MACCHINE MOVIMENTO TERRA, DA CANTIERE E PER L EDILIZIA

Documenti analoghi
Solidità, Utilità, Bellezza

L INDUSTRIA RIPARTE DALL EDILIZIA Meno spreco di energia e più innovazione per rilanciare il settore

Sicurezza, ambiente, efficienza e mercato

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014

ASSOCIAZIONE REGIONALE ALBO DEI CAVATORI DEL VENETO

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

R e g i o n e L a z i

Seconda Conferenza nazionale sull'efficienza energetica

Edilizia sostenibile 2

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

Relazione Presidente Carlo Paolo Beltrami. Assemblea Annuale di venerdì 9 ottobre ore 18.00

Comunicazione: Le politiche provinciali per l efficienza energetica e la sostenibilità

Negli ultimi 12 mesi, la sua famiglia ha effettuato interventi di ristrutturazione dell'abitazione principale? 20,7

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

Mauro Fasano Dirigente Energia e Sviluppo Sostenibile, DG Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile Regione Lombardia

Oggetto: il PEAP (Piano Energetico Ambientale Provinciale) IL CONTESTO europeo nazionale provinciale

Ministero dello Sviluppo Economico

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

II APPUNTAMENTO ALL INTERNO di

Convegno. Aree industriali e politiche di piano. Tra deindustrializzazione e nuova industrializzazione sostenibile. Roma 30 gennaio 2014 ore 14,00

Programma operativo regionale POR CreO FESR

LA CERTIFICAZIONE AMBIENTALE (UNI EN ISO 14001)

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

AZIONE B 4 PRSE Infrastrutture pubbliche per il turismo Annualità 2005

Se l'umanità deve sopravvivere, avremo bisogno di un vero e proprio nuovo modo di pensare. (A. Einstein.)

Architettura è Energia Think different. Build different.

PRESENTAZIONE AZIENDALE

Reti dell Edilizia: una sfida per stare sul mercato

EDILIZIA SOSTENIBILE IN LEGNO: PROGETTO ARCA. Trento, 6 luglio 2011

L obiettivo di risparmio energetico per l Italia al 2020

Non è vero che con l efficienza. politica industriale. Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51

La programmazione energe<ca e le norme Europee, nazionali e regionali MODULI PER LA FORMAZIONE A LUNGO TERMINE

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO

Relazione Semestrale al Fondo Federico Re

schede di approfondimento.

Professionisti nella consulenza, formazione e certificazione in saldatura

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

ELEZIONI EUROPEE 25 MAGGIO

L efficienza energetica in edilizia

Allegato alla DGR n. del

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA

Milano, 3 giugno 2015 Il Sistema Elettrico Nazionale tra passato, presente e futuro CONCLUSIONI

Private Banking e Fondi Immobiliari

L energia. La riqualificazione e l efficienza. energetica: obiettivi ambientali e obblighi

Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al (DL n. 63 del )

Efficienza energetica, online il Piano d'azione 2014 (PAEE). IL TESTO

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività

Rapporto ambientale Anno 2012

Risparmio energetico in edilizia Decreto Legge numero 63 del 4 Giugno 2013

LA CITTÀ DI TORINO: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY

DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%)

Efficienza per pianificare l energia

Il noleggio crea ricchezza ed aiuta le vendite. Il noleggio dei beni strumentali.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Workshop. Progetto Energia a 360 : fonti rinnovabili, efficienza energetica e mobilità sostenibile per un sistema energetico integrato ed intelligente

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Piattaforma per il rinnovo del contratto autoscuole e agenzie automobilistiche

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

Il nuovo quadro di riferimento normativo regionale in materia di edilizia sostenibile. L.R. 6/2008 sulla Bioedilizia. Protocollo ITACA Lazio

Proposta di modifiche al PSR conseguenti all Health Check e all European Recovery Plan

RISOLUZIONE N. 117/E

TECO 13 Il Tavolo per la crescita

L efficienza energetica in edilizia

SUMMARY REPORT MOPAmbiente. I principali risultati della ricerca

ANIE ENERGIA: 2015 ANNO DEL RILANCIO PER IL SETTORE ELETTRICO

Illuminazione pubblica: Piani della Luce, Energia e Sostenibilità per una gestione intelligente della città

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso.

All interno dei Progetti Integrati di Filiera (PIF) Settore Zootecnico: Carni Bovine

Bonus casa: recupero edilizio e risparmio energetico potenziati al 50 e 65% fino al

Norme in materia di dimensionamento energetico

COSTRUIRE SOSTENIBILE imprese

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY

Giorgio Bressi. CONVEGNO Terre, rocce e materiali di scavo: riutilizzo, abbandono e il problema del recupero del territorio

La scelta dei processi avanzati di produzione e la loro standardizzazione al fine di perseguire elevati risultati in Qualità, servizio al Cliente,

LA LOGISTICA INTEGRATA

primaprint Arti Grafiche dal 1991 COSTRUIAMO IL FUTURO SOSTENIBILE DELLA STAMPA IN ITALIA

CONAI: BILANCIO DI DIECI ANNI DI ATTIVITA

POSIZIONE DELL ASSOCIAZIONE PISCICOLTORI ITALIANI IN MERITO ALLA RIFORMA DELLA POLITICA COMUNE DELLA PESCA (PCP)

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013

Piano d Azione Energia Sostenibile di Città di Castello Luca Secondi, Assessore Ambiente e Mobilità

Improve the energyfuture! improve. the smart. future!

IL RUOLO DELLE POMPE DI CALORE PER INTEGRARE RINNOVABILI ED EFFICIENZA ENERGETICA. Roma, 9 dicembre Relatore Fernando Pettorossi Assoclima

EnErgia particolare.

KEN PARKER SISTEMI s.r.l.

Proposta di regolamento generale

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

Anno Rapporto ambientale

Servizi alle aziende. Chiavenergia. Professionisti per l'ambiente

Indagine e proposta progettuale

UN FUTURO PER MILANO: CITTÀ DEL TERZIARIO? PIÙ DEL 75% DELL OFFERTA DI UFFICI E OGGI DI BASSA QUALITÀ

Progettare oggetti di ecodesign

CONVEGNO/WORKSHOP. l PATTO dei SINDACI per le SMART CITIES

BOLOGNA, 29 GENNAIO 2016

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico.

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico

Fabio Travagliati PF Politiche Comunitarie e Autorità di gestione dei Fondi FESR e FSE della Regione Marche

Transcript:

PUNTI DI FORZA Le Persone Filiera della distribuzione. Organizzazione della fi liera della distribuzione, assistenza tecnica, noleggio e servizi, fondata sulla formazione, qualifi cazione e certifi cazione delle competenze professionali per proporre al Cliente Finale - Amministrazione pubblica/impresa - macchine, attrezzature, impianti, prodotti per le costruzioni edili e stradali, unitamente a programmi, misure, tecnologie e soluzioni sostenibili, adeguate, innovative. I Prodotti e i Servizi Gamma dei prodotti e servizi offerti. Il valore dell offerta, fondata sulla Legalità, Sostenibilità, Sicurezza, Qualità, Effi cienza energetica del prodotto, unitamente alle competenze certifi cate della fi liera industriale e distributiva, è costituito, rappresentato e arricchito dalla vasta gamma dei servizi messi a disposizione del Cliente fi nale. I Valori Legalità, Sostenibilità, Ambiente, Sicurezza, Qualità. Competenza delle Imprese e Sicurezza dei Prodotti Macchine, attrezzature, impianti - eco-compatibili, tecnologicamente avanzati, rispondenti a normativa di sicurezza previste da Direttive Europee e standard internazionali. CRITICITÀ Mancato e/o ritardato saldo dei pagamenti dovuti alle imprese dalla Pubblica Amministrazione per i lavori eseguiti. Mancanza di investimenti in opere ed infrastrutture. Dinamica del sistema attuale degli appalti, che privilegia il prezzo rispetto alla qualità, non consentendone lo sviluppo, se non addirittura penalizzandone la domanda Ridotto coordinamento normativo macchina/veicolo tra Sicurezza sul lavoro, Sicurezza del Prodotto di macchine ed attrezzature di lavoro e Circolazione stradale dei veicoli. 109

a cura di ASCOMAC Consistenza del settore Nel mercato interno, le imprese del comparto macchinari per il movimento terra, da cantiere e per l edilizia forniscono al cliente finale, pubblico e privato, prodotti e servizi nei settori delle infrastrutture e dell edilizia. In particolare, il posizionamento nella Filiera delle Costruzioni riguarda la fase successiva alla progettazione e direzione lavori, costituendo di fatto il primo vero momento di realizzazione dell opera: sbancamento e fondazioni ; senza tralasciare poi, la fase immediatamente successiva della elevazione. Il settore contribuisce a queste e, più in generale, a tutte le fasi di avvio/realizzazione del prodotto edificio, infrastruttura - integrandosi nell intero ciclo costruzioni. Azioni necessarie per il settore In termini numerici, dal 2007 al 2011, il mercato delle macchine da cantiere in Italia si è più che dimezzato, evidenziando riduzioni percentuali molto pesanti: 2008-17%, 2009 42%, 2010 10%, 2011 22%, 2012 31,5%. La crisi economica, che investe ormai da tempo i settori dell edilizia e delle grandi opere, ha avuto gravi e pesanti ripercussioni anche sul comparto delle macchine per le costruzioni, a partire dalle macchine movimento terra - impiegate nei cantieri edili, nelle manutenzioni stradali, negli interventi di sistemazione territoriale proprio in quanto partecipi delle primi fasi del Cantiere, facendo segnare un pesante passivo per tutte le tipologie di macchine. Il comparto è sempre più rivolto a fornire risposte qualifi cate al cliente fi nale, sempre più attento alla Legalità, Sostenibilità, Qualità, Sicurezza, Effi cienza energetica del prodotto utilizzato in cantiere, anche attraverso il rinnovo programmato del parco macchine in uso. E questo, sia per una aggiornata ed adeguata rispondenza delle macchine alle normative vigenti in termini di rumorosità ed emissioni inquinanti a basso impatto di carbonio, sia in termini di sicurezza non solo di fabbricazione ma anche di utilizzo. Importanti, in questo senso, gli sforzi e gli investimenti in innovazione tecnologica, realizzati ed in corso, da parte dell industria per lo sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti rispondenti a normative di sicurezza e ambientali più severe, come ad esempio macchine allestite con motori ibridi a ridotta emissione inquinante, con motori elettrici a impatto zero. Il rilancio del settore delle costruzioni edili e stradali a impatto quasi zero, è una sfi da, un opportunità di sviluppo per il Paese, oltre che un valido terreno per misurare l effi cacia e l effi cienza degli investimenti in beni e prodotti per il Sistema Cantiere. La Proposta Per rilanciare il settore delle costruzioni e, con esso, quello dei prodotti di filiera tra cui macchine, attrezzature e impianti, occorre ripartire dal rilancio della riqualificazione urbana, metropolitana, territoriale, attraverso la contestuale programmazione della messa in sicurezza statica. antisismica ed energetica degli edifici e delle infrastrutture, attraverso a) la realizzazione di Programmi, di ristrutturazione, recupero, manutenzione e miglioramento della sicurezza statica e antisismica, di risparmio e di efficienza energetica del patrimonio immobiliare nei settori civile, terziario, industriale, agricolo, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici, di mobilità sostenibile, oltre che di ripristino a seguito di eventi calamitosi e di riduzione del rischio di dissesto idrogeologico del territorio. 110

b) la individuazione di una serie di misure fiscali e strumenti finanziari, in stretto coordinamento con altre misure e strumenti vigenti, finalizzate alla attuazione dei Programmi suindicati. Il recente inserimento della proroga degli ecobonus nel Decreto di recepimento della direttiva Edifici a energia quasi zero, è stato una grande occasione, colta purtroppo solo in parte, di rilancio della Rigenerazione e Riqualificazione urbana e del territorio di cui il Paese ha bisogno, rappresentando l anello di congiunzione, ora mancante, tra la Casa - interventi verticali, importanti ma isolati e la Riqualificazione Urbanistica, prevista dal Piano Casa e dal Piano per le Città/Territorio sostenibili, ampliandone ed estendendone gli interventi a livello orizzontale, Più che smart city, servono Vision e Governance diverse, un percorso virtuoso verso la Città/Territorio Sostenibile, a consumo quasi zero (acqua, energia, rifiuti, mobilità) con regole certe e chiare, a partire dai Piani regolatori e dalla Pianificazione strategica territoriale e dal coordinamento. L Edilizia Sostenibile - civile, rurale, industriale che sia - è la risposta anticiclica in grado di attivare trasversalmente il sistema delle micro, piccole e medie imprese e produrre anche un rilevante effetto sul terreno occupazionale. Cantiere a impatto zero, fondamenta della Città/Territorio riqualificato e ristrutturato, è : - Proposta/Testimonianza dell impegno e dell attività di Ascomac e dei propri Associati a favore della Sostenibilità della filiera dell Edilizia, del Sollevamento, dell Energia - Modello di sviluppo sostenibile, sia che si tratti di Edificio, che di Infrastruttura, di Prodotto. - Obiettivo possibile, da cogliere, indirizzando ed informando le attività: da un lato, verso la legalità e la trasparenza, l innovazione tecnologica, l alta efficienza di macchine, attrezzature, impianti, la qualificata e certificata formazione e addestramento e, quindi, professionalità delle maestranze dirette ed indirette, la semplificazione burocratica, il miglioramento degli standard di sicurezza sul lavoro, sulla qualità di materiali ecosostenibili ed efficienti; dall altro, verso l impatto energetico ed ambientale quasi zero, la riduzione fino all eliminazione degli infortuni, la semplificazione della burocrazia, il tutto nel pieno rispetto della legge, della legalità e della sicurezza. Le priorità Ascomac ritiene da sempre che, per garantire sistematicamente e senza picchi anticipatori, un volume sostenibile e duraturo degli investimenti, l azione del Governo e del Parlamento si debba concentrare prevalentemente sui seguenti aspetti. 1) Investimenti sostenibili in opere ed infrastrutture programmati e sorretti da una reale liquidità immessa sul mercato; 2) Sistema di appalti che premi la Sostenibilità, la Legalità, la Sicurezza, l Efficienza energetica; 3) Fiscalità energetica ed ambientale, leva di sviluppo della competitività del Sistema Italia, avviando la transizione del Paese verso un economia a basso contenuto di carbonio, a basso consumo di risorse acqua, energia, rifiuti - ad alta riciclabilità. E di tutta evidenza che il settore dei macchinari possa riprendere solo ed in quanto ripartano i lavori. Un attenzione forte, in termini di rilancio, deve essere dedicata, allora, a tutte le fasi che concorrono alla realizzazione delle opere, incrementando l utilizzo di macchine, attrezzature, impianti per le costruzioni sostenibili, sicure, efficienti dal punto di vista energetico ed ambientale. 111

TAB. 1. CONSISTENZA DEL SETTORE - consuntivi 2008 2009 2010 2011 2012 Valore produzione (milioni di euro correnti) 2.195 1.537 1.383 1.075 880 di cui: per esportazione - - - - - per mercato interno 2.195 1.537 1.383 1.075 880 Var.% produzione in termini reali (in quantità) -17,0% -42,0% -10,0% -30,1% -18,1% Numero addetti 24.500 23.800 23.200 18.500 16.000 Numero aziende 947 900 875 800 750 Capacità produttiva utilizzata (in %) 85% 60% 50% 50% 45% GraF.1. andamento e previsioni var % in termini reali Della produzione totale in quantità 10,0% 7,1% 0,0% -10,0% -20,0% -17,0% -10,0% -18,1% -20,5% -30,0% -40,0% -50,0% -42,0% -30,1% 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 E difficile fare previsioni attendibili, considerato il contesto economico del Paese e, soprattutto, una situazione di instabilità politica condizionata dalla continuità del Governo delle cd larghe intese. I recenti provvedimenti finalizzati alla crescita devono trovare adeguata attuazione. Quello che riteniamo occorra debba essere affrontato è il tema del Lavoro. Serve subito un Piano straordinario per il Lavoro a partire dall Edilizia Sostenibile che favorisca l occupazione. Nel settore delle macchine per le costruzioni la stima per il 2014 è di un lieve ottimismo orientato alla crescita (tra +0% e +5% rispetto al. 2013). Una stima che potrebbe essere migliore (+ 7% / 8%), se ci fosse maggiore stabilità politica e una Vision del Governo di mediolungo termine sulle strategia per la crescita. TAB. 2. PREVISIONI - variazioni % 2013 2014 Var. % produzione in termini reali (in quantità) -20,5% 7,1% Numero addetti 12.500 13.000 112

113