E SERIES COOKTOP HOODS



Documenti analoghi
BEDIENUNGSANWEISUNG KD632 - KD932. mit Montageanweisungen

SISTEMA COMPLETO DI ILLUMINAZIONE VANO LAMPADA A LED TIPO ILV24 s. COMPARTMENT SYSTEM LIGHTING COMPLETE LED LAMP TYPE ILV24 s

Replacement of hose carrier chain

INSTALLAZIONE INSTALLATION

rasomuro 41_ muratura-wall istruzioni di montaggio

Istruzioni per l uso e l installazione Cappa. Instructions for use and installation Cooker Hood. Mode d emploi et installation Hotte de Cuisine

Istruzioni per lo smontaggio delle Lancette; smontaggio quadrante e la regolazione della lancetta dei minuti.

XIAO TET. parete / wall. halo. Carlotta de Bevilacqua 2007 CLASSE I - IP 20

DE Bedienungsanleitung GB Instructions Booklet FR Mode d emploi IT Libretto Istruzioni NL Gebruiksaanwijzing ES Manual de instrucciones KD 9650.

Alimentatori per LED di segnalazione (MINILED) Power supply units for Signal LEDs (MINILED)

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO Product Tech Datasheet

INNESTO DELLE LAMELLE A TELAIO CHIUSO CON COMPENSAZIONE RAPIDA COUPLING OF SLATS IN CLOSED FRAME WITH RAPID ADJUSTMENT

online coplanar sliding system MI AL

SERVICE MANUAL CYLINDRA

Installazione interfaccia e software di controllo mediante PC Installing the PC communication interface and control software

Pagina 2 di 9 A - OGGETTO A - OBJECT B - SCOPO B - SCOPE. Instruction Sheet Rev. A

Manuale Handbook. Via Torino Piagera di Gabiano (AL) - ITALIA Tel xxxxxx - fax +39 xxxxx. support.race@dimsport.

Parte 2: Istruzioni per il montaggio. Classe 579

ASSEMBLY ISTRUCTIONS SQUAT WITH FRESH WATER FLUSH


Mounting the allocator on the heater. Montaggio del ripartitore sul radiatore

Istruzioni per l'installazione del rack

CAPPE. Controlla la legenda per scoprire il significato delle icone che troverai nelle prossime pagine. Spegnimento automatico temporizzato.

BDMPro Positioning Frame

KERMESSE 20 sospensione / suspension lamp Giulio Iacchetti 2012

PRINCIPAL FEATURES CARATTERISTICHE PRINCIPALI. 1) Constant setting of cords with tuner 2) Guide with wheel 3) The handle bar never leaves the tracks

Aggiornamento dispositivo di firma digitale

UNA. Istruzioni di montaggio / Installation instructions

EN IT. Computer Manual. Manuale computer. Console

LIBRETTO D ISTRUZIONI CONTA MONETE ELETTRONICO

Istruzioni per l uso

SERVICE MANUAL FABULA

User Manual. Rev Date: 31/05/2018

Attuatore a relè Manuale di istruzioni

SUPPORTI DIA/VIDEO - SUPPORTI MONITOR/TV DIA/VIDEO MOUNTS - MONITOR/TV MOUNTS

CEDMEGA Rev 1.2 CONNECTION TUTORIAL

Descrizione. Caratteristiche tecniche

INSTALLARE PALLADIO USB DATA CABLE IN WINDOWS XP/ME/2000/98

slidingdoorsystem Esempi di soluzioni fissaggio a soffitto_binario singolo fissaggio a soffitto_binario doppio Solution examples

SISTEMI FUMARI FLUE SYSTEMS

Mod. EASYCUP EASYCUP WITH LED PANEL: MINIMUM THICK!!!

Istruzioni di montaggio

Tecnologia wireless facile da installare TASTIERA MANUALE D'USO.

Libretto di Istruzioni Instructions Manual Manuel d Instructions Bedienungsanleitung Manual de instrucciones Manual de Instruções Gebruiksaanwijzing

Guida all installazione del prodotto 4600 in configurazione plip

Accessori scarico fumi per apparecchi

quick guide guida rapida J.touch hydromassage bath remote control telecomando per vasche idromassaggio

Appendice E - Appendix E PANNELLI FOTOVOLTAICI - PHOTOVOLTAIC PANELS

Dir. 89/336/CEE 73/23/CEE. Operating instructions Mode d'emploi Bedienungsanleitung Gebruiksaanwijzing Istruzioni per l'uso

SOMMARIO GENERALITÀ 3 AGGIORNAMENTO FIRMWARE 4 PROGRAMMAZIONE DEL MICROPROCESSORE 7 AGGIORNAMENTO MULTICOM 302 / AGGIORNAMENTO MULTI I/O 5

SISTEMI DI SERRAGGIO SH-11 SU-08 SH-13 SU-10 SH-9T SH-12 SU-11 SU-12 SH-08 SH-14 SU-13 SU-14. TEAM WORK SRL

MANUALE DI ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE, L USO E LA MANUTENZIONE DI: OVERHAUL HANDBOOK FOR INSTALLATION, USE AND MAINTENANCE OF:

XIAO TET. parete / wall x 2. LED 10W / halo. Carlotta de Bevilacqua 2010 CLASSE I - IP 20

RotorSospension Cube 12

Istruzioni di montaggio per ECOFLEX KIT Assembling Instructions for ECOFLEX KIT

BUILT-IN HOODS COLLECTION

Technical Guidelines GON % Italian production. sports car oriented

User Guide Guglielmo SmartClient

lindab we simplify construction Rew RA 50 - Unità di ventilazione ad incasso con recupero del calore-

INSTALLAZIONE INSTALLATION

ITALTRONIC CBOX CBOX

international GARDEN LINE CLEANING Revisione 6-09/2013 Cod

Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558

Prefiltri Prefilter ISTRUZIONI PER L USO OPERATING INSTRUCTIONS

KIT PER FISSAGGIO PARALLELO AL TETTO

10. Funzionamento dell inverter

VALVOLE DI SFIATO ARIA AUTOMATICHE AUTOMATIC AIR VENT VALMAT VALMAT AUTOMATIC AIR VENT VALMAT VALVOLE DI SFIATO ARIA AUTOMATICHE VALMAT

MAGNET LINK SURFACE MOUNTED

Istruzioni per l'installazione architravi per finestre

KRIPTOS 40 _FRAMELESS

Heat cost allocators Mounting manual

Manuale d uso di GAS T1 (Propane Detector). Montaggio dei SENSORI DI GAS nel sistema D2NA e NNA

Attuatore a relè Manuale di istruzioni

Istruzioni per la manutenzione

Heat cost allocators Mounting manual

IM095.1 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO ASSEMBLY DIAGRAM > LINK SYSTEM SOSPESO ED ELEMENTO TERMINALE APERTO > HANGING LINK SYSTEM AND OPEN END ELEMENT

Istruzioni per l uso

Produzione e commercio faretti e plafoniere a LED. Illuminazione innovativa a basso consumo. LED projector and ceiling lamp manufacture and trade

TACTÒ TASTIERA EFFETTO HALL KEY PAD HALL EFFECT

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO / OPERATION INSTRUCTION

SRT064 BTH SRT051 BTH SRT052 BTH

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO / OPERATION INSTRUCTION

P/N DESCRIPTION QUANTITY

1. Introduzione 2. Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo Descrizione Specifiche Dati Tecnici 3 Dimensioni...

Cod FRY TOP ELETTRICO SERIE 900A. Mod. 92 FTE-L 92 FTE-R 92 FTE-LC 92 FTE-RC 94 FTE-L 94 FTE-LR 94 FTE-R 94 FTE-LC 94 FTE-LRC 94 FTE-RC

MANUALE INSTALLAZIONE VASCHE

MANUTENZIONE INVERTER LEONARDO

MANUALE D USO E MANUTENZIONE MAINTENANCE AND OPERATING MANUAL ZERO DRAIN

LINE-UP Vac 50 Hz

DD350. Rivelatore di fumo

Spostamento della stampante

MTAL MTAL2 MTALH KIT MTAL

PA100. Pulsante manuale a riarmo wireless. Manuale Installazione/Uso

Gold Moon Chandelier

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI

TLR05S-350. Extender in corrente costante, 3 x 350mA per TLR04M_

MONTAGGIO DELL'ELEVATORE IDRAULICO DEL CONTENITORE

Easy Lock. Mod. DPN13PG Mod. DPN18PG V.2 LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL USO E CONSERVARLE IN CASO DI NECESSITA PAG. 2 PAG.

Istruzioni per l installazione. combinazione frigo-congelatore Pagina CNes

Transcript:

E SERIES COOKTOP HOODS INSTALLATION INSTRUCTIONS ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE

English... 3 Warnings... 3 Description... 4 Chimney wall hoods installation... 5 Chimney island hoods installation...8 Operation...10 Italiano...11 Avvertenze...11 Descrizione...12 Installazione cappa camino a parete...13 Installazione cappa isola a soffitto... 16 Funzionamento...18 Français... 11 Avvertenze...11 Descrizione...12 Installazione cappa camino a parete...13 Installazione cappa isola a soffitto... 16 Funzionamento...18 Português... 11 Avvertenze...11 Descrizione...12 Installazione cappa camino a parete...13 Installazione cappa isola a soffitto... 16 Funzionamento...18 Español...11 Avvertenze...11 Descrizione...12 Installazione cappa camino a parete...13 Installazione cappa isola a soffitto... 16 Funzionamento...18 Deutsch...11 Avvertenze...11 Descrizione...12 Installazione cappa camino a parete...13 Installazione cappa isola a soffitto... 16 Funzionamento...18 Nederlands... 11 Avvertenze...11 Descrizione...12 Installazione cappa camino a parete...13 Installazione cappa isola a soffitto... 16 Funzionamento...18 ÐÓÑÑÊÈÉ...11 Avvertenze...11 Descrizione...12 Installazione cappa camino a parete...13 Installazione cappa isola a soffitto... 16 Funzionamento...18 TÜRKÇE... 11 Avvertenze...11 Descrizione...12 Installazione cappa camino a parete...13 Installazione cappa isola a soffitto... 16 Funzionamento...18 2

W a r n i n g s EN The distance between the supporting surface for the cooking vessels on the hob and the lower part of the hood must be at least 65 cm. If the instructions for installation for the hob specify a greater distance, this has to be taken into account. The air collected must not be conveyed into a duct used to blow off smokes from appliances fed with an energy other than electricity (central heating systems, thermosiphons, water-heaters, etc.). Comply with the official instructions provided by the competent authorities in merit when installing the disposal duct. In addition, exhaust air should not be discharged into a wall cavity, unless the cavity is designed for that purpose. The room must be well aerated in case a hood and some other heat equipment fed with an energy other than electricity (gas, oil, coal heaters, etc) operate at the same time. In fact the intake hood, disposing of air, could create a vacuum in the room. The vacuum should not exceed 0,04mbar. This prevents the gas exhausted by the heat source from being intaken again. It is therefore advisable to ensure the room contains air taps able to ensure a steady flow of fresh air. ATTENTION: This appliance must be grounded. The following warning is valid in the United Kingdom only: in case your cable is not furnished with a plug, read the following instructions; as the colours of the wires in the mains lead of this appliance may not correspond with the coloured markings identifying the terminals in your plug, proceed as follows: the wire which is coloured green and yellow must be connected to the terminal in the plug which is marked with the letter E or by the earth symbol [ ], or coloured green or green and yellow; the wire which is coloured blue must be connected to the terminal which is marked with the letter N or coloured black; the wire which is coloured brown must be connected to the terminal which is marked with the letter L or coloured red. When making the electrical connections, check that the current socket has a ground connection and that the voltage values correspond to those indicated on the data plate inside the appliance itself. In case your appliance is not furnished with a non separating flexible cable and has no plug, or has not got any other device ensuring omnipolar disconnection from the electricity main, with a contact opening distance of at least 3 mm, such separating device ensuring disconnection from the main must be included in the fixed installation. If your unit features a power lead and plug, position this so the plug is accessible. Always switch off the electricity supply before carrying out any cleaning or servicing operations on the appliance. Avoid using materials which could cause spurts of flame (flambées) near the appliance. When frying, take particular care to prevent oil and grease from catching fire. Already used oil is especially dangerous in this respect. Do not use uncovered electric grates. To avoid possible risks of fire always comply with the indicated instructions when cleaning grease filters and when removing grease deposits from the appliance. Thorough servicing guarantees correct and long-lasting operation. Any fat deposits should be removed from the appliance periodically depending on amount of use (at least every 2 months). Avoid using abrasive or corrosive products. To clean painted appliances on the outside, use a cloth dipped in lukewarm water and neutral detergent. To clean steel, copper or brass appliances on the outside, it is always best to use specific products, following the instructions on the products themselves. To clean the inside of the appliance, use a cloth (or brush) dipped in denatured ethyl alcohol. 3

D e s c r i p t i o n Ducting / Filtering / with an External Motor The hood may be installed in the filtering version, in the ducting version or in the version with an external motor. Filtering version (Fig. 1) The hood aspirates the kitchen air saturated with fumes and odours, purifies it through the grease filter/s and charcoal filter and returns clean air into the room. For constant efficiency, the charcoal filter must be replaced periodically. The charcoal filter is not supplied. Ducting version (Fig. 2) The hood aspirates the kitchen air saturated with fumes and odours, passes it through the grease filter/s and expels it to the outside through an outlet pipe. With this version the charcoal filter is not required. Version with an external motor (Fig. 3): the hood is connected to a vacuum motor set outside the kitchen, or outside the building; the motor aspirates the kitchen air saturated with fumes and odours making it go through the grease filters of the hood, then through the air disposal duct to make it go outside. If you chose to install this version of the hood, you have to buy it already fit for this installation, which means without the motor inside; moreover you have to buy a vacuum motor (only use vacuum units suggested in the original catalogue, MAX 380 watt). With this version the charcoal filters are not required. Sensor This appliance is equipped with a completely automatic system (Advanced Sensor Control) capable to manage all the functions of your hood. Thanks to the ASC, the air in the kitchen is costantly clean and odour free without any manual intervention. The advanced sensor catches all sort of vapours, smokes and odours caused by the cooking process. The ASC also captures an abnormal presence of GAS. Decide from the outset on the type of installation (filtering, ducting or with an external motor). For greater efficiency, we recommend you install the hood in the ducting version or in the version with an external motor (if possible). Attention: you can chose to install the hood with an external motor only if you have bought a hood already planed for this version. FILTERING VERSION CHIMNEY WALL HOOD CHIMNEY ISLAND HOOD fig. 1 DUCTING VERSION CHIMNEY WALL HOOD CHIMNEY ISLAND HOOD fig. 2 VERSION WITH AN EXTERNAL MOTOR CHIMNEY WALL HOOD 4 fig. 3

C h i m n e y w a l l h o o d s i n s t a l l a t i o n EN D u c t i n g v e r s i o n ATTENTION: Two persons are required for proper installation; the unit should be installed by a qualified operator. Before fixing, the outlet pipe for air evacuation to the outside must be installed. Use an outlet pipe with: minimum indispensable length; minimum possible bends (maximum angle of bend: 90 ); certified material (according to the State); an as smooth as possible inside. It is also advisable to avoid any drastic changes in pipe cross-section (recommended diameter: 150 mm). For air evacuation to the outside, follow all the other instructions given on the Warnings section. Prepare the power supply within the telescopic chimney (for the electrical connection, follow all the other instructions on the Warnings section). Fixing to the wall Draw a line on the wall in vertical line with your hob. Mark the first 2 holes to be drilled in the wall, respecting the distances indicated in Fig. 4. Drill the 2 holes and fit the screw anchors provided. Bear in mind that the distance between the lower edge of the hood and the hob must be min. 650 mm. Hang the hood on the bracket (Fig. 6). Adjust the horizontal position moving the hood to the right or left so that it is aligned with the wall units. When adjustment has been completed, without removing the hood, mark the other 4 holes to be drilled (C) in the wall. Remove the hood and drill the holes marked (8 mm diameter). Then use the 4 screw anchors and the 4 screws provided for final fixing. fig. 6 Mount the plate of the electrical system fixing it with 3 screws (Fig. 7). Fixing the telescopic flues Adjust the width of the support bracket (D) of the telescopic flue by means of the screws (E) as shown in Fig.9; then, by means of the screw anchors and screws (F) provided, fix the bracket to the ceiling in such a way that it is positioned along the axis with your hood. fig. 9 Connect the air outlet pipe to the air vent of the hood. - Use a flexible pipe and lock it to the air vent of the hood with a metal hose clamp - Fig. 10 (pipe and clamp are not provided). fig. 7 Install the flange in the device air outlet and press slightly (Fig.8). fig. 10 For exhaust hoods, turn the upper flue over so that the air exhaust grid is in the lower section (Fig. 11). fig. 4 Fix the metal bracket (A) to the wall using the 2 holes just drilled (Fig. 4); the screws for fixing the bracket are provided. Use the 2 cut-out triangles on the bracket to position it exactly along the vertical axis of the hood. fig. 8 Plug in the hood. fig. 11 Insert the extension flues setting them on the hood; extend the upper flue to the ceiling and secure with the 2 screws (H) - Fig. 12. fig. 5 fig. 12 5

C h i m n e y w a l l h o o d s i n s t a l l a t i o n F i l t e r i n g v e r s i o n ATTENTION: Two persons are required for proper installation; the unit should be installed by a qualified operator. Prepare the power supply within the telescopic flues (for the electrical connection, follow all the other instructions on the Warnings section). Fitting the charcoal filter Fig. 13: turn the panel gripping it from the font part of the hood. Remove the grease filter: push the handle outwards and pull the filter downwards; then fit the charcoal filter (Fig.14) by inserting the two filter clips in the slots and turning the filter towards the inside of the hood. fig. 13 Fixing to the wall Draw a line on the wall in vertical line with your hob. Mark the first 2 holes to be drilled in the wall, respecting the distances indicated in Fig. 4. Drill the 2 holes and fit the screw anchors provided. Bear in mind that the distance between the lower edge of the hood and the hob must be min. 650 mm. Fix the metal bracket (A) to the wall using the 2 holes just drilled (Fig. 5); the screws for fixing the bracket are provided. Use the 2 cut-out triangles on the bracket to position it exactly along the vertical axis of the hood. Hang the hood on the bracket (Fig. 6). Adjust the horizontal position moving the hood to the right or left so that it is aligned with the wall units. When adjustment has been completed, without removing the hood, mark the other 4 holes to be drilled (C) in the wall. Remove the hood and drill the holes marked (8 mm diameter). Then use the 4 screw anchors and the 4 screws provided for final fixing. Mount the plate of the electrical system fixing it with 3 screws (Fig. 7). Install the flange in the device air outlet and press slightly (Fig.8). Fixing the telescopic flues Adjust the width of the support bracket (D) of the telescopic flue by means of the screws (E) as shown in Fig. 9. Then, by means of the screw anchors and screws (F) provided, fix the bracket to the ceiling in such a way that it is positioned along the axis with your hood. Mount the flange on the hood in correspondence to the air outlet point (Fig.15). fig. 15 Take the air baffle and fit a flexible pipe to it (125 mm diameter) locking it with a metal hose clamp (pipe and clamps are not provided). Fit the air baffle to the upper flue (Fig. 16) with 4 screws. fig. 14 fig. 16 Connect the flexible pipe to the flange on the air vent (Fig. 17). fig. 17 6 Plug in the hood. Insert the extension flues setting them on the hood; extend the upper flue to the ceiling and secure with the 2 screws H (Fig. 12).

C h i m n e y w a l l h o o d s i n s t a l l a t i o n EN V e r s i o n w i t h a n e x t e r n a l m o t o r ATTENTION: Two persons are required for proper installation; the unit should be installed by a qualified operator. Before fixing the hood the air evacuation pipe running from the hood to the external motor should be ready. Use an outlet pipe with: minimum indispensable length; minimum possible bends (maximum angle of bend: 90 ); certified material (according to the State); an as smooth as possible inside. It is also advisable to avoid any drastic changes in pipe cross-section (recommended diameter: 150 mm). For air evacuation to the outside, follow all the other instructions given on the Warnings section. Prepare the power supply within the telescopic chimney (for the electrical connection, follow all the other instructions on the Warnings section). Fixing to the wall Draw a line on the wall in vertical line with your hob. Mark the first 2 holes to be drilled in the wall, respecting the distances indicated in Fig. 4. Drill the 2 holes and fit the screw anchors provided. Bear in mind that the distance between the lower edge of the hood and the hob must be min. 650 mm. Fix the metal bracket (A) to the wall using the 2 holes just drilled (Fig. 4); the screws for fixing the bracket are provided. Use the 2 cut-out triangles on the bracket to position it exactly along the vertical axis of the hood. Hang the hood on the bracket (Fig. 6). Adjust the horizontal position moving the hood to the right or left so that it is aligned with the wall units. When adjustment has been completed, without removing the hood, mark the other 4 holes to be drilled (C) in the wall. Remove the hood and drill the holes marked (8 mm diameter). Then use the 4 screw anchors and the 4 screws provided for final fixing. Mount the plate of the electrical system fixing it with 3 screws (Fig. 18). Fixing the telescopic flues Adjust the width of the support bracket (D) of the telescopic flue by means of the screws (E) as shown in Fig.9; then, by means of the screw anchors and screws (F) provided, fix the bracket to the ceiling in such a way that it is positioned along the axis with your hood. Connect the air outlet pipe to the air vent of the hood. Use a flexible pipe and lock it to the air vent of the hood with a metal hose clamp - Fig. 10 (pipe and clamp are not provided). Turn the upper flue over so that the air exhaust grid is in the lower section (Fig. 11). Connect the hood to the external motor using the special terminal block (Fig. 19): remove wire clamp A and lid B from the wiring junction box; fix the connecting wire of the external motor to terminal C; then replace wire clamp A and lid B on the wiring junction box; the other end of the wire is secured to the terminal block on the external motor. Plug in the hood. Insert the extension flues setting them on the hood; extend the upper flue to the ceiling and secure with the 2 screws (H) - Fig. 12. A B C fig. 19 fig. 18 7

C h i m n e y i s l a n d h o o d s i n s t a l l a t i o n D u c t i n g v e r s i o n ATTENTION: Three people are required for proper installation; the unit should be installed by a qualified operator. Also follow carefully each step of the assembly instructions, and once installation has been completed, make sure that the hood is firmly secured in place. Before fixing, the outlet pipe for air evacuation to the outside must be installed. Use an outlet pipe with: minimum indispensable length; minimum possible bends (maximum angle of bend: 90 ); certified material (according to the State); an as smooth as possible inside. It is also advisable to avoid any drastic changes in pipe cross-section (recommended diameter: 150 mm). For air evacuation to the outside, follow all the other instructions given on the Warnings section. Prepare the power supply within the telescopic chimney (for the electrical connection, follow all the other instructions on the Warnings section). Using the special drilling template, drill the holes for fixing to the ceiling on the vertical side of your hob. Carefully observe all the indications for final positioning of the apparatus. Take into account that one of the template axes must correspond to the axis of the hood controls. Fix the bracket to the ceiling using the screws and screw anchors provided (Fig. 20). Be careful, because the position of the bracket determines the final position of the apparatus: the side with the slot B corresponds to the side opposite the controls. Assemble the plate of the electrical system fixing it with 2 screws and 2 metal washers (Fig.21). Fix the telescopic structure to the bracket by means of 4 screws (provided), running the air evacuation pipe through the telescopic structure and the electric power cable through the special hole in the bracket (Fig. 22). Adjust the height of the telescopic structure by means of the four retaining screws C (Fig. 23), taking into account that the height of the hood is 80 mm and that the distance between the hood and the hob must be at least 650 mm (Fig.24). Take the upper flue (with the round slots) and fit it on the telescopic structure with the slots facing upwards; fit the flue to the bracket with 2 screws (Fig. 25). Take the lower flue and fit it in the same manner as before; slide it to the top and stop it in that position using a adhesive tape (Fig. 26). Take the flange with the metal valve (Fig. 27H) and assemble it onto the opening of the hood for air venting, pressing slightly. Fit the hood to the telescopic structure by means of 4 screws (provided) Fig. 28. Through openings D (Fig. 28) fix the air evacuation pipe to flange H. Make the electrical connection by means of the power cable. Remove the adhesive tape and pull the lower flue downwards, placing it gently onto the apparatus. Installation is now complete and the grease filters can be reassembled. 8 fig. 20 fig. 21 fig. 22 fig. 23 fig. 24 fig. 25 fig. 26 fig. 27 fig. 28

C h i m n e y i s l a n d h o o d s i n s t a l l a t i o n EN F i l t e r i n g v e r s i o n ATTENTION: Three people are required for proper installation; the unit should be installed by a qualified operator. Also follow carefully each step of the assembly instructions, and once installation has been completed, make sure that the hood is firmly secured in place. Prepare the power supply within the telescopic flues (for the electrical connection, follow all the other instructions on the Warnings section). Fix the telescopic structure to the bracket by means of 4 screws (provided), running the electric power cable through the special hole in the bracket (Fig. 22). Adjust the height of the telescopic structure by means of the four retaining screws C (Fig. 23), taking into account that the height of the hood is 80 mm and that the distance between the hood and the hob must be at least 650 mm (Fig.24). Insert the air baffle (F) in the structure (Fig.29). Through the openings E (Fig.30), fit the flange (G) to the baffle (F) locking it with a turning movement. Fix a flexible pipe to the flange (G) for air evacuation (Fig. 30). Take the upper flue (with the round slots) and fit it on the telescopic structure with the slots facing upwards; fit the flue to the bracket with 2 screws (Fig. 25). Take the lower flue and fit it in the same manner as before; slide it to the top and stop it in that position using a adhesive tape (Fig. 26). Take the reduction (Fig. 31L) and assemble it onto the air venting opening of the hood, pressing slightly. Fit the hood to the telescopic structure by means of 4 screws (provided) Fig. 32. Fix the air evacuation pipe onto the reduction (L). Make the electrical connection by means of the power cable. Remove the adhesive tape and pull the lower flue downwards, placing it gently onto the apparatus. Fitting the charcoal filter: turn the panel gripping it from the font part of the hood (Fig. 33). Remove the grease filter: push the handle outwards and pull the filter downwards; then fit the charcoal filter (Fig.34) by inserting the two filter clips in the slots and turning the filter towards the inside of the hood. Installation is now complete and the grease filters can be reassembled. fig. 29 fig. 30 fig. 31 fig. 33 fig. 34 fig. 32 9

O p e r a t i o n Controls Fig. 35 L) LIGHTS on/off switch. 1) Activates the motor at the first speed (the icon lights-up). By pressing on the icon for about 2 seconds the motor will stop. 2) Activates the motor at the second speed (the icon lights-up). All of the other icons relative to the speed remain switched off. 3) Activates the motor at the third speed (the icon lights-up). All of the other icons relative to the speed remain switched off. 4) Activates the motor at the fourth speed (the icon lights-up). All of the other icons relative to the speed remain switched off. Grease Filter Pay special attention to the grease filter - it must be cleaned at regular intervals, when the grease filter alarm is shown. Instructions about the Filter Alarm are included in the Controls paragraph. Disassembly of the grease filter: turn the panel gripping it from the font part of the hood (Fig. 36); push the handle outwards and pull the filter downwards. Wash the filter with neutral detergent. Charcoal Filter Using the appliance as a Filtering Version requires the replacement of the charcoal fat regular intervals, when the charcoal filter alarm shows. Instructions about the Filter Alarm are included in the Controls paragraph. Disassembly of the charcoal filter: turn the panel gripping it from the front part of the hood (Fig. 36); remove the grease filter by pushing the handle outwards and pulling it down. Then remove the charcoal filter (Fig. 37/38): push the catch towards the inside and turn the filter so that the 2 filter clips slip out of their seats. CHIMNEY WALL HOOD A) Activates the function SENSOR (the icon lightsup). The sensitivity of the sensor can be modified to suit your requirements. To modify the sensitivity, pressing on the icon for about 2 seconds and pressing on the icon 1, 2, 3, or 4 (the icon flashes) F) FILTER ALARM. After 30 working hours, the icon lights up to indicate that the grease filter/s must be cleaned. After 120 working hours, the icon flashes to indicate that the grease filter/s must be cleaned and the charcoal filters replaced. To re-start the hour - counter, reset by pressing on the icon while it is lit (or while it flashes). fig. 36 CHIMNEY ISLAND HOOD fig. 37 fig. 35 fig. 38 Lighting To replace the halogen lamps, open the cover by prising in the slots (Fig. 39). Replace with lamps of the same type. WARNING: Do not touch the new lamp with bare hands. 10 fig. 39

A v v e r t e n z e IT La distanza minima tra la superficie di supporto delle pentole sul piano di cottura e la parte inferiore della cappa deve essere 65 cm. Se le istruzioni per l installazione del piano di cottura specificano una distanza maggiore, questa deve essere tenuta in considerazione. L'aria raccolta non deve essere convogliata in un condotto usato per lo scarico di fumi di apparecchi alimentati con energia diversa da quella elettrica (impianti di riscaldamento centralizzati, termosifoni, scaldabagni ecc.). Per lo scarico dell'aria da evacuare rispettare le prescrizioni delle autorità competenti. Inoltre l'aria da scaricare non deve essere eliminata attraverso una cavità del muro a meno che tale cavità non sia destinata a questo scopo. Prevedere un'adeguata areazione del locale quando una cappa e apparecchi alimentati con energia diversa da quella elettrica (stufe a gas, ad olio, a carbone ecc), vengono usati contemporaneamente. Infatti la cappa aspirante evacuando l'aria potrebbe creare una pressione negativa nella stanza. La pressione negativa del locale non deve superare i 0,04 mbar, evitando così il risucchio dei gas di scarico della fonte di calore. Pertanto attrezzare il locale con delle prese d aria che alimentino un flusso costante di aria fresca. ATTENZIONE: Questo apparecchio deve essere collegato a terra. Nell operazione di collegamento elettrico assicurarsi che la presa di corrente sia munita di collegamento di terra e verificare che i valori di tensione corrispondano con quelli indicati nella targhetta inserita all interno dell apparecchio. Se il Vostro apparecchio non è provvisto di cavo flessibile non separabile e di spina, o di altro dispositivo che assicuri la onnipolare disinserzione dalla rete, con una distanza di apertura dei contatti di almeno 3 mm, allora tali dispositivi di separazione dalla rete devono essere previsti nell'installazione fissa. Se il Vostro apparecchio è provvisto di cavo alimentazione e di spina, porre l'apparecchio in modo che la spina sia accessibile. Prima di procedere a qualsiasi operazione di pulizia o manutenzione è necessario togliere tensione. Evitare l uso di materiali che causano fiammate (flambè) nelle immediate vicinanze dell apparecchio. Nel caso di fritture fare particolarmente attenzione al pericolo di incendio che costituiscono olio e grassi. Particolarmente pericoloso per la sua infiammabilità è l olio già usato. Non usare griglie elettriche scoperte. Per evitare un possibile rischio di incendio attenersi alle istruzioni indicate per la pulizia dei filtri antigrasso e la rimozione di eventuali depositi di grasso sull apparecchio. Un'accurata manutenzione garantisce un buon funzionamento ed un buon rendimento nel tempo. La rimozione di eventuali depositi di grasso dall'apparecchio va effettuata periodicamente in rapporto all'uso (almeno ogni 2 mesi). Evitare l'uso di prodotti contenenti abrasivi o corrosivi. Per la pulizia esterna di apparecchi verniciati adoperare un panno inumidito con acqua tiepida e detersivo neutro; per la pulizia esterna di apparecchi in acciaio, rame od ottone è consigliato l'uso di prodotti specifici, seguendo le istruzioni indicate sul prodotto; per la pulizia interna dell'apparecchio usare un panno/pennello imbevuto di alcool etilico denaturato. 11

D e s c r i z i o n e Aspirante / Filtrante / Con Motore Esterno La cappa puo essere installata in versione filtrante, in versione aspirante o in versione con motore esterno. Versione filtrante (Fig. 1) La cappa aspira l aria della cucina impregnata di fumi e di odori, depurandola attraverso il/i filtri antigrasso ed il filtro carbone per poi re-immetterla pulita nella stanza. Per una costante efficienza, è necessario sostituire periodicamente il filtro al carbone. Il filtro al carbone non è in dotazione. Versione aspirante (Fig. 2) La cappa aspira l aria della cucina impregnata di fumi e di odori facendola passare attraverso il/i filtri anti-grasso, poi la espelle all esterno attraverso un condotto di scarico. In questa versione non è necessario utilizzare il filtro al carbone. Versione con motore esterno (Fig. 3): la cappa va collegata ad una centralina aspirante posta in al di fuori della cucina o all esterno dell edificio; la centralina aspira l aria della cucina impregnata di fumi e di odori facendola passare attraverso i filtri anti-grasso della cappa, poi attraverso il condotto di scarico ed infine la espelle all esterno. Se volete installare la cappa in questa versione, dovete acquistarla già predisposta, cioè senza il gruppo motore all interno; inoltre dovete acquistare una centralina aspirante (usare solo centraline proposte nel catalogo originale, max 380 watt). In questa versione non è necessario utilizzare il filtro al carbone. Sensore Questa cappa è dotata di un sistema completamente automatico (Advanced Sensor Control) per gestire tutte le funzioni della cappa. Grazie all Advanced Sensor Control, l aria in cucina si mantiene sempre pulita e libera da odori senza alcun inervento da parte dell utente. I sofisticati sensori riescono a captare qualsiasi tipo di odore, vapore, fumo o calore causato dal processo di cottura. L ASC capta anche eventuali e anomale presenze di GAS nell ambiente. Decidete sin dall inizio il tipo di installazione (filtrante, aspirante o con motore esterno). Per una maggiore efficienza, consigliamo di installare la cappa in versione aspirante o in versione con motore esterno (se possibile). Attenzione: potete scegliere l installazione con motore esterno solo se avete acquistato la cappa già predisposta per questa versione. VERSIONE FILTRANTE CAPPA CAMINO A PARETE CAPPA ISOLA A SOFFITTO fig. 1 VERSIONE ASPIRANTE CAPPA CAMINO A PARETE CAPPA ISOLA A SOFFITTO fig. 2 VERSIONE CON MOTORE ESTERNO CAPPA CAMINO A PARETE 12 fig. 3

I n s t a l l a z i o n e c a p p a c a m i n o a p a r e t e IT V e r s i o n e a s p i r a n t e ATTENZIONE: per montare questo apparecchio sono necessarie almeno due persone; si consiglia comunque di affidare le operazione di installazione a personale specializzato. Prima del fissaggio è necessario predisporre il condotto per lo scarico dell aria all esterno. Utilizzare un condotto di scarico che abbia: lunghezza minima indispensabile; minor numero possibile di curve (angolo massimo della curva:90 ); materiale approvato normativamente (a seconda dello Stato); lato interno piú liscio possibile. Si consiglia inoltre di evitare cambiamenti drastici di sezione del tubo (diametro consigliato: 150 mm). Agganciate quindi la cappa alla staffa (Fig.6). Regolare la posizione orizzontale spostando la cappa a destra o a sinistra secondo le esigenze di allineamento ai pensili. A regolazione avvenuta, senza togliere la cappa, segnare sul muro gli altri 4 fori da fare (C); sganciare la cappa ed effettuare i fori segnati (diametro 8mm); utilizzare poi 4 tasselli e 4 viti (in dotazione) per il fissaggio definitivo. Fissaggio dei tubi telescopici Regolare la larghezza della staffa di supporto (D) del tubo telescopico tramite le viti (E) indicate in Fig. 9; successivamente, mediante i tasselli e le viti (F) in dotazione, fissare la staffa al soffitto facendo in modo che sia in asse con la vostra cappa. Per lo scarico dell aria all esterno, seguire tutte le altre indicazioni riportate nella sezione Avvertenze. Predisporre l alimentazione elettrica entro l ingombro del tubo decorativo (per il collegamento elettrico, seguite tutte le altre indicazioni riportate nella sezione Avvertenze ). Fissaggio a muro Tracciate sulla parete una linea, sulla verticale del vostro piano di cottura. Segnate sulla parete i primi 2 fori che dovrete fare, rispettando le misure indicate in Fig.4; effettuate i 2 fori ed inserite i tasselli (in dotazione). Tenere presente che la distanza tra il bordo inferiore della cappa ed il piano cottura deve essere min 650 mm. fig. 6 Montare la piastra dell'impianto elettrico fissandola con 3 viti (Fig.7). fig. 7 Montare la flangia sulla bocca uscita aria dell apparecchio esercitando una leggera pressione (Fig.8). fig. 9 Collegare il condotto per lo scarico dell aria con la bocca uscita aria della cappa; utilizzare un tubo flessibile e bloccarlo alla bocca uscita aria della cappa con una fascetta metallica - Fig. 10 - (tubo e fascetta non sono in dotazione). fig. 10 Per la versione aspirante capovolgere il tubo superiore in modo che le griglie di evacuazione aria siano nella parte bassa (Fig.11). fig. 4 Fissate la staffa metallica (A) alla parete utilizzando i 2 fori appena effettuati - Fig. 5 - (le viti per il fissaggio della staffa sono in dotazione). Utilizzare i 2 triangolini ritagliati sulla staffa per posizionarla esattamente lungo l'asse verticale della cappa. fig. 8 fig. 11 Effettuare il collegamento elettrico della cappa mediante il cavo di alimentazione. Inserire i tubi telescopici appoggiandoli sulla cappa; sollevare il tubo superiore fino al soffitto e fissarlo tramite le 2 viti (H) - Fig. 12. fig. 5 fig. 12 13

I n s t a l l a z i o n e c a p p a c a m i n o a p a r e t e V e r s i o n e f i l t r a n t e ATTENZIONE: per montare questo apparecchio sono necessarie almeno due persone; si consiglia comunque di affidare le operazione di installazione a personale specializzato. Predisporre l alimentazione elettrica entro l ingombro del tubo decorativo (per il collegamento elettrico, seguite tutte le altre indicazioni riportate nella sezione Avvertenze ). Montaggio del filtro al carbone Fig. 13: ruotare il pannello afferrandolo dalla parte anteriore della cappa; togliere il filtro antigrasso: spingere la maniglia verso l esterno e tirare il filtro verso il basso. Procedere col montaggio del filtro carbone (Fig. 14) inserendo le 2 linguette del filtro carbone nelle apposite fessure e ruotando il filtro verso l interno dell apparecchio. fig. 13 Fissaggio a muro Tracciate sulla parete una linea, sulla verticale del vostro piano di cottura. Segnate sulla parete i primi 2 fori che dovrete fare, rispettando le misure indicate in Fig.4; effettuate i 2 fori ed inserite i tasselli (in dotazione). Tenere presente che la distanza tra il bordo inferiore della cappa ed il piano cottura deve essere min 650 mm. Fissate la staffa metallica (A) alla parete utilizzando i 2 fori appena effettuati - Fig. 5 - (le viti per il fissaggio della staffa sono in dotazione). Utilizzare i 2 triangolini ritagliati sulla staffa per posizionarla esattamente lungo l'asse verticale della cappa. Agganciate quindi la cappa alla staffa (Fig.6). Regolare la posizione orizzontale spostando la cappa a destra o a sinistra secondo le esigenze di allineamento ai pensili. A regolazione avvenuta, senza togliere la cappa, segnare sul muro gli altri 4 fori da fare (C); sganciare la cappa ed effettuare i fori segnati (diametro 8mm); utilizzare poi 4 tasselli e 4 viti (in dotazione) per il fissaggio definitivo. Montare la piastra dell'impianto elettrico fissandola con 3 viti (Fig.7). Montare la flangia sulla bocca uscita aria dell apparecchio esercitando una leggera pressione (Fig.8). Fissaggio dei tubi telescopici Regolare la larghezza della staffa di supporto (D) del tubo telescopico tramite le viti E indicate in Fig. 9. Successivamente, mediante i tasselli e le viti (F) in dotazione, fissare la staffa al soffitto facendo in modo che sia in asse con la vostra cappa. Montare la riduzione sulla cappa, in corrispondenza del punto uscita aria (Fig. 15). fig. 15 Prendere il deflettore aria e fissateci un tubo flessibile (di diametro 125 mm) bloccandolo con una fascetta metallica (tubo e fascette non sono in dotazione); fissare il deflettore aria al tubo superiore (Fig. 16) con 4 viti. fig. 16 fig. 14 Collegare il tubo flessibile alla riduzione presente sulla bocca uscita aria (Fig. 17). fig. 17 Effettuare il collegamento elettrico della cappa mediante il cavo di alimentazione. Inserire i tubi telescopici appoggiandoli sulla cappa; sollevare il tubo superiore fino al soffitto e fissarlo tramite le 2 viti H (Fig. 12). 14

I n s t a l l a z i o n e c a p p a c a m i n o a p a r e t e IT V e r s i o n e c o n m o t o r e e s t e r n o ATTENZIONE: per montare questo apparecchio sono necessarie almeno due persone; si consiglia comunque di affidare le operazione di installazione a personale specializzato. Prima del fissaggio è necessario predisporre il condotto per lo scarico dell aria dalla cappa alla centralina aspirante. Utilizzare un condotto di scarico che abbia: lunghezza minima indispensabile; minor numero possibile di curve (angolo massimo della curva:90 ); materiale approvato normativamente (a seconda dello Stato); lato interno piú liscio possibile. Si consiglia inoltre di evitare cambiamenti drastici di sezione del tubo (diametro consigliato: 150 mm). Per lo scarico dell aria all esterno, seguire tutte le altre indicazioni riportate nella sezione Avvertenze. Predisporre l alimentazione elettrica entro l ingombro del tubo decorativo (per il collegamento elettrico, seguite tutte le altre indicazioni riportate nella sezione Avvertenze ). Fissaggio a muro Tracciate sulla parete una linea, sulla verticale del vostro piano di cottura. Segnate sulla parete i primi 2 fori che dovrete fare, rispettando le misure indicate in Fig.4; effettuate i 2 fori ed inserite i tasselli (in dotazione). Tenere presente che la distanza tra il bordo inferiore della cappa ed il piano cottura deve essere min 650 mm. Fissaggio dei tubi telescopici Regolare la larghezza della staffa di supporto (D) del tubo telescopico tramite le viti (E) indicate in Fig. 9; successivamente, mediante i tasselli e le viti (F) in dotazione, fissare la staffa al soffitto facendo in modo che sia in asse con la vostra cappa. Collegare il condotto per lo scarico dell aria con la bocca uscita aria della cappa; utilizzare un tubo flessibile e bloccarlo alla bocca uscita aria della cappa con una fascetta metallica - Fig. 10 - (tubo e fascetta non sono in dotazione). Capovolgere il tubo superiore in modo che le griglie di evacuazione aria siano nella parte bassa (Fig.11). Collegare elettricamente la cappa alla centralina esterna utilizzando le apposite morsettiere (Fig. 19): togliere il fissacavo A ed il coperchio B della scatola di connessione; fissare il cavo di collegamento della centralina alla morsettiera C; rimontare il fissacavo A ed il coperchio B della scatola di connessione; l'altra estremità del cavo va fissata alla morsettiera della centralina esterna. Effettuare il collegamento elettrico della cappa mediante il cavo di alimentazione. Inserire i tubi telescopici appoggiandoli sulla cappa; sollevare il tubo superiore fino al soffitto e fissarlo tramite le 2 viti (H) - Fig. 12. Fissate la staffa metallica (A) alla parete utilizzando i 2 fori appena effettuati - Fig. 5 - (le viti per il fissaggio della staffa sono in dotazione). Utilizzare i 2 triangolini ritagliati sulla staffa per posizionarla esattamente lungo l'asse verticale della cappa. Agganciate quindi la cappa alla staffa (Fig.6). Regolare la posizione orizzontale spostando la cappa a destra o a sinistra secondo le esigenze di allineamento ai pensili. A regolazione avvenuta, senza togliere la cappa, segnare sul muro gli altri 4 fori da fare (C); sganciare la cappa ed effettuare i fori segnati (diametro 8mm); utilizzare poi 4 tasselli e 4 viti (in dotazione) per il fissaggio definitivo. Montare la piastra dell'impianto elettrico fissandola con 3 viti (Fig.18). A B C fig. 19 fig. 18 15

I n s t a l l a z i o n e c a p p a i s o l a a s o f f i t t o V e r s i o n e a s p i r a n t e ATTENZIONE: per montare questo apparecchio sono necessarie almeno tre persone; si consiglia comunque di affidare le operazione di installazione a personale specializzato. Si raccomanda di seguire accuratamente tutte le fasi di montaggio e di assicurarsi, ad istallazione avvenuta, che l'apparecchio sia fissato ben stabilmente. Prima del fissaggio è necessario predisporre il condotto per lo scarico dell aria all esterno. Utilizzare un condotto di scarico che abbia: lunghezza minima indispensabile; minor numero possibile di curve (angolo massimo della curva:90 ); materiale approvato normativamente (a seconda dello Stato); lato interno piú liscio possibile. Si consiglia inoltre di evitare cambiamenti drastici di sezione del tubo (diametro consigliato: 150 mm). Per lo scarico dell aria all esterno, seguire tutte le altre indicazioni riportate nella sezione Avvertenze. Predisporre l alimentazione elettrica entro l ingombro del tubo decorativo (per il collegamento elettrico, seguite tutte le altre indicazioni riportate nella sezione Avvertenze ). Usando l'apposita maschera di foratura praticate i fori per il fissaggio al soffitto sulla verticale del vostro piano di cottura; fare attenzione a tutte le indicazioni per il posizionamento finale dell'apparecchio. Tenete presente che uno degli assi della maschera deve corrispondere con l'asse dei comandi della cappa. Fissate la staffa al soffitto mediante i viti e tasselli in dotazione (Fig. 20); fate attenzione perché il posizionamento della staffa determina la posizione finale dell'apparecchio: il lato con l'asola B corrisponde al lato opposto ai comandi. Montare la piastra dell'impianto elettrico fissandola con 2 viti e 2 rondelle metalliche (Fig. 21). Fissate la struttura telescopica alla staffa mediante 4 viti (in dotazione), facendo passare il tubo evacuazione aria all'interno della struttura telescopica e l'alimentazione elettrica attraverso l'apposito foro della staffa (Fig.22). Regolate l'altezza della struttura telescopica tramite le quattro viti di fissaggio C (Fig. 23) tenendo conto che l'altezza della cappa è di 80 mm e che la distanza della cappa dal piano cottura deve essere minimo 650 mm (Fig. 24). Prendete il tubo superiore (quello con le asole rotonde) ed infilatelo sulla struttura telescopica, con le asole situate in alto; fissate il tubo alla staffa con 2 viti (Fig. 25). Prendete il tubo inferiore ed infilatelo allo stesso modo dell'altro; fatelo scorrere verso l'alto e fermarlo in quella posizione con del nastro adesivo (Fig. 26). Prendete la flangia dotata di valvola metallica (Fig. 27H) e montatela sulla bocca uscita aria della cappa, esercitando una leggera pressione. Fissate la cappa alla struttura telescopica mediante 4 viti (in dotazione) - Fig. 28. Tramite le aperture D (Fig. 28) fissate il tubo 16 evacuazione aria alla flangia H. Effettuate il collegamento elettrico mediante il cavo di alimentazione. Togliete il nastro adesivo e fate scendere il tubo inferiore verso il basso, appoggiandolo delicatamente sull'apparecchio. A questo punto l'installazione è ultimata; potete rimontare i filtri antigrasso. fig. 20 fig. 21 fig. 22 fig. 23 fig. 24 fig. 25 fig. 26 fig. 27 fig. 28

I n s t a l l a z i o n e c a p p a i s o l a a s o f f i t t o IT V e r s i o n e f i l t r a n t e ATTENZIONE: per montare questo apparecchio sono necessarie almeno tre persone; si consiglia comunque di affidare le operazione di installazione a personale specializzato. Si raccomanda di seguire accuratamente tutte le fasi di montaggio e di assicurarsi, ad istallazione avvenuta, che l'apparecchio sia fissato ben stabilmente. Predisporre l alimentazione elettrica entro l ingombro del tubo decorativo (per il collegamento elettrico, seguite tutte le altre indicazioni riportate nella sezione Avvertenze ). fig. 29 fig. 33 Fissate la struttura telescopica alla staffa mediante 4 viti (in dotazione), facendo passare l'alimentazione elettrica attraverso l'apposito foro della staffa (Fig. 22). Regolate l'altezza della struttura telescopica tramite le quattro viti di fissaggio C (Fig. 23) tenendo conto che l'altezza della cappa è di 80 mm e che la distanza della cappa dal piano cottura deve essere minimo 650 mm (Fig. 24). Infilare il deflettore aria nella struttura (Fig.29). Attraverso le aperture E (Fig. 30), montare la flangia (G) al deflettore (F) bloccandola con movimento rotatorio. Fissare alla flangia (G) un tubo flessibile per l'evacuazione dell'aria (Fig. 30). Prendete il tubo superiore (quello con le asole rotonde) ed infilatelo sulla struttura telescopica, con le asole situate in alto; fissate il tubo alla staffa con 2 viti (Fig. 25). Prendete il tubo inferiore ed infilatelo allo stesso modo dell'altro; fatelo scorrere verso l'alto e fermarlo in quella posizione con del nastro adesivo (Fig. 26). Prendere la riduzione (Fig. 31L) e montatarla sulla bocca uscita aria della cappa, esercitando una leggera pressione. Fissate la cappa alla struttura telescopica mediante 4 viti (in dotazione) - Fig. 32. Fissate il tubo evacuazione aria alla riduzione (L). Effettuate il collegamento elettrico mediante il cavo di alimentazione. Togliete il nastro adesivo e fate scendere il tubo inferiore verso il basso, appoggiandolo delicatamente sull'apparecchio. Montaggio del filtro al carbone: ruotare il pannello afferrandolo dalla parte anteriore della cappa (Fig. 33); togliere il filtro antigrasso: spingere la maniglia verso l esterno e tirare il filtro verso il basso. Procedere col montaggio del filtro carbone (Fig. 34) inserendo le 2 linguette del filtro carbone nelle apposite fessure e ruotando il filtro verso l interno dell apparecchio. A questo punto l'installazione è ultimata; potete rimontare i filtri antigrasso. fig. 30 fig. 31 fig. 34 fig. 32 17

F u n z i o n a m e n t o Comandi Fig. 35 L) Accende e spegne le LUCI. 1) Aziona il motore alla prima velocità (l icona si illumina). Premendo per circa 2 secondi sull icona, il motore si arresta. 2) Aziona il motore alla seconda velocità (l icona si illumina). Tutte le altre icone relative alle velocità rimangono spente. 3) Aziona il motore alla terza velocità (l icona si illumina). Tutte le altre icone relative alle velocità rimangono spente. 4) Aziona il motore alla quarta velocità (l icona si illumina). Tutte le altre icone relative alle velocità rimangono spente. Filtri antigrasso Una cura particolare va rivolta al filtro antigrasso che deve essere pulito periodicamente, quando compare l allarme filtri antigrasso. Per istruzioni sull Allarme filtri, fare riferimento al paragrafo Comandi. Smontaggio del filtro antigrasso: Ruotare il pannello afferrandolo dalla parte anteriore della cappa (Fig. 36); spingere la maniglia verso l esterno e tirare il filtro verso il basso. Lavate il filtro con detersivo neutro. Filtro carbone Nel caso d'uso dell'apparecchio in versione filtrante, sarà necessario sostituire il filtro al carbone periodicamente, quando compare l allarme filtri carbone. Per istruzioni sull Allarme filtri, fare riferimento al paragrafo Comandi. Smontaggio del filtro carbone: ruotare il pannello afferrandolo dalla parte anteriore della cappa (Fig. 36); togliere il filtro antigrasso spingendo la maniglia verso l esterno e tirandolo verso il basso. Smontare quindi il filtro carbone (Fig. 37/38): spingere il fermo verso l interno e ruotare il filtro facendo sfilare le 2 linguette dalle apposite sedi. CAPPA CAMINO A PARETE A) Aziona la funzione SENSORE (l icona si illumina).la sensibilità del sensore puo essere modificata secondo le proprie esigenze. Per modificare tale sensibilità, premere per circa 2 secondi sull icona e successivamente pigiare su 1, 2, 3 o 4 (l icona relativa lampeggia). F) ALLARME FILTRI. Dopo 30h di funzionamento, l icona si illumina per indicare che bisogna pulire il/i filtro/i antigrasso. Dopo 120h di funzionamento, l icona lampeggia per indicare che bisogna pulire il/ i filtro/i antigrasso e sostituire i filtri carbone. Per far ripartire il conteggio delle ore, resettare pigiando sull icona mentre è illuminata (o mentre lampeggia). fig. 36 CAPPA ISOLA A SOFFITTO fig. 37 fig. 35 fig. 38 Illuminazione Per sostituire le lampade alogene aprire il coperchio facendo leva sulle apposite fessure (Fig. 39). Sostituire con lampade dello stesso tipo. ATTENZIONE: non toccare la nuova lampada a mani nude. 18 fig. 39

19

WOLF APPLIANCE, INC. PO BOX 44848 MADISON, WI 53744 USA WOLFAPPLIANCE.COM 6/2007 04307831/1N