P.A.C. 57 VIA UDINE RELAZIONE TECNICA DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE



Documenti analoghi
Primel AG - Via Principale Castasegna, Bregaglia (GR) Tel: fedele.pozzoli@bluewin.ch

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO DI DEPURAZIONE ACQUE REFLUE DOMESTICHE

C H I E D E. di allacciare lo scarico delle acque reflue provenienti dal suddetto insediamento. nella fognatura pubblica di Via n.

OPERE DI URBANIZZAZIONE: RELAZIONE TECNICA

DOMANDA PER NULLA OSTA

1. PREMESSE _Piano_gestione_fase_avviamento_E.doc 1

PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA COMUNE DI FERRARA, VIA BOLOGNA IN AREA CLASSIFICATA DAL PRG SOTTOZONA D

R05_RELAZIONE IMPIANTO DI DEPURAZIONE PREFABBRICATO A FANGHI ATTIVI OSSIDAZIONE TOTALE PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE DI SCARICO CIVILI

Descrizione degli impianti tecnici del Piano di Lottizazione

DISCIPLINARE TECNICO

Relazione specialistica impianti meccanici. 1. Dati generali e descrizione dell'opera Descrizione degli interventi... 4

SCARICHI ACQUE NERE E BIANCHE VENTILAZIONE SCARICHI PARTE 2

1) Dati anagrafici richiedente autorizzazione

La presente relazione accompagna il progetto riguardante i Lavori di sistemazione del

1. Premessa pag Descrizione area di intervento stato attuale pag Descrizione progetto pag Descrizione reti tecnologiche pag.

TRATTAMENTO ACQUE REFLUE DOMESTICHE

FOSSE BIOLOGICHE SCHEDA TECNICA FOSSE BIOLOGICHE

Comune di GRAVINA in PUGLIA (BARI)

COMUNE di CASTELLO D'ARGILE! P.U.A - AREALE 9.1

Disposizioni Tecniche

1) Dati anagrafici richiedente autorizzazione

COMUNE DI ROCCA S. GIOVANNI OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA RELAZIONE TECNICA

DESCRIZIONE DELLE OPERE

Depurazione acque reflue. Depuratori e impianti in polietilene con marchio CE

PIANO DI RICOSTRUZIONE DEL CENTRO STORICO DEL COMUNE DI CAMPOTOSTO. CENTRI STORICI di MASCIONI e di ORTOLANO Ambito F

Comune di Pisa. Provincia di Pisa. Parcheggio di interscambio Pisa Sud Aurelia e viabilità di collegamento.

Impianto di depurazione

CORSO DI INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE

Depuratore Biologico Villanuova Sul Clisi (Bs) Depuratore Biologico Casto (Bs) Depuratore Biologico Serle (Bs)

ALLACCIAMENTO ALLA PUBBLICA FOGNATURA ACQUE NERE DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE - INFORMAZIONI

S.G.M. geologia e ambiente. progettazione e realizzazione opere edili

Allegato 1 Moduli richiesta allacciamento ed esonero da pagamento degli oneri di fognatura e depurazione

Lotti & Partners Studio Tecnico Associato

PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA COMPARTO IN STRADA DEL CERQUETO - TERNI.

IMPIANTO di DEPURAZIONE (Vasca Imhoff, pozzo assorbente)

IMPIANTI PREFABBRICATI PER LA DEPURAZIONE DELLE ACQUE

IMPIANTI PER AUTOLAVAGGI IMPIANTI AUTOLAVAGGI. Divisione Depurazione E DISSABBIATORI DEGRASSATORI VASCHE BIOLOGICHE TIPO IMHOFF VASCHE SETTICHE

Sistema Evolution Modì: vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane

CUP: F83J CIG: B4 (TRATTO A-B) CIG: CA (TRATTO B-C) CIG: F (TRATTO D-E)

PROGETTO. Contratti di quartiere II - CASCINA RASARIO

RELAZIONE TECNICA IDRAULICA

elaborato di progetto Allegato E scala

CESARE MOSER VASCHE IMHOFF. manufatti in cemento s.r.l PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO

PIANO DI LOTTIZZAZIONE

2.7 RELAZIONE IMPIANTI TRATTAMENTO ACQUE DI PISCINA

Schema impianto depurazione biologica

FILTRI PERCOLATORI PER PICCOLE UTENZE

Allegato 1 Moduli richiesta allacciamento ed esonero da pagamento degli oneri di fognatura e depurazione

PROPOSTA DI INTERVENTO CARATTERISTICHE DEL PROGETTO

La progettazione del locale igienico

Programma Integrato di interventi produttivi nell ambito della zona D5 (in variante al PRG vigente)

SERVIZIO IDRICO INTEGRATO

PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI PENSILINA E PARCHEGGIO CICLI A SERVIZIO DELLA STAZIONE FERROVIARIA E DELL AUTOSTAZIONE. - PROGETTO ESECUTIVO -

RELAZIONE TECNICA ALLEGATA ALLA DOMANDA D AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO D ACQUE DOMESTICHE D ORIGINE ABITATIVA. D.Lgs n 152 del 3 aprile 2006.

Prodotti innovativi per un ambiente sicuro e pulito

CATALOGO IN VIGORE DAL 01/03/2012

I sistemi di trattamento delle acque meteoriche - Normativa

Stazioni di sollevamento, vasche di segregazione, pozzetti speciali

Installazione dei contatori a membrana per reti gas metano

2 RELAZIONE GENERALE ILLUSTRATIVA

VARIANTE ALLO STRUMENTO URBANISTICO ATTUATTIVO EX D3/1 ORA PUA 38 PER MODIFICA ALLA DESTINAZIONE D USO

INTERVENTO 1 STRALCIO: URBANIZZAZIONI PROGETTO ESECUTIVO 14) IMPIANTO FOGNATURA NERA E PLUVIALE RELAZIONE TECNICA

Impianto di trattamento acque reflue Sistema MBR Reattore a fanghi attivi con sistema di BIOREATTORE A MEMBRANA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

COMUNE DI CAMPELLO SUL CLITUNNO PROVINCIA DI PERUGIA

Geometra Carlo Cecchetelli

DEPURATORE BIOLOGICO AUTOMATICO CON VASCA IMHOFF

RELAZIONE TECNICA STAZIONE DI CAPODIMONTE IMPIANTO FOGNARIO Cod. commessa C-TAN-CAP. Pagina 1 di 9

COMUNE DI CHIARI VARIANTE PROGRAMMA INTEGRATO D INTERVENTO PER MODIFICA DESTINAZIONE D USO COMPARTO DA RESIDENZIALE A COMMERCIALE

COMUNE DI CAGLIARI SISTEMAZIONE SOTTOSERVIZI E PAVIMENTAZIONI STRADALI NELLA VIA MANNO, PIAZZA COSTITUZIONE E SCALETTE SANTA TERESA

INDICE 1. PREMESSE STATO DI FATTO... 1

P.L.U. PS1.1 Piano di Lottizzazione d Ufficio Ambito di Trasformazione Produttivo e Servizi PS1.1

Modulistica per autorizzazione allo scarico

Comune di Bordighera Provincia di IMPERIA

A.R.P.A. Regione Piemonte

.Sottoscritt.. nato a... il. residente a... Via n..

1. PREMESSA 2. STRADE, PARCHEGGI e VERDE PUBBLICO 2.1 Viabilità della lottizzazione. 2.2 Parcheggi 2.3 Verde pubblico

FOGNATURA NERA SCHEMA TIPO PER ALLACCIO ALLA PUBBLICA PLANIMETRIE E SEZIONI. Futuro sostenibile. ELABORATO: File: schemi_allaccio2007.

Il sottoscritto. nato a il. residente a in via n. del fabbricato ad uso civile abitazione e/o laboratorio, sito in. via n. chiede

Di seguito si allegano alcuni disegni progettuali con le principali quote e alcune visualizzazioni in 3D. 2/13

INDICE 1. - CRITERI DI PROGETTAZIONE ANALISI UTENZE SCARICO ACQUE SUPERFICIALI... 15

INTERVENTI ESEGUITI CON CARATTERE DI URGENZA PRESSO AREA DISCARICA LOC. VALLENONCELLO PORDENONE (PN)

FORNO CREMATORIO PER ANIMALI DA COMPAGNIA MOD.PET

DESCRIZIONE SINTETICA DELLE CARATTERISTICHE SALIENTI

FOGNATURE: DEFINIZIONI, NORMATIVA DI RIFERIMENTO E ORGANIZZAZIONE

DEPURATORE BIOLOGICO AUTOMATICO SENZA VASCHE IMHOFF SEMINTERRATO

RELAZIONE TECNICA DESCRITTIVA

RETE NATURA 2000 REGIONE BASILICATA SCHEDA DI SINTESI. IMPATTI AMBIENTALI Rilevatore: Ing. ASTRELLA Michele

Listino prezzi AUTOBLOCCANTI CLS in vigore dal 09/03/2009

ALLEGATO TECNICO RELATIVO AGLI SCARICHI DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE FUORI PUBBLICA FOGNATURA

PROGETTO PRELIMINARE PER INSTALLAZIONE IMPIANTO DI TRATTAMENTO DEL PERCOLATO DI DISCARICA CON TECNOLOGIA RECAM

COMUNE DI COLLESALVETTI

IMPIANTI AUTOLAVAGGI

Variazione delle opere fognarie interne già allacciate alla rete fognaria. .Sottoscritt.. nato a... il. residente/ con sede a... Via.. n..

Sommario. Rototec - Divisione Depurazione - Catalogo tecnico Ottobre 2010 rev. 01. Filtri percolatori. Filtri percolatori

air protection technology Regenerative Thermal Oxidizer for alogenated compound

Domanda di autorizzazione all'allacciamento e allo scarico di acque reflue domestiche nella rete fognaria

Domanda di autorizzazione allo scarico in corpo ricettore diverso dalla fognatura

RINNOVO DELLE AUTORIZZAZIONI ALLO SCARICO NELLE RETI CONSORTILI

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre Relatore: Ing. Carlo Calisse

Transcript:

COMUNE DI PORDENONE PROVINCIA DI PORDENONE P.A.C. 57 VIA UDINE ELABORATO N. O4 agg.5 RELAZIONE TECNICA DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE Pordenone, 05/03/2013 I RICHIEDENTI I PROGETTISTI 1

L'area si trova all'interno di una zona urbanizzata per cui sono esistenti su via Udine tutti i servizi richiesti. 1 Viabilità Per l'accesso all'area è prevista la realizzazione di una rotatoria del tipo mini rotatorie avente diametro di 24 mt ed anello centrale di diametro di 10mt e a 3 bracci. Tale rotatoria è spostata a Sud rispetto all'asse di via Udine per consentire la realizzazione a nord di un futuro percorso ciclo-pedonale. L'area centrale sarà pavimentata in cubetti di porfido, con la prima corona di 1,50 mt in piano e la parte centrale leggermente in pendenza delimitata da cordoli del tipo ANAS. La sede stradale, della nuova rotatoria e quella interna al lotto, sarà asfaltata e delimitata con cordonate in cls. Il tratto di marciapiede su via Udine sarà realizzato in calcestruzzo fibrorinforzato da cm 15. 2 Parcheggi I parcheggi saranno realizzati con pavimentazione drenante del tipo PAVEBLOCK mod. AGORA e/o Aquadren. Ove possibile i parcheggi saranno alberati. 3 Acque meteoriche Le acque meteoriche, raccolte dalle caditoie stradali in calcestruzzo con chiusini in griglia, saranno convogliate mediante tubazioni in PVC di adeguato diametro al bacino di laminazione posto in prossimità dell'area verde e costituito principalmente da un ampio fossato posto a ridosso del muro che delimita l'area verso la ferrovia. Le acque così raccolte saranno poi convogliate alla condotta esistente posta su via Udine. Tale tratto di condotta necessita di alcuni interventi manutentivi che saranno realizzati nel corso dei lavori. Le aree interessate dagli interventi manutentivi che consistono essenzialmente nella sostituzione di alcuni tratti di linea per uno sviluppo complessivo di circa 120 ml, ricadono su suolo pubblico. E' prevista la realizzazione di due impianti di dissabbiatura/disoleazione costituito da due vasche del diametro di 230 cm altezza 225 cm 4 Acquedotto L'acquedotto lungo via Udine è in tubazione di cemento-amianto da 300mm ed è prevista la derivazione in prossimità dell'ingresso. Il pozzetto di derivazione agli edifici sarà posizionato centralmente e sarà a libero accesso. Oltre ad alimentare gli immobili alimenterà la rete/vasca antincendio. 5 ENEL Sarà interrata la linea elettrica esistente che attraversa in senso longitudinale il lotto e, se richiesta da ENEL, sarà realizzata una cabina di trasformazione al limite Est della proprietà accanto alla stradina esistente previa tombinatura di un tratto di fosso. 6 Area verde L'area verde dislocata sul retro degli edifici sarà mantenuta a prato. Non sarà possibile piantare alberature per il vincolo della ferrovia. Sarà delimitata da una recinzione fono-assorbente verso la ferrovia e da un muretto basso verso gli edifici e la strada. All'area si potrà accedere da un percorso pedonale posto lungo il confine, avente larghezza sufficiente per accedere anche con mezzi meccanici per eventuali manutenzioni. 2

7 Illuminazione pubblica / privata Le specifiche relative alla rete di illuminazione sono compitamente illustrate nella relazione allegata che dimostra anche le verifiche illuminotecniche 8 TELECOM E' prevista la derivazione dalla linea principale su via Udine con allacciamento ai singoli fabbricati. 9 Fibre ottiche Rete banda larga: la rete a banda larga sarà realizzata come previsto dal DPGR 9 agosto 2006 n. 0248/Pres. 10 Linea gas Su via Udine è presente sia la linea di bassa (a Sud) che la media (a Nord). Al momento della costruzione dei fabbricati sarà fatta domanda di allacciamento 11 Acque nere Le acque nere, non essendoci fognatura comunale in quella zona, subiscono il trattamento illustrato successivamente e quindi saranno convogliate alla condotta esistente su via Udine recapitante sul fiume Meduna. Il singolo sistema di trattamento sarà dimensionato in funzione della tipologia del singolo fabbricato che si andrà ad edificare. Nel caso specifico si è dimensionato l'impianto per l'edificio A per il quale è già stata definita la tipologia del fabbricato necessario per determinare gli abitanti equivalenti. Nello specifico: IMPIANTO A FANGHI ATTIVI 20AE Il dimensionamento è stato effettuato su un ipotesi di utilizzo, pensando anche ad un margine di sicurezza per eventuali implementazioni future. Si sono considerati: - 20 dipendenti rapporto in AE 1/3 per un totale di circa 7AE - 20 utenti in media al giorno che sfruttano i WC rapporto 1/10 per un totale di circa 2 AE - Lavorazione carne stimata in circa 7 AE - Eventuali lavaggi stimata in 2AE Un impianto a FA da 20 AE sembra soddisfare la progettazione. In testa all impianto vengono inoltre installate delle vasche Imhoff e condensagrassi in grado di trattenere la parte grossolana, in special modo quella proveniente dal reparto lavorazione carni. DESCRIZIONE PROCESSO DEPURATIVO L impianto di depurazione proposto è stato studiato per trattare le sole acque usate (vanno escluse quindi le acque piovane ed altre acque pulite) e riunisce, in un unico trattamento, tutte le funzioni necessarie a garantire 3

un effluente a norma di Legge. Il tipo di trattamento previsto comprende le seguenti fasi: A - Decantazione primaria in fossa Imhoff e condensagrassi B - Ossidazione biologica a mezzo aria compressa C - Decantazione finale e ricircolo del fango Nel dimensionamento si sono considerati ampi coefficienti di sicurezza sia per quanto riguarda le portate da trattare sia per quanto riguarda i volumi di ossidazione che di decantazione. Ciò unitamente al metodo di depurazione a fanghi attivi ad «Aerazione prolungata con stabilizzazione del fango» permette di garantire un affluente di buona qualità anche in occasione di carichi improvvisi o superiori alle previsioni. A - DECANTAZIONE PRIMARIA La vasca di decantazione primaria di tipo Imhoff viene installata per trattare eventuali corpi grossolani, sostanze facilmente sedimentabili e materiali galleggianti. Le acque saponate verranno pretrattate in vasca condensagrassi. La vasca Imhoff è costituita in modo che si realizzino due zone distinte, una superiore di decantazione ed una inferiore di digestione anaerobica delle sostanze organiche, permettendo di ottenere un effluente parzialmente chiarificato ed un abbattimento del carico inquinante di circa al 30% - 35%. B - OSSIDAZIONE BIOLOGICA Le acque chiarificate vengono poi fatte affluire per gravità nel vano di ossidazione. Nella vasca di ossidazione avviene la degradazione aerobica della sostanza organica presente nel refluo. I batteri saprofiti sono i principali responsabili di questo processo che ha come effetto finale la trasformazione della sostanza organica inquinante in fango attivo. Tali microrganismi trovandosi in un ambiente ottimale, sia per quantità equilibrata di nutrienti e ossigeno che per assenza di sostanze tossiche, cominciano ad accrescersi e riprodursi aggregandosi tra loro e formando dei fiocchi che raggiunte determinate dimensioni, sedimentano. Nel processo di degradazione della sostanza organica sono coinvolti anche Protozoi e alcuni Metazoi, e non è raro riscontrare la presenza di Funghi ed Alghe. Questi microrganismi, pur avendo un ruolo secondario nel processo depurativo, sono importanti nel mantenere un adeguato equilibrio biologico tra le varie specie, attraverso reazioni di predazione e mutualismo. L ossigeno viene fornito sotto forma di aria atmosferica da aeratore sommerso opportunamente dimensionato e posizionato sul fondo della vasca, che espelle la miscela aria-acqua in tutte le direzioni in modo da consentire una omogenea ossigenazione della biomassa. La quantità di ossigeno fornito e il tempo di ritenzione nel bacino di ossidazione sono tali che in tale vasca avvenga anche la stabilizzazione del fango attivo in modo che, in caso di estrazioni, questo si presenti completamente digerito ed inodore. 4

C - DECANTAZIONE FINALE La miscela composta dall acqua e dal fango attivo passa nel vano di decantazione, in modo che la parte più grossolana vada a depositarsi sul fondo; l acqua chiarificata risale verso la superficie ed esce uniformemente distribuita attraverso una canaletta dentellata realizzata in PVC opportunamente dimensionata in modo tale che l acqua sfiori all interno della stessa. Tale canaletta è inoltre munita di paraschiuma. Il fango scende verso il fondo della vasca, e quindi viene re-immesso nel vano di ossidazione. Il ricircolo dei fanghi mediante pompa temporizzata, consente di mantenere nella vasca di ossidazione una quantità di biomassa sufficiente a garantire la continuità del processo depurativo. L effluente che esce dalla vasca di decantazione, per gravità passa per un pozzetto di prelievo di adeguate dimensioni ed è convogliato al corpo recettore. L impianto può essere dotato di un sistema di sfiato per l aria in eccesso costituito da un camino posizionato solitamente nei pressi del quadro elettrico. ELEMENTI COSTRUTTIVI E APPARECCHIATURE Le opere murarie che compongono l impianto quali le vasche Imhoff, la vasca di ossidazione e decantazione finale, il pozzetto di prelievo campioni, sono realizzate con elementi prefabbricati di cemento armato vibrato di lunga durata e non soggette a deterioramento da parte del processo di depurazione. Le tubazioni, i chiusini, i collegamenti idraulici e le altre parti essenziali al funzionamento sono realizzate in PVC o PEAD ed in acciaio zincato in modo da garantire una lunga durata ed una buona efficienza. La canaletta di sfioro nel decantatore secondario è realizzata in PVC ed è dentellata sul perimetro di stramazzo. L'aeratore preposto per fornire l'aria necessaria è con struttura in ghisa e accessori tutti in acciaio inox. Presenta inoltre una girante semi-vortex per evitare l'intasamento della macchina da parte di corpi estranei. È fornito completo di camino di aspirazione esterno e silenziatore. Tale tipologia di macchinario è più vantaggiosa rispetto ai tradizionali compressori esterni, in quanto il rumore percepito in funzionamento risulta notevolmente inferiore e quindi si presta ad essere installato anche in vicinanza delle abitazioni. Il funzionamento dell'aeratore e della pompa di ricircolo del fango è regolato da un quadro elettrico realizzato secondo le Norme EN 60204/1-93 con grado di protezione IP 65 completo di: 1) interruttore generale 2) trasformatore ausiliario 3) selettore manuale - fermo - automatico per pompa e aeratore 4) lampade spia di segnalazione 5) orologio cavalieri per la gestione del ciclo di funzionamento dell'aeratore e della pompa 6) morsettiera di distribuzione Viene fornito con certificato di conformità. 5

Il quadro va alloggiato in apposito vano preferibilmente in prossimità dell'impianto. ASPETTI GESTIONALI L'impianto non necessita di una particolare manutenzione e la gestione è facilitata dai chiusini di ispezione zincati di adeguate dimensioni e posizionati direttamente sopra le apparecchiature da manutentare. Le uniche operazioni da effettuare dopo l'avviamento sono: 1) - periodico controllo della concentrazione del fango biologico e dell attività depurativa 2) - controllo dell'orologio programmatore atto al funzionamento dell'aeratore e della pompa 3) - periodica asportazione del fango in eccesso e vuotamento della vasca Imhoff e condensagrassi L'impianto, correttamente progettato per l'utenza effettiva dell'attività commerciale per la quale viene installato e correttamente gestito, è in grado di garantire i limiti allo scarico previsti dalla tabella 4 dell'allegato 5 del DLG 152/06 in particolare per i parametri BOD 5, COD, N-NO 3, N-NH 4, P tot. 6

DIMENSIONAMENTO IMPIANTO DI DEPURAZIONE Dimensionamento impianto a fanghi attivi Circa 20 abitanti equivalenti: Portata di scarico massima Portata di punta Carico inquinante Carico inquinante (dopo decant. primaria) 3,20 m³/giorno 0,40 m³/ora 1,20 Kg BOD 5/giorno 0,84 Kg BOD 5/giorno Ossidazione Volume utile Carico organico volumetrico Tempo di ritenzione su Qm Concentrazione del fango Carico sul fango 3,2 m³ 0,28 Kg BOD 5/m³ x giorno 22,5 ore 3,50 Kg SS/m³ 0,08 Kg BOD 5/Kg SS x giorno Decantazione Volume utile Superficie Tempo di ritenzione minimo (su Qm) Velocità ascensionale 3,2 m³ 1,57 m² 22,5 ore 0,08 m/ora 7