A.S. 2015/16 PERSONALE A.T.A. PIANO ANNUALE PROVVISORIO DELLE ATTIVITA`



Documenti analoghi
APPLICAZIONE NORMATIVA SULLA PRIVACY NEL SETTORE DI COMPETENZA SUPPORTO AMMINISTRATIVO ADEMPIMENTI INVALSI

10. INFORMAZIONI GENERALI: DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE E SEGRETERIA

Assistenti Amministrativi. Sig.ra Neri Paola

AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI

Articolazione degli Uffici

GESTIONE FINANZIARIA E CONTABILE N.2 Addetti corrispondenti a: 1 posto part-time 24 ore Contributo orario di 18 ore ( parziale di posto intero 1)

Prot.n. 4389/A5 Empoli, 30 settembre 2015 OGGETTO: SUDDIVISIONE COMPITI ED ORARIO DEGLI ASSISTENTI AMMINISTATIVI ANNO SCOLASTICO

Gestione servizio di segreteria (Processo di Supporto)

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO "MACEDONIO MELLONI" ORGANIGRAMMA UFFICI DI SEGRETERIA Assegnazione reparti e orari di lavoro a. s.

ASSISTENTI AMMINISTRATIVI AREE DI COMPETENZA

PIANO ATTIVITÀ a.s. 2006/07

Qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq wertyuiopasdfghjklzxcvbnmqw ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwer tyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty

FUNZIONIGRAMMA DI ISTITUTO A. S

PROCEDURA GESTIONE SERVIZIO DI SEGRETERIA 02 30/09/2006 SOMMARIO

TABELLA A PROFILI DI AREA DEL PERSONALE ATA (Tabella A del C.C.N.L. 24/07/03)

OGGETTO : Comunicato impegni inizio settembre 2015.

Incarichi e compiti del personale amm.vo

1) UFFICIO DEL PERSONALE Studio e aggiornamento della normativa

ARTICOLAZIONE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E GENERALI A.S. 2015/16

C.P.I.A. 1 PISA. Centro provinciale istruzione adulti. Provincia di Pisa via Brigate Partigiane, Pontedera pimm61000c@istruzione.

SERVIZI E COMPITI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

MANSIONARIO DEL PERSONALE ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

1) Attività funzionali all insegnamento (art. 27 C.C.N.L. 2003) a) Attività individuali (comma 2) preparazione lezioni

INDIVIDUAZIONE E ARTICOLAZIONE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E GENERALI. DOTT.SSA Forgione Roberta responsabile dei servizi amministrativi e generali

LICEO SCIENTIFICO STATALE "ALDO MORO"

Mansioni Area Gestione Alunni: BELVEDERE COSTANTINO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIA FOSSA DELLA NEVE PRIZZI (PA)

Organizzazione A. S. 2013/2014

Gestione del personale

ISTITUTO COMPRENSIVO FERENTINO 1 FUNZIONIGRAMMA A.S / 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO - CENTRO E.D.A. Gian Giacomo Ciaccio Montalto

SERVIZI E COMPITI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

Mansioni del personale

ORGANIZZAZIONE DEGLI UFFICI DI SEGRETERIA. a.s

Adempimenti di fine anno scolastico a.s. 2010/2011 CALENDARIO DELLE OPERAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO

LICEO SCIENTIFICO STATALE G.B. BENEDETTI Castello, VE tel. 041/ fax 041/ cod. fisc

Comune di Figline Valdarno (Provincia di Firenze) REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

Sedita/Frisella/Gaglio 1

ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI PASCOLI SILVI TERAMO

SERVIZI AMMINISTRATIVI PERSONALE IN ORGANICO: n. 2 N. ADDETT

Prot. N 7414 Del 12/09/2014 Ai Sigg. Collaboratori Scolastici Loro Sedi Agli atti All Albo

Agli Atti della scuola Al sito Web della scuola. PIANO ANNUALE TRASPARENZA a.s. 2014/15

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI

ORGANIGRAMMA SERVIZI DI SEGRETERIA. Profilo Direttore dei servizi generali e amministrativi Area D

OGGETTO: Adempimenti finali Calendario degli scrutini ed Istruzioni per la consegna della documentazione anno scolastico

LA SEGRETERIA SVOLGE COMPITI DI SUPPORTO ED ORGANIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA A CHI RIVOLGERSI, PER COSA E QUANDO?

PROCEDURA DEL SISTEMA QUALITA. NORME UNI EN ISO 9001:2008 Data 28/01/2015 Pag. 1 di 6 CONTROLLO E SICUREZZA DEGLI ALUNNI

Direttore Servizi Generali Amministrativi

19 ottobre Elezione rappresentanti di sezione dei genitori 21 ottobre Elezione rappresentanti di classe dei genitori

ISTITUTO COMPRENSIVO Cittanova-San Giorgio Morgeto Via Galileo Galilei, CITTANOVA (RC) C.F Codice Meccanografico RCIC80200C

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2014/15

CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 26 NOVEMBRE 2014

"Falcone Borsellino" Istituto Comprensivo Statale di scuola primaria e secondaria di primo grado

CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO

_ Prot.n. 3472/Dir Data 25/09/2013

Preparazione Verifica Approvazione

ORGANIGRAMMA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZEVIO

Compiti e funzioni delle Funzioni Strumentali

CONVITTO NAZIONALE VITTORIO EMANUELE II

PERSONALE A.T.A ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E ARTICOLAZIONE DELL ORARIO. AREA PERSONALE N. 2 Unità coinvolte Riccardo Roberta Vita Cesarina

Oggetto: Convocazione Collegio dei Docenti Unitario n.1 e n.2 Settembre 2015

Comunicazione interna n.211. Prot. n /a34 del AI DOCENTI AGLI STUDENTI AL PERSONALE ATA AI GENITORI

CALENDARIO DELLE OPERAZIONI DI FINE ANNO

Piano di sorveglianza

Circolare interna n. 3 Bisceglie, 3 settembre 2013

PIANO ANNUALE delle ATTIVITÀ

Prot. n. 3787/C41 Varese, 18 settembre 2014 SEDE

Informativa relativa all organizzazione degli uffici e alla gestione dei rapporti di lavoro

PIANO DELLE ATTIVITA PERSONALE ATA Anno Scolastico 2014/15

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

COMUNE DI CASPERIA ( Provincia di Rieti ) CAP comunedicasperia@libero.it Tel. (0765) / Fax REGOLAMENTO

OGGETTO: Calendario del Piano Annuale delle Attività A.S. 2015/16

Prot.n.2170 /C27 Mesoraca 15/05/2015

Prot. n. 6192/C23a Ascoli Piceno, 25 settembre 2014 SEDE. Oggetto: Nomina Commissioni/Responsabili previsti dal P.O.F a.s. 2014/2015.

ISTITUTO COMPRENSIVO G.CIVININI ALBINIA PIANO DELLE ATTIVITA PERSONALE AMINISTRATIVO TECNICO E AUSILIARIO A.S. 2013/2014

ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI

PROCEDURA PER LA GESTIONE DEI LABORATORI/ AULE SPECIALI E LA MANUTENZIONE DELLE APPARECCHIATURE DEI LABORATORI

RELAZIONI FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AL P.O.F. 2012/2013 AREA 5: GESTIONE TECNOLOGIE DIDATTICHE

CALENDARIO IMPEGNI COLLEGIALI A.S (ottobre agosto 2015)

Prot.n A34 Cigliano, 20/05/2013 COMUNICAZIONE N. 59. Ai docenti

RELAZIONE TECNICA D.S.G.A. RIFERITA AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

ORGANIZZAZIONE. a. garantire le informazioni su atti e procedimenti amministrativi inerenti il cittadino.

COMUNE DI CARNAGO. (Provincia di Varese) Regolamento per il servizio di refezione. scolastica Scuola Elementare E.Fermi

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SAN SOSTI (CS)

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO STABIAE - SALVATI

IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI

PIANO DI LAVORO DEL PERSONALE ATA A.S. 2014/15. Competenze ed Orario dei collaboratori scolastici

Direttrice amm.va PARLAGRECO IRENE Predisposizione con dirigente scolastico Programma Annuale da sottoporre all approvazione degli organi collegiali

COMUNE DI MONTICELLO D ALBA - Provincia di Cuneo- REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO MENSA SCOLASTICA

LINEE GUIDA DIDATTICO AMMINISTRATIVE - RICONOSCIMENTO CREDITI PREGRESSI TFA 2014/15

SERVIZIO SCOLASTICO SCUOLA DELL INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA SCHEDA INFORMATIVA N. 1 PER I SIGNORI GENITORI A.S. 2010/2011

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

RELAZIONE CONTO CONSUNTIVO 2013

Ufficio I Funzioni vicarie. Affari generali. Personale docente, educativo ed ATA. Legale, contenzioso e disciplinare.

Anno scolastico

Con la presente, il/la sottoscritto prof./prof.ssa

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

MANUALE DELLA QUALITA MQ SEZ. O5 Allegato 3

PROCEDURA DEL SISTEMA QUALITA GESTIONE ISCRIZIONI, TRASFERIMENTI, CAMBI DI SEZIONE E RITIRI

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO DI TRANA A.S. 2015/16 PERSONALE A.T.A. PIANO ANNUALE PROVVISORIO DELLE ATTIVITA`

INDICE: 3 Organico Personale ATA 4 Orario di apertura dello sportello di Segreteria 4 Orario di servizio degli uffici di segreteria 5 Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi 6 Area Didattica 7 Area Contabilità 8 Area Affari Generali 9 Area Personale Scolastico 10 Collaboratori Scolastici 13 Assegnazione ai plessi dei Collaboratori Scolastici 2

ORGANICO PERSONALE A.T.A. DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI VELE TIZIANA ASSISTENTI AMMINISTRATIVI ELISEO MAIORANO MOSCATELLI TRAVIERSO VAIR Angela Maria Maria Cristina MARIA Athos COLLABORATORI SCOLASTICI ALBERTIN BAVA BIAGI BONETTI CIGNOLA CORRENDO DE LUCA DEMASI ELIA GRAZIANO LA ROSSA LI VOLSI MARINO MARINO MASTROIANNI PERPETUINI PINCI SIMONE TARASCIO ZANUSSO Chiara Stella Cristina Marilena Immacolata Giuseppina Liliana Teresa Maria Teresa Maria Olimpia Raffaella Antonio Angela Claudia Rachele Anna Teresa Luciana Maria Grazia Fernanda 3

ORARIO DI APERTURA DELLO SPORTELLO DI SEGRETERIA UFFICIO PROTOCOLLO E SEGRETERIA DIRIGENTE SCOLASTICO ORARIO LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI MATTINO 14.30 16.00 POMERIGGIO 10.00 12.00 10.00 12.00 10.00 12.00 10.00 12.00 UFFICIO DIDATTICA Alunni e famiglie ORARIO LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI MATTINO 8.30 9.30 10.00 12.00 10.00 12.00 8.30 9.30 POMERIGGIO 14.00 15.30 UFFICIO DEL PERSONALE Docenti e ATA ORARIO LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI MATTINO 14.30 16.00 10.00 12.00 10.00 12.00 POMERIGGIO 15.00 16.00 UFFICIO CONTABILITA E SEGRETERIA DEL DIRETTORE S.G.A. ORARIO LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI MATTINO 10.00 12.00 POMERIGGIO 14.30 16.00 ORARIO DI SERVIZIO ASSISTENTI AMMINISTRATIVI - A.S. 2015/2016 COGNOME e NOME LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI MOSCATELLI Cristina 8.00-13:00 8:00-15:00 8:00-15:00 7:45-13:15 7:45-12:45 POMERIGGIO 13:30-16:30 13:30-17:00 orario giornaliero h 8 h 7 h 7 h.9,00 h. 5: VAIR Athos 8:00-13:00 POMERIGGIO 13:30-16:30 8:00-15:00 8:00-15:00 8:00-15:00 8:00-15:00 orario giornaliero h 8 h 7 h 7 h 7 h 7 ELISEO Angela Maria 8:30-15:45 8:30-13:00 POMERIGGIO 13:30-16:00 8:30-15:45 8:30-15:45 8:30-15:45 orario giornaliero h. 7,15 h. 700 h. 7,15 h. 7,15 h. 7,15 MAIORANO Maria 7:40-14:40 7:40-14:40 7:40-14:40 7:40-13:00 POMERIGGIO 13:30-16:10 7:40-14:40 orario giornaliero h 7 h 7 h 7 h. 8,00 h 7 TRAVIERSO Maria 8:00-13:00 POMERIGGIO 8:00-15:15 8:00-15:15 13:30-8:00-15:00 8:00-15:00 16:00 orario giornaliero h. 7,15 h. 7,15 h 7,30 h. 700 h. 700 Il personale di Segreteria e il D.S.G.A. osservano l orario settimanale di 36 ore settimanali dal lunedì al venerdì. 4

In linea di massima, nei periodi di sospensione delle attività didattiche i turni di lavoro per tutto il personale ATA saranno ridotti in due fasce secondo il seguente prospetto: Assistenti Amministrativi: Con possibilità di recupero delle ore non lavorate, con ferie, festività soppresse o recupero di ore prestate in eccedenza all orario di servizio; Collaboratori Scolastici: 08.00 15.12 Lunedì - Venerdì 1 07.30 14.42 Lunedì Venerdì 2 08.00 15.12 Lunedì Venerdì Nei periodi di interruzione delle attività didattiche nel rispetto delle attività programmate dagli OO.CC è possibile la chiusura della scuola nelle giornate prefestive. Tale chiusura, di cui deve essere dato pubblico avviso, viene proposta al Consiglio quando lo richiede almeno il 75% del personale ATA in servizio. Il recupero delle ore prestate avviene tramite: Estinzione crediti di lavoro; Ore di lavoro straordinario; Ferie a.s. precedente; Ferie a.s. in corso; Festività soppresse; Proposte di recupero di ciascun lavoratore delle ore di lavoro non prestate da concordare con il DSGA. ORARIO APERTURA E CHIUSURA DEI PLESSI TRANA Primaria 1 ^ turno 7:20 14:35 2^ turno 11:45 19:00 TRANA Infanzia 1 ^ turno 7:30 14:45 2^ turno 11:45 19:00 TRANA Sec. I Grado 1 ^ turno 7:30 14:45 2^ turno 11:45 19:00 S. Bernardino Primaria 1 ^ turno 7:20 14:35 2^ turno 11:15 18:30 S. Bernardino Infanzia 1 ^ turno 7:30 16:45 REANO Infanzia Primaria 1 ^ turno 7:30 14:45 2^ turno 10:15 17:30 3^ turno 11:15 18:30 SANGANO Primaria 1 ^ turno 7:15 14:30 2^ turno 11:45 19:00 SANGANO Infanzia 1 ^ turno 7:15 14:30 2^ turno 10:45 18:00 SANGANO Sec. I Grado 1 ^ turno 7:30 14:45 2^ turno 11:45 19:00 5

DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMNISTRATIVI Ai sensi del CCNL 29/11/2007, del Regolamento in materia di contabilità scolastica n. 44/2001 e del D. lgs 165/2001, il Direttore SGA, nell ambito delle direttive di massima e degli obiettivi assegnati dal DS, sovrintende con autonomia operativa ai servizi generali amministrativi-contabili, curandone l organizzazione e il coordinamento, nonché la verifica dei risultati conseguiti. Inoltre e nello specifico: sovrintende, coordina ed istruisce su tutte le procedure connesse ai servizi di segreteria ed economato; predispone e gestisce il PROGRAMMA ANNUALE e il CONTO CONSUNTIVO; coordina area contabilità; sovraintende e controlla i piani finanziari di tutte le attività e progetti connessi al POF e le verifiche; predispone appalti, gare e procedure concorsuali; effettua il monitoraggio sullo stato di attuazione del piano delle attività del personale ATA; si occupa di affari generali; cura i rapporti con Consiglio di Istituto; coordina l area retribuzioni fisse ed accessorie; si occupa della gestione fiscale del personale scolastico: C.U., 770, IRAP, Conguaglio contributivo coordina la redazione dei contratti esperti esterni e la gestione fiscale esperti esterni; 6

AREA DIDATTICA UFFICIO ALUNNI E RAPPORTI CON LE FAMIGLIE ELISEO Angela Maria anagrafe alunni; iscrizioni, trasferimenti; certificati vari; organici alunni; esami di licenza; diplomi di licenza; registri degli scrutini; registro elettronico alunni; rapporti con gli Insegnanti e con le famiglie per gli atti concernenti gli alunni; collaborazione con il D.S. e il D.S.G.A.; schede di valutazione; patentino; cedole librarie, adozione libri di testo; preparazione materiale per gli Organi Collegiali / elezioni; statistiche di competenza della propria area; USCITE DIDATTICHE viaggi di istruzione territorio e extra territorio, parte didattica, in collaborazione con l area Contabilità. Assistenza ai docenti sull utilizzo del sito gite on-line. 7

AREA CONTABILITA UFFICIO CONTABILITA E INVENTARIO MAIORANO Maria CONTABILITA gestione acquisti di beni e servizi: richiesta preventivi, confronti comparativi, buoni d ordine e fatture; contratti fornitori di servizi. Gestione e controllo dei documenti a corredo degli acquisti previsti dalla legge vigente (durc cig tracciabilità etc.) contabilità aggregati: inserimento impegni, tenuta dei faldoni contenenti mandati, fatture, note di pagamento e pezze giustificative, pagamenti in collaborazione con DSGA; inserimento accertamenti, archiviazione, reversali in collaborazione con DSGA progetti: procedure di acquisto e contratti esperti esterni rendicontazioni in collaborazione con D.S.G.A; Anagrafe delle prestazioni in collaborazione con DSGA; rapporti con i fornitori di beni e servizi controllo periodico c/c postale e bancario; gestione Facile consumo: prodotti di cancelleria, materiale educativo, prodotti per le pulizie, materiale primo soccorso; Statistiche di competenza della propria area; collaborazione con il D.S. e il D.S.G.A segreteria del DSGA INVENTARIO gestione Inventario: supporto alla Sig.ra Travierso Maria verbali di collaudo. USCITE DIDATTICHE viaggi di istruzione territorio e extra territorio, gestione contabile in collaborazione con l area Didattica 8

AREA AFFARI GENERALI VAIR Athos protocollo informatico; gestione della corrispondenza ordinaria ed elettronica; collaborazione con il Dirigente Scolastico; preparazione circolari interne; gestione sito internet della scuola; rapporti con i Comuni; gestione richieste di guasti e manutenzione nei plessi; pratica sciopero ed assemblee; gestione INVALSI; gestione corsi aggiornamento; giocolimpiadi e Pratica Sportiva; infortuni alunni e personale; elezioni R.S.U.; Statistiche di competenza della propria area; collaborazione con il D.S. e il D.S.G.A. Segreteria del D.S. 9

AREA PERSONALE SCOLASTICO MOSCATELLI Cristina Sostituzione DSGA tutti gli atti concernenti lo stato giuridico del personale scolastico; gestione e organizzazione personale A.T.A. IN collaborazione con D.S.G.A.; organizzazione assenze ATA; contratti docenti ruolo, Annuali e temporanei; contratti docenti DI RELIGIONE ruolo, Annuali e temporanei nomina supplenti temporanei e/o annuali (in caso di posti vacanti); gestione informatica del personale scuola (SIDI); inserimento assenze pregresse di tutto il personale su area VSG Sidi; comunicazione Centro per l Impiego; gestione TFR (personale annuale 30/06 e 31/08); registro elettronico docenti; organico personale docente e ATA; predisposizione e Invio ferie non godute personale con contratto al 30/06 ( con DSGA) Gestione istruttoria delle pratiche di ricostruzioni di carriera (con DSGA) Mobilità del personale; Pensionamenti del personale; Rilevazioni assenze (MEF SIDI- ASSENZENET) Rilevazione annuale L.104 Graduatoria doc. IRC graduatorie interne d istituto docenti e ATA; pagamento del trattamento economico fondamentale e accessorio al personale della scuola in collaborazione con D.S.G.A. Statistiche di competenza della propria area; collaborazione con il D.S. e il D.S.G.A.; MARIA TRAVIERSO ( in collaborazione con uff. personale e contabile) Inventario ( con supervisione uff. contabile) Archivio d ufficio ( in coll. con tutti) Richiesta e trasmissione fascicoli personale doc. e ATA (coll. uff. per.le) Scarico certificati medici da INPS docenti e ATA (coll. uff. per.le) Certificati di servizio e dichiarazioni varie doc. e ATA (coll. uff. per.le) Registrazione assenze del personale su database (ARGO) e SIDI (vsg) - (coll. uff. per.le) Inserimento dati per le ricostruzioni di Carriera - (coll. uff. per.le) Mod. 98 (PA04) ( su indicaz. DSGA) Tenuta registro assenze Infanzia e Medie (coll. uff. per.le) Chiamate per supplenze brevi e saltuarie ( su indicazione resp. Area pers.le) Graduatorie di istituto docenti supplenti ogni ordine e grado e pers.le ATA ( aggiornamenti e inserimenti) in coll.ne con resp.le area affari generali 10

COLLABORATORI SCOLASTICI In riferimento al mansionario di massima dei Collaboratori Scolastici, si riporta per intero il testo della tabella A allegata CCNL 29/11/2007: Esegue nell ambito di specifiche istruzioni e con responsabilità connessa alla corretta esecuzione del proprio lavoro, attività caratterizzata da procedure ben definite che richiedono preparazione non specialistica. E addetto ai servizi generali della scuola con compiti di: accoglienza e di sorveglianza nei confronti degli alunni, nei periodi immediatamente antecedenti e successivi all orario delle attività didattiche e durante la ricreazione, e del pubblico; di pulizia dei locali, degli spazi scolastici e degli arredi; di vigilanza sugli alunni, compresa l ordinaria vigilanza e l assistenza necessaria durante il pasto nelle mense scolastiche, di custodia e sorveglianza generica sui locali scolastici, di collaborazione con i docenti. Presta ausilio materiale agli alunni portatori di handicap nell accesso dalle aree esterne alle strutture scolastiche, all interno e nell uscita da esse, nonché nell uso dei servizi igienici e nella cura dell igiene personale anche con riferimento alle attività previste dall art. 46. Le mansioni principali riguardano le seguenti attività: VIGILANZA E ASSISTENZA ALUNNI: in qualsiasi momento sia necessaria la sorveglianza e in particolare nei periodi immediatamente antecedenti e successivi alle lezioni, nell intervallo, nelle brevi assenze del docente dall aula e all ingresso e all uscita degli alunni dall edificio scolastico; PRESCUOLA: accoglienza agli alunni in ingresso prima dell inizio dell orario delle lezioni, nelle situazioni ove si rendesse necessario SCUOLABUS: assistenza e vigilanza agli alunni che usufruiscono dello scuolabus; PICCOLI INFORTUNI: assistenza degli alunni infortunati mediante prima medicazione da parte dei collaboratori scolastici che hanno svolto il Corso di primo Soccorso. PULIZIA DEGLI SPAZI SCOLASTICI AULE E LABORATORI: il personale è tenuto alla pulizia delle aule e dei laboratori, nonché alla pulizia breve delle aule nei momenti in cui le classi vanno in refettorio; SERVIZI IGENICI: da effettuare periodicamente durante il turno lavorativo e almeno due volte al giorno: la prima dopo la fine del primo intervallo, la seconda alle ore 14.00; 11

PALESTRA: pulizia della palestra e degli annessi servizi igenici per chi vi è preposto; DORMITORI; sistemazione giornaliera delle brandine e settimanale (il venerdì) riordino delle stesse e pulizia approfondita del dormitorio; AREE ESTERNE, RAMPE, SCALE, CORTILI INTERNI, MARCIAPIEDI: poiché le aree esterne rappresentano il biglietto da visita dell istituzione, si richiede una particolare cura e pulizia di questi spazi avendo cura di rimuovere qualsiasi rifiuto presente. CONTROLLO INGRESSI: apertura e chiusura porte e finestre, gestione della portineria per coloro che vi turnano, con accoglienza e orientamento all utenza esterna; ESTINTORI: controllo ciclico della data di scadenza della manutenzione; REGISTRO CONTROLLI PERIODICI SITUAZIONI DI POTENZIALE PERICOLO Il dipendente ha l obbligo di collaborare con il DS e il DSGA per scongiurare eventuali infortuni nell esecuzione dei compiti a cui è preposto. Si rammenta che: Nell effettuare i lavori di pulizia è necessario indossare abbigliamento comodo, adatto all uso e scarpe antiscivolo; Nell eseguire lavori di pulizia in punti sopraelevati è necessario utilizzare la scala di sicurezza, è fatto divieto assoluto dell utilizzo di qualsiasi altro mezzo o dispositivo non idoneo a tale scopo; Nell esecuzione di lavori che comportino il contatto con materiale pericoloso, attenersi strettamente a quanto indicato nelle schede tecniche del prodotto e indossare dispositivi di incolumità personale; Nelle occasioni in cui si dovesse provvedere alla sostituzione del toner delle fotocopiatrici o nei casi in cui si dovessero utilizzare prodotti pericolosi se inalati, si sottolinea l obbligo dell utilizzo dei guanti e delle mascherine; Il Collaboratore Scolastico è tenuto a comunicare tempestivamente in segreteria ogni situazione di potenziale pericolo per il personale interno e per gli utenti esterni. ATTIVITA ORDINARIA DEI COLLABORATORI SCOLASTICI L attività ordinaria dei collaboratori scolastici prevede: la sorveglianza degli alunni alle rispettive postazioni di lavoro ed implica il controllo degli alunni in sala igienica, nei momenti di intervallo ed a discrezione dell operatore quando si ritiene occorra; la sostituzione del docente in classe per brevi periodi per motivi di emergenza che costringono il docente ad assentarsi dalla classe; la distribuzione di eventuali circolari e/o convocazioni; la pulizia delle aule e dei laboratori; pulizia breve delle aule nei momenti in cui la classe va in refettorio; la pulizia periodica dei servizi igienici durante la giornata (almeno due volte durante orario scolastica; ove previsto dopo gli intervalli; pulizia di fine giornata); 12

la pulizia quotidiana delle scale, ove presenti. la gestione della portineria per coloro che vi turnano, con vigilanza all ingresso, accoglienza ed orientamento di eventuali genitori ed operatori scolastici convocati (con firma del registro degli ospiti). centralino e gestione e smistamento delle telefonate. la pulizia della palestra e dei relativi servizi igienici per chi vi è preposto. assistenza e vigilanza degli alunni che usufruiscono dello scuola-bus; assistenza degli alunni infortunati mediante prima medicazione da parte dei collaboratori scolastici che hanno svolto il Corso di Primo Soccorso; apertura e chiusura ingressi, vigilanza agli alunni in ingresso ed in uscita; vigilanza e accoglienza per pubblico esterno, invito alla firma del registro degli ospiti in entrata e in uscita; segnalazione di eventuali problemi al D.S e al D.S.G.A. 13

ASSEGNAZIONE AI PLESSI DEI COLLABORATORI SCOLASTICI REANO MATERNA ELEMENTARE La Rossa Raffaella Simone Luciana Albertin Chiara SAN BERNARDINO MATERNA ELEMENTARE Bava Stella Li Volsi Antonio Tarascio Maria Grazia SANGANO MATERNA ELEMENTARE MEDIA Biagi Cristina Marino Claudia Elia Maria Teresa Graziano M. Olimpia Correndo Giuseppina Cignola Immacolata Marino Angela TRANA MATERNA ELEMENTARE MEDIA Demasi Teresa Perpetuini Anna Mastroianni Rachele Zanusso Fernanda Bonetti Marilena De Luca Liliana Pinci Teresa Ogni ulteriore indicazione per il personale ATA (orari, compiti specifici, organizzazione del lavoro nel plesso, etc) verrà data con successiva circolare interna. Il presente piano viene pubblicato sul sito internet dell Istituto nella seziona ATA. Prot. n. 3658/B10 IL DIRETTORE S.G.A. D.ssa Tiziana VELE 14