Raffinazione e distribuzione petrolifera in Italia: cambiamenti in atto e prospettive future



Documenti analoghi
Nel periodo ottobre 2011-ottobre

Parte 1 - La questione energetica. Parte 2 - L energia nucleare come fonte energetica: fissione e fusione

Crisi della raffinazione in Europa: dis2lliamo il se4ore?

LA DOMANDA DI ENERGIA IN ITALIA

Energia e trasporti: il ruolo del metano

LA DOMANDA DI ENERGIA IN ITALIA

Lo scenario energetico in Italia

L internazionalizzazione del sistema economico milanese

Metti la benzina nel carrello

Energia, tecnologia e sfide ambientali: fosche previsioni della ricerca europea per il mondo nel 2030

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

2012 Scenari Energetici al 2040

L importanza del risparmio energetico nella raffinazione

Agenda. Energia nel Mondo. La storia del Petrolio. Il Petrolio sta per finire? E il Gas?

Analisi sui recenti andamenti del prezzo dei carburanti Nota metodologica

BOLOGNA, 29 GENNAIO 2016

SCENARI ENERGETICI AL 2040 SINTESI

IL SETTORE ENERGETICO NEL 2014 E LE PROSPETTIVE PER IL I mercati energetici internazionali e le prospettive per l Italia.

INDAGINE CONOSCITIVA SULLA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE

Report sul gas naturale

Il prezzo dei combustibili fossili: che cos è e come si forma

A. Consistenze e caratteristiche generali della rete

Figura Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

EXECUTIVE SUMMARY PUNTI CHIAVE

INDUSTRIA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ITALIANA

Studi economici ed energetici LA DOMANDA DI ENERGIA IN ITALIA GENNAIO - MARZO 2001

Workshop Energia Elettrica

Il ruolo di Assogasliquidi nello sviluppo del GNL in Italia. Francesco Franchi Presidente Assogasliquidi

N. 14: Produzioni e consumi energetici italiani (v. Q. n. 06)

Indice. Il mercato internazionale dei cereali: tendenze e prospettive per l Italia. Premessa 14/10/2010

Post-Kyoto. Roma 4 dicembre Roma 4 dicembre 2009 Ex Hotel Bologna - Senato della Repubblica, Via Santa Chiara 5

Rinnovabili e circular economy Visioni e scenari di sviluppo

Energy Efficiency Policies around the World: Review and Evaluation Gilberto Callera Presidente WEC Italia

il PIL mondiale prosegue la crescita ma solo grazie al contributo dei Paesi non-ocse

Dentro i prezzi dell energia elettrica in Italia. Crescita libera senza limite?

Fonti rinnovabili in Italia:un occasione mancata?

Architettura istituzionale del mercato elettrico italiano

Già negli anni precedenti, la nostra scuola. problematiche dello sviluppo sostenibile, consentendo a noi alunni di partecipare a

INDICI SINTETICI DI PROTEZIONE E TUTELA DELL IMPIEGO

Canada Energia ICE Canada Energia 1

Gli strumenti per lo sviluppo delle biomasse in Italia. Norme, incentivi, iter autorizzativi, contrattualistica

Senato della Repubblica. Audizione del Garante per la sorveglianza dei prezzi La dinamica dei prezzi dei carburanti

LA QUESTIONE ENERGETICA

distribuzione carburanti: un settore maturo in evoluzione

Energia e sostenibilità: fonti,vettori e politiche energetiche

Caffè Scienza. Biocarburanti: energia sostenibile? (Dott. Andrea Rossi, Università di Siena & Ecofys)

Pellet per il riscaldamento domestico: un gigante del consumo italiano

Gas Naturale Liquefatto GNL una grande opportunità Sfida Crescita Competitività BASSO IMPATTO AMBIENTALE

L energia che consumo. Fabio Peron. Combustione. Aria di combustione. Combustione

La determinazione del prezzo al consumo dei carburanti

Sistema bancario globale: frammentazione o cambiamenti strutturali?

Le attività integrative sugli impianti di distribuzione carburanti

Scenari petroliferi ed energetici

INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE. Sintesi per la stampa

Sguardo d insieme. Di cosa ci occupiamo. Apertura internazionale. I nostri clienti

LA NOVITÀ NELL ENERGIA, DA 70 ANNI.

IL QUADRO PETROLIFERO IN ITALIA NEL Rita Pistacchio

La raffinazione del petrolio

Alcune verità sui prezzi dei carburanti Nota metodologica

Dal prezzo ai prezzi: l evoluzione del mercato dei carburanti tra

Uno studio comparativo delle emissioni e del bilancio energetico di varie combinazioni fuel-powertrain per mobilità privata

Un azienda sostenibile

Prospettiveper ilmercatodel gas

IL VINO IN TAVOLA: TENDENZE e DATI. Overview:

CONFERENZA INTERNAZIONALE SUL TEMA DELLA SOSTENIBILITÀ Strumenti normativi e formativi al servizio della sostenibilità

L agro-alimentare italiano e la sfida dell internazionalizzazione

IL QUADRO MACROECONOMICO

IL CONTESTO ENERGETICO MONDIALE. Francesco Asdrubali

SETTORE LATTIERO CASEARIO

MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE

BIOMASTER Meeting 15 giugno 2012

Dinamiche delle fonti rinnovabili in Italia ed Europa

Globalizzazione economica

Il modo di fare energia domani

Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015)

Energia in Italia: problemi e prospettive ( )

Ingegneri, Industria: creazione di valore tecnologico sociale

PROSPETTIVE DELLE TECNOLOGIE ENERGETICHE MONDIALI 2050 (WETO-H2) MESSAGGI FONDAMENTALI

ATTI PARLAMENTARI XV LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI RELAZIONE

News Release. Utile ante special item in leggero calo per BASF; confermate le previsioni per il 2016

Prospettive a livello mondiale in materia di energia, tecnologia e politica climatica all'orizzonte 2030 ELEMENTI CHIAVE

La generazione di energia elettrica in Italia a 10 anni dal Decreto Bersani Risultati raggiunti e agenda futura

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

L innovazione nella raffinazione e nella distribuzione di combustibili come strumento per la creazione del valore

Le carte (revolving) e i consumatori

Congiuntura, trend e investimenti nel settore cosmetico

Nascita, caratteristiche ed evoluzione dei sistemi di welfare. Prof. Carlo Borzaga

La Strategia Energetica Nazionale. I contenuti. Giuseppe Astarita FEDERCHIMICA

Meeting di Primavera IN PREPARAZIONE DEGLI STATI GENERALI DELLA GREEN ECONOMY 2014 Imprese e lavori per una GREEN ECONOMY

L ENERGIA E IL FUTURO: IL FUTURO DELL ENERGIA

L internazionalizzazione delle imprese piemontesi

Audizione Disegno di Legge

Review del mercato fotovoltaico nel mondo, in Europa e in Italia

Merceologia delle Risorse Naturali

Energia, Ambiente e Politica Energetica

Crescere nell efficienza: Le sfide per le imprese di servizi e industriali

IL RUOLO DELLE POMPE DI CALORE PER INTEGRARE RINNOVABILI ED EFFICIENZA ENERGETICA. Roma, 9 dicembre Relatore Fernando Pettorossi Assoclima

ENERGIA COMBUSTIBILI FOSSILI

Pompe di calore geotermiche

Analisi e riflessioni sulle tendenze e la regolamentazione del mercato energeticoambientale

Transcript:

Master in Gestione delle Risorse Energetiche Workshop Safe Raffinazione e distribuzione petrolifera in Italia: cambiamenti in atto e prospettive future Adriano Piglia Direttore Centro Studi SAFE Lunedì 16 maggio 2011 Camera dei Deputati, Palazzo Marini Roma

Sommario La risorsa petrolio Il ruolo della raffinazione Problematiche attuali La raffinazione in Italia La rete distributiva: un problema tutto nostro Le sfide di fronte a noi Conclusioni

Petrolio: risorsa anche nel futuro Domanda mondiale di energia primaria per fonte per scenario Carbone 2008 Petrolio Gas Scenario a politiche correnti 2035 Scenario a nuove politiche 2035 Nucleare Idro Biomasse Altre rinnovabili Scenario 450 2035 0% 25% 50% 75% 100% Anche negli scenari più spinti la fonte petrolifera si manterrà consistente Fukushima, le rivolte arabe ed il gas non convenzionale potrebbero mutare lo scenario Fonte: IEA WEO 2010

La raffinazione: armonizza la filiera Brent Dubai Arabian Light Kirkuk Gas Nafta Benzina Kerosene Gasolio WTI Oli lubrificanti Oli pesanti Asfalti Il mercato del greggio non è il mercato dei prodotti e l andamento dei relativi prezzi non è congruente

Evoluzione della raffinazione nel mondo 1600 Capacità di raffinazione 1400 1200 Mt/anno 1000 800 600 400 200 0 1975 1980 1985 1990 2009 L Occidente ridimensiona la sua capacità di raffinazione a partire dagli anni 80; l ex URSS dagli anni 90 L Estremo Oriente in vistosa controtendenza Nei paesi OCSE sta però iniziando una nuova fase Fonte: Elaborazione Safe su dati UP NORD AMERICA EUROPA AMERICA LATINA MEDIO ORIENTE AFRICA ESTREMO ORIENTE EX URSS

Significativi gli sbilanci europei Flussi commerciali benzina da/verso l Europa (2009) Mt Flussi commerciali gasolio da/verso l Europa (2009) Mt Fonte: Europia Libro Bianco sulla raffinazione europea

continentali e 1600 Capacità di raffinazione e consumi - 2009 1400 1200 1000 Mt/anno 800 600 CAPACITA CONSUMI 400 200 0 NORD AMERICA AMERICA LATINA MEDIO ORIENTE EUROPA/EX URSS AFRICA ESTREMO ORIENTE Fonte: Elaborazione Safe su dati UP

di struttura della domanda Consumi % dei prodotti - 2009 100% 90% 21,4 22,2 18,8 21,4 19,0 18,4 80% 70% 60% 3,60 27,7 11,90 9,80 24,90 13,60 14,00 50% 40% 35,9 49,2 31,6 44,0 35,6 30% 20% 10% 47,3 30,0 22,2 22,1 23,4 32,0 0% NORD AMERICA ASIA UE MEDIO ORIENTE AFRICA AMERICA LATINA BENZINA DISTILLATI OLI COMBUSTIBILI ALTRI Fonte: Elaborazione Safe su dati UP

Gli sbilanci sembrano permanenti benzina gasolio Fonte: UP

Europa: remunerazioni problematiche e tassi di utilizzo in calo $/barile 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 Margini $/barile (NWE Brent Crackiing) Tasso di utilizzo delle raffinerie europee (%) 1Q92 4Q92 3Q93 2Q94 1Q95 4Q95 3Q96 2Q97 1Q98 4Q98 3Q99 2Q00 1Q01 4Q01 3Q02 2Q03 1Q04 4Q04 3Q05 2Q06 1Q07 4Q07 3Q08 2Q09 Nel 2009 le lavorazioni a livello globale si sono ridotte di 1,5 milioni di b / g (2%): - Europa -6,4% - Paesi non OCSE +0,9% (forte crescita in Cina e in India). Fonte: BP, Europia Libro Bianco sulla raffinazione europea

Pesanti gli adempimenti richiesti dalle direttive europee Qualità dell aria (Integrated Pollution Prevention and Control, Large Combustion Plant Dierective, National Emission Ceiling)

La situazione in Italia 180 160 Mton/n 140 120 100 80 Capacità di raffinazione (Mton/anno) Capacità di conversione equivalente (Mton/anno) Lavorazioni (Mton/anno) 60 40 20 Raffinerie (n ) 0 1980 1990 2010 Tasso di utilizzo 56% 78% 85% Sistema a suo tempo ristrutturato e reso competitivo senza interventi pubblici Continua il calo dei consumi interni: 19,5 Mt nel periodo 2004/2010 Entrano nel settore nuovi attori Fonte: Elaborazione Safe su dati UP

Distribuzione: un problema interno Problema cronico di cui ci si occupa da decenni, a partire dal D.Lgs del 1970 (e successive modifiche), fino alla Legge 133/2008 passando attraverso ben sette provvedimenti negli ultimi dieci anni Ridotto nel tempo il numero dei punti vendita Migliorata la produttività Ancora scarsi i servizi in generale e quelli non oil in particolare Orari di apertura rimasti al livello del 1982 Perso il passo rispetto ad altri paesi

Ridimensionamenti 45000 40000 35000 30000 25000 20000 15000 10000 5000 Numero punti vendita 42500 39300 36000 34800 34600 31000 31200 24500 23900 21150 19450 19800 19300 16300 16250 13050 22900 14785 12522 8921 0 1975 1985 1990 2000 2009 Italia Francia Germania UK Fonte: Elaborazione Safe su dati UP

Produttività in Europa 4500 Mc/anno 4000 4051 3500 3000 2500 2000 1500 1000 500 0 3145 3335 3036 2710 2290 2541 1842 1810 1550 1543 1336 1516 1053 800 800 972 600 720 490 1975 1985 1990 2000 2009 Italia Francia Germania UK Fonte: Elaborazione Safe su dati UP

Una rete costosa Alle inefficienze intrinseche si aggiungono quelle di sistema (raffinazione, cabotaggi, porti e trasporti secondari) 5 Differenze di prezzo industriale medio con l UE 4 3 ( cent/litro) 2 1 Benzina Diesel 0-1 1993 1995 1997 1999 2001 2003 2005 2007 2009 2010 Fonte: Elaborazione Safe su dati UP

Cosa forse non sa il consumatore 1,8 Prezzi benzina in Europa 1/04/2011 ( /litro) 1,6 1,4 1,2 1 0,899 0,917 0,818 0,647 0,875 0,864 0,996 0,884 0,632 0,822 0,897 0,931 0,752 0,909 0,8 0,6 0,4 0,2 0,745 0,725 0,705 0,69 0,688 0,681 0,678 0,674 0,672 0,669 0,667 0,652 0,61 0,598 0 Prezzo industriale Componente fiscale Fonte: UPInforma

Il settore è attualmente in fibrillazione Nuovi attori (GDO, pompe bianche, operatori indipendenti) Nuovi entranti (Lukoil, Gazprom, MOL) e fusioni (TotalErg) Sconti di varia natura Margini in affanno per gli operatori integrati Normativa ancora protezionistica nonostante i numerosi interventi 5 diverse proposte di riforma in Parlamento per una materia di competenza regionale E la volta buona o siamo ai soliti veti incrociati?

Conclusioni Il downstream petrolifero in Italia è di fronte a decisioni importanti per il settore e per il Paese Un ridimensionamento della raffinazione sembra inevitabile L ammodernamento della rete distributiva è più che maturo Che strategia seguiranno gli operatori integrati e non? Che ruolo giocheranno i nuovi entranti e i nuovi attori? Come preservare un settore industriale strategico per il rifornimento del mercato? Come proteggere gli interessi del consumatore?

Master in Gestione delle Risorse Energetiche Workshop Safe Raffinazione e distribuzione petrolifera in Italia: cambiamenti in atto e prospettive future Adriano Piglia Direttore Centro Studi SAFE Lunedì 16 maggio 2011 Camera dei Deputati, Palazzo Marini Roma