COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila).



Documenti analoghi
COMUNICATO STAMPA. 1 Il riferimento è alla definizione di reddito complessivo comprensiva dei redditi di immobili ad uso abitativo dati in

COMUNICATO STAMPA. Fonte DataWarehouse Istat. 1

DICHIARAZIONI DEI REDDITI PERSONE FISICHE PER L ANNO D IMPOSTA 2013 NOTA ESPLICATIVA

COMUNICATO STAMPA. - Reddito complessivo dichiarato. prodotte dall Istat e disponibili sul sito

COMUNICATO STAMPA. locazione, assoggettati a tassazione sostitutiva (cedolare secca). Si segnala che in questa definizione non rientrano 1

COMUNICATO STAMPA. La seconda distorsione era relativa alle c.d. imprese familiari.

Dichiarazioni dei redditi persone fisiche (Irpef) per l anno di imposta Nota Esplicativa

Tasse e imposte fra Governo e Governi Sintesi dell analisi Cisl e Caf Cisl sulle dichiarazioni dei redditi di lavoratori dipendenti e pensionati

L associazione degli Enti di Previdenza Privati AdEPP

Finanziaria Consiglio dei Ministri del FISCO. Ministero dell Economia e delle Finanze.

FORMAZIONE Formazione, in arrivo due milioni di euro Corriere della Sera pag. 33 del 01/06/2016

Rapporto sulle entrate Giugno 2013

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

IRPEF in Italia. IRPEF in Italia. Docente: Alessandro Sommacal. Anno Accademico

INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2015 IN BASE ALLA CERTIFICAZIONE UNICA 2015

Costruzioni, investimenti in ripresa?

Aiuto alla crescita economica (ACE) e suo utilizzo

SINTESI RAPPORTO ANNUALE INPS 2012

COMUNICATO STAMPA. Il mercato immobiliare si avvia verso la ripresa. Conversano, 25 Maggio 2015

NEGLI ULTIMI 15 ANNI SONO RADDOPPIATI I CONTRIBUENTI CHE PRESENTANO IL MODELLO 730

Stock del credito al consumo sui consumi delle famiglie

POLIZZE VITA CASO MORTE: TASSAZIONE DEI CAPITALI

La consapevolezza di. 30giorni LA PREVIDENZA. questo difficile momento economico rende auspicabile una programmazione

ANALISI DEI DATI IRPEF ANNO D IMPOSTA 2012

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Note e commenti. n 35 Dicembre 2015 Ufficio Studi AGCI - Area Studi Confcooperative - Centro Studi Legacoop

QUEST ANNO POCHE REGIONI HANNO AUMENTATO L IRPEF

Oneri deducibili. Contributi

I redditi 2012 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna. Alcune disuguaglianze fra generazioni, generi, nazionalità e territori

Circolare settimanale di informazione fiscale

PRODUTTORI CONTRIBUENTI CONSUMATORI L INCIDENZA FISCALE DEGLI STRANIERI IN EMILIA-ROMAGNA NEL CORSO DEL 2007

Bilanci consuntivi INPDAP e, dal 2012, Bilanci consuntivi INPS 2 ; Nucleo di Valutazione della Spesa pensionistica (NVSP) 3 ;

INDICAZIONI SULLA COMPILAZIONE DEI QUADRI DEL MOD. 730/2013 IN BASE AL MOD. CUD 2013

MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE

IRPEF Il calcolo dell imposta netta

LE GUIDE DELLA FABI TFR IN BUSTA PAGA

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

L IRPEF del 2007 Alcuni esercizi

Circolare N.62 del 10 Aprile 2013

Articolo 1 Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati

RAPPORTO CER Aggiornamenti

Servizio INFORMATIVA 730

FATA Futuro Attivo. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione

Annuario Istat-Ice 2008

Periodico informativo n. 101/2012. Legge di Stabilità Come cambiano detrazioni e deduzioni

ANALISI DEI DATI IRPEF ANNO D IMPOSTA 2011

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015

Esercizi per il Corso di Scienza delle Finanze a.a. 2008/09. Esercizi su Ires e Irap

Tutte le pensioni in Lombardia e nelle altre regioni:

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Gestione Assicurativa

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI

STATISTICHE SULLE DICHIARAZIONI FISCALI ANALISI DEI DATI IRPEF ANNO D IMPOSTA 2014

DEFINIZIONE DELLE VARIABILI IRAP ANNO D IMPOSTA 2012

FAMIGLIA totale

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane

Studio Tributario e Societario

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE DEL FONDO PENSIONE PREVICOOPER

Comunicato stampa. Roma, 29 maggio Ufficio stampa tel

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

Rapporto sulle entrate Aprile 2014

FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di

Bilanci consuntivi INPDAP e, dal 2012, Bilanci consuntivi INPS 2 ; Nucleo di Valutazione della Spesa pensionistica (NVSP) 3 ;

Curiosando tra le pieghe della normativa fiscale

10. L'irpef: aliquote e detrazioni

Report trimestrale sull andamento dell economia reale e della finanza

Documento di economia e finanza Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali

Osservatorio sull ENPAPI

5 per mille 2007: il beneficio

Dal 1 marzo 2015 al 30 giugno 2018 i lavoratori del settore privato potranno chiedere l erogazione del Tfr in busta paga.

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

Oneri deducibili risparmio pensionistico liberalità

INPS a porte aperte. Il Fondo Speciale per il Trasporto Aereo (FSTA) si caratterizza per alcune peculiarità:

ALBERTI - UBINI - CASTAGNETTI Dottori Commercialisti Associati

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

Anno Accademico CLEACC classe 12. Francesco Dal Santo

REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE CORRISPOSTI NEL pag. 19. REDDITI ASSIMILATI A QUELLI DI LAVORO DIPENDENTE...pag. 24

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati

Fondo speciale dirigenti ex-inpdai. Istituto Nazionale Previdenza per i Dirigenti di Aziende Industriali

Dati significativi di gestione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Aviva Top Pension. Documento sul regime fiscale. Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO

2.2 Gli Enti previdenziali: risultati dei primi nove mesi del triennio

LIBERO PROFESSIONISTA

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE - FONDO PENSIONE DIRIGENTI COOPERATIVE DI CONSUMATORI. 1. FASE DEI VERSAMENTI: Regime fiscale dei contributi

APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2006

FONDO PENSIONE APERTO UBI PREVIDENZA

Le risorse pubbliche e il modello per tornare a crescere

FONDO DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DALL'ENEL E DALLE AZIENDE ELETTRICHE PRIVATE

L ANDAMENTO DELLA SPESA FARMACEUTICA TERRITORIALE NEL 2013

Docente: Alessandro Bugli

Il calcolo dell IRPEF 2003: verifica della clausola di salvaguardia

aggiornato al 31 luglio 2014

RAPPORTO MENSILE ABI Settembre 2015 (principali evidenze)

ANALISI DEL MUTUATARIO

Transcript:

COMUNICATO STAMPA Il Dipartimento delle Finanze pubblica le statistiche sulle dichiarazioni delle persone fisiche (IRPEF) relative all'anno d'imposta 2010, a sei mesi dal termine di presentazione (settembre 2011). L accelerazione impressa negli ultimi anni dal Dipartimento delle Finanze alle procedure di validazione statistica ed il continuo miglioramento delle attività di ricezione e trattamento delle dichiarazioni da parte dell Agenzia delle Entrate consentono di rendere tempestivamente disponibili i dati fiscali. Quadro generale Dopo la profonda crisi economica che ha segnato il 2009, il 2010 è stato caratterizzato da una lieve ripresa, con un recupero del PIL reale (+1,8%) e nominale (+2,2%). Numero di contribuenti Circa 41,5 milioni di contribuenti hanno assolto direttamente l obbligo dichiarativo attraverso la presentazione dei modelli di dichiarazione Unico e 730, ovvero indirettamente attraverso la dichiarazione dei sostituti d imposta (Modello 770). Nel 2010 il numero dei contribuenti torna a crescere, seppur in maniera molto lieve (+24 mila), recuperando in minima parte il calo registrato nell anno precedente (-280 mila), soprattutto grazie all aumento dei contribuenti che dichiarano un reddito da lavoro dipendente (+56 mila) 1. Si assiste anche ad una contrazione dei soggetti che dichiarano reddito d impresa e di lavoro autonomo, influenzata dalla fuoriuscita dalla tassazione ordinaria IRPEF di coloro che hanno optato per il regime dei minimi (+90 mila adesioni nel 2010). 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila). 1

Reddito complessivo dichiarato A livello nazionale il reddito complessivo totale dichiarato è pari 792 miliardi di euro mentre il reddito medio è pari a 19.250 euro. Entrambi i valori sono in aumento rispetto all anno precedente (+1,2 per cento) 2. L'analisi territoriale mostra che la regione con reddito medio complessivo più elevato è la Lombardia (22.710 euro), seguita dal Lazio (21.720 euro), mentre la Calabria ha il reddito medio più basso con 13.970 euro. Nel 2010 si evidenzia, in controtendenza rispetto al 2009, una crescita superiore del reddito complessivo medio nelle regioni settentrionali rispetto al resto del Paese: gli incrementi variano da un massimo dell 1,3 per cento al nord-ovest ad un minimo dello 0,6 per cento nelle isole. La distribuzione per classi di reddito mostra che un terzo dei contribuenti (circa 14 milioni) non supera un reddito complessivo lordo di 10.000 euro e circa la metà (49 per cento, pari a 20,2 milioni) non supera i 15.000 euro. Il 30 per cento dei contribuenti dichiara redditi compresi tra i 15.000 ed i 26.000 euro, il 20 per cento dichiara redditi compresi tra i 26.000 ed i 100.000 euro. Solo l un per cento dei contribuenti dichiara redditi superiori ai 100.000 euro. Da quest anno viene pubblicata anche l informazione relativa ai soggetti con redditi dichiarati superiori ai 300.000 euro: si tratta di 30.590 soggetti, pari allo 0,07 per cento del totale dei contribuenti, che rappresentano la platea potenziale del contributo di solidarietà del 3 per cento che verrà applicato negli anni d imposta 2011-2013. La distribuzione per classi di reddito è in linea con l anno precedente. Tipologie di redditi dichiarate Dall analisi per tipologia di reddito, emerge che i lavoratori autonomi hanno il reddito medio più elevato, pari a 41.320 euro 3, mentre il reddito medio dichiarato dagli imprenditori è pari a 18.170 2 Si precisa che non rientrano nel reddito complessivo le somme erogate a lavoratori dipendenti per incrementi di produttività, poiché soggette ad imposizione sostitutiva. Tali somme hanno registrato un notevole incremento nel 2010, come evidenziato in seguito. 3 Il reddito medio di imprenditori e lavoratori autonomi è calcolato con riferimento ai soli contribuenti che non dichiarano perdite. 2

euro 4. Il reddito medio dichiarato dai lavoratori dipendenti è pari a 19.810, quello dei pensionati pari a 14.980 euro e, infine, il reddito medio da partecipazione è stato pari a 16.500 euro. Il reddito medio d impresa, ricalcolato tenendo conto delle sole imprese che operano per tutti i 365 giorni dell anno ed al lordo delle quote attribuite ai familiari collaboratori, sale a 22.080 euro. Il confronto con l anno d imposta 2009 mostra una crescita dei redditi medi d impresa (+3,8 per cento) da lavoro autonomo (+3,6 per cento) da partecipazione (+2,1 per cento) da pensione (+2,6 per cento) in misura maggiore del reddito medio complessivo (+1,2 per cento), mentre il reddito medio da lavoro dipendente cresce solo dello 0,1 per cento. Rispetto al reddito da lavoro dipendente si segnala il notevole incremento delle somme erogate per incrementi di produttività, soggette a tassazione sostitutiva dell Irpef con aliquota agevolata pari al 10 per cento 5, che raggiungono nel 2010 il valore di circa 10 miliardi di euro. Hanno usufruito di tale agevolazione circa 6 milioni di dipendenti, con un importo imponibile medio di 1.700 euro. Tenendo conto di tali somme si ottiene un reddito medio da lavoro dipendente di 20.300 euro, con un incremento del 2,3 per cento rispetto al dato omogeneo del 2009. Relativamente al reddito d impresa, l analisi per settori economici consente di cogliere l entità della ripresa economica, con un inversione di tendenza rispetto all anno precedente. In particolare il settore manifatturiero, il cui reddito nel 2009 aveva segnato una contrazione del 20 per cento, nel 2010 registra un incremento di circa il 4 per cento, mentre il settore finanziarioassicurativo cresce del 10 per cento (a fronte di un -7 per cento nel 2009). Più modesto risulta invece il recupero nel settore del commercio (+0,5 per cento nel 2010 a fronte di -7 per cento nel 2009). Oneri deducibili, detrazioni ed oneri detraibili Ai fini della determinazione della base imponibile il reddito complessivo viene ridotto degli oneri deducibili e, una volta ottenuta l imposta, essa viene ridotta dalle detrazioni. I dati 2010 relativi agli oneri deducibili (circa 22 miliardi di euro) evidenziano un complessivo incremento (+0,9 per cento) rispetto al 2009, gli incrementi percentuali maggiori riguardano i contributi per 4 Nello specifico il reddito medio è pari a 27.330 euro per le imprese in contabilità ordinaria e pari a 16.830 euro per le imprese in contabilità semplificata. 5 Erogati ai lavoratori dipendenti del settore privato, con un reddito da lavoro dipendente inferiore ai 35.000 euro annui 3

servizi domestici e familiari (+31,5 cento) ed i versamenti per la previdenza complementare (+16,7 per cento). Le detrazioni per lavoro dipendente e pensioni ammontano nel 2010 a 41,9 miliardi di euro, mentre quelle per carichi di famiglia ammontano a 11,4 miliardi. Riguardo agli oneri detraibili al 19 per cento (circa 28 miliardi di euro), si constata una contrazione complessiva dello 0,6 per cento, determinata principalmente dalla riduzione degli interessi passivi relativi a mutui (in particolare si assiste ad un calo del 28 per cento degli oneri relativi ai mutui per recupero edilizio). Circa 15 milioni di contribuenti dichiarano oneri detraibili per spese sanitarie, per un totale di 13,6 miliardi di euro; i due terzi dell ammontare di tale agevolazione sono concentrati nei contribuenti con un reddito complessivo superiore a 20.000 euro. E interessante anche notare l aumento del numero dei contribuenti (+18 mila circa) che ha sostenuto spese per addetti all assistenza personale (badanti), con un incremento del 21,8% dell ammontare totale di tali spese e la circostanza che quasi un milione di contribuenti (915 mila) ha effettuato nel 2010 erogazioni liberali a favore delle ONLUS. Si segnala, infine, il forte aumento delle spese per la riqualificazione energetica detraibili al 55 per cento (+23 per cento) e delle spese per il recupero edilizio detraibili al 36 per cento (+12 per cento). Imposta netta L'imposta netta IRPEF ha un valore medio di 4.840 euro (+2,5 per cento rispetto ai 4.720 euro del 2009) ed è dichiarata da circa 30,9 milioni di soggetti (il 74 per cento del totale contribuenti). In linea con l anno d imposta 2009, circa 10,7 milioni di soggetti hanno imposta netta pari a zero, si tratta prevalentemente di contribuenti con livelli reddituali compresi nelle soglie di esenzione, ovvero di contribuenti la cui imposta lorda si azzera con le numerose detrazioni riconosciute dal nostro ordinamento. L imposta netta totale dichiarata, pari a 149,4 miliardi di euro, è in crescita del 2 per cento rispetto all anno precedente. I contribuenti con redditi fino a 35.000 euro (86 per cento del totale contribuenti con imposta netta) dichiarano il 47 per cento dell'imposta netta totale, mentre il restante 53 per cento dell'imposta netta totale è dichiarata dai contribuenti con redditi superiori a 35.000 euro (14 per cento del totale dei contribuenti). I soggetti con un reddito complessivo maggiore di 300.000 euro dichiarano il 4,7 per cento dell imposta totale. Tale andamento è in linea con quello del 2009. 4

L addizionale regionale all Irpef ammonta complessivamente a 8,6 miliardi di euro (+3,7 per cento rispetto al 2009) con un importo medio per contribuente pari a 280 euro, mentre quella comunale ammonta a circa 3 miliardi di euro (+0,4 per cento) con un importo medio pari a 120 euro. L addizionale regionale media più alta si registra nel Lazio (440 euro), seguito dalla Campania (360 euro), in relazione agli automatismi fiscali previsti in caso di deficit sanitario, mentre l addizionale regionale più bassa si registra in Puglia e Basilicata (180 euro) Tutte le statistiche e le analisi dei dati sono disponibili, anche in serie storica, attraverso un sistema di navigazione dinamica dei dati, sul sito internet del Dipartimento delle Finanze (www.finanze.gov.it) sotto la voce dati e statistiche fiscali. 5