Finanza e risparmi: quali strumenti per promuovere la sostenibilità?

Documenti analoghi
Nuovi orizzonti nel mondo della finanza: sostenibilità e responsabilità

Animaimpresa Quattro passi nella sostenibilità. Finanza sostenibile e valori intangibili d'impresa

Tavola rotonda: la finanza per il terzo settore

Corporate Social Responsibility. in Intesa Sanpaolo. 2 Dicembre Corporate 2016Social Responsibility

Finanza Sostenibile, trasparenza e Key Performance Indicator Una panoramica sullo stato dell arte

DA SOPPORTABILE A SOSTENIBILE. Prof. Dott. Claudio Cacciamani

Evoluzione del quadro regolatorio in tema di finanza sostenibile Prime evidenze CONSOB sulle Dichiarazioni Non Finanziarie (DNF)

L Investimento Sostenibile e Responsabile: una definizione al passo con i tempi

Impact Investing: la finanza a supporto dell impatto socio-ambientale. Anna Crocetti Programme and Research Officer Forum per la Finanza Sostenibile

Investimenti ESG, sostenibili e responsabili

Le utility, motore di crescita sostenibile La sostenibilità, nuovo driver per gli investitori

Atlante SRI - Il mercato SRI italiano. Luca Testoni, direttore ETicaNews Analisi di Noemi Primini, ufficio studi ETicaNews

Investire in società green Workshop «Sviluppo Sostenibile, finanza e rischio climatico»

Final Report HLEG e Action Plan della Commissione Europea. Quali opportunità per asset manager sostenibili?

L investimento Sostenibile e Responsabile

Finanza etica il confronto con gli altri.

POLITICA DI INVESTIMENTO RESPONSABILE DI BANCOPOSTA FONDI S.p.A. SGR

ESG AIM ITALIA Analisi delle politiche e delle prassi delle società AIM Italia sui temi di Environmental, Social e Governance

PROGRAMMA ATTIVITÀ 2017 Fondazione Global Compact Network Italia

#Impegno Le rotte della sostenibilità

IL RISPARMIATORE RESPONSABILE. Roma, 8 novembre 2017

L attenzione ad appropriatezza e responsabilità negli investimenti da parte dei fondi pensione Nordici: l esperienza Svedese

Aspetti ESG (environment, social and governance) nel Codice di Autodisciplina e nelle regole di quotazione

Il quadro sugli investimenti responsabili

POLITICA DI INVESTIMENTO RESPONSABILE DEL GRUPPO POSTE VITA

GLOBI ESG e Star Performance dei Fondi Socialmente Responsabili

Assemblea. 19 aprile 2017

NUOVA PENSIONE Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione INFORMAZIONI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE

Esigenze di liquidità e obiettivi di rendimento a lungo termine: investitori istituzionali e gestori di hedge fund a confronto

L investimento SRI valori e valore

Master in Finanza: strumenti, mercati e sostenibilità

Gli investimenti delle imprese di assicurazione

Il lavoro dell uomo, il lavoro del consulente di management per la sostenibilità La sostenibilità è un dovere che genera competitività e convenienze

Cambiamento climatico: l impatto per ambiente e investimenti

Verso nuovi modelli di business per realizzare l Agenda 2030

Sta% Generali della Green Economy:

EVOLUZIONE NORMATIVA DEL REPORTING NON FINANCIAL 15/04/15

Annual Meeting Assicurazioni Bologna 6-7 Giugno

Study Tour on the Implementation of the Aarhus Convention in Italy

Il primo learning network sulla GOVERNANCE INTEGRATA per le imprese sostenibili

La responsabilità sociale quale strumento per l innovazione e la trasparenza del mercato finanziario. Domenico Santececca ABI

L investimento SRI : valori e valore

IL VALORE DELLA SOSTENIBILITÀ. La relazione tra rating ESG e performance dei titoli azionari ROMA, 10 APRILE 2019

Il primo learning network sulla GOVERNANCE INTEGRATA per le imprese sostenibili

Consob Day Discorso del Presidente Mario Nava. Milano, 11 giugno 2018 Palazzo Carmagnola Consob Milano

15 Marzo I nuovi scenari della sostenibilità e il ruolo del settore privato

La strategia di Corporate Shared Value di TIM La strategia di Corporate Shared Value di TIM

Guida SSF agli investimenti sostenibili

Creiamo relazioni di fiducia.

I principi di investimento sostenibile e responsabile dell ENPAP

Investimenti tradizionali e alternativi per una gestione previdenziale

Syllabus Attività Formativa

Giovanni Franco Gianfranco Lazzarin H-Farm Roncade

Davide Dal Maso, Forum per la Finanza Sostenibile Milano, 26 marzo 2014

Studio Eurosif 2010 Il mercato europeo degli investimenti sostenibili e responsabili

11 NOVEMBRE 2016 ECOMONDO FIERA DI RIMINI

ESG governance LAB. Il primo learning network sulla governance integrata per le imprese sostenibili

Da oltre 30 anni nel settore del risparmio gestito tra innovazione e continuità

Il mondo responsabile di Eurizon

novembre 2017 L impatto economico del PE e del Venture Capital

POLITICA DI SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE DEL GRUPPO POSTE ITALIANE

Gianna Zappi CSR Manager ABI. Roma, 2 maggio 2011 LUISS BUSINESS SCHOOL

Come agevolare la crescita dimensionale e il rafforzamento della struttura finanziaria delle imprese

ABI, Ania, Assogestioni e FeBAF firmano la Carta dell Investimento Sostenibile e Responsabile

Primo Osservatorio sul mercato e sui prodotti di finanza responsabile in Italia Salone dello SRI Palazzo delle Stelline, Milano 18 novembre 2016

Capitolo 1: Una finestra sull economia mondiale

I fondi pensione aziendali e gli investimenti sostenibili e responsabili in Europa

Seconda edizione - Salone dello SRI Milano, Università Bocconi, via Guglielmo Röntgen 1 8 novembre 2018

La sostenibilita per una maggiore competitivita d impresa

Il Peso Degli Investitori Internazionali nell Azionariato e nella Governance in Italia

Osservatorio Nazionale sulla Rendicontazione non Finanziaria ex D.Lgs. 254/ Report Ottobre 2018

ESG E RISORSE UMANE - AREA STRAORDINARIA IGI 2019

Osservatorio Green Economy GEO Calendario attività ottobre 2016 luglio 2017

Lancio della risorsa multimediale Investi Responsabilmente e dell Osservatorio permanente sull SRI in Italia

PARTE II DEL PROSPETTO D OFFERTA ILLUSTRAZIONE DEI DATI PERIODICI DI RISCHIO-RENDIMENTO E COSTI EFFETTIVI DELL INVESTIMENTO

Report gestionale al 31 gennaio 2019

Introduzione e contesto economico

Il primo report multimediale di TIM

IR Top RESEARCH. Advisory per la quotazione delle PMI in Borsa e Strategie di Investor Relations

Quale ruolo delle società finanziarie a supporto dei processi di Supply Chain Finance? Asset Management

Business Sustainability: sfide e opportunità per le imprese

Energy Performance Contracting

Lo Studio europeo sugli investimenti socialmente responsabili

Group CHI SIAMO IL NOSTRO GIORNALISMO LA NOSTRA RICERCA I NOSTRI EVENTI I NOSTRI SERVIZI

Welfare integrato e investimenti sostenibili: una strada per il futuro

CSR: DALL IMPEGNO SOCIALE AL VANTAGGIO COMPETITIVO. IL CASO. Bologna, 28 novembre 2014

Terza missione e Ricerca nella formazione superiore artistica

Discussione del Rapporto RILANCIARE L ECONOMIA ITALIANA PUNTANDO SU 5 SETTORI GREEN

Convegno annuale AIFI Anna Gervasoni, Direttore Generale AIFI

MANIFESTO DI CONFINDUSTRIA PER LE IMPRESE CHE CAMBIANO, PER UN PAESE PIÙ SOSTENIBILE

Il Mercato Italiano del Private Equity e Venture Capital Analisi del I Semestre 2002 Milano, 4 Dicembre 2002

MANIFESTO DI CONFINDUSTRIA PER LE IMPRESE CHE CAMBIANO, PER UN PAESE PIÙ SOSTENIBILE

Da oltre 30 anni nel settore del risparmio gestito tra innovazione e continuità

Supporto commerciale - aggiornamento al 23 novembre 2015

Sostenibilità in cerca di imprese

Nuovi orizzonti nel mondo della finanza: sostenibilità e responsabilità. Giovanni Sabatini Direttore Generale

HOTEL. LA SVOLTA GREEN.

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION.

Finanza etica e fondi comuni di investimento: prospettive e speranze

Transcript:

Finanza e risparmi: quali strumenti per promuovere la sostenibilità? Prof.ssa Cristiana Schena Convegno Finanza etica e Fondi comuni di investimento: prospettive e speranze EDIVA CreaRes - Fondazione Culturale Ambrosianeum Milano, 21 marzo 2018

AGENDA Come è cambiata la sensibilità a livello mondiale sul tema della sostenibilità: quale ruolo per la finanza? Quali sono le strategie di investimento responsabili e gli effetti della loro applicazione a livello mondiale? Cosa sta accadendo in Italia in termini di sviluppo degli investimenti responsabili e degli strumenti di finanza etica?

Alcune tappe fondamentali (studi, condivisione dei principi tra i vari attori, regole) 1987 Our common Future World Commission on Environment and Development (WCED) 2000 Millennium Development Goals (MDG) UN Millennium Summit 2002 CE: TBL Report per grandi imprese quotate 2005 UN Environment Programme Finance Initiative + UN Global Compact: Principles for Responsible Investment Initiative (PRI) 2009 UN: SSE Initiative 25.9. 2015 Sustainable Development Goals (SDG) ONU 8.3.2018 EU s Action Plan on Sustainable Finance 1992 United Nations Conference on Environment and Development (UNCED) 2002 Johannesburg Declaration on Sustainable Development World Summit on Sustainable Development 2007 Consob Regolamento obblighi informativi per fondi etici / SRI 2016 Italy s National Dialogue for Sustainable Finance 2018 Consob Regolamento disclosure su informazioni non finanziarie REPORT INTEGRATO per analisti

Digital economy: a fundamentally different international footprint Implications for investment policy: from analogue to digital INVESTMENT AND THE DIGITAL ECONOMY Investing in the digital economy can significantly contribute to the SDGs, adopted by the United Nations on 25 September 2015. Elements of a conducive policy framework for investment in digital firms Regulation Correct and high-quality information Fonte: UNITED NATIONS CONFERENCE ON TRADE AND DEVELOPMENT, WIR, 2017

Tassonomia degli investimenti e degli strumenti Fonte: Forum per la finanza sostenibile, 2017 STRUMENTI FINANZIARI e FONDI di INVESTIMENTO SRI (fondi etici e/o responsabili) Green bond Social bond Impact bond Donation Charity funds STRUMENTI DIGITALIZZAZIONE e SHARING ECONOMY: piattaforme di crowdfunding, ecc. CANALI

Ma dove si gioca la partita? CAPITAL MARKETS AND SUSTAINABILITY (WIR, 2017; SSE 2016 Report) 1 nel 2004: ASE ESG indices remain the most popular sustainability instrument among exchanges, with 38 of 82 exchanges providing them. Indices with ESG themes are used to promote sustainable investments, while encouraging greater voluntary transparency among issuers. There are more than a hundred ESG-themed indices around the world, created by exchanges as well as by specialist companies such as FTSE Russell, Standard & Poor s, Stoxx, Thomson Reuters and MSCI.

Since 2009 the Sustainable Stock Exchanges (SSE) initiative has been working in partnership with stock exchanges to develop more sustainable capital markets: 63 members in the 2017 A snapshot of sustainability measures across 82 stock exchanges

For the future: STOCK EXCHANGES ADVANCING THE SDGS (SSE 2016 Report) Over the next fifteen years, countries will mobilize efforts to achieve the 169 targets that make up the 17 SDGs. There is increased understanding of the role that capital market actors can play in financing the transition to a more sustainable economy and in achieving the SDGs (Sustainable Development Goals). Exchanges are well-placed to have measurable impact on these five SDGs Stock exchanges play a critical role connecting investors and companies in their markets and as such are well positioned to play a direct role in achieving the SDGs.

Strategie di investimento responsabili (SRI) Esclusioni: l esclusione esplicita di singoli emittenti o settori o paesi sulla base di determinati principi e valori. Convenzioni internazionali: investimenti siano selezionati sulla base del rispetto di norme e standard internazionali (OCSE, ONU, ecc) Best in class: selezione dei titoli secondo criteri ESG, privilegiando gli emittenti migliori all interno di un settore, una categoria o una classe di attivo. Investimenti tematici: seleziona gli emittenti secondo criteri ESG, focalizzandosi su uno o più temi (es. clima, salute, cibo, acqua, ecc) Engagement: investimenti con dialogo costruttivo con gli emittenti su questioni di sostenibilità e nell esercizio dei diritti di voto. Le pratiche incluse nella definizione di engagement vengono solitamente distinte in soft engagement e hard engagement. Impact investing: investimenti realizzati con l intento di generare un impatto sociale e ambientale misurabile e in grado, allo stesso tempo, di produrre un ritorno economico per gli investitori

Strategie di investimento responsabili (SRI) nel mondo Fonte: Global Sustainable Investment Review (2016)

SRI: investitori istituzionali e retail nel mondo Fonte: Global Sustainable Investment Review (2016)

Principali risultati del settore di «asset management»: il confronto internazionale FFS le politiche di investimento sostenibile e responsabile degli investitori previdenziali In Italia, diversamente dal resto d Europa, SRI non è guidato da fondi pensione; FFS fa questionario a investitori previdenziali RIAA Superfund Responsible Investment Benchmark Report Da 15 anni il RIAA australiano censisce la dimensione e la performance degli investimenti SRI in Australasia La maggior parte dei fondi (70%) include criteri SRI, in particolare ESG integration e azionariato attivo ShareAction lifting the lid 2017 - Responsible Investment performance of European asset Managers 40 Gestori europei: tutti dichiarano politiche SRI, ma non tutti fanno disclosure ShareAction & WWF Switzerland swiss pension Funds and Responsible Investment 2015/16 Report I gestori considerano le politiche SRI ma non le integrano efficacemente nel processo di investimento VBDO Benchmark Responsible Investment by Dutch pension Funds and Insurance companies Registra miglioramento graduale delle strategie SRI dal 2007

Il contesto italiano: la sensibilità degli investitori retail al tema SRI Indagine Forum per la Finanza Sostenibile (FFS) e Doxa (sett 2017): Aumenta la fiducia verso il proprio consulente/istituto bancario assicurativo Chiarezza e trasparenza due fattori chiave Limitata consapevolezza e conoscenza dei prodotti di investimento acquistati o sottoscritti Il 42% è attento a temi ESG nelle scelte di consumo (nel 2013 era il 21%) Aumenta (+10%) la quota di investitori retail che considerano tematiche ESG per i propri investimenti, sebbene siano incerte le aspettative sugli effetti della sostenibilità sulle performance Sebbene il 45% dei risparmiatori sarebbe propenso ad investire in prodotti SRI resta comunque limitata la propensione ad impegnare quote significative di patrimonio in prodotti SRI

Il contesto italiano: la sensibilità degli investitori retail al tema SRI Fonte: FFS e Doxa, 2017

Il contesto italiano: la sensibilità degli investitori retail al tema SRI Fonte: FFS e Doxa, 2017

Sostenibilità in Italia Secondo il Report of the Italian National Dialogue on Sustainable Finance (dicembre 2016): Banche: prestiti concessi per investimenti in energia pulita pari a 27 miliardi di euro (di cui 18 per solare) (ABI, 2017) Mercati: Borsa Italiana nel 2016 si piazza 19-esima nella classifica della disclosure in tema di sostenibilità tra le borse mondiali 738 miliardi di euro in bond sostenibili Investitori istituzionali: 616 miliardi di euro gestiti secondo logiche SRI (6% del totale europeo) nel 2015 Private equity: aumenta la sensibilità degli investitori sui temi ESG Compagnie di Assicurazione: il 22% del mercato è coperto da imprese che hanno sottoscritto i Principi ONU sulla Assicurazione Sostenibile Finanza pubblica: CDP ha inserito lo sviluppo sostenibile tra i temi principali del proprio business plan Dal 2016 l indice di Benessere Economico e Sociale (BES) viene utilizzato insieme al PIL come indice di sviluppo

Fondi aperti responsabili e sostenibili in Italia In breve: A dicembre 2017: 20 gestori I primi due per quota di mercato hanno oltre il 58% del patrimonio promosso Numero Fondi: Nel 2002, un fondo responsabile: in 15 anni + 80 fondi Patrimonio promosso Da 12 milioni del 2002 a circa 8,5 miliardi nel 2017 Serie cumulate quote di mercato 1 Concentrazione del mercato (patrimonio promosso) 0,8 0,6 0,4 0,2 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20-0,2

Numero fondi aperti 6000 5000 1,65% 81 58 47 34 34 38 41 40 43 45 55 4000 3000 45 43 0,04% 29 27 1 2000 1000 0 Altri fondi aperti Sostenibili e responsabili Fonte: database Cubo-Assogestioni, in rosso incidenza fondi sostenibili e responsabili su totale fondi aperti

Fonte: database Cubo-Assogestioni, dati in mln Euro, in rosso incidenza fondi sostenibili e responsabili su totale fondi aperti Patrimonio promosso 1200000 1000000 800000 600000 400000 0,2% 12 1466 2301 2860 2237 1833 1321 1333 1360 1336 1205 1750 2779 4159 6075 8485 0,9% 200000 0 Altri fondi aperti Sostenibili e responsabili

Fonte: database Cubo-Assogestioni, dati in mln Euro, in rosso incidenza fondi sostenibili e responsabili su totale fondi aperti 30000 20000 10000 0-10000 -20000-30000 -40000-50000 Raccolta netta promossa 0,1% 2 214 76 195 1-57 -3-99 -6-116 -36-92 -97 3,8% 685 254 446 Altri fondi aperti Sostenibili e responsabili

Politiche SRI degli investitori previdenziali Forum per la finanza sostenibile Questionario a principali investitori previdenziali Strategie più utilizzate: Convenzioni internazionali ed esclusioni Nel 2017 aumento piani SRI, ma scelta ancora minoritaria (17) e solo in 9 casi per la totalità del patrimonio

Quali trend per il futuro? Ci sarà un interesse crescente per il tema ESG anche nel settore fixed income Indicatori ESG vengono letti come segnale ulteriore del rating Aumenta il peso delle informazioni non esplicitate nella disclosure volontaria, ma considerate dagli investitori Gli indicatori ESG verranno utilizzati come chiave di lettura per selezionare le imprese in cui investire provenienti dai mercati emergenti Fonte: MSCI, 2018