La scelta delle attrezzature nella gestione del rischio di caduta dall alto. ing. PASTA NICOLA



Documenti analoghi
Il programma. I lavori in quota

Le problematiche di sicurezza per l allestimento del cantiere per l installazione degli impianti fotovoltaici

PREVENIRE LE CADUTE DALL ALTO

Linee Vita. Progettazione ed Posa in Opera D.Lgs.81/08 e s.m.i. L.R.5/2010. M.EN.S. Engineering. Dott. Ing. Corrado Giromini

SCHEDA di RILEVAZIONE per il RISCHIO di CADUTA DALL ALTO

IL RISCHIO DI CADUTA DAI TETTI PER LAVORI DI RIMOZIONE DEL MANTO DI COPERTURA e lavori di manutenzione. Foto di Charles Ebbets

Elementi di giudizio. Cadute dall alto. Lavoratori esposti al rischio di caduta da una altezza superiore a circa tre. Estesa carenza di protezioni

I dispositivi di protezione ed il TU

RISCHIO CADUTA DALL ALTO. Ing. Caterina Lapietra

LAVORO IN QUOTA: DEFINZIONE

Parapetti provvisori quali sistemi collettivi di protezione dei bordi

(FAQ) ANTICADUTA. Catalogo on-line DA OLTRE 40 ANNI LA SICUREZZA IN ITALIA

CHE COSA E UNA CADUTA? UN SALTO UNA CADUTA. Anche da una piccola altezza una caduta può avere conseguenze drammatiche!! È volontario.

CRITERI DI SCELTA E USO DEI DPI: IMBRACATURE, ELMETTI

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA art. 5 del DPGR del n.62/r

Corsi di:produzione EDILIZIA E SICUREZZA - ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE. PiMUS. prof. ing. Pietro Capone

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA

LAVORO SULLE COPERTURE

Lavori in quota. Lavori in quota. frareg.com 1/22

OPERE PROVVISIONALI: IL PONTEGGIO

Scelta e gestione dei dispositivi di protezione individuale (D.P.I.)

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA

L USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO IN QUOTA OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08)

PROGRAMMA LINEE VITA

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI.

RAGGIUNGIBILITA PRIMARIO SISTEMA ANTICADUTA: Dall accesso deve potersi trovare un ancoraggio in grado di garantire all operatore la sicurezza prima

Le scelte progettuaii, i documenti necessari e gli apprestamenti di difesa.

Dispositivi iti NON rmanenti PROVVISORI

(DGRV 2774/09 così come modificato dalla DGRV 97/2012)

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE

Seminario Tecnico Piacenza 31/01/2013

Seminario Tecnico. Le cadute dall'alto: una priorità per la sicurezza

S.F.S. Scuola per la Formazione e Sicurezza in Edilizia della provincia di Massa Carrara - Ing. Antonio Giorgini

DISPOSITIVI ANTICADUTA

RACCOLTA NORME UNI. su sistemi e dispositivi anticaduta

RACCOLTA NORME UNI. su sistemi e dispositivi anticaduta

SINTESI NORMA UNI EN 795:2002 DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO ANTICADUTA DALL ALTO PER LE COPERTURE

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA L.R. n. 1 del 03/01/ art. 82 commi 14 e 16 D.P.G.R. n. 62/R del 23/11/2005

Sistemi di arresto caduta, UNI EN 517 E UNI EN 795

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

Servizio Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro COPERTURE NON PRATICABILI

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre Relatore: Ing. Carlo Calisse

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA

Argomenti. Verbali di consegna e verifiche periodiche e straordinarie. Uso dei sistemi anticaduta durante il montaggio/trasformazione/smontaggio

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA - RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA -

SCALE. SCALE (Allegato XX del D.Lgs 81/08)

La norma UNI EN 795 e le linee vita come sistema di protezione.

Argomenti: Normative sulle cadute legate al D.L. 81. Obbligatorietà. Normative di riferimento linee vita. Adempimenti linee vita

PIATTAFORMA DI LAVORO MOBILE ELEVABILE (piattaforma elevabile) e PONTE MOBILE SVILUPPABILE SU CARRO AD AZIONAMENTO MOTORIZZATO (cestello)

Sistemi di ancoraggio permanenti per dispositivi di protezione individuale contro le cadute

OPERE PROVVISIONALI CADUTE DALL ALTO

3 Linee Guida ISPESL Linea Guida: Montaggio Smontaggio Trasformazione Ponteggi

Pi.M.U.S. Piano montaggio Uso smontaggio Ponteggi

Soluzioni Progettuali Scheda: SP34 Rev: 05/01/2011 Pagina 1/6 STATO DI FATTO

SOMMARIO DELLA PRESENTAZIONE

PROGETTISTI ASSOCIATI P.B ARCH. A. EUGENIO BACCHILEGA ARCH. PAOLO GIAROLA

LAVORI IN QUOTA Lavori in sospensione con funi DPI specifici e sistemi anticaduta

Sistemi di protezione individuale dalle cadute

A) DOCUMENTAZIONE SPECIFICA DELL IMPRESA

NORME DI LEGGE E DI BUONA TECNICA LEGATE ALL UTILIZZO DI PARAPETTI E RETI ANTICADUTA CORSO AGGIORNAMENTO COORDINATORI

Kit Linea Vita. Scheda progettisti. Kit Linea Vita. Verifica del fissaggio Disegno piastre base Calcolo dell altezza minima d installazione

PONTE SU RUOTE A TORRE (trabattelli)

Prevenzione delle cadute dall alto

SCALE FISSE CON INCLINAZIONE >75

LA SICUREZZA in COPERTURA

Normativa. Sicurezza

IL RISCHIO CADUTA DALL ALTO NELLE AZIENDE MANIFATTURIERE

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

Cadute dall alto, alto, Linee Vita e Ancoraggi per la manutenzione in copertura

COMUNE DI PIANCASTAGNAIO

Descrizione Copertura:

INDICE DISPOSITIVI ANTICADUTA

SAIE 2011 Quartiere fieristico Bologna 07 OTTOBRE 2011

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

LAVORI IN QUOTA: I SISTEMI DI PROTEZIONE CONTRO LE CADUTE DALL ALTO

L importanza della conoscenza dell evoluzione normativa e della formazione continua nell ambito della sicurezza

Realizzazione di un. Disposizioni per la prevenzione dei rischi da caduta dall alto!!" "

TITOLO IV CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI N 3 CAPI - N 73 articoli (da art. 88 a art. 160)

I FONDAMENTALI DI UN CORRETTO IMPIANTO DI ANCORAGGIO

SCS Eurotetti. Di Sara Lanzoni. Azienda specializzata nei sistemi anticaduta

100513mv 1. XS_C1_SC_PR_ridotto. programma C 1 - spazi confinati ridotto

La sicurezza nella realizzazione di costruzioni in legno. Arch. Ferdinando Izzo

CHECK LIST PER LA SICUREZZA NEL CANTIERE EDILE

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA 25 febbraio 2008, n /Leg

La progettazione dell opera orientata alla sicurezza nei lavori in quota

ESPERIENZE DI ELABORAZIONI FASCICOLI TECNICI DI MANUTENZIONE AI FINE DELLA SICUREZZA CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALL ELABORATO DELLA COPERTURA (E.T.C.

IO NON CI ASCO. terza edizione

ECONET S CONFORME ALLE NORMATIVE EUROPEE EN E EN

Modello: linea vita temporanea 2 operatori. Norma: EN 795 B CODICE:

Le condizioni di rischio più frequenti nei cantieri edili Giovedì 10 Giugno 2010 Lucca, Palazzo Ducale - sala Maria Luisa

7.2 Controlli e prove

Campagna Europea per la sicurezza nelle costruzioni.

PROGETTAZIONE DELLA PREVENZIONE CONTRO LA CADUTA LIBERA VERSO IL VUOTO. Consulta di Mantova - Relatore Pier Luigi Ghisi

Ponteggi, opere provvisionali e lavori in quota

CADUTA DALL ALTO E LINEE VITA LA LEGGE PAROLARI

Cantieri temporanei o mobili. dott. ing. Giuseppe SEMERARO

Descrizione Copertura:

Corso di aggiornamento RSPP aziende edili. Lezione: Il PiMUS

LAVORO IN QUOTA CON FUNI LA SCELTA ED IL CORRETTO USO DEI DPI ANTICADUTA

Transcript:

La scelta delle attrezzature nella gestione del rischio di caduta dall alto ing. PASTA NICOLA Quale approccio alla gestione del rischio di caduta dall alto alto D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. - Art. 15 Le misure generali di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro sono: a) omissis b)l eliminazione dei rischi e, ove ciò non sia possibile, la loro riduzione al minimo in relazione alle conoscenze acquisite in base al progresso tecnico c) omissis E pertanto necessario, nella scelta delle misure preventive e protettive, applicare il principio della massima sicurezza tecnologicamente fattibile

La corretta gestione del rischio di caduta dall alto alto passa soprattutto attraverso la scelta di adeguate attrezzature di lavoro Massima sicurezza tecnologicamente fattibile???

Massima sicurezza tecnologicamente fattibile??? Massima sicurezza tecnologicamente fattibile???

Massima sicurezza tecnologicamente fattibile??? Massima sicurezza tecnologicamente fattibile???

Massima sicurezza tecnologicamente fattibile??? Massima sicurezza tecnologicamente fattibile???

Massima sicurezza tecnologicamente fattibile??? Massima sicurezza tecnologicamente fattibile???

Massima sicurezza tecnologicamente fattibile??? Massima sicurezza tecnologicamente fattibile???

Riferimenti legislativi per i lavori in quota: D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., Art. 122 Nei lavori in quota (attività lavorativa che espone il lavoratore al rischio di caduta da una quota posta ad altezza superiore a 2 m rispetto ad un piano stabile) devono essere adottate, seguendo lo sviluppo dei lavori stessi, adeguate impalcature o ponteggi o idonee opere provvisionali o comunque precauzioni atte ad eliminare i pericoli di caduta di persone e di cose Sanzioni per i datori di lavoro e i dirigenti: arresto fino a sei mesi o ammenda da 2.500 a 6.400 Obblighi del DDL nell uso di attrezzature per lavori in quota (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., Art. 111) Il datore di lavoro, omissis, sceglie le attrezzature di lavoro più idonee a GARANTIRE e MANTENERE condizioni di lavoro sicure dando priorità alle misure di protezione collettiva rispetto alle misure di protezione individuale Sanzioni per i datori di lavoro e i dirigenti: arresto fino a sei mesi o ammenda da 2.500 a 6.400

Obblighi del DDL nell uso di attrezzature per lavori in quota (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., Art. 111) Accesso ai luoghi di lavoro Il datore di lavoro deve scegliere il tipo più idoneo di sistema di accesso ai posti di lavoro temporanei in quota in rapporto alla frequenza di circolazione, al dislivello e alla durata dell impiego. Ad esempio: scale fisse ponteggi scale portatili (UNI EN 131) Sanzioni per i datori di lavoro e i dirigenti: arresto fino a due mesi o ammenda da 500 a 2.000 Accesso ai luoghi di lavoro Il sistema di accesso in quota adottato deve consentire: una rapida evacuazione in caso di pericolo l accesso al personale di soccorso

Accesso ai luoghi di lavoro in quota Carenze riscontrate Accesso ai luoghi di lavoro in quota Carenze riscontrate

Accesso ai luoghi di lavoro in quota Carenze riscontrate Accesso ai luoghi di lavoro in quota Carenze riscontrate

Accesso ai luoghi di lavoro in quota Una buona soluzione - Scale a torre Accesso ai luoghi di lavoro in quota Una buona soluzione - Scale a torre

Accesso ai luoghi di lavoro in quota Una buona soluzione - Scale prefabbricate Accesso ai luoghi di lavoro in quota Una buona soluzione - Stabilizzatori per scala

Rischio di sfondamento della copertura Prima dell accesso a una copertura è indispensabile accertarsi che il solaio sia portante e che non presenti rischio di sfondamento a causa del peso di persone e materiali Rischio di sfondamento della copertura E definita copertura non praticabile quella copertura sulla quale non è possibile l accesso ed il transito di persone senza predisposizione di particolari mezzi e/o misure di sicurezza contro il pericolo di caduta di persone e/o cose dall alto e contro i rischi di scivolamento (UNI 8088)

Presenza di forometrie Presenza di forometrie

Presenza di forometrie Protezioni adeguate Elenco non esaustivo delle misure di sicurezza a protezione dei lavori svolti sulle coperture ponteggi metallici fissi parapetti di protezione lungo tutti i lati verso il vuoto assiti di chiusura dei lucernari e delle aperture presenti sullacopertura predisposizione di camminamenti su solai non portanti sottopalchi di sicurezza e di servizio reti di protezione anticaduta utilizzo di idonee attrezzature quali PLE, ponti su ruote a torre, scale, etc utilizzo di dispositivi di protezione individuale (DPI) contro le cadute (definendo prima gli idonei punti di ancoraggio)

Ponteggi metallici fissi Carenze riscontrate Ponteggi metallici fissi Carenze riscontrate

Ponteggi metallici fissi Carenze riscontrate Ponteggi metallici fissi Carenze riscontrate

Ponteggi metallici fissi Carenze riscontrate Ponteggi metallici fissi Carenze riscontrate

Ponteggi metallici fissi Carenze riscontrate Ponteggi metallici fissi Quando sono troppo carenti

Ponteggi metallici fissi Quando sono troppo carenti Ponteggi metallici fissi Indicazioni per l utilizzo l in sicurezza devono essere rispettate le indicazioni del fabbricante contenute nel libretto di autorizzazione ministeriale all impiego qualora realizzati in difformità da quanto previsto dagli schemi di montaggio descritti nel libretto è necessario far redigere un progetto specifico ad un tecnico abilitato ogni piano del ponteggio deve essere provvisto di intavolato completo e di parapetto normale gli addetti al montaggio e allo smontaggio dei ponteggi dovranno obbligatoriamente aver effettuato dei corsi di formazione specifici

Montaggio, uso e smontaggio del ponteggio (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., Artt. 134-136) 136) Il datore di lavoro provvede a redigere a mezzo di persona competente un piano di montaggio, uso e smontaggio (Pi.M.U.S.), in funzione della complessità del ponteggio ed assicura che sia montato, smontato o trasformato sotto la diretta sorveglianza di un preposto, a regola d arte e conformemente al Pi.M.U.S. stesso Sanzioni per i datori di lavoro e i dirigenti: arresto da due a quattro mesi o ammenda da 1.000 a 4.800 Montaggio, uso e smontaggio del ponteggio (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i., Artt. 134-136) 136) Criticità emerse dall analisi dei PiMUS: 1) mancanza di disegno esecutivo di installazione (piante e prospetti) 2)mancanza di indicazioni sulla tipologia e sul posizionamento degli ancoraggi 3)mancanza di indicazioni circa la corretta sequenza di montaggio in relazione al tipo di sistema anticaduta adottato 4)mancanza di aggiornamento del disegno

Corretta redazione del Pi.M.U.S. Disegno esecutivo - Piante Corretta redazione del Pi.M.U.S. Disegno esecutivo - Prospetti

Corretta redazione del Pi.M.U.S. Disegno esecutivo - Identificazione degli ancoraggi Ancoraggio a tassello Ancoraggio a cravatta Corretta redazione del Pi.M.U.S. Descrizione della sequenza di montaggio

Corretta redazione del Pi.M.U.S. Descrizione dei dispositivi di sicurezza adottati Ponteggi Indicazioni per una corretta realizzazione La conoscenza dei profili in pianta ed in facciata dell opera da realizzare o manutenere, consente di progettare correttamente il ponteggio, non permettendo valutazioni soggettive ed improvvisate da parte del personale deputato alla realizzazione di tali apprestamenti

Ponteggi Indicazioni per una corretta realizzazione Le soluzioni esistono! Ad esempio uso di parapetti interni o uso di mensole appositamente progettate Corretta realizzazione

Ponteggi Indicazioni per una corretta realizzazione Ponteggi Indicazioni per una corretta realizzazione

Ponteggi Indicazioni per una corretta realizzazione Ponteggi Indicazioni per una corretta realizzazione

Ponteggi Indicazioni per una corretta realizzazione Ponteggi L importanza della scelta degli ancoraggi Per approfondimenti: 2011 - INAIL - Guida Tecnica per la scelta, l uso e la manutenzione degli ancoraggi

Ponteggi L importanza della scelta degli ancoraggi Ponteggi evoluti con montaggio dal basso

Ponteggi evoluti con montaggio dal basso Parapetti o guardacorpo deve essere costituito da uno o più correnti il cui margine superiore sia posto a non meno di 1 metro dal piano di calpestio, e di tavola fermapiede correnti e tavola fermapiede non devono lasciare una luce, in senso verticale, maggiore di 60 centimetri l installazione dei parapetti deve essere fatta dall esterno in sicurezza utilizzando ad esempio piattaforme aeree (PLE), ponti su ruote o scale a palchetto/castello

Parapetti o guardacorpo Carenze riscontrate Parapetti o guardacorpo Carenze riscontrate

Parapetti o guardacorpo Carenze riscontrate Parapetti o guardacorpo Corretta realizzazione Un parapetto provvisorio deve possedere i requisiti dimensionali e le caratteristiche di resistenza adeguate per tener conto della particolarità della superficie di lavoro e delle azioni trasmesse dai lavoratori in caso di appoggio, caduta, scivolamento o urto contro di esso Esiste una norma che assicura la sicurezza delle scale dei parapetti provvisori: la UNI EN 13374

Parapetti o guardacorpo L importanza della scelta della tipologia corretta Esistono molte tipologie di ancoraggio all edificio (ai bordi delle solette, alle falde di copertura, alle pareti, etc ). E necessaria un accurata analisi delle condizioni di stabilità e resistenza della struttura alla quale deve essere ancorato Parapetti o guardacorpo L importanza della scelta della tipologia corretta

Parapetti o guardacorpo L importanza della scelta della tipologia corretta Parapetti o guardacorpo L importanza della scelta della tipologia corretta E considerata equivalente ai parapetti qualsiasi protezione quale muro, balaustra, ringhiera e simili, realizzante condizioni di sicurezza contro la caduta verso i lati aperti, non inferiori a quelle presentate dai parapetti stessi

Parapetti o guardacorpo L importanza della scelta della tipologia corretta Parapetti o guardacorpo L importanza della scelta della tipologia corretta Parapetto autoportante

Reti di sicurezza La rete di sicurezza è senza dubbio una idonea opera provvisionale se rispondente alla norma UNI EN 1263-1 e correttamente installata Reti di sicurezza Carenze riscontrate E necessario montare le reti di sicurezza utilizzando una piattaforma elevabile, un trabattello o una scala a castello

Reti di sicurezza Corretta installazione deve essere installata quanto piùvicino possibile al piano di lavoro (max 2 m) lo spazio sotto la rete sia libero da ostacoli devono essere presenti idonei punti di ancoraggio perimetrali secondo quanto previsto dal fabbricante Reti di sicurezza Corretta installazione Verificare le reti prima dell uso e sottoporle ogni anno a test di laboratorio Corde perimetrali: forza di rottura minima 30 kn Montaggio a regola d arte (in base a EN 1263-2) Installare le reti di sicurezza il più possibile vicino all area di lavoro Non avvolgere le funi di sospensione su oggetti taglienti Punti di sospensione I punti di sospensione devono poter sopportare un carico di 6 kn La distanza orizzontale tra le reti e le parti fisse dell edificio non deve superare i 30 cm in qualsiasi punto. Collegamenti della rete Senza collegamento continuo: min. 2 m sovrapposizione Con collegamento continuo: fune di accoppiamento (Ø 8 mm e carico di rottura minimo 7,5 kn) ogni 10 cm /una maglia su due annodata alla corda perimetrale

Reti di sicurezza Corretta installazione Fiili di collaudo con anello numerato Targhetta di riconoscimento con piombo Reti di sicurezza Esempi

Reti di sicurezza Esempi Sottopalchi di sicurezza l allestimento dell ultimo impalcato deve essere effettuato il più vicino possibile alla copertura se i sottopalchi presentano lati verso il vuoto, con dislivello superiore a 2 m, devono essere provvisti di parapetto normale i sottopalchi di sicurezza sono di norma costituiti da ponteggi metallici, che devono essere montati rispettando le indicazioni del fabbricante degli stessi e senza generare rischi aggiuntivi

Sottopalchi di sicurezza Corretta realizzazione Impalcati di sicurezza

Impalcati di sicurezza Impalcati di sicurezza

Camminamenti e passerelle Camminamenti e passerelle

Camminamenti e passerelle Passaggio degli shed Chiusura dei lucernari

Chiusura dei lucernari La rete di protezione dei lucernari deve essere accompagnata da un certificato di idoneità tecnica che ne attesti le caratteristiche alla norma UNI 10960 Chiusura dei lucernari

Piattaforme di lavoro elevabili (PLE) Piattaforme di lavoro elevabili (PLE)

Piattaforme di lavoro elevabili (PLE) Piattaforme di lavoro elevabili (PLE) L ARENA del 23/06/2006

Perché sono obbligatori imbragatura e casco nell utilizzo delle PLE? L'effetto catapulta è il primo rischio operando su una piattaforma elevatrice Questo può essere dovuto a diversi motivi: guasti impigliamenti vento manovre errate urti cedimenti del terreno Fonte: IPAF Piattaforme di lavoro elevabili Carenze riscontrate Non è consentito l uso di PLE come sistema di accesso in quota

Piattaforme di lavoro elevabili Carenze riscontrate Ponti su ruote Carenze riscontrate

Ponti su ruote Carenze riscontrate Ponti su ruote a torre (D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 140) Il piano di scorrimento delle ruote deve risultare livellato; il carico del ponte sul terreno deve essere opportunamente ripartito

Ponti su ruote a torre (D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 140) I ponti su ruote devono essere ancorati alla costruzione almeno ogni due piani (3,60 m) (se questo non è possibile aggiungere controventamenti come previsto dal libretto d uso); è ammessa deroga a tale obbligo per i ponti su ruote a torre conformi all ALLEGATO XXIII Riassumendo i contenuti dell allegato: 1)Il ponte su ruote a torre sia costruito conformemente alla Norma Tecnica UNI EN 1004 2)l altezza del ponte su ruote non superi 12 m se utilizzato all interno e 8 m se utilizzato all esterno Ponti su ruote a torre (D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 140) I ponti non devono essere spostati quando su di essi si trovano lavoratori o carichi

Ponti su ruote a torre In zona di traffico è necessario sbarrare o segnalare il posto di stazionamento del ponte mobile su ruote Ponti su ruote a torre

Ponti su ruote a torre - Pi.M.U.S.? Per ciò che concerne la redazione del Pi.M.U.S. si ritiene sufficiente il semplice riferimento alle istruzioni obbligatorie fornite dal fabbricante, eventualmente completate da informazioni relative alla specifica realizzazione E comunque opportuno definire una specifica procedura che regolamenti il montaggio, l uso e lo smontaggio del trabattello Ponti su ruote a torre - procedura Il mezzo modulo ed altre soluzione esistono: bisogna essere acquirenti consapevoli e accorti

Altre attrezzature Altre attrezzature

Altre attrezzature Altre attrezzature Dislivello massimo consentito: 2m

Altre attrezzature DPI anticaduta: carenze riscontrate Ancoraggio a punti di non idonei

DPI anticaduta: carenze riscontrate Sistemi di collegamento con l operatore non idonei DPI anticaduta: carenze riscontrate Imbracatura indossata non correttamente

DPI anticaduta: carenze riscontrate DPI anticaduta: carenze riscontrate

Obblighi del DDL nell uso di attrezzature per lavori in quota (D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 111) Comma 1. Nei lavori in quota qualora non siano state attuate misure di protezione collettiva è necessario che i lavoratori utilizzino idonei sistemi di protezione idonei per l uso specifico composti da diversi elementi, non necessariamente presenti contemporaneamente, conformi alle norme tecniche, quali i seguenti: a) assorbitori di energia b) connettori c) dispositivo di ancoraggio d) cordini e) dispositivi retrattili f) guide o linee vita flessibili g) guide o linee vita rigide h) imbracature Sanzioni per i datori di lavoro e i dirigenti: arresto sino a due mesi o ammenda da 500 a 2.000 Obblighi del DDL nell uso di attrezzature per lavori in quota (D.Lgs. 81/08 e s.m.i., Art. 111) Comma 3. Il sistema di protezione deve essere assicurato, direttamente o mediante connettore lungo una guida o linea vita, a parti stabili delle opere fisse o provvisionali Sanzioni per i datori di lavoro e i dirigenti: arresto sino a due mesi o ammenda da 500 a 2.000

Sistema di protezione anticaduta SISTEMA ANTICADUTA COMPOSTO DA 4 ELEMENTI Punto di ancoraggio Elementi di collegamento Collegamenti con l operatore Imbracatura Fissi EN 795 Moschettoni, ganci e pinze EN 362 Cordini fissi EN 354 Assorbitori EN 355 Imbracatura (spallacci e cosciali) EN 361 Mobili EN 795 Formazione / addestramento Scorrevoli (su fune o cavo) EN 353 Regolabili o retrattili EN 360 Cintura di posizionament o EN 358 Sistema di protezione anticaduta Non esiste un sistema anticaduta universale che possa essere utilizzato in tutte le situazioni; è spesso necessario disporre di più elementi collegabili fra loro a formare un sistema idoneo Per i DPI esiste una direttiva di prodotto alla quale far riferimento, la 89/686/CEE, recepita in Italia con il D.Lgs. 475/92. Essi devono pertanto essere marcati CE I DPI anticaduta devono possedere NOTA INFORMATIVA, LIBRETTO D USO E MANUTENZIONE, ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE CE ed una opportuna etichettatura

Analisi dei rischi: effetto pendolo EFFETTO PENDOLO E necessario valutare l effetto pendolo, ovvero: l oscillazione del corpo con la possibilità di urto contro ostacoli di varia natura lo scivolamento della fune contro il bordo ed eventuale urto contro il terreno Analisi dei rischi: effetto pendolo PUNTI DI DEVIAZIONE/RINVIO

Analisi dei rischi: tirante d ariad E necessario valutare il posizionamento del punto di ancoraggio tenendo in considerazione i seguenti elementi: lunghezza del cordino (compresi i ganci connettori) lunghezza dell assorbitore di energia esteso distanza tra l attacco dell imbracatura ed i piedi dell operatore (convenzionalmente fissata a 1,50 m) distanza di sicurezza (convenzionalmente fissata a 1,00 m) Analisi dei rischi: sospensione inerte del corpo E clinicamente dimostrato che la sindrome da sospensione può comportare, in brevissimi tempi, (tra 15 e 30 minuti) effetti sulla salute dell individuo, quali problemi cardiovascolari e pressioni sugli organi interni che possono compromettere le funzioni vitali ed addirittura provocare il decesso

Misure preventive e protettive contro i rischi correlati ai lavori in quota Sistemi di trattenuta Dispositivi individuali per limitare i movimenti verso una zona di pericolo (Ad es. cintura di trattenuta e cordino a lunghezza fissa) Tiene la persona lontana dai punti con pericolo di caduta Sistemi di arresto caduta Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall alto (Ad es. imbracatura anticaduta con assorbitore di energia/dispositivo anticaduta di tipo retrattile/dispositivo anticaduta di tipo guidato) Arresta la caduta della persona limitando la forza di arresto Sistemi di trattenuta I sistemi di trattenuta limitano il movimento orizzontale del lavoratore dal punto di ancoraggio, così che non è possibile raggiungere una posizione con rischio di caduta Questi sistemi devono essere impiegati quando il movimento è previsto su di una superficie orizzontale o per un pendio non eccedente i 15

Sistemi di arresto caduta Forza di impatto in funzione dell altezza di caduta Considerato che 600 dan (circa 600 Kg) è ritenuta la massima forza d arresto cui può essere sottoposta una persona senza riportare danni(uni EN 363 -Dispositivi di protezione individuale contro le cadute dall alto - SISTEMI DI ARRESTO CADUTA): è necessario utilizzare un assorbitore di energia Utilizzo del cordino doppio Nel caso in cui i dispositivi di ancoraggio intermedi delle linee vita non consentano l attraversamento del punto di ancoraggio mobile oppure sia necessario spostarsi da una linea vita ad un altra, occorre integrare il sistema di ancoraggio del dispositivo anticaduta utilizzando o due singoli cordini collegati a due punti di ancoraggio mobili o un dispositivo di attacco che utilizza due punti di ancoraggio mobile

Dispositivo anticaduta di tipo retrattile Un dispositivo anticaduta retrattile è un dispositivo dotato di funzione autobloccante e di sistema automatico di tensione e ritorno del cordino, ovvero del cordino retrattile Nel dispositivo stesso o nel cordino retrattile può essere incorporato un elemento di dissipazione di energia Dispositivo anticaduta di tipo retrattile Questi dispositivi sono normalmente progettati per essere posizionati sopra l operatore, entrando in funzione per spostamenti verticali del cordino retrattile (non entrano in funzione per spostamenti orizzontali!!!) Inoltre solitamente l'utilizzatore ha un raggio d'azione, in un cono figurato, contenuto in un angolo di 30 dalla sommità; lo spostamento laterale deve essere contenuto entro 3 m dall'asse verticale LEGGERE ATTENTAMENTE IL MANUALE D USO!!!

Dispositivi anticaduta su guida flessibile Dispositivi anticaduta su guida flessibile

Scelta del dispositivo di ancoraggio in funzione delle necessità operative Gli ancoraggi devono essere posizionati compatibilmente con la necessità di spostamento richiesto dall attività, in maniera da realizzare la minima altezza di caduta libera La valutazione della resistenza della struttura deve essere affrontata da tecnico competente considerando che: la scelta del tipo di ancoraggio e del suo posizionamento dipende dalla natura dell attività e dalle strutture che dovranno ospitare l ancoraggio la resistenza minima della struttura a cui fissare l ancoraggio è rilevabile dal manuale di istruzione fornito dal fabbricante dell ancoraggio stesso Dispositivi di ancoraggio La UNI EN 795 classifica i dispositivi di ancoraggio in 5 classi: Classe A : ancoraggio strutturale fisso Classe B : ancoraggio provvisorio portatile Classe C : linea di ancoraggio flessibile orizzontale Classe D : linea di ancoraggio rigida orizzontale Classe E : ancoraggio a corpo morto per superficie orizzontale

Classe A Comprende gli ancoraggi strutturali progettati per essere fissati a superfici verticali, orizzontali ed inclinate, per esempio pareti, colonne, architravi (classe A1) o a tetti inclinati (classe A2) Classe A

Classe B Comprende dispositivi di ancoraggio provvisori portatili Classe B

Classe B Classe B

Classe B Classe B

Classe C Dispositivi di ancoraggio con linee di ancoraggio flessibili orizzontali Classe C: le modalità di installazione devono essere attentamente considerate

Classe C: le modalità di installazione devono essere attentamente considerate Classe C: sistemi temporanei

Classe C: sistemi temporanei Linee vita provvisorie Classe D Comprende dispositivi di ancoraggio che utilizzano rotaie di ancoraggio rigide orizzontali

Classe E Comprende ancoraggi a corpo morto da utilizzare su superfici orizzontali (una superficie si intende orizzontale se devia dall orizzontale per non più di 5 ) I dispositivi di ancoraggio a corpo morto non devono essere utilizzati dove la distanza dal bordo del tetto sia minore di 2500 mm e in presenza di rischio di gelo Classe E

Classe E SERBATOIO RIEMPITO CON ACQUA Manutenzione dei DPI anticaduta va effettuata secondo le indicazioni del costruttore riportate sul Libretto di uso e manutenzione che accompagna il DPI in ogni caso devono essere verificati almeno una volta l anno da personale competente ed autorizzato(a partire dalla data di messa in servizio) ogni volta che i dispositivi (e i punti di ancoraggio) intervengono per trattenere una caduta devono essere sostituiti o revisionati (se la loro progettazione lo prevede) i DPI anticaduta hanno durata definita dal costruttore, dopo la quale anche se non utilizzati devono essere sostituiti LA MANUTENZIONE È BENE CHE VENGA REGISTRATA SU IDONEA MODULISTICA E DEVE RISULTARE DISPONIBILE PER LA CONSULTAZIONE ED IL CONTROLLO

Obblighi del DDL nell uso di attrezzature per lavori in quota (D.Lgs.81/08 e s.m.i., Art. 111) Il datore di lavoro dispone affinché sia vietato assumere e somministrare bevande alcoliche e superalcoliche ai lavoratori addetti ai cantieri temporanei e mobili e ai lavori in quota Sanzioni per i datori di lavoro e i dirigenti: arresto sino a due mesi o ammenda da 500 a 2.000 GRAZIE A TUTTI PER LA CORTESE ATTENZIONE ing. PASTA NICOLA Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro ASL della Provincia di Bergamo Sede di Bergamo -Via Borgo Palazzo, n. 130 Tel. 035.22.70.514 e-mail: nicolapasta@alice.it e-mail: npasta@asl.bergamo.it