L Italia è tra i primi dieci paesi nel mondo per superfici gestite con metodo biologico. A livello nazionale vi sono oltre 41.000 aziende biologiche.

Documenti analoghi
BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104

DELITTI CONTRO L INDUSTRIA ED IL COMMERCIO MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO. CONSIP S.P.A. a socio unico ***** PARTE SPECIALE K

L attività dell ICQRF nel comparto dei fertilizzanti

PARTE SPECIALE SEZIONE XI DELITTI CONTRO L INDUSTRIA E IL COMMERCIO

L etichettatura dei prodotti alimentari: la normativa europea (REG UE n. 1169/11 ) Paola Rebufatti

LEGGE REGIONALE N. 32 DEL REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA Disciplina e promozione dell'agricoltura biologica nel Friuli - Venezia Giulia

Definizioni. Verbale di controllo ispettivo. Modalità e termini per la gestione delle non conformità

BASILICO GENOVESE DOP Sistema delle Camere di Commercio Liguri SCHEDE RIASSUNTIVE

[ ] Per garantire questo, negli organi che decidono sulla

Servizio Accertamenti a Tutela della Fede Pubblica CCIAA Milano

INCONTRO SUL TEMA: D. LGS. N. 81/2008, ART. 300

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Approvato dal Consiglio di Amministrazione del 25 maggio 2012

SGA - SGQ ISO 14001:2004 EN ISO 9001:2000. Manifestazioni ed Eventi Mercatini Bio P_749_M08_C_ALL01 CARTA QUALITÁ PNDB

Approvato dal Consiglio di Amministrazione del 25 maggio 2012

Ispettorato centrale per il controllo della qualità dei prodotti agroalimentari

LA CERTIFICAZIONE VOLONTARIA

REGOLAMENTO D USO DEL MARCHIO NOTO Filiera Controllata e Certificata prodotti tipici della Val di Noto

MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO

del bacino del Mediterraneo

REATI NEI RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

SISTEMA DISCIPLINARE. Venis Venezia Informatica e Sistemi S.p.A.

Sezione Reati ricettazione, riciclaggio e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita

Città di Castiglione delle Stiviere

PARTE SPECIALE Sezione IV. Reati contro industria e commercio

INDAGINI E BONIFICHE AMBIENTALI dalla progettazione all esecuzione: VIOLAZIONI E SANZIONI

LEGGE REGIONALE N. 22 DEL REGIONE PUGLIA

MANIFESTAZIONE D INTERESSE PERCORSI DI SPERIMENTAZIONE DEL SERVIZIO CIVILE REGIONALE

Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona REGOLAMENTO D USO DEL MARCHIO EL CAPEL DE NAPOLEON DI SAN MARTINO BUON ALBERGO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 66/ 14 DEL

LINEE GUIDA PER Il FINANZIAMENTO DI AREE ATTREZZATE DESTINATE ALLA VENDITA DIRETTA DI PRODOTTI AGRICOLI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE 19

REGOLAMENTO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI INDICE

PARTE SPECIALE - Tredicesima Sezione Delitti contro l industria e il commercio

Decreto legislativo di attuazione della legge 4 marzo 2009 n. 15. in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico

PARTE SPECIALE Illeciti ambientali

DECRETO LEGISLATIVO 231/01

SCHEMA TIPO DI DISCIPLINARE PER LO SVOLGIMENTO DI MERCATI DEL CONTADINO AUTORIZZATI DAL COMUNE DI JESI RISERVATI ALLA VENDITA DIR

REATI PENALI SPECIFICI PER LE SOCIETA QUOTATE IN BORSA. Hanno contribuito

PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E LA GUARDIA DI FINANZA

MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI

[ ] G D GESTIONE DEL PRODOTTO BIOLOGICO NELLE IMPRESE DELLA FILIERA COSA DEVONO FARE GLI OPERATORI

Il quadro normativo attualmente vigente nel settore dei Dispositivi Medici

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Regolamento CE 1013/2006 del Parlamento Europeo e del Consiglio relativo alle spedizioni di rifiuti.

Il concetto di gestione dei rifiuti

lì (luogo) (data) (il richiedente) (timbro e firma del soggetto incaricato del collocamento)

La violazione del marchio

COMUNE DI TOIRANO. Provincia di Savona REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ECONOMATO

LA TUTELA PENALE DEL COMMERCIO DEL VINO. avv. Paolo Tosoni

Codice di comportamento dei Soggetti rilevanti della Monrif S.p.A. e delle societa' controllate dalla Monrif S.p.A. "Internal Dealing"

CITTÀ DI FIUMICINO (Provincia di Roma) REGOLAMENTO

L attuale Quadro Normativo

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE DEL VENETO DEL 16 LUGLIO 2004 N 2196 ALLEGATO A)

Avv. Carlo Autru Ryolo

MITTEL S.p.A. PROCEDURA RELATIVA ALLE OPERAZIONI EFFETTUATE DAI SOGGETTI RILEVANTI AI SENSI DELL ART. 114, COMMA 7 DEL D. LGS. N.

REGOLAMENTO (CE) N. 183/2005 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

ETICHETTATURA DI ORIGINE E TUTELA DEI CONSUMATORI

LEGGE REGIONALE N. 23 DEL REGIONE MOLISE ISTITUZIONE DEL SERVIZIO REGIONALE DI VIGILANZA AMBIENTALE VOLONTARIA.

PIANO DEI CONTROLLI DI CONFORMITÀ AL DISCIPLINARE GRANO DELLA MAREMMA GROSSETANA

Comune di LOMBRIASCO. Provincia di TORINO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA VALORIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' AGRO-ALIMENTARI TRADIZIONALI LOCALI

Regolamento comunale per la valorizzazione delle attivita agro-alimentari tradizionali locali. Istituzione della De.Co. (denominazione comunale)

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DI INFORMAZIONE FINANZIARIA

SCHEMA ISTANZA E AUTOCERTIFICAZIONE PER ASSOCIAZIONI

DELIBERA. Art. 1. Requisiti di Accreditamento

Approvato dal Consiglio di Amministrazione del 25 settembre 2012

Incontro tecnico Marano

Chiunque pubblicamente istiga a commettere uno o più reati è punito, per il solo fatto dell'istigazione:

VIANINI LAVORI S.p.A. CODICE DI COMPORTAMENTO

Proposta di legge n.192/9^ di iniziativa del Consigliere Imbalzano recante: Misure a favore dei Consorzi di garanzia collettiva fidi in agricoltura"

INDICAZIONI GEOGRAFICHE E. Relazione presentata in occasione del Salone della PROPRIETA INDUSTRIALE

Principali adempimenti amministrativi connessi alla gestione dei rifiuti speciali

Istituzione del marchio De.C.O. Denominazione Comunale di Origine. Regolamento.

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

PROCEDURA SCR_PG Prestazione del servizio di certificazione del Sistema di Gestione della Qualità in organizzazioni multisite.

ARTICOLO 100, DPR 917/1986

REGOLAMENTO PER IL COORDINAMENTO DELLE GUARDIE VENATORIE VOLONTARIE DELLA PROVINCIA DI AREZZO

Approvazione CDA del 25 giugno Limiti al cumulo di incarichi ricoperti dagli amministratori di Unipol Gruppo Finanziario S.p.A.

ALLEGATO B1 DICHIARA. Allega alla presente: - dichiarazioni di cui ai modelli C1 e D1; - curriculum professionale - documento di identità valido Firma

REGOLAMENTO SUL DIVIETO DI FUMO NEI LOCALI DELL UNIVERSITA TELEMATICA e-campus

REGOLAMENTO COMUNALE SUI GIARDINI CON CINERARI PER ANIMALI D AFFEZIONE, DENOMINATI

PARTE IV ATTIVITA DEI PROMOTORI FINANZIARI Art. 104 (Ambito di attività)

Dott.ssa Maria Cristina Bruno. Alessandria, 16 maggio 2012 Associazione Cultura e Sviluppo, piazza Fabrizio De Andrè 76

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

La responsabilità penale dell amministratore e del legale rappresentante di una società

NUOVI PROVVEDIMENTI URGENTI MODIFICATIVI DELLE NORME DI SICUREZZA SUL LAVORO LEGGE 123/2007

Direttiva 98/84/CE del 20 novembre 1998, sulla tutela dei servizi ad accesso condizionato e dei servizi di accesso condizionato.

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA COMUNALE AMBIENTALE (Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 26 del 09 settembre

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEA GUIDA SISTEMA TRACCIABILITA MARCHI D AREA

RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA e DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE GRIMOLDI, MATTEO BRAGANTINI

ANTIRICICLAGGIO.

TECNOLOGIE DIESEL E SISTEMI FRENANTI S.P.A. MODELLO DI ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CONTROLLO EX DECRETO LEGISLATIVO 8 GIUGNO 2001, N.

Dott. Bernardino Spaliviero Coordinatore Comitato Medico Nazionale AVIS

LA QUALITÀ. Prof. Vincenzo Leo - Trasformazione dei prodotti- ITA Emilio Sereni

Circolare N.98 del 28 Giugno Assolvimento degli obblighi relativi al prospetto paga tramite sito web

Regolamento per la formazione professionale continua del Consiglio Nazionale

Transcript:

OGGETTO: 14/PQ = Il Controllo Dei Prodotti Biologici In Italia 1 L Italia è tra i primi dieci paesi nel mondo per superfici gestite con metodo biologico. A livello nazionale vi sono oltre 41.000 aziende biologiche. Il mercato dei prodotti biologici europei si sta sviluppando velocemente. Negli ultimi vent anni ha raggiunto tassi di crescita annui variabili tra il 10 e 15%. I prodotti ottenuti con il metodo biologico sono considerati dai consumatori prodotti di qualità e acquistati generalmente a prezzi superiori rispetto ai prodotti convenzionali. 1. Il sistema di vigilanza e controllo sulle produzioni biologiche L Italia ha scelto di affidare l attività di controllo ad Organismi Di Controllo privati (ODC). Il MIPAAF assegna ad ogni ODC un numero di riconoscimento che viene incluso nel codice di identificazione che figura anche nell etichetta presente sui prodotti biologici certificati. La Pubblica amministrazione vigila su tali organismi tramite il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (MIPAAF) attraverso l ICQRF che opera in sinergia con le Regioni e con le Province autonome (PP.AA.). 1.1 Controllo sugli operatori ai fini della certificazione biologica Gli organismi di controllo (ODC) nel settore biologico sono soggetti giuridici privati che assolvono a due funzioni pubbliche: - verificano l idoneità del percorso produttivo delle aziende che intendono certificarsi; - consentono alle suddette aziende di utilizzare i marchi relativi ai prodotti biologici. All interno degli organismi di controllo (ODC), operano in maniera indipendente: - la struttura tecnica d ispezione; - la struttura di certificazione (Commissione di certificazione). 1.2. ACCREDIA L Italia per l attività di accreditamento degli ODC ha costituito ACCREDIA. Detto Ente valuta le capacità tecniche e l idoneità professionale degli operatori degli ODC al fine di verificare l attendibilità delle certificazioni emesse. 1.3 Attività di controllo da parte degli ODC Gli ODC, a conclusione di ogni visita effettuata presso gli operatori, trasmettono ad ACCREDIA un rapporto di verifica. Gli ODC, in particolare, rilevano le non conformità. Con tale termine si indica una condizione di mancato soddisfacimento dei requisiti della normativa di riferimento, che può essere causata da - azioni volontariamente compiute dagli operatori; - da negligenze; - da azioni indipendenti da responsabilità specifiche. Secondo la capacità di compromettere l idoneità del processo produttivo, sono previste due tipologie diverse di non conformità : - l irregolarità (suddivisa in: lieve o importante); 1 Fonte: INEA -2013-1

- l infrazione (suddivisa in: lieve o importante). L irregolarità è costituita dall inosservanza di aspetti fondamentali del processo di produzione; del sistema di auto-controllo; dell applicazione delle norme e della gestione della documentazione aziendale, non protratta nel tempo e non caratterizzata da artifizi, raggiri, occultamenti e/o mezzi fraudolenti. L infrazione, invece, corrisponde all irregolarità prolungata nel tempo; oppure caratterizzata da artifizi, raggiri, occultamenti e/o mezzi fraudolenti. Le non conformità possono essere riferite alla documentazione o agli stessi processi produttivi e possono riguardare la mancata applicazione della normativa o il mancato assoggettamento ad una sanzione ricevuta o alle azioni correttive richieste. In caso di reiterazione delle non conformità, si ha un aggravio della posizione dell operatore. Provvedimenti sanzionatori per le non conformità. In base alla gravità delle non conformità accertate, l ODC può applicare i seguenti provvedimenti: - richiamo e diffida: consistono in un invito all operatore a risolvere la non conformità rilevata che è lieve e attiene soprattutto alla gestione della documentazione; - soppressione delle indicazioni biologiche (per lotto o partita di prodotto): consiste nel divieto per l operatore di riportare nelle etichette e nella documentazione riguardante i prodotti interessati, le indicazioni relative al metodo dell agricoltura biologica in relazione alla partita o all intera produzione; - sospensione della certificazione: prevede il ritiro temporaneo della certificazione di conformità al metodo dell agricoltura biologica, impedendo di fatto la commercializzazione dei prodotti con riferimento al metodo dell agricoltura biologica. Può riguardare una o più aree di lavorazione o a un intera azienda; - esclusione dell operatore: si ha in caso di infrazione grave, tale da compromettere l affidabilità dell operatore (es. reiterazione dei comportamenti che hanno richiesto l emanazione del provvedimento di sospensione). 1.4 Procedure di controllo Gli operatori che producono, trasformano, importano, esportano e/o distribuiscono prodotti biologici sono sottoposti al controllo da parte degli ODC. I controlli mirano a: ricercare l uso di prodotti non ammessi; verificare la conformità delle tecniche di produzione; prevenire o dimostrare eventuali contaminazioni accidentali; prelevare campioni, in presenza di sospette violazioni. Il controllo delle attività svolte da un operatore deve essere effettuata da un unico ODC. In caso di passaggio a diverso ODC, il nuovo ha l obbligo di chiedere all ODC precedente 2

una dichiarazione liberatoria sull idoneità aziendale oltre alla documentazione inerente all operatore e relativa all attività di vigilanza e controllo. Fino alla data di rilascio della dichiarazione liberatoria, il nuovo ODC non può emettere alcun documento riguardante l operatore. Tuttavia, l ODC è tenuto alla verifica di tutte le operazioni svolte dall operatore successivamente alla data di invio della notifica di variazione, con la massima collaborazione del precedente ODC. Naturalmente, il passaggio da un ODC all altro non è possibile nel caso in cui ad un operatore siano state attribuite delle non conformità. L operatore deve conservare tutta la documentazione in proprio possesso per un periodo pari a cinque anni. Per le attività di esportazione verso Paesi terzi, gli operatori possono assoggettarsi ad un ODC diverso da quello scelto per il controllo delle attività svolte sul territorio comunitario. La certificazione delle produzioni avviene attraverso l emissione del certificato di azienda controllata, denominato documento giustificativo. Al termine di ogni visita è compilata una relazione d ispezione controfirmata dal responsabile dell unità sottoposta al controllo. Gli organismi di controllo autorizzano la stampa di etichette da parte del produttore per il confezionamento dei prodotti destinati al consumo. Nelle etichette dei prodotti da agricoltura biologica sono obbligatori il logo dell Unione europea per i prodotti biologici e il codice identificativo dell ODC. 1.5 Autorità competenti Il MIPAAF è l autorità nazionale preposta al controllo dell applicazione della normativa comunitaria e nazionale in materia di agricoltura biologica, nonché al riconoscimento e alla vigilanza degli organismi di controllo. L Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF) ha funzioni di vigilanza sull attività degli organismi di controllo. E l organo di controllo ufficiale del MIPAAF per prevenire e reprimere le frodi relative ai prodotti agroalimentari ed ai mezzi tecnici per l agricoltura. L ICQRF svolge la funzione di tutela nei confronti dei consumatori e dei produttori lungo tutte le filiere produttive dei prodotti agro-alimentari (trasformazione, magazzinaggio, trasporto, commercio e somministrazione degli alimenti e dei mangimi), inclusa quella dei prodotti biologici. L ICQRF svolge l attività di vigilanza e ingiunzione delle sanzioni amministrative conseguenti all accertamento di non conformità. Presso le Regioni e le Province autonome è attualmente istituito l elenco regionale degli operatori dell agricoltura biologica. 1.6 Controlli Straordinari I controlli straordinari sono svolti da ICQRF, dai NAC (Comando carabinieri politiche agricole e alimentari) e dal CFS. L azione di controllo è svolta sul fronte delle frodi comunitarie (intese in senso tecnico come riferite alle illecite erogazioni comunitarie), sia sul fronte delle frodi agroalimentari in senso più generale volta a tutelare qualità e sicurezza alimentare. Vengono anche effettuati controlli mirati per contrastare i fenomeni legati alla contraffazione ed alla falsa evocazione dell indicazione biologica, in analogia a quanto praticato per i controlli sui marchi di qualità comunitari (DOP, IGP, STG). I controlli sono predisposti in tutte le fasi della filiera produttiva, ponendo particolare 3

attenzione alla tracciabilità degli alimenti, all etichettatura e all osservanza delle norme del Codice del Consumo sulla correttezza nelle comunicazioni commerciali. Nel caso siano accertate irregolarità che possano integrare ipotesi di reato, gli Organi di controllo informano l autorità giudiziaria e sequestrano il prodotto illecito. Se viene riscontrata la commercializzazione di una partita di un prodotto falsamente etichettato come proveniente da agricoltura biologica, questa viene sottoposta a sequestro penale, in quanto si configura il reato di frode nell esercizio del commercio (previsto e punito dall art. 515 del codice penale aggravato dall art. 517 bis circostanza aggravante perché i fatti hanno come oggetto alimenti o bevande la cui denominazione di origine o le cui caratteristiche sono protetti dalle norme vigenti). Tale azione può portare alla sospensione ed al recupero di eventuali pubbliche sovvenzioni o di aiuti comunitari e l adozione, se del caso, del sequestro preventivo dei beni per equivalente. Viene anche informata la Corte dei conti per l adozione del sequestro conservativo ex art. 5 legge 19/1994. In questo contesto può essere attivata anche la misura interdittiva della sospensione delle attività stabilita dalla disciplina Responsabilità degli enti ex Dlgs. 231/01. Se le irregolarità accertate riguardano non conformità non riconducibili a fatti di reato, gli Ispettori informano dell esito della verifica l ODC interessato e l ICQRF, quale Ente preposto alla revoca dell autorizzazione. 2 I Principali Reati Art. 515 Codice Penale. Frode nell'esercizio del commercio Chiunque, nell'esercizio di un'attività commerciale, ovvero in uno spaccio aperto al pubblico, consegna all'acquirente una cosa mobile per un'altra, ovvero una cosa mobile [c.c. 812; c.p. 624], per origine, provenienza, qualità o quantità, diversa da quella dichiarata o pattuita, è punito, qualora il fatto non costituisca un più grave delitto, con la reclusione fino a due anni o con la multa fino a euro 2.065. Art. 517 Codice Penale. Vendita di prodotti industriali con segni mendaci Chiunque pone in vendita o mette altrimenti in circolazione opere dell'ingegno o prodotti industriali, con nomi, marchi o segni distintivi nazionali o esteri, atti a indurre in inganno il compratore sull'origine, provenienza o qualità dell'opera o del prodotto, è punito, se il fatto non è preveduto come reato da altra disposizione di legge, con la reclusione fino a due anni e con la multa fino a ventimila euro. Art. 416 Codice Penale. Associazione per delinquere Quando tre o più persone si associano allo scopo di commettere più delitti, coloro che promuovono o costituiscono od organizzano l'associazione sono puniti, per ciò solo, con la reclusione da tre a sette anni. Per il solo fatto di partecipare all'associazione, la pena è della reclusione da uno a cinque anni. I capi soggiacciono alla stessa pena stabilita per i promotori. Se gli associati scorrono in armi le campagne o le pubbliche vie, si applica la reclusione da cinque a quindici anni. La pena è aumentata se il numero degli associati è di dieci o più. 4

Art. 482 Codice Penale. Falsità materiale commessa dal privato Se alcuno dei fatti preveduti dagli articoli 476, 477 e 478 è commesso da un privato, ovvero da un pubblico ufficiale fuori dell'esercizio delle sue funzioni, si applicano rispettivamente le pene stabilite nei detti articoli, ridotte di un terzo. Avv. Gualtiero Roveda 5