23) Una sola delle seguenti caratteristiche non può essere attribuita al REL. Quale? A) Riserva di ioni Ca2+ B) Svolge azione di detossificazione C)

Documenti analoghi
9) Completare correttamente la seguente successione numerica: 1; 12; 35;?; 110 A) 89 B) 38 C) 49

11) Due soluzioni con diversa concentrazione di soluti sono separate da una membrana selettivamente permeabile; l acqua... A) Compie uno spostamento

Nucleo. Spesso è la struttura più evidente TEM

CELLULA PROCARIOTICA PROCARIOTE

Liceo Classico Pitagora Programma Biologia e Chimica 2016/2017 II F

IL METABOLISMO CELLULARE GLICOLISI E RESPIRAZIONE CELLULARE

23) Una catena di DNA a singolo filamento ha una composizione in timina pari al 27%, quale sarà il contenuto in citosina? A) 23% B) 46% C) 54% D) Non

DNA: Struttura e caratteristiche

Progetto Tandem Biologia saperi minimi Anno accademico Marzo 2012 COGNOME...

23) Quale tra le seguenti cellule ha un numero diploide di cromosomi? A) Eritrociti B) Spermatozoi C) Oocita primario D) Spermatidio E) Megacariocito

EPI-GENETICA: EREDITARIETA E AMBIENTE

6) Una cellula con 10 coppie di cromosomi entra in mitosi. Quanti cromosomi avrà ognuna delle due cellule figlie? a) 5 b) 20 coppie e) 20 d) 10

Lezione 1: Atomi e molecole:

Laura Girola corsi E/F Liceo scientifico G.B.Grassi Saronno (VA) CLASSE TERZA

1. I nucleotidi sono i «mattoni» del DNA. I nucleotidi sono costituiti da una base azotata; uno zucchero; un gruppo fosfato.

Caratteristiche generali dei sistemi viventi

Esame di ammissione alla III liceo Biologia LiLu2, Nome e cognome: Tot. Pti.:.. Nota:

Mitosi e Meiosi. Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Giovanna Attene

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena. Anno scolastico 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO

La Genetica. La scienza dell ereditarietà

I.P.S.I.A. INVERUNO 2 ^ Tecnico Turismo, Tecnico grafica e

02/12/2014. Tutti gli esseri viventi sono composti da cellule LA CELLULA E L UNITA STRUTTURALE E FUNZIONALE DEGLI ORGANISMI VIVENTI

Nucleotidi e acidi nucleici

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROF. FAUSTO PITROLINO PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE CLASSE 3^A

Biologia. La cellula al lavoro

GENETICA. Modulo di 6 CFU. Esame integrato di BIOCHIMICA&GENETICA Secondo anno del corso di laurea triennale in SCIENZE AMBIENTALI

I Lincei per una nuova didattica nella Scuola: una rete nazionale Polo di Brescia

2) Quale o quali dei figli fanno escludere un'eredità del carattere legata al cromosoma X recessiva? a) I-1 e II-4 b) II-5 c) II-3 d) II-2 e II-4

Processi energetici cellulari. Respirazione cellulare. Glicolisi anaerobia. Ciclo di Krebs. Fermentazione. lattica. alcolica

E la più piccola struttura di un organismo in grado di effettuare quei processi che definiscono la vita

La struttura del DNA. Il favoloso viaggio alla scoperta del DNA

COME È FATTO? Ogni filamento corrisponde ad una catena di nucleotidi

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo la biologia

I mitocondri sono le centrali energetiche delle cellule eucariotiche Il loro numero varia ampiamente, gli epatociti ne possono contenere 1000/2000

Percorso formativo disciplinare. Disciplina: SCIENZE NATURALI. Anno scolastico 2015/2016 MODULO 1 LA BIOLOGIA E LA SCIENZA DELLA VITA:

1. DNA NADH 4. RNA

4. MED Nella respirazione aerobica si ha ossidazione delle molecole di: A) glucosio B) ossigeno C) biossido di carbonio D) acqua E) NAD +

PARTE A BIOLOGIA MOLECOLARE

ALCUNE DOMANDE DI RIEPILOGO PER LA 2 2 VERIFICA DEL CORSO DI GENETICA AGRARIA

Respirazione cellullare

ELABORAZIONE RISULTATI SYLLABUS (AZIONE B)

METABOLISMO CELLULARE

Progetto Cosa farò da grande - Simulazione del 28/01/2016. Area Biologica. (Prof.ssa Masciocchi Marialuisa Prof. Pirocchi Paolo)

Mitocondri. -sono visibili al MO (Ø 0,5 µ e lunghezza da 1 a 6 µ) -assenti nei batteri e presenti in tutte le cellule eucariotiche

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali. Biotecnologie. Fascicolo delle Domande

L informazione genetica è organizzata nel genoma = cromosomi. Da Mauseth (Botanica) Idelson-Gnocchi

Lezione Mitocondri e metabolismo energetico

I MITOCONDRI: LE CENTRALI ENERGETICHE DELLA CELLULA

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena

Anno scolastico 2014/2015

FONDAZIONE MALAVASI. Scuola secondaria di 2 grado A. MANZONI Liceo scientifico delle scienze applicate

E POSSIBILE FAR EVOLVERE LE PROTEINE IN LABORATORIO

Corso di Genetica. Docente: Prof. Alberto Pallavicini MITOSI E MEIOSI

Nome e cognome:. Gruppo / candidato No.. (Totale 80 punti)

GLUCOSIO. Vena porta DIGESTIONE DEI DISACCARIDI. Enzimi parete intestinale

Modulo Biologia-Chimica-Fisica. Syllabus delle conoscenze di base cui fanno riferimento le 25 domande

IL CICLO CELLULARE. Generalità Interfase. Mitosi. Citodieresi Regolazione del ciclo cellulare Fattori che influenzano il ciclo cellulare

TEST BIOLOGIA 25/08 GENETICA

La riproduzione cellulare. Mitosi e meiosi

Al contrario, l Apoptosi (morte cellulare programmata) diminuisce il numero delle cellule.

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GIAN TOMMASO GIORDANI MONTE SANT ANGELO PROGRAMMA SVOLTO DURANTE L ANNO SCOLASTICO 2015/2016

MANTENIMENTO DELLA STRUTTURA CRESCITA SVILUPPO RIPRODUZIONE

Problemi sui caratteri mendeliani. Corso di Genetica per la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università di Torino Alberto Piazza

PROGRAMMA DI SCIENZE SVOLTO NELLA CLASSE III A. Anno scolastico 2014/15 BIOLOGIA

UNITA 1 LE MOLECOLE DELLA VITA :

Alberi Genelogici. Le malattie genetiche autosomiche recessive. Mendeliana. Trasmissione ereditaria di un singolo gene. monofattoriale) (eredità

BIOLOGIA IL METABOLISMO GSCATULLO PICNUPIA (

Le reazioni esoergoniche e quelle endoergoniche del metabolismo cellulare sono legate dalla molecola di ATP.

Una panoramica del ciclo dell acido ciclico

INDICE DEL BOOK DI BIOLOGIA

2 INCONTRO: LA PRODUZIONE DI ENERGIA NELLA CELLULA

GENETICA Pierce, GENETICA, Zanichelli editore S.p.A. Copyright 2005

Dall RNA alle proteine. La traduzione nei procarioti e negli eucarioti

Percorso formativo disciplinare. Disciplina: SCIENZE NATURALI. Anno scolastico 2016/2017 INTRODUZIONE LE IDEE FONDANTI DELLA BIOLOGIA:

DUPLICAZIONE DEL DNA

INDICE PARTE I CHIMICA. Autori Introduzione

Università di Bari. Teoria Cromosomica. Prof. Mario Ventura

La divisione cellulare è implicata nella riproduzione asessuata e sessuata

La cellula (terza parte) Lezioni d'autore

Duplicazione del DNA. 6 Dicembre 2007

Liceo scientifico tradizionale

IL METABOLISMO ENERGETICO

Programma finale di Scienze Classe II sez. E a.s. 2016/2017 docente: De Meo Sabrina

Nucleotidi e Acidi Nucleici. Struttura di DNA e RNA

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena

LA TRASCRIZIONE. Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Giovanna Attene

Quiz proposti durante le lezioni di Biologia 1 (VI corso, agosto 2014) Docente : Prof. Anna Antonelli

ACIDI NUCLEICI ESPERIMENTI

Mendel e l ereditarietà. Anna Onofri

Compito di Genetica per Scienze Biologiche (20/06/2017) (Cenci-Ciapponi-Vernì)

Problemi di Genetica. Mendel, due loci. 1) La progenie di un testcross è la seguente:

ALLELI, forme alternative di un gene. Alleli, forme alternative di un gene. Alleli, forme alternative di un gene

1. Tutti gli esseri viventi sono capaci di generare nuove cellule

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico

ATTIVITA DIDATTICA SVOLTA nell A. S. 2017/18

La storia. Ribosomi. Nel 1953 il biologo rumeno George Emil Palade evidenziò per la prima volta, utilizzando un microscopio elettronico

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301»

La glicolisi non è l unica via catabolica in grado di produrre energia. Se il suo prodotto viene ulteriormente ossidato si ottiene molta più energia.

Transcript:

23) Una sola delle seguenti caratteristiche non può essere attribuita al REL. Quale? A) Riserva di ioni Ca2+ B) Svolge azione di detossificazione C) Non presenta ribosomi sulla superficie esterna D) Sintetizza lipidi E) Regola l apoptosi

23) Una sola delle seguenti caratteristiche non può essere attribuita al REL. Quale? A) Riserva di ioni Ca2+ B) Svolge azione di detossificazione C) Non presenta ribosomi sulla superficie esterna D) Sintetizza lipidi E) Regola l apoptosi

24) Un numero di cromosomi variato rispetto alla norma all interno di una cellula può essere ricondotto verosimilmente ad errori avvenuti durante quale delle seguenti fasi? A) Telofase B) Prometafase C) Intercinesi D) Anafase E) Metafase

24) Un numero di cromosomi variato rispetto alla norma all interno di una cellula può essere ricondotto verosimilmente ad errori avvenuti durante quale delle seguenti fasi? A) Telofase B) Prometafase C) Intercinesi D) Anafase E) Metafase

25) Quale di queste funzioni non è svolta dalla membrana plasmatica? A) Isolamento rispetto all ambiente esterno B) Filtro selettivo C) Scambio D) Mantenimento del potenziale elettro-chimico E) Nessuna delle precedenti

25) Quale di queste funzioni non è svolta dalla membrana plasmatica? A) Isolamento rispetto all ambiente esterno B) Filtro selettivo C) Scambio D) Mantenimento del potenziale elettro-chimico E) Nessuna delle precedenti

26) In quale fase del ciclo cellulare i cromosomi non sono condensati? A) Profase B) Interfase C) Anafase D) Metafase E) Telofase

26) In quale fase del ciclo cellulare i cromosomi non sono condensati? A) Profase B) Interfase C) Anafase D) Metafase E) Telofase

27) Quale affermazione sul mitocondrio è corretta? A) È deputato alla produzione di ATP in quanto sede del ciclo di Krebs nelle cellule procariote B) È sede della catena di trasporti degli elettroni che si realizza nella membrana mitocondriale esterna C) L mrna mitocondriale viene duplicato ed ereditato in modo indipendente rispetto al resto del patrimonio genetico D) Una delle sue funzioni è l'apoptosi E) È formato da una membrana interna e una esterna separate dalla matrice mitocondriale

27) Quale affermazione sul mitocondrio è corretta? A) È deputato alla produzione di ATP in quanto sede del ciclo di Krebs nelle cellule procariote B) È sede della catena di trasporti degli elettroni che si realizza nella membrana mitocondriale esterna C) L mrna mitocondriale viene duplicato ed ereditato in modo indipendente rispetto al resto del patrimonio genetico D) Una delle sue funzioni è l'apoptosi E) È formato da una membrana interna e una esterna separate dalla matrice mitocondriale

28) Paolana e Pinzo sono fenotipicamente sani e hanno 3 figli: Marta malata, Maria sana e Carlo malato. Marta e Carlo hanno dei figli tutti sani. Con che tipo di ereditarietà si trasmette la loro malattia? A) Autosomica dominante B) Autosomica recessiva C) X-linked D) Y-linked E) Ereditarietà mitocondriale

28) Paolana e Pinzo sono fenotipicamente sani e hanno 3 figli: Marta malata, Maria sana e Carlo malato. Marta e Carlo hanno dei figli tutti sani. Con che tipo di ereditarietà si trasmette la loro malattia? A) Autosomica dominante B) Autosomica recessiva C) X-linked D) Y-linked E) Ereditarietà mitocondriale

29) Durante lo svolgimento del Ciclo degli acidi tricarbossilici (Ciclo di Krebs), vengono prodotti, tra gli altri: GTP, NADH.H+, FADH2, G6P, CO2, H2O. A) L affermazione è giusta B) Sono prodotte solo CO2 e H2O C) Sono prodotti solo NADH.H+ e FADH2 D) Sono prodotte tutte le molecole citate, eccetto G6P E) Nessuna delle molecole citate è un prodotto del Ciclo di Krebs

29) Durante lo svolgimento del Ciclo degli acidi tricarbossilici (Ciclo di Krebs), vengono prodotti, tra gli altri: GTP, NADH.H+, FADH2, G6P, CO2, H2O. A) L affermazione è giusta B) Sono prodotte solo CO2 e H2O C) Sono prodotti solo NADH.H+ e FADH2 D) Sono prodotte tutte le molecole citate, eccetto G6P E) Nessuna delle molecole citate è un prodotto del Ciclo di Krebs

30) In quali dei seguenti processi metabolici è consumato ATP? A) Gluconeogenesi B) Ciclo di Krebs C) Catena respiratoria D) Glicolisi E) A+D

30) In quali dei seguenti processi metabolici è consumato ATP? A) Gluconeogenesi B) Ciclo di Krebs C) Catena respiratoria D) Glicolisi E) A+D

31) Una coppia con familiarità per una malattia rappresentata dall albero genealogico riportato qui sotto, si presenta dalla dottoressa Cazza, chiedendo la probabilità che la loro terza figliola nasca sana. Cosa gli avrà risposto la nostra luminare? A) B) C) D) E) 50% 25% 75% La figliola sarà per forza malata La figliola sarà certamente sana

31) Una coppia con familiarità per una malattia rappresentata dall albero genealogico riportato qui sotto, si presenta dalla dottoressa Cazza, chiedendo la probabilità che la loro terza figliola nasca sana. Cosa gli avrà risposto la nostra luminare? A) 50% B) 25% C) 75% D) La figliola sarà per forza malata E) La figliola sarà certamente sana

32) Il testcross si definisce come: A) un qualunque esperimento realizzato attraverso un incrocio genetico B) l incrocio tra un individuo di fenotipo recessivo e uno di genotipo ignoto C) un incrocio con i fenotipi invertiti tra i due sessi per verificare eventuali cambiamenti in una generazione filiale D) la ripetizione di un incrocio come verifica dei dati ottenuti E) un incrocio tra due doppi eterozigoti

32) Il testcross si definisce come: A) un qualunque esperimento realizzato attraverso un incrocio genetico B) l incrocio tra un individuo di fenotipo recessivo e uno di genotipo ignoto C) un incrocio con i fenotipi invertiti tra i due sessi per verificare eventuali cambiamenti in una generazione filiale D) la ripetizione di un incrocio come verifica dei dati ottenuti E) un incrocio tra due doppi eterozigoti

33) All aumentare del diametro dell assone di un neurone: A) diminuiscono le resistenze e aumenta la velocità di conduzione B) aumentano le resistenze e diminuisce la velocità di conduzione C) la capacità di conduzione elettrica rimane invariata D) diminuisce la capacità di conduzione elettrica E) Nessuna delle precedenti

33) All aumentare del diametro dell assone di un neurone: A) diminuiscono le resistenze e aumenta la velocità di conduzione B) aumentano le resistenze e diminuisce la velocità di C) la capacità di conduzione elettrica rimane invariata D) diminuisce la capacità di conduzione elettrica E) Nessuna delle precedenti conduzione

34) Quale delle seguenti strutture non fa parte del sistema di conduzione elettrico del cuore: A) nodo seno-atriale B) fascio di His C) fibre di Purkinje D) nodo atrio-ventricolare E) nodo di Morgagni

34) Quale delle seguenti strutture non fa parte del sistema di conduzione elettrico del cuore: A) nodo seno-atriale B) fascio di His C) fibre di Purkinje D) nodo atrio-ventricolare E) nodo di Morgagni

35) La fotosintesi: A) è una reazione anabolica B) consiste nella reazione di 6 CO2 con 6 H2O e energia solare, che dà 2 C6H12O6 e 6O2 C) prevede come tappa intermedia il ciclo di Krebs D) avviene nei cloroplasti delle cellule eucariote E) A + D

35) La fotosintesi: A) è una reazione anabolica B) consiste nella reazione di 6 CO2 con 6 H2O e energia solare, che dà 2 C6H12O6 e 6O2 C) prevede come tappa intermedia il ciclo di Krebs D) avviene nei cloroplasti delle cellule eucariote E) A + D

36) Metti in ordine i seguenti stadi dello sviluppo embriologico umano: A) morula, zigote, blastula, gastrula B) morula, blastula, zigote, gastrula C) zigote, morula, feto, gastrula D) zigote, morula, blastula, gastrula E) zigote, blastula, gastrula, morula

36) Metti in ordine i seguenti stadi dello sviluppo embriologico umano: A) morula, zigote, blastula, gastrula B) morula, blastula, zigote, gastrula C) zigote, morula, feto, gastrula D) zigote, morula, blastula, gastrula E) zigote, blastula, gastrula, morula

37) Quali tra le ghiandole elencate hanno una funzione esocrina? A) Ghiandole sebacee e surrenaliche B) Ghiandole parotidi C) Ghiandole paratiroidi D) Ghiandole gonadiche E) Nessuna delle precedenti

37) Quali tra le ghiandole elencate hanno una funzione esocrina? A) Ghiandole sebacee e surrenaliche B) Ghiandole parotidi C) Ghiandole paratiroidi D) Ghiandole gonadiche E) Nessuna delle precedenti

38) L effetto del fondatore A) in etologia, è lo stimolo che spinge i giovani maschi ad espandere il loro territorio B) è la conseguenza di una drastica riduzione della popolazione, spesso a causa di catastrofi naturali, per cui le frequenze alleliche nella popolazione sopravvissuta è spesso diversa dalla popolazione originaria C) è una conseguenza della separazione di una piccola parte della popolazione da una comunità più grande, per cui il pool genetico può risultare diverso da quello della popolazione originaria D) è una particolare forma di delirio in cui il paziente si crede il fondatore di una grande città o di un impero E) è il motivo per cui i consanguinei non dovrebbero sposarsi

38) L effetto del fondatore A) in etologia, è lo stimolo che spinge i giovani maschi ad espandere il loro territorio B) è la conseguenza di una drastica riduzione della popolazione, spesso a causa di catastrofi naturali, per cui le frequenze alleliche nella popolazione sopravvissuta è spesso diversa dalla popolazione originaria C) è una conseguenza della separazione di una piccola parte della popolazione da una comunità più grande, per cui il pool genetico può risultare diverso da quello della popolazione originaria D) è una particolare forma di delirio in cui il paziente si crede il fondatore di una grande città o di un impero E) è il motivo per cui i consanguinei non dovrebbero sposarsi

39) All interno della doppia elica di DNA si possono trovare legami: A) fosfodiesterici tra i desossiribosi e le basi azotate, N-glicosidici tra le basi azotate complementari B) fosfodiesterici tra basi complementari, N-glicosidici tra due nucleotidi adiacenti C) fosfodiesterici tra desossiribosio e base azotata, a idrogeno tra le basi complementari, N-glicosidici tra due nucleotidi D) fosfodiesterici tra due nucleotidi adiacenti, a idrogeno tra le basi complementari, N- glicosidici tra il desossiribosio e la base azotata E) a idrogeno tra due nucleotidi adiacenti, fosfodiesterici tra i desossiribosi e la base azotata

39) All interno della doppia elica di DNA si possono trovare legami: A) fosfodiesterici tra i desossiribosi e le basi azotate, N-glicosidici tra le basi azotate complementari B) fosfodiesterici tra basi complementari, N-glicosidici tra due nucleotidi adiacenti C) fosfodiesterici tra desossiribosio e base azotata, a idrogeno tra le basi complementari, N-glicosidici tra due nucleotidi D) fosfodiesterici tra due nucleotidi adiacenti, a idrogeno tra le basi complementari, N-glicosidici tra il desossiribosio e la base azotata E) a idrogeno tra due nucleotidi adiacenti, fosfodiesterici tra i desossiribosi e la base azotata

40) Durante il processo di traduzione, si legano al ribosoma: A) i codoni di trna B) i codoni di mrna e anticodoni di trna C) gli anticodoni di mrna D) i codoni di DNA E) gli anticodoni di DNA

40) Durante il processo di traduzione, si legano al ribosoma: A) i codoni di trna B) i codoni di mrna e anticodoni di trna C) gli anticodoni di mrna D) i codoni di DNA E) gli anticodoni di DNA