 7. Epilogo 1. Anticipazioni di Course in Draughts parte III 284 2. DamMentor 285 3. Le composizioni 286 4. Composizioni dell autore 290 5. Link su Internet 291 Sezione 4: L attacco dell ala lunga 1. L attacco dell ala lunga 162 2. Avanzare in <19> 167 3. Giocare contro l attacco dell ala lunga 170 4. Attaccare l avamposto 173 5. Bloccare l attacco 179 6. Accerchiare l attacco 183 7. Il contrattacco 191 8. Isolare l avamposto 193 9. Idee tattiche 196 Soluzioni 201 Giovani giocatori del team olandese durante il Campionato Europeo giovanile 2009 a Beilen (Olanda)

È necessario cominciare con un avvertimento: questo corso non è facile! E molto difficile giocare a dama internazionale senza commettere grandi errori, bisogna avere ottime conoscenze per giocare ad un livello avanzato. Nella prima parte di questo corso abbiamo mostrato soprattutto gli aspetti tattici per vincere una partita, questo perché i principianti prima di poter giocare dei piani a lungo termine, o in altre parole, prima di poter eseguire una strategia con successo, devono concentrarsi sulla tattica. In questa seconda parte del corso studieremo molti aspetti posizionali di una partita, prima di tutto impareremo a giudicare le posizioni. Se non si sanno correttamente le posizioni, non è possibile fare delle analisi efficaci nella dama internazionale. La parte essenziale nel giudizio di una posizione è sapere quali aspetti sono favorevoli e quali no. Se sai che tipo di posizione vuoi raggiungere puoi cercare eseguire un piano nella tua partita. Per ogni tipologia di posizione mostreremo le strategie più importanti., senza trascurare anche gli aspetti tattici delle posizioni, perché nel gioco della dama la tattica è dominanti, anche da alti livelli. Senza considerare la tattica non è possibile giocare una strategia correttamente. Se gli esercizi che trovi in questo corso sono troppo difficili, puoi controllare le soluzioni oppure puoi cercare di risolvere gli stessi esercizi dopo aver concluso il corso, forse questa volta riuscirai a trovare le soluzioni! Nel testo di questo corso sono stati utilizzati alcuni simboli: B+ significa che il bianco vince. N+ significa che il nero vince. 32 28! significa che la mossa 32 28 è forte. 32 28? significa che la mossa 32 28 è debole. <14> significa casella 14. Dirod significa differenza dello sviluppo (capirai cos è più avanti) La mia speranza è che tu possa imparare molto da questo corso, migliorando il tuo gioco, ma forse ancora più importante è farti capire le grandi (e affascinanti) possibilità della dama internazionale. Mi auguro che questo corso ti piacerà e che la bellezza del gioco ti spronerà ad approfondire ulteriormente le varie tematiche. MF Tjalling Goedemoed Leeuwarden, 30-10-2009

Vorrei ringraziare le persone che mi hanno aiutato a scrivere questo corso. Edwin Twiest ha controllato la parte tecnica del corso, mentre Martijn Van der Klis ha controllato il testo inglese. Frits Luteijn s ha reso finanziariamente possibile la scrittura di questo corso, essendo uno dei membri del consiglio direttivo FMJD. Frits ha fatto un ottimo lavoro per promuovere la dama! Fonti: Turbo Dambase TRUUS DamMentor Damclub Huizum 75 jaar Kombineren op een randschijf K. Bor S. Keetman Tj. Goedemoed R. van der Pal en S. Nagel H. Hylkema 15/36 Een verzameling L.J. koops Combinaties waarin de hoge randschijf een actieve rol speelt Strategiekompas De eerste stap naar het Wereldkampioenschap Trainingsmateriaal M. Kats I. Koeperman (translation F. Luteijn) Tj. Goedemoed Puoi vedere tantissime partite sul sito: http://toernooibase.kndb.nl/

Schotanus Goedemoed 2009 Tjalling Goedemoed è un allenatore di dama con molta esperienza, che ha lavorato con tanti giovani talenti, tra questi molti campioni come: Klaas Hendrik Leijenaar, Gerlof Kolk, Saskia Veltman, i fratelli Maikel, Zainal e Joel Palmans, Mei-Jhi Wu, Boudewijn Derkx, Stijn Tuytel e molti altri. Goedemoed ha anche allenato i giocatori in gruppo sia giovani che con esperienza. Durante gli allenamenti, l autore ha prodotto molto materiale, che ha utilizzato per la scrittura di questo corso. Prima della redazione di questo corso Goedemoed (il cui cognome tradotto vuol dire buon coraggio ) ha prodotto: Dam Mentor 5 cd-rom con ditterenti livelli di teoria ed esercizi- in Olandese Oom Jan leert zijn neefje dammen Edito da Tirion, un libro per ragazzi e giocatori esordienti in Olandese De Keller-opening più di 30 articoli sulla famosa apertura Keller sul magazine specilistico di dama internazionale Hoofdlijn (edito da Herman van Westerloo)

Friesch Dagblad Dal 1994 Goedemoed ha scritto una colonna riguardante la dama internazionale su questo settimanale. Het Damspel Goedemoed ha pubblicato sulla rivista edita dalla KNDB (Federazione Olandese di Dama) diversi articoli sul finale e altri aspetti, rivolti ai giocatori esordienti. Molte altre pubblicazioni puoi trovarle qui: http://www.graficelly.nl/klant/tg-web/ Goedemoed non è solo interessato nel giocare e studiare le partite dei migliori giocatori, ma è attratto anche dalle composizioni, soprattutto derivanti dal gioco vivo. Nell ultimo capitolo (epilogo) sono presenti alcune delle composizioni da lui create. A Goedemoed piace giocare anche ad altre varianti di dama come: dameo, killer vinciperdi e dama Frisone. Goedemoed ha vinto 3 volte il Campionato di Dama Frisone a tempo regolare e 7 volte il Campionato Blitz di Dama Frisone. Il suo migliore risultato in una partita di dama internazionale è stato la vittoria contro Ton Sijbrands nel 2001. Un sito speciale, riguardante la storia della dama curato dallo storico e appassionato di dama dr. Arie van der Stoep: http://www.draughtshistory.nl/ Questo sito è in inglese!