Mais: impianto e tecnica colturale



Documenti analoghi
Tecnica colturale della soia

Cereali: tecnica colturale del frumento

Le micottossine del mais

GRAMINACEE FORAGGERE

Laurea in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali

ATTIVITA DIDATTICO - SPERIMENTALE NELLE CLASSI III B - IV B, SULLA CONCIMAZIONE AZOTATA DEI CEREALI AUTUNNO VERNINI.

Cereali. Nome botanico. Famiglia. Origine e diffusione. Utilizzazioni. Esigenze climatiche. schede colturali. Mais. Graminacee.

Numero nove 7 marzo 2014

LINEE GUIDA PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO DI CONTAMINAZIONE DA MICOTOSSINE NEL MAIS

FORRICALE Varietà di origine spagnola

Aspetti agronomici legati all'applicazione della Deroga

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI. Scheda tecnica triticale

CEREALI (autunno-vernini) (frumento duro, frumento tenero, orzo, avena, farro e triticale)

Minimizzare la presenza di micotossine nella granella

SEMINA DIRETTA (SENZA ARATURA) E CONCIMAZIONE ORGANICA LOCALIZZATA ALLA SEMINA DI GRANO TENERO: VANTAGGI AGRONOMICI ED ECONOMICI

I Controlli in campo alle coltivazioni destinate alla produzione di sementi ibride di girasole

LA TOLLERANZA DEGLI IBRIDI A PIRALIDE E MICOTOSSINE

MAIS MIGLIORAMENTO GENETICO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > FARRO

Il frumento, ottimo foraggio per le nostre vacche

DI COMO - LECCO - SONDRIO. Ufficio Tecnico

Gestione del rischio micotossine nella filiera produttiva del mais

Planta. Sementi e Soluzioni per l Agricoltura

ASPETTI TECNICI COLTURALI ED ECONOMICI DELL'IMPIANTO DI UNA TARTUFAIA DI TARTUFO NERO PREGIATO

ESPERIENZE SPERIMENTALI SULL INTERAZIONE DEI VARI FATTORI DELLA PRODUZIONE: VARIETÀ, NUTRIZIONE E DIFESA

ERBAI E SORGHI DA SFALCIO, INSILATO E GRANELLA SEMINE PRIMAVERILI ESTIVE 2014

Ursula Gamba* Sandra Spagnolo* Massimo Pinna*

Ottimizzare la raccolta e la conservazione dei prati e degli erbai per ridurre i costi di alimentazione della vacca da latte

IL PERICOLO AFLATOSSINE NEL LATTE. Andrea Valiani

CASO-STUDIO 1 Coltivazione di mais NON-IRRIGUO su cover-crop di leguminosa (VECCIA)

Piano Sementiero Nazionale per l Agricoltura Biologica

Servizi e prodotti Syngenta per aumentare la produzione metanigena. CNH Industrial Village, 14 gennaio 2014

Virgilio Balmas Dipartimento di Agraria. Dai campi alle tavole e dai forconi alle forchette: il percorso dei nostri alimenti

Operazioni colturali Misura Prezzo unitario Aratura ha 150,00 Erpicatura ha 60,00 Fresatura o erpice rotante ha 123,00 Semina mais e girasole,

Il pirodiserbo in frutti-viticultura:

Conti economici delle principali colture in asciutto

Istituto Sementi e Tecnologie Agro-alimentari

Superficie complessiva: ha , di cui in coltura pura ha e in coltura consociata ha

Consociazioni. migliore effetto preventivo dell erosione aumento della fertilità agronomica del terreno

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE INTEGRATA DEL CECE

L acqua è sempre più preziosa. Utilizzala al meglio con il mais ARTESIAN. NOVITà

Ammendante Compostato Misto

IMPIEGO DI UN MODELLO AGROMETEOROLOGICO PER LA CARATTERIZZAZIONE DEL RISCHIO POTENZIALE DI PRODUZIONE DI MICOTOSSINE NELLE AREE MAIDICOLE PIEMONTESI.

Produzione agricola della canapa da fibra

Istituto Sementi e Tecnologie Agro-alimentari

Obiettivi: agricoltura sostenibile. Economica

Materiali per la formazione della lettiera, con relative caratteristiche chimiche e stima del consumo giornaliero.

Scopo della concimazione è

ARPA Umbria, Faber s.r.l. Tecnologie Avanzate per l Ambiente di Napoli, Vekos s.r.l. di Vicenza.

LA SCELTA VARIETALE IN ASPARAGO È STRATEGICA. Agostino Falavigna Badoere di Morgano 20 settembre 2013

Linee guida per la riduzione del rischio di contaminazione da micotossine nel mais

Ideotipo ed epoca di raccolta per il sorgo da biomassa

Strategie di intervento per minimizzare i rischi sanitari nei cereali: esempio pratico di filiera sul mais alimentare

MAIS IL PROCESSO PRODUTTIVO

La coltura del mais in Italia: storia di un grande successo e di nuove sfide

La gestione della difesa in orticoltura biologica

CONFRONTO FRA IBRIDI DI MAIS IN PIEMONTE NEL Ricerca finanziata dalla Regione Piemonte

I prodotti Ilsa aumentano la resa e il valore del tuo frumento

DEUMIDIFICATORI PER CELLE FRIGO

Arundo'Italia'' Offerta'Prodotti'e'Servizi' '''''' Chi'siamo' Main'Partner'Gruppo'Ricicla' Servizi' Arundo'donax' Perché'conviene'l Arundo?

Miglioramento genetico del mais: scopi e metodi

NITRATI: RICERCA & APPLICAZIONE

Frumento: quanto azoto serve per produrre granella e proteine

si comporta come perenne grazie alla sua propagazione attraverso i tuberi

QUESTA BIODIVERSITA E IL PATRIMONIO STORICO DELL AGRICOLTURA

DISCIPLINARI COLTURE CEREALICOLE. FRUMENTO DURO (Triticum turgidum L.)

Ordinanza del DFE concernente le sementi e i tuberi-seme delle specie campicole nonché di piante foraggere

SPERIMENTAZIONE MAIS GM Anno 2005

FRUMENTO ECOLOGIA E FISIOLOGIA DELLA COLTURA

Indagine Agronomica. Obiettivi: Progetto CORINAT

La gestione zootecnica del gregge

Confronto fra ibridi di mais in Piemonte nel 2012

GESTIONE DELLA RESISTENZA NELLE COLTURE SARCHIATE

STRIP TILLAGE, ASPETTI AGRO-MECCANICI E OPERATIVI

La semina. Numero di piante per unità di superficie. Resa

Rete Qualità Mais: monitoraggio micotossine campagna 2014

LA DISINFEZIONE CON IL CALORE: «Una tecnica che premia Produttori e Consumatori. Marco Mingozzi Giovanni Zambardi

Sistemi foraggeri per l azienda zootecnica da latte in Pianura Padana: gestione agronomica e costi. Borreani G., Tabacco E.

La Septoriosi del frumento

Cos è il farro? farro

Aspetti quantitativi e qualitativi della produzione di frumento duro in Campania. Annata agraria

Utilizzo di piante non-food per la produzione di biocombustibile (WP3)

Criteri e procedure tecniche per l iscrizione al Registro Nazionale di varietà di Brassica carinata A. Braun

L evoluzione delle tecniche agronomiche e l opportunità dei cereali minori. Il problema

Parco Spina verde Corso Gev La flora alloctona Il caso Ambrosia Ambrosia artemisiifolia

Costi di produzione, prezzo del latte

La Valutazione della Convenienza Economica della Filiera del biodiesel a Scala Regionale

1. Unità didattica 3 Il mais

a cura di : Gaia,Giulia, Lorenzo e Simone 2^ B ( LA MIGLIORE)

DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PER LA CONCESSIONE D USO DEL MARCHIO DEL PARCO NATURALE REGIONALE SIRENTE VELINO GRANO SOLINA

COSA SI PUO FARE PER LIMITARE I PROBLEMI CHE POSSONO SORGERE ALL ATTO DELLO SPANDIMENTO?

La gestione dell azoto a diverse scale in un sistema da latte: azienda, stalla, campi

Mais ad alto investimento: l interfila ridotta funziona

Foraggi tradizionali e alternativi: sostenibilità delle aziende zootecniche da latte

Ibridi di mais, prove varietali 2015 Giorgio Barbiani, Marco Signor Servizio fitosanitario e chimico, ricerca, sperimentazione e assistenza tecnica

Soia. (Glicine max (L.) Merr.)

PROGETTO FINALIZZATO: "Prodotti e tecnologie innovative su piante ornamentali con paticolare riguardo alle aree del meridione"

Il Mais LA CARTA D IDENTITÀ CARATTERISTICHE DELLA PIANTA. Save the water. organi Fiorali

DOCUMENTO TECNICO DTP 02 DISCIPLINARE PER LA PREVENZIONE DI MICOTOSSINE (AFLATOSSINA B1) SU MAIS

Transcript:

Mais: impianto e tecnica colturale Modulo di sistemi foraggeri Andrea Onofri Perugia, A.A. 2009-2010 1

Contenuti Contents 1 Tipologie di ibridi 1 2 Impianto 3 3 Fertilizzazione 4 4 Cure colturali 4 5 Raccolta del mais 5 1 Tipologie di ibridi Mais ibridi - 1 La coltura del mais è basata sugli ibridi e sul fenomeno dell eterosi. 1. nella popolazione di partenza, si scelgono alcune piante valide 2. si autofecondano ripetutamento, con selezione 3. Alla fine del ciclo, si ottengono linee omozigoti (line inbred), molto indebolite 4. si incrociano le linee inbred, emasculando (maschisterilità) le piante portatrici Mais ibridi a due vie 1. Si incrociano due linee pure (A x B) base genetica molto piccola. Alta produttività e massima estrinsecazione dei caratteri positivi. Bassa rusticità. Le due linee pure possono essere molto indebolite e producono poco seme e poco polline. Necessità di mantenere un rapporto 1:1 tra maschi e femmine. Produzione solo sul 50 % della superficie Alto costo! 2. Sister lines Prendo due coppie di linee pure molto affini e le incrocio (A1 x A2 e B1 x B2) Ottengo due ibridi A12 e B12 a base genetica stretta, ma che manifestano eterosi

Incrocio A12 x B12. I genitori sono più vigorosi e quindi hanno produzioni più elevate. Cala il costo, e si mantiene una produttività elevata. Mais ibridi a tre e quattro vie 1. IBRIDO A QUATTRO VIE Incrocio due ibridi, non ottenuti da linee sorelle. Trattandosi di ibridi, ottengo una produttività elevata e posso abbassare il rapporto tra maschi e femmine a 1:3 Si abbassa il costo, si amplia la base genetica. Maggiore adattabilità, ma più bassa produttività 2. IBRIDO A TRE VIE Incrocio un ibrido con una linea pura Situazione intermedia tra due e quattro vie Classi di precocità Classe FAO Durata ciclo (d) 100 76-85 200 89-95 300 96-105 400 106-115 500 116-120 600 121-130 700 131-140 800 141-150 900 oltre 150 Caratteristiche delle classi di precocità 1. IBRIDI PRECOCI taglia bassa 13-14 foglie per pianta (classe 200) spiga piccola bassa produzione 2. IBRIDI TARDIVI taglia alta 23-24 foglie per pianta (classe 700) spiga grande elevata produzione 2

Classi di precocità nel sorgo Le classi di precocità nel sorgo sono espresse sempre in termini di classi FAO. Tuttavia, bisogna ricordare che il sorgo può entrare in stasi vegetativa e quindi allungare il suo ciclo! In genere, per i climi italiani sono raccomandabili ibridi di classe 300-400 2 Impianto Avvicendamento 1. Coltura miglioratrice: segue e precede un cereale. 2. L omosuccessione è molto diffusa. L unico problema sta nella possibilità di comparsa della flora di sostituzione 3. Il bilancio dell humus chiude in attivo, soprattutto se la coltura è letamata Epoca di semina 1. In coltura principale quando la temperatura del terreno raggiunge stabilmente i 12 C (metà aprile) 2. In coltura intercalare (aree irrigue con estati lunghe e calde) Dopo 1 o 2 taglio di un prato Dopo un erbaio di loiessa e/o orzo Dopo colture a raccolta precoce (orzo da insilamento) Preparazione del terreno 1. In coltura principale aratura e amminutamento successivo (schema tradizionale) lavorazione a due strati poco diffuso il minimum tillage 2. In coltura intercalare necessaria notevole tempestività no tillage 3

Semina Il mais è una specie a FITTEZZA RIGIDA 1. Densità ottimale 6-8 piante per m 2 per granella (più fitto per varietà precoci) 2-5 piante per m 2 per granella in asciutto 7-10 piante per m 2 per granella, in coltura intercalare 7-9 piante per m 2 per insilamento (maturazione cerosa) 30-50 piante per m 2 per il granturchino file a 50-80 cm 2. Scelta dell ibrido Coltura asciutta: Classe 200-300 Coltura irrigua: Classe 500-600 Coltura da insilato: Classe 600-700 Coltura intercalare: Classe 200-300 3 Fertilizzazione Fertilizzazione azotata del mais 1. QUANTO: è prevista un esercitazione specifica 2. QUANDO Alla semina (100 %) Alla semina (50 %) + in copertura (50 %, prima della levata) 3. QUALE La concimazione del frumento è basata sull urea, ma: ammoniaca anidra e/o concimi organici (letame) prima della semina nitrato ammonico o solfato ammonico in copertura la letamazione è diffusa (almeno 25-30 t/ha) l uso dei liquami è possibile (max 80-100 m 3 /ha 4 Cure colturali Irrigazione 1. E prevista un esercitazione specifica. 2. E indispensabile per ottenere alte rese 3. Consumi idrici di circa 500-600 mm 4. Indicatore di stress: leaf rolling 4

Lotta alle malerbe 1. Meccanica 2. Chimica Sarchiatura (e rincalzatura) Il mais va velocemente in levata, quindi il diserbo di pre-emergenza è molto diffuso Il diserbo di post-emergenza è obbligatorio in caso di presenza di Sorghum halepense Sorghum halepense Riconoscimento del Sorghum halepense LEGENDA: (1) portamento; (2) lamina fogliare; (3) ligula e auricole; (4, 5, 6 e 7) spighetta e infiorescenza; (8) cariosside (da Holm et al., 1977). 5 Raccolta del mais 1. maturazione fisiologica (granella) comparsa dello strato nero umidità della granella intorno al 25-30 % (richiede essiccazione artificiale!) 2. maturazione cerosa (pianta intera per insilato) la cariosside si incide facilmente con l unghia inizia la formazione del dente s.s. della pianta intera al 30-32% circa (aumenta di mezzo punto al giorno!) 5

3. Spigatura (granturchino per foraggiamento verde) Il problema delle micotossine Le micotossine sono sostanze tossiche prodotte da funghi che si sviluppano sul mais. 1. Aflatossine: Aspergillus 2. Fumosine: Fusarium moniliforme 3. Zearalenone: Fusarium graminearum e culmorum Le micotossine possono produrre danni negli animali e possono passare nel latte, nella carne e nelle uova. Tecniche agronomiche e micotossine Scelta varietale: preferire ibridi medio-precoci (Classe 500) per anticipare la raccolta Epoca di semina: anticipare il più possibile Fittezza: non superare le 8 piante per metro quadrato Concimazione azotata: non superare i 250-300 kg/ha di N Lotta alla piralide: efficace per le fumosine Epoca di raccolta: non ritardare ed essiccare subito la granella, raffrendandola immediatamente dopo 6