Dott. Sandro Polini Dott. Sergio Piazzolla



Documenti analoghi
RISCHIO BIOLOGICO. Titolo X D. Lgs. 81/08 D.M. 28/9/90. Tecnico della prevenzione dr Claudio MARESCA

1) l introduzione del concetto stesso di

Esposizione ad agenti biologici

RISCHIO BIOLOGICO Definizioni

Rischio Biologico. Rischio Biologico. frareg.com 1/48

Rischi da esposizione ad agenti biologici

LA PREVENZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO


RISCHIO BIOLOGICO. SEMINARIO Sicurezza nei luoghi di lavoro Dott.ssa Loredana Di Natale

LA REALTA PIEMONTESE

Il rischio biologico. Richiami normativi La valutazione del rischio biologico. Corso di Formazione per ASPP/RSPP Modulo B8 per Agenzia delle Dogane

IL RISCHIO BIOLOGICO

LA GESTIONE DEL RISCHIO LEGIONELLA PER I LAVORATORI D.Lgs. 81/08. Ausl Cesena - Servizio PSAL 1


LA SICUREZZA NEI CANTIERI NASCE A SCUOLA. Da Studente a RSPP Progetto sperimentale per gli Istituti superiori per Geometri della Provincia di Modena

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO

OBIETTIVO LEGIONELLA: PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI, STRATEGIE DI MANUTENZIONE, DI CONTROLLO E DI BONIFICA

CORSO PER R.S.P.P. MODULO B RISCHIO BIOLOGICO

IL RISCHIO BIOLOGICO NEGLI STUDI ODONTOIATRICI

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE

1. Il decreto Legislativo 155/97

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto

TITOLO X ESPOSIZIONE AD AGENTI BIOLOGICI CAPO I

Cosa deve fare il SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE COMPITI

LEGIONELLA. La normativa a tutela dei lavoratori e della salute pubblica.

Decreto Interministeriale del Attuazione di quanto previsto dall art. 29 comma 5 del D.L.vo 81/08

GLI ASPETTI SANITARI DEL RISCHIO CHIMICO E BIOLOGICO BENEVENTO 30 NOVEMBRE 2010 DOTT. FRANCO PALLOTTA

Agenti biologici Agenti chimici Sorveglianza sanitaria. Dott.ssa Claudia Berti New Servit S.r.l.

I Soggetti della prevenzione in azienda: compiti, obblighi, responsabilità

REGOLAMENTO (CE) N. 183/2005 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti

Alto livello igienico

Modifica il DLgs 25/02 (costituente il titolo VII bis del DLgs 626/94) che recepiva la direttiva 98/24/CE del

FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI

Scheda di sintesi Accordo Stato Regioni in materia di Formazione per Lavoratori Preposti Dirigenti

RSPP - CARATTERISTICHE

ISTITUTO ATERNO-MANTHONE'

Obblighi ed Adempimenti dei Produttori Primari. Relatore: Dr. Pierluigi Conte

LE NOVITA DELL ACCORDO STATO-REGIONI

Gli accordi definiscono la durata, i contenuti e le modalità della formazione da svolgere.

Concetti generali in tema di PREVENZIONE e SICUREZZA del lavoro

Seminario su D.Lgs.81/08

STRUMENTI ORGANIZZATIVI

SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE AZIENDE SANITARIE

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

Guida alle Vaccinazioni

CLASSIFICAZIONE DI CANCEROGENICITÀ

OBBLIGHI IN MATERIA DI SICUREZZA PER DATORI DI LAVORO, PREPOSTI, DIRIGENTI E LAVORATORI

COS E UN AGENTE BIOLOGICO?

BS OHSAS 18001: Occupational. Health. Safety. Assesments. Series

Sicurezza nei laboratori di Chimica e Biologia. A cura della prof.ssa Fino Maria Pia

Allegato I. Parte A Obiettivi formativi

ELENCO ED ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI)

NON E STATA ABROGATA LA LEGGE 257 / 92 E TUTTI I RELATIVI DECRETI APPLICATIVI

UTG-Prefettura Bari. Il Metodo AUGUSTUS. La Funzione 2. Nella Sala Operativa - CCS. Brevi note riassuntive sui compiti del responsabile della funzione

SCHEMI LETTERE DI NOTIFICA SCHEMA DI AUTOCERTIFICAZIONE SCHEMI LETTERE DI DESIGNAZIONE SCHEMA LETTERA DI INFORMAZIONE AI LAVORATORI

CONCETTI E DEFINIZIONI

Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare

H.A.C.C.P. IGIENE E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI

Dipartimento di Prevenzione U.O.C. HACCP- RSO

Indice. PARTE I Igiene generale. Autore. Prefazione

NOTA INFORMATIVA PER L UTENZA. RISCHIO BIOLOGICO Titolo X D. Lgs. 81/2008

DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008 N. 81 E S.M.I. ASPETTI DELLA NORMATIVA CHE RIGUARDANO LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

Il rischio cancerogeno e mutageno

La valutazione del rischio chimico

Prevenzione generale delle malattie infettive

La tutela della salute negli ambienti di lavoro. La Sorveglianza Sanitaria ai sensi del D.Lgs. 81/2008

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER I LAVORATORI, PREPOSTI E DIRIGENTI (ART. 37 D.LGS. 81/08)

STUDIO BD e ASSOCIATI Associazione Professionale Cod. Fisc. e Partita Iva web: info@bdassociati.

Data inizio : Prezzo per partecipante : 100 EUR Località : Da definire

Corsi di formazione sulla sicurezza in edilizia 2008/2009 D.Lgs. 81/2008

ELENCO DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE IN AZIENDA A SUPPORTO DELL AUTOCERTIFICAZIONE DEI RISCHI LAVORATIVI

DVR. Esempio di Stampa. VALUTAZIONE ESPOSIZIONE AGENTI BIOLOGICI (Titolo X, D. Lgs.81/08 come modificato da D. Lgs. 106/09)

Allegato al Documento di Valutazione dei rischi

STATO DELLE REVISIONI. REV. N. OGGETTO DELLA REVISIONE DATA 0 Prima stesura Gennaio 2010 ELENCO DEGLI ALLEGATI

Salute e Sicurezza sul lavoro - 2. Informazione Formazione Addestramento

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA

H.A.C.C.P. IGIENE E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI

La gestione sanitaria a garanzia della sicurezza del prodotto

La gestione delle emergenze infettive: analisi e proposte

H.A.C.C.P. IGIENE E SICUREZZA DEGLI ALIMENTI

Organizzazione della radioprotezione Dott.ssa Alessandra Bernardini

ASPETTI SANITARI E VIGILANZA

Lettura critica dei Piani Pandemici di alcune ASL lombarde

Il Processo di Valutazione dei Rischi nel Contesto Organizzativo delineato dal D.lgs.n 81/08 e smi

ISTITUTO SUPERIORE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA DEL LAVORO Dipartimento di Roma

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA INGENIA Group

PROGRAMMA Formazione e aggiornamento degli utilizzatori professionali e dei consulenti fitosanitari

I criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica e le principali criticità. Valeria Frittelloni ISPRA

ELENCO DOCUMENTAZIONE DISPONIBILE IN AZIENDA A SUPPORTO DELL AUTOCERTIFICAZIONE

SICUREZZA DEL PERSONALE SCOLASTICO

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico

Organizzazione della sicurezza nell Università degli Studi di Pavia

Schema funzionale del sistema di valutazione del rischio nei depositi frigoriferi

Nuovo approccio all attività di sorveglianza sanitaria in Azienda. Capo III Sezione I, Art. 25 e Sezione V, Artt D.Lgs. 81/08 e s.m.i.

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO Valutazione dei rischi

R e g i o n e L a z i

Vigilanza sull applicazione della Legge 125/2001

PRODOTTI FITOSANITARI PREVENZIONE E PROTEZIONE DEI LAVORATORI I Parte

Lavorazione: GOFFRATURA

Transcript:

Dott. Sandro Polini Dott. Sergio Piazzolla Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro ASL di Bergamo

A. B.: Nulla è cambiato Il Decreto Lgs 81 non ha nel testo nessuna variazione rispetto al testo del Decreto 626 Vengono riproposti esattamente gli stessi 16 articoli, integrati con 5 articoli sulla sanzioni specifiche.

Apriamo con una riflessione personale: E nostra sensazione che l argomento Agenti Biologici (eccetto che nella sanità) sia uno dei + sconosciuti, trascurati, inapplicati - letti, contestualizzati, sanzionati Perché? Per cultura, sottovalutazione, ubiquità del rischio che diluisce le responsabilità. Non avvertenza sensibile di A.B. o effetti

Il concetto di Rischio Biologico non va correlato solo alla capacità di produzione di una patologia più o meno grave, ma è legato ad una serie di fattori da cui dipende la possibilità che la presenza di un agente biologico sia realmente una fonte di pericolo.

Nella definizione del rischio biologico vanno prese in considerazione alcune caratteristiche principali specifiche dei microrganismi quali: Infettività Patogenicità Trasmissibilità Neutralizzabilità

Infettività: va intesa come la capacità di un microrganismo di penetrare e moltiplicarsi nell'ospite; Patogenicità: è la possibilità di produrre malattia a seguito di infezione e gravità della stessa; Trasmissibilità: caratteristica di un microrganismo di essere trasmesso da un soggetto infetto ad un soggetto suscettibile; Neutralizzabilità: disponibilità, o meno, di efficaci misure profilattiche per prevenire la malattia o terapeutiche per la sua cura.

SOGLIA DI INFETTIVITÀ Dose minima infettante MDI: dose sotto la quale il contagio non produce infezione, ovvero comparsa di malattia. A fini preventivi, nell esposizione ad agenti biologici, viene adottata una ipotesi conservativa secondo la quale si ritiene che per molti microrganismi non esista una soglia di infettività. Basta la contaminazione con un solo microrganismo per produrre l infezione.

Il D.Lgs. 81/08 divide i microorganismi in 4 classi di pericolosità (art. 268), con valori crescenti da uno a quattro, a seconda delle loro caratteristiche, e delle quali la quarta, la più pericolosa per l uomo, è riferita ai microrganismi che assommano la presenza di tutte e quattro le caratteristiche negative considerate. Gli A. B. non inclusi nei gruppi 2-3-4 NON sono implicitamente inseriti nel 1! Anzi i virus non ancora classificati sono ALMENO di gr. 2

Gruppo 1: Agente biologico di gruppo 1 (nessuno o basso rischio individuale e collettivo). Un agente che ha poca probabilità di causare malattie nell uomo o negli animali

Gruppo 2: Agente biologico di gruppo 2 (moderato rischio individuale, limitato rischio collettivo) Un agente patogeno che può causare malattie nell uomo o negli animali, ma che è poco probabile che costituisca un serio pericolo per chi lavora in laboratorio, per la comunità, per il bestiame e per l ambiente. - Clostridium tetani, Chlamydia pneumoniae, Corynebacterium diphtheriae, Helicobacter pylori, Salmonella paratyphi A, B, C, Herpesvirus varicellazoster, Virus della parotite, Virus della poliomielite

Gruppo 3: Agente biologico di gruppo 3 (elevato rischio individuale, basso rischio collettivo) Agente biologico che può causare malattie gravi in soggetti umani e costituisce un serio rischio per i lavoratori; l agente biologico può propagarsi nella comunità, ma di norma sono disponibili efficaci misure profilattiche o terapeutiche. -Bacillus anthracis, Brucella melitensis, Chlamydia psittaci (ceppi aviari), Mycobacterium tuberculosis, Salmonella typhi, Treponema pallidum, Virus dell'epatite B, Virus dell'epatite C, Morbo di Creutzfeldt-Jakob, Echinococcus granulosus, Virus della sindrome di immunodeficienza umana (AIDS), Plasmodium falciparum

GRUPPO 3 Aria immessa-estratta attraverso filtri HEPA (High Efficiency Particulate Air) Accesso controllato Specifiche procedure disinfezione Controllo dei vettori (roditori,insetti) Superfici idrorepellenti e di facile pulitura Superfici resistenti ad acidi e solventi Deposito sicuro per gli agenti biologici Trattamento dei rifiuti

Gruppo 3 Separazione del processo dall ambiente Evitare le emissioni Dispositivi di chiusura per evitare emissioni Solo personale addetto Uso DPI obbligatori Docce di decontaminazione

Gruppo 4: Agente biologico di gruppo 4 (elevato rischio individuale e collettivo) Agente biologico che può causare malattie gravi in soggetti umani e costituisce un serio rischio per i lavoratori e può presentare un elevato rischio di propagazione nella comunità; non sono disponibili di norma efficaci misure profilattiche o terapeutiche. - Virus della febbre emorragica di Crimea/Congo, Virus Ebola, Virus di Marburg ( sono in totale 11)

D.Lgs. 81/08 - Art. 269: (Comunicazione) 1. Il datore di lavoro che intende esercitare attività che comportano uso di agenti biologici dei gruppi 2 o 3, comunica all'organo di vigilanza territorialmente competente le seguenti informazioni, almeno 30 giorni prima dell'inizio dei lavori: a) il nome e l'indirizzo dell'azienda e il suo titolare; b) il documento di cui all'art. 271, comma 5. E sanzionato

D.Lgs. 81/08 - Art. 270: (Autorizzazione) 1. Il datore di lavoro che intende utilizzare, nell'esercizio della propria attività, un agente biologico del gruppo 4 deve munirsi di autorizzazione del Ministero della sanità (sanzionato) 2. La richiesta di autorizzazione è corredata da: a) le informazioni di cui all'art. 269, comma 1; b) l'elenco degli agenti che si intende utilizzare. 3. L'autorizzazione è rilasciata dal Ministero della sanità sentito il parere dell'istituto superiore di sanità. Essa ha la durata di 5 anni ed è rinnovabile.

D.Lgs. 81/08 - Art. 271: (Valutazione del rischio) 1. Il datore di lavoro, nella valutazione del rischio di cui all'art. 17, comma 1, tiene conto di tutte le informazioni disponibili relative alle caratteristiche dell'agente biologico e delle modalità lavorative, ed in particolare: a) della classificazione degli agenti biologici che presentano o possono presentare un pericolo per la salute umana quale risultante dall'allegato XLVI o, in assenza, di quella effettuata dal datore di lavoro stesso sulla base delle conoscenze disponibili e seguendo i criteri di cui all'art. 268, commi 1 e 2; b) dell'informazione sulle malattie che possono essere contratte;

c) dei potenziali effetti allergici e tossici; d) della conoscenza di una patologia della quale è affetto un lavoratore, che è da porre in correlazione diretta all'attività lavorativa svolta; e) delle eventuali ulteriori situazioni rese note dall'autorità sanitaria competente che possono influire sul rischio; f) del sinergismo dei diversi gruppi di agenti biologici utilizzati. 2) Il datore di Lavoro applica i principi di buona prassi microbiologica, ed adotta, in relazione ai rischi accertati, le misure protettive e preventive di cui al presente titolo, adattandole alle particolarità delle situazioni lavorative. (sanzionato)

ATTIVITÀ LAVORATIVE CON USO DELIBERATO DI AGENTI BIOLOGICI Università e Centri di ricerca: laboratori di microbiologia (diagnostica, ricerca e sperimentazione) Sanità, Zootecnia e Veterinaria: laboratori di microbiologia (prove biologiche, ricerca e sperimentazione nuovi metodi diagnostici per malattie infettive, farmaci contenenti agenti biologici) Farmaceutica: ricerca e produzione vaccini, fasi di separazione, concentrazione, centrifugazione e produzione di sostanze derivate da microrganismi, ricerca e produzione nuovi kit diagnostici con prove biologiche. Alimentare: produzione per biotrasformazione (vino, birra, formaggi, zuccheri, ecc.), laboratori di microbiologia

Chimica : produzione per biotrasformazione di composti vari (es. detersivi, prodotti per la concia del cuoio) Energia: produzione per biotrasformazione di vettori energetici (etanolo, metanolo, metano) usando residui agricoli e agroalimentari o altre biomasse Ambiente: trattamento rifiuti - uso di microrganismi (batteri) con funzione degradativa aerobica e anaerobica Agricoltura: uso di microrganismi azotofissatori, uso di antiparassitari microbici: batteri, funghi, virus Industria delle biotecnologie: produzione di microrganismi selezionati Industria bellica: produzione armi biologiche

ATTIVITÀ CON ESPOSIZIONE POTENZIALE AD AGENTI BIOLOGICI Industria alimentare Agricoltura Zootecnia Macellazione carni Piscicoltura Servizi veterinari Servizi sanitari (ospedali, ambulatori, studi dentistici, servizi di assistenza) Laboratori diagnostici (esclusi quelli di microbiologia)

Servizi di disinfezione e disinfestazione Impianti industriali di sterilizzazione, disinfezione e lavaggio di materiali potenzialmente infetti Servizi mortuari e cimiteriali Servizi di raccolta, trattamento, smaltimento rifiuti Industria di trasformazione di derivati animali (cuoio, pelle, lana) Impianti depurazione acque di scarico Manutenzione impianti fognari

PRINCIPALI INFEZIONI PROFESSIONALI

RISCHI INFETTIVI NEL PERSONALE OSPEDALIERO EPATITE VIRALE AIDS TUBERCOLOSI SALMONELLOSI MALATTIE ESANTEMATICHE TETANO

Art 277 Misure d Emergenza Incidenti che possono provocare la dispersione nell ambiente di un Agente Biol. di grado 2-3-4 Abbandonare la zona ed Intervengono solo addetti con idonei DPI ( c. 1, sanzionato il lavoratore) Il DdL informa al più presto l Organo di Vigilanza, nonché i lavoratori ed il RLS, dell evento, delle cause e delle misure per porre rimedio alla situazione creatasi (c. 2, sanzionato) I Lavoratori segnalano immediatamente al DdL o dirigente o Preposto qualsiasi Infortunio o Incidente relativo all uso di Agenti Biologici (c.3, sanzionato il lavoratore)

Art 278 ( sanzionato) Informazione e Formazione Sui RISCHI per la salute Precauzioni per evitare l esposizione Misure Igieniche Funzione degli indumenti di lavoro e dei DPI Procedure per la manipolazione di A. B. gr. 4 Misure per la prevenzione degli infortuni Da svolgere PRIMA che i lavoratori siano adibiti all attività e ripetute con frequenza almeno QUINQUENNALE e in occasione di cambiamenti nelle lavorazioni Nel Luogo di lavoro sono apposti in posizione ben visibile cartelli su cui sono riportate le procedure da seguire in caso di infortunio o incidente

Art 279 Sorveglianza Sanitaria (sanzionato) I Lavoratori per i quali la VDR ha evidenziato un rischio per la salute sono sottoposti a Sorveglianza Sanitaria (Non è precisata la periodicità) IL Datore di Lavoro mette a disposizione vaccini efficaci da somministrare a cura del Medico Competente

Art 279 Sorveglianza Sanitaria VACCINI EFFICACI La Vaccinazione Antitetanica è stata resa obbligatoria, con la legge 292/1963 e la legge 419/1968 oltre che per l infanzia, per gli adulti che appartengono alle seguenti categorie di lavoratori più esposti ai rischi dell infezione tetanica: allevatori di bestiame, asfaltisti, cantonieri, conciatori, fantini,fornaciari, lavoratori agricoli, lavoratori del legno, metallurgici, minatori, operai addetti alla manipolazione di immondizie, operai dell edilizia, operai addetti alla fabbricazione di carta e cartoni, operai delle ferrovie, pastori,sorveglianti e addetti degli ippodromi, spazzini, stallieri, sterratori, straccivendoli, stradini INFORMAZIONI SU VANTAGGI ED INCONVENIENTI

Informazioni su vantaggi ed inconvenienti. Tetano: studio U.S.A. Tra tutti coloro che hanno contratto il tetano il 97% NON era vaccinato, mentre il solo 3% lo era, ma in modo incompleto (non aveva rispettato lo schema vaccinale). Questo dimostra che per essere protetti occorre rispettare scrupolosamente lo schema vaccinale, compresi i richiami ogni 10 anni!

Vaccinazioni Vaccinazione antivaricella:personale sanitario suscettibile dei reparti oncologici e dei centri di trapianto Vaccinazione antileptospirosi La vaccinazione è indicata per la popolazione esposta per attività lavorativa: addetti ai macelli, allevatori, addetti alle fogne, veterinari, agricoltori, addetti alla pulizia dei fossi, addetti alle risaie. Il vaccino protegge dalla malattia causata da leptospira variante icteroemorragica; il vaccino può non essere protettivo nei confronti delle leptospire di altri sierogruppi

Indicazioni Reg.Lombardia, Delibera 1587 del 22.12. 2005: Vaccinazioni indicate ed a carico del SSN Vaccinazione Difto-tetano: tutti Vaccinazione Morbillo-Parotite-Rosolia-Varicella: insegnanti ed operatori di asili nido, scuola dell infanzia, primaria e secondaria di primo grado; operatori sanitari (area maternoinfantile e mal. Infettive)

Indicazioni Reg.Lombardia, Delibera 1587 del 22.12. 2005: Vaccinazioni indicate ed a carico del Datore di Lavoro Vaccinazione Antiepatite A: addetti depurazione acque di scarico, manutenzione impianti fognari, smaltimento rifiuti Vaccinazione Antiepatite B: Sanitari, pulizie in strutt. Sanit; Veterinari, Raccolta rifiuti, manutenzione imp. Fognari, servizi funebri, lavaggio materiale infetto, addetti all emergenza e primo soccorso aziendale Vaccinazione Antirabbica: personale veterinario e tecnico a contatto con animali a rischio e in zona endemica

Art 280 REGISTRO ESPOSTI (sanzionata l assenza ed il mancato aggiornamento) Per A. B. di Gruppo 3 e 4 Il registro è tenuto dal Medico Competente NOME ATTIVITA AGENTE CASI DI ESPOSIZIONE INDIVIDUALE Accesso di RSPP e RLS Consegnato all ASL e all ISPESL (e ogni 3 anni le variazioni) Se cessa l Azienda, lo consegna all ASL e all ISS Modelli e Modalità del registro e delle Cartelle sanitarie saranno determinati dal Ministero della Salute e del Lavoro ( intanto c è il modello dell allegato 3A)

Viaggi per lavoro Per destinazioni tropicali/esotiche: il Medico dovrebbe provvedere alle vaccinazioni necessarie (Epatite A, colera e febbre tifoide) ed informare sulle precauzioni alimentari Esempio del Colera: nel 2006 il n dei casi segnalati è aumentato enormemente ed ha eguagliato i dati di fine anni 90 ( 236.896 casi, da 52 paesi, di cui 6311 mortali, tasso di letalità 2,6 %)

Non esistono TLV Non esistono TLV per interpretare i risultati delle misure ambientali di bioaerosol totali ( batteri o funghi) o agenti infettivi ( Legionella, M. tubercolosis). Esistono solo protocolli a scopo di ricerca

Grazie per l attenzione