DISTRIBUITO DA FEDERAZIONE LOGOPEDISTI ITALIANI



Documenti analoghi
QUANDO PARLARE COSTA FATICA: CAMPANELLI D ALLARME e CONSIGLI per MAMME e PAPA.

revisionato il 17 novembre a cura di Antonio d'amore, Psicologo e Psicoterapeuta

Dai 3 anni Bene In parte No Comprende semplici consegne e risponde utilizzando prevalentemente codici extralinguistici

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n Canonica di Triuggio Tel P.I

Sviluppo del linguaggio. Le fasi dello sviluppo del linguaggio

Scuola dell infanzia Statale Villaggio Ina progetto lettura e biblioteca

Formazione per lettori volontari

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

La comunicazione e il linguaggio

Rita Valentino Merletti

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

Area linguistico-intellettiva OSSERVAZIONE E MONITORAGGIO

Perché Giocare è importante?

Suggerimenti ai genitori sulla lettura ai bambini dal primo anno di vita

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

Le storie sociali. Francesca Vinai e Clea Terzuolo

Difficoltà e disturbi specifici di apprendimento: dalla valutazione al potenziamento delle abilità

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

G iochi con le carte 1

Dr. Siria Rizzi NLP Trainer ABNLP DEFINIZIONE DI PNL

MMSE. Mini Mental State Examination. Folstein e coll. (1975)

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali

Prove per l accertamento del livello di conoscenza dell Italiano L2

PROGETTO DI MATEMATICA GRUPPO ANNI 3

Indice. Imparare a imparare

I CAMPI DI ESPERIENZA

LA COMUNICAZIONE NON VERBALE DEI DISABILI

4. Conoscere il proprio corpo

Il mondo dell affettività e della sessualità. Per genitori e ragazzi

AUTISMO E COMUNICAZIONE

Anno scolastico

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

LA VOSTRA NUOVA PATRIA E COMUNITÀ

Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui.

Corso di aggiornamento per operatori e volontari del Progetto Filippide Associazione Diversamente onlus

Test di Autovalutazione

MUSICA. COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare

Con il termine programma Teacch si intende l organizzazione dei servizi per persone autistiche realizzato nella Carolina del Nord, che prevede una

VERIFICA DI ITALIANO L2 LIVELLO A1

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

Obiettivo Principale: Spiegare come la stessa cosa possa essere realizzata in molti modi diversi e come, a volte, ci siano modi migliori di altri.

I DISCORSI E LE PAROLE

«Ha sempre le mani nei pantaloni...» Autismo, comportamenti problema e sessualità

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

Anno : casi singoli. Anno : coinvolgimento Scuola Primaria

Corsi di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado: Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo

Nel regno di Si Piuh

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

Comune di Lugo REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

Verbal Behavior. Lucia D Amato

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

Il Quoziente di Spettro Autistico-versione per bambini (AQ-Child) Eta 4-11 anni

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

LA PREVENZIONE DELLA DISLESSIA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA PROPOSTE DIDATTICHE

Un lavoro di classe per diminuire la confusione

COME AIUTARE I NOSTRI FIGLI A CRESCERE BENE?

A chi appartengono questi dispositivi? Televisione Computer Cellulare MP3 Videogiochi Tablet

CHE COSA PUO SUCCEDERE DURANTE LO SVILUPPO DEL LINGUAGGIO? LA NASCITA

MUSICA SCUOLA PRIMARIA CLASSI PRIME

Cosa sono i corsi di aggiornamento?


f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

L OROLOGIO DEGLI STATI D ANIMO

Volume TUO FIGLIO E DIPENDENTE DALLE TECNOLOGIE? Test per bambini di 11 anni e più

Università per Stranieri di Siena Livello A1

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

Trascrizione completa della lezione Lezione 002

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse!

Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

i fumetti Progetto giocando imparando : leggere prima di leggere che ha visto i bambini impegnati a costruire

VINCERE AL BLACKJACK

Passiamo ora alla fase della piegatura del cartoncino, che può essere anch essa fatta seguendo lo schema preso dal sito pianetino.

All. 1 UDL Il viaggio - Elaborati alunnni Francesca Pulvirenti 1

Laboratorio creativo. Giochiamo a...giocare

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

ASSERTIVITA = BUONA AUTOSTIMA E MOTIVAZIONE 24/09/2013 DOTT.SSA GOZZOLI CATERINA 1

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito

Prove d ingresso. Scuola primaria classi 1 a, 2 a e 3 a. Indicazioni per l insegnante. Ascoltare

Libro consigliato Verso l'autonomia di Anna Contardi Percorsi educativi per ragazzi con disabilità intellettiva

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

L intelligenza numerica

Jordan. Lavora con un compagno. Guardate la fotografie e rispondete alle domande

Raccomandazione del Parlamento europeo 18/12/2006 CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE. Operare con i numeri

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001

Laura Viganò

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda.

Come costruire una presentazione. PowerPoint 1. ! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video ipertestuali, animate e multimediali

PECS (PICTURE EXCHANGE COMMUNICATION SYSTEM) LA COMUNICAZIONE PER SCAMBIO DI IMMAGINI

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

Dalla Diagnosi Funzionale al PEI. Valutazione delle abilità attraverso l osservazione del comportamento e i test

Transcript:

QUANDO PARLARE COSTA FATICA: CAMPANELLI D ALLARME E CONSIGLI PER I Lo sviluppo delle abilità comunicative avviene già a partire dalla prima infanzia, ancor prima della comparsa della prima parola. Qualunque disordine del linguaggio e/o della parola può avere effetti importanti sul comportamento del bambino, sulla capacità di relazionarsi con gli altri e sulle abilità future curriculari. Più presto queste difficoltà vengono riconosciute prima è facile porvi rimedio e far si che abbiano minori influenze durante gli anni futuri. DALLA NASCITA AL PRIMO ANNO DI VITA I genitori iniziano ad ascoltare i primi suoni emessi dal/dalla figlio/a e imparano a conoscere le sue modalità comunicative. Ascoltano i fratelli, le sorelle più grandi, i loro amichetti e iniziano a fare paragoni mentali tra le performance degli uni e degli altri, ciò che ne deriva è un opinione su come il/la bambino/a sta sviluppando il suo linguaggio rispetto alla media. Spesso, quando si pensa che lo sviluppo linguistico del nostro bambino è lento o non regolare, ci si confronta con altri genitori, parenti o con il medico pediatra; le risposte ottenute, generalmente, sono di questo tipo: anche mio figlio era troppo lento..ora non sta mai zitto.. oppure non si preoccupi..crescerà!. Ma spesso le domande che rimangono sono: e se non dovesse migliorare spontaneamente? Cosa dobbiamo fare?. Teoricamente si conoscono le varie tappe dello sviluppo linguistico e l età media in cui vengono raggiunte, ma, l età esatta in cui il singolo bambino le raggiungerà può variare molto, e ciò dipende dalle abilità innate del bambino ma anche dalla realtà linguistica in cui è immerso. Questo fa si che sia difficile prevedere con certezza come procederà lo sviluppo linguistico di un determinato bambino. Vi sono, tuttavia, alcuni fattori di rischio che, se presenti nella fasci di età tra i 18 e i 30 mesi, fanno ipotizzare un possibile ritardo di linguaggio futuro, essi sono:

- basso livello di comprensione linguistica: la comprensione del linguaggio parlato è un abilità che generalmente precede la capacità di esprimersi; - un ridotto uso della gestualità; - l età della diagnosi: più il problema viene riconosciuto tardivamente più sarà difficile porvi rimedio; - velocità dei progressi nello sviluppo del linguaggio: ampliamento progressivo del vocabolario, comparsa di strutture frasali via via più complesse, etc. Se siete preoccupati per lo sviluppo linguistico di vostro/a figlio/a l ideale è rivolgersi ad uno specialista per la prima valutazione, senza aspettare di arrivare a ridosso della scuola primaria di primo grado perché poi potrebbe non essere sufficiente il tempo a disposizione per recuperare il gap linguistico. Il Logopedista può somministrate test specifici per valutare lo sviluppo linguistico di vostro figlio, sia in comprensione che in produzione, analizzare il linguaggio in diverse situazioni, riconoscere eventuali fattori che possono rallentare lo sviluppo linguistico e consiglia il genitore sul percorso più idoneo da intraprendere. Dalla nascita ai 3 mesi: inizia a sentire i suoni forti sorride o si tranquillizza quando si parla con lui smette di piangere quando sente la vostra voce aumenta o riduce la suzione in risposta al suono 4-6 mesi: gira gli occhi verso la sorgente del suono risponde ai vostri cambiamenti di tono inizia a prestare attenzione alla musica e ai giochi musicali 7 mesi 1 anno: gli piacciono canzoncine e filastrocche Dalla nascita ai 3 mesi: sorride quando vi vede piange in maniera differente a seconda del bisogno inizia a produrre i primi suoni vocalici 4-6 mesi: inizia la lallazione con la comparsa delle prime consonanti (p, b, m) ride esprime, attraverso i vocalizzi, la felicità e il dispiacere 7 mesi 1 anno: compare la lallazione vocalica complessa

si orienta verso la sorgente del suono riconosce parole semplici inizia a comprendere richieste/domande semplici come Vieni? o Ne vuoi ancora? utilizza i suoni per attirare l attenzione utilizza i gesti per comunicare inizia a produrre le prime parole ad es. mamma - è importante fare attenzione alle infezioni dell apparato uditivo soprattutto se ricorrenti e prestare attenzione alla abilità uditive del/della proprio/a bambino/a, ad esempio se sente i suoni e/o se si gira verso la fonte del rumore; - rinforzate i tentativi di comunicazione del/della vostro/a bambino/a guardandolo mentre parla, parlandogli e imitando i suoi vocalizzi; - riprendete le loro espressioni facciali; - utilizzate giochi che favoriscano il rispetto dei turni comunicativi quali canzoncine, filastrocche, etc.; - parlategli mentre fate loro il bagno, mentre li vestite, mentre li alimentate, etc.; - parlategli di cosa avete fatto insieme nell arco della giornata; - contate insieme ad esempio le dita delle mani e dei piedi; - insegnateli i versi degli animali. DAL PRIMO AL SECONDO ANNO DI VITA Indicare le diverse parti del corpo quando gli vengono nominate Eseguire semplici richieste come ad esempio manda un bacio alla mamma Ascoltare semplici filastrocche, storie, etc. Indicare i disegni di un libro quando nominati Il numero delle parole prodotte aumenta di mese in mese Inizia ad utilizzare domande composte da una o due parole come ad esempio Acqua? Inizia a combinare due parole come ad esempio mamma pappa Inizia ad usare diversi suoni consonantici

- parlategli in ogni momento quando siete insieme e indicategli gli oggetti denominandoli per implementare il suo vocabolario; - utilizzate semplici frasi che saranno imitate più facilmente dal/dalla bambino/a; - espandete gli enunciati del vostro bambino, ad esempio se dice Cane potete riprendere quanto detto dicendo si è un grande cane nero! ; - leggete ogni giorno al/alla vostro/a bambino/a, cercando di scegliere libri corredati da semplici immagini che posso poi essere descritte; - fategli denominare le immagini dei libri. DAL SECONDO AL TERZO ANNO DI VITA Comprendere le differenze tra i contrari ad esempio soprasotto, davanti-dietro, etc. Eseguire due richieste insieme ad esempio prendi la bambola e mettila nella cassetta dei giochi Ascoltare storie divertenti progressivamente sempre più lunghe e complesse Inizia a utilizzare combinazioni di tre o più parole Si espande l inventario dei suoni È in grado di richiamare l attenzione sull oggetto che vuole E quasi sempre compreso dalle persone che gli/le stanno attorno - usate frasi semplici che possano essere facilmente imitate dal bambino; - mostrate attenzione a quello che vostra/o figlia/o sta dicendo e riformulatelo, correggendo l enunciato se presentava errori; - favorite l espansione del vocabolario attraverso la lettura di libri via via più complessi;

- iniziate a presentare sinonimi delle parole più conosciute e usateli in frasi semplici affinché possano capire, attraverso la contestualizzazione, come utilizzarli; - guardate le foto di famiglia e descrivete, tramite frasi semplici, che cosa sta succedendo; - utilizzate domande aperte per favorire la produzione verbale di vostro/a figlio/a. DAL TERZO AL QUARTO ANNO DI VITA Vi sente quando la/lo chiamate da un altra stanza Sente la TV o la radio allo stesso volume degli altri membri della famiglia Risponde a semplici domande su Dove?, Come?, Chi?, Che cosa? Sa raccontare che cosa ha fatto a scuola o a casa di amici Le persone estranee alla famiglia lo comprendono quasi sempre bene quando parla Usa sentenze composte da 4 o più parole È sempre più fluido durante l eloquio - ritagliate immagini di vecchi cataloghi e incollatele su un quaderno per categorie semantiche e poi costruite frasi con le immagini catalogate; - raccontate tutto quello che vi è capitato o che state facendo al/alla vostro/a bambino/a; - allenate la sua comprensione attraverso domande via via sempre più complesse; - iniziate a proporre giochi di ruolo ad esempio facciamo finta di essere a scuola, etc per allenare le sue abilità di narrazione e relazione.

DAL QUARTO AL QUINTO ANNO DI VITA Presta attenzione quando raccontate loro una storia ed è in grado di rispondere a semplici domande su di essa Sente e comprende molto di quello che viene detto sia a casa che a scuola Usa frasi sempre più dettagliate Comunica facilmente sia con i bambini che con gli adulti Produce correttamente quasi tutti i suoni della lingua italiana Usa le stesse espressioni utilizzate dai familiari Inizia a riconoscere alcune lettere e inizia a contare - iniziate ad utilizzare, quando parlate con lui, sentenze spaziali (destra, sinistra, primo e ultimo) e iniziate ad utilizzare gli opposti (luce-buio, caldofreddo, etc.); - mentre giocate descrivete oggetti che devono essere indovinati dal/dalla vostro/a bambino/a e viceversa; - incoraggiateli a fare domande quando non hanno capito quello che avete detto; - iniziate a proporre anche attività a tavolino, via via più lunghe, come giochi di memory, etc., per iniziarli ad abituare a stare seduti a lungo; - proseguite il lavoro sulla comprensione per stimoli sempre più complessi. Va, però, ricordato che lo sviluppo linguistico non è rigido e uniforme ma varia da bambino a bambino e, quindi, l età del raggiungimento delle tappe sopraelencate non va considerata rigidamente. In ogni caso sarebbe opportuno, nel caso di dubbio, consultare uno specialista in grado di consigliarvi il percorso migliore per la vostra situazione.