Attestato Certificazione Energetica (A.P.E.) - D.M. 26/6/09 e s.m.ii. CHECK LIST per gli edifici esistenti



Documenti analoghi
VOLUME 1 PARTE GENERALE

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DI UN EDIFICIO ESISTENTE

Questionario di consapevolezza

CHECK LIST PROGETTO ENERGETICO

VOLUME 1 PARTE GENERALE

RISCALDARE e RISPARMIARE. calcolo del fabbisogno termico degli edifici

CERTIFICAZIONE ENERGETICA

INTERVENTI OBBLIGATORI IN MATERIA DI RISPARMIO ENERGETICO

Trasmittanza termica (U)

Centro Innovazione per la Sostenibilità Ambientale

Individuazione edificio e unità tipologica

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA

Audit energetico. La villetta bifamiliare. 24/06/2013

Edificio di classe :

Pratica di Certificazione energetica e Acustica in edilizia

QUESTIONARIO ALLEGATO F SERRAMENTI

Il complesso è costituito da tre unità con destinazioni d uso e tipologie costruttive distinte

CERTIFICAZIONE ENERGETICA COMUNE DI MILANO PROVINCIA DI MILANO

Audit energetico termico della nostra scuola

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA PROPOSTA DI PROGETTO PER LA REALIZZAZIONE DI TRE EDIFICI SPERIMENTALI AD USO RESIDENZIALE A

ALLEGATO F. - combustibile utilizzato: gas metano gasolio GPL teleriscaldamento olio combustibile energia elettrica biomassa altro

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO LINEA DI INTERVENTO

Mini corso in fiera BESTClass 2.1 (software per la certificazione energetica)

Individuazione edificio e unità tipologica

Individuazione edificio e unità tipologica

LOTTO n. 24 San Polo 965

Individuazione edificio e unità tipologica

CENED + : ANALISI DI UN CASO STUDIO

INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SOSTITUZIONE SERRAMENTI DETRAZIONE 55%: istruzioni per l uso

ALLEGATO 1 SCHEDA DESCRITTIVA DEI BENI

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO LINEA DI INTERVENTO

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO LINEA DI INTERVENTO

C a s o s t u d i o p e r l a p p l i c a z i o n e d e l l i n c e n t i v o d i c u i a l D. M. 2 8 / 1 2 / 1 2 C o n t o T e r m i c o

PREMESSA. Scuola secondaria di primo grado Dante Alighieri Tricase (LE) Pag. 1

PRIME INDICAZIONI SULL UTILIZZO DELL APPLICATIVO SACE

STUDIO TECNICO NOZZI Geom. Carlo Nozzi

DOCET Software di Diagnosi e Certificazione Energetica di Edifici Residenziali Esistenti

TIPOLOGIE IMPIANTISTICHE

AUDIT ENERGETICO EDIFICIO SCOLASTICO

Art. 1 "A partire dal 1 giugno 2014, gli impianti termici sono muniti di un libretto di impianto per la climatizzazione"

Direttiva tecnica per il programma di calcolo CasaClima (Agosto 2007)

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

SCHEDA FAMIGLIA - Il Cittadino Consapevole

RISPARMIARE SUL COSTO DEL RISCALDAMENTO. Strumenti non distruttivi per edifici esistenti

NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE

Edificio di classe: E

11.9. Il Costo dell Energia Conservata (CEC)

CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO COMMERCIALE. Residenze in LAINATE via Rho. pag. 1

VENDITA > UFFICI/NEGOZI > Noventa di Piave (VE) Centro UFFICIO

L AUTORIMESSA IN CONDOMINIO CON CAPACITA DI PARCAMENTO SINO A 9 AUTOVEICOLI IL RISPETTO DELLA NORMATIVA ANTINCENDIO

Arch. Olivia Carone Milano, Casa dell Energia, 27 novembre 2014

Esperienza imprenditoriale di edilizia residenziale ad alta prestazione energetica: Residenza Arcadia Alba (CN)

POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO LINEA DI INTERVENTO

Rilevazioni consumi. L Agenda. SCHEDE DI RILEAVAZIONE Scheda Istituto Scheda aula Come articolare la scheda. Uno schema aperto SCUOLE

La Rampa Progetto villa singola in classe A Noceto (Pr)

Programma di sperimentazione

LOTTO n. 6 Castello 1964

DOMANDA D ADESIONE AL GRUPPO D ACQUISTO SOLARE TERMICO (G.A.S.T.) PER RESIDENTI DEI COMUNI DELL AREA LEADER MEDIO MOLISE E FORTORE

FAQ NUOVI LIBRETTI DI IMPIANTO, MANUTENZIONE E CONTROLLI DI EFFICIENZA ENERGERTICA

EDILVESTA s.r.l. RIASSUNTO INDICATIVO DELLE CARATTERISTICHE E DELLE FINITURE

DIRETTIVA 2002/91/CE Dlgs 311/06 e NUOVI IMPIANTI

NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE

ALLEGATO A. Tecnologie di utilizzo delle fonti rinnovabili, ove presenti. (23) Tipologia di sistemi per l utilizzazione delle fonti rinnovabili:..

Comune di Porto Cesareo. Efficientamento energetico e miglioramento della sostenibilità ambientale della scuola materna di Via Piccinni.

Analisi preliminare per una proposta di. efficientamento energetico. Condominio in Torino

KLIMAHOUSE PUGLIA Convegno CasaClima Ridare valore, ridare futuro

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici. VERIFICA DEL C d

REALIZZAZIONE DI CENTRO RESIDENZIALE DI CURE PALLIATIVE HOSPICE IN SPICCHIO 2 STRALCIO ESECUTIVO FUNZIONALE

ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA D.Lgs. 192 e s.m.i. Area geografica Regione Lombardia. Provincia di Milano.

EIE Progetto ROSH. Database dei costi relativi agli investimenti sulle ristrutturazioni di edifici e impianti

SPORTELLO UNICO PER L ATTIVITÀ EDILIZIA del COMUNE di VERZUOLO. AUTOCERTIFICAZIONE per la CONFORMITÀ ALLE NORME IGIENICO SANITARIE

Classe A < 8 kwh/m 3 a. Nuova Palestra in Via Martiri della Libertà. Comune di Novi di Modena

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA EDIFICI PUBBLICI COMUNE DI CAVRIAGO. Azienda Casa Emilia-Romagna di Reggio Emilia

CORSO BASE modulo 1 4 h

Modifica dei dati sull appartamento

50 - IMPIANTI DI RISCALDAMENTO

COMUNE DI LIZZANO. (Provincia di Taranto) Progetto di ristrutturazione edilizia per la realizzazione di una casa alloggio PROGETTO ETNICAMENTE A.

Studio Tecnico S T A V I n g e g n e r i a E n e r g e t i c a

Edificio di classe: G

Norme in materia di dimensionamento energetico

VENDITA > APPARTAMENTI-CASE-ATTICI > Noventa di Piave (VE) Centro Appartamento, 2 camere, garage e cantina

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA. Delibera Regione Emilia Romagna 26 settembre 2011, n ALLEGATO 5

CLIMATIZZAZIONE DI UN EDIFICIO AD USO ARTIGIANALE

RISPARMIO ENERGETICO E CASACLIMA

Esempi degli interventi ammissibili a fruire della detrazione Irpef

CENED + : analisi di un caso studio

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.)

Stumenti per la pianificazione degli interventi di riqualificazione energetica

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA EDIFICI RESIDENZIALI. Area geografica Regione Lombardia. Provincia di Milano. Comune di MILANO

Richiesta per l emissione del certificato energetico secondo il protocollo semplificato

INDICAZIONI PER LA STESURA DELLA RELAZIONE TECNICA ENERGETICO-AMBIENTALE PER IL RICONOSCIMENTO DELLA RIDUZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE

COMUNE DI VIGNATE PIANO DI RECUPERO P.R.3 Proprietà sig.a TRENTA Maria Teresa Giovanna DETERMINAZIONE DELL INDICE PREMIALE

ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA. Edificio di classe: F

DOTT. ING. FABRIZIA GIORDANO PROGETTAZIONE TERMOTECNICA

RILIEVO DI MASSIMA DEGLI IMMOBILI

RESIDENZA MARAINI. Edificazione n. 4 appartamenti. Lugano - Mapp Via Maraini Sommaruga

COMUNE DI: SCAFA RELAZIONE TECNICA

Detraibile. Installazione di macchinari esterni

RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA SUL RISPETTO DEI REQUISITI RICHIESTI DAL D.Lgs 03 Marzo 2011 n. 28 E D.Lgs. 30 Maggio 2008 n. 115

Transcript:

1 Attestato Certificazione Energetica (A.P.E.) - D.M. 26/6/09 e s.m.ii. CHECK LIST per gli edifici esistenti 1 - DATI GENERALI UBICAZIONE: ANNO DI COSTRUZIONE:... PROPRIETARI: RESIDENZA:.... C.F.:......DATI CATASTALI:..... TIPOLOGIA STRUTTURALE: telaio in c.a; muratura portante; struttura mista. appartamento; locale commerciale; altro... 2.0) allegare planimetria in scala rilevando: 2 - CARATTERISTICHE GEOMETRICHE dimensioni di finestre e porte esterne (riportare riferimento numerico su planimetria); Finestra n Altezza (m) Larghezza (m) 1 2 3 4 5 6 7 8 2.1) altezza di interpiano o di piano dell unità immobiliare: presenza di volte a: crociera botte misto; h reni. hmax... 2.2) contesto: edificio multipiano; edificio isolato; edificio a schiera; Note: 2.3) considerazioni su esposizioni sui vari lati di facciata: - distanza dal fronte di facciata o fronti di facciata del prossimo edificio (m):... - altezza max o numero di piani dell edificio prossimale:... 2.4) indicare se sono presenti altri elementi di ombreggiamento della facciata (aggetti, balconi, ecc) e specificarne eventualmente posizione e larghezza dello sporto:

2 3 - CARATTERISTICHE DELL INVOLUCRO EDILIZIO 3.0) caratteristiche stratigrafiche pareti verticali confinanti con l esterno: - spessore complessivo (cm):... conci di tufo squadrati senza camera d aria; conci di tufo squadrati con camera d aria; laterizi senza camera d aria; laterizi con camera d aria; laterizi con camera d aria e pannello isolante; muratura in pietrame irregolare; altro:... 3.1) rivestimento esterno delle pareti: intonaco; mattoni in... piastrelle; altro... 3.2) caratteristiche stratigrafiche solaio di copertura: - spessore complessivo (cm): 20; 25; 30; altro:... - tipologia: solaio in laterizi e travetti precompressi; solaio in laterizi e travetti gettati in opera; altro :... solaio di interpiano; solaio di copertura edificio con estradosso in: chianche; guaina; altro :... 3.2.1) se possibile, specificare la eventuale presenza di pannelli isolanti: no; si, tipo... 3.3) caratteristiche stratigrafiche solaio o piano di calpestio: pavimento poggiato a terra (senza vespaio); pavimento poggiato a terra con vespaio; solaio del tipo: controterra di altezza da terra cm....; di interpiano in laterizi e travetti precompressi; di interpiano in laterizi e travetti gettati in opera; altro :... - spessore complessivo (cm): 20; 25; 30; altro:... - pavimento in: ceramica; marmo; parquet, altro:...

3 3.3.1) se possibile, specificare la eventuale presenza di pannelli isolanti: no; si, tipo... 3.4) tipologia di serramenti esterni: - telaio in: alluminio; misto legno-alluminio; pvc; misto pvc-alluminio misto pvc-legno. legno altro :... infissi sostituiti di recente corredati di apposito certificato delle caratteristiche termiche da allegare; 3.4.1) vetri: singolo; doppio con camera d aria; triplo con camera d aria; camera d aria tipo: aria; gas argon. 3.4.2) dotati di : tapparelle in: legno, pvc, con cassonetti in: legno; pvc; pannello compensato; con interposto pannello termoisolante. scuri in legno o alluminio (persiane); saracinesca; doppio infisso. 4 - IMPIANTO DI RISCALDAMENTO* 4.0) autonomo centralizzato non presente (andare al p.to 5). 4.1) tipologia generatore: caldaia a metano; pompa di calore; caldaia a metano a condensazione; altro... 4.2) ubicazione generatore: all aperto; all interno, del tipo a tenuta stagna. 4.3) potenza nominale generatore (KW):... 4.4) terminali di riscaldamento : radiatori in: ghisa; alluminio; acciaio. ventilconvettori, potenza elettrica (W):...

4 4.5) tipo di regolazione della temperatura ambiente: manuale con termostato; regolazione temp. ambiente; con sonda esterna. * Acquisire e allegare libretto di impianto. 5- ACQUA CALDA SANITARIA 5.1) prodotta: da caldaia; da ausiliari elettrici di potenza (scaldabagno):... altro... 6 - EVENTUALE PRESENZA DI FONTI RINNOVABILI (fotovoltaico, biomasse o solare termico) 7 - SISTEMA DI RICAMBIO ARIA naturale; forzato: - portata (volumi/ora):... potenza nominale:... periodo di funzionamento (ore/giorno):... sistema a flusso semplice; sistema a flusso doppio (con recupero di calore). altro... in alternativa alla compilazione allegare scheda tecnica. Il sottoscritto Sig. (c.f. ) consapevole delle sanzioni previste dalla legge in caso di dichiarazioni mendaci, dichiara di possedere le necessarie competenze per la rilevazione dei dati sopra riportati e si assume la piena responsabilità per quanto dichiarato; attesta inoltre, che tutti i dati riportati sono stati rilevati tramite una scrupolosa indagine effettuata sull immobile senza probabilità di errore alcuna e che detti dati corrispondono alla situazione reale in cui si trova attualmente l immobile. DATA SOPRALLUOGO: FIRMA:

5 Guida alla compilazione Sezione 1. Inserire i dati richiesti relativi all immobile ed all attuale proprietario. Dati catastali: particella e subalterno. Contrassegnare il tipo di struttura e il tipo di locale. Sezione 2. 2.0) allegare una planimetria in scala dell immobile (qualora non disponibile occorrerà un rilievo planimetrico) sulla quale numerare le finestre e porte esterne presenti, le cui dimensioni andranno inserite nell apposita tabella. 2.1) inserire l altezza dell ambiente se si tratta di solaio piano; in presenza di volte contrassegnarne la tipologia, l altezza massima dell ambiente e quella delle reni (altezza dalla quale parte l arco della volta a partire dal pavimento). 2.2) specificare se si tratta di un locale facente parte di un edificio multipiano e se l edificio è del tipo isolato (ad es. villetta), a schiera (es. confinate sui lati con altri edifici), o altro. 2.3) occorre inserire la distanza che separa l edificio (lungo la sua facciata libera) da quello posto di fronte, valutandola anche in maniera approssimativa. Infine specificare l altezza dell edificio posto di fronte o il suo numero di piani fuori terra. 2.4) indicare se sono presenti elementi che creano ombra consistente sulla facciata (ad es. balconi del piano soprastante, velette, ecc) specificandone la loro larghezza anche in maniera approssimativa. Sezione 3. 3.0) inserire lo spessore medio delle pareti che danno su spazio aperto (facciate); specificarne la loro costituzione. 3.1) specificare se è presente sulla facciata esterna un rivestimento o semplice intonaco. 3.2) inserire lo spessore del solaio, la tipologia, se si stratta di solaio intermedio o dell ultimo piano (di copertura) e in quest ultimo caso se sulla terrazza è presente guaina, chianche o altro rivestimento. 3.2.1) se è possibile conoscerne bene la stratigrafia, specificare se sono presenti pannelli isolanti. 3.3) specificare se il piano di calpestio è un pavimento a terra (con o senza vespaio) oppure un solaio (presenza di altri piani sottostanti) e in questo caso la sua tipologia (travetti precomp. o gettati in opera); se solaio, definire lo spessore medio. Definire il tipo di pavimento. 3.4) definire il tipo di telaio delle finestre; se gli infissi sono stati sostituiti di recente allegare certificato delle caratteristiche termotecniche. 3.4.1) specificare il tipo di vetro e se la camera d aria è normale (aria) o con gas argon. 3.4.2) se esistono tapparelle specificarne materiale ed il materiale del pannello del cassonetto e se questo è del tipo isolato (con pannello interno) o meno se possibile. Sezione 4. E necessario avere a portata di mano il libretto di impianto.

Specificare se è presente un impianto dedicato all appartamento (autonomo) oppure comune ad altre unità abitative (ad es. condominio con caldaia comune), indi il tipo di caldaia e dove è installata. Indicare la potenza nominale (da libretto di impianto, in alternativa fornire modello preciso della caldaia) ed il tipo di terminale tra radiatori e ventilconvettori. Sezione 5. Indicare se l acqua calda sanitaria è prodotta dalla stessa caldaia oppure da elementi ausiliari (ad es. scaldabagno) ed in tal caso indicarne la potenza di questi ultimi, se possibile, leggendola anche dall etichetta dell apparecchio. Sezione 7. Indicare se c è un naturale ricambio dell aria oppure del tipo forzato (ad es. in locali commerciali); in quest ultimo caso compilare i parametri richiesti oppure fornire apposita scheda tecnica. 6