Primavera, tempo di raccolta!!!



Documenti analoghi
10 infusi da preparare a costo zero

Sedano rapa: un regalo per tutte le stagioni!

notizie Le alternative alla carne per vegetariani e non solo Tofu

PER LA SALUTE. senza effetti psicoattivi. Cosmetici con fitocomplesso di canapa. Scoprite l uso terapeutico della canapa

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

la base del benessere ph Basic AIUTA L EQUILIBRIO ACIDO-BASE

presenta Salute & Benessere nell alimentazione senza glutine

Consiglio Nazionale delle Ricerche IMPIANTO SPERIMENTALE DI PIANTE OFFICINALI PRESSO L AZIENDA DI VEZZOLANO

Scuola Media Cap. D. Marocco Supino Gruppo di progetto: gli alunni:, Angelica Torriero, Lavinia Ferragni e Federica Borgetti.

IL VIAGGIO DEL CIBO. Quando arrivano nel corpo, gli alimenti compiono un lungo viaggio di trasformazione per diventare nutrienti.

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Cos è il farro? farro

IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE

ATENA PLUS. ATENA PLUS E' nota la fitoterapia, che utilizza estratti vegetali per il trattamento di

In vendita presso: Pescosta Sas Via Frau Emma, VILLABASSA BZ Tel./fax

Le piante sulla nostra tavola

Quanto dura l effetto. Limite di età A partire dai 12 anni A partire dai 18 anni. Dove agisce. Modalità d assunzione

Automedicarsi vuol dire curare da sé lievi disturbi o sintomi passeggeri,

Foglio illustrativo: informazioni per il paziente Soluzione Schoum soluzione orale

E ARRIVATO IL «SUCCO DELLA VITA» SUCCO al 100%, non da concentrato, Senza additivi, coloranti e aromi, né acqua o zuccheri aggiunti

Nutraceutici per animali da reddito. Roberto Solimè

LA DIETA VEGETARIANA

L ALIMENTAZIONE ANTINFIAMMATORIA PER IL PODISTA. Dott.ssa Elisa Seghetti Biologa Nutrizionista - Neurobiologa

Gastronomia Mediterranea

IL LABORATORIO DEL GUSTO

Insalate, le ricette. Insalata di sgombri, patate e barbabietola

Viaggi di gusto IRASE UIL. Il latte vegetale. di Daniela Leone

NUTRIZIONE ed EQULIBRIO

COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE AREA 3 SERVIZI INTEGRATI ALLA PERSONA

con la dissoluzione di rocce (magnesio, calcio, solfato, idrogeno) e altri elementi (CO2). Donat Written by l, d F Y H:i - Last Updated l, d F Y H:i

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Origanum majorana L. Famiglia: Labiatae Nomi comuni: maggiorana. Forma biologica: emicriptofita scaposa Categoria corologica: saharo-sindarica

LA PIRAMIDE ALIMENTARE E IL SIMBOLO DELLA SANA ED EQUILIBRATA ALIMENTAZIONE E CI DEVE GUIDARE NELLA SCELTA GIORNALIERA DEGLI ALIMENTI.

PASTA TOSCANA INTEGRALE con Omega 3

4. Conoscere il proprio corpo


L eccezionale. qualità dei prodotti genuini italiani

Questa serata vuole prendere in considerazione alcuni alimenti e vedere le possibilità farmacologiche che essi possiedono e come possano essere di

Eritemi solari e herpes labiale

Allegato III. Modifiche agli specifici paragrafi del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo

EXPECT MORE FROM OUR TRADITION

Scritto da Administrator Martedì 10 Ottobre :15 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 30 Dicembre :51

sonoallergico.it CURA LE ALLERGIE RESPIRATORIE, SCOPRI L IMMUNOTERAPIA CON ALLERGENI

Cibo e salute. Marisa Porrini DiSTAM Università degli Studi di Milano

VERDURA FRUTTA FRUTTA SECCA E SEMI OLEAGINOSI

Zucchine trifolate. ZuCCHINE TRIFOLATE IN AGRODOLCE

Guida alle Vaccinazioni

Colazione. Pranzo e cena. Break. Dieta bag

Breve guida per il paziente con insufficienza renale cronica

Olive verdi giganti. intere in salamoia.

DEUMIDIFICATORI PER CELLE FRIGO

Proprietà curative degli alimenti

Dove sono i nutrienti? : I GRUPPI DI ALIMENTI

Campagna Obesity Day 10 Ottobre 2014 OBESITÀ FACCIAMO INSIEME IL PRIMO PASSO! Questionario

Non mi sciupare! Scuola Primaria di Maggiate Classe terza

Depurativo. e drenante. Sistema. Immunitario. Antinfiammatorio. Equilibrio nervoso. Pressione sanguigna. Ossa Forti. Depurativo. e drentante.

ALIMENTAZIONE. Matilde Pastina

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

Frutta e verdura, i freschi colori dell estate.

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.

Le proteine. Le proteine sono i mattoncini che costituiscono gli organismi viventi.

acqua; grassi (saturi e insaturi); zuccheri; proteine; elementi minerali; vitamine; enzimi.

12 cibi brucia grassi che ti aiutano a stare a dieta senza rinunciare al gusto

PERCORSO DIDATTICO per conoscerla e rispettarla

SUPERALIMENTI ERBA D ORZO.

GLI ALIMENTI FUNZIONALI A BASE LATTE:LEGISLAZIONE ITALIANA, EUROPEA E I FUTURI HEALTH CLAIMS

Dedicarsi una pausa RIGENERA e RICARICA

RICETTARIO APRILE 2015

- info@mondialrelax.it - Numero Verde :

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

Il caffè si ottiene dalla macinazione dei chicchi di una pianta del genere COFFEA. Le più utilizzate sono:

Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari. Graziella Lasi. Bologna, 03 ottobre 2014

I gruppi alimentari GRUPPO N GRUPPO N. CARNI, PESCI, UOVA Forniscono: proteine ad alto valore biologico; minerali quali ferro,

a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE)

Le malattie trasmesse da alimenti

Tradizioni Italiane Conservate nel Tempo

Forever. Essential Oils

Hieracium pilosella L.

Le professoresse: Sabbatini Nacchia

Da dove derivano i nostri cibi preferiti? Gli alimenti derivano in gran parte dall agricoltura e dall allevamento degli animali domestici

Azioni principali Tonificante, rigenerante, depurativa. Principio Attivo Chlorella Pyrenoidosa

REPORT settembre maggio 2010

EFFETTO DELLA PIASTRA VIOLA

Ferro funzionale: mioglobina, enzimi i respiratori Ferro di deposito: ferritina, emosiderina Ferro di trasporto: transferrina


TINTARELLA CON GLI UVA

OLIO DI SEMI CI SONO MOLTE SPECIE VEGETALI CHE HANNO SEMI E FRUTTI DA CUI SI PUO ESTRARRE UNA NOTEVOLE QUANTITA DI OLIO

Mangiamo perché abbiamo bisogno di energia, di materiali con cui costruire il nostro corpo, di materiali per riparare parti del nostro corpo, di

IDROSSIZINA. Redazione scientifica: S. Bertella. E. Clementi, M. Molteni, M. Pozzi, S. Radice

Alimenti. Gruppi Alimentari

I L I P I D I. Lipidi complessi: fosfolipidi e glicolipidi; sono formati da CHO e altre sostanze.

Molta ricerca, poca pubblicità e la TUA fiducia in noi farmacisti

VECTAVIR LABIALE 1% crema penciclovir

TRATTAMENTO ULIVA TRATTAMENTO VISO CORPO. TECHNOBEAUTYLINE Via Amalfi 8/10, Caserta 81100

ALIMENTAZIONE dell ATLETA. Sergio Crescenzi Gianfranco Colombo Antonio De Pascale

CREA: DONNE IN FORMA CON GUSTO GRAZIE ALL F MENU In edicola e on line la versione estiva con le ricette

Paletta, vasi, semi e piantine: la primavera è la stagione ideale per creare un piccolo orto. Anche sul balcone. Basta poco: semplici vasi possono

Scopri il massaggio che funziona! Moda mare: il ritorno dell uncinetto. Lime per unghie, ad ognuno la sua

Le piante infestanti

Transcript:

Primavera, tempo di raccolta!!! Premesse: Per cimentarsi con la riscoperta arte della raccolta di erbe spontanee, a scopi officinali o alimurgici, è ovviamente necessario saper distinguere ciò che ci accingiamo a raccogliere: evitare quindi, di portare alla bocca anche solo per saggiare ciò che non si conosce o riconosce con certezza! Bisogna inoltre tenere conto che molte piante apparentemente innocue, possono far male, a seconda delle circostanze e delle quantità che si ingeriscono. Il significato della raccolta è di per se stesso sufficiente a non guardare più la vegetazione che ci circonda con la consueta distrazione e a non ritenerla solo erbaccia ; si stabilisce così una nuova relazione tra uomini e piante, che non si riduce al banco della verdura del supermercato o alla, seppur romantica, cassetta di gerani coltivati in terrazzo. Raccomandazioni fondamentali: Non raccogliere mai erbe spontanee in luoghi prossimi a scarichi, strade, allevamenti di bestiame o dove si possa sospettare qualche forma di inquinamento in atto. Lavare accuratamente le parti di pianta da utilizzare In caso di raccolta con finalità di scorta, conservare le erbe solo dopo averle essiccate accuratamente La conservazione deve durare massimo 12 mesi in luogo fresco ed asciutto.

Asparago selvatico (Asparagus acutifolius) Come alimento crudo, si utilizza il 'turione' (in foto a SX), che altro non è che il germoglio della pianta, prima che indurisca e ramifichi, divenendo legnoso. E' ricco di Vitamina C, Acido Folico, Manganese e Vitamina A. In erboristeria si utilizza il suo rizoma come drenante. Controindicazioni: i sofferenti di calcolosi renale, gottosi e artropatie gottose, dovrebbero evitarne il consumo o limitarlo fortemente, poiché contiene una elevata quantità di purine (acido urico) e una modesta quantità di acido ossalico.

Lampascione (Muscari comosum, Muscari neglectum) Le due specie, entrambe eduli, hanno caratteristiche alimentari e medicamentose, pressochè identiche; La parte edule, il bulbo, ha proprietà diuretiche ed emollienti e tra i suoi principi attivi troviamo zuccheri e mucillagini. E una pianta con proprietà molto vicine a quelle della cipolla, e viene usata per stimolare le secrezioni urinarie e, per uso esterno, quale emolliente e rinfrescante su pelli irritate, secche e foruncolose. Curiosità: il nome del genere, Muscari, fa' riferimento all'odore di muschio che talvolta assumono le infiorescenze.

Calendula (Calendula arvensis) Le proprietà medicamentose di questa umile e bellissima pianta, hanno quasi fatto dimenticare che sia anche commestibile. Se ne consumano i fiori, crudi in insalata, lessati, conservati sott'olio o come colorato ingrediente per frittate. Le proprietà erboristiche, ad uso interno, riguardano la regolarizzazione del ciclo mestruale, nonchè l'impiego di supporto per ulcere gastriche e duodenali Uso esterno: contusioni, piaghe, ustioni, ulcerazioni, ferite, edemi, geloni, dermatosi eritematose varie (rosacea, acne, eritema solare), varici ulcerate, gengivo-stomatiti, afte, punture d insetto

Porcellana (Portulaca oleracea) Pianta commestibile e gustosa, da consumarsi preferibilmente cruda in insalata, è considerata una pianta diuretica, rinfrescante e depurativa. E' ricca dell'acido grasso omega-3, a-linolenico, possiede un elevato contenuto di proteina cruda e di polisaccaridi idrosolubili, è ricca di vitamina C, B1, B2, B3, B6 e provitamina A; contiene, inoltre, carboidrati, proteine e sali minerali (calcio, ferro, sodio, fosforo) oltre che un moderato quantitativo di acido ossalico. Da considerarsi sovrapponibili a quelli alimentari, gli usi medicinali la vedono impiegarsi come: febbrifugo, antiscorbuto, antisettico, antispasmodico, diuretico, vermifugo ed antinfiammatorio

Acetosella gialla (Oxalis pes-caprae) Pianta ricca di ossalati, se ne sconsiglierebbe l uso medicinale e culinario, nonostante siano note ricette tradizionali italiane e non, dove si utilizzano le parti verdi e i bulbi della pianta, previa cottura. Le foglie sono ritenute diuretiche e depurative, ma non mancano segnalazioni di usi rinfrescanti o per combattere la febbre e per disinfettare le piccole ulcere del cavo orale. L'acetosella tritata, nelle tradizioni popolari, veniva usata per una rapida guarigione delle piaghe cutanee. Curiosità: è probabilmente il primo esempio storico documentato, di specie alloctona invasiva, scappata al controllo dell'uomo (era una rarità botanica, coltivata ad uso ornamentale, originaria dell'africa...) Attenzione: è controindicata per quanti soffrono di disturbi e malattie renali. Rispettare scrupolosamente le dosi. Se ingerita in grandi quantità può causare lesioni renali e intossicazione.

Sivone (Sonchus sp. oleraceus, tenerrimus, asper ecc...) Questo genere di piante, conta parecchie specie e, nell'ambito della stessa specie, piccole differenze nella struttura fogliare, a seconda del tipo di esposizione e del terreno dove è cresciuto; è talvolta scambiato con il dente di leone (Taraxacum officinale), fortunatamente anche lui commestibile e per certi versi, dalle proprietà alimentari e curative, sovrapponibili. Consumato in insalate o previa cottura, ha proprietà: epatoprotettrici, diuretiche e rimineralizzanti. Contiene: sali minerali (in particolare, ferro, calcio e fosforo), vitamine, fibre, omega 3 ed inulina, uno zucchero non assimilabile ma che si comporta come un probiotico, favorendo, nell'intestino, l'attecchimento e l'equilibrio della flora batterica.

Borragine (Borago officinalis) Le foglie giovani sono variamente impiegate in cucina. L'uso tradizionale è allo stato cotto delle foglie, che vengono utilizzate in molti piatti regionali per minestroni e ripieni per ravioli, torte e frittate. Tipico è il consumo in frittelle dei fiori e delle foglie (passate in pastella e poi fritte). La cottura elimina la peluria che copre le foglie. I fiori azzurri sono usati per colorare e guarnire i piatti e per colorare l'aceto; congelati in cubetti possono costituire decorazione per le bevande estive. L'olio estratto dai semi contiene una notevole quantità di acido gamma 3 linolenico, che ha notevoli utilizzi, nutrizionali, dietetici, medicinali, cosmetici con proprietà anti-infiammatorie molto spiccate.

Malva (Malva sylvestris, Malva parviflora) La malva, con le sue due specie più comuni, è una pianta officinale, edule e curativa. Essendo ricca di mucillagini, si adopera, in erboristeria, per la sua spiccata attività antinfiammatoria ed emolliente, che si esplica su tutte le mucose con le quali entra in contatto. Per questo la malva viene utilizzata con successo contro i bruciori della gola e del cavo orale, dell'esofago, dello stomaco e dell'intestino. Le mucillagini, possono favorire anche il transito intestinale in caso di costipazione. In cucina, trovano spazio le foglie giovani, crude in insalate miste, o cotte, ed i fiori, usati per dare una nota di colore alle più svariate pietanze

Ortica (Urtica urens, Urtica dioica) In campo alimentare, l'ortica è come poche altre piante, una superstite culturale, non essendo mai passata completamente di moda. Trova spazio in ogni tipo di pietanza cotta che sia possibile preparare con le verdure a foglia, ad esempio come sostituto degli spinaci, a differenza dei quali contiene più ferro ed è maggiormente sapida. Gli usi erboristici, molti dei quali possono passare anche per l'integrazione alimentare con questo vegetale, riguardano prevalentemente la depurazione dell organismo, aiutando diuresi e alcalinizzazione del sangue e facilitando l eliminazione di metaboliti acidi. E' particolarmente consigliata in caso di reumatismi, artrite, gotta, calcoli renali e renella e, grazie all alto contenuto di ferro, come antianemico; ha inoltre proprietà ricostituenti, utili in caso di convalescenza. Rinforza cartilagini e unghie fragili grazie al contenuto di silice, mentre il succo fresco combatte la perdita dei capelli e rinforza il cuoio capelluto. Efficace in caso di seborrea e forfora.

Fumaria (Fumaria officinalis) La fumaria, è una pianta medicinale dalle spiccate proprietà epatoprotettive, antispastiche e diuretiche. A dosi elevate sembra che la fumaria possa provocare sonnolenza. A dosi elevate gli alcaloidi della fumaria sono tossici. Curiosità: il nome deriva dall'odore sprigionato dallo strofinamento della radice, molto simile a quello della fuligine

Borsa del pastore (Capsella bursa pastoris) La Borsa del pastore, è una pianta edule e medicamentosa, della famiglia delle brassicacee (la stesse del cavolfiore), le foglie, vengono consumate lesse o in insalate. Erboristicamente, è adoperata nelle metrorragie, in manifestazioni soggettive di insufficienza venosa, epistassi e come astringente generico nel trattamento di piccole ferite. Curiosità: il nome deriva dalla somiglianza delle siliquette con le borse che i pastori adoperavano per portare il sale da somministrare al bestiame Attenzione: a dosi elevate, può essere abortiva

Piantaggine (Plantago sp.) La piantaggine, solo in Italia, annovera circa una sessantina di specie, tutte commestibili e adoperate in insalate, frittate e minestre. Gli usi erboristici la vendono impiegata come sedativo della tosse (anche sotto forma di caramelle), antinfiammatorio, antisettico e rimineralizzante, mentre per uso esterno è usata come lenitivo di punture d'insetto ed irritazioni, oltre che come cicatrizzante. Curiosità: è molto comune nei luoghi soggetti a forte calpestio, dove altre piante non riescono ad attecchire per il terreno eccessivamente compatto

Papavero dei campi o Rosolaccio (Papaver rhoeas) I petali del papavero dei campi, pur non contenendo morfina come il Papaver somniferum, possono essere usati, in infuso, come blando sedativo contro l'insonnia, per la tosse insistente, la pertosse e l'asma bronchiale. Come alimento, se ne usano i giovani germogli e i petali, in minestre e insalate, questi ultimi, anche per abbellire le portate. Curiosità: la capsula contenente i semi, una volta essiccata, è funzionale alla disseminazione della pianta; quando viene scossa dal vento, si comporta come una saliera, diffondendo centinaia di piccoli semi neri, sferici di circa 0.2 mm.

Mentastro o nepetella (Clinopodium nepeta) La nepetella era usata comunemente come erba medicinale in tempi medioevali, ma ora è poco usata dagli erboristi moderni. Tutte le parti della pianta hanno proprietà aromatiche, diaforetiche, espettoranti, febbrifughe e stomachiche. Gli infusi ottenuti con le foglie sono benefici in caso di flatulenza e debolezza di stomaco. È usata anche contro la depressione, l'insonnia e i dolori mestruali. Attenzione: non deve essere assunta durante la gravidanza in quanto in dosi eccessive può causare l'aborto. Come tutti i tipi di menta, l'uso è sconsigliato nelle ore serali, in quanto può risultare eccitante. L'uso alimentare è da erba condimentaria, principalmente per portate a base di carne.

Asfodelo giallo, erba fruscia (Asphodeline lutea) Il gambo dell'asfodelo giallo, di gusto simile al carciofo, è un cibo antico che viene colto ancora prima che sbocci il fiore e una volta scottato con acqua e aceto conservato sott'olio. I gambi dell'asfodelo giallo, possono anche essere cucinati con sugo o in frittate. E' una tipica pianta alimurgica, e durante la seconda guerra mondiale, costituì in molte regioni del sud Italia, un buon supporto alimentare per chi aveva scarsezza di cibo. Attenzione: non dovrebbe essere consumata cruda e solo i fusti immaturi dovrebbero essere mangiati. Foglie, fusto e in parte anche i tuberi contengono derivati antrachinonici, che possono essere responsabili di gastroenteriti.

Fico d'india (Opuntia ficus indica) Il fico d'india è una pianta succulenta della famiglia delle Cactaceae, originaria del Messico ma naturalizzata in tutto il bacino del Mediterraneo. La pianta arrivò nel Vecchio Mondo verosimilmente intorno al 1493, anno del ritorno a Lisbona della spedizione di Cristoforo Colombo. L'uso alimentare prevalente, in Italia, consiste nel cibarsi dei suoi succosi frutti, dal sapore rinfrescante e delicato. Recentemente, anche in Italia, si sta scoprendone l'uso messicano del nopale, ovvero quello di utilizzare le giovani foglie, una volta private delle spine, tagliate a fette e lasciate in aceto per circa 2 settimane, per preparare conserve sott'olio, da impiegarsi come condimento e in insalate. In erboristeria, si adoperano estratti delle sue pale (o false foglie) che, ricchi di fibre e mucillagini, sono in grado di limitare l'assimilazione dei grassi.

Cardo mariano o Cardone (Silybum marianum) Uso erboristico: Il cardo mariano, è usato per il trattamento delle affezioni a carico del fegato e come ingrediente nella preparazione di liquori d'erbe. E' stato usato con successo nel trattamento in pazienti affetti da epatite cronica sintomatica con scomparsa completa dei sintomi clinici, ovvero: astenia, inappetenza, grave meteorismo, dispepsia, subittero, con normalizzazione delle transaminasi. Colagogo, diuretico, febbrifugo, contiene inoltre inulina, un potente pro-biotico. Uso alimentare: un volta private delle spine, le foglie più tenere possono usarsi in insalata, mentre i gambi, spellati e privati della parte più esterna, possono essere cotti, lessati, preparati in pastella e fritti, o entrare a far parte, ridotti in purea, di altre pietanze, come ingrediente o contorno.