EY Manufacturing Lab. La rivoluzione digitale della manifattura italiana. Edizione Main Partner: In collaborazione con:

Documenti analoghi
EY Mobility Think Tank

EY Manufacturing Lab. Un percorso di esperienze attraverso le eccellenze del settore manifatturiero. Main Partner. 1 EY Manufacturing Lab 2019

Osservatorio normativo EY

EY Welfare 4.0. In che modo il digitale sta rivoluzionando il mondo del Welfare?

EY G20 Entrepreneurship Barometer The Power of Three. 5 Giugno 2014

Resolution Strategy Optimization Tool (RSO) EY Solution Demo

Nuove sfide della multicanalità

EY ENERGY FORUM 2019 Power to our Planet maggio Palazzo di Varignana Castel San Pietro Terme (BO)

Italian MARKETING FOUNDATION

EY Manufacturing Lab La rivoluzione digitale della manifattura italiana

How the 4.0 approach could impact on the management of the Logistics

L azione organizzativa e la relazione col cliente, strategie per competere, metodi per crescere

TRANSFORM your BUSINESS

L azione organizzativa e la relazione col cliente, strategie per competere, metodi per crescere

CFO Survey. Milano - 26 settembre 2018

I.CA.R.O. Unione Parmense degli Industriali INNOVAZIONE CAMBIAMENTO E RILANCIO ORGANIZZATIVO ASSOCIAZIONE DIRIGENTI AZIENDE INDUSTRIALI PARMA

Milano, Università Bocconi 1 e 2 ottobre 2019

MERCATO, CONFRONTO E INNOVAZIONE Le leve per competere. Milano, 13 giugno 2017, Palazzo delle Stelline

ContrattodiRetetraimpreseoperantinel settore dei servizi avanzati

SMART MBW. Academy Management Building Workshop. 3 sessioni individuali di coaching on line per un totale di 40 ore: 9/10 febbraio,

DRIVER DELLA BUSINESS TRANSFORMATION NELL ASSET/WEALTH MANAGEMENT. ANDREA BELTRATTI ALESSIA BEZZECCHI Direzione Allfunds ACADEMY

EY Sustainability. Presentazione e referenze

WORLD FOOD R&I FORUM IN GUANGDONG. Seminario internazionale 2017

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50

AIDAF NextGen Grand Tour delle Imprese di Famiglia


SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB

Enterprise Risk Management: la via del futuro consapevole. Ravenna, 10 Novembre 2017

AlumniPolimi Management Consulting

XI Convegno Nazionale ASAP SMF

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB

Siamo consulenti e formatori esperti in processi relazionali e dinamiche di gruppo

BUSINESS INTELLIGENCE ANALISI DI MERCATO PRESENTAZIONE AZIENDALE

CONTROLLO DI GESTIONE. Conosci te stesso Oracolo di Delfi

Liberare soluzioni per il ricambio generazionale

Impatti organizzatovi della trasformazione digitale

CSR E VALORE DELLE RETI D IMPRESA Rossella Sobrero - 23 maggio 2017

I Contamination Lab. Obiettivo


VERSO LA MANIFATTURA 4.0: EVOLUZIONE, CONTENUTI, TECNOLOGIE E MANAGEMENT

Schede Corsi Fastweb Digital Academy a Bari

Information Risk Management (IRM)

Scopri il nostro programma modulare

Charging the future. EY Energy Forum Excelsior Palace Hotel Rapallo, maggio. Con il Patrocinio di

IDENTITY. Acquanetwork - La cultura dell'acqua

La Business Area. Centro Congressi Torino Incontra. Terra Madre Salone del Gusto. INCONTRI Business to Business su Food & Beverage

The Innovation Group TIG Academy :

ACTIVE LEARNING LAB ALL Università Ca Foscari Venezia

Potenziare la crescita

CORSO DI FORMAZIONE PER IL COMITATO PARI OPPORTUNITÀ Obiettivi e Programma. Roma, 29 marzo Nilman srl - tutti i diritti riservati

Coinvolgere, Condividere, Collaborare, Comunicare. L approccio vincente alla sostenibilità

Aumentare l intelligenza umana per risolvere i problemi aziendali con soluzioni basate sull intelligenza artificiale.

Leadership, Knowledge, Partnership

L università a misura d impresa POLITECNICO INNOVAZIONE

INDICE. Presentazione. pag. IL MARKETING MANAGEMENT

Gianluigi Viscardi Presidente Cluster Fabbrica Intelligente

Informazioni preliminari AZIENDA B1

NON ASPETTATE DOMANI PER LA MOBILITA DI DOMANI

In partnership con l incubatore MADE IN LAB

ENTERPRISE RISK MANAGEMENT: LA VIA DEL FUTURO CONSAPEVOLE

BIFOCAlps Boosting Innovation in Factory of the Future Value Chain in the Alps

INSIDE FACTORY 4.0. Il 2019 sarà l anno della Fabbrica italiana. PERCORSO

Osservatorio sulla Green Economy

IL SALES LEADER MODERNO E LE SUE COMPETENZE CHIAVE. Corsi di specializzazione 2018 SALES MANAGEMENT

Osservatorio sull Innovazione Digitale EY - Confindustria

MILANO PREMIÈRE EDITION 27 SETTEMBRE SPECIALE OPEN INNOVATION CONFERENCE EXHIBITION MATCHMAKING NETWORKING

i-fab: l impresa 4.0 prende vita e diventa intelligente e connessa

NETWORK Supporto Globale per il tuo Business

INNOVATION & TECHNOLOGY MANAGEMENT

Soluzioni SAP On Premise

Carta degli Impegni di Sostenibilità

Vanni Bovi Direttore Commerciale Imprese Milano e Provincia Intesa Sanpaolo

Avviso Pubblico n.2 del 09 febbraio 2010 PO FSE

Digital Trasformation: nuove opportunità per le aziende italiane. Domenico Passannanti

Percorso La gestione dell innovazione Come trasformare il modello di business della mia Azienda. Bologna e 25 Ottobre 2018

Corso di Formazione Introduzione generale alla Produzione Avanzata/Industria 4.0

Relazioni Istituzionali e Comunicazione

La Channel Transformation secondo IBM

Singapore Novembre 2016 // SCHEDA PROGETTO

COME AVERE SUCCESSO CON IL LANCIO DI NUOVI PRODOTTI E SERVIZI LA GESTIONE AVANZATA DEL PROCESSO DI LANCIO DI PRODOTTI E SERVIZI SUL MERCATO

EDISON E IL PERCORSO DI INTEGRAZIONE DELLA SOSTENIBILITÀ NEL MODELLO DI BUSINESS

IMPrese in ACTion Modelli di business ad alto impatto sociale

2 e 3 Ottobre edizione Milano - Università Bocconi

To improve is to change; to be perfect is to change often. Winston Churchill Luglio 1925 alla House of Commons

ANDIAMO A INVENTARE! PARTE LA START CUP VENETO 2018

AIUTIAMO LE PICCOLE E MEDIE AZIENDE A DIVENTARE GRANDI

Un nuovo modello di innovazione digitale per rilanciare lo sviluppo

LE ATTIVITÀ REALIZZATE NEL mercoledì 27 aprile 2016 POINT di Dalmine

Competenze per l Impresa

To improve is to change; to be perfect is to change often.

ECONOMIA CIRCOLARE Senso etico ambientale ed industriale del prodotto e del riciclo

Corso di Aggiornamento per la Formazione Continua dei REVISORI LEGALI

tavola Rotonda Governo Italiano Tavola Rotonda con il Governo Italiano tavola Rotonda con iltavola Rotonda con il Governo Italiano

GLOBAL INNOVATION CAMP

AMADORI GRADUATE PROGRAM

DIGITAL MARKETING PER L E-COMMERCE E IL NEW RETAIL Le strategie, i canali e le tecnologie di marketing per avere successo nei nuovi mercati digitali

COMUNICAZIONE STRATEGICA COMUNICARE I GRANDI PROGETTI DI CAMBIAMENTO. Roma, dicembre 2015

Corso di Aggiornamento per la Formazione Continua dei REVISORI LEGALI

MANAGEMENT & E-GOVERNANCE DELLA PUBBLICA AMMI- NISTRAZIONE - MAGPA II

Transcript:

EY Manufacturing Lab Edizione 2018 La rivoluzione digitale della manifattura italiana In collaborazione con: Main Partner: 1 EY Manufacturing Lab 2018

EY Manufacturing Lab 2018 The illiterate of the 21st century will not be those who cannot read and write, but those who cannot learn, unlearn, and relearn Alvin Toffler 2 EY Manufacturing Lab 2018

EY Manufacturing Lab Iniziativa nata dalla volontà di fornire degli stimoli per il settore manifatturiero su una visione di più lungo periodo. L iniziativa, realizzata da EY in collaborazione con il Team di Mind the Change composto da: Alberto Baban, Armando Cirrincione e Alberto Mattiello, ha l obiettivo di raccogliere insights sulla visione imprenditoriale 4.0 delle aziende e sulle opportunità che esso genera. Obiettivi Ripercorrere le tappe evolutive della manifattura italiana e le sfide del prossimo futuro Analizzare le opportunità connesse ai nuovi modelli di mercato e al ruolo sempre crescente e demanding del consumatore finale Valutare le possibili ripercussioni nel passaggio da un modello di puro B2B a un modello B2B2C (a uno infine C2B) Coniugare le nuove sfide tecnologiche e i relativi impatti sul settore del manufacturing Concept Coinvolgere circa 250/300 imprenditori italiani in un percorso/laboratorio sul territorio in cui raccogliere riflessioni e visioni sulla trasformazione della produzione industriale dei prossimi anni. EY Da sempre in prima linea, con i propri professionisti presenti in tutto il mondo, è impegnata a supportare e accompagnare le aziende nel loro percorso di crescita e sviluppo, volto ad affrontare le nuove sfide rappresentate dall evoluzione tecnologica. Mind the Change Progetto editoriale che nasce dalla confluenza di tre prospettive: imprenditoriale, consulenziale e accademica, avvalendosi altresì di un network di business professional e accademici che hanno contribuito alla riflessione. 3 EY Manufacturing Lab 2018

I temi per l industria digitale 1 2 1 SPEED UP Come sintonizzare l azienda alla velocità del mercato e come accelerare i processi tecnologici, amministrativi e decisionali interni. 2 MANAGE PROCESS COMPLEXITY Come gestire i dati e le variabili che oggi sono disponibili, per prevedere dinamiche future, per generare efficienza e vantaggio competitivo. 6 3 3 VALUE FROM DATA Come trasformare i dati raccolti dall evoluzione IoT dei prodotti in un sistema di offerta digitale che possa generare nuovi modelli di business e nuove fonti di ricavo. 4 CONSUMER TO BUSINESS Come un azienda B2B può valorizzare la conoscenza diretta del consumatore finale per accedere a nuovi mercati e sviluppare nuove soluzioni. 5 4 5 PEOPLE 4.0 Come riprogettare organizzazione, ruoli, sistemi gestionali e modelli di competenze per supportare il cambiamento digitale dell azienda. 6 SYNCHRONIZE TO THE ECOSYSTEM Come l azienda può valorizzare gli attori presenti nel proprio ecosistema (clienti, fornitori, università, start-up, ecc.), per promuovere innovazione e ottimizzare la filiera. 4 EY Manufacturing Lab 2018

Format 4 Workshop territoriali Creare opportunità di confronto tra gruppi di 50 partecipanti attraverso un format interattivo (World Cafè) per stimolare la discussione, l ascolto e creare contaminazione tra i presenti, aprire nuove prospettive e condividere i propri pensieri (durata: 3.30h + aperitivo di networking). Dove: Bergamo Kilometro Rosso Padova - Unox Bari - Sitael Bologna - IMA Target: Rappresentanti del settore manifatturiero Imprenditori / AD / Direttori Industriali Macro-Struttura del workshop: - 5 : Benvenuto dell Host Partner - 10 : Introduzione di EY - 10 : Benvenuto del Main Partner (Samsung) - 10 : Inspirational Speech (Mind the Change) - 45 : Introduzione delle tematiche del workshop - 120 : World Cafè - 10 : Wrap up - Networking cocktail Dinamica del workshop: - 6 tavoli - 6 temi - 6 moderatori fissi sui tavoli I partecipanti girano nei tavoli, si mescolano, interagiscono, ascoltano, si contaminano, aprono nuove prospettive sui temi proposti, condividono i loro pensieri. World Cafè 5 EY Manufacturing Lab 2018

Format 1 Evento nazionale Occasione per illustrare la sintesi di quanto emerso nei 4 workshop territoriali e stimolare un dibattito più ampio su tematiche che possano aver un impatto sulla politica economica del nostro paese, attraverso un confronto con personalità del mondo imprenditoriale, accademico, istituzionale ecc. Timing Dove: Milano Target: Partecipanti dei workshop Imprenditori / AD / C-Suite Istituzioni Accademici Ecc. Febbraio 14 Kilometro Rosso (BG) Maggio 10 Sitael (BA) Luglio 11 Milano I tappa II tappa III tappa IV tappa Evento Nazionale Microsoft Digital Week Sessione Manufacturing Marzo Aprile 14 10 Unox (PD) Giugno 7 IMA (BO) 6 EY Manufacturing Lab 2018

Approfondimenti Nello sviluppo del Manufacturing Lab, EY si avvale dell esperienza del team di autori di Mind the Change: MIND THE CHANGE e un progetto editoriale che nasce dalla confluenza di tre prospettive: imprenditoriale, consulenziale e accademica, avvalendosi altresì di un network di business professional e accademici che hanno contribuito alla riflessione. Il libro affronta le incertezze e le titubanze indotte dalla velocità del cambiamento tecnologico. Ricorrendo a modelli inediti ed esempi, aiuta ad ideare, rinnovare e applicare nuovi modelli di business e nuove fonti di ricavo, più coerenti con lo straordinario potenziale delle tecnologie digitali. Alberto Baban Entrepreneur President of the Small Enterprise (and Vice President of Confindustria) Co-founder of VeNetWork Spa, company shared by 60 entrepreneurs. Shareholders of 18 companies Armando Cirrincione Bocconi University Professor in Marketing Strategy, PhD in Business Administration and Management Alberto Mattiello Innovation Consultant Head of Future Thinking Project at J. Walter Thompson, USA Public Speaker, Bocconi University Professor Questo libro offre intuizioni su: come la pressione dell innovazione digitale sta sfidando i tradizionali modelli di business e ne sta plasmando di nuovi; perché le imprese più innovative di ogni settore considerano ormai irrinunciabile l API economy; perchè nel prossimo futuro la quota dati sostituirà la quota di mercato nel definire il leader di un settore; come le strategie aziendali possono evolvere e accelerare grazie ai dati (che molte imprese nemmeno sanno di possedere); perchè pensare ad Industria 4.0 in termini di mera efficienza è una miopia grave e dannosa; cosa significa veramente, e quanto è potente, pensare in termini di C2B (e non più B2C). 7 EY Manufacturing Lab 2018

il convegno i relatori il programma i numeri la comunicazione gli obiettivi Contatti Veronica Mutti Veronica.Mutti@it.ey.com Daniela Barone +39 3667861140 Daniela.Barone@it.ey.com EY Assurance Tax Transactions Advisory EY EY è leader mondiale nei servizi professionali di revisione e organizzazione contabile, assistenza fiscale e legale, transaction e consulenza. La nostra conoscenza e la qualità dei nostri servizi contribuiscono a costruire la fiducia nei mercati finanziari e nelle economie di tutto il mondo. I nostri professionisti si distinguono per la loro capacità di lavorare insieme per assistere i nostri stakeholder al raggiungimento dei loro obiettivi. Così facendo, svolgiamo un ruolo fondamentale nel costruire un mondo professionale migliore per le nostre persone, i nostri clienti e la comunità in cui operiamo. Carlotta Bianchi +39 3666319887 Carlotta.Bianchi@it.ey.com @EY_Italy EY indica l organizzazione globale di cui fanno parte le Member Firm di Ernst & Young Global Limited, ciascuna delle quali è un entità legale autonoma. Ernst & Young Global Limited, una Private Company Limited by Guarantee di diritto inglese, non presta servizi ai clienti. Per maggiori informazioni sulla nostra organizzazione visita ey.com. 2018 EY. All Rights Reserved. ED None Questa pubblicazione contiene informazioni di sintesi ed è pertanto esclusivamente intesa a scopo orientativo; non intende essere sostitutiva di un approfondimento dettagliato o di una valutazione professionale. EYGM Limited o le altre member firm dell organizzazione globale EY non assumono alcuna responsabilità per le perdite causate a chiunque in conseguenza di azioni od omissioni intraprese sulla base delle informazioni contenute nella presente pubblicazione. Per qualsiasi questione di carattere specifico, è opportuno consultarsi con un professionista competente della materia. ey.com