Il Centro di Documentazione del Museo dell'automobile DESCRIZIONE DELLE COLLEZIONI



Documenti analoghi
STATISTICHE DOCUMENTI PMV IN SOL

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO

Storia economica, Storia d impresa, Storia della tecnica e dintorni

PROGETTO. per l ordinamento, l inventariazione e l informatizzazione dei fondi archivistici del Centro Studi Ettore Luccini

MacBOOK. Gestionale per librerie Windows e Mac

Il Nostro Modo di Essere

Convenzione Quattroruote Professional-ANAPA

Gli attributi di STUDENTE saranno: Matricola (chiave primaria), Cognome, Nome.

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

Il TCI ha il merito di aver inventato il turismo in Italia e di aver fatto dell Italia dei primi anni del 900 un Paese reale, vicino e accessibile.

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

FUNZIONI DI BRANDING

COSA LE OFFRE EDITORIALE DOMUS?

Biblioteca. Questionario

Sistemi MLS e la soluzione di MEN4WEB

Porsche Classic Card. E normale che a partire da una certa età ci si attenda qualcosa in più.

GUIDA AL CALCOLO DEI COSTI DELLE ATTIVITA DI RICERCA DOCUMENTALE

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Ente turistico del Mendrisiotto e Basso Ceresio. Autore: Lorenzo Fanetti/Stagista/Laureato Master International Tourism, USI, Lugano

Concessionaria di pubblicità. del Gruppo BravoFly Rumbo

Come si può fare? Con la curiosità

4 I LAUREATI E IL LAVORO

Manuale di Gestione del Protocollo Informatico, dei documenti e dell archivio. Allegato E Istruzioni riordino fascicoli

Ventennale del Museo Barovier&Toso

QRcode immobiliare QRpass al servizio del settore immobiliare

Informazioni Statistiche N 8/2014

Maggio 1860: la Spedizione dei Mille Maggio 2010: 150 anniversario. 23 erano veronesi!

PROGRAMMA DI ATTIVITA' 2014

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

I08 (ex P12I01) Versamento dei documenti dall archivio corrente all archivio di deposito. Istruzione operativa. Strutture interessate:

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.

Riservato agli alunni delle scuole Primarie, Secondarie di primo grado e Secondarie di secondo grado della Regione Marche.

Consigli per acquistare on-line

2 AutoSIcura - presentazione aziendale

nasce un nuovo portale dedicato agli appassioni di AUTO D'EPOCA:

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

Relazione sull attività di censimento e riordino dell Emeroteca, dell Archivio cartaceo

Questionario di gradimento del Museo di Palazzo Grimani Estratto dalla relazione sui dati raccolti giugno 2011 luglio 2012

Una risorsa online per la storia dell'arte: il database della fototeca Zeri. Francesca Mambelli, Fondazione Federico Zeri

Carta della Collezione / Biblioteca di Alice

CHE COS E UN ARTICOLO SCIENTIFICO

Il giornale quotidiano

DNA ERP Document Management System

Ministero dell Università e della Ricerca

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

Linee guida per il Comitato Tecnico Operativo 1

MUSEO DELLA MOTOCICLETTA FRERA

Archivio Storico Comunale: la magia del passato

Francesca Velani. Direttore del progetto Vicepresidente Promo PA Fondazione

Orario complessivo settimanale : 32 ore (primo anno 33)

Stereotipi di genere e libri per l infanzia. Una ricerca nelle scuole e nelle biblioteche di Torino

Vendere per crescere. Il caso della vendita di diritti di edizione nell editoria per ragazzi

Come archiviare i dati per le scienze sociali

CONCORSO EDUCATIVO Al fronte e nelle retrovie, l Italia durante la Prima Guerra Mondiale

Fonti informative per la ricerca di lavoro

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

Struttura di Missione per il Centenario della Prima Guerra Mondiale MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Informatizzazione del fondo Notiziari giornalieri della Guardia Nazionale Repubblicana.

Le riflessioni fotografiche di Joachim Schmid alla P420

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl

Progetto per la promozione della lettura INTRODUZIONE

Il progetto di informatizzazione dell archivio dell ICR

Tasto Militare Inglese degli inizi del 900, utilizzato successivamente per scopi civili. Prezzo 60,00 Euro

VIA GARIBALDI INGRESSO

A spasso tra i libri. Un viaggio nel mondo delle biblioteche, pieno di tesori, storie piacevoli e conoscenze affascinanti

AUREA SIGNA E AURORA PENNE PORTANO A TORINO

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

LE SOLUZIONI PER L AUTO AZIENDALE

InFormare sull uso delle risorse elettroniche LexisNexis Academic Risorse specialistiche. Scienze giuridiche ed economico-sociali

G i u s e p p e D a u r e l i o

IL MIO PRIMO SITO NEWS USANDO GLI SCHEDARI

Rilevi Group srl viene costituita a Bologna, Italia, nel

COMUNE DI MESSINA Regolamento della Biblioteca Giuridica

La nostra azienda produce stampi per materie plastiche, lavoriamo molto con l'estero, per il settore automobilistico tedesco e per grandi aziende nel

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

Tecnologie dell informazione e della comunicazione per le aziende

Censimento industria e servizi

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

fossilizzazione Un progetto fotografico, un concorso, una mostra... con la scusa di parlare di paleontologia. O era il contrario?

Con oltre 150 anni di storia: Pastiglie Leone è una delle aziende dolciarie più antiche d Europa.

Il primo Franchising itinerante in Europa!

Sardegna digital library VALORIZZAZIONE E FRUIZIONE DEI BENI

L import-export dei diritti d autore per libri, in Italia. Indagine condotta dall Istituto DOXA per l Istituto Commercio Estero (I.C.E.

L Angolo di Epocar

Avv. Maurizio Iorio. Aggiornamento al novembre 2013

Oggi vi mostreremo alcune novità riguardanti il nostro più importante mercato in espansione, l e-commerce.

CHI SIAMO. La tua finestra televisiva su Pavia e Provincia

La nostra scuola: ieri e oggi

LINK TO SCHOOL. Il tema per l anno scolastico : il diritto alla salute e ad un ambiente sano

Accesso al servizio di prestito interbibliotecario.

VieNormali.it

Andare oltre a Google. Le informazioni sulle imprese

Tutto sulle automobili!

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura. ARCHIVIO INFORMATIZZATO delle Aziende Agricole che esercitano Agriturismo

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

LINEA DIRETTA CON ANFFAS

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna Stampa. Roma 28 ottobre 2015

Transcript:

Il Centro di Documentazione del Museo dell'automobile DESCRIZIONE DELLE COLLEZIONI L automobile è un oggetto industriale che assomma in sé mille manualità ed artigianalità, a cui concorre tecnica, ingegno, fantasia, arte della comunicazione, inventiva pubblicitaria, sperimentazione, sport, competizione; che ha attraversato la storia del Novecento, condizionandola in tutti i suoi aspetti: storici, militari, politici, di costume. La Grande Guerra è diventata mondiale perché vi sono state le prime truppe motorizzate; l'industrializzazione d'inizio secolo e, a maggior ragione, del secondo dopoguerra, ha tratto il suo maggior impulso dall'industria automobilistica; i movimenti migratori dal Sud al Nord Italia, che hanno sconvolto per sempre la geografia e la storia del nostro paese, sono stati determinati prevalentemente dalla distribuzione sul territorio delle nostre industrie metalmeccaniche; la storia del costume, le vicende personali di tutti noi, la politica stessa, sarebbero state profondamente diverse senza l'accelerazione a tutti gli aspetti della vita, quotidiana e non, impressa dall'automobile. Il Centro di Documentazione del Museo dell'automobile raccoglie una grande quantità di testimonianze su molti di questi aspetti. E' costituito da una Biblioteca, da una Emeroteca e dall Archivio. Biblioteca e Archivio sono divisi nelle stesse sezioni tematiche, che perciò procedono in parallelo completandosi a vicenda: storia della locomozione in senso lato, storia delle fabbriche automobilistiche, biografie, storia delle corse. A queste aree se ne aggiungono altre tre: carrozzerie, sezione tecnica, sezione varie. L'iniziale organizzazione del Centro di Documentazione del Museo fu merito soprattutto di una persona, Giacinto Corte, che lavorò per il Museo negli anni sessanta. Grazie a lui fu data una prima, elementare organizzazione al patrimonio dell Archivio, mediante rimandi a schede cartacee, divise in sezioni, ordinate alfabeticamente e numerate. Le numerazioni, e

sottonumerazioni, erano quindi riportate sul dorso delle cartelline contenenti fisicamente il materiale, e in scheda vi era una sommaria descrizione di quanto contenuto cartella per cartella (descrizione che è stata di prezioso riferimento per il successivo riversamento dei dati sul software Archid HOC). La sua idea, semplice ma quanto mai pratica, fu di raccogliere in ogni cartellina tutto quello che si era trovato sull'argomento, e numerarla. Questa organizzazione è stata mantenuta inalterata nella sua struttura nel passaggio alla gestione informatizzata: però è stato fatto un riordino generale, che ha permesso di impostare una gerarchia di documenti più funzionale alla ricerca, e ha facilitato accorpamenti, eliminazioni di errori e di doppioni, ecc. In Biblioteca sono stati censiti 5900 titoli; di questi 341 nella sezione Storia della Locomozione, 862 in Storia delle Fabbriche ; 327 in Storia delle corse, 431 in Tecnica, 253 in Biografie, per citare le sezioni più significative. Non grandi numeri dunque, ma si tratta di una collezione unica al mondo, perché molti di questi libri sono fuori commercio, introvabili o addirittura diventati preziosi oggetti di antiquariato cartaceo automobilistico, come ci ha dimostrato, dati alla mano, l acquisizione in SBN (2600 titoli sono posseduti in esclusiva dal Museo). Alcuni esempi: i magnifici "Histoire de la Locomotion Terrestre" scritti da Baudry de Saunier alla fine degli anni trenta; il monumentale "L'Automobile" di Giovanni Canestrini del 1938; i libri scritti sulla epica corsa Pechino-Parigi del 1907, e perciò non soltanto il bellissimo "La metà del mondo vista da un'automobile" di Luigi Barzini, edito da Hoepli nel 1908, ma anche quelli degli avversari, i francesi du Taillis e Cormier; un altro libro di avventure e viaggi, "Il giro del mondo in automobile" scritto da Antonio

Scarfoglio nel 1910, all'indomani della traversata dell'america e dell'asia; il documentato e rarissimo "The Grand Prix Car" di Laurence Pomeroy, uscito nel 1949 e da allora rimasto fondamentale per lo studio delle particolarità tecniche delle vetture da corsa del primo cinquantennio del secolo. Dati a iosa sono riportati nella collezione completa di "Auto in Cifre", una utilissima pubblicazione edita dall'italiana ANFIA ininterrottamente dal 1950; come anche, soprattutto per i resoconti sportivi, sono molto preziosi i volumi di Année Automobile, conservati dal 1953. Nell emeroteca sono conservati 533 periodici (con i vari cambi di gestione ed editore assommano in realtà a 686), di cui 252 italiani e 281 stranieri; 195 sono posseduti in esclusiva soltanto dal Museo dell Auto, 50 sono le riviste di cui è corrente l abbonamento. Tra le straniere ve ne sono di americane, australiane, belghe, canadesi, cecoslovacche, indiane, irlandesi, inglesi, francesi, olandesi, portoghesi, russe, svizzere, svedesi, tedesche. Una delle più preziose è "L'Automobile", il primo periodico italiano dedicato all'auto, che risale al dicembre 1898 e di cui il Museo è l unica biblioteca in Italia a conservare i primi fascicoli. Conserviamo anche il primo "house organ" di una casa legata all'industria automobilistica, la Michelin, con il suo "Bibendum" degli anni dieci, splendidamente illustrato; l'altrettanto ben illustrata "Rivista Fiat", periodico della casa degli anni venti e trenta; la collezione di "Auto Italiana", dal 1924 al 1969, e di "Motor Italia", dal 1928, oltre che, naturalmente del più recente "Quattroruote". Miniera di informazioni e notizie per molti appassionati sono inoltre le collezioni complete delle riviste "The Autocar" di Londra, dal 1899 agli anni settanta; di "Motor" di New York, insostituibile punto di riferimento per l'industria americana degli anni

tra le due guerre; di Revue Automobile, dal 1948, rigoroso periodico svizzero con una grande apertura alle vicende sportive. L archivio, prima della riorganizzazione informatizzata, contava 2881 cartelle. Oggi le unità archivistiche sono poco meno di diecimila, relative a fabbriche automobilistiche di tutto il mondo, corse, personaggi e molti altri argomenti. I documenti conservati sono prevalentemente schede storiche (compilate dal Museo) su storia societaria e produzione delle varie Case, listini, disegni di vetture e modelli, schede tecniche, dépliant commerciali, cataloghi di vendita, albi d'oro, articoli, ritagli, riferimenti bibliografici. Particolare rilevanza ha rivestito in questo lavoro il materiale fotografico che si trova trasversalmente in tutte le sezioni dell archivio. Prima di questo intervento il Museo non possedeva una descrizione precisa della consistenza del materiale fotografico. Si è dunque innanzitutto proceduto ad un censimento ed una descrizione analitica dei documenti fotografici, indicandone la consistenza, il timbro del fotografo se presente e il soggetto presentato. Tali dati sono stati inseriti nella scheda di catalogazione dell unità archivistica che contiene fisicamente il documento. Quindi si è proceduto all acquisizione digitale delle immagini. Questo procedimento ha interessato 9.100 immagini, scelte tra le più significative delle ca 27.000 possedute. Criteri di selezione sono stati innanzitutto l autenticità e originalità del pezzo (contemporaneità della stampa all evento), e la rarità di quanto rappresentato. Nel lavoro di catalogazione si è aggiornato man mano un documento che, oltre a permettere un conteggio totale delle immagini censite, ha consentito anche, tramite l adozione di una scala di valori che ha tenuto conto di diversi aspetti e peculiarità dei pezzi, di individuare le immagini da scansionare. Le immagini acquisite sono state collegate alla sottounità di riferimento in modo da essere visibili sul software archid HOC.

Ad oggi sono state censite 27.300 stampe fotografiche, di cui 3.100 immagini per la sezione corse; 6.500 immagini per le fabbriche straniere; 8.000 immagini per le fabbriche italiane; 2.500 immagini per la sezione biografie; 1.000 immagini per la sezione carrozzieri; 4.500 immagini per la sezione varie; 1.700 immagini per la sezione tecnica. Le fotografie della sezione Fabbriche coprono (in maniera naturalmente non esaustiva ma comunque soddisfacente) il grande numero di aziende manifatturiere nel settore automobilistico, sorte in Italia e nel mondo intero nell arco di anni compreso tra il 1895 ed oggi. Sono fotografie prevalentemente di modelli, di stabilimenti, di dettagli meccanici. Nella sezione corse le fotografie riguardano invece i principali eventi sportivi che ebbero luogo dal 1887 al 1987, e qui sono raccolti alcuni dei documenti più rari e preziosi dell intero Centro di Documentazione. Le fotografie della sezione Biografie si riferiscono a personaggi che a vario titolo (perché piloti, progettisti, capitani d industria, costruttori, pionieri, inventori, detentori di brevetti) sono entrati nella storia dell automobilismo mondiale. La sezione carrozzieri raduna aziende italiane ed estere, specializzate nella carrozzeria automobilistica e in quella industriale; mentre quella tecnica offre spunti interessanti per una storia dell evoluzione tecnologica dell automobile. Nella sezione varie sono invece raccolti documenti fotografici eterogenei, relativi a veicoli da record, militari, sperimentali, ecologici, o a temi quali carrozze, biciclette, moda, curiosità, automobili in miniatura, concorsi d eleganza, ecc. Tutte le foto sono state re-inserite nella cartella tematica di riferimento, insieme al resto della documentazione d archivio, conservate in buste trasparenti PAT PASSED acid-free, idonee alla conservazione dei materiali fotografici. La sicurezza di consultazione è assicurata anche da un sistema antitaccheggio che è stato esteso dai libri e riviste del Museo a tutti i documenti fotografici del Centro, nonché ai documenti più preziosi.

Le immagini censite sono stampe in bianco/nero, che provengono per la gran parte dall originaria collezione documentaria di Carlo Biscaretti (Torino 1879 - Ripafratta 1959), fondatore del Museo, pioniere dell automobilismo, collezionista, valente disegnatore tecnico e pubblicitario, nonché primo Conservatore del Museo a lui dedicato dal 1959. Altra fonte di provenienza di un corposo gruppo di fotografie (ugualmente stampe in b/n) proviene dalla Biblioteca di Giovanni Canestrini (Catania 1893 - Milano 1975), decano del giornalismo automobilistico italiano, grande studioso leopardiano ed appassionato bibliofilo, che alla sua morte fece arrivare l intera sua biblioteca al Museo.

E dunque a Biscaretti prima e a Canestrini poi che si deve il cuore della documentazione fotografica del Museo, soprattutto per quel che riguarda la sezione Fabbriche, la sezione Biografie e la sezione Corse.

Questo è il Centro di Documentazione del Museo dell'automobile, sia pure sommariamente descritto. Per chi ama l'automobile e la sa guardare come ad un'espressione di cultura e di costume, prima ancora che di tecnica e di modernità.