GUIDA ALLE ESERCITAZIONI DI ELETTRONICA DI BASE



Documenti analoghi
Basetta per misure su amplificatori

Prof. Antonino Cucinotta LABORATORIO DI ELETTRONICA CIRCUITI RADDRIZZATORI

Circuiti amplificatori

Laboratorio di Fisica VI

ELETTRONICA II. Circuiti misti analogici e digitali 2. Riferimenti al testo. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino

Progetto di un alimentatore con Vo = +5 V e Io = 1 A

Elettronica delle Telecomunicazioni Esercizi cap 2: Circuiti con Ampl. Oper. 2.1 Analisi di amplificatore AC con Amplificatore Operazionale reale

SAFETY SERVICE VERIFICHE ELETTRICHE AZIENDA: DATA: OGGETTO: Referenti: TRASMESSO IN DATA:

MISURE CON L OSCILLOSCOPIO

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI

(E4-U18) Gli homework da preparare prima di iniziare la parte sperimentale sono calcoli e simulazioni dei circuiti su cui vengono eseguite le misure.

Esercitazione N. 1 Misurazione di resistenza con metodo volt-amperometrico

Programmazione modulare

ISTITUTO TECNICO DEI TRASPORTI E LOGISTICA NAUTICO SAN GIORGIO NAUTICO C.COLOMBO. CLASSE 3 A sez. 3CI

PDF created with pdffactory trial version

Corso di orientamento. Indirizzo: ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI

Circuito di pilotaggio ON OFF con operazionale

Punti di saldatura totali: 42 Livello di difficoltà: principiante avanzato PREAMPLIFICATORE UNIVERSALE STEREO K2572 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

Teoria dei circuiti Esercitazione di Laboratorio Transitori e dominio dei fasori

LA SICUREZZA DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE

Elettronica per le telecomunicazioni

Istruzioni per l aggiornamento del sensore Per sensori di rilevamento gas di livello 1

Elettronica per le telecomunicazioni

Transitori del primo ordine

REATTANZE INDUTTIVE DI LINEA Filtri elettrici di potenza per l automazione industriale

Caratteristiche dei componenti con metodi dinamici all'oscilloscopio

LA LEGGE DI OHM La verifica sperimentale della legge di Ohm

Programmazione modulare. Titolo unità didattiche in cui è diviso il modulo

ESERCITAZIONI DI ELETTRONICA I

SENSORI E TRASDUTTORI

Corso di Elettronica di Potenza (12 CFU) ed Elettronica Industriale (6 CFU) Convertitori c.c.-c.c. 2/83

RICHIAMI DI MISURE ELETTRICHE

Comprendere il funzionamento dei convertitori V/f Saper effettuare misure di collaudo

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

10. Funzionamento dell inverter

"Elettronica di Millman 4/ed" Jacob Millman, Arvin Grabel, Pierangelo Terreni Copyright 2008 The McGraw-Hill Companies srl. 16 to 1 MUX.

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO T.E.E.A. CLASSE IV Opzione manutentore impianti elettrici e automazione

MISURATORE DIGITALE MODELLO M890G

Tensioni variabili nel tempo e Oscilloscopio

Introduzione al simulatore SPICE

ESPERIENZE DI LABORATORIO

Calcolo del rifasamento

DETERMINAZIONE DELLA COSTANTE BALISTICA DI UN GALVANOMETRO E MISURA DI CAPACITA INCOGNITE

REALIZZAZIONE E STUDIO DI UN OSCILLATORE A DENTI DI SEGA

Punti di saldatura totali: 94 Livello di difficoltà: principiante avanzato CONTROLLO LUCI AUTO K3505 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

INTERFACCIA PER PC MEDIANTE PORTA SERIALE

"Convertitore CC/CA per sistemi fotovoltaici connessi alla rete: progetto e realizzazione" Ing. Pierangelo Sandri settembre 2007 siepan@libero.

Esercitazione Schede di acquisizione dati

Componenti elettronici. Condensatori

SEE. Applicazioni industriali: Caratteristiche generali. Ramo batteria (tecnologia SCR) Raddrizzatori doppio ramo

ELETTRONICA II. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino. Parte E: Circuiti misti analogici e digitali Lezione n E - 3:

Nome e Cognome. 2 Calcolare il valore efficace di una tensione sinusoidale con Vmax = 18 V

ALL. 6 SPECIFICA TECNICA RELATIVA AGLI IMPIANTI ELETTRICI DI ALIMENTAZIONE PER OSPITALITA DI ENTI ESTERNI

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA

Verifiche su impianti di Terra. Apparecchiature per la verifica degli impianti di messa a terra e modalità d uso

V= R*I. LEGGE DI OHM Dopo aver illustrato le principali grandezze elettriche è necessario analizzare i legami che vi sono tra di loro.

MiniScanner 10cm. Lista componenti R1-R8 R9. Montaggio

Ambiente di apprendimento

Modello generale di trasduttore Come leggere la scheda tecnica di un trasduttore

Sensori a effetto Hall bipolari con ritenuta stabilizzati e non stabilizzati con circuito chopper

IL DIODO. Il moltiplicatore di tensione: Cockroft-Walton Transiente Stato stazionario Alta impedenza di carico

Generatore radiologico

OSCILLATORI AL QUARZO: CONTASECONDI

K7000 SIGNAL TRACER CON GENERATORE. Permette di risolvere con facilità i problemi su apparecchiature audio. ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

VERIFICA E CONTROLLO DEGLI IMPIANTI NEI LOCALI AD USO MEDICO. RELATORI: Dr. Nicola CARRIERO Dr. Carmineraffaele ROSELLI

PROGRAMMA SVOLTO A. SC classe III W. Conoscenze, abilità e competenze. Conoscere:

GA-11. Generatore di segnale a bassa frequenza. Manuale d uso

Introduzione. Consideriamo la classica caratteristica corrente-tensione di un diodo pn reale: I D. V γ

VERIFICA DEI PRINCIPI DI KIRCHHOFF, DEL PRINCIPIO DI SOVRAPPOSIZIONE DEGLI EFFETTI, DEL TEOREMA DI MILLMAN

CARICATORE TEMPORIZZATO PER BATTERIA Ni-Cd

Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300. Manuale d'istruzioni

Figura 1: Schema di misurazione della potenza con il metodo Barbagelata.

LA SICUREZZA ELETTRICA NEL FERMODELLISMO (I Trasformatori)

Elettronica I - Laboratorio Didattico - BREVE INTRODUZIONE AGLI STRUMENTI DEL BANCO DI MISURA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE DI BARONISSI IND. TECNICO INDUSTRIALE INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI. Programmazione A. S ELETTRONICA

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2013 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema

Normalizzazione. Normalizzazione. Normalizzazione e modello ER. Esempio. Normalizzazione

TRASMETTITORE TX-FM-MID/EN

UN ALIMENTATORE STABILIZZATO A MEDIA TENSIONE CON DUE GAMME: 25V/75V 70V/150V

PROGRAMMA DEFINITIVO di Tecnologie Elettrico-Elettroniche e Applicazioni. Docente: VARAGNOLO GIAMPAOLO. Insegnante Tecnico Pratico: ZANINELLO LORIS

CALCOLO ELETTRICO DELLE LINEE ELETTRICHE

Prova scritta

2AE 2BE [Stesura a.s. 2014/15]

2 Qual è il guadagno totale di due stadi amplificatori da 6 db e da 3 db : A 4,5 db B 9 db C 6 db

IMPIANTO ELETTRICO EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE PER 14 ALLOGGI VIA MONTE SABOTINO - LECCO (LC)

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE II SESSIONE 2008 TRACCIA N. 1

K2570 MODULO ALIMENTATORE UNIVERSALE 5-14DC / 1A ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

Manuale NetSupport v Liceo G. Cotta Marco Bolzon

PROVE SULLA MACCHINA A CORRENTE CONTINUA

Corso di preparazione esame di radiooperatore Radiotecnica 2. valvole e classi di funzionamento. Carlo Vignali, I4VIL

1. Scopo dell esperienza.

Il sensore rilevatore di presenza modalità d uso

I.P.S.I.A. Di BOCCHIGLIERO

CAPITOLO 10 ALIMENTATORI

Dipartimento di Fisica Sperimentale Laboratorio di Elettronica

M049 - ESAME DI STATO DI ISTITUTO PROFESSIONALE. Indirizzo: TECNICO DELLE INDUSTRIE ELETTRONICHE CORSO DI ORDINAMENTO

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "G. MARCONI" Via Milano n PONTEDERA (PI) DIPARTIMENTO: Discipline Meccaniche e Grafiche

NTC E MISURA DELLA TEMPERATURA CON ARDUINO

Transcript:

GUIDA ALLE ESERCITAZIONI DI ELETTRONICA DI BASE ELETTRONICA APPLICATA II (DU) Queste note contengono i testi di alcune esercitazioni di laboratorio proposte nel corso di Elettronica Applicata II del Diploma Universitario in Ingegneria Elettronica (Politecnico di Torino, sedi di Torino e Ivrea). Ciascuna esercitazione prevede circa 4 ore per il montaggio e l esecuzione delle misure. I montaggi e le verifiche proposte in queste note richiedono generalmente un tempo superiore; i punti non completati nelle ore di laboratorio possono essere utilizzati per esercitazioni libere. Prima di iniziare a svolgere le esercitazioni è opportuno leggere il documento Svolgimento delle esercitazioni e stesura delle relazioni (eserelxx). Indicazioni sulle modalità d uso delle basette per i montaggi senza saldature sono nel documento Uso della basette per montaggi (usobasxx). Revisioni 951020 prima stesura DDC 951023 aggiunta parte su diodi FB 951106 completata parte transistori e AO DDC 970919 portato su WRD DDC 970923 aggiunta appendice A DDC 970929 aggiunta appendice B DDC 971010 aggiunta parte ELN II DDC/RP 971105 revisione.g DDC 980720 revisione h; app A come introd. DDC 980903 rev i: tolta app B DDC 981110 aggiornamento eserc. 3 e 4 DDC/FB 981209 aggiornamento eserc. 5 e 6 DDC 981211 separazione ELN I - ELN II - relaz DDC 990125 aggiornamento eserc. ELN II DDC La raccolta di esercitazioni di Elettronica Applicata II DU è stata realizzata da: Dante Del Corso Roberto Passerone 1

Esercitazione II.1 Alimentatore e circuiti regolatori Avvertenze In questa esercitazione è possibile usare come sorgente di bassa tensione a 50 Hz un generatore di segnale oppure un trasformatore con il primario collegato alla rete e secondario a varie prese selezionate da un deviatore. Usando il trasformatore impostare il deviatore in modo da ottenere la tensione indicata. L oscilloscopio e il generatore di segnali hanno quasi sempre la massa collegata al morsetto di terra della rete; le masse dei due strumenti devono quindi essere considerate collegate tra di loro. Per eseguire con l oscilloscopio misure di segnali tra due punti nessuno dei quali è a massa, occorre eseguire una misura differenziale: Collegare ai punti da misurare i due canali, e combinarli con {ADD + INVERT}. Nel caso in cui la tensione a 50 Hz sia fornita dal trasformatore il secondario è isolato da massa, ed è possibile osservare direttamente la. Non è comunque possibile osservare contemporaneamente, con due soli canali, e : bisogna fare due misure indipendenti, spostando anche il morsetto di massa. II.1.1 Raddrizzatore Montare il circuito raddrizzatore a una semionda indicato nello schema, senza il condensatore. Collegare un carico = 1 KΩ. I diodi sono 1N4001 o simili (1N400x). a) Applicare come una tensione sinusoidale a 50 Hz, 15 Vpp. b) Verificare le forme d onda su e. c) Misurare la caduta di tensione sul diodo in conduzione (misura differenziale) II.1.2 Raddizzatore e filtro Inserire nel circuito raddrizzatore a semplice semionda il condensatore da 10 µf. a) Rilevare la nuova forma d onda su, e confrontarla con quella senza condensatore. b) Inserire un altro condensatore = 100 µf, e confrontare la con quella precedente. Perchè con il secondo valore di la scarica sembra lineare? c) Con = 100 µf misurare la componente continua della e il valore picco picco della ondulazione; confrontare con quanto calcolato a partire da, C e (attenzione: i condensatori elettrolitici possono avere tolleranze anche del 50 %). d) Variare la resistenza di carico in modo da ottenere correnti di uscita approssimativamente di 5 ma e di 15 ma; verificare le variazioni della, sia per la componente continua che per l ondulazione, e confrontare le misure con i valori calcolati. e) Montare il circuito raddrizzatore a doppia semionda (sempre senza ). Mantenendo la stessa dei punti precedenti, verificare la forma d onda su. Spiegare la differenza rispetto al punto b) della parte 1.1. f) Ripetere i punti a)..c) per il raddrizzatore a doppia semionda. 2

Segnali nel raddrizzatore a una semionda: (esercitazione 981204, gruppo Cerri-Lamanuzzi-Lucarelli) A: tensione sinusoidale di ingresso B: corrente nel diodo (segnale ottenuto con resistenza in serie al diodo, e lettura differenziale di tensione; nell immagine la Id compare invertita) C: tensione sul condensatore ( = 47 µf, = 1 kω) Quando scorre corrente nel diodo (intervallo T1) il condensatore si carica (rampa di in salita). Quando il diodo non conduce (intervallo T2) il condensatore si scarica sul carico (rampa in discesa). Per misurare la corrente Id nel diodo conviene inserire una resistenza da 10 Ω in serie nella maglia di ingresso come indicato nello schema a lato, e rilevare la tensione su Rs. Dato che Rs ha un capo a massa, è possibile osservare contemporaneamente Id (con maggiore precisione rispetto alla misura differenziale) e. La misura richiede comunque un generatore isolato da massa oppure il trasformatore. Rs Id Verificare l andamento della corrente nel diodo al variare della capacità 3

Raddrizzatore a una semionda, condensatore di filtro da 20 microf, carico 1 kohm La traccia superiore rappresenta la tensione sul condensatore, quella inferiore la corrente nel diodo. Raddrizzatore a una semionda, condensatore di filtro da 100microF, carico 1 kohm Stesse scale dell immagine precedente. Notare il calo dell ondulazione e la variazione della corrente nel diodo. 4

Raddrizzatore a una semionda, condensatore di filtro da 20microF, carico 0,5 kohm Stesse scale dell immagine precedente. Notare l aumento dell ondulazione e della corrente nel diodo. Raddrizzatore a una semionda, condensatore di filtro da 100microF, carico 0,5 kohm Stesse scale dell immagine precedente. Notare la riduzione dell ondulazione e l aumento della corrente nel diodo. 5

II.1.3 Regolatore a Resistenza-Zener Aggiungere al circuito del raddrizzatore a semplice semionda con = 10 µf il regolatore con resistenza R1 = 150 Ω e zener Dz da 5 V nominali. La resistenza di carico è sempre da 1 kω. In questo punto e nei successivi applicare una tensione di 10-12 Veff. a) Verificare il comportamento dello zener, e motivare le forme d onda sulla. b) Portare a 100 µf, e verificare che in questa situazione lo zener esplica correttamente la sua funzione c) Misurare la componente continua e la tensione di ondulazione in uscita. d) Determinare sperimentalmente (da misure di / ) il valore della resistenza equivalente di uscita Ru; confrontare il risultato con il calcolo teorico della Ru e) Misurare le variazioni di tensione in uscita al variare della tensione di ingresso; dalle misure di Va/ ricavare il fattore di regolazione in tensione Sv. Verificare il risultato con il calcolo teorico di Sv. (per le misure di Ru e Sv variare e del +-20% circa; le variazioni di sono motlo piccole, e occorre misurare con uno strumento digitale) R1 Va Dz Verifica della regolazione di uno stabilizzatore a R-Dz rispetto a variazioni della tensione di ingresso. Nella serie di immagini viene variata la tensione AC di ingresso al gruppo raddrizzatorefiltro. La traccia superiore corrisponde all uscita del filtro (ingresso del regolatore) La taccia inferiore è l uscita del regolatore. Il voltmetro misura la componente continua dell uscita del regolatore. Nella prima misura la tensione di ingresso è troppo bassa, e lo zener non entra in zona di regolazione. La tensione di uscita presenta le stesse variazioni di quella di ingresso. 6

Aumentando via via la tensione di ingresso si porta lo zener a lavorare correttamente: la tensione di uscita è praticamente una continua. In queste condizioni, con il solo oscilloscopio non è visibile nessuna variazione della tensione di uscita: occorre usare il voltmetro digitale che, grazie alla maggiore risoluzione, permette di osservare variazioni anche minime nella tensione di uscita. Misurando le componenti continue di ingresso e di uscita si può determinare il fattore di regolazione Sv. 7