Anno Accademico Coorti e successive

Documenti analoghi
IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE FRANCESE (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali)

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Programma francese Classe II

Test di idoneità di lingua francese

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE

Grazia Bellano Westphal, Patricia Ghezzi, Café Monde 1, Livre de l élève et cahier d exercices + Culture de A à Z

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014/ FINALITA' DELLA DISCIPLINA (OBIETTIVI DIDATTICI SPECIFICI)

Indirizzo: amministrazione, finanza e marketing, relazioni internazionali. Classe: terza internazionale. Disciplina: FRANCESE Lingua 3

LINGUA FRANCESE 12 CFU (I e II semestre) Docente responsabile: Gabriela Cultrera. Presentazione dell insegnamento

Grazia Bellano Westphal - Patrizia Ghezzi Café Monde vol. 1 LANG EDIZIONI

Grazia Bellano Westphal - Patrizia Ghezzi Café Monde vol. 1 LANG EDIZIONI

UNITÀ FORMATIVA DISCIPLINARE: N. 1 Titolo: Le défi de l entreprise aujourd hui N. ore previste: 14 Periodo di realizzazione: Settembre- Ottobre

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2017/2018

LINGUA FRANCESE (12 CFU ) I e II semestre a.a

PROGRAMMAZIONE DI FRANCESE (SECONDA LINGUA COMUNITARIA)

Piano di lavoro individuale

LICEO SCIENTIFICO A.GRAMSCI DI IVREA A.S PIANO DI LAVORO ANNUALE. CLASSE 1P Indirizzo Economico-sociale LINGUA E CIVILTA FRANCESE

Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

LICEO SCIENTIFICO A.GRAMSCI DI IVREA A.S

INSEGNANTE Fernanda Bentsik CL. 1 SEZ. DL MATERIA Francese

Programmi a.s

ISTITUTO COMPRENSIVO ORVIETO-MONTECCHIO

3 ISTITUTO COMPRENSIVO S. TODARO AUGUSTA (SR)

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2017/2018

I.I.S. G. CENA 2. CONOSCENZE DISCIPLINARI

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE ANNO SCOLASTICO

LINGUA FRANCESE Corso di Laurea triennale in L 36 A.A

UNITÀ FORMATIVA DISCIPLINARE: N. 1 Titolo: VIEILLIR N. ore previste: 15 Periodo di realizzazione: Settembre- Ottobre

I.I.S. "PAOLO FRISI"

CLASSI: PRIME TERZE INDIRIZZI : RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING

CURRICOLO VERTICALE DI FRANCESE

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE DIONIGI PANEDDA Tel. Via Mameli, Olbia SS PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE R. DEL ROSSO G. DA VERRAZZANO. Scuola Liceo Dante Alighieri Orbetello

Programmazione Annuale a.s

Programmazione Didattica di Lingue Straniere

DISCIPLINA: FRANCESE LICEO LINGUISTICO/LICEO ECONOMICO SOCIALE CLASSE: PRIMA SEZ.: Alunno/a:. Voto proposto dal Consiglio di Classe:..

CLASSE PRIMA. B 2 Riferire semplici informazioni afferenti alla sfera personale con mimica e gesti.

Saluer et prendre congé / Demander et dire comment ça va et répondre / Pour identifier / Remercier et s excuser / Épeler un mot

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI REGOLAMENTO DIDATTICO DEL SETTORE DI FRANCESE

ISTITUTO COMPRENSIVO ORVIETO-MONTECCHIO

Programmazione curricolare d istituto

Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari

LICEO economico-sociale Programmazione individuale FRANCESE - a. s CLASSE Iª BSE

GUIDA AI TEST DI ACCESSO / VERIFICA CONOSCENZA ALL INGRESSO INFORMATIZZATI. Anno accademico 2013/14

I.I.S. "PAOLO FRISI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CUNARDO. Titolo 1. Unità di apprendimento A:

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 1 grado A. MANZONI

Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari

Dipartimento di Psicologia e scienze cognitive LAUREE TRIENNALI

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti

Istituto d Istruzione Superiore Alberti-Porro Pinerolo (TO) A.S. 2018/19

LICEO SCIENTIFICO A.GRAMSCI DI IVREA A.S PIANO DI LAVORO ANNUALE. CLASSE 2P Indirizzo Economico-sociale LINGUA E CIVILTA FRANCESE

Laurea in CHIMICA.

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI FRANCESE LICEO ECONOMICO-SOCIALE

Dipartimento di Economia e Management LAUREE TRIENNALI

Programmazione di Dipartimento Disciplina Asse LINGUE STRANIERE FRANCESE LINGUAGGI

Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

Prof. Margherita Botto

LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA

PLACEMENT TEST ISTRUZIONI PRELIMINARI

PIANO DI LAVORO ANNUALE. Si fa riferimento alle direttive del Consiglio d Europa per il raggiungimento del livello B1 ed essenzialmente:

Programma di lingua francese 2

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA

Dipartimento di Economia e Management

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA. Guida relativa alla prova di idoneità di lingua - esame di Rosetta Stone

Programmi a.s

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE LINGUA E CIVILTÀ FRANCESE

Dipartimento di Economia e Management

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE - MV

Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale

PROVE DI CERTIFICAZIONE LINGUA TEDESCA LIVELLO A2

PRESENTAZIONE DELLE REGOLE DI COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDI SU ESSE3 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA, COORTE 2017/2018

GUIDA AL TEST DI ACCESSO E ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA

Dipartimento di Economia e Management

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2018/2019

REGOLAMENTO PROVA FINALE E DETERMINAZIONE DEL VOTO DI LAUREA CORSI DI LAUREA TRIENNALE E MAGISTRALE

CLASSI: 1 L, 1M, 1 A, 1 C 2 L, 2 M, 2 N

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2018/2019

LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA IN LINGUA INGLESE Comparative, European and International Legal Studies - CEILS

Dipartimenti di Ingegneria civile, ambientale e meccanica e Ingegneria Industriale

Lidia Parodi, Marina Vallacco, Grammathèque + Grammathèque Exercices, CIDEB

GUIDA ALLA PROVA DI CONOSCENZA LINGUISTICA INFORMATIZZATA LIVELLO A1b. Anno accademico 2014/15

Dipartimento di Economia e Management

Indirizzo: relazioni internazionali. Classe: classe quarta corso esabac. Disciplina: francese lingua 2. Secondo biennio

Centro Agricoltura, Alimenti, Ambiente (C3A)

LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO A1b

Transcript:

Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Formazione Primaria Idoneità Lingua francese livello C1 Anno Accademico 2017-2018 Coorti 2017-2018 e successive Gentili Studenti, ai sensi della vigente normativa inerente la certificazione linguistica indispensabile per accedere all esame di laurea e quindi all insegnamento nella scuola dell infanzia e nella scuola primaria inoltriamo di seguito le indicazioni didattiche necessarie per preparare al meglio le prove di per la lingua Francese (livello C1 secondo il Cadre européen commun de référence pour les langues). Le prove linguistiche, così come concordato con i Colleghi del corso di studio di Lingue, saranno distribuite in tre momenti definiti, di norma coincidenti con gli appelli di gennaio-febbraio; giugno-luglio; settembreottobre. Ricordiamo che, per permettere l iscrizione agli studenti agli esami di idoneità linguistica, è necessario che l attività sul libretto elettronico risulti in stato F = Frequentato (e non P = Pianificato). La F può essere concessa in via automatica (quindi senza obbligo di richiesta preventiva). Cordialmente. Il Coordinatore di Corso di Laurea (Prof. Andrea Bobbio)

Test di autovalutazione di livello per la Lingua Francese Si consiglia agli studenti, di testare il proprio livello di conoscenza della Lingua francese attraverso il software gratuito DIALANG www.lancaster.ac.uk/researchenterprise/dialang/about Frutto di un progetto di ricerca europeo, DIALANG è utilizzato da anni da Atenei di tutta Europa per valutare in modo attendibile il livello linguistico dei propri studenti. ISTRUZIONI È possibile sostenere il test in due modalità: a) in Ateneo (il test è installato su 18 postazioni in aula CLA); b) a casa, scaricando e installando il programma sul proprio computer direttamente dall indirizzo http://www.lancaster.ac.uk/researchenterprise/dialang/about (attenzione: non è compatibile con Windows 8) Procedura di installazione (utilizzatori di win7): - scaricare il client del software (pagine di supporto) - scaricare java JRE for dialang e installarlo - lanciare l applicazione (tasto start, tutti i programmi, dialang) Occorrono circa due ore per completare le 3 sezioni richieste del test. Selezionare Istruzioni in Italiano o in un altra lingua a scelta e poi cliccare su (>) nella barra dei comandi in alto per proseguire. La pagina di PROCEDURA spiega la struttura principale del test. Cliccare su (>) nella barra dei comandi in alto per proseguire. Selezionare la Lingua Francese. È possibile eseguire il test partendo dalla sezione che si preferisce tra Grammatica, Lessico e Ascolto. Non è invece possibile saltare domande o parti delle singole sezioni poiché si tratta di un adaptive test e ogni risposta è importante per determinare correttamente il risultato finale. Eseguire sempre il placement test cliccando su (>). C è un questionario di autovalutazione, si può decidere se effettuarlo o meno. Per passare alla sezione successiva cliccare (>>) nella barra dei comandi in alto. Al termine di ogni sezione, si riceverà un feedback ( Il tuo livello e Controlla le risposte ).

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria ESAME FINALE - LINGUA FRANCESE L esame, di livello C1 secondo il Cadre européen commun de référence pour les langues, consisterà in diverse prove scritte e in una prova orale. Le prove constano di: Prove durata voto Compréhension de l'oral 30 minuti 30 un questionario di comprensione basato su una registrazione (entretien, info, conférence...) della durata di massimo 5 minuti, che punti alla verifica degli skills di ascolto relativi sia al contesto in generale sia ad informazioni specifiche. Grammaire et lexique 1.30 30 Prova in 2 parti : A) una prova di grammatica (cf. programma) B) una prova di lessico (cf. programma) Compréhension et production écrite 1.45 30 Prova in 2 parti : A) un test di comprensione scritta su una tematica attinente alla scuola, con domande che punti alla verifica degli skills del testo scritto relativi sia al contesto in generale sia ad informazioni specifiche e B) una produzione scritta di 500 parole. Production orale una discussion a partire da documenti scritti brevi sulla tematica della scuola preparazione: 5 minuti, discussione: 10 minuti 15 minuti circa 30 * Durata totale delle prove : 4 h Voto totale su : 120 diviso per 4 * Voto minimo richiesto per ogni prova : 18

Si potrà accedere al colloquio orale solo dopo avere superato le prove scritte (con votazione di almeno 18/30 per ogni prova) Nella valutazione analitica finale consegnata a conclusione dell esame, i punteggi saranno espressi secondo la seguente tabella: Votazione (in trentesimi) Punteggio 27-30 A Buono 23-26 B Discreto 18-22 C Sufficiente

DESCRIPTIF DES EPREUVES 1) Compréhension de l'oral un questionario di comprensione basato su una registrazione (entretien, info, conférence...) della durata di massimo 5 minuti, che punti alla verifica degli skills di ascolto relativi sia al contesto in generale sia ad informazioni specifiche. 2) Grammaire et lexique Prova in 2 parti : una prova di grammatica (cf. allegato 1) e una prova di lessico (cf. allegato 2), sotto forma di esercizi (sinonimi, contrari, ortografia, ecc.) e di traduzione. 3) Compréhension et production écrite Prova in 2 parti : un test di comprensione scritta su una tematica attinente alla scuola, con domande che punti alla verifica degli skills del testo scritto relativi sia al contesto in generale sia ad informazioni specifiche e di una produzione scritta di 500 parole. 4) Production orale una discussione a partire da documenti scritti brevi sulla tematica della scuola. preparazione: 5 minuti, discussione: 10 minuti

Allegato 1 Grammaire Si elencano di seguito gli argomenti grammaticali che saranno oggetto della prova: 1. Phonétique et phonologie 1. Le système vocalique et consonantique 2. Liaison et enchaînement 2. Les accents 3. Le féminin des noms et des adjectifs 4. Le pluriel des noms et des adjectifs 5. La phrase interrogative 6. La phrase négative 7. L article partitif 8. Les adjectifs et pronoms démonstratifs 9. Les adjectifs et pronoms possessifs 10. Les adjectifs numéraux et cardinaux 11. Les adjectifs et pronoms indéfinis 12. Les prépositions 13. La conjugaison des verbes et la concordance des temps 14. Les constructions impersonnelles 15. La voix passive 16. Les pronoms relatifs 17. Les pronoms personnels 1. Les pronoms personnels conjoints 2. La pronominalisation et l accord du participe passé 3. Les pronoms personnels réfléchis 18. Les présentatifs c est et il est 19. L expression du temps 20. L expression de la cause 21. L expression du but 22. L expression de l opposition et de la concession 23. L expression de la condition 24. L expression de la conséquence 25. L expression de la comparaison 26. La mise en relief

Allegato 2 Lexique Si elencano di seguito gli argomenti che saranno oggetto della prova lessicale: 1. l'école 2. le lexique des enfants (expressions typiques de la récré par exemple) 3. les couleurs, les formes, les matières 4. les sports et loisirs 5. les animaux 6. la ville, les lieux, la route 7. la nature 8. les moyens de transport 9. les magasins 10. les métiers, les professions 11. les institutions 12. les vêtements 13. le corps humain 14. la nourriture, la cuisine 15. la maison 16. les jeux 17. les professions, le travail 18. l informatique, Internet, le portable 19. la famille 20. les sentiments, les sens 21. les saisons, la météo 22. les fêtes et coutumes 23. l art, la musique 24. la santé