CURRICOLO VERTICALE PER CAMPI DI ESPERIENZA DEI PLESSI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA DEL 2^ CIRCOLO



Documenti analoghi
FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI

ISTITUTO COMPRENSIVO «V.MUZIO» SCUOLA DELL INFANZIA

SCUOLA DELL INFANZIA SORBANO DEL VESCOVO ANNO SCOLASTICO Progetto annuale UNA FIABA.. A COLORI!!!

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

PROGETTAZIONE ANNUALE A.S. 2010/2011 SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA SAN GIUSEPPE SULLE ALI DELLE EMOZIONI

PROGETTO CONTINUITA E ACCOGLIENZA

DALLA TESTA AI PIEDI

CIRCOLO DIDATTICO DI CALUSO TRAGUARDI DI COMPETENZA CURRICOLO D ISTITUTO - SCUOLA DELL INFANZIA

SCUOLA DELL INFANZIA DI ANDEZENO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 AMICA TERRA

PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO

SCUOLA DELL INFANZIA SAN MARCO PROGETTO SALUTE E AMBIENTE

L ARTE NELLE STAGIONI E NELLE FAVOLE".

ISTITUTO PARITARIO COMPRENSIVO SAN LEONE MAGNO Piazza di S. Costanza, 1 - Roma Tel Fax segreteria@sanleonemagno.

Scuola dell Infanzia San Francesco

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014

I CAMPI DI ESPERIENZA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY

Programmazione annuale Scuola dell infanzia di Coniolo. LA CONOSCENZA DEL MONDO (Ordine, misura, spazio, tempo, natura)

Le FINALITA del percorso curricolare all interno della Scuola dell Infanzia sono:

UNITÀ DI APPRENDIMENTO A SCUOLA DI REGOLE

insegnanti : Gabriella Balbo Anna Maria De Marchi Maria Cristina Giraldel

LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA. Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNO SCOLASTICO 2012 / 2013

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

Progetto Ambiente VIVERE LA NATURA

CAMPI D ESPERIENZA SETTEMBRE OTTOBRE- NOVEMBRE DICEMBRE-GENNAIO FEBBRAIO-MARZO APRILE-MAGGIO GIUGNO. Ascoltare i vissuti dei compagni.

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO

SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA DELL INFANZIA. Contenuti

PROGRAMMMAZIONE DIDATTICA

Obiettivi formativi. Età dei bambini

IMMAGINI, SUONI, COLORI

ISTITUTO COMPRENSIVO COMPLETO ALESSANDRO MANZONI SAMARATE SCUOLA DELL INFANZIA BRUNO MUNARI

SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA PRAIA-AIETA-SAN NICOLA ARCELLA ANNO 2014/15

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME

Scuola dell Infanzia Santa Caterina

L ORTO PARLANTE. Progetto Scuola dell Infanzia. Destinatari: Alunni Scuola dell Infanzia. Durata del Progetto: Anno Scolastico

Programmazione annuale gruppo di apprendimento bambini anni 3 A. S

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2014/2015 UN MONDO CREATO PER ME

CURRICOLO DI ISTITUTO RELIGIONE CAMPO D ESPERIENZA : IL SÈ E L ALTRO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO BAMBINI DI 4 ANNI

Scuola dell Infanzia Paritaria. Magic School 2 coop. soc. Via G. Meli Ficarazzi LE QUATTRO STAGIONI ANNO SCOLASTICO 2012/2013

I DISCORSI E LE PAROLE

GESU, IL NOSTRO GRANDE AMICO

4.4.1 Obiettivi specifici di apprendimento 2 3 ANNI

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO AVIGLIANO CENTRO PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

Momo alla conquista del tempo

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

CONTENUTI/CONOSCENZE ABILITA /OBIETTIVI COMPETENZE COMPITI SIGNIFICATIVI. emozioni utilizzando il linguaggio del corpo

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1º GRADO D E L I A

Programmazione di religione cattolica

MUSICA. COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE per la classe prima. Matematica

CAMPO D'ESPERIENZA: IL SE' E L'ALTRO bambini di anni 3 NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA'

Unità di apprendimento. Le feste

Progetto Sperimentale Educativo Didattico della sezione E Scuola dell Infanzia Alento - a.s / Pag. 1

PROGETTARE PER COMPETENZE

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A. S. 2014/15 ATTIVITA EXTRACURRICULARI. PROGETTO Lingua Inglese

VIAGGIO FANTASCIENTIFICO: ALLA SCOPERTA DI TERRA - ARIA ACQUA FUOCO

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO Magistri Intelvesi San Fedele Intelvi (Como) Anno Scolastico PROGETTO CINEMA

DIREZIONE DIDATTICA I CIRCOLO DI CARDITO PROGETTO DI EDUCAZIONE MUSICALE PER GLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI DIVERSAMENTE NOTE

PROGRAMMAZIONE BAMBINI DI 5 ANNI. PREISTORIA I DINOSAURI Sfondo integratore

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DEI LINGUAGGI ESPRESSIVI (Arte, musica, ed. fisica) Classi Quarte NUMERO UDA TITOLO PERIODO ORIENTATIVO

ISTITUTO COMPRENSIVO "A. MALFATTI" CONTIGLIANO SCUOLA DELL'INFANZIA MONTE SAN GIOVANNI IN SABINA. Anno Scolastico 2013/14 PROGETTO NATALE E'...

Istituto Comprensivo Statale G.E. Nuccio. Piazza dell Origlione, PALERMO Tel Fax POF A.S. 2014/2015

Unità di apprendimento. Le stagioni

Anno Scolastico Progetto di Tirocinio Animazione Musicale

PROGETTI SCUOLA DELL INFANZIA

FUN WITH ENGLISH AND COLOURS

CAMPO DI ESPERIENZA: IL SE E L ALTRO

UNMARED ACCOGLIENZA IOEGLIALTRI. Obiettivi d apprendimento 1 LIVELLO. Attività Mezziestrumenti 2-3 LIVELLO. Unitàformativa.

CURRICOLI SCUOLE INFANZIA

Scuola dell Infanzia Progetti e Laboratori a.s. 2015/16

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI

SESSA AURUNCA PROGETTO INGLESE SCUOLA DELL INFANZIA PLESSO CORIGLIANO

Scuola dell Infanzia Maria Zoccatelli Dossobuono

Scheda progetto: BIBLIOTECA. Descrizione del progetto

Scuola dell Infanzia Walt Disney anno scolastico 2005/2006

Unità di lavoro Che bocca grande hai! E per mangiare meglio!

TRE ANNI TRAGUARDI per lo sviluppo delle competenze OBIETTIVI di apprendimento CONTENUTI

Progetto Accoglienza A.S. 2015/2016 Conoscersi per crescere insieme: una storia tante storie!

Scuola dell Infanzia. Brezzo di Bedero

IIPeriodo Dicembre Gennaio 2014

ISTITUTO COMPRENSIVO U. FERRARI DI CASTELVERDE

PERCORSO EDUCATIVO DIDATTICO : ALLA SCOPERTA DEI CINQUE SENSI

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

Progetto LABORATORIO TEATRALE Scuola Primaria Rognoni Sozzago (a. s. 2015/2016)

Impariamo a mangiare sano per crescere bene

Progetto di plesso Scuola primaria di Lama Anno scolastico 2014/2015

Progetto: L albero e le quattro stagioni

Direzione Didattica di Budrio Istituto Comprensivo di Budrio CURRICOLI VERTICALI ITALIANO. Anno Scolastico

LA TERRA E NELLE NOSTRE MANI

Curricolo per campi di esperienza a.s Istituto Comprensivo Assisi 2

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCIENZE

Transcript:

UNIONE EUROPEA Fondo Sociale Europeo II CIRCOLO DIDATTICO PROF. V. CAPUTI Via XXV Aprile, n. 4-76011 Bisceglie (BT) tel./fax 080/3955056 Cod. Scuola BAEE06900X Uff. serv. 654 C.F. 83004410722 e-mail istituzionale: baee06900x@istruzione.it; P.E.C.: BAEE06900X@PEC.ISTRUZIONE.IT Sito della Scuola: http://www.secondocircolobisceglie.gov.it IL CIRCOLO TRA CONTINUITA E INNOVAZIONE CURRICOLO VERTICALE PER CAMPI DI ESPERIENZA DEI PLESSI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA DEL 2^ CIRCOLO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO La scuola dell Infanzia, liberamente scelta dalle famiglie, si rivolge a tutti i bambini dai 3 ai 6 anni di età e risponde al loro diritto all educazione. E oggi un sistema pubblico integrato in evoluzione, che rispetta le scelte educative delle famiglie e realizza il senso nazionale e universale del diritto all istruzione. Per ogni bambino, la Scuola dell Infanzia si pone la finalità di promuovere lo sviluppo dell identità, dell autonomia, della competenza, della cittadinanza. Sviluppare l identità significa imparare a stare bene e a sentirsi sicuri nell affrontare nuove esperienze in un ambiente sociale allargato. Vuol dire imparare a conoscersi e a sentirsi riconosciuti come persona unica e irripetibile, ma vuol dire anche sperimentare diversi ruoli e diverse forme di identità Sviluppare l autonomia comporta l acquisizione della capacità di interpretare e governare il proprio corpo; partecipare alle attività nei diversi contesti; avere fiducia in sé e fidarsi degli altri; realizzare le proprie attività senza scoraggiarsi; provare piacere nel far da sé e saper chiedere aiuto; esprimere con diversi linguaggi i sentimenti e le emozioni; esplorare la realtà e prendere le regole della vita quotidiana; partecipare alle negoziazioni e alle decisioni motivando le proprie emozioni, le proprie scelte e i propri comportamenti; assumere atteggiamenti sempre più responsabili. Sviluppare la competenza significa imparare a riflettere sull esperienza attraverso l esplorazione, l osservazione e l esercizio al confronto; descrivere la propria esperienza e tradurla in tracce personali e condivise, rievocando, narrando e rappresentando fatti significati; sviluppare l attitudine a fare domande, riflettere, negoziare i significati. Sviluppare il senso della cittadinanza significa scoprire gli altri, i loro bisogni e la necessità di gestire i contrasti attraverso regole condivise, che si definiscono attraverso le relazioni, il dialogo, l espressione del proprio pensiero, l attenzione al punto di vista dell altro, il primo riconoscimento dei diritti e dei doveri; significa porre le fondamenta di un abito democratico, eticamente orientato, aperto al futuro e rispettoso del rapporto uomo-natura. La scuola dell infanzia si propone come contesto di relazione, di cura e di apprendimento, che avviene mediante l esperienza, l esplorazione, i rapporti tra bambini, con la natura, attraverso la rielaborazione individuale e collettiva delle esperienze e per mezzo delle attività ludiche. Gli insegnanti accolgono, valorizzano ed estendono le curiosità, le esplorazioni, le proposte dei bambini e creano occasioni e progetti di apprendimento per favorire l organizzazione di ciò che i bambini vanno scoprendo e individuano il delinearsi dei

saperi disciplinari e dei lori alfabeti, dietro ai vari campi di esperienza: Il sé e l altro, Il corpo e il movimento, Immagini,suoni,colori, I discorsi e le parole, La conoscenza del mondo. LA VALUTAZIONE La valutazione nella Scuola dell Infanzia si può meglio identificare come un processo di osservazione che tende a produrre la qualità degli apprendimenti e a determinarne una crescita, ma non si può quantificare, in quanto è implicito nei campi d esperienza che il sapere è prima di tutto legato al fare, partendo sempre dalle esperienze pregresse del bambino. Attraverso l osservazione, nei diversi momenti della vita scolastica, si procederà a predisporre situazioni perla VERIFICA INIZIALE, creando un ambiente in cui i bambini siano agevolati ad apprendere e, seppur in modi e tempi propri, la finalità a lungo termine sarà determinare una crescita comune, perché tutti possano avere le stesse opportunità formative, realizzandosi secondo le proprie propensioni personali. In primo luogo, pertanto, sarà osservata la realtà del gruppo eterogeneo della sezione per elaborare il Piano di studi che prevede il raggiungimento di obiettivi comuni dal punto di vista cognitivo e affettivo relazionale, ma nello stesso tempo va a determinare un processo formativo aperto, che si realizza all interno della didattica e che prevede la modifica, qualora fosse necessario, della progettazione iniziale in base alle risposte degli alunni, per adeguarla alle loro esigenze formative. Un diario di bordo a cura dei docenti, permetterà di monitorare aspetti della didattica e situazioni che richiedono interventi specifici e rimodulazioni dei percorsi programmati (performance-feedback-revisione-performance), fungendo da maggiore stimolo per la ricerca-azione nella mediazione stessa come la VALUTAZIONE INTERMEDIA. Si procederà coinvolgendo gli alunni in attività che favoriscono la DOCUMENTAZIONE degli elaborati, la riflessione per lo sviluppo del pensiero divergente, formulazione di ipotesi volte a far acquisire al bambino atteggiamenti di autovalutazione personale, invitandolo a riflettere sul proprio lavoro. In questo tipo di valutazione si utilizzeranno PROVE OGGETTIVE CHIUSE che richiedono l impiego di materiali come puzzle,documenti fotografici, schede e sequenze temporali. Verranno proposte anche PROVE INDIVIDUALI APERTE quali drammatizzazioni, conversazioni,disegni, giochi e costruzioni, che servono a fornire una valutazione complessiva delle abilità e delle conoscenze acquisite dal bambino. Alla fine dell anno scolastico si elaborerà una VALUTAZIONE SOMMATIVA o finale dove si valuteranno gli apprendimenti e le competenze che i bambini hanno acquisito nei vari ambiti di sviluppo, ma anche l efficacia delle strategie didattiche, degli interventi delle docenti e l adeguatezza della programmazione stessa. Per la valutazione finale di tutti gli alunni verranno considerati prioritariamente i seguenti aspetti:

Il processo evolutivo rispetto ai livelli di partenza; Il livello di maturazione raggiunto; La disponibilità al dialogo e l apertura agli altri; La capacità di cogliere il confronto e di rispettare le consegne; La responsabilità di portare a termine le attività; La capacità di conoscere i propri limiti, interessi e propensioni; Interesse e partecipazione a proposte e iniziative. A conclusione del percorso triennale della scuola dell Infanzia si rileverà la certificazione delle competenze degli alunni in uscita che costituirà il documento di passaggio alla Scuola Primaria.

PERCORSO EDUCATIVO Le emozioni hanno una funzione fondamentale per l adattamento di ogni individuo, poiché vanno a costruire esperienze e vissuti che influenzano la capacità di reagire alle situazioni di vita e di entrare in contatto con gli altri. Il progetto si pone, in particolare, l obiettivo di lavorare sulla competenza emotiva dei bambini. Per competenza emotiva si intende un insieme di conoscenze e abilità di comportamento che si possono, in linea generale, riportare a tre principali abilità: espressione, comprensione e regolazione delle emozioni. Un bambino emotivamente competente sa esprimere emozioni,le vive, le riconosce e le comprende! La scuola dell'infanzia offre tante possibilità di crescita emotiva e cognitiva insieme...il bambino cerca di dare un nome agli stati d'animo sperimenta il piacere, il divertimento, la frustrazione, la scoperta ; si imbatte nelle difficoltà della condivisione e nei primi conflitti, supera progressivamente l'egocentrismo e può cogliere altri punti di vista. (da Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell'infanzia).

PREMESSA Il progetto, pensato per i bambini dai tre ai sei anni che frequentano la scuola dell infanzia, è un viaggio alla scoperta delle emozioni. Le emozioni intorno a cui si articolano le attività sono felicità, paura, rabbia e tristezza; esse sono state scelte perché fanno parte dei set di emozioni di base condiviso dalle diverse culture, sono conosciute dai bambini già in età prescolare e sono, inoltre, quelle provate più di frequente nella vita quotidiana di adulti e bambini. La novità, l incognito, lo stupore, sono solo alcuni degli aspetti emotivi su cui ruoterà l intero percorso che vedrà le diverse emozioni trattate da un punto di vista ludico, creativo, espressivo, musicale. Lo scenario della scuola è teatro ideale perché il bambino possa vivere e consolidare la sua affettività, offrendogli la possibilità di mettersi in gioco, per la prima volta, in un ambiente diverso da quello familiare. L azione didattica si soffermerà in particolar modo su ciò che il bambino prova in una precisa circostanza, per aiutarlo ad analizzare le diverse sensazioni percepite fisicamente e dar loro un nome; dare un nome a ciò che sta avvenendo in lui lo aiuterà poi, non solo a conoscere le emozioni ma a riconoscerle successivamente, in sé stesso e negli altri, un allenamento che durerà tutta la vita! METODOLOGIA ED ATTIVITA Il progetto propone di fare insieme ai bambini un viaggio alla scoperta delle emozioni attraverso uno strumento prezioso : la lettura di storie. La lettura è un occasione per raccontare e dare un nome ad un emozione, condividere l esperienza di un emozione insieme ai personaggi della storia, scoprire come si può provare a gestire un emozione! Il percorso parte dalla lettura del libro Sei folletti nel mio cuore un testo di narrativa psicologicamente orientata, pubblicato dalle edizioni Erickson, che attraverso le avventure di Tommy, un bambino che non sopporta di esser definito dai grandi troppo sensibile e dei buffi folletti che abitano il suo cuore, affronta la tematica delle emozioni e ne rivela l importanza di una loro serena accettazione e corretta gestione. Attraverso l'ascolto e la drammatizzazione di storie, percorsi motori e la realizzazione di elaborati grafico-pittorici i bambini esploreranno, forse per la prima volta, l'universo delle emozioni. Nel corso dell anno scolastico sono previsti laboratori di intersezione, organizzati con gruppi di bambini omogenei, con cadenza quindicinale.

UNITA DI APPRENDIMENTO n 1: PARTIAMO IN AMICIZIA TEMPI : Settembre/ ottobre CAMPI D ESPERIENZA : Tutti coinvolti COMPETENZA SPECIFICA:- Acquisire e rafforzare consapevolezza della propria identità e autonomia; -collocare le azioni quotidiane nel tempo della giornata e della settimana; -giocare, lavorare e confrontarsi con pari e adulti nel rispetto delle regole del vivere insieme; -favorire la competenza emotiva dei bambini. - Valorizzare la dimensione affettiva ed emotiva dell accoglienza; - esprimere i propri bisogni ed emozioni; - vivere serenamente il distacco dalle figure parentali; - collocare persone, fatti ed eventi nel tempo; - memorizzare la successione dei giorni; - partecipare alla vita di gruppo in modo positivo, rispettando le regole di comportamento; - imparare ad usare le prime parole di cortesia; - formulare correttamente una richiesta verbale per esprimere le proprie esigenze e/o bisogni; - usare correttamente il linguaggio per comunicare e memorizzare canti, poesie e filastrocche. L ACCOGLIENZA E LE REGOLE - Osservazione competenze iniziali; - Interiorizzazione delle regole del vivere comune; - giochi per l inserimento; - giochi per conoscere i nomi dei compagni; - giochi per imparare a stare insieme. - Esplorare gli ambienti della scuola e imparare ad usarli in modo corretto; - giochi di interazione, di socializzazione, di manipolazione; - ascoltare canzoncine, filastrocche e narrazioni; - attività grafico-pittoriche spontanee e guidate; - schede strutturate e non; - materiale di facile consumo. - Osservazioni sistematiche; - conversazioni; - griglie di valutazione; - schede oggettive.

UNITA DI APPRENDIMENTO n 2: COLORIAMO LE NOSTRE EMOZIONI TEMPI : Ottobre/ novembre CAMPI D ESPERIENZA : Tutti coinvolti COMPETENZA SPECIFICA: - Rilevare, osservare e rappresentare le caratteristiche stagionali; - riconoscere ed utilizzare i colori primari e i derivati, cogliendo gli aspetti percettivi, simbolici ed emotivi; - capacità di rappresentare le proprie emozioni graficamente, collegandole a colori diversi. - Conoscere i colori primari; - sperimentare i miscugli per ottenere i colori derivati; - associare il colore agli oggetti; - sperimentare diverse tecniche espressive e materiali; - osservare gli aspetti che caratterizzano la stagione autunnale; - acquisire conoscenze relative al mondo vegetale ed animale; - classificare in base ad un criterio; - esprimere la propria interiorità emotiva attraverso attività grafico-pittoriche varie. L AUTUNNO E I COLORI - Giochi di esplorazione dell ambiente naturale; - i colori primari ed i derivati; - curiosità per l arte e la pittura; - concetto di bene e male; - formulazioni di ipotesi. - Osservazione ed esplorazione dell ambiente circostante naturale; - giochi in piccoli e grandi gruppi per identificare i colori; - racconti, canzoncine, conte e filastrocche; - produzioni grafico-pittoriche; - schede strutturate e non; - materiale di facile consumo. - Osservazioni sistematiche; - conversazioni; - griglie di valutazione; - schede oggettive.

UNITA DI APPRENDIMENTO n 3: COPRIAMOCI DI EMOZIONI TEMPI : Gennaio/Febbraio CAMPI D ESPERIENZA : Tutti coinvolti COMPETENZA SPECIFICA: - Rilevare, osservare e rappresentare le caratteristiche stagionali - Osservare gli aspetti che caratterizzano la stagione invernale; - saper rappresentare ed elaborare creativamente aspetti naturali; - utilizzare il linguaggio verbale per descrivere i fenomeni della natura; - intuire i meccanismi di difesa del freddo; - conoscere la funzione degli indumenti invernali; - ordinare ed associare secondo più criteri, effettuando relazioni logiche; - scoprire le caratteristiche organolettiche degli agrumi; - cogliere le trasformazioni degli alimenti: la spremuta; - formulare ipotesi sulla trasformazione dell acqua; - riconoscere attraverso le espressioni del viso e la postura del corpo i vari stati d animo. L INVERNO - Giochi di esplorazione dell ambiente naturale; - trasformazione dell albero legata alla stagionalità; - i colori freddi; - grandezze ed insiemi. LO SCHEMA CORPOREO - Narrazioni di storie come sfondo-input; - riproduzione a livello grafico-pittorico-manipolativo; - ricomposizione e completamento di figure umane; - costruzione di percorsi; - giochi motori. - Attività ludiche e manipolative; - giochi simbolici e di imitazione; - simulazioni; - racconti, filastrocche; - schede strutturate e non; - cartelloni e decorazioni dell inverno; - letture di immagini. In itinere attraverso: - Osservazione sistematica in situazioni libere e contestualizzate; - attività mirate - schede oggettive; - registrazione delle competenze.

UNITA DI APPRENDIMENTO: N.4- DIAMO FORNA ALLE EMOZIONI TEMPI: Febbraio / marzo CAMPI D ESPERIENZA: Tutti coinvolti COMPETENZA SPECIFICA: - Avviare i bambini al rispetto delle norme comportamentali nell ambiente e sulla strada; - avvicinarsi ludicamente alla conoscenza delle forme geometriche. - Identificare e denominare le forme geometriche nell ambiente circostante; - discriminare e classificare forme e colori; esplorare alcuni spazi urbani; - cogliere suoni e rumori presenti nell ambiente circostante; - rappresentare e scoprire la relazione colore-forma-significato dei segnali stradali; - riconoscere e decodificare i segnali stradali relativi ai pedoni e ai mezzi di trasporto; - conoscere il linguaggio gestuale del vigile urbano; - comprendere semplici messaggi; - rappresentare e comunicare le emozioni utilizzando semplici simboli stradali; - simbolizzare geometricamente le emozioni. LE FIGURE GEOMETRICHE E L EDUCAZIONE STRADALE - AMBIENTALE - Conversazioni in piccoli e grandi gruppi; - le forme geometriche(cerchio-quadrato-rettangolotriangolo); - individuazione di uguaglianze e differenze tra le forme; - osservazioni e riflessioni sui comportamenti da assumere per la sicurezza stradale; - simulazione di percorsi stradali; - uscita sul territorio. - Attività ludiche e manipolative; - simulazioni; - domande/ risposte; - racconti, canzoncine; - schede strutturate e non; - materiale di facile consumo. In itinere attraverso: - Osservazione occasionale e sistematica; - attività mirate - elaborati grafici; - registrazione delle competenze.

UNITA DI APPRENDIMENTO: N.5- EMOZIONI A TAVOLA TEMPI: Aprile/Maggio CAMPI D ESPERIENZA: Tutti coinvolti COMPETENZA SPECIFICA: - Rilevare, osservare e rappresentare le caratteristiche stagionali -scoprire il piacere del cibo - Osservare gli aspetti che caratterizzano le stagioni; - manifestare curiosità nei confronti dell ambiente circostante; - utilizzare il linguaggio verbale per descrivere i fenomeni naturali; - ascoltare e comprendere storie narrate; - rispettare e valorizzare il mondo animato e inanimato che ci circonda; - collocare persone, fatti ed eventi nel tempo: ricostruire ed elaborare successioni; - scoprire l importanza di una sana alimentazione; - rispettare il cibo durante la mensa; - saper suddividere gli alimenti nel corso della giornata; - abbinare il gusto alle emozioni attraverso la mimica facciale. LA PRIMAVERA - Giochi di esplorazione dell ambiente naturale; - trasformazione dell albero legata alla stagionalità; - proprietà e composizione dei fiori; - riconoscere le caratteristiche degli insetti; - scoprire che le piante per crescere necessitano di luce, aria, acqua. L ALIMENTAZIONE - regole per una corretta alimentazione - esperienze mirate con l utilizzo dei 5 sensi; - - Osservazione ed esplorazione dell ambiente circostante naturale; - giochi in piccoli e grandi gruppi per creare forme e colori; - racconti, canzoncine, conte e filastrocche; - produzioni grafico-pittoriche; - materiale di facile consumo. In itinere attraverso: - Osservazione occasionale e sistematica; - attività mirate; - elaborati grafici; - registrazione delle competenze.

UNITA DI APPRENDIMENTO: N.6- TUFFIAMOCI IN UN MARE DI EMOZIONI TEMPI: Maggio / giugno CAMPI D ESPERIENZA: Tutti coinvolti COMPETENZA SPECIFICA: - Rielaborare correttamente le esperienze e saper riflettere in modo appropriato sulla dinamica ambientale; - rilevare, osservare e rappresentare le caratteristiche stagionali - Osservare gli aspetti che caratterizzano le stagioni; - manifestare curiosità nei confronti dell ambiente circostante; - utilizzare il linguaggio verbale per descrivere i fenomeni naturali; - ascoltare e comprendere testi narrativi; - stimolare la capacità di elaborare e illustrare un messaggio ecologico; - intuire l importanza dell acqua per la sopravvivenza degli esseri viventi; - sviluppare comportamenti ecologici, sostenibili e rispettosi nei confronti dell acqua: conservarla-non sprecarla-riutilizzarla; - sperimentare la creatività utilizzando elementi e materiali naturali. L ESTATE E IL MARE - Giochi di esplorazione dell ambiente naturale; - Trasformazione dell albero legata alla stagionalità; - Riconoscere i contrasti asciutto/bagnato; - Promuovere la formazione di una coscienza ecologica attraverso esperienze dirette. - Osservazione ed esplorazione dell ambiente circostante naturale; - giochi di manipolazione con l acqua; - racconti, canzoncine, conte e filastrocche; - produzioni grafico-pittoriche; - materiale di facile consumo. In itinere attraverso: - Osservazione occasionale e sistematica; - attività mirate - elaborati grafici; - registrazione delle competenze.

UNITA DI APPRENDIMENTO n 7: EMOZIONI IN FESTA TEMPI : Settembre/ giugno CAMPI D ESPERIENZA : Tutti coinvolti COMPETENZA SPECIFICA: - Condividere emozioni e sensazioni legate a momenti di festa - Entrare in contatto con abitudini e tradizioni; - comunicare agli altri domande, pensieri ed emozioni; - memorizzare canzoni, poesie e filastrocche; - cogliere i messaggi di amore e solidarietà; - esprimere emozioni con la musica attraverso il corpo; - realizzare decorazioni a tema sperimentando diverse tecniche e materiali; - consolidare il senso di appartenenza ad un gruppo; - saper verbalizzare emozioni e sentimenti; - condividere momenti di festa a scuola. LE FESTE - Giochi con il corpo; - suonare, cantare e muoversi in gruppo; - filastrocche e racconti musicali; - letture di immagini; - ascolto e verbalizzazioni. (ACCOGLIENZA AMICIZIA) (HALLOWEEN PAURA) (NATALE GIOIA) (CARNEVALE ALLEGRIA) (PASQUA AMORE) - Attività ludiche e manipolative; - osservazione ambiente naturale; - raccolta e classificazione di elementi stagionali; - produzioni grafiche spontanee a tema; - narrazioni e drammatizzazioni; - canti e filastrocche;; - schede strutturate e non; - realizzazione di cartelloni, biglietti augurali, festoni e lavoretti. Le esperienze vissute e sperimentate con i bambini e le conseguenti attività laboratoriali, saranno momento di osservazione qualificato, sia per quanto riguarda le abilità che le competenze individuali di ciascun bambino.