Famiglia e Società 4



Documenti analoghi
Indice dei prospetti delle serie storiche e delle tavole statistiche

FAMIGLIA E SOCIETÀ. Tavola 7.2 Famiglie e persone per alcune tipologie - Medie 2005/ /2008 (per 100 famiglie della stessa zona)

Indice dei dati statistici su cd rom

Indice dei dati statistici

TAV. C.1 - NOTIFICHE DI ALCUNE MALATTIE INFETTIVE PER DIAGNOSI DATI ASSOLUTI

LA MOBILITA' A SAN GIOVANNI VALDARNO

Risultati Floriani. [1] Totale Segnalazioni 14 /16 F 17 /18 F 19 /20 F 14 /16 M 17 /18 M 19 /20 M % 35% 7% 7% 5% 2%

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2014

Indice delle tavole statistiche

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati

Come si spostano le donne e gli uomini bolognesi

SISTEMA STATISTICO NAZIONALE ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. Famiglia, abitazioni e sicurezza dei cittadini

Telefono fisso e cellulare: comportamenti emergenti

Il digital divide e lo stato di salute degli over 50 in Italia: evoluzione del fenomeno attraverso i dati Multiscopo nell'ultimo decennio.

La popolazione in età da 3 a 5 anni residente nel comune di Bologna. Giugno 2015

UTILIZZO E LIVELLO DI SODDISFAZIONE VERSO I PRINCIIPALI STRUMENTI DI E-GOVERNEMENT TRA I CONSUMATORI ITALIANI.

Il pendolarismo nel Comune di Udine Dati censuari

Gli spostamenti quotidiani per Studio e per Lavoro a Monza. La mobilità giornaliera

È IMPORTATE ANCHE LA TUA COLLABORAZIONE!!! La compilazione dei questionari è in forma ASSOLUTAMENTE ANONIMA

Comportamenti e rischi per la salute. Aldo De Togni

Indice dei dati statistici

LA POVERTÀ IN ITALIA. Anno luglio INCIDENZA DI POVERTÀ RELATIVA PER RIPARTIZIONE GEOGRAFICA. Anni , valori percentuali

Famiglie. Evoluzione del numero di famiglie residenti in Toscana

Parentela e reti di solidarietà

Corso di laurea in servizio sociale Sede di Biella Anno accademico Prof.ssa Elisabetta Donati Lezione n. 6

Gli spostamenti quotidiani per motivi di studio o lavoro

Dossier 3 Le famiglie di giovani e le spese per l affitto

La vita quotidiana nel 2006

Famiglia e Società 4

Situazione alla stessa data dell anno precedente. Solo per le persone coniugate coabitanti col coniuge (codice 2 a colonna 6) I S E R T O

Fumo e alcol : aspetti epidemiologici in adolescenza Dott.ssa Felicetta Camilli

Progetto formativo e di orientamento per attività di tirocinio relativo alla convenzione sottoscritta tra il Politecnico di Torino

F a m i g l i a e s o c i e t à

La vita quotidiana di separati e divorziati in Italia

Questionario sugli Spostamenti Casa Lavoro

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI)

Dossier 7 Il possesso e l acquisto di beni durevoli ( )

SPESA MEDIA MENSILE FAMILIARE (IN EURO) - ANNO Liguria Nord Italia Italia

LA POVERTÀ IN ITALIA

LA POVERTÀ IN ITALIA. Anno luglio 2013

La popolazione in età da 0 a 2 anni residente nel comune di Bologna. Dicembre 2015

L ESPERIENZA DEL PROGRAMMA MINISTERO LIBERO DAL FUMO

La vita quotidiana nel 2009

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

LA POVERTÀ IN ITALIA. Anno luglio 2014

RISPARMIA CON IL BUS DA DOMANI ESCI CON NOI

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

La povertà in Italia nel 2009

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

USO DELL E-GOVERNMENT DA PARTE DI CONSUMATORI E IMPRESE

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

La vita quotidiana nel 2005

TRENDS Q U A N T I F I G L I...

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

ALIMENTAZIONE E STILI DI VITA

La popolazione svizzera si considera in buona salute

Principali trasformazioni dell uso del tempo in Italia

Questionario sullo status socio economico Inceneritore di San Zeno Arezzo

Con la crisi la povertà assoluta è raddoppiata

Piano degli spostamenti casa-lavoro dipendenti Maserati SpA

Profili e organizzazione dei tempi di vita delle madri sole in Italia

ELENCO DEI NUOVI INDICATORI

RAPIDE. Nel 2001 la spesa media mensile. La povertà in Italia nel 2001 POVERTÀ NEL TEMPO E SUL TERRITORIO. 17 luglio 2002

SUN Novara. ACQUA NOVARA VCO spa Customersatisfactionaudit. Dicembre 2014

Tavolo Qualità della vita e mobilità sostenibile intorno ai plessi scolastici

Atteggiamenti e percezioni sulla qualità dell aria e dell ambiente

Condizioni di salute e stili di vita in Lombardia - Anno 2013

QUESTIONARIO IGIENE URBANA

Padri e madri dedicano più tempo ai figli

L ABITUDINE AL FUMO E L OBESITA : DUE MINACCE PER LA SALUTE NEL COMUNE DI FERRARA Anno 2003

Sociologia del turismo

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE

I processi decisionali all interno delle coppie

Il disagio economico delle famiglie

L indagine Condizioni di salute e ricorso ai

RAPIDE. La povertà in Italia nel 2000 POVERTÀ RELATIVA SUL TERRITORIO. 31 luglio 2001 SOTTO LA SOGLIA DI POVERTÀ RELATIVA IL 12,3% DELLE FAMIGLIE

Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

ITALIANI E E-COMMERCE: SEMPRE PIÙ NUMEROSI, ANCHE IN PREVISIONE DEGLI ACQUISTI DI NATALE

CONSORZIO SERVIZI SOCIALI DELL OLGIATESE

RELAZIONE SULL ATTIVITA DELLO SPORTELLO DONNA DEL COMUNE DI RICCIONE ANNO 2007

CITTA DI BASSANO DEL GRAPPA Medaglia d Oro al Valor Militare. Area 1^ -Amministrativa - Economico finanziaria Risorse Umane

PASSI I dati sul tabagismo in Valle d Aosta. Elisa Francesca ECHARLOD DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE

Corso: Statistica e Metodologia Epidemiologica 1

Un sistema per guadagnare salute

Igiene urbana. Indagine sulla soddisfazione degli utenti Confronto tra Torino, Milano, Bologna e Roma. Anno a cura di Mirko Dancelli

CONSUMI DI SOSTANZE PSICOATTIVE E ALTRI COMPORTAMENTI A RISCHIO NELLA POPOLAZIONE STUDENTESCA

INDIVIDUAZIONE DEGLI ELEMENTI VARIABILI DA CONSIDERARE NELLA

SCHEDA DI RILEVAZIONE

QUESTIONARIO SULLA MOBILITÀ SCOLASTICA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Le persone senza dimora

Ministero della Salute

Sociologia della famiglia

Scenari e prospettive del settore auto Roma, 18 Dicembre 2014

Indice dei prezzi al consumo in Italia e in Toscana a marzo I confronti su scala nazionale.

INDICE del CAPITOLO TABELLE GRAFICI GLOSSARIO. Capitolo 4 - Prezzi Annuario Statistico 2012

Appendice. I QUESTIONARI

Tempi, salute, risorse e dimensioni del vivere. Cosa è cambiato in una prospettiva di genere e sviluppo umano Primi risultati dell indagine ICESmo3

LA SCUOLA E LE ATTIVITÀ EDUCATIVE

Transcript:

4

FAMIGLIA E SOCIETA Ogni anno le indagini Multiscopo condotte dall Istat rilevano i comportamenti e gli aspetti più importanti della vita quotidiana delle famiglie. Le informazioni presentate, riferite alla media 2005-2006, sono tratte dall indagine Aspetti della vita quotidiana. Una famiglia, così come definita dall indagine, è costituita dalle persone che vivono insieme e sono legate fra loro da vincoli di matrimonio, parentela, adozione o affettivi. Un nucleo è l insieme delle persone che formano una relazione di coppia o di tipo genitore-figlio. Una famiglia può essere formata da un nucleo, da un nucleo più altri membri aggregati, da più nuclei o da nessun nucleo (persone sole, famiglie composte ad esempio da due sorelle, da un genitore con figlio separato, divorziato o vedovo, ecc.). Le tipologie di famiglia rimangono con proporzioni lievemente differenti dall indagine precedente, quasi un terzo delle famiglie è rappresentato da persone sole, ovvero il 30,8 su cento famiglie del Lazio contro il 26,1 per cento del dato nazionale è single. Complessivamente i nuclei familiari (cioè coppie con o senza figli o genitori soli) sono nel Lazio 2.135.000. In progressiva diminuzione anche le famiglie numerose, quelle con 5 componenti e più: nel 2005-2006 sono il 5,6 per cento del totale delle famiglie del Lazio (a fronte del dato nazionale del 6,5 per cento del totale delle famiglie). In questo caso però si mantengono notevoli le differenze territoriali: non sono riportati dati, ma le differenze regione per regione e ripartizione geografica sono notevoli. Vengono, poi, presi in considerazione anche i dati riguardanti i giovani che vivono con almeno un genitore, oggi nel complesso sono il 57.4 nel Lazio sul totale di persone tra i 18 e 34 anni. I fattori che determinano la permanenza nella famiglia di origine sono ampiamente documentati in letteratura: in primo luogo la difficoltà che i giovani incontrano, terminato il percorso di studio ad inserirsi nel mondo del lavoro, unita alla complessità delle dinamiche familiari tipiche del nostro Paese. Infine vengono fornite informazioni sulla percezione della condizione economica delle famiglie, un analisi sul possesso di alcuni beni durevoli, il giudizio sui problemi relativi all abitazione in cui si vive e il giudizio espresso sui problemi della zona in cui si abita, utili al fine di individuare fattori sulla situazione socio-economica della famiglie stesse.

Tavola 4.1 Famiglie e persone per alcune tipologie - Media 2005-2006 - Valori percentuali Famiglie di single (a) 30,8 27,4 26,1 Single di 60 anni e più (b) Maschi 28,4 30,2 35,0 Femmine 62,1 68,4 71,8 Totale 48,6 53,5 57,8 Famiglie di 5 componenti e più (a) 5,6 5,7 6,5 Famiglie con aggregati o più nuclei (a) (c) 5,2 6,7 4,9 Nuclei familiari (d) Coppie con figli 57,7 55,1 57,2 Coppie senza figli 29,1 32,1 30,2 Monogenitori 13,2 12,8 12,6 Figli celibi o nubili 18-30 anni (e) 70,8 72,9 72,9 Numero medio di componenti familiari 2,5 2,5 2,5 (a) Per 100 famiglie della stessa zona. (b) Per 100 single della stessa zona. (c) Famiglie composte da due o più nuclei o da un nucleo familiare con altre persone aggregate. (d) Per 100 nuclei familiari della stessa zona. (e) Per 100 giovani di 18-30 anni della stessa zona. Tavola 4.2 Famiglie e persone per alcune tipologie - Media 2005-2006 - Dati in migliaia Numero di famiglie 2.135 4.496 22.907 Single Single di 60 anni e più Famiglie di single 658 1.232 5.977 Popolazione di single maschi 262 482 2.272 Popolazione di single femmine 395 750 3.705 Maschi 74 146 796 Femmine 245 513 2.659 Totale 320 659 3.455 Famiglie di 5 componenti e più 119 254 1.481 Famiglie con aggregati o più nuclei 112 302 1.117 Totale nuclei familiari 1.457 3.255 16.761 Nuclei familiari Coppie con figli 840 1.793 9.591 Coppie senza figli 425 1.045 5.057 Monoge- nitori 192 417 2.113 Giovani di 18-30 anni 767 1.597 8.818 Figli celibi o nubili 18-30 anni 543 1.164 6.425 Popolazione totale 5.241 11.195 58.196 63

Tavola 4.3 Coppie con figli per numero di figli - Media 2005-2006 - Per 100 coppie con figli della stessa zona NUMERO DI FIGLI Uno 42,7 48,5 46,0 Due 48,4 43,7 42,8 Tre e più 8,9 7,8 11,2 Totale 100,0 100,0 100,0 Tavola 4.4 Coppie con figli per numero di figli - Media 2005-2006 - Dati in migliaia NUMERO DI FIGLI Uno 359 869 4.411 Due 407 784 4.101 Tre e più 74 140 1.079 Totale 840 1793 9.591 Tavole 4.5 Coppie senza figli per classe di età della donna - Media 2005-2006 - Per 100 coppie senza figli della stessa zona CLASSI DI ETA' DELLA DONNA 15-34 14,5 13,0 14,1 35-64 42,9 41,3 42,9 65 e più 42,6 45,7 43,0 Totale 100,0 100,0 100,0 Tavola 4.6 Coppie senza figli per classe di età della donna - Media 2005-2006 - Dati in migliaia CLASSI DI ETA' DELLA DONNA 15-34 62 136 714 35-64 182 432 2.167 65 e più 181 477 2.175 Totale 425 1.045 5.057 Tavola 4.7 Nuclei monogenitore per sesso e genitori soli vedovi - Media 2005-2006 - Per 100 nuclei monogenitore della stessa zona SESSO Maschi 16,3 16,6 16,1 Femmine 83,7 83,4 83,9 Maschi e femmine 100,0 100,0 100,0 di cui vedovi 41,3 45,6 52,9 64

Tavola 4.8 Nuclei monogenitore per sesso e genitori soli vedovi - Media 2005-2006 - Dati in migliaia SESSO Maschi 31 69 340 Femmine 161 348 1.779 Maschi e femmine 192 417 2.113 di cui vedovi 79 190 1.118 Tavola 4.9 Persone sole per sesso - Media 2005-2006 - Per 100 persone sole della stessa zona SESSO Maschi 39,9 39,1 38,0 Femmine 60,1 60,9 62,0 Maschi e femmine 100,0 100,0 100,0 Tavola 4.10 Persone sole per sesso - Media 2005-2006 - Dati in migliaia SESSO Maschi 262 482 2.272 Femmine 395 750 3.705 Maschi e femmine 658 1.232 5.977 Tavola 4.11 Giovani da 18 a 34 anni celibi e nubili che vivono con almeno un genitore per classe di età, condizione, e regione - Anno 2006 Lazio Italia 18-24 87,8 91,0 Classi di età (a) 25-34 42,0 43,7 Totale 57,4 60,1 Occupati 44,9 46,7 In cerca di occupazione 18,5 18,5 Condizione (b) Casalinghe 1,3 1,0 Studenti 33,6 31,7 Altra condizione 1,7 2,1 Totale 100,0 100,0 (a) Per 100 giovani da 18 a 34 anni celibi e nubili della stessa classe di età e regione. (b) Per 100 giovani da 18 a 34 anni celibi e nubili della stessa regione che vivono con almeno un genitore. 65

Tavola 4.12 Giovani da 18 a 34 anni celibi e nubili che vivono con almeno un genitore per classe di età, condizione - Anno 2006 - Dati in migliaia Lazio Italia 18-24 321 3.859 Classi di età 25-34 303 3.509 Totale 624 7.368 Condizione Occupati 280 3.438 In cerca 115 1.367 di Casalinghe 8 73 Studenti 210 2.339 Altra 11 151 di i Totale 624 7.368 Tavola 4.13 Famiglie per giudizio sulla situazione economica attuale confrontata con quella dell'anno precedente e sulle risorse economiche negli ultimi 12 mesi - Anno 2006 - Per 100 famiglie della stessa zona Situazione economica Risorse economiche Molto, un po migliorata 5,5 5,3 5,6 Invariata 50,1 48,8 50,1 Molto, un po peggiorata 43,0 44,8 43,5 Ottime o adeguate 52,8 55,8 56,0 Scarse 37,3 36,6 37,1 Insufficienti 8,3 6,3 5,8 Tavola 4.14 Famiglie per giudizio sulla situazione economica attuale confrontata con quella dell'anno precedente e sulle risorse economiche negli ultimi 12 mesi - Anno 2006 - Dati migliaia Situazione economica Risorse economiche Molto, un po migliorata 119 240 1.298 Invariata 1.082 2.217 11.522 Molto, un po peggiorata 927 2.033 10.003 Ottime o adeguate 1.140 2.535 12.889 Scarse 805 1.662 8.543 Insufficienti 178 284 1.339 Tavola 4.15 Famiglie che dichiarano problemi relativi all'abitazione in cui vivono - Anno 2006 - Per 100 famiglie della stessa zona Spese per l'abitazione troppo alte 68,6 68,4 62,9 Abitazione troppo piccola 14,9 13,4 13,1 Abitazione troppo distante dai familiari 25,6 21,8 20,8 Abitazione in cattive condizioni 6,1 6,0 5,6 Irregolarità nell'erogazione dell'acqua 16,8 14,8 14,0 Non si fidano di bere acqua di rubinetto 27,6 35,7 36,7 66

Tavola 4.16 Famiglie che dichiarano problemi relativi all'abitazione in cui vivono - Anno 2006 - Dati in migliaia Spese per l'abitazione troppo alte 1.481 3.105 14.480 Abitazione troppo piccola 321 610 3.021 Abitazione troppo distante dai familiari 553 990 4.787 Abitazione in cattive condizioni 131 272 1.299 Irregolarità nell'erogazione dell'acqua 362 670 3.232 Non si fidano di bere acqua di rubinetto 595 1.621 8.441 Tavola 4.17 Famiglie per giudizio espresso sui problemi della zona in cui abitano (molto o abbastanza presenti) - Anno 2006 Per 100 famiglie della stessa zona Sporcizia nelle strade 52,9 40,1 34,9 Difficoltà di parcheggio 55,5 44,3 41,7 Difficoltà di collegamento con mezzi pubblici 35,8 32,2 30,2 Traffico 60,1 50,1 46,1 Inquinamento dell'aria 44,0 37,8 40,9 Rumore 41,3 35,0 35,6 Rischio di criminalità 41,9 34,5 31,9 Odori sgradevoli 25,8 21,9 22,3 Scarsa illuminazione stradale 41,2 36,0 32,6 Cattive condizioni stradali 63,9 54,0 47,2 Tavola 4.18 Famiglie per giudizio espresso sui problemi della zona in cui abitano (molto o abbastanza presenti) - Anno 2006 - Dati in migliaia Sporcizia nelle strade 1.142 1.818 8.025 Difficoltà di parcheggio 1.197 2.011 9.599 Difficoltà di collegamento con mezzi pubblici 772 1.461 6.955 Traffico 1.296 2.273 10.604 Inquinamento dell'aria 950 1.718 9.409 Rumore 891 1.590 8.201 Rischio di criminalità 904 1.568 7.350 Odori sgradevoli 556 993 5.128 Scarsa illuminazione stradale 889 1.636 7.506 Cattive condizioni stradali 1.379 2.453 10.850 67

Tavola 4.19 Famiglie che dichiarano difficoltà a raggiungere alcuni tipi tipi di di servizi - Anno - Per 2006 100 famiglie Per 100 famiglie della stessa della zona stessa zona Un po' o molta difficoltà nel raggiungere Farmacie 22,4 23,0 23,3 Pronto soccorso 53,1 53,5 55,9 Uffici postali 29,1 28,1 28,0 Polizia, Carabi-nieri 37,3 38,1 40,3 Uffici comunali 44,1 41,7 35,8 Negozi di generi alimentari, mercati 22,4 22,0 21,7 Supermercati 28,8 31,6 31,5 Contenitori di rifiuti 22,0 21,1 20,3 Sportelli azienda gas (a) 51,7 54,3 58,9 Sportelli azienda elettrica (b) 55,6 57,6 61,3 Scuola materna (c) 24,1 20,4 16,6 Scuola elementare (c) 19,6 18,7 16,6 Scuola media inferiore (c) 23,6 22,5 23,8 (a) Per 100 famiglie della stessa zona allacciate alla rete di distribuzione gas. (b) Per 100 famiglie della stessa zona allaggiate alla rete di distribuzione dell'energia elettrica. (c) Per 100 famiglie della stessa zona in cui è presente almeno un iscritto al corrispondente tipo di scuola. Tavola 4.20 Famiglie che dichiarano difficoltà a raggiungere alcuni tipi di servizi - Anno 2006 - Dati in migliaia Farmacie 484 1.044 5.353 Pronto soccorso 1.146 2.428 12.862 Uffici postali 629 1.276 6.443 Polizia, Carabinieri 804 1.731 9.271 Uffici comunali 951 1.894 8.245 Un pò o molta difficoltà nel raggiungere Negozi di generi alimentari, mercati 483 997 4.994 Supermercati 621 1.435 7.251 Contenitori di rifiuti 474 960 4.674 Sportelli azienda gas 928 2.028 9.970 Sportelli azienda elettrica 1.191 2.591 13.990 Scuola materna 33 57 242 Scuola elementare 43 82 399 Scuola media inferiore 33 65 396 68

Tavola 4.21 Persone di 14 anni e più per abitudine al fumo e numero di sigarette fumate - Anno 2006 - Per 100 persone della stessa zona Fumatori 25,7 23,8 22,7 Ex fumatori 22,3 24,0 22,8 Non fumatori 48,0 49,6 52,6 Fumatori di sigarette (a) 97,7 97,4 97,9 Sigarette fumate Fino a 5 (b) 16,0 17,1 18,4 6-10 (b) 29,0 29,1 30,7 11-20 (b) 45,3 44,6 42,2 Oltre 20 (b) 8,3 8,1 7,5 Numero medio al giorno (c) 14,2 13,9 13,4 (a) Per 100 fumatori; (b) Per 100 fumatori di sigarette; (c) Media calcolata sui fumatori di sigarette. Tavola 4.22 Persone di 14 anni e più per abitudine al fumo e numero di sigarette fumate - Anno 2006 - Dati in migliaia Fumatori 1.175 2.347 11.507 Ex fumatori 1.022 2.369 11.572 Non fumatori 2.197 4.891 26.647 Fumatori di sigarette 1.148 2.285 11.263 Fino a 5 184 390 2.073 Sigarette fumate 6-10 333 664 3.458 11-20 520 1.020 4.754 Oltre 20 96 185 842 Numero medio al giorno 14,2 13,9 13,4 Tavola 4.23 Persone di 18 anni e più per indice di massa corporea - Anno 2006 - Per 100 persone della stessa zona Sottopeso 2,1 2,5 2,8 Indice di massa corporea Normopeso 53,5 53,0 52 Sovrappeso 34,6 34,4 35 Obesi 9,8 10,1 10,2 Totale 100,0 100,0 100,0 L'indice di massa corporea (abbreviato IMC o BMI, dall'inglese body mass index) è un dato biometrico, espresso come rapporto tra massa e altezza di un individuo ed è utilizzato come indicatore dello stato di peso forma. Tavola 4.24 Persone di 18 anni e più per indice di massa corporea - Anno 2006 - Dati in migliaia Popolazione di 18 anni e più 4.354 9.432 48.271 Sottopeso 91 232 1.363 Indice di massa corporea Normopeso 2.329 5.002 25.117 Sovrappeso 1.506 3.246 16.876 Obesi 428 952 4.915 L'indice di massa corporea (abbreviato IMC o BMI, dall'inglese body mass index) è un dato biometrico, espresso come rapporto tra massa e altezza di un individuo ed è utilizzato come indicatore dello stato di peso forma 69

Tavola 4.25 Popolazione per condizione di salute, presenza di alcune malattie croniche, consumo di farmaci negli ultimi due giorni precedenti l'intervista - Anno 2006 - Per 100 persone della stessa zona In buona salute (a) 71,5 71,7 73,1 Con almeno una malattia cronica 42,0 40,1 36,6 Con almeno due malattie croniche 22,8 21,8 19,6 Cronici in buona salute (b) 45,6 45,1 45,5 Diabete 4,7 4,5 4,5 Ipertensione 15,8 15,2 14,2 Bronchite cronica (c) 7,8 7,0 6,4 Artrosi, Artrite 19,6 19,9 18,3 Osteo-porosi 9,4 8,3 7,2 Malattie del cuore 4,3 4,3 3,9 Malattie allergiche 11,2 10,1 8,7 Disturbi nervosi 5,1 4,7 4,1 Ulcera gastrica o duodenale 3,7 3,2 3,1 Consumo di farmaci negli ultimi due giorni 42,3 41,8 39,0 (a) Esprimono un voto 4 o 5 in una scala da 1 a 5, ove 1 è lo stato peggiore e 5 quello migliore. (b) Per 100 persone affette da almeno una malattia cronica. (c) Inclusa asma bronchiale. Tavola 4.26 Popolazione per condizione di salute, presenza di alcune malattie croniche, consumo di farmaci negli ultimi due giorni precedenti l'intervista - Anno 2006 - Dati in migliaia In buona salute 3.761 8.060 42.657 Con almeno una malattia cronica 2.210 4.508 21.369 Con almeno due malattie croniche 1.199 2.450 11.427 Cronici in buona salute 1.007 2.034 9.731 Diabete 246 502 2.605 Ipertensione 832 1.710 8.309 Bronchite cronica 409 791 3.713 Artrosi, Artrite 1.031 2.233 10.669 Osteo-porosi 496 937 4.213 Malattie del cuore 225 484 2.259 Malattie allergiche 587 1.131 5.096 Disturbi nervosi 270 526 2.383 Ulcera gastrica o duodenale 196 362 1.828 Consumo di farmaci negli ultimi due giorni 2.223 4.701 22.784 70

Tavola 4.27 Persone che negli ultimi tre mesi hanno subito incidenti in ambiente domestico - Anno 2006 Persone che hanno subito incidenti in ambiente domestico (a) 107 181 797 Quozienti per 1.000 persone 20,3 16,1 13,7 Numero di incidenti in ambiente domestico (a) 123 215 915 Media per infortunato 1,2 1,2 1,1 (a) Dati in migliaia. Tavola 4.28 Persone di 3 anni e più che praticano sport, qualche attività fisica e persone non praticanti - Anno 2006 - per 100 persone della stessa zona Praticano sport In modo continuativo 20,6 21,4 20,5 In modo saltuario 10,9 10,3 10,3 Praticano solo qualche attività fisica 23,3 26,0 27,3 Non praticano sport né attività fisica 44,4 41,7 41,1 Non indicato 0,7 0,6 0,8 Totale 100,0 100,0 100,0 Tavola 4.29 Persone di 3 anni e più che praticano sport, qualche attività fisica e persone non praticanti per regione, ripartizione geografica - Anno 2006 - Dati in migliaia Praticano sport In modo continuativo 1.057 2.349 11.628 In modo saltuario 557 1.130 5.857 Praticano solo qualche attività fisica 1.197 2.855 15.487 Non praticano sport né attività fisica 2.279 4.576 23.343 Non indicato 38 66 467 Totale 5.130 10.976 56.782 Tavola 4.30 Persone andate in vacanza negli ultimi 12 mesi per numero di periodi - Anno 2006 Persone andate in vacanza (a) 56,5 54,3 50,4 Per un periodo (b) 67,8 66,9 66,3 Per due periodi (b) 20,7 21,3 20,5 Numero medio di periodi 1,6 1,6 1,7 (a) Per 100 persone della stessa zona (b) Per 100 persone dello stesso sesso e classe di età andate in vacanza per almeno quattro notti consecutive negli ultimi 12 mesi. 71

Tavola 4.31 Persone andate in vacanza negli ultimi 12 mesi per numero di periodi, regione, ripartizione geografica - Anno 2006 - Dati in migliaia Popolazione di riferimento 5.260 11.235 58.350 Persone andate in vacanza 2.972 6.095 29.423 Per un periodo 2.014 4.078 19.506 Per due periodi 615 1.298 6.037 Totale periodi 4.720 9.766 49.645 Tavola 4.32 Persone non andate in vacanza negli ultimi 12 mesi per motivi - Anno 2006 Persone non andate in vacanza (a) 43,5 45,7 49,6 Motivi economici (b) 50,5 42,9 45,4 Lavoro o studio (b) 13,3 11,6 11,6 Mancanza di abitudine (b) 16,0 16,5 16,9 Residente in località di vacanza (b) 1,2 2,8 3,0 Motivi di famiglia (b) 21,2 22,0 22,9 Motivi di salute (b) 11,9 12,3 11,6 Per l'età (b) 10,6 12,9 11,9 (a) Per 100 persone della stessa zona. (b) Per 100 persone della stessa zona non andate in vacanza negli ultimi 12 mesi. Tavola 4.33 Persone non andate in vacanza negli ultimi 12 mesi per motivi - Anno 2006 - Dati in migliaia Popolazione di riferimento 5.260 11.235 58.350 Persone non andate in vacanza 2.287 5.140 28.927 Motivi economici 1.155 2.204 13.133 Lavoro o studio 305 598 3.364 Mancanza di abitudine 367 847 4.891 Residente in località di vacanza 27 146 861 Motivi di famiglia 486 1.130 6.615 Motivi di salute 273 633 3.345 Per l'età 242 661 3.445 (a) Per 100 persone della stessa zona. (b) Per 100 persone della stessa zona non andate in vacanza negli ultimi 12 mesi. 72

Tavola 4.34 Bambini dell'asilo, della scuola dell'infanzia e studenti fino a 34 anni per eventuali mezzi di trasporto utilizzati per andare a scuola o all'università, tempo impiegato - Anno 2006 - Per 100 bambini e studenti della stessa zona che escono di casa per andare a scuola o all'università Vanno a piedi 20,8 18,1 26,1 Usano mezzi di trasporto 78,5 81,4 73,3 Treno 3,7 5,4 5,1 Tram e bus 17,9 16,6 12,7 Metropolitana 6,6 3,5 2,6 Pullman, corriere 6,3 8,5 12,4 Pullman scolastico 4,5 6,9 5,7 Auto (come conducente) 7,5 7,9 5,3 Auto (come passeggero) 38,8 39,9 35,9 Moto, ciclomotore 6,5 5,6 3,1 Bicicletta 0,2 0,8 2,6 Impiegano Meno di 15 minuti 61,0 62,6 62,3 31 minuti e più 18,3 16,6 14,4 Tavola 4.35 Bambini dell'asilo, della scuola dell'infanzia e studenti fino a 34 anni per eventuali mezzi di trasporto utilizzati per andare a scuola o all'università, tempo impiegato - Anno 2006 - Dati in migliaia Vanno a piedi 210 364 2.766 Usano mezzi di trasporto 792 1.641 7.775 Treno 37 109 544 Tram e bus 180 336 1.346 Metropolitana 66 70 281 Pullman, corriere 64 171 1.310 Pullman scolastico 45 139 608 Auto (come conducente) 76 159 562 Auto (come passeggero) 391 805 3.811 Moto, ciclomotore 66 113 328 Bicicletta 2 16 274 Impiegano Meno di 15 minuti 615 1.263 6.603 31 minuti e più 184 334 1.523 73

Tavola 4.36 Persone di 15 anni e più occupate per eventuali mezzi di trasporto utilizzati per andare al lavoro, tempo impiegato - Anno 2006 - Per 100 persone di 15 anni e più occupate, della stessa zona, che escono di casa per andare al lavoro Vanno a piedi 8,4 9,5 11,0 Usano mezzi di trasporto 90,5 89,5 88,2 Treno 4,1 3,3 2,9 Tram e bus 10,9 7,3 4,7 Metropolitana 6,7 3,2 2,1 Pullman, corriere 1,4 1,5 2,0 Pullman aziendale 0,9 0,7 0,8 Auto (come conducente) 66,7 70,4 69,7 Auto (come passeggero) 5,1 4,6 6,0 Moto, ciclomotore 6,8 5,9 4,3 Bicicletta 0,3 1,6 3,0 Impiegano Meno di 15 minuti 28,8 42,4 45,2 31 minuti e più 30,3 19,4 15,8 Tavola 4.37 Persone di 15 anni e più occupate per eventuali mezzi di trasporto usati per andare al lavoro, tempo impiegato - Anno 2006 - Dati in migliaia Vanno a piedi 165 414 2.351 Usano mezzi di trasporto 1.791 3.880 18.770 Treno 82 142 615 Tram e bus 216 316 1.008 Metropolitana 133 140 447 Pullman, corriere 27 63 433 Pullman aziendale 18 29 160 Auto (come conducente) 1.321 3.052 14.828 Auto (come passeggero) 101 201 1.268 Moto, ciclomotore 134 258 918 Bicicletta 5 68 631 Impiegano Meno di 15 minuti 571 1.839 9.609 31 minuti e più 600 840 3.363 Tavola 4.38 Persone di 14 anni e più che utilizzano il treno per frequenza nell'uso, grado di soddisfazione relativo ai diversi aspetti del servizio - Anno 2006 - Per 100 persone di 14 anni e più della stessa zona Utilizzano il treno 33,2 32,6 29,6 Tutti i giorni o qualche volta a settimana 3,9 3,6 3,2 Utenti molto o abbastanza soddisfatti per (a) Frequenza corse 71,6 62,7 58,4 Puntualità 42,9 39,7 37,7 Possibilità di trovare posto a sedere 62,2 59,1 57,0 Pulizia delle vetture 27,4 24,1 20,7 Comodità degli orari 65,4 57,4 53,5 Costo del biglietto 35,0 33,1 31,7 Informazioni sul servizio 54,0 52,3 47,8 (a) Per 100 utenti della stessa zona. 74

Tavola 4.39 Persone di 14 anni e più che utilizzano il treno per frequenza nell'uso, grado di soddisfazione relativo ai diversi aspetti del servizio - Anno 2006 - Dati in migliaia Utilizzano il treno 1.517 3.210 14.973 Tutti i giorni o qualche volta a settimana 180 357 1.601 Frequenza corse 1.086 2.013 8.740 Puntualità 651 1.273 5.648 Utenti molto o abbastanza soddisfatti per Possibilità di trovare posto a sedere 944 1.897 8.531 Pulizia delle vetture 415 772 3.095 Comodità degli orari 992 1.841 8.013 Costo del biglietto 531 1.064 4.740 Informazioni sul servizio 819 1.678 7.157 Tavola 4.40 Persone di14 anni e più che utilizzano il pullman per frequenza nell'uso e grado di soddisfazione relativo ai diversi aspetti del servizio, regione, ripartizione geografica - Anno 2006 - Per 100 persone di 14 anni e più della stessa zona Utilizzano il pullman 14,8 14,6 16,7 Tutti i giorni o qualche volta a settimana 3,8 4,0 4,9 Utenti molto o abbastanza soddisfatti per (a) Frequenza corse 45,6 55,0 57,9 Puntualità 47,3 60,6 64,2 Possibilità di trovare posto a sedere 51,8 64,0 68,1 Velocità delle corse 62,2 69,9 70,1 Pulizia delle vetture 32,0 47,8 49,5 Comodità dell'attesa alle fermate 27,8 34,7 37,1 Possibilità collegamento con altri comuni 52,8 56,4 55,5 Comodità degli orari 44,3 51,4 52,8 Costo del biglietto 48,3 43,7 38,1 Informazioni sul servizio 39,7 46,8 47,9 (a) Per 100 utenti della stessa zona. Tavola 4.41 Persone di 14 anni e più che utilizzano il pullman per frequenza nell'uso, grado di soddisfazione relativo ai diversi aspetti del servizio - Anno 2006 - Dati in migliaia Utilizzano il pullman 676 1.437 8.436 Tutti i giorni o qualche volta a settimana 174 391 2.496 Frequenza corse 308 791 4.887 Puntualità 319 871 5.414 Possibilità di trovare posto a sedere 350 920 5.747 Utenti molto o abbastanza soddisfatti per (a) Velocità delle corse 421 1.004 5.910 Pulizia delle vetture 216 686 4.173 Comodità dell'attesa alle fermate 188 499 3.132 Possibilità collegamento con altri comuni 357 811 4.679 Comodità degli orari 299 739 4.455 Costo del biglietto 326 627 3.218 Informazioni sul servizio 268 672 4.038 75

Tavola 4.42 Persone di 14 anni e più che utilizzano autobus, filobus e tram per frequenza nell'uso, grado disoddisfazione relativo ai diversi aspetti del servizio - Anno 2006 - Per 100 persone di 14 anni e più della stessa zona Utilizzano il pullman 39,0 31,1 24,0 Tutti i giorni o qualche volta a settimana 19,6 14,6 11,5 Frequenza corse 33,2 43,9 51,9 Puntualità 26,4 38,7 46,7 Possibi-lità di trovare posto a sedere 30,4 42,2 46,5 Utenti molto o abbastanza soddisfatti per Velocità delle corse 43,8 54,9 59,2 Pulizia delle vetture 28,7 39,8 41,7 Comodità dell'attesa alle fermate 17,7 26,3 33,8 Possibilità collegamento con altri Comuni 43,4 49,4 54,3 Comodità degli orari 39,2 47,4 52,1 Costo del biglietto 41,6 41,2 36,6 Informazioni sul servizio 33,2 43,9 51,9 Tavola 4.43 Persone di 14 anni e più che utilizzano autobus, filobus e tram per frequenza nell'uso, grado di soddisfazione relativo ai diversi aspetti del servizio - Anno 2006 - Dati in migliaia Utilizzano autobus, filobus e tram 1.782 3.067 12.170 Tutti i giorni o qualche volta a settimana 899 1.439 5.839 Utenti molto o abbastanza soddisfatti per (a) Frequenza corse 591 1.346 6.319 Puntualità 471 1.187 5.689 Possibilità di trovare posto a sedere 541 1.296 5.656 Velocità delle corse 781 1.684 7.209 Pulizia delle vetture 512 1.219 5.073 Comodità della attesa alle fermate 315 806 4.113 Possibilità di collegamento tra zone del 774 1.516 6.614 Comodità degli orari 699 1.455 6.343 Costo del biglietto 741 1.263 4.459 (a) Per 100 utenti della stessa zona. 76

Tavola 4.44 Persone di 18 anni e più che hanno utilizzato le Aziende sanitarie locali negli ultimi 12 mesi per durata della fila allo sportello, giudizio e preferenza sull'orario di apertura al pubblico - Anno 2006 - Per 100 persone di 18 anni e più della stessa zona Utilizzano le Aziende sanitarie locali 46,4 51,7 47,5 Durata della fila (a) File fino a 10 minuti 11,2 20,7 20,8 File per più di 20 minuti 62,1 45,6 43,8 Giudizio sull'orario (a) Trovano l'orario comodo 58,3 65,6 65,8 Preferenza sull'orario (a) (a) Per 100 utenti della stessa zona. Va bene così 33,6 40,1 41,3 Va modificato 56,2 48,9 47,9 Indifferente 4,1 4,7 4,9 Non so 5,0 5,4 5,3 Tavola 4.45 Persone di 18 anni e più che hanno utilizzato le Aziende sanitarie locali negli ultimi 12 mesi per durata della fila allo sportello, giudizio e preferenza sull'orario di apertura al pubblico - Anno 2006 - Dati in migliaia Utilizzano le Aziende sanitarie locali 2.019 4.872 22.951 Durata della fila File fino a 10 minuti 226 1009 4.771 File per più di 20 minuti 1.254 2.220 10.053 Giudizio sull'orario Trovano l'orario comodo 1.177 3.196 15.095 Preferenza sull'orario Va bene così 678 1.954 9.481 Va modificato 1.135 2.383 10.991 Indifferente 83 230 1.124 Non so 101 265 1.215 Tavola 4.46 Persone con almeno un ricovero nei 3 mesi precedenti l'intervista per soddisfazione dei vari aspetti del ricovero - Anno 2006 - Per 100 persone della stessa zona Persone con almeno un ricovero 3,5 3,6 3,3 Assistenza medica (a) Assistenza infermieristica (a) Vitto (a) Molto 43,6 45,1 39,1 Molto o abbastanza 89,9 89,4 89,8 Molto 36,2 41,2 36,0 Molto o abbastanza 82,0 85,0 85,5 Molto 22,5 21,6 21,5 Molto o abbastanza 66,2 68,3 67,8 Molto 29,6 32,2 30,4 Servizi igienici (a) Molto o abbastanza 79,2 81,8 79,7 (a) Per 100 persone della stessa zona con almeno un ricovero. 77

Tavola 4.47 Persone con almeno un ricovero nei 3 mesi precedenti l'intervista per soddisfazione dei vari aspetti del ricovero - Anno 2006 - Dati in migliaia Persone con almeno un ricovero 183 401 1.927 Assistenza medica Assistenza infermieristica Vitto Servizi igienici Molto 80 181 754 Molto o abbastanza 165 359 1.730 Molto 66 165 694 Molto o abbastanza 150 341 1.647 Molto 41 87 413 Molto o abbastanza 121 274 1.305 Molto 54 129 586 Molto o abbastanza 145 328 1.535 78