Teacher-training & co-teaching



Documenti analoghi
PRESENTAZIONE DELL ATTIVITÀ DI DANZA CONTEMPORANEA PER ADULTI

Socio/relazionale: partecipazione attiva al gioco, in forma agonistica, collaborando con gli altri

UNITÀ APPRENDIMENTO Scuola Primaria di Bellano / classi 4ª A 4ª B a.s. 2014/15

MESOCICLO ARBITRI PERIODO AGONISTICO

ANNO 2013/2014 GINNASTICA ARTISTICA MASCHILE E FEMMINILE

15 MINUTI AL GIORNO PER EVITARE IL MAL DI SCHIENA

Prof. Massimiliano Lattanzi L ALLENAMENTO MUSCOLARE TRA AGONISTI E ANTAGONISTI

Movimento e benessere per la nostra schiena

I CAMPI DI ESPERIENZA

AGGIORNAMENTO DI PALLANUOTO LATISANA 12 OTTOBRE 20014

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

DURATA: 30 torsioni in totale.

PULCINI. Programma MILAN LAB

Indice. pagina 2 di 10

IL PERCORSO VITA POLICROSALUS

SVILUPPO DEL CORPO: l esercizio fisico stimola la respirazione e la circolazione, quindi le cellule sono nutrite meglio, e le loro scorie sono più

Perugia 03/09/15. OGGETTO: Convenzione per Corsi di Lingua Inglese

VADEMECUM PER L ATTIVITA FISICA A CASA ( tra faccende domestiche e attrezzi di fortuna)

Metodo per determinare la percentuale di carico riferita al massimale e per conoscere il massimale utilizzando carichi inferiori (S.

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi.

SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO

Ancona 10 Settembre di Robertais Del Moro

Italian Model European Parliament

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Educazione Fisica: Scuola Primaria

Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni

Progetto. a cura di. Massimo Merulla

MOTIVAZIONE. PERSONE COINVOLTE: i bambini di quattro anni, le insegnanti Sabrina e Silvia. TEMPI: il venerdì pomeriggio da novembre a febbraio

METODO PER DETERMINARE LA PERCENTUALE DI CARICO RIFERITA AL MASSIMALE E PER CONOSCERE IL MASSIMALE UTILIZZANDO CARICHI INFERIORI

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

IL PAESE QUATRICERCHIO

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

CATALOGO DI ESERCIZI PER PAUSE IN MOVIMENTO. ESERCIZI PER ATTIVARE

MATERIA SCIENZE MOTORIE

IL MINIBASKET in ITALIA :

GIOCHI MINIBASKET. 1) Il gioco dei nomi. 2) Il gambero

SCUOLA PRIMARIA COLLODI GEBBIONE PROGETTO LABORATORIO TEATRALE

SCIENZE MOTORIE. Competenze disciplinari Competenze di base Abilità/Capacità Contenuti Tempi

Dieci esercitazioni per migliorare il dominio-controllo palla. Raccolta N 3.


PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

DALLA TESTA AI PIEDI

PRECISAZIONI C.d. P e Help Desk:

La mia autostima. Edizioni Erickson. Deborah Plummer. Dario Ianes Centro Studi Erickson Università di Bolzano

Progetto di laboratorio teatrale nelle scuole ed extra - scolastico

1. Presentazione del programma. 3. Metodologia didattica e contenuti. 4. L organizzazione della lezione in aula sincrona

riscaldamento 1 u 15 minuti u materiali: palloni, coni esercizio tecnico > guidare il pallone > leggere la situazione > controllo > passaggio

Infanzia Obiettivi di apprendimento

Per una città della mobilità sostenibile. Proposte per la scuola

I documenti di Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

L ATTACCO. Appunti. Principali problematiche:

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: MATEMATICA - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Assistenza pomeridiana per alunni delle scuole elementari e medie

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n Canonica di Triuggio Tel P.I

MAUNUALE D USO DEL SYSTEM WALL

L IMPORTANZA DEL COACHING NELLE AZIENDE

Aprile (recupero) tra una variazione di velocità e l intervallo di tempo in cui ha luogo.

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

A.S CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA D ISTITUTO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA DISCIPLINA

L AQUILONE vola alto

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Liceo Classico Anco Marzio Roma Programmazione di Scienze Motorie per Obiettivi Minimi A.S. 2014/2015

Scuola dell Infanzia Walt Disney anno scolastico 2005/2006

GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!.

Guida per i nuotatori

Corso aggiornamento allenatori Comitato Provinciale di Modena

Quaderno d'allenamento G+S Ginnastica ritmica

Curricolo verticale. Educazione Motoria/ Educazione Fisica

Psicomotricità su Scacchiera Gigante. Una sperimentazione nella scuola primaria

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA)

L allenamento posturale per il Biker di Saverio Ottolini

CONI FIPCF LO STRAPPO CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI DI PESISTICA E CULTURA FISICA

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, aprile

Channel Assicurativo

Unità didattica 2: Mobilitazioni e Spostamenti

«Top 10» per l inverno

Giochiamo al Teatro PROGETTO LABORATORIO TEATRALE PER SCUOLE PRIMARIE. Istituto Comprensivo San Gimignano ANNO ACCADEMICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VIA DE GASPERI. Codice Meccanografico MIIC86100V - C.F SEDE VIA A. DE GASPERI, SEVESO (MB)

progetto di educazione al teatro e allo spettacolo

FAIRShip (La Navetta Spaziale)

MIGLIORARE LA COORDINAZIONE E LA RAPIDITA

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

Pratica della velocita

In quanti modi posso lanciare ed afferrare la palla? Chi riesce a?

SCUOLA DELL INFANZIA DI ANDEZENO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMICA TERRA

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof.

COS E LA PSICOLOGIA DELLO SPORT? PERCHE NASCE?

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

IL MINIVOLLEY. MIUR Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Ambito Territoriale Vibo Valentia A.S Progetto: "UNA REGIONE IN MOVIMENTO

UDA n:1 In equilibrio tra arte, musica e movimento

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri

Didattica per competenze in ambito matematico. Semplificando possiamo schematizzare in due i modi di vedere la matematica: per il matematico

Team building. 2 giornate

Acute effects of a stretching circuit on CMJ kinematics. Luca Russo Ph.D., Luciano Limido Università degli Studi dell Aquila

Transcript:

Corsi "Open" percorsi off alla Paolo Grassi Masterclass di Teatrodanza a cura del corso Teatrodanza coordinato da Marinella Guatterini anno accademico 2010/2011 Masterclass di Contact Improvisation Teacher-training & co-teaching dal 4 aprile al 20 aprile 2011 a cura di Roberto Lun Coreografo, regista, danzatore, performer e videomaker Contact Improvisation Fondata da un gruppo di danzatori newyorchesi capeggiati da Steve Paxton, la Contact Improvisation è una tecnica di movimento nata nei primi anni 70, come ricerca di nuove possibilità di movimento attraverso il contatto fisico e sensoriale. Essa si fonda sulla fiducia reciproca e la fluidità. Usa la forza di gravità e il pavimento come due partners ulteriori per muoversi mantenendo il contatto con l altro, cercando di risolvere ogni azione in passaggi semplici e continui. Nonostante l apparente libertà di movimento la Contact porta ad una starordinaria preparazione tecnica e potenzia la capacità di relazione e la percezione sensoriale. E il concetto stesso di tecnica che viene rivoluzionato: non più gesti puramente estetici, mai il corpo che riceve un informazione qualificata, si educa al peso, al peso dinamico, allo spazio/tempo e acquisisce una consapevolezza profonda che permette di padroneggiare le leggi stesse della fisica. La Contact Improvisation ha attinto nel suo svilupparsi come disciplina anche da altre discipline e tecniche: Aikido, TaiChi, meditazione, ginnastica e danza. Praticata inizialmente esclusivamente come training per i danzatori, ha poi sviluppato, soprattutto in Europa, anche l aspetto coreografico ed ora è definitivamente riconosciuta come tecnica di danza contemporanea tra le più praticate. Release Technique, Partnering e Danceability sono tecniche che nascono da questo movimento di danza.

Obiettivi formativi

Gli allievi verranno portati al livello tecnico necessario per poter collaborare come assistenti nei progetti performativi che utilizzano la Contact Improvisation e per insegnare la tecnica di Contact Improvisation attraverso simulazioni: capire, scrivere e proporre alla classe una lezione di tecnica o improvvisazione; sperimentare sul posto la propria voce e i tempi di cui le diverse tecniche, il singolo allievo e il gruppo hanno bisogno. Articolazione dei contenuti LA TECNICA Principalmente si basa sulle caratteristiche naturali del corpo: il peso, la gravità, l'equilibrio, l'ascolto epidermico e sensoriale e sul funzionamento delle leve naturali. La danza ci ha abituato a un movimento verticale e frontale. Abbandonare temporaneamente la verticalità, consente di esplorare ulteriori possibilità di movimento sui piani orizzontali: il suolo, le pareti, la schiena del partner, che non è altro che un piano rialzato, mentre l'utilizzo anche della parte posteriore del proprio corpo insegna a perdere la paura di lavorare con ciò che non vediamo. Prendiamo ad esempio il bambino, formidabile nel trovare le soluzioni più semplici e che richiedono il minimo dispendio di forza. Scruta il mondo con gli occhi e tutto il suo corpo segue lo sguardo. Con il solo peso della testa da prono si gira supino. Aggiungendo qualche leva e il peso del bacino si mette seduto. Infine la rotazione della testa che fa leva sulle spalle lo porta fuori asse e si trova a quattro zampe. Tutto ciò il bambino lo impara memorizzando incidenti di percorso. Le prime volte non ne è consapevole, ma il suo corpo registra gli incidenti e impara a riprodurre il movimento. Tutte le nozioni imparate a terra le sfrutterà poi in piedi. Nelle cadute si apre morbido, raramente si fa male. Il pianto segue per lo spavento, la sorpresa o per sfogo. Al contrario, l'uomo adulto si muove esclusivamente sulla verticalità, ha disimparato lo scambio col suolo e le sue cadute sono rovinose. Lo stesso vale per il danz-attore, che deve essere guidato alla ricerca di un movimento fluido e senza spigoli, in un lavoro specifico con questo partner potenziale che è il pavimento. With or without gravity Con o senza gravità Cos è la forza di gravità? E come possiamo usarla a nostro piacimento? Useremo le tecniche basilari della Contact per esplorare il concetto di forza di gravità e le sue potenzialità espressive. La forza di gravità ha modellato la nostra struttura ossea. Tocca a noi usarla come integrazione al lavoro muscolare: usare il nostro corpo e quello degli altri senza sprechi inutili di energia fisica, ma senza perdere la bellezza del gesto (danza) e il racconto drammaturgico; partire dal pavimento per imparare ad uscirne e volare. Nella Contact Improvisation si indaga il percorso dall'origine del movimento al suo effetto finale, si impara ad aprirsi nel pericolo, cercando la calma e l'equilibrio. La caduta è un incontro con il partner-pavimento che può essere usato a proprio piacimento.

La tecnica imparata a terra potrà poi essere utilizzata sul partner, scultura scenografica, piano che si trova in posizione verticale. IL MOMENTUM Per la Contact Improvisation la pelle è l'organo più esteso del corpo umano. Organo perché svolge la funzione essenziale di informatore di scambio tra l'interno e l'esterno del corpo. La pelle è il sensore che abitua le varie parti del corpo a ricevere segnali fisici che poi vengono usati in modo complesso. Il momentum del contatto è l'attimo dello scambio. I segnali acquistano progressivamente chiarezza, forza e precisione. Diventano manifestazione di volontà riconoscibile per il partner che li riceve: indicano la direzione, riconoscono l'entità del peso, fanno intuire il possibile sviluppo della danza. Il corpo impara a riconoscere all'istante il tipo di contatto e reagisce più velocemente della mente consapevole. LE QUOTE Il movimento si può svolgere su piani che si trovano ad altezze diverse. La Contact Improvisation individua quattro "quote": bassa, media, alta e altissima, che corrispondono ad altrettanti possibili luoghi espressivi della danza. Su ogni quota, la tecnica ha un'applicazione precisa e progressiva, in cui ciascun livello fa da base a quello successivo. Comprendere il peso del proprio corpo e delle sue singole parti, prendere e dare peso, spostarsi nello spazio, sviluppare l'equilibrio e la fiducia nel partner mediante lo scambio continuo di ruolo (leader-follower), usare le leve e le spirali (leve aeree), mantenere la continuità del contatto, tutti questi elementi e le loro possibili combinazioni, vengono prima studiati alle quote bassa e media, per poter poi arrivare a danzare a quota alta e altissima, e con diversi ritmi e velocità. Le quote alta e altissima corrispondono sul corpo a punti di appoggio molto elevati e minimali (su spalle, nuca e sterno), che diventano accessibili sommando i baricentri. Il porteur non solleva il partner di forza, ma entra nel suo baricentro e apre le braccia per estendere il piano di salita. Il partner usa le leve (aeree) e sale per punti di equilibrio successivi, non si arrampica con mani e braccia, che rimangono libere per esprimere il concetto coreografico. Allo stesso modo nelle discese: il corpo fa da piano inclinato, non è sotto sforzo e rimane in posizione eretta, al servizio della discesa, ma non asservito ad essa. Anche in questo lavoro si nota una caratteristica essenziale della Contact Improvisation: la possibilità di danzare in modo molto spettacolare e acrobatico, innovando il movimento. La stabilità e la precisione aumentano, il sistema vestibolare si abitua a lavorare in diverse posizioni, riducendo lo sforzo e il rischio di farsi male.

Orario giornaliero Mattino - dalle ore 10 alle ore 13, riscaldamento e apprendimento delle varie tecniche della Contact Improvisation. Pausa pranzo - dalle ore 13 alle ore 14 Pomeriggio - dalle ore 14 alle ore 17, visione dei lavori preparati dagli allievi e preparazione delle lezioni in coppie e/o gruppi; creare coreografie istantanee con il materiale acquisito durante le lezioni. Metodologia formativa La metodologia formativa viene adattata dall insegnante alle specificità del gruppo partecipante, con l obiettivo di innalzare tutti gli allievi allo stesso livello tecnico e performativo, pur rispettando le peculiarità specifiche di ognuno. La prima parte della lezione è un riscaldamento guidato per risvegliare e potenziare le funzioni motorie del corpo e attivare i sensi. Questo permette di accedere alla memoria fisica remota modificandola e arricchendola, di approfondire la conoscenza del proprio corpo scoprendo così le grandi potenzialità che esso ci mette a disposizione. Nella seconda fase vengono insegnate le diverse tecniche della Contact Improvisation. Il contatto fisico, rotolare, cadere, seguire, sostenere, sollevare, le leve, le prese, il pavimento come sostegno: esplorare le varie altezze alle quali ci si può muovere da soli, con uno o più partner; usare il proprio peso e quello degli altri per una danza dove l ascolto è fondamentale. Questo lavoro consente una conoscenza più profonda dell imprinting genetico che guida i nostri gesti per poter poi modificare il nostro linguaggio corporeo. Verranno utilizzati PHYSIOBALL di varie grandezze, se la preparazione tecnica del gruppo lo consente, ci si avvicinerà alla tecnica dei salti e delle prese. La terza fase sarà un lavoro minimale e specifico di ricerca condotta dal singolo, in coppia con un partner o in gruppo. Alternando i modi abituali della percezione nella danza, si vorrà esplorare come i sensi siano determinanti per il nostro movimento e per la nostra personale visione estetica. Focalizzando la ricerca visiva e tattile si riuscirà a sviluppare la capacità d improvvisazione e coreografica passando attraverso il desiderio di comporre la propria esperienza. Ciascun incontro termina con una danza libera (round robin) e un warmdown (rilassamento). Il lavoro sulle SFERE La masterclass avrà come punto cruciale il lavoro sulle SFERE. La superficie di movimento non deve essere necessariamente piatta o statica. La più recente ricerca di Contact Improvisation utilizza sfere di vario diametro, dalle più piccole(25 cm) fino a quelle più grandi (1 metro e 20 cm). Il pallone è un partner neutro, ma insofferente agli errori. Reagisce a qualsiasi impulso con un movimento autonomo e il corpo che lo sta utilizzando deve continuamente trovare delle soluzioni per non cadere e perdere il contatto. Deve cioè continuamente ripristinare un equilibrio che si sposta, utilizzando trasferimenti di peso anche infinitesimali.

Il lavoro sui palloni viene utilizzato nel riscaldamento (warm-up) della spina dorsale tra le due estremità testa-coccige e nello stretching, ma soprattutto è molto utile per capire la meccanica del movimento e imparare a servirsi delle leve. Inoltre costringe all'uso delle "sollecitazioni contrarie": rotolare in senso opposto alla direzione in cui si vuole andare, aumentare la superficie di contatto per avere un maggiore equilibrio, imparare a non contrarre il corpo nella paura di cadere. Quando poi le sfere vengono usate in combinazione con altri piani (partners, muri, ecc. ecc.) la gamma delle possibilità si estende e include anche i punti di disequilibrio. Testi/Bibliografia Non verranno utilizzati testi, ma gli allievi avranno il compito di trascrivere le lezioni e sopratutto di fare proposte scritte di co-teaching da proporre al resto del gruppo. Letture consigliate per approfondimenti sulla tecnica della Contact Improvisation e le sue origini: Caught Falling The Confluence of Contact Improvisation, Nancy Stark Smith, and Other Moving Ideas, by David Koteen and Nancy Stark Smith with a Backwords by Steve Paxton Handbook in Motion, by Simone Forti Action Theater: The Improvisation of Presence, by Ruth Zaporah Contact Improvisation and Body-Mind Centering, a Manual for Teaching & Learning Movement, by Ann Brook Material for the Spine, a movement study, by Steve Paxton (DVD-ROM) The Experiential Anatomy of Body-Mind Centering, by Bonnie Bainbridge Cohen FALL AFTER NEWTON (le origini della Contact Improvisation) 1987. Color and B&W. 22 min. 45 sec. www.contactquarterly.com http://en.wikipedia.org/wiki/release_technique http://www.danceability.com/index.php Roberto Lun Coreografo della Cerimonia di Apertura delle Paralimpiadi Invernali di Torino 2006; dello spettacolo Rakam, per la serata di gala del Premio Danza & Danza; dello spettacolo I-Ching rappresentato in Marocco, Stati Uniti e a San Pietroburgo. Regista degli spettacoli: Magister Ludi, Blind, Schneeberg Film e Performance, Medea Good Girl, Un ora prima del consueto, Lettera d amore. Tiene corsi annuali e stages di Contact Improvisation e Danceability in Italia, Europa e Giappone. Si è specializzato nella tecnica della Contact Improvisation, Real Time Composition e Authentic Movement con Daniel Lepkoff, Lisa Nelson, Howard Sonenklar, Andrew de L.Harwood (USA), Dieter Heitkamp (Tanzfabrik Berlin), Michael Linehan (CAN), Monica Francia (I). Danceability con Alito Alessi. Crea video e coreografie multimediali.

Scheda Tecnica Durata: dal 4 aprile al 20 aprile 2011 Modulo: uno (78 h) Frequenza: dal lunedì al venerdì Orario: h 10/13 e 14/17 Partecipanti: max 25 Riconoscimenti: Attestato di frequenza Destinatari del corso: ballerini, danzatori, attori e fruitori della Contact Improvisation, Danceability e altre discipline di movimento Modalità d ammissione: previa selezione sulla base di lettera motivazionale e CV da inviare a Giorgina Cantalini g.cantalini@fondazionemilano.eu Costo: 350 + quota associativa Info e iscrizioni: http://www.fondazionemilano.eu/teatro/corsi/2010/masterclass-teatrodanza-roberto-lun Roberta Paparella r.paparella@fondazionemilano.eu Giorgina Cantalini g.cantalini@fondazionemilano.eu Milano Teatro Scuola Paolo Grassi - Via Salasco 4, 20136 Milano Tel. +39 02 58302813