Invito eordine del giorno per l assemblea generale ordinaria degli azionisti



Documenti analoghi
Swiss Life Holding. Invito e ordine del giorno per l'assemblea generale ordinaria degli azionisti

Swiss Life Holding SA. Invito e ordine del giorno per l assemblea generale ordinaria degli azionisti

Q & A - Assemblea generale ordinaria 2012 e dividendi

Swiss Life Holding SA

Fondazione di finanziamento per la previdenza professionale Swiss Life, Zurigo. Atto di fondazione. (Fondazione) Entrata in vigore: 1 gennaio 2015

Swiss Life Holding. Invito e ordine del giorno per l assemblea generale ordinaria degli azionisti

Statuto. Servizio Cure a Domicilio del Luganese

Q & A - Assemblea generale ordinaria 2006 e dividendi

S T U D I O L E G A L E M I S U R A C A - A v v o c a t i, F i s c a l i s t i & A s s o c i a t i L a w F i r m i n I t a l y

Distribuzione 2013 Dividendo in azioni Informazione agli azionisti Documento di sintesi

STATUTI. Associazione Svizzera del Brillamento ASB. Sezione Svizzera Italiana

COMUNICATO STAMPA. della Commissione della Cassa pensioni dei dipendenti dello Stato

COMUNICATI STAMPA CURRICULA VITAE DI MEMBRI DEGLI ORGANI PAX HOLDING E DELLA PAX, SOCIETÀ SVIZZERA DI ASSICURAZIONE SULLA VITA SA

Swiss Life 3a Start. Risparmio bancario 3a con copertura flessibile dell obiettivo di risparmio

STATUTO DI PRO SENECTUTE TICINO E MOESANO

Statuti Società Svizzera di Psichiatria Forense (SSPF)

1.1. Azioni di classe A e B del comparto CS Invest (Lux) SICAV Londinium Global Equities

Mondo TV S.p.A. RELAZIONE SULLE MATERIE POSTE ALL ORDINE DEL GIORNO (ai sensi degli articoli 125-ter del D. Lgs. 58/1998)

Redditi di capitale. Capitolo NOZIONE DI SOCIETÀ 7.2 LA TASSAZIONE DEI RISPARMI DELLE FAMIGLIE 7.3 ALTRI REDDITI DI CAPITALE

Regolamento sull'organizzazione di XY RETE SA Consiglio di amministrazione

Regolamento sull organizzazione del Consiglio svizzero di accreditamento

2 pilastro, LPP Previdenza professionale

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FORENSE

Università degli Studi di Perugia DR n. 2244

Promemoria. Trattamento fiscale dei prestiti consorziali, riconoscimenti di debito, cambiali e sottopartecipazioni ( )

SPESE E CONDIZIONI PER LA CLIENTELA PRIVATA

Swiss Life Holding SA

Statuti Società svizzera sclerosi multipla

Statuti del Ramo amministrazione pubblica

ASSOCIAZIONE ONLUS STATUTO. Art.1- DENOMINAZIONE

Cassa pensioni del gruppo assicurativo Zurich. Regolamento Piano di capitale 1 valido dal 1 0 gennaio 2015

spesa ai sensi dell art. 16, comma 3, lettera h dello Statuto regionale dell'anci LOMBARDIA coordinato secondo le decisioni assunte dal

STATUTO SOCIALE ONLUS MARIANNA. È stata costituita, con riferimento agli articoli 2 e 18 della Costituzione Italiana, agli

Richiesta della prestazione assicurativa

Direzione Centrale Previdenza Gestione ex Inpdap. Roma, 13/09/2012

Lettera agli azionisti

5 per mille al volontariato 2007

Regolamento per depositi azionisti di Swiss Life

Regolamento degli investimenti della Tellco fondazione di libero passaggio

Associazione GREST-TICINO

Regolamento della previdenza della Tellco fondazione di libero passaggio

Cambiamento nella vita professionale. La previdenza dopo lo scioglimento del rapporto di lavoro.

COMMUNICATO STAMPA PAX IN SINTESI FACTSHEET

SPESE E CONDIZIONI PER LA CLIENTELA PRIVATA

COMUNICATO STAMPA UNIPOL BANCA LANCIA UN OFFERTA PUBBLICA DI SCAMBIO SU PROPRIE OBBLIGAZIONI SENIOR

Ordinanza concernente il promovimento dell istruzione dei giovani Svizzeri all estero

Regolamento della Sezione Informatica 28 aprile Associazione Nazionale Impiantistica Industriale SEZIONE DI INFORMATICA REGOLAMENTO

Davide Campari-Milano S.p.A. Relazione del Consiglio di Amministrazione in ordine alle materie all Ordine del Giorno dell Assemblea degli azionisti

Statuto BSI SA BANCHIERI SVIZZERI DAL Indice. I. Ragione sociale, sede e scopo della società 1. II. Capitale azionario, azioni 1

Previdenza professionale sicura e a misura

Swiss Life Protect Care. Protezione del patrimonio e sostegno attivo in caso di cura

Invito all Assemblea generale ordinaria di UBS SA

STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE COMUNALE

Regolamento per l'elezione dei rappresentanti dei dipendenti al consiglio di fondazione

Art. 3 Disposizioni generali Visarte-Ticino riconosce quattro categorie di soci: soci attivi, soci sostenitori, soci promotori e soci onorari.

RELAZIONI SULLE MATERIE ALL'ORDINE DEL GIORNO EX ART. 125 TER TUF E RELATIVE PROPOSTE DI DELIBERAZIONE

Come compilare la dichiarazione del reddito e della sostanza

donare&ricevere Guida rapida alle norme sulla donazione + dai - versi!

Offerta per un assicurazione responsabilità civile professionale per avvocati

Oggetto Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza: comunicazione nominativi 1.

Quale tipo di società scegliere per il proprio business

Regolamento CFSL. Nr Edizione ottobre Schweizerische Eidgenossenschaft Confédération suisse Confederazione Svizzera Confederaziun svizra

Swiss Life Premium Immo. Investite in immobili svizzeri di prim ordine con rendimenti stabili

Regolamento della Conferenza universitaria svizzera

COMUNE DI VILLAFRANCA DI VERONA Unità Cultura AVVISO PUBBLICO CONCESSIONE BENEFICI ECONOMICI PER ATTIVITA CULTURALI ANNO 2011

4.5) ISTITUZIONE DEL CENTRO INTERDIPARTIMENTALE DI RICERCA SULLE FIBROSI POLMONARI E MALATTIE RARE DEL POLMONE. ESPRIME

STATUTO. della Fondazione AROMED

Questionario relativo all accreditamento di partner die vendita

AVVISO PER IL RINNOVO DELLA COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE DEL PAESAGGIO (art. 8 del Regolamento Edilizio Comunale)

REGOLAMENTO N. 37 DEL 15 MARZO L ISVAP (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo)

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014

Ausilio per l'attuazione/

STATUTO ASSOCIAZIONE GIOVANI BANCA di CREDITO COOPERATIVO Giuseppe Toniolo CAPO I - PRINCIPI FONDAMENTALI

LINEE GUIDA DELLE PROCEDURE DISCIPLINARI

Offerta per un assicurazione responsabilità civile professionale per fiduciari

Legge federale sull assicurazione contro gli infortuni

COMUNICATO STAMPA INTESA SANPAOLO: AVVIO DEL PROGRAMMA DI ACQUISTO DI AZIONI PROPRIE ORDINARIE PER L ASSEGNAZIONE GRATUITA AI DIPENDENTI

Lettera agli azionisti

Cassa pensioni del gruppo assicurativo Zurich. Regolamento Piano di risparmio supplementare 1 valido dal 1 0 gennaio 2015

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO

Regolamento interno del Coordinamento delle associazioni di volontariato della provincia di Treviso Testo approvato dall Assemblea del 28 aprile 2007

SCHEMA STATUTO PER LE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO

Vigilanza bancaria e finanziaria

3. Rendicontazione finale

STATUTO della cassa dei medici società cooperativa

Approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 10 settembre 2007

Preambolo LA CAMERA DEI DEPUTATI ED IL SENATO DELLA REPUBBLICA HANNO APPROVATO; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PROMULGA LA SEGUENTE LEGGE:

Invito eordine del giorno per l assemblea generale ordinaria degli azionisti

REPLY S.p.A. Sede legale in Torino, Corso Francia n Capitale Sociale versato di ,64. Registro delle Imprese di Torino n.

Ordinanza sull assicurazione diretta sulla vita

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI FORME DI PREVIDENZA COMPLEMENTARE PER IL PERSONALE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI FINALE LIGURE

Il cinema itinerante Roadmovie Dossier informativo 2009

come già di vostra conoscenza, le Camere federali hanno approvato il nuovo diritto contabile.

COMUNE DI SPOTORNO Provincia di Savona

Panoramica sulla trasparenza Assicurazione vita collettiva 2005

Legge federale sull organizzazione della Posta Svizzera

Promozione della proprietà di abitazione e previdenza professionale. Edizione 2013 Consigli e suggerimenti

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA

E L IA C O S O T N E M A L O G E R REGOLAMENTO SOCIALE

Regolamento sulla liquidazione parziale delle casse di previdenza della Fondazione collettiva Trigona per la previdenza professionale

Transcript:

Swiss Life Holding SA Invito eordine del giorno per l assemblea generale ordinaria degli azionisti Giovedì, 19aprile 2012, ore 14.30 (apertura delle porte: ore 13.30) Hallenstadion, Zurigo

Ordine del giorno 1. Relazione sulla gestione 2011, compreso il rapporto sulla remunerazione; rapporti dell ufficio di revisione 1.1 Relazione sulla gestione 2011 (rapporto annuale, conto annuale consolidato econto annuale) Il consiglio d amministrazione propone di approvare la relazione sulla gestione 2011 (rapporto annuale, conto annuale consolidato econto annuale). 1.2 Rapporto sulla remunerazione Il consiglio d amministrazione sottopone ad accettazione il rapporto sulla remunerazione della relazione sulla gestione 2011.Questa votazione ha carattere consultativo. 2. Impiego dell utile risultante dal bilancio 2011, distribuzione derivante da riserve da apporti di capitale 2.1 Impiego dell utile risultante dal bilancio 2011 Il consiglio d amministrazione propone di utilizzare l utile risultante dal bilancio 2011 della Swiss Life Holding SA, pari a CHF 241 650 317, composto di: riporto dall anno precedente CHF 3 793 683 utile netto 2011 CHF 237 856 634 nel modo seguente: assegnazione alla riserva facoltativa CHF 240 000 000 riporto a nuovo CHF 1 650 317 Spiegazioni: in luogo di un dividendo dall utile risultantedal bilancio, il consiglio d amministrazione per l esercizio 2011 propone una distribuzione, esentedall impostapreventiva, agli azionisti derivantedariserve da apporti di capitale di CHF 4.50 per azione nominativa (cfr.oggetto2.2 dell ordine del giorno). L intero utile risultantedal bilancio può, pertanto, essere assegnatoalle riserve facoltative, risp. riportato anuovo. 3

2.2 Distribuzione derivante da riserve da apporti di capitale Il consiglio d amministrazione propone il trasferimento di CHF 4.50 per azione nominativa dalle riserve da apporti di capitale alle riserve facoltative e la distribuzione di un importo per l esercizio 2011 di CHF 4.50 per azione nominativa. La Swiss Life Holding SA rinuncia, per quantoriguarda le azioniproprietenute al momento della distribuzione, a una distribuzione dalle riserve da apporti di capitale. Spiegazioni: il consiglio d amministrazione propone agli azionisti una distribuzione di CHF 4.50 per azione nominativa derivante da riserve da apporti di capitale confermate dall Amministrazione federale delle contribuzioni. Dal 1 gennaio 2011,secondo la Legge sulla riforma II dell imposizione delle imprese, le riserve da apporti di capitale possono essere distribuite senza deduzione dell imposta preventiva federale. Nel caso di persone fisiche domiciliate in Svizzera che detengono azioni nel patrimonio privato, la distribuzione non soggiace all imposta sul reddito. Le società di capitali e le società cooperative svizzere hanno diritto alla riduzione per partecipazioni se il valore venale delle loro azioni ammonta almeno a CHF 1milione. In caso di accettazione della proposta, la distribuzione verrà versata, esente da spese, a partire dal 27 aprile 2012. Ultimo giorno di contrattazione che dà diritto a ricevere la distribuzione è il 23 aprile 2012. 3. Discarico ai membri del consiglio d amministrazione Il consiglio d amministrazione propone di dare discarico ai suoi membri in relazione all esercizio 2011. 4. Elezioni in seno al consiglio d amministrazione Il consiglio d amministrazione propone le seguenti elezioni per un mandato di tre anni: 4.1 Rielezione di Henry Peter 4.2 Rielezione di Frank Schnewlin 4.3 Elezione di Wolf Becke (Cfr.brevi curriculum vitae nell allegato.) 5. Elezione dell ufficio di revisione Il consiglio d amministrazione propone l elezione della PricewaterhouseCoopers SA quale ufficio di revisione per l esercizio 2012. 4

Relazione sulla gestione, rapporti dell ufficio di revisione La relazione sulla gestione 2011 con il rapporto annuale, il conto annuale consolidato eilconto annuale nonché irapporti dell ufficio di revisione sarà disponibile presso la sede sociale della società apartire dal 30 marzo 2012 esuinternetalsito «swisslife.com». Gli azionisti iscritti nel libro delle azioni ricevono un buono d ordinazione per la relazione sulla gestione unitamente all invito all assemblea generale. Schede d ingresso all assemblea generale Gli azionisti iscritti con diritto di voto nel libro delle azioni riceveranno l invito e l ordine del giorno. Utilizzando il formulariodi ordinazionee delegaallegatoall invito essi possono richiedere le loro schede d ingresso entro il 12 aprile 2012 (datadiricevimento) presso il seguente indirizzo: Swiss Life Holding SA,Shareholder Services, casella postale, 8022 Zurigo. Gli azionisti che hanno venduto le loro azioni prima dell assemblea generale non hanno più diritto di voto. Le schede d ingresso ordinate verranno inviate per posta a tempo debito. Rappresentanza all assemblea generale Secondo la cifra 8.2 dello statuto, ogni azionista può far esercitare il diritto di voto sulle proprie azioni all assemblea generale dal suo rappresentante legale o mediante delega scritta da un altro azionista della società con diritto di votoodaunrappresentante depositario. Inoltre, ogni azionista ha la possibilità di far rappresentare con diritto di sostituzione le sue azioni dal rappresentante degli organi della Swiss Life Holding SA o dal rappresentante indipendente (Andreas Zürcher, avvocato, lic. iur., Löwenstrasse 61, 8001 Zurigo). Se ai rappresentanti menzionati non vengono conferite esplicite istruzioni di tenore diverso, questi ultimi eserciteranno il diritto di votoatitolo di approvazione delle proposte del consiglio d amministrazione. Il rappresentante degli organi della Swiss LifeHolding SA fa unicamente le veci degli azionisti che intendono approvare le proposte del consiglio d amministrazione. Le deleghe di tenore diverso saranno trasmesse al rappresentante indipendente. Per conferire delega occorre compilare la rubrica «Delega e rappresentanza» sul formulario di ordinazione e delega oppure sulla scheda d ingresso corredandola di eventuali istruzioni. Le deleghe sul formulario di ordinazione e delega devono essereinviate entro il 12 aprile 2012 (data del ricevimento) alla Swiss Life Holding SA,Shareholder Services, casella postale, 8022 Zurigo. Le deleghe destinate al rappresentante indipendente possono essergli inviate direttamente o tramite la società. Le deleghe sulla scheda d ingresso (unitamente alla documentazione relativa alla votazione) vanno inviate al rispettivomandatario entro il giorno dell assemblea generale. 5

Le opere di previdenza delle fondazioni collettive e delle fondazioni comuni di Swiss Life SA non hanno il diritto di partecipare all assemblea generale, ma sono tuttavia autorizzate a votare per corrispondenza inviando le loro schede al rispettivo consiglio di fondazione. I rappresentanti depositari sono pregati di comunicare per tempo alla Swiss Life Holding SA il numero di azioni da essi rappresentate, tuttavia al più tardi entro il 18 aprile 2012, ore 12.00. Sono considerati rappresentanti depositari gli istituti soggetti alla Legge federale dell 8 novembre 1934 su le banche e le casse di risparmio, come pure gli amministratori professionali di beni. Trasferta Gli azionisti sono pregati di avvalersi dei mezzi di trasporto pubblici: treno fino a Zurigo stazione centrale o Zurigo Oerlikon e tram n 11 in direzione del capolinea «Auzelg» fino alla fermata«messe/hallenstadion». Assieme alla scheda d ingresso, per la trasferta il giorno dell assemblea generale riceveranno anche un biglietto giornaliero gratuito per tutte le zone della rete ZVV (Comunità dei trasporti di Zurigo). Considerazioni generali Per ulteriori informazioni attinenti all assemblea generale ci si può rivolgere a Shareholder Services: Telefono: 043 284 61 10 Fax: 043 284 61 66 E-mail: shareholder.services@swisslife.ch Zurigo, 20 marzo 2012 Swiss Life Holding SA Per ilconsiglio d amministrazione Il presidente: dr.rolf Dörig 6

Breve curriculum vitae di Henry Peter Classe 1957, cittadinanza svizzera efrancese Membro del consiglio d amministrazione dal 2006 Membro del comitato di revisione Formazione 1976 1979 Studi di giurisprudenza presso l Università di Ginevra 1981 Patente di avvocato del Canton Ginevra 1979 1988 Assistentato aginevra, soggiorno di studio all estero all Università di Berkeley eattivitàdi avvocato alugano 1988 Dr.iur.presso l Università di Ginevra Attività professionale Dal 1988 Socio presso lo studio legale PSM SA alugano Dal 1997 Inoltre professore di diritto commerciale presso l Università di Ginevra Dal 2004 Membro della Commissione svizzera delle Opere Pubbliche d Acquisto Dal 2007 Membro della commissione delle sanzioni dello SIX Swiss Exchange Ulteriori mandati Sigurd Rück AG,presidente del consiglio d amministrazione Cassa Pensioni della Città di Lugano, membro del consiglio d amministrazione e del comitato di revisione Casino de Montreux SA,presidente del consiglio d amministrazione e membro del comitato di revisione Otis, membro del consiglio d amministrazione Autogrill Suisse SA,membro del consiglio d amministrazione Banque Morval SA,membro del consiglio d amministrazione PKB Privatbank SA,membro del consiglio d amministrazione e del comitato esecutivo Sowind Group, membro del consiglio d amministrazione Global Petroprojects Services S.A., membro del consiglio d amministrazione Associazione olimpica svizzera, vicepresidente della camera disciplinare per i casi di doping 7

Breve curriculum vitae di Frank Schnewlin Classe 1951,cittadinanzasvizzera Membro esecondo vicepresidente del consiglio d amministrazione dal 2009 Presidente del comitato per le nomine eleretribuzioni Membrodel comitato di presidenzae del governo dell impresa Membro del comitato d investimento e rischio Formazione 1977 Lic. oec. HSG all Università di San Gallo 1978 Master of Science alla London School of Economics 1980 MBA alla Harvard Business School 1983 Dr. èssc. écon. all Università di Losanna Attività professionale 1983 2001 Zurich Financial Services Group: dal 1993 al 2000 responsabile della divisione Europa Sud, Asia/Pacifico, Medio Oriente, Africa eamerica latina come membro della direzione del gruppo nonché, dal 2000 al 2001,responsabile del Corporate Center come membro del comitato esecutivodella direzione del gruppo 2002 2007 Gruppo Bâloise: Group CEO, presidente della direzione del gruppo e CEO della divisione International Ulteriori mandati Vontobel Holding AG,membro del consiglio d amministrazione e presidente del comitato di rischio erevisione Fondazione Drosos, membro del consiglio di fondazione e presidente della commissione delle finanze 8

Breve curriculum vitae di Wolf Becke Classe 1947, cittadinanza tedesca Formazione 1968 1973 Studi di matematica, fisica ed economia all Università di Bonn edifreiburg; diploma di matematica 1973 1977 Impiegato scientifico presso l Institut der Universität Freiburg 1978 Titolo di dr.rer.nat. Attività professionale 1978 1990 Hamburger Internationale Rückversicherung AG,Amburgo: Dal 1983 al 1985 responsabile del reparto riassicurazione vitaemalattia, dal 1985 responsabile del reparto principale eresponsabilità per le finanze elacontabilità nonché, dal 1987, per il settore investimenti 1990 2011 Hannover Rückversicherung AG ed E+S Rückversicherung AG, Hannover: 1990 responsabilità per il settore riassicurazione vita emalattia, dal 1992 membro del consiglio di gestione di entrambe le imprese con responsabilità, in veste di CEO, per il settore di attività riassicurazione persone (vita, malattia, rendite einfortunio) nonché, come membro del consiglio di gestione, per il ramo Non vita inasia, Africa eaustralasia Dal 1992 Ulteriori funzioni come membro del consiglio di sorveglianza di varie società estere del gruppo Hannover Rück Ulteriori mandati Hannover Life RE America, Orlando: vicepresidente del consiglio di sorveglianza Hannover Life RE Bermuda, Hamilton: presidente del consiglio di sorveglianza Hannover Life RE Ireland, Dublino: presidente del consiglio di sorveglianza Hannover Life RE Australasia, Sydney:vicepresidente del consiglio di sorveglianza 9

Swiss LifeSA Shareholder Services General-Guisan-Quai 40 Casella postale, 8022 Zurigo Telefono 043 284 61 10 Fax043 284 61 66