Lavoratori degli uffici appalti del comparto degli Enti locali



Documenti analoghi
Lavoratori degli uffici appalti del comparto degli Enti locali

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. alla luce del Decreto Legislativo 81 del 9/4/2008

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

BENVENUTI AL CORSO DI FORMAZIONE per RSPP e ASPP. Filippo Macaluso - Corso di formazione per RSPP e ASPP Modulo A 1

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO

La sicurezza e salute sui luoghi di lavoro in Regione Toscana

Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

SPISAL AZIENDA ULSS 20 - VERONA

La figura del RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) IN AZIENDA quali prospettive di collaborazione

Dipartimento Salute e Sicurezza LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I LAVORATORI QUALCHE UTILE SUGGERIMENTO PER GLI RLS E RLST

FORMAZIONE. Datori di Lavoro (DdL) Lavoratori Preposti e Dirigenti. in ambito scolastico. SiRVeSS. Liceo G.B. Quadri - Vicenza 23 Gennaio 2014

AGGIORNAMENTO COORDINATORI SICUREZZA. programma

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE

La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie

AREA LEGALE. RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) (Cod. 01LEG)

SICUREZZA DEL PERSONALE SCOLASTICO

Il manuale per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro correlato

Iniziativa di Informazione Nazionale sull'asseverazione Volontaria in Edilizia. L asseverazione in edilizia: uno strumento per la sicurezza!

CORSO DI FORMAZIONE PER ASPP - RSPP

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

Iniziativa di Informazione Nazionale sull'asseverazione Volontaria in Edilizia. L asseverazione in edilizia: uno strumento per la sicurezza!

Protocollo d intesa Per la formazione di esperti della Sicurezza nei luoghi di lavoro Safety Manager

VADEMECUM FORMAZIONE SICUREZZA

Benessere Organizzativo Interventi di promozione della salute e del benessere psicofisico nelle organizzazioni

Obiettivi, contenuti, durata dei corsi per le specifiche categorie di destinatari prioritari SCHEDA A - LAVORATORI STRANIERI

La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

METODOLOGIA PER L INDAGINE E LA VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO CORRELATO

6 mesi dopo il decreto del fare: bilancio, semplificazione ed attuazione

Scheda di sintesi Accordo Stato Regioni in materia di Formazione per Lavoratori Preposti Dirigenti

Accordo Stato-Regioni

30 Gennaio 2012 ILLUSTRAZIONE DEI NUOVI SCHEMI OPERATIVI PER LA SICUREZZA

Il manuale vers. INAIL 2013

NUOVI OBBLIGHI FORMATIVI PER DATORI DI LAVORO - RSPP

Corso di aggiornamento di 40 ore Dlgs 81/08

5 - CORSO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PERLA SICUREZZA TERRITORIALE (RLST)

Ipotesi di procedura per la rilevazione degli incidenti e degli infortuni mancati

8 ottobre 2010 Sicurezza Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

SEMINARIO INFORMATIVO COMMISSIONE SICUREZZA. D.L.vo 106/2009: le modifiche al TU sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Servizio di prevenzione e protezione dai rischi

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili

Seminario su D.Lgs.81/08

2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

QUALIFICAZIONE DELLA DITTA SPAZI CONFINATI

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA

FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI

PROGRAMMA DEL CORSO a cura dell ing. Pasquale Francesco COSTANTE

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA IN CANTIERE (40 ORE)

Nota della Uilca sul Decreto Legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri l 1/4/2008 in attuazione della Legge delega 123/2007

Progetto gestito in collaborazione con il Centro Polifunzionale Don Calabria

CONCETTI E DEFINIZIONI

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

INAIL E GLI INCENTIVI ALLA PREVENZIONE

RICONOSCIMENTO AI RESPONSABILI SPP (RSPP) DEI CREDITI PROFESSIONALI E FORMATIVI PREGRESSI

Il DUVRI : Comunicazione, informazione e formazione tra le figure coinvolte

Catalogo Corsi Benessere Organizzativo. 2 di 9

SICUREZZA NEGLI APPALTI E SERVIZI

1 La politica aziendale

Sistema di Gestione della Sicurezza CLAUDIO SOAVE

6. La delega di funzioni nella normativa cantieri

FORMAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA DEI LAVORATORI (D.LGS. 81/2008)

DIRETTIVA DEL MINISTRO DELLA FUNZIONE PUBBLICA SULLE MISURE FINALIZZATE AL MIGLIORAMENTO DEL BENESSERE ORGANIZZATIVO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Napoli, 9 aprile Il contrasto delle patologie femminili nel mercato del lavoro - azioni e prospettive tra le parti sociali

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP

PERCORSO MONOTEMATICO SUL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO NELLA GESTIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

PROGRAMMA DEL CORSO RLS RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA. Art.37 del D. Lgs. 9 Aprile 2008, n.81

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

La valutazione dello stress lavoro-correlato nell ASS N. 1 Triestina

Qualifica di fornitori e appaltatori: la proposta delle aziende a rete

LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA INGENIA Group

Gli accordi definiscono la durata, i contenuti e le modalità della formazione da svolgere.

PROGRAMMA CORSI SICUREZZA

SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO CNA CONSULENZA SRL

PRODOTTI FITOSANITARI PREVENZIONE E PROTEZIONE DEI LAVORATORI I Parte

Il corretto approccio al Sistema di Gestione Aziendale per la Sicurezza e Salute OHSAS 18001:2007

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Proposte concernenti le strategie in materia di sicurezza informatica e delle telecomunicazioni per la pubblica amministrazione

Modulo 3: valutazione dei rischi misure di prevenzione e protezione attuate programma di miglioramento

Seminario Sicurezza nei Cantieri Edili

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori

Corsi di formazione on-line per la categoria Datore di Lavoro RSPP

CONVEGNO regionale DIRIGENTI SCOLASTICI LA GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE ISTTITUZIONI SCOLASTICHE: 1 Dicembre 2014

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi

la valutazione dei rischi nelle costruzioni edili

ENBIC Ente Nazionale Bilaterale Confederale ANPIT, CIDEC, CONFAZIENDA, FEDIMPRESE E UNICA CISAL, CISAL TERZIARIO, FEDERAGENTI

VALUTAZIONE DEI RISCHI

RETE DI AGENZIE PER LA SICUREZZA TREVISO

Palazzo delle Stelline Milano 25 novembre ore ATTI DEL SEMINARIO

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

Sicurezza sul lavoro: le domande più frequenti! dvrinregola.it è un progetto

SEMINARIO. Come cambia la formazione in materia di Sicurezza sul lavoro dopo i recenti accordi Stato-Regioni

Rev.1 del 30 maggio Il modello organizzativo

Corsi di formazione sulla sicurezza in edilizia 2008/2009 D.Lgs. 81/2008

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

Prefazione. Prato, Giugno Organismo Paritetico Bilaterale della Provincia di Prato

PROGRAMMA CORSO ASPP/RSPP mod. A

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER I LAVORATORI, PREPOSTI E DIRIGENTI (ART. 37 D.LGS. 81/08)

CORSO DI FORMAZIONE PER L AGGIORNAMENTO DEL COORDINATORE PER LA PROGETTAZIONE E L ESECUZIONE NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI

Transcript:

FOCUS A è un programma finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per promuovere la cultura e le azioni di prevenzione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, nell ambito della campagna straordinaria di formazione di cui all accordo del 20 novembre 2008 tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano. Il programma prevede seminari e attività formative a favore di: Lavoratori di età inferiore ai 25 anni Lavoratori di età superiore ai 50 anni Lavoratori degli uffici appalti del comparto degli Enti locali Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza Partner dell iniziativa: IRES FVG (Capofila) Via Vincenzo Manzini, 41 33100 Udine www.iresfvg.org ARSAP Piazzetta dei Domenicani, n. 8 33170 Pordenone www.arsap.com ENFAP FVG Via dei Cappuccini, n. 19 34170 GORIZIA www.enfap.fvg.it FORSER Via Leonardo da Vinci, n. 27 33037 Pasian di Prato (UD) www.forser.it Formazione per una cultura della sicurezza è finanziato da: Per informazioni generali su FOCUS A, rivolgersi a: Responsabile di Progetto dott.ssa Marina De Tina - IRES FVG Impresa sociale Tel. 0432 415407 detina.m@iresfvg.org Aderiscono alla campagna: Consiglio Regionale ANMIL del FVG, ASS n.1 Triestina, CGIL Regionale del FVG, Confederazione Italiana Agricoltori della provincia di Udine, USR CISL del FVG, CNA Regionale del FVG, Comune di Monfalcone, Confagricoltura Regionale del FVG, Confartigianato Regionale del FVG, Confindustria Regionale del FVG, EBIART del FVG, Federazione Regionale delle Piccole e Medie Industrie del FVG, Federsanità A.N.C.I. del FVG, Lega delle Cooperative del FVG, Provincia di Pordenone, UIL Regionale del FVG, MIUR Ufficio Scolastico Regionale FVG.

Linea d intervento Lavoratori di età inferiore ai 25 anni FOCUS A è rivolto ai lavoratori di età inferiore ai 25 anni ed ha come obiettivo quello di favorire la diffusione di una cultura della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, promuovendo la conoscenza della normativa di riferimento e di comportamenti di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. L offerta formativa si articola in un seminario della durata di 4 ore e un corso di 16 ore. Seminario di 4 ore ES La prevenzione a partire dall analisi degli infortuni (lavoratori < 25 anni) Contenuti di massima: caratteristiche distintive di una moderna cultura della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali sul lavoro; l importanza della costruzione di una mappa del rischio in azienda a partire dall analisi di infortuni; mancati infortuni e malattie professionali; introduzione ai principali criteri e metodi per l analisi delle circostanze che possono provocare incidenti sul lavoro, infortuni e malattie professionali, anche attraverso la presentazione di casi di studio. Corso durata 16 ore (4 incontri da 4 ore) PS La prevenzione a partire dall analisi degli infortuni (lavoratori < 25 anni) Contenuti di massima: la normativa che disciplina la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; obblighi del datore di lavoro; obblighi e responsabilità dei lavoratori; i settori produttivi a più alto rischio di infortuni; le figure della Prevenzione e Sicurezza (datore di lavoro, dirigenti, preposti, RSPP, ASPP, MC, RLS); la mappa del rischio a partire dall analisi di infortuni, mancati infortuni e malattie professionali; i principali rischi presenti nelle attività lavorative; misure di prevenzione e di protezione di tipo tecnico, organizzativo o procedurale.

Linea d intervento Lavoratori di età superiore ai 50 anni FOCUS A è rivolto ai lavoratori di età superiore ai 50 anni ed ha come obiettivo quello di favorire la diffusione di una cultura della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, promuovendo la conoscenza della normativa di riferimento e di comportamenti di prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. L offerta formativa si articola in un seminario della durata di 4 ore e un corso di 16 ore. Seminario di 4 ore ES Invecchiamento attivo e i rischi dei lavoratori in età matura (lavoratori > 50 anni) Contenuti di massima: acquisire conoscenze sui rischi specifici legati all età; le patologie e gli incidenti che colpiscono i lavoratori ultracinquantenni; il lavoratore over 50 come risorsa; valorizzazione dell esperienza relazionale e professionale (problem solving, capacità relazionale ). Corso durata 16 ore (4 incontri da 4 ore) PS Capitalizzare l esperienza per evitare rischi ed infortuni (lavoratori > 50 anni) Contenuti di massima: normativa che disciplina la salute e sicurezza sul luogo del lavoro; Dispositivi di Protezione Individuale (DPI); strumenti per favorire la nascita di comportamenti atti a ridurre i fenomeni infortunistici legati all età; rischi specifici legati all età; le patologie e gli incidenti che colpiscono i lavoratori ultracinquantenni; il lavoratore over 50 come risorsa, valorizzazione dell esperienza relazionale e professionale (problem solving, capacità relazionale ).

Linea d intervento Lavoratori degli uffici appalti del comparto degli Enti locali FOCUS A è rivolto ai lavoratori del comparto degli Enti Locali che operano nel settore degli appalti nell ottica di contribuire alla diffusione della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro attraverso la conoscenza di nuovi strumenti e buone pratiche. L offerta formativa si articola in seminari della durata di 4 ore e corsi di 28 ore. Seminari di 4 ore S1 Criticità nella gestione della sicurezza negli appalti e subappalti Contenuti di massima: presentazione iniziative a cura di ANCI, UPI, CGIL, CISL, UIL, Federsanità in tema di salute e sicurezza sul lavoro e qualità degli appalti; funzione del comitato regionale di coordinamento per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; contributo dell ANCI per la diffusione della cultura della sicurezza nei lavori pubblici; appalti e subappalti: responsabilità e confini giuridici tra i contraenti; gestione della sicurezza nei cantieri con particolare attenzione ai lavori commissionati dalle stazioni appaltanti. S2 Responsabilità nella gestione degli appalti pubblici secondo il DLGS 81/2008 Contenuti di massima: presentazione iniziative a cura di ANCI, UPI, CGIL, CISL, UIL, Federsanità in tema di salute e sicurezza sul lavoro; funzione del Comitato regionale di coordinamento per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; contributo dell ANCI per la diffusione della cultura della sicurezza nei lavori pubblici; responsabilità delle PA; responsabilità del direttore lavori negli appalti pubblici alla luce delle novità normative del D.Lgs. 81/2008 e in rapporto al Codice dei Contratti Pubblici (D. Lgs. 163/2006). Corsi durata 28 ore (4 incontri da 7 ore) C1 Garantire la sicurezza nelle gare di appalto del settore dei servizi Contenuti di massima: le norme in materia di sicurezza nella disciplina degli appalti pubblici; responsabilità della PA negli appalti; il RUP e la sicurezza negli appalti di forniture e servizi; contenuti minimi dei documenti (DVR, DUVRI, capitolati); obblighi per le imprese coinvolte; termini di verifica dei requisiti; elaborazione del DUVRI, verifica dell andamento del lavoro, prestazioni di servizi a cura del committente; raffronti tra varie redazioni di gare d appalto; controlli successivi all aggiudicazione dell appalto. C2 Garantire la sicurezza nelle gare di appalto del settore delle opere pubbliche Contenuti di massima: le norme in materia di sicurezza nella disciplina degli appalti pubblici; responsabilità della PA negli appalti e del Direttore Lavori; contenuti minimi dei documenti (PSC, POS, PIMUS, DUVRI) e loro elaborazione; come effettuare le verifiche in fare di acquisizione dei documenti; obblighi della sicurezza per gli artigiani (singoli e imprese); elaborazione del DUVRI; raffronti tra varie redazioni di gare d appalto; la gara d appalto e la verifica delle offerte; stipula del contratto adempimenti sulla sicurezza; controlli successivi all aggiudicazione dell appalto.

Linea d intervento Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza FOCUS A è rivolto ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ed ha come obiettivo quello di estendere la conoscenza delle norme del D.Lgs. 81/2008 tra le parti sociali, le imprese e i lavoratori. L offerta formativa si articola in seminari della durata di 4 ore e corsi di 24 ore. Seminari di 4 ore S1 Il ruolo di RLS RLST tra esperienza personale e buone prassi Contenuti di massima: competenze tecniche e trasversali di RLS-RLST, sue azioni e funzioni; valutare, gestire e prevenire i rischi; analisi documentale (il documento di valutazione dei rischi) e verifica sul campo (pianificare l azione: analizzare processi lavorativi e rischi, gestire la comunicazione bilaterale e nel gruppo di lavoro, pianificare la formazione); focus group di approfondimento. Corsi durata 24 ore (6 incontri da 4 ore) C1 RLS RLST: dall analisi dei processi aziendali alla formulazione di proposte migliorative Contenuti di massima: metodologie e strumenti per la valutazione dei rischi; strumenti per l analisi dei processi produttivi; strumenti di rilevazione del clima aziendale; interpretare il DVR e altre fonti di informazioni e dati sulla sicurezza in azienda; banche dati e buone prassi utili al sistema scurezza aziendale (OSHA, INAIL, ISPESL, ); project work. C2 RLS RLST: valorizzare l esperienza e i saperi dei lavoratori Contenuti di massima: i quasi infortuni ; analisi delle cause degli incidenti; individuare, diffondere e controllare le contromisure; individuare pericoli e rischi; valutare e attribuire un ordine di priorità ai rischi; azioni preventive; interventi concreti; controllo e riesame. C3 RLS RLST: l importanza della rete di relazioni interna ed esterna all azienda Contenuti di massima: aspetti di comunicazione e relazione propri del ruolo di RLS-RLST (cultura della sicurezza aziendale, manuale della qualità, analisi non conformità, tecniche di comunicazione in ambito aziendale, tecniche di mediazione, negoziazione e gestione dei conflitti); attivazione e gestione delle reti esterne all impresa (ambiente esterno e stakeholder, OSHA, ISPESL, INAIL, organizzazioni sindacali ed enti bilaterali); project work volto alla progettazione di un azione che renda visibile il ruolo dell RLS.

Prototipi previsti per tutte le linee d intervento L offerta formativa prevede alcuni prototipi rivolti ai destinatari di tutte le linee d intervento. L offerta formativa si articola in seminari della durata di 4 ore e corsi di 16 ore. Seminari di 4 ore S1 La valutazione partecipata e continua dei rischi per la SSL Contenuti di massima: le principali tipologie di rischio e le relative politiche di prevenzione; i rischi connessi a carenze di non technical skills presso i lavoratori; strategie per implementare le non technical skills nell ambito delle politiche di prevenzione dei rischi; analisi guidata di esempi di DVR; i vantaggi della valutazione partecipata dei rischi; la valorizzazione dell esperienza pregressa dei lavoratori nel processo di valutazione dei rischi; analisi di casi e buone prassi. S2 Lavoro, salute, sicurezza e prevenzione in un ottica di genere Contenuti di massima: l ottica di genere in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, le principali novità introdotte dal TU sulla salute e sicurezza sul lavoro, tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro in ottica di genere; prevenzione e Ben-essere lavorativo; le malattie professionali, organizzazione del lavoro con ottica di genere; tipici profili di rischio nelle attività a prevalenza femminile; l ergonomia e le differenze di genere nei luoghi di lavoro e nella progettazione delle macchine; valutazione delle imprese e prospettive di collaborazione tra le parti sociali; la valutazione dei rischi con particolare riferimento alla valutazione del rischio stress lavoro-correlato; il ruolo delle organizzazioni sindacali nel nuovo D.lgs. 9 aprile 2008 n. 81. Corsi durata 16 ore (4 incontri da 4 ore) C1 Gestire la valutazione dei rischi Contenuti di massima: la valutazione dei rischi nel quadro della normativa di settore; i soggetti che realizzano la valutazione dei rischi; le prescrizioni di legge per l elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR); le principali tipologie di rischio e le relative politiche di prevenzione; i rischi connessi a carenze di non technical skills presso i lavoratori; strategie per implementare le non technical skills nell ambito delle politiche di prevenzione dei rischi, analisi guidata di esempi di DVR; i vantaggi della valutazione partecipata dei rischi; la valorizzazione dell esperienza pregressa dei lavoratori nel processo di valutazione dei rischi; analisi di casi e buone prassi; ruolo assegnato alla formazione e all aggiornamento nelle politiche di prevenzione; dall analisi dei rischi alla definizione dei bisogni formativi, alla costruzione di un programma di formazione; la scelta delle metodologie più opportune. C2 Gestire salute e sicurezza sul lavoro in un ottica di genere Contenuti di massima: l ottica di genere in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (il contesto, gli interlocutori, il quadro normativo); il Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (le principali novità in termini di specificità di genere, il valore aggiunto delle differenze di genere); prevenzione e Ben-essere organizzativo; maternità, puerperio e tutela della sicurezza; le malattie professionali; illustrazione dei tipici profili di rischio nelle attività a prevalenza femminile; analisi dei dati in un ottica di genere; presentazione di buone prassi a livello europeo e nazionale (es.: Protocollo Regione Toscana Inail su Salute e sicurezza sul lavoro in ottica di genere; Campagna di comunicazione tematica sulla salute e sicurezza nel lavoro femminile Sicuramente noi, realizzata dal Ministero del Lavoro e dall Ufficio Nazionale della Consigliera di Parità).