La nuova programmazione comunitaria

Documenti analoghi
PROTOCOLLO DI INTESA PER LA GESTIONE DEL PROGETTO. TOUSPARTOUT - Accessibilità dell offerta turistica, itinerari turistici per tutti TRA

Luigi Servadei, Ministero delle Politiche Agricole, D.G. Sviluppo Rurale DISR III Rete Rurale Nazionale, CREA-Centro Politiche e Bioeconomia

IL TRIANGOLO DELLA CONOSCENZA ISTRUZIONE, RICERCA E INNOVAZIONE

A che punto siamo con il programma

PRATOVECCHIO STIA Prov.AR

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

Assessorato Politiche Giovanili. Presentazione attività. Piano Locale Giovani Città di Palermo. Periodo attuazione:

La Formazione Superiore: evoluzione e prospettive. 21 novembre 2008 ore 10,30 Sala Etna Le Ciminiere Catania

Il Piano triennale di AGID e la trasformazione digitale in Regione Lombardia

Università degli Studi di Catania Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali CdLM in Internazionalizzazione delle relazioni commerciali LM 52

CONSIGLIO REGIONALE DELLA LOMBARDIA COMITATO PARITETICO DI CONTROLLO E VALUTAZIONE DOMANDA 1 - REGISTRAZIONE. 1.1 Denominazione. 1.2 Natura giuridica:

Protocollo di intesa. tra il. Consorzio B.I.M. del Lago di Como e fiumi Brembo e Serio. e il Centro di Etica Ambientale

PROTOCOLLO D INTESA COMUNITA TRANSFRONTALIERA COREM NATURA 2000

superiori, formazione professionale, passaggio all Università L istruzione degli adulti

PROGRAMMA ABRUZZO. Stato dell arte dell iniziativa PARTE GENERALE. 1 g i u g n o

DECRETO N Del 11/04/2019

(Atti legislativi) DECISIONI

Assemblea bilancio Kyoto Club

BANDO REGIONALE AI SENSI DELLA D.G.R N. A

Dipartimento XV - V U.O. Politiche Economiche e di Sviluppo

L avanzamento finanziario e fisico del POR FESR

PROTOCOLLO D INTESA Corporate Social Responsability CSR

Programma Interreg IV Italia - Austria Cooperazione transfrontaliera

Requisiti e modalità di selezione delle operazioni a valenza provinciale per l attuazione del Piano della Formazione per la sicurezza

MEMORANDUM D INTESA. tra. il Comitato Nazionale per il Microcredito, in persona del Presidente On. Mario Baccini da una

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 15

Progetto triennale dell Animatore digitale

Valutazione Ambientale Strategica del Programma Integrato di Intervento Post Expo.

Piano Triennale di Formazione e Aggiornamento

AMBITO TERRITORIALE N15 / COMUNE DI TORRE ANNUNZIATA CAPOFILA

IL PIANO STRUTTURALE DELL AREA PISANA E IL SOCIAL HOUSING. Giuseppe Sardu Direttore del Piano Strategico dell Area Pisana

Lancio del ciclo di webinar regionali rivolti agli Ambiti Territoriali e indicazioni per la candidatura

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Dipartimento XV - V U.O. Politiche Economiche e di Sviluppo

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE E FONDI COMUNITARI:

Camera di commercio di Pisa

Revisione PSN (1) Revisione dei Capitoli e loro parti, legati allo sviluppo della Banda Larga

Anno Accademico 2009/2010

Comune di Lodi Vecchio Provincia di Lodi REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE

WORKSHOP MARZO 2006

Forum P.A Convegno L'attuazione dell'e-government nelle regioni e negli enti locali

Per Più Scuola - Associazione di Promozione Sociale. Via Lazzaretto, Concorezzo (MB) - C.F

Informativa relativa all attuazione. attuazione del Programma. Patto per lo Sviluppo Milano, 27 ottobre 2008 MOTORE DI SVILUPPO

1. ANCeSCAO e AGE Platform Europe

Bando Interreg CENTRAL EUROPE fase 2: requisiti amministrativi e procedure nazionali

ELENCO DEI REFERENTI REGIONALI E DESCRIZIONE DI MASSIMA DELLE ATTIVITA PER CIASCUN PERCORSO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A.S.

CRITERI DI SELEZIONE DEGLI INTERVENTI adottati con DPD 145/16 del 16/5/2016

GIUNTA REGIONALE SERVIZIO AUTORITA DI GESTIONE UNICA FESR-FSE, PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO UNITARIO DPA011

LA VOSTRA CAPACITA DI APPLICARE TUTTE QUESTE TEORIE AD UN ATTIVITA DIDATTICA CONCRETA!

Dieci proposte per una Regione amica delle piccole e medie imprese

SCHEDA SINTETICA MISURA 421 COOPERAZIONE TRANSNAZIONALE E INTERTERRITORIALE INVITO A PRESENTARE PROPOSTE

POLITICA DELLA QUALITA TOTALERG

Protocollo di filiera del latte Mugello

Piano d Azione per l Energia Coordinamento delle attività

Dipartimento XV - V U.O. Politiche Economiche e di Sviluppo

Linee guida per la Salute e la Sicurezza nel settore dello sport e del tempo libero attivo.

PROTOCOLLO D INTESA PER L ATTUAZIONE CONGIUNTA DELLE TRA. La Provincia del Medio Campidano, codice fiscale , con sede in Sanluri,

RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE PROGRAMMA INTERREG V A FRANCIA ITALIA ALCOTRA ANNO 2015 PRESENTATO NEL 2016

LINEE DI INDIRIZZO SULLE ARCHITETTURE REGIONALI DEI CENTRI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO SANITARIO E LA SICUREZZA DEL PAZIENTE

Aziende e disabilità

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA Corporate Social Responsability CSR

o Legge 59/1997 o D. Lgs. 112/1998 o D.P.R. 275/1999 o Legge 440/1997 o Legge 53/2000 o L.R. 1/2000 o L. 3/2001 o D. Lgs.

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD 2019/22

Economia circolare e bioeconomia

QUESTIONARIO VALUTATIVO COMUNE INTEGRATO CON I QUESITI VALUTATIVI AGGIUNTIVI RIFERITI AL PSR 2007/2013 DEL LAZIO

Area politiche per lo sviluppo economico, lavoro, innovazione

Formazione di capitale sociale per lo sviluppo del territorio. Diffusione di una cultura dell apprendimento continuo

- con Deliberazione n.833 del 07/06/2016, la Giunta regionale ha nominato i responsabili di azione del Programma operativo FESR-FSE ;

REGOLAMENTO DIDATTICO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN IGIENE E MEDICINA PREVENTIVA

Dipartimento XV - V U.O. Politiche Economiche e di Sviluppo

Manuale e documenti Manuali ed elenchi Documenti per la sicurezza Procedure Gestionali Operative Modulistica Gestionali Operative

UNIONE DEI COMUNI DEL TERRALBESE

Istruzione e formazione all imprenditorialità

VISTO l art. 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 commi 1.2.3;

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI a.s. 2018/19

Proposta graduazione incarichi di funzione per gli assistenti sociali

Grazialaura Santagata. Responsabile Area Segreteria

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 935 SEDUTA DEL 02/08/2017

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali.

INTERVENTI PER LA PROMOZIONE DI NUOVE IMPRESE E DI INNOVAZIONE DELL IMPRENDITORIA FEMMINILE

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale per la Toscana

4 - IMPEGNI DELLE PARTI

ALLEGATO ALLA DELIBERA N DEL 23 DICEMBRE 2016

Settore PROMOZIONE e COMUNICAZIONE

TESTI APPROVATI Edizione provvisoria. Risoluzione del Parlamento europeo del 14 settembre 2017 sul futuro del programma Erasmus+ (2017/2740(RSP))

Legge Regionale sull Economia circolare e presentazione del Forum regionale

Scheda informativa sul programma di sviluppo rurale per la Regione Abruzzo

Piano di formazione e Aggiornamento del personale docente ed ATA a.s , , Il Collegio dei docenti

Obiettivi. Aiutare, stimolare e accompagnare le imprese in ogni fase dei processi dell innovazione

I finanziamenti nazionali ed europei per la mobilità ciclistica. Il PON METRO e la mobilità ciclistica

PROTOCOLLO D INTESA TRA MIUR - UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA E UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

Progetto La scuola in comune

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LE IMPRESE ECCELLENZE IN DIGITALE

TABELLA CRITERI Di VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI Tabella di autocertificazione (a.s. 2016/17)

MACEDONIA ASSISTENZA FINANZIARIA NEL PROCESSO DI ADESIONE ALL UNIONE EUROPEA STRUMENTO IPA

PROTOCOLLO DI INTESA

ESEMPIO 1 simulazione di questionario compilato

RIASSUNTO ALL ATTENZIONE DEI CITTADINI

Transcript:

La nuva prgrammazine cmunitaria 2007- La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Caratteristiche generali della nuva prgrammazine Prgrammazine pluriennale, cn revisine intermedia. Raggruppament di prgrammi/strumenti Semplificazine. Prgrammi quadr. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

CIP Prgramma Quadr per la Cmpetitività e l Innvazinel Decisine CE 1639/2006. GUUE L 130/15 del 9-119 11-2006. Cmmissine eurpea DG Impresa e industria. http://ec.eurpa.eu/enterprise/enterprise_plicy/cip/index_en.htm La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

CIP Prgramma Quadr per la Cmpetitività e l Innvazinel Obiettivi Prmuvere la cmpetitività delle imprese, in particlare delle PMI; Prmuvere tutte le frme di innvazine, cmpresa l ecinnvazine (tema trasversale); Accelerare l svilupp di una scietà dell infrmazine sstenibile, cmpetitiva, innvativa e capace d integrazine; Prmuvere l efficienza energetica e fnti energetiche nuve e rinnvabili in tutti i settri, cmpresi i trasprti. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

CIP Prgramma Quadr per la Cmpetitività e l Innvazinel 3 Sttprgrammi: Prgramma per l innvazine l e l imprenditrialità (60% delle risrse). Prgramma di sstegn alla plitica in materia di tecnlgie dell'infrmazine e cmunicazine TIC (20% delle risrse). Prgramma Energia Intelligente Eurpa EIE (20% delle risrse). La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

CIP Prgramma Quadr per la Cmpetitività e l Innvazinel Bilanci cmplessiv: 3.621.300.000 Eur. Area gegrafica: Stati membri della UE, Paesi SEE/EFTA, Paesi candidati e eventualmente, secnd accrdi specifici, anche alcuni paesi terzi. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

CIP Prgramma Quadr per la Cmpetitività e l Innvazinel Il prgramma specific per l innvazine l e l imprenditrialitl imprenditrialità prevede azini destinate a sstenere, miglirare, incraggiare e prmuvere: L access al credit per l avviament l e la crescita delle PMI e gli investimenti in prgetti di innvazine; La creazine di un ambiente favrevle alla cperazine tra le PMI, in particlare transfrntaliera; Ogni frma di innvazine nelle imprese; L'ecinnvazine; La cultura dell imprenditrialit imprenditrialità e dell innvazine; Rifrme ecnmiche ed amministrative a favre delle imprese e dell innvazine. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

CIP Prgramma Quadr per la Cmpetitività e l Innvazine Il prgramma di sstegn alla plitica in materia di TIC prevede azini per: Sviluppare l spazi unic eurpe dell infrmazine e raffrzare il mercat intern dei prdtti e servizi basati sulle TIC; Stimlare l innvazine l incraggiand una più ampia adzine delle TIC e maggiri investimenti nel settre delle TIC; Creare una scietà dell infrmazine aperta a tutti, sviluppare servizi più efficienti ed efficaci in settri d interesse generale e miglirare la qualità della vita. In particlare per prmuvere le TIC press cittadini, pubbliche autrità e imprese, sprattutt PMI. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

CIP Prgramma Quadr per la Cmpetitività e l Innvazinel Il prgramma Energia intelligente Eurpa prevede misure vlte a: Incraggiare l efficienza energetica e l us razinale delle risrse energetiche (SAVE); Prmuvere le fnti d energia nuve e rinnvabili e incraggiare la diversificazine energetica (ALTENER); Prmuvere l efficienza energetica e l us di fnti d energia nuve e rinnvabili nei trasprti (STEER). La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

VII Prgramma Quadr di Ricerca Svilupp tecnlgic e dimstrazine 2007- Decisine CE 1982/2006. GUUE L 412 del 31-12 12-06. Cmmissine eurpea DG Ricerca. http://crdis.eurpa.eu/fp7/hme_en.html La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

VII Prgramma Quadr di Ricerca Svilupp tecnlgic e dimstrazine 2007-4 Prgrammi specifici Cperazine (32,413 Miliardi Eur); Idee (7,510 (7,510 Miliardi Eur); Capacità (4,750 Persne (4,097 (4,750 Miliardi Eur); (4,097 Miliardi Eur). La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

VII Prgramma Quadr di Ricerca Svilupp tecnlgic e dimstrazine 2007- Prgramma specific Cperazine Sstegn dell'intera gamma di azini di ricerca nell'ambit della cperazine transnazinale - 10 Aree tematiche Salute; Prdtti alimentari, agricltura e pesca, e bitecnlgie; Tecnlgie dell'infrmazine e della cmunicazine; Nanscienze, nantecnlgie, materiali e nuve tecnlgie di prduzine; Energia; Ambiente (cmpresi i cambiamenti climatici); Trasprti (inclusa l'aernautica); Scienze sciecnmiche e scienze umanistiche; Spazi; Sicurezza. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

VII Prgramma Quadr di Ricerca Svilupp tecnlgic e dimstrazine 2007- Prgramma specific Idee Sstegn della ricerca avviata su iniziativa dei ricercatri, in tutti i settri, da single équipe nazinali transnazinali in cncrrenza, a livell eurpe. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

VII Prgramma Quadr di Ricerca Svilupp tecnlgic e dimstrazine 2007- Prgramma specific Persne Raffrzare, quantitativamente e qualitativamente, il ptenziale uman nel camp della ricerca e dell svilupp tecnlgic in Eurpa ed incraggiare la mbilità. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

VII Prgramma Quadr di Ricerca Svilupp tecnlgic e dimstrazine 2007- Prgramma specific Capacità Sstegn di aspetti chiave delle capacità eurpee di ricerca e innvazine, cme le infrastrutture di ricerca; Raggruppamenti reginali rientati alla ricerca; Svilupp del ptenziale di ricerca nelle regini di cnvergenza e ultraperiferiche dell UE; Ricerca a benefici delle PMI; Questini legate al tema «scienza nella scietà»; Sstegn all svilupp cerente delle plitiche; Attività rizzntali di cperazine internazinale. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

VII Prgramma Quadr di Ricerca Svilupp tecnlgic e dimstrazine 2007- Schemi di finanziament del VIIPQ Prgetti di cllabrazine (CP); Reti di eccellenza (NOE); Azini di supprt e crdinament (CSA); Sstegn per la ricerca di frntiera (ERC); Ricerca a benefici di gruppi specifici; Sstegn per la frmazine e l svilupp delle carriere dei ricercatri ( (Marie Curie); Cmbinazini di schemi di finanziament. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

VII Prgramma Quadr di Ricerca Svilupp tecnlgic e dimstrazine 2007- Bilanci cmplessiv: 50.521.000.000 Eur. Area gegrafica: Stati membri della UE, Paesi assciati e candidati (Paesi SEE e Crazia, Serbia, Turchia, Ex Repubblica jugslava di Macednia, Svizzera e Israele). La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

VII Prgramma Quadr di Ricerca Svilupp tecnlgic e dimstrazine 2007- Pssn partecipare: Sggetti giuridici (ad es. università centri di ricerca) cn sede negli Stati membri, nei paesi assciati candidati, paesi terzi. Paesi terzi e rganizzazini internazinali pssn partecipare in aggiunta al numer minim di partecipanti richiest per i diversi schemi di finanziament. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

VII Prgramma Quadr di Ricerca Svilupp tecnlgic e dimstrazine 2007- Principi del cfinanziament e del n prfit Diverse frme di svvenzine: Rimbrs dei csti eleggibili; Flat rate (inclusi mdelli di cst unitari); Lump sum; Cmbinazini dei diversi strumenti. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

ecntent Plus 2005-8 Cntenuti digitali più accessibili e sfruttabili Decisine CE 456/2005. GUUE L 79 del 24-3-05. Cmmissine eurpea DG Scietà dell'infrmazine. http://ec.eurpa.eu/infrmatin_sciety/activities/ecntentplus/prgramme/index prgramme/index _en.htm La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

ecntent Plus 2005-8 Cntenuti digitali più accessibili e sfruttabili Infrmazine gegrafica: ecntent intende stimlare l aggregazine dei set di dati nazinali in racclte transnazinali per nuvi servizi e prdtti. Cntenuti educativi: ecntent ssterrà infrastrutture infrmative adeguate, incraggerà l us di pen standard per stimlare la dispnibilità di servizi di apprendiment paneurpei. Cntenuti culturali, infrmazini scientifiche e cntenuti sclastici: ecntent,, ssterrà l svilupp di cllezini interperative e ggetti prvenienti da istituzini della cultura (archivi, bibliteche e musei), e sluzini per agevlare l espsizine, la scperta e il recuper di tali risrse. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

ecntent Plus 2005-8 Cntenuti digitali più accessibili e sfruttabili in settri di pubblic interesse, a livell cmunitari Linee d azine: Facilitare, a livell cmunitari, l'access ai cntenuti digitali e il relativ us e sfruttament (40-50% delle risrse); Favrire il miglirament della qualità e prmuvere le migliri pratiche in materia di cntenuti digitali, sia tra frnitri e utenti dei cntenuti, sia sul pian transettriale (45-55% 55% delle risrse); Raffrzare la cperazine tra i sggetti attivi nel settre dei cntenuti digitali e la sensibilizzazine (8-12% delle risrse). La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

ecntent Plus 2005-8 Cntenuti digitali più accessibili e sfruttabili Bilanci cmplessiv: 149.000.000 Eur. Area gegrafica: Stati membri della UE, Paesi SEE/EFTA, e secnd accrdi Paesi candidati. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

ecntent Plus 2005-8 Cntenuti digitali più accessibili e sfruttabili Pssn partecipare: Sggetti giuridici cn sede negli Stati membri, nei paesi SEE/EFTA e, secnd accrdi, paesi candidati. Paesi terzi e rganizzazini internazinali pssn partecipare senza beneficiare di cntribut cmunitari. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Giventù in azine 2007- Decisine CE 1719/2006. GUUE L 327 del 24-11 11-06. Cmmissine eurpea DG Istruzine e cultura. http://ec.eurpa.eu/yuth/index_en.html La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Giventù in azine 2007- Il prgramma è parte integrante dell impegn dell Unine eurpea a favre dei givani e rispetta le prirità della cperazine plitica eurpea, vale a dire: la cittadinanza attiva dei givani; il patt eurpe per la Giventù; ; l integrazine l delle questini relative ai givani nell ambit delle plitiche cmunitarie. Obiettivi generali del prgramma: Prmuvere la cittadinanza attiva dei givani in generale, e in particlare la cittadinanza eurpea; Sviluppare il sens di slidarietà e prmuvere la tlleranza tra i givani, in particlar md per favrire la cesine sciale nell UE; Favrire la reciprca cmprensine tra givani di differenti paesi; Cntribuire a sviluppare la qualità dei sistemi di sstegn a favre delle attività givanili e le capacità delle rganizzazini della scietà civile del settre della giventù; Prmuvere la cperazine eurpea nel settre della giventù. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Giventù in azine 2007-5 Azini Azine 1 Giventù per l Eurpal Raffrzare la cittadinanza attiva dei givani e la cmprensine reciprca tra i givani 1.1. Scambi di givani Gli scambi di givani permettn ad un più gruppi di givani di essere acclti da un grupp di un altr paese per realizzare un prgramma di attività in cmune. Gli scambi sn, in linea di principi, destinati a givani tra i 13 e i 25 anni. Partecipazine attiva dei givani, scperta e la sensibilizzazine ne vers realtà sciali e culturali diverse, pprtunità di imparare reciprcamente e di raffrzare la cnsapevlezza di essere cittadini eurpei. Il sstegn si basa sprattutt su attività multilaterali imprntate alla mbilità di grupp ma nn esclude attività bilaterali, cnsigliat per gruppi alle prime armi cn prgetti UE. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Giventù in azine 2007-5 Azini Azine 1 Giventù per l Eurpa Raffrzare la cittadinanza attiva dei givani e la cmprensine reciprca tra i givani 1.2. Sstegn alle iniziative dei givani Sstiene prgetti nei quali i givani partecipan attivamente e direttamente ad attività da essi stessi cncepite e di cui sn i principali prtagnisti, per svilupparne l spirit d iniziativa e imprenditriale nnché la lr creatività. La misura si applica ai givani tra i 18 ed i 30 anni, cn eccezini. Sstiene prgetti di iniziative di grupp cncepite a livell lcale, reginale e nazinale e la messa in rete di prgetti simili cndtti in vari paesi, per raffrzarne il carattere eurpe e mltiplicare la cperazine e l scambi di esperienze tra i givani. Particlare attenzine è prestata ai givani cn minri pprtunità. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Giventù in azine 2007-5 Azini Azine 1 Giventù per l Eurpa Raffrzare la cittadinanza attiva dei givani e la cmprensine reciprca tra i givani 1.3. Prgetti di demcrazia partecipativa Sstiene prgetti attività che miran a favrire la partecipazine dei givani alla vita demcratica. le attività devn prevedere la partecipazine attiva dei givani alla vita attiva della lr cmunità a livell lcale, reginale, nazinale internazinale. Givani tra i 13 ed i 30 anni. Prgetti attività basati su partnership internazinali che permettn la messa in cmune, a livell eurpe, di idee, scambi di esperienze bune pratiche di prgetti attività cndtte a livell lcale reginale, basate sul miglirament della partecipazine dei givani ai vari livelli. Pssn cmprendere l rganizzazine di cnsultazini di givani riguard alle lr necessità ed i lr desideri per sviluppare nuvi apprcci in materia di partecipazine attiva dei givani in un Eurpa demcratica. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Giventù in azine 2007-5 Azini Azine 2 Servizi vlntari eurpe Il servizi vlntari mira a sviluppare la slidarietà dei givani, a prmuverne la cittadinanza attiva ed a favrire la cmprensine reciprca tra i givani. Il vlntari (18-30 anni) partecipa, in un paese divers da quell dve risiede, ad un attività nn lucrativa e nn remunerata a benefici della cllettività. Il servizi vlntari eurpe nn deve incidere negativamente sulle ccupazini remunerate, ptenziali esistenti, né sstituirsi ad esse. Il servizi vlntari eurpe dura almen 2 mesi, fin ad un massim di 12. La misura sstiene anche prgetti di vlntariat che cnsentan a gruppi di givani di partecipare cllettivamente ad attività di prtata lcale, reginale, nazinale, eurpea internazinale in vari settri, tra cui, ad esempi, la cultura, l sprt, la prtezine civile, l ambiente e l aiut all svilupp. Questa misura finanzia per inter parzialmente l indennità del vlntari, la sua assicurazine, le sue spese di sussistenza e di viaggi nnché, se del cas, un aiut supplementare per i givani cn minri pprtunità. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Giventù in azine 2007-5 Azini Azine 3 Giventù nel mnd Sviluppare la cmprensine reciprca tra i ppli in un spirit d apertura al mnd Sviluppare di sistemi di qualità che sstengan le attività dei givani nei paesi interessati 3.1. Cperazine cn i paesi limitrfi dell UE Sstiene prgetti svlti in cperazine cn i paesi partner del prgramma cnsiderati paesi vicini in base alle dispsizini della plitica eurpea di vicinat dell UE nnché in cperazine cn la Federazine russa e i paesi dei Balcani ccidentali. Sstiene scambi di givani, di nrma multilaterali ma anche bilaterali, che cnsentn a vari gruppi di givani prvenienti dai paesi partecipanti al prgramma e dai paesi limitrfi all Eurpa di incntrarsi per realizzare un prgramma di attività in cmune. Givani tra i 13 ed i 25 anni. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Giventù in azine 2007-5 Azini Azine 3 Giventù nel mnd Sviluppare la cmprensine reciprca tra i ppli in un spirit d apertura al mnd Sviluppare di sistemi di qualità che sstengan le attività dei givani nei paesi interessati 3.2. Cperazine cn gli altri paesi Sstiene attività di cperazine nel settre della giventù, in particlare l scambi di bune pratiche cn gli altri paesi partner del prgramma. Incraggia l scambi tra clr che sn attivi nell animazine givanile e nelle rganizzazini givanili e la lr frmazine, nnché l svilupp di partnership e reti tra rganizzazini givanili. Scambi multilaterali e bilaterali di givani pssn essere realizzati su una base tematica tra questi paesi ed i paesi partecipanti. I finanziamenti sn accrdati alle attività che dimstran un ptenziale mltiplicatre. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Giventù in azine 2007-5 Azini Azine 4 Sistemi di sstegn per i givani Sviluppare la qualità delle strutture di sstegn al servizi dei givani; Sstenere il rul di clr che sn attivi nell animazine givanile e nelle rganizzazini givanili; Sviluppare la qualità del prgramma; Favrire l impegn l civic dei givani a livell eurpe sstenend le rganizzazini givanili peranti a livell eurpe nel settre della giventù. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Giventù in azine 2007-5 Azini Azine 4 Sistemi di sstegn per i givani 4.1. Supprt ad rganismi attivi a livell eurpe nel settre della giventù; 4.2. Sstegn al frum eurpe della giventù; 4.3. Frmazine e messa in rete di clr che sn attivi nell animazine givanile e nelle rganizzazini givanili; 4.4. Prgetti vlti a stimlare l innvazine l e la qualità; 4.5. Azini d infrmazine d rivlte ai givani e a clr che sn attivi nell animazine givanile e nelle rganizzazini Givanili; 4.6. Partnership; 4.7. Sstegn alle strutture del prgramma; 4.8. Valrizzazine. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Giventù in azine 2007-5 Azini Azine 5 Sstegn alla cperazine eurpea nel settre della giventù 5.1. Incntri di givani e di respnsabili delle plitiche per la giventù. Sstiene le attività che permettn la cperazine plitica, i seminari ed il dialg strutturat tra i givani, clr che sn attivi nell animazine givanile e nelle rganizzazini givanili, da una parte, ed i respnsabili della plitica per la giventù,, dall altra. altra. 5.2. Sstegn alle attività miranti ad una miglire cmprensine e cnscenza del settre della giventù. Sstiene prgetti specifici vlti a individuare cnscenze crrelate a temi priritari del settre givanile fissati nel quadr del metd di crdinament apert, nnché dei prgetti che permettan di cmpletarli, attualizzarli ed agevlarne l accessibilitl accessibilità. 5.3. Cperazine cn rganizzazini internazinali (cmpetenti in materia di giventù, ad es. Cnsigli d Eurpa, d ONU). La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Giventù in azine 2007-5 Azini Bilanci cmplessiv: 885.000.000 Eur. Ripartit in percentuale: - Azine 1 Giventù per l Eurpa: l 30 %; - Azine 2 Servizi vlntari eurpe: 23 %; - Azine 3 Giventù nel mnd: 6 %; - Azine 4 Sistemi di sstegn per i givani: 15 %; - Azine 5 Sstegn alla cperazine eurpea nel settre della giventù: : 4 %. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Giventù in azine 2007-5 Azini Pssn partecipare: Givani dai 13 ai 30 anni, rganizzazini e animatri givanili, ONG e enti pubblici attivi nel settre della giventù. Sggetti prvenienti da Stati membri, nei paesi SEE/EFTA, paesi candidati, Svizzera e a secnda delle azini: paesi partner del prgramma, altri paesi terzi secnd specifici accrdi di cperazine. Requisiti del partenariat variabili in base all azine. azine. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Cultura 2007- Decisine CE 1855/2006. GUUE L 372/1 del 27-12 12-2006. 2006. Cmmissine eurpea DG Istruzine e cultura. http://ec.eurpa.eu/culture/eac/culture2007/cult_en.html La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Cultura 2007- Obiettivi: Prmuvere la mbilità transnazinale degli peratri culturali; Incraggiare la circlazine transnazinale delle pere e dei prdtti artistici e culturali; Favrire il dialg interculturale. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Cultura 2007- Azini: Sstegn ad azini culturali: Prgetti di cperazine pluriennale (da 3 a 5 anni; 6 partner); Azini di cperazine (massim 2 anni; 3 partner); Azini speciali. Sstegn ad rganismi attivi a livell eurpe nel settre della cultura (individualmente, tramite assciati, attivi in 7 paesi prgramma). ma). Sstegn a lavri d analisi d e ad attività di racclta e diffusine dell infrmazine e ad attività che ttimizzin l'impatt di prgetti nel settre della cperazine culturale eurpea e dell svilupp della plitica culturale eurpea. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Cultura 2007- Bilanci cmplessiv: 400.000.000 Eur Csì ripartit in percentuale: - Prgetti di cperazine pluriennale 32%; - Azini di cperazine 29%; - Azini speciali 16%; - Sstegn ad rganismi attivi a livell eurpe 10%; - Analisi e infrmazine 5%. Area gegrafica: Stati membri della UE, Paesi candidati (Albania, Bsnia-Erzegvina, Crazia, Mntenegr, Ksv, Serbia, Turchia, Ex Repubblica jugslava di Macednia, Turchia), Paesi SEE/EFTA. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Cultura 2007- Pssn partecipare: Operatri culturali di tutti settri, enti pubblici, assciazini, università,, istituti di ricerca. I prpnenti devn essere sggetti giuridici prvenienti da Stati membri, paesi SEE/EFTA, paesi candidati. Secnd accrdi specifici pssn partecipare sggetti prvenienti da paesi terzi ed rganizzazini internazinali del settre (ad es. UNESCO). Requisiti del partenariat variabili in base all azine. azine. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

LIFE + 2007- Accrd Parlament e Cnsigli UE del marz 2007. Reg. CE 614/2007 (GUUE L 149 del 9-6-07); 9 band previst autunn 2007. Cmmissine eurpea DG Ambiente. http://ec.eurpa.eu/envirnment/life/hme.htm La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

LIFE + 2007- Obiettiv L biettiv generale è cntribuire all attuazine, attuazine, aggirnament e svilupp della plitica e della legislazine in camp ambientale, favrire l integrazine del tema ambiente nelle altre plitiche e cntribuire all svilupp sstenibile. Sstenere inltre l attuazine l del 6 6 Pian d azined ambientale e prgetti cn valre aggiunt eurpe negli Stati membri. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

3 cmpnenti: LIFE + 2007- LIFE + Natura e bidiversità. LIFE + Plitica e gvernance ambientale. LIFE + Infrmazine e cmunicazine. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

LIFE + 2007- LIFE + Natura e bidiversità Cntribuire all attuazine attuazine della plitica e della legislazine cmunitaria su natura e bidiversità (Direttive CE 409/79 e CE 43/92) anche a livelll lcale e reginale, sstenere l ulterire l svilupp della rete Natura 2000, inclusi gli habitat e le specie cstieri e marini. Cnslidare la base di cnscenze per l svilupp, la valutazine e il mnitraggi della plitica e della legislazine cmunitaria in tema di natura e bidiversità. Sstenere l elabrazine l e l attuazine l di apprcci e strumenti per il mnitraggi e la valutazine su natura e bidiversità e di fattri, pressini e rispste che hann un impatt su di esse, in particlare rispett all biettiv di arrestare la perdita della bidiversità entr il 2010. Sstenere una miglire gvernance ambientale, allargand il cinvlgiment dei sggetti interessati, incluse le ONG, nelle cnsultazini e nell attuazine della plitica e della legislazine cmunitaria in tema di natura e bidiversit diversità. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

LIFE + 2007- LIFE + Plitica e gvernance ambientale Cntribuire all svilupp e alla dimstrazine di apprcci innvativi, tecnlgie, metdi e strumenti di plitica ambientale. Cnslidare la base di cnscenze per l svilupp, la valutazine e e il mnitraggi della plitica e della legislazine ambientale. Elabrazine e attuazine di apprcci per il mnitraggi e la valutazine dell stat dell ambiente e di fattri, pressini, rispste che hann un impatt su di ess. Agevlare l attuazine l della plitica ambientale cmunitaria, cn particlare enfasi sull attuazine a livell lcale e reginale. Sstenere la gvernance ambientale, favrend il cinvlgiment dei sggetti interessati, incluse le ONG, nelle cnsultazini e nell attuazine delle plitiche ambientali. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

LIFE + 2007- LIFE + Infrmazine e cmunicazine Diffndere infrmazini e sensibilizzare sulle questini ambientali, cmpresa la prevenzine degli incendi bschivi. Sstenere le misure di accmpagnament, quali azini e campagne di infrmazine e cmunicazine, cnferenze e crsi di frmazine, inclusa la frmazine sulla prevenzine degli incendi bschivi. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Due frme di finanziament: Cnvenzini di svvenzine LIFE + 2007- (cntratti quadr, cfinanziamenti per il funzinament di ONG di livell eurpe per azini a livell UE nazinale, 78% del budget del prgramma per azini, cfinanziate di slit al 50%). Gare di appalt. Dppi livell di gestine: livell centralizzat/cmmissine e livell nazinale/stat membr: Due prgrammi strategici pluriennali della Cmmissine; Prgrammi di lavr annuali a livell nazinale degli Stati membri, agenzie nazinali respnsabili degli inviti a presentare prpste per prgetti nazinali. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

LIFE + 2007- Bilanci cmplessiv: 2.143.409.000 Eur. Almen il 50% sarà destinat alle azini per la cnservazine della natura e bidiversità. Area gegrafica: Stati membri, paesi SEE/EFTA, paesi candidati, paesi dei Balcani ccidentali, inclusi i paesi candidati assciati. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

LIFE + 2007- Pssn partecipare: Sggetti pubblici e privati. Sggetti giuridici prvenienti da Stati membri, paesi SEE/EFTA, paesi candidati e assciati (paesi dei Balcani ccidentali, Ksv inclus, e Turchia). La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Strument finanziari per la prtezine civile 2007- Decisine CE 162/2007. GUUE L 71/9 del 10-3-2007. Cmmissine eurpea DG Ambiente. http://ec.eurpa.eu/envirnment/funding/intr_en.htm La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Strument finanziari per la prtezine civile 2007- Obiettivi Sstenere ed integrare le attività degli Stati membri finalizzate alla prtezine delle persne ma anche dell'ambiente e dei beni, cmpres il patrimni culturale, in cas di catastrfi sia naturali che prvcate dagli umini, terrrism, catastrfi tecnlgiche, radilgiche e ambientali. Raffrzare la cperazine degli Stati membri nel camp della prtezine civile. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Tre settri: Strument finanziari per la prtezine civile 2007- - Azini nel settre del meccanism cmunitari intes ad agevlare una cperazine raffrzata negli interventi di sccrs di prtezine civile. - Misure di prevenzine e riduzine degli effetti di un'emergenza. - Azini per miglirare il grad di preparazine della Cmunità nel rispndere alle emergenze, cmprese attività di sensibilizzazine dei cittadini dell UE. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Strument finanziari per la prtezine civile 2007- Bilanci cmplessiv: 189.800.000 Eur. Svvenzini cntratti di appalt, le svvenzini sarann ergate secnd piani di lavr annuali. Area gegrafica: Stati membri, paesi candidati ed eventualmente in base a specifici accrdi, paesi terzi. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Strument finanziari per la prtezine civile 2007- Pssn partecipare: Persne fisiche giuridiche, di diritt pubblic privat, prvenienti da Stati membri, paesi candidati e, secnd specifici accrdi, altri paesi terzi. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Prgress 2007- Decisine CE 1672/2006. GUUE L 315/1 del 15-11 11-2006. Cmmissine eurpea Occupazine, affari sciali e pari pprtunità. http://ec.eurpa.eu/emplyment_scial/prgress/index_en.htm La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Prgress 2007- Obiettivi - Miglirare la cnscenza e la cmprensine della situazine degli Stati membri e degli altri paesi partecipanti mediante l analisi, la valutazine e l attent cntrll delle plitiche. - Appggiare l svilupp di strumenti e metdi statistici e di indicatri cmuni suddivisi, se del cas, per sess e grupp di età, nei settri cntemplati dal prgramma. - Sstenere e seguire, se del cas, l attuazine della legislazine e degli biettivi strategici della Cmunità negli Stati membri e valutarne l efficacia e l impatt. - Prmuvere la creazine di reti, l apprendiment reciprc, l identificazine e la diffusine di bune prassi e d impstazini innvative a livell eurpe. - Sensibilizzare maggirmente le parti interessate e il grande pubblic alle plitiche e agli biettivi cmunitari attuati nelle cinque sezini. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Prgress 2007-5 Sezini 1) Occupazine (23%) 2) Prtezine sciale e integrazine (30%) 3) Cndizini di lavr (10%) 4) Diversità e ltta cntr le discriminazini (23%) 5) Parità fra umini e dnne (12%) La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Prgress 2007- Sezine 1: Occupazine Miglirare la cmprensine della situazine nel settre dell ccupazine, mediante studi e analisi, elabrazine di statistiche e indicatri, in riferiment alla SEO. Seguire e valutare l attuazine l delle raccmandazini e degli rientamenti eurpei per l ccupazine l e il relativ impatt, analizzare l interazine l tra la SEO, le strategie ecnmiche e sciali e gli altri ambiti strategici. Organizzare scambi su plitiche, bune prassi e impstazini innvative, favrend l apprendiment l reciprc nel quadr della SEO. Sensibilizzare, diffndere infrmazini e prmuvere il dibattit sulle sfide, le plitiche e i prgrammi nazinali di rifrma del settre ccupazine, in particlare tra parti sciali, attri reginali e lcali, altre parti interessate. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Prgress 2007- Sezine 2: Prtezine sciale e integrazine Miglirare la cmprensine del fenmen dell esclusine esclusine sciale e delle questini relative alla pvertà,, mediante studi e analisi, elabrazine di statistiche e indicatri, seguend il metd di crdinament apert. Seguire e valutare l applicazine l del metd di crdinament apert nel settre della prtezine sciale e dell integrazine e il relativ impatt nazinale e cmunitari, analizzandne l interazine l cn gli altri settri strategici. Organizzare scambi su plitiche, bune prassi e impstazini innvative, favrend l apprendiment l reciprc. Sensibilizzare, diffndere infrmazini e prmuvere il dibattit sulle principali sfide e questini plitiche in tema di prtezine sciale e integrazine, in particlare tra parti sciali, attri reginali e lcali, altre parti interessate. Sviluppare la capacità delle reti eurpee al fine di sstenere ulterirmente gli biettivi e le strategie cmunitarie sulla prtezine sciale e l integrazine. l La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Prgress 2007- Sezine 3: Cndizini di lavr Miglirare la cmprensine della situazine relativa alle cndizini ini di lavr, mediante studi e analisi, elabrazine di statistiche e indicatri, valutand l efficacia l delle plitiche e delle prassi esistenti. Sstenere l applicazine l del diritt cmunitari del lavr mediante mnitraggi, rganizzazine di seminari, elabrazine di guide e svilupp di reti. Realizzazine di azini preventive e per favrire la cultura della la prevenzine nel settre della sicurezza e della salute sul lavr.. Sensibilizzare, diffndere infrmazini e prmuvere il dibattit sulle principali sfide e questini plitiche in tema di cndizini ni di lavr, anche tra le parti sciali e gli altri attri interessati. i. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Prgress 2007- Sezine 4: Diversità e ltta cntr le discriminazini Miglirare la cmprensine della situazine relativa alle discriminazini, mediante studi e analisi, elabrazine di statistiche e indicatri, valutand l efficacia delle plitiche e delle prassi esistenti. Sstenere l applicazine l del diritt cmunitari in tema di ltta cntr le discriminazini, mediante: mnitraggi, rganizzazine di seminari e svilupp di reti. Sensibilizzare, diffndere infrmazini e prmuvere il dibattit su sfide e prblemi in tema di ltta cntr le discriminazini in tutte le plitiche cmunitarie, anche tra le parti sciali, le ONG e gli altri attri interessati. Sstenere reti eurpee in grad di prmuvere e sviluppare gli biettivi e le strategie cmunitarie di ltta alle discriminazini. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Prgress 2007- Sezine 5: Parità fra umini e dnne Miglirare la cmprensine della situazine relativa alle questini di genere, mediante studi e analisi, elabrazine di statistiche e indicatri, valutand l efficacia delle plitiche e delle prassi esistenti. Sstenere l applicazine l del diritt cmunitari in tema di parità fra umini e dnne, mediante: mnitraggi, rganizzazine di seminari e svilupp di reti. Sensibilizzare, diffndere infrmazini e prmuvere il dibattit su sfide e questini plitiche in tema di parità fra umini e dnne e sulle questini di genere tra le parti sciali, le ONG e gli altri attri interessati. ti. Sstenere reti eurpee in grad di prmuvere e sviluppare gli biettivi e le strategie cmunitarie in tema di parità fra umini e dnne. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Prgress 2007- Bilanci cmplessiv: 657.590.000 Eur. Svvenzini (cf. 80%) cntratti di appalt, le svvenzini sarann ergate secnd piani di lavr annuali. Area gegrafica: Stati membri, paesi SEE/EFTA, paesi candidati, paesi dei Balcani ccidentali, inclusi i paesi candidati assciati. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Prgress 2007- Pssn partecipare: Organismi, peratri e istituzini pubblici privati. In particlare: Stati membri, servizi e agenzie per l ccupazine, autrità reginali e lcali, rganismi specializzati previsti nella nrmativa cmunitaria, parti sciali, ONG sprattutt a livell eurpe, istituti d istruzine superire e di ricerca, esperti di valutazine, istituti nazinali di statistica, mezzi di cmunicazine. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Marc Pl II Decisine CE 1692/2006. GUUE L 328/1 del 24-11 11-2006. Cmmissine eurpea Direzine generale Energia e trasprti. http://ec.eurpa.eu/transprt/marcpl/index_en.htm La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Marc Pl II Obiettivi Ridurre la cngestine stradale, a miglirare le prestazini ambientali del sistema di trasprt e ptenziare il trasprt intermdale, cntribuend in tal md ad un sistema di trasprti efficace e sstenibile che dia d valre aggiunt all UE, senza cnseguenze negative per la cesine ecnmica, sciale territriale. Trasferire, entr la fine del prgramma, una parte sstanziale deld previst aument aggregat annu del traffic merci internazinale su strada, misurat in Tn/Km, vers il trasprt marittim a crt raggi, il trasprt ferrviari e per vie d acqua d interne, vers una cmbinazine di mdi di trasprt in cui i percrsi stradali sian i più brevi pssibili. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Marc Pl II Azini Azini catalizzatrici, cn specific riferiment a quelle vlte a miglirare le sinergie nei settri ferrviari, delle vie d acqua interne e del trasprt marittim a crt raggi, cmprese le autstrade del mare, mediante un miglir utilizz delle infrastrutture esistenti. Azini per le autstrade del mare all intern dell UE, utilizzand le reti transeurpee di cui alla decisine CE 1692/96 del Parlament eurpe e del Cnsigli, sugli rientamenti cmunitari per l svilupp della rete transeurpea dei trasprti. Azini di trasferiment fra mdi. Azini per la riduzine del traffic. Azini cmuni di apprendiment. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Marc Pl II Bilanci cmplessiv: 400.000.000 Eur. Area gegrafica: Stati membri, paesi SEE/EFTA, e secnd accrdi paesi candidati e paesi vicini. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Marc Pl II Prpnenti: Le azini devn essere presentate da un cnsrzi cmpst da due più imprese stabilite in almen due diversi Stati membri in almen un Stat membr e un paese terz vicin,, nel cas di un cllegament di trasprt cn un paese terz vicin, e in via eccezinale, da una impresa stabilita in un Stat membr. Per "impresa" s'intende qualunque sggett che svlga un attivit attività ecnmica, indipendentemente dalla sua frma giuridica e dalle sue fnti di finanziament. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Prgramma Apprendiment permanente Decisine CE 1720/2006. GUUE L 327/45 del 24-11 11-2006. Cmmissine eurpea DG Istruzine e cultura. http://ec.eurpa.eu/educatin/prgrammes/llp/index_en.html La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Prgramma Apprendiment permanente Finalità La prirità del prgramma è raffrzare il cntribut dat dall istruzine e dalla frmazine al cnseguiment degli biettivi di Lisbna, all scp di rendere l Unine l eurpea l ecnmia l più cmpetitiva basata sulla cnscenza, per mezz di un svilupp ecnmic sstenibile, e, creand nuvi e migliri psti di lavr, e una più slida cesine sciale. Ogni parte del prgramma darà prirità ad azini per l svilupp delle strategie d'apprendiment permanente a livell nazinale, ad pera di paesi che raffrzan la cllabrazine tra le diverse parti del sistema di istruzine e frmazine, cnslidand l apprendiment l permanente cntinu e sstenend l acquisizine l di cmpetenze chiave. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Prgramma Apprendiment permanente Prgrammi settriali di Apprendiment permanente: Cmenius - Istruzine sclastica (13%); Erasmus Istruzine superire (40%); Lenard da Vinci (25%); Grundtvig Istruzine per adulti e altri percrsi educativi (4%). + Prgramma trasversale e prgramma Jean Mnnet La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Prgramma Apprendiment permanente Cmenius - Istruzine sclastica Destinat alle persne cinvlte nell'istruzine presclastica e sclastica fin al termine degli studi secndari superiri, nnché agli istituti ed alle rganizzazini che sn prepsti a quest tip di istruzine. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Prgramma Apprendiment permanente Erasmus Istruzine superire Destinat alle esigenze didattiche e di apprendiment delle persne cinvlte nell'istruzine superire di tip frmale e nell'istruzine e frmazine prfessinali di terz livell (indipendentemente dalla lunghezza dei crsi dalla qualifica e cmpresi anche gli studi di dttrat), nnché agli istituti e alle rganizzazini che sn prepsti a quest tip di istruzine e frmazine. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Prgramma Apprendiment permanente Lenard da Vinci Rispnde alle esigenze didattiche e di apprendiment di tutte le persne cinvlte nell'istruzine e frmazine prfessinali nn di terz livell, nnché degli istituti e delle rganizzazini che sn prepsti a quest tip di istruzine e frmazine. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Prgramma Apprendiment permanente Grundtvig Istruzine per adulti e altri percrsi educativi Rispnde alle esigenze didattiche e di apprendiment delle persne cinvlte in gni frma di istruzine degli adulti, nnché degli istituti e delle rganizzazini che sn prepsti a quest tip di istruzine. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Prgramma Apprendiment permanente Prgramma trasversale - Intende prmuvere la cperazine eurpea in settri rientranti in due più sttprgrammi settriali; - Intende prmuvere la qualità e la trasparenza dei sistemi di istruzine e frmazine degli Stati membri. Prgramma Jean Mnnet - Intende stimlare le attività didattiche di ricerca e di riflessine nel settre degli studi sull'integrazine eurpea; - Intende sstenere l'esistenza di un'pprtuna serie di istituzini e assciazini eurpee, che si cncentran su temi cnnessi all'integrazine eurpea e sull'insegnament e sulla frmazine in una prspettiva a eurpea. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Prgramma Apprendiment permanente Bilanci cmplessiv: 6.970.000.000 Eur. Area gegrafica: Stati membri, paesi SEE/EFTA, e secnd accrdi paesi candidati, Balcani ccidentali e Svizzera. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Prgramma Apprendiment permanente Prpnenti: Sggetti giuridici dei paesi prgramma. I prpnenti varian in base ai sttprgrammi (ad esempi: istituti tuti d'istruzine superire, università,, assciazini di categria, enti lcali, servizi di rientament e frmazine, ecc...). Csì cme i destinatari (studenti dei diversi livelli di istruzine, dcenti, prfessinisti della frmazine, lavratri, adulti, ecc...). La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Strument per il finanziament della cperazine all svilupp DCI Reglament CE 1905/2006. GUUE L 378/41 del 27-12 12-2006. 2006. Cmmissine eurpea - esterne. DG Relazini http://ec.eurpa.eu/eurpeaid/index_it.htm La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Strument per il finanziament della cperazine all svilupp DCI Obiettivi generali Ltta alla pvertà,, svilupp ecnmic e sciale sstenibile e inseriment armni dei PVS nell'ecnmia mndiale. Obiettivi di svilupp del Millenni. Prmzine della demcrazia, dei diritti umani, della buna gvernance e dell stat di diritt. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Strument per il finanziament della cperazine all svilupp DCI Tematiche trasversali in tutti in prgrammi Prmzine dei diritti umani, parità di genere, demcrazia, buna gvernance,, diritti dei minri e delle pplazini indigene, sstenibilità ambientale e ltta cntr HIV. Dialg, partecipazine e ricnciliazine. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Strument per il finanziament della cperazine all svilupp DCI Articlazine DCI 5 Prgrammi gegrafici; 5 Prgrammi tematici; Prgramma per i paesi ACP aderenti al prtcll dell zuccher. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Strument per il finanziament della cperazine all svilupp DCI Prgrammi gegrafici Prirità specifiche per area: dcumenti strategici gegrafici e prgrammi indicativi pluriennali e prgrammi annuali della Cmmissine Aree: America latina, Asia, Asia centrale, Medi Oriente, Sud Africa. Temi cmuni: Svilupp uman (salute, istruzine); cesine sciale e ccupazine; ne; gvernance, demcrazia, diritti umani sstegn alle rifrme istituzinali; cmmerci e integrazine reginale; ambiente e svilupp sstenibile ile delle risrse naturali; acqua ed energia; infrastrutture, cmunicazine cazine e trasprti; svilupp rurale, pianificazine del territri, agricltura e sicurezza alimentare; situazini di pst-crisi e stati fragili. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Strument per il finanziament della cperazine all svilupp DCI Prgrammi tematici Cmplementari ai prgrammi gegrafici, dcumenti di strategia Prgramma tematic nei casi in cui nn è sufficiente il prgramma gegrafic (attuat da un'rganizzazine intermediaria, ad esempi: ONG, attri nn statali, rganizzazini internazinali, meccanismi multilaterali); Azini pluriennali e/ trasversali, inclusi prgetti pilta e plitiche innvative; Azini in cas di mancat accrd cn il gvern partner; Azini per i casi in cui il prgramma gegrafic nn esiste, è stat sspes; Azini rispndenti a prirità delle plitiche cmunitarie ad bblighi/impegni internazinali. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Strument per il finanziament della cperazine all svilupp DCI Prgrammi tematici Investire nelle persne (tenre di vita e benessere): Salute per tutti; istruzine, cnscenza e cmpetenze; parità di genere; cultura; ccupazine e cesine sciale; giventù e infanzia. Ambiente e gestine sstenibile delle risrse naturali, cmpresa l'energia. Attri nn statali e autrità lcali nell svilupp. Sicurezza alimentare. Migrazine e asil. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Strument per il finanziament della cperazine all svilupp DCI Pssn partecipare: Paesi e regini partner e relative istituzini; enti decentralizzati dei paesi partner quali cmuni, prvince, dipartimenti e regini; rganismi misti dei paesi e delle regini partner e della cmunità; rganizzazini internazinali, istituzini finanziarie internazinali e reginali e banche di svilupp, le istituzini e gli rgani della Cmunità unicamente nel quadr dell'esecuzine delle misure di sstegn (art. 26); agenzie dell'ue. Sia UE che dei paesi partner: enti pubblici parastatali, amministrazini autrità lcali relative assciazini rappresentative; scietà, imprese e altre rganizzazini e peratri ecnmici privati; istituzini finanziarie dedite alla cncessine, alla prmzine e al finanziament degli investimenti privati nei paesi e nelle regini partner; attri nn statali e persne fisiche. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Strument per il finanziament della cperazine all svilupp DCI Pssn partecipare ad appalti e svvenzini: Persne fisiche e giuridiche degli Stati membri, dei paesi candidati e dei paesi SEE. Bilanci cmplessiv: 16.897.000 Eur. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Altri strumenti Strument di preadesine IPA,, per i paesi candidati e candidati ptenziali. Strument eurpe di partenariat e vicinat ENPI. Strument finanziari per la cperazine cn paesi e territri industrializzati e ad alt reddit. Strument di cperazine per la sicurezza nucleare. Strument finanziari per la prmzine della demcrazia e dei diritti umani. Aiut umanitari. La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

E nn è finita... Fnd eurpe per i rifugiati (2005-2010). 2010). Prgramma Slidarietà e gestine dei flussi migratri 2007- (Fnd eurpe per i rimpatri; Fnd per le frntiere esterne; Fnd eurpe per i rifugiati 2008-13). Diritti fndamentali e giustizia (2007-), ), include il prgramma specific Diritti fndamentali e cittadinanza. Prgramma Eurpa per i cittadini (cittadinanza eurpea attiva). Cnsumatri 2007-.. Salute 2007-.. Ecc... La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin

Per ulteriri infrmazini: www.rmaecnmia.it http://www.rmaecnmia.it/newsite/prcm.php silvia.petrsin@cmune.rma.it La prgrammazine cmunitaria 2007- Silvia Petrsin