PRESENTAZIONE CONSULENZE- PERIZIE



Documenti analoghi
PRESENTAZIONE CONSULENZE-PERIZIE

Riferimenti normativi

CONDIZIONE MORALE E GIURIDICA DI CHI E RESPONSABILE RESPONSABILITA. CIOE SAPER RISPONDERE DI QUALCOSA

CIVILE AVVOCATO E PROCURATORE. Corte di Cassazione Sez. I civ. 4 Marzo 2013, n 5297 (Pres. C.

LA FORMAZIONE E L INFORMAZIONE ANTINFORTUNISTICA DEI LAVORATORI DEVONO ESSERE DOCUMENTATE

ISTITUTO COMPRENSIVO P. CARMINE CANNOBIO. Regolamento volontari. Regolamento. a scuola. volontari a scuola

REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA DISCIPLINA DELLE INIZIATIVE E DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE

Allegato 3. Indice generale 1. OGGETTO DEL SERVIZIO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO OBBLIGHI DEL BROKER OBBLIGHI DI ANSF...

GIUDIZIO N. ALLEGATO E PARTE INTEGRANTE DEL VERBALE DI UDIENZA DEL. È presente il CTU il quale, in esito alla lettura della formula del giuramento,

LA RESPONSABILITA DELL OSTETRICA IN SALA OPERATORIA

Sicurezza sul lavoro: le domande più frequenti! dvrinregola.it è un progetto

Le responsabilità professionali

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

CONTRATTO DI TIROCINIO Studenti II anno A.A Elaborato da: Coordinatori e Tutori del Corso di Laurea in Infermieristica

Il Preposto nella scuola

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07

SAFETY CAFFÈ - DIRIGENTI E PREPOSTI. La formazione per dirigenti e preposti sulla sicurezza e salute sul lavoro

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO Provincia di Treviso Determinazione del Dirigente del settore Servizi ai cittadini

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

COMUNE DI MERLINO PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI DIFESA AMBIENTALE

La figura del PREPOSTO nella scuola

Valutazione dei Rischi. Normativa e documenti di riferimento. Definizioni (UNI EN ISO 12100)

SAN GIOVANNI BATTISTA DI TORINO MOLINETTE EMODINAMICA OSPEDALIERA

DALL AUTONOMIA PROFESSIONALE ALLA RESPONSABILITA DEL TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE ANNA TERESA FORMISANO, NUNZIO FRANCESCO TESTA. Istituzione della professione sanitaria di ottico-optometrista

1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE RIFERIMENTI SIGLE E DEFINIZIONI RESPONSABILITA PROCEDURA...3

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA

4.06 Stato al 1 gennaio 2013

Presidio Ospedaliero Garibaldi di Nesima. MANUALE OPERATIVO

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

Allegato n. 6. Allegato n. 6 SISTEMA DISCIPLINARE

COMUNE DI FONTANELLA - Provincia di Bergamo -

Competenze avanzate e specializzazione professionale: in quale campo? Marina Negri

Simposio ASMOOI: La responsabilità medica del lavoro in equipe LA RESPONSABILITA CIVILE PER IL LAVORO SVOLTO DALL EQUIPE.

1. Introduzione e finalità delle Linee guida

CONVENZIONE PER LO SVILUPPO DI PERCORSI FORMATIVI UNIVERSITARI TRIENNALI PER GLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE TRA

ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato Regione del 5 novembre 2009, dichiara

La Responsabilità Civile, Penale e Amministrativa

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

La sicurezza sul lavoro. Concetti di base e accenni alla normativa vigente

Art. 54 decreto legge

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

GESTIONE SEPARATA ENPAPI FAQ RISPOSTE AI DUBBI PIÙ FREQUENTI DEI COMMITTENTI

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

CONTRATTO FORMATIVO DI TIROCINIO Studenti II anno A.A


FATTI ILLECITI. Responsabilità da fatto illecito. (art c.c.)

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO SUL DIVIETO DI FUMO NEI LOCALI DELL UNIVERSITA TELEMATICA e-campus

l ordine del Farmacisti della Provincia di

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI

COMUNE DI BOTTICINO PROVINCIA DI BRESCIA REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI E DEGLI UFFICI DEL COMUNE DI BOTTICINO

INTRODUZIONE ALLA RESPONSABILITA DELLA STRUTTURA SANITARIA PUBBLICA E PRIVATA

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

Regolamento per la collaborazione tra il Comune di Crespellano e i singoli volontari per lo svolgimento di attivita solidaristiche promosse dal Comune

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA

CONVENZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO,

COMUNE DI TREGNAGO Provincia di Verona. Regolamento comunale per il conferimento degli incarichi di collaborazione esterna

UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli - Roma

MEDICINA CONVENZIONATA. Progetto "Stima Spesa Assistenza Convenzionata" APPLICAZIONE PER LA RILEVAZIONE DEI DATI FISICI E DI SPESA

CONSIGLIO NAZIONALE DELL ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO MODALITA` ATTUATIVE AL REGOLAMENTO DELLA FORMAZIONE CONTINUA

Consulente Tecnico d Ufficio - CTU 12 ore Online

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FORENSE

Interpretazione Normativa. Lavori elettrici sotto tensione - requisiti imprese autorizzate

Comunicazione di inizio attività redatta ai sensi della L.R. 8/2007 per cambio di titolarità in struttura sanitaria privata esistente e dedicata a:

ORDINANZA PER IL PERSONALE AUSILIARIO E AVVENTIZIO DEL COMUNE DI PARADISO

COMUNE DI CASTENEDOLO Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08 e s. m. i., art. 36 e 37

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

Gestione del danno dentario

Rev. N Descrizione delle modifiche Data Prima emissione del documento per estensione campo applicazione

AO ORDINE MAURIZIANO DI TORINO. Servizio Sanitario Nazionale Regione Piemonte. Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino

documento di specifiche tecniche pubblicate sul sito Internet del Ministero all indirizzo ;

REGOLAMENTO Settore Giovanile, Minibasket e Scuola (SGMS) COSTITUZIONE, SCOPI E COMPITI

CRISI DEL LAVORO LAVORATORI IN CRISI. La psicologia per il benessere delle Persone e delle Organizzazioni

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE VITERBO CONVENZIONE TRA

CSP- CSE RSPP FSL - FFSL - CTS CTSS*

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

L OBBLIGO DI ASTENSIONE. Il D.Lgs. n. 231/2007 pone ai professionisti stringenti obblighi di

Questionario per la rilevazionedel grado di soddisfazione degli utenti

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

L infermiere case manager e l accoglienza del paziente in sala

LINEE GUIDA IN MERITO ALL ACQUISTO E ALL USO DI MACCHINE E/O APPARECCHI ELETTRICI SOMMARIO

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

Profili di responsabilità dell é

Codice Ambientale. Scopo e campo di applicazione. Definizioni

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

Roma 22 settembre 2004

Compiti in materia di sicurezza (SAFETY)

INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE. Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata

COMUNE DI MENAGGIO Provincia di Como REGOLAMENTO DISCIPLINANTE IL RAPPORTO TRA COMUNE E PERSONE SVOLGENTI ATTIVITA INDIVIDUALE DI VOLONTARIATO

LE ATTIVITA DI CONSULENZA TECNICA E PERIZIA IN AMBITO MEDICO-LEGALE. Consuela Cigalotti

IPAB ISTITUTI FEMMINILI RIUNITI PROVVIDENZA E S. MARIA DEL LUME DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DI

Transcript:

PRESENTAZIONE CONSULENZE- PERIZIE Durante la stesura della tesi di laurea del master di primo livello in medicina legale e funzioni peritali in ambito giudiziale ci veniva richiesto di sviluppare a scopo didattico una consulenza tecnica d ufficio e una relazione peritale in riferimento alla sentenza del tribunale di Monza del 23 ottobre 2006. Riportiamo di seguito i lavori redatti che fanno parte delle nostre tesi di laurea che abbiamo discusso il 24 Novembre 2009 con valutazione finale per entrambe di 30/30.

Dott.ssa Consuela CIGALOTTI Infermiere presso Trentino Emergenza 118 Istruttore IRC BLSD/b Istruttore A.S.A.C. e referente ASAC per il Trentino Alto Adige Nr. 2048/08 D. S. Ill.mo GIUDICE ROSSI del Tribunale di MONZA Presidente Sez. PENALE Dott. C. R. RELAZIONE PERITALE Procedimento Penale n 1948/7 PREMESSA Nell udienza di comparizione per l incarico peritale del 25/11/2005 alle ore 10.00 la S.V. Ill.mo GIUDICE ROSSI del Tribunale Penale di MONZA, mi ha nominato quale Perito nel procedimento penale in epigrafe, allo scopo di rispondere con adeguata relazione scritta, ai seguenti quesiti: A) Quale sia stata la realtà, la natura e l entità delle lesioni sofferte dalla parte lesa; B) Quali siano le cause o le concause che determinarono dette lesioni personali; C) Se vi sia stata una condotta commissiva//omissiva negligente, o imprudente o imperita, o inosservante di leggi, regolamenti ecc. da parte di ciascuno degli imputati; D) Quale sarebbe dovuto essere il modello alternativo legis artis nel caso concreto; E) Se il comportamento dovuto e omesso avrebbe viceversa impedito l evento;

F) Se, causatosi comunque l evento il danno, il suo pronto riconoscimento avrebbe potuto impedire l aggravarsi delle lesioni stesse; G) Se sia dunque acclarata una colpa professionale di quanti eseguirono l intervento (specificando per ciascuno degli imputati.) Mi si consegnava, gli atti.-============================== Si assegnava il termine massimo di gg.60, dall'inizio delle operazioni peritali, per il deposito della Relazione Peritale.- ===================================== OPERAZIONI PERITALI Si rinvia al Verbale di Inizio Operazioni Peritali del 26/NOVEMBRE/2005 (che si allega al presente Elaborato). DATI E CIRCOSTANZE DEL FATTO In data 23 ottobre 2002 (poco meno di 3 anni orsono), nel tardo pomeriggio (= ore 17.30), la parte lesa Sig. A.D. di anni 19 compiuti all epoca, si ricoverava in regime ordinario presso la struttura di Monza dell A. s.r.l., per intervento programmato l indomani di rinosettoplastica.- ====================== Dalla cartella clinica= In data 24 ottobre 2002 ebbe a subire intervento chirurgico di rinosettoplastica in narcosi, da parte del Dott. P.F.; con inizio alle ore 10.00. Al completo risveglio in reparto (=ore 11.30), accusava dolore alla mano destra e avvisava l infermiera in servizio.- =========================== Il medico di reparto dr. M. Z. su chiamata dell infermiera visitava la paziente (=11.45) e riscontrava:. verosimile lesione termica II dito mano destra, richiedeva consulenza dermatologica e specificava da possibile utilizzo elettrobisturi durante l intervento?...- ============================= Il gg 25 ottobre (=ore 10.30), il dermatologo dott. G.Z., dalla cartella clinica=

ustione termica secondo grado profondo, da probabile contatto cute-cute durante l utilizzo dell elettrobisturi in sala operatoria....- =============== Il gg 28 ottobre veniva dimessa; dalla lettera di dimissione, ( sottoposta a intervento di rinosettoplastica riportava ustione termica di secondo grado profondo mano destra da verosimile ustione elettrica.).-=========== ACCERTAMENTI PERITALI Dall analisi della Cartella Clinica: L anamnesi patologica remota all entrata descrive esclusivamente: colica renale destra nel 1981..- ========== L es. obiettivo clinico, sempre all entrata, fu altresì negativo.- ========== Così furono negativi per patologie gli accertamenti emodinamici di laboratorio.- == In data 24/10/2002 era sottoposta all intervento programmato di Rinosettoplastica in narcosi, da parte del dott. P.F.; con inizio alle ore 10.00. ================= L intervento terminava con notazione in Cartellina Anestesiologica alle ore 11.15, risveglio pronto e completo sul tavolo operatorio, pz. vigile ben orientata nel tempo e nello spazio.-================================= Nell immediato post-operatorio si evidenziava dalla cartella infermieristica ore 11.30, la pz. A.D. accusa dolore alla mano destra, probabile ustione II dito mano dx si avvisa medico di reparto... dalla cartella clinica; riportava ustione termica di secondo grado profondo mano destra da verosimile ustione elettrica.- ======== Sempre dalla cartella clinica il gg 25 ottobre (=ore 10.30), il dermatologo dott. G.Z., visitava la paziente e riportava: ustione termica secondo grado profondo, da probabile contatto cute-cute durante l utilizzo dell elettrobisturi in sala operatoria....- =========================================

Dagli atti: l imputata C.A infermiere in servizio in Sala Operatoria il gg 24/10/2002;.posizionavo la pz A.D. sul letto operatorio in posizione supina, fissando l arto superiore sinistro sull apposito reggi braccio per il monitoraggio dei parametri vitali e l infusione, mentre il braccio destro lo posizionavo lungo il fianco della paziente. In seguito applicavo placca neutra sulla coscia destra e mi allontanavo dalla paziente per aiutare la mia collega nella sala operatoria vicina, poiché ultimamente data la carenza di personale dobbiamo cercare di aiutarci fra colleghi tra una sala operatoria all altra. Quando tornavo dopo circa 15 minuti l intervento era già iniziato e non ho più controllato il braccio destro della paziente, pensando che, essendo già iniziato l intervento, l equipe avesse controllato tutto..-=================== Dagli atti: l imputato P.F., medico chirurgo che effettuò l intervento di rinosettoplastica alla signora A.D. il giorno 24/10/2002:.quando sono entrato in sala operatoria la paziente A.D. era già intubata e preparata per l intervento, in accordo con l anestesista M.G. ho iniziato l intervento di rinosettoplastica, dopo circa 1 ora e 15 minuti terminavo l intervento senza nessuna complicanza rilevata.=============================== Dagli atti: l imputato M.G. medico anestesista in servizio quella mattina nella sala operatoria che indusse la narcosi alla parte lesa A.D. il 24/10/2002: la paziente A.D. è stata posta sul lettino operatorio dall infermiera C.A., che ha provveduto a reperire accesso venoso, ad applicare gli strumenti per il monitoraggio e la placca neutra per l elettrobisturi, in seguito coprendo la paziente con gli appositi teli..dopo l infermiera fu chiamata in aiuto dalla collega nella sala operatoria adiacente, convinto che la paziente fosse pronta, praticavo farmaci per anestesia generale e intubavo la paziente e accordavo così il permesso per l inizio dell intervento al temine

dell intervento dopo il risveglio dalla paziente non fu riscontrato nessun problema particolare, nessun riferimento da parte di nessuno dell equipe riguardo alla lesione della mano destra e la paziente veniva riportata in reparto..- ================ CONSIDERAZIONI L'elettrobisturi è un generatore di segnali ad alta frequenza, viene utilizzato in sala operatoria, per ovviare ai problemi connessi con la fuoriuscita del sangue dovuta alla recisione di vasi sanguigni e capillari. Esso permette a seconda del suo utilizzo un'azione di taglio o di coagulo sul paziente operato. Dal dispositivo partono due elettrodi: un elettrodo neutro (piastra neutra) posizionato sul paziente e un elettrodo attivo, tenuto nelle mani del chirurgo. Sulla punta dell elettrodo attivo, a causa delle sue ridotte dimensioni, la densità di corrente è elevatissima. Nel punto di contatto tra elettrodo e cute la corrente sviluppa nella resistenza elettrica incontrata al contatto stesso, in tempo breve, una grande quantità di calore. A seconda della forma dell'elettrodo attivo, dalla velocità con cui questo viene mosso, dall'intensità della corrente che si utilizza e dalla sua forma d'onda si ottiene un effetto di taglio o di coagulo, oppure di taglio e coagulo insieme.- ========================= Dal manuale dell elettrobisturi Gima diaterno mb 132, in uso nella sala operatoria della struttura di Monza della A. s.r.l., si riporta; per la sicurezza del paziente il paziente deve essere posizionato sul campo operatorio in stato asciutto ed elettricamente isolato il paziente non deve venire in contatto con oggetti elettricamente conduttivi quando si posiziona il paziente non si devono creare punti di contatto, cutecute, ad es. tra le dita della mano e della coscia posizionare l elettrodo neutro sempre con il bordo rivolto verso il campo operatorio..posizionare l elettrodo neutro più

vicino possibile al campo operatorio applicandolo a un estremità idonea, braccio/coscia.- ================= L ultima revisione tecnica dell apparecchio risale a 1 mese prima dell intervento e non veniva riscontrata nessuna anomalia.-========================== Dalla bibliografia scientifica emerge.l'elettrobisturi è a volte causa indiretta di problemi quali le ustioni sul paziente o sul personale di sala. Le ustioni compaiono, non volute, in quei punti del corpo umano, diversi dal punto di taglio, sul quale per diverse motivazioni si concentrano elevate densità di potenza (e quindi calore per effetto Joule), che il naturale drenaggio dei tessuti non riesce a dissipare, come avviene volutamente nel punto di taglio. Una delle cose che a volte sconcertano è che queste ustioni non compaiano sempre negli stessi punti, ma anche in zone del corpo distanti dal taglio, e apparentemente non interessate dal percorso logico delle correnti di ritorno; altre volte le ustioni interessano lo stesso chirurgo oppure i suoi collaboratori.- ================================ Alla luce di quanto già riportato, si evince che la Sig. A.D. nata il 12/04/1983, in data 24/10/2002 riportò a causa del posizionamento scorretto dell arto superiore destro durante l intervento di rinossettoplastica : ustione di secondo grado profondo II dito mano destra.-=========================== Il posizionamento della placca dell elettrobisturi prima dell intervento rientra nella sfera dell assistenza pre-operatoria al paziente, di cui è responsabile l infermiere che lavora in sala operatoria. Si evidenzia che con il D.M. 14 settembre 1994, n. 739, l atto che contiene il Regolamento concernente l individuazione della figura e del relativo profilo professionale dell infermiere. L infermiere è un professionista sanitario con preparazione universitaria, in possesso di una laurea immediatamente abilitante

all esercizio professionale e dell iscrizione all albo professionale e, in quanto tale, è a pieno titolo il responsabile dell assistenza generale infermieristica. Come tale l infermiere è riconosciuto dalla normativa come il solo professionista responsabile in toto dell assistenza infermieristica. Inoltre all interno del profilo si evidenzia. l infermiere garantisce la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico-terapeutiche, su prescrizione medica. La conoscenza e la gestione dei comuni strumenti e apparecchiature in uso in sala operatoria (in questo caso l elettrobisturi), rientrano nelle conoscenze di base che un professionista come l infermiere deve avere.-======================== Preme precisare che l atto operatorio è un lavoro di equipe e si definisce attività medico-chirurgica in equipe, quella contraddistinta dalla partecipazione e collaborazione tra loro di più medici e sanitari, che interagiscono per il raggiungimento di un obiettivo comune. Per quanto riguarda la responsabilità di ogni membro dell equipe la dottrina prevalente, ha stabilito nel tempo che qualora la condotta posta in essere dal singolo sanitario si sovrapponga a quella di altri soggetti, il precetto concreto di diligenza a cui attenersi nel caso concreto dovrà fare riferimento al c.d. principio dell affidamento, in base al quale ogni soggetto non dovrà ritenersi obbligato a delineare il proprio comportamento in funzione del rischio di condotte colpose altrui, atteso che potrà sempre fare affidamento, appunto, sul fatto che gli altri soggetti agiscano nell osservanza delle regole di diligenza proprie. Nel campo dell attività medica d equipe tuttavia, il principio dell affidamento trova alcuni precisi limiti. Detti limiti sono stati individuati, da un lato, nella posizione apicale e gerarchicamente sovraordinata di un sanitario - il c.d. capo equipe - rispetto agli altri, che fa nascere nei suoi confronti un dovere di sorveglianza sull operato dei

suoi collaboratori e, dall altro, nella sussistenza di un positivo stato di fatto, capace di invalidare l aspettativa di una condotta altrui corrispondente ai doveri di diligenza, prudenza e perizia, come nei casi in cui, a cagione dell altrui comportamento colposo, sia già in atto una situazione pericolosa per un paziente, oppure vi sia ragionevole motivo di ritenere che essa possa realizzarsi. In tali casi le limitazioni al dovere di diligenza connesse al principio dell affidamento divengono non più vigenti: a carico di ogni medico che avrà la cura del paziente si avrà non solo l obbligo di espletare le proprie mansioni specifiche con diligenza e perizia, ma anche quello di impedire e vanificare l altrui condotta contraria alle leges artis proprie. Ogni medico pertanto, non potrà evitare di stimare l attività svolta dai suoi colleghi di equipe, sia pure essendo afferente ad altre discipline specifiche, di appurarne la conformità alle regole e, eventualmente, di porre riparo a eventuali errori evidenti e rilevabili con il supporto delle conoscenze comuni del professionista medio. Pertanto, incombe sui medici che svolgono attività di gruppo un dovere generico di reciproco controllo, a prescindere dal ruolo rivestito all interno dell equipe. La responsabilità di ciascuno per il mancato o l inesatto controllo tuttavia, potrà esistere soltanto quando il comportamento colposo del compartecipe sia dovuto alla mancata osservanza delle leges artis generiche, e non specialistiche, pertinenti cioè alle conoscenze professionali di ciascun medico poiché tale e rese evidenziabili dalle concrete circostanze del caso. La Corte di Cassazione ha stabilito che nelle situazioni in cui i sanitari si avvalgono di personale infermieristico al quale vengono poi assegnati specifici incarichi funzionali nel corso dell atto operatorio, non viene meno quel dovere generico di vigilanza e controllo sull operato reciproco, nonché del medesimo ferrista, che incombe su essi. In relazione ai casi in cui tra più medici e sanitari, tutti concorrenti

al trattamento terapeutico di gruppo, intercorrano rapporti di tipo gerarchico, ha sostenuto che nei confronti di coloro che si trovano in posizione di vertice, avendo la direzione e il potere di coordinamento dell attività medica dei propri assistenti, esiste un vero e proprio obbligo di controllo dell operato altrui. Il capo dell equipe pertanto, oltre a dovere attuare con cura, diligenza e perizia le funzioni specifiche a lui spettanti, deve altresì coordinare l attività dei propri collaboratori e verificare la correttezza nell esecuzione dei compiti loro affidati. Egli non potrà trincerarsi dietro il principio dell affidamento proprio perché sussiste sempre in capo ad esso un dovere di vigilanza dell operato altrui, conseguendo a fronte del mancato rispetto di tale dovere una fonte di responsabilità a suo carico per l evento lesivo eventualmente determinato dalla condotta di alcuno dei partecipanti al lavoro di gruppo, per omesso o insufficiente controllo del suo operato. -============================================= Dalla bibliografia scientifica emerge che il primo trattamento dell ustione ha come obiettivo quello di raffreddare e detergere la zona ustionata. L'immersione prolungata (almeno 10 minuti) in acqua fredda riduce l'arrossamento e il gonfiore, diminuendo l'estensione del danno e alleviando contemporaneamente il dolore.-=============== CONCLUSIONI Per tutto quanto sopra esposto, a conclusione delle considerazioni peritali espresse e motivate, ad analoghi Quesiti, così si risponde: A)La lesione che la parte lesa Sig. A.D. nata il 12/04/1983, riportò fu: ustione di secondo grado profondo, secondo dito mano destra.-===========

B) La causa di suddetta lesione è da correlare al posizionamento non corretto del braccio destro di A.D., durante l intervento che venne a subire, poiché durante l uso dell elettrobisturi non si devono creare punti di contatto, cute-cute. C) In seguito a quanto riportato sinora, si ravvisa una condotta commissiva negligente e imprudente dell infermiera C.A. nel posizionare la periziando sul letto operatorio, poiché il posizionamento del paziente e della placca dell elettrobisturi prima dell intervento rientra nella sfera dell assistenza pre-operatoria al paziente, di cui è responsabile l infermiere che lavora in sala operatoria.-=============== Si ravvisa inoltre una condotta omissiva negligente dell anestesista M.G., perché viene meno il c.d. principio dell affidamento, infatti, nelle situazioni in cui i sanitari si avvalgono di personale infermieristico al quale vengono poi assegnati specifici incarichi funzionali nel corso dell atto operatorio, non viene meno quel dovere generico di vigilanza e controllo sull operato reciproco.-========================== Si ravvisa inoltre una condotta omissiva negligente per il chirurgo P.F. in quanto come capo dell equipe, oltre a dovere attuare con cura, diligenza e perizia le funzioni specifiche a lui spettanti, deve altresì coordinare l attività dei propri collaboratori e verificare la correttezza nell esecuzione dei compiti loro affidati.- ========== D) Nel caso concreto, si evince che è obbligatorio evitare qualunque contatto diretto cute-cute, durante l uso dell elettrobisturi, quindi è necessario allontanare gli arti superiori dal tronco utilizzando gli appositi reggi braccio, quando ciò non sia possibile (posizioni particolari per determinati interventi) deve essere apposta una barriera fra la mano e la coscia del paziente. Per creare tale barriera può essere usato un telino o una garza.

E) Per quanto sopra esposto il comportamento dovuto, avrebbe impedito il verificarsi dell evento.- ============================================ F) Da quanto riportato è scientificamente provato che il raffreddamento tempestivo con acqua fredda riduce l'arrossamento e il gonfiore, diminuendo l'estensione del danno e alleviando contemporaneamente il dolore. Alla Signora A.D. la lesione è stata riscontrata circa un ora e mezza dopo l intervento e di conseguenza il trattamento non è stato tempestivo. Per quanto sopra esposto il suo pronto riconoscimento e il trattamento tempestivo avrebbe potuto impedire l aggravarsi della lesione.- ==== G) Nella fattispecie in esame sono stati riscontrati elementi clinico - assistenziali che riconducono ai sanitari che attivamente seguirono l intervento della signora A.D. la responsabilità dell evento lesivo. Per i fatti sopra esposti è ravvisato a carico; - dell infermiera C.A. un comportamento commissivo negligente e imprudente.-==== - del medico anestesista M.G. un comportamento omissivo negligente.-============ - del medico chirurgo P.F. un comportamento omissivo negligente.-============= Il perito Dott.ssa Consuela Cigalotti Allegati= Verbale inizio Operazioni Peritali (2 pagina.)

RICHIESTA LIQUIDAZIONE COMPENSI e SPESA Ill.mo GIUDICE ROSSI del TRIBUNALE PENALE di MONZA Presidente Sez. PENALE Dott. C. R. Procedimento penale n 1948/7 Io sottoscritto Dott.ssa CIGALOTTI Consuela, infermiera, Perito, nella causa in epigrafe, premesso che in data odierna ha depositato in Cancelleria del Tribunale Penale di Monza, la propria Relazione Peritale composta di nr 13 pagine parte dattiloscritte uso bollo, compreso Verbale Inizio Operazioni Peritali e la presente Richiesta rimborso; C H I E D E alla S.V. Ill.ma la liquidazione di:= a) ONORARIO PROFESSIONALE. Come da consuetudine + b) SPESE (= Bolli/diritti/Spese/Dattilo ect).. 60,00= Il Perito Consuela Cigalotti

TRIBUNALE DI MONZA SEZ. PENALE: Giudice Dr. ROSSI PROCEDIMENTO PENALE 1948/7 Udienza Incarico: 25/11/05 VERBALE DI INIZIO OPERAZIONI PERITALI Oggi 25 novembre 2005, come disposto nell Udienza di Incarico, in Arco Via Francesco II di Borbone 20/b, alle ore 16.00, si aprono le Operazioni Peritali per il procedimento penale n 1948/7. Il Perito Dott.ssa Consuela Cigalotti