Access. Microsoft Access. Aprire Access. Aprire Access. Aprire un database. Creare un nuovo database



Documenti analoghi
Cos è ACCESS? E un programma di gestione di database (DBMS) Access offre: un ambiente user frendly da usare (ambiente grafico)

Introduzione ad Access

Access. Microsoft Access. Aprire Access. Creare un nuovo database. Aprire un database

5.3 TABELLE RECORD Inserire, eliminare record in una tabella Aggiungere record Eliminare record

Maschere. Microsoft Access. Maschere. Maschere. Maschere. Aprire una maschere. In visualizzazione foglio dati: Maschere

CREAZIONE DI UN DATABASE E DI TABELLE IN ACCESS

TEST: Word & Excel Tutti i diritti riservati. Computer Facile -

CREARE PRESENTAZIONI CON POWERPOINT

Fondamenti di informatica. Word Elaborazione di testi

WORD per WINDOWS95. Un word processor e` come una macchina da scrivere ma. con molte più funzioni. Il testo viene battuto sulla tastiera

A destra è delimitata dalla barra di scorrimento verticale, mentre in basso troviamo una riga complessa.

Esportare dati da Excel

MODULO 5 Basi di dati (database)

Foglio Elettronico. Creare un nuovo foglio elettronico Menu File Nuovo 1 clic su Cartella di lavoro vuota nel riquadro attività

Capitolo 3. Figura 34. Successione 1,2,3...

Esame di Informatica CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO. Facoltà di Scienze Motorie

Chiudere il Programma Menu File Esci Pulsanti 1 clic sul pulsante Tasto dx 1 clic sulla barra del titolo Chiudi Tastiera Alt+F4

On-line Corsi d Informatica sul web

Foglio elettronico. OpenOffice.org Calc 1.1.3

DISPENSA PER MICROSOFT WORD 2010

IMPOSTARE UNA MASCHERA CHE SI APRE AUTOMATICAMENTE

EXCEL PER WINDOWS95. sfruttare le potenzialità di calcolo dei personal computer. Essi si basano su un area di lavoro, detta foglio di lavoro,

Come costruire una presentazione. PowerPoint 1. ! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video ipertestuali, animate e multimediali

MDRSystem di Rosario Medaglia Modulo 5 Database IL DATABASE ACCESS

7. Microsoft Access. 1) Introduzione a Microsoft Access

Microsoft Access Maschere

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

Progetto PON C1-FSE : APPRENDERE DIGITANDO SECONDARIA VERIFICA INTERMEDIA CORSISTA NOME E COGNOME:

Operazioni fondamentali

Che cos'è un modulo? pulsanti di opzione caselle di controllo caselle di riepilogo

% " #0 " - $ 2 ; 1 <? ; "1 "$" 1"" " A ; 1 B ( $10 -# C.?@@??9@ D ; 1 "$ 2/ )$1 $$ - (%) (%)# $ 1 2 E$#"" )(F. *$ E#! $( $ F; "5!

(A) CONOSCENZA TERMINOLOGICA (B) CONOSCENZA E COMPETENZA (C) ESERCIZI DI COMPRENSIONE

1. Le macro in Access 2000/2003

Operazioni fondamentali

Esercitazione n. 8: Funzionalità base di MS Access

On-line Corsi d Informatica sul Web

INFORMATICA PER L IMPRESA (Docente Prof. Alfredo Garro)

Modulo 4.2 Fogli di calcolo elettronico

INTRODUZIONE A WINDOWS

Syllabus (estratto) Foglio elettronico. Excel. Open office - Office. Principio e funzionamento 26/11/2012. A. Ferrari

Corso di Informatica di Base

INFORMATICA PER LE APPLICAZIONI ECONOMICHE PROF.SSA BICE CAVALLO

Corso base di informatica

Aggiornamento programma da INTERNET

Introduzione. Strumenti di Presentazione Power Point. Risultato finale. Slide. Power Point. Primi Passi 1

4. Fondamenti per la produttività informatica

MODULO 3. Microsoft Excel. TEST ED ESERCIZI SU:

Moduli (schede compilabili) in Word Esempio: scheda di alimentazione per un degente

Stampa guidata in serie in openoffice writer con dati creati con Openoffice - Base

Gestire immagini e grafica con Word 2010

Word prima lezione. Prof. Raffaele Palladino

GESTIONE DI FINESTRE, FILE E CARTELLE con Windows XP

Database Manager Guida utente DMAN-IT-01/09/10

Word. Cos è Le funzioni base Gli strumenti. 1

MODULO 4: FOGLIO ELETTRONICO (EXCEL)

Per effettuare la stampa di una cartella di lavoro si accede al comando. Stampa dal menu File o si utilizza il pulsante omonimo sulla barra

Word Libre Office. Barra degli strumenti standard Area di testo Barra di formattazione

Navigazione Web e comunicazione Utilizzo del Browser Navigazione di base

Corso di Archivistica

COSTRUIRE UN MODULO CON WORD

Database Modulo 3 DEFINIRE LE CHIAVI

SCRIVERE TESTO BLOCCO NOTE WORDPAD WORD IL PIU' DIFFUSO APRIRE WORD

IMPOSTARE LO SFONDO DEL DESKTOP

Angelo Gueli da Puntoedu.indire Corso sull uso delle Nuove Tecnologie 1

Windows. Cos è I componenti principali Le funzioni essenziali. 1

FATTURE PROFESSIONISTI 1.5 MANUALE UTENTE. ultima revisione: 21/05/07

CONTROLLO ORTOGRAFICO E GRAMMATICALE

Introduzione al foglio elettronico

Guida. Macchina Scratch

Microsoft Access 2000

Relazioni tra tabelle

Corso introduttivo a MS Excel ed MS Access. sergiopinna@tiscali.it

MODULO 02. Iniziamo a usare il computer

Uso del Computer. Per iniziare. Avvia il computer Premi il tasto di accensione: Windows si avvia automaticamente

GENERAZIONE RAPPORTO XML

Basi di dati. Introduzione. Una breve introduzione sulla suite di OpenOffice.org e la gestione dei database

I TUTORI. I tutori vanno creati la prima volta seguendo esclusivamente le procedure sotto descritte.

Personalizza. Page 1 of 33

Università di L Aquila Facoltà di Biotecnologie Agro-alimentari

Esercitazione n. 9: Creazione di un database relazionale

MS Word per la TESI. Barra degli strumenti. Rientri. Formattare un paragrafo. Cos è? Barra degli strumenti

APPUNTI WORD PER WINDOWS

BIBLIO. Fabio Cannone Consulente Software. Settembre fabcanno@gmail.com -

Il DATABASE Access. Concetti Fondamentali

Modulo 1. Database: concetti introduttivi

[Tutoriale] Realizzare un cruciverba con Excel

MODULO 3 Foglio elettronico

1. I database. La schermata di avvio di Access

SPOSTARE UN FILE USANDO I COMANDI TAGLIA ED INCOLLA

UTILIZZO DI WORD PROCESSOR

Il foglio elettronico: Excel

Corso SSIS. Pasquale LOPS

8.9 CREARE UNA TABELLA PIVOT

Università degli studi di Verona. Corso di Informatica di Base. Lezione 5 - Parte 2. Disegni e Immagini

LA FINESTRA DI OPEN OFFICE CALC

Introduzione a Word. Prima di iniziare. Competenze che saranno acquisite. Requisiti. Tempo stimato per il completamento:

Microsoft Access. Microsoft Access

Gestione delle Cartelle dei Messaggi di Posta Elettronica

Iniziativa Comunitaria Equal II Fase IT G2 CAM Futuro Remoto. Approfondimento SOFTWARE PER L ARCHIVIAZIONE

Excel. A cura di Luigi Labonia. luigi.lab@libero.it

Transcript:

Microsoft Access Introduzione alle basi di dati Access E un programma di gestione di database (DBMS) Access offre: un supporto transazionale limitato Meccanismi di sicurezza, protezione di dati e gestione della concorrenza semplici e incompleti un ambiente facile da usare (ambiente grafico) 2 Aprire Access 1. Fare clic sul pulsante Start/Avvio 2. Selezionare Programmi 3. Selezionare Microsoft Office 4. Selezionare Microsoft Access Oppure fare doppio clic sull icona sul Desktop Oppure fare clic sull icona nella Barra degli strumenti Aprire Access Appare una finestra di dialogo Microsoft Access 3 4 Aprire un database Tramite la finestra di dialogo Microsoft Access Oppure: 1. Fare clic su File, nella Barra dei menu 2. Fare clic su Apri Creare un nuovo database Tramite la finestra di dialogo Microsoft Access Database di Access vuoto Appare la finestra di dialogo Salva nuovo database 5 6 1

Chiudere un database Tabella Per chiudere l intero database: 1. Fare clic su File, nella Barra dei menu 2. Fare clic su Chiudi Per chiudere contemporaneamente il database e il programma Access: 1. Fare clic su File, nella Barra dei menu 2. Fare clic su Esci Oppure usando il pulsante 7 8 Occorre definire il nome della e i suoi attributi (/campi) Per esempio: rubrica telefonica La creazione della avviene indicandone: Il nome (per esempio, Rubrica) Gli attributi (per esempio, Nome, Cognome, Numero, Indirizzo) Dopo aver aperto un database esistente, o creato un nuovo database, la finestra che viene visualizzata contiene gli oggetti utilizzabili per lavorare nel database (la finestra del database) Gli oggetti sono raccolti nella barra di navigazione laterale sulla sinistra Per creare una si utilizza la prima icona: Tabella 9 10 Facendo clic su Tabella, a destra appaiono tre icone: Facendo doppio clic sulla prima appare la finestra di una in Visualizzazione struttura 11 12 2

Per inserire il nome del campo: Scriverlo nella casella di sinistra Le caselle da riempire obbligatoriamente sono Nome campo e Tipo dati 13 14 Per indicare il tipo, si fa clic sul pulsante con la freccia in basso per provocare l apertura di una finestra a discesa Nella finestra sono presenti tutti i tipi di dati che è possibile inserire in un campo Tipo Testo: formato da scritte (lettere, numeri, segni di interpunzione e spazi) Non viene effettuato alcun controllo su un campo di tipo Testo Non è possibile eseguire operazioni matematiche su ciò che contiene 15 16 Il numero di byte che occupa un campo è un elemento da tenere nella considerazione Per ridurre lo spazio complessivo impegnato dai file sul disco Per aumentare le prestazioni del programma Per esempio: un campo di tipo Testo non può essere di lunghezza più di 255 caratteri La lunghezza predefinita in Access è 50 caratteri Tipo Sì/No: Viene utilizzato quando il contenuto del campo serve solo per confermare o negare un affermazione È indicato per campi del tipo: È italiano? Ha mai fatto acquisti presso nostra azienda? 17 18 3

Tipo Sì/No: La modifica di un campo Sì/No viene eseguita con un clic del mouse Nel campo, Access presenta un piccolo quadrato che rappresenta una casella di selezione Facendo clic una prima volta, appare il segno di spunta (Sì) Facendo di nuovo clic, il segno di spunta scompare (No) Tipo Numerico: Dati numerici utilizzati in calcoli matematici Dimensioni: 1, 2, 4 o 8 byte 19 20 Tipo Numerico: Attenzione! Non tutti i campi che sembrano numeri devono obbligatoriamente essere del tipo Numerico Per esempio: sul numero di telefono non vengano eseguiti dei calcoli Meglio lasciare il tipo Testo Il vantaggio è che tra i numeri è possibile inserire una barra, un trattino, spazio bianco, lo zero iniziale del prefisso Tipo Valuta: per la definizione di valori che riguardano importi in denaro Il suo utilizzo evita possibili errori di arrotondamento in seguito ai calcoli Visualizza il simbolo della valuta all inizio del campo (per esempio, ) 21 22 Tipo Data/Ora: si può mettere solo la data, la data e l ora insieme oppure solo l ora Tipo Contatore: E un numero che non viene inserito dall utente Parte da uno Viene incrementati automaticamente dal programma ogni volta che si aggiunge un nuovo record alla Lo si utilizza per avere un codice unico per ogni riga della Un campo del tipo Contatore non può essere modificato dall utente 23 24 4

Chiudere la Visualizzazione Struttura della Facendo clic sul pulsante X della finestra La tabelle viene visualizzata nella finestra del database Per salvare le modifiche alla struttura della, fare clic sul pulsante Sì 25 26 Per aprire la : Fare clic sul pulsante Apri nella finestra del database Viene visualizzato la finestra della : Oppure fare doppio clic sul nome della nella finestra del database 27 28 Il cursore comincerà a lampeggiare in corrispondenza del primo record vuoto Si potranno cominciare a immettere i dati un campo dopo l altro 29 Per passare da un campo a un altro: Usare i tasti direzionale (con le frecce) Oppure premere il tasto Invio per passare al campo successivo Oppure cliccare sul campo Per passare da un record a un altro: Usare i tasti direzionale (su e giù) Oppure premere il tasto Invio o il tasto direzionale con ( ) nel ultimo campo di un record per passare al primo campo del prossimo record Oppure cliccare su un campo del record 30 5

(II) Per passare da un record a un altro: Oppure usare i pulsanti (III) Per passare da un record a un altro: Oppure fare clic nella casella di testo, e scrivere il numero che corrisponde al record Primo record Record seguente Record precedente Ultimo record 31 32 Per creare un nuovo record: Premere Invio nel ultimo campo del ultimo record Oppure fare clic sul pulsante Nuovo record Ci spostiamo all ultima riga visualizzata (con l etichetta di una stella) Cancellare record in una Per cancellare un record: 1. Selezionare il record: a) Portando il puntatore del mouse sul pulsante alla sinistra del record (assumerà l aspetto di una piccola freccia nera che punta verso destra) b) Facendo clic con il mouse 2. Cancellare il record: tramite La Barra dei menu (Modifica, poi Elimina) Il menu contestuale (Elimina record) La tastiera (Canc) 33 34 Cancellare record in una Appare una finestra nella quale il programma chiede la conferma: Per confermare la cancellazione, fare clic sul pulsante Sì Per rinunciare, fare clic sul pulsante No Cancellare dati in un record Usare i tasti Canc o Backspace (per esempio, per i campi del tipo Testo o Numero) 35 36 6

Cancellare dati in un record Per la selezione dell intero contenuto di un campo: 1. Portare il puntatore del mouse all inizio del campo (poco a destra della linea del bordo di sinistra) 2. Verificare che il puntatore sia diventato una grossa croce 3. Fare clic 4. A questo punto, premendo il tasto Canc, il contenuto del campo verrà cancellato Cancellare dati in un record In alternativa al tasto Canc: Fare clic su Modifica, nella Barra dei menu Fare clic su Elimina Non è possibile cancellare il contenuto del campo di tipo: Contatore Sì/No 37 38 Aggiungere un campo a una 1. Fare clic sull icona che rappresenta la 2. Entrare in modalità Visualizzazione struttura, facendo clic sul pulsante: Aggiungere un campo a una Per aggiungere il campo Città tra Cognome e Telefono: 1. Portare il puntatore sopra il pulsante sulla sinistra del campo Telefono 2. Fare clic con il tasto destro e si aprirà il menu contestuale 3. Fare clic sulla voce Inserisci righe e la riga con il campo Telefono si sposterà di una posizione verso il basso 39 40 Aggiungere un campo a una 4. Fare clic sulla cella della colonna Nome campo nella riga vuota che è stata creata e il cursore inizierà a lampeggiare 5. Scrivere Città con la tastiera 6. Fare clic sulla cella Tipo campo e scegliere il tipo del campo (testo) 7. Per terminare l inserimento, uscire dalla modalità Visualizzazione struttura, facendo clic sul pulsante X; poi fare clic sul pulsante Sì nella finestra di dialogo che appare Cancellare una 1. Fare clic sull icona che rappresenta la (nella finestra del database) 2. Premere il tasto Canc 41 42 7

Salvare una Un programma di gestione database permette di lavorare sulla memoria di un unico record selezionato Prima di passare a un altro record da modificare, il precedente viene salvato sul disco Per forzare la memorizzazione dei dati aggiornati sul disco: Fare clic su File, poi Salva Chiudere una Fare clic sul pulsante di chiusura X in alto a destra della finestra di lavoro della 43 44 Creare un nuovo database Tramite la finestra di dialogo Microsoft Access Progetti, pagine e creazioni guidate database di Access Creare un nuovo database Appare la finestra di dialogo Nuovo Fare clic sulla linguetta Database 45 46 Creare un nuovo database Oppure: 1. Fare clic su File, nella Barra dei menu 2. Fare clic su Nuovo 3. Appare la finestra di dialogo Nuovo. Fare clic su Database 47 8