Modelli meteorologici



Documenti analoghi
STRUMENTO PER LA LOCALIZZAZIONE DI CAMPI EOLICI. Eolo-CISMA

Stima della rifrattività radio superficiale in Sardegna

Prospettive sulla modellistica atmosferica a medio termine

Modelli numerici meteorologici e previsioni del tempo

Il vento nei modelli di clima

IL PRE-PROCESSORE METEOROLOGICO CALMET-SMR. Una breve descrizione: caratteristiche, input, output, limiti

Università di Genova and CINFAI

Sistema modellistico previsionale della qualità dell'aria

Corso ISPRA - Settembre 2011

UNITA 11: DINAMICA E TERMODINAMICA DELL ATMOSFERA FENOMENI PERICOLOSI PER IL VOLO

Prof. Ing. Andrea Giuseppe CAPODAGLIO. Prof. Ing. Arianna CALLEGARI

IL PIANO ENERGETICO-AMBIENTALE PER LA PROVINCIA DI GROSSETO

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI

Introduzione alla previsione meteorologica con metodi numerici

Prof. Luigi Puccinelli IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI SPAZIO

La scienza del clima e la previsione. del nostro futuro

Le tecnologie geospaziali a supporto della pianificazione e della operatività dei sistemi eolici

Applicazione di modelli per l analisi di scenari di mitigazione

Comitato di pilotaggio Genova,

Gli strumenti operativi del Consorzio LAMMA a supporto della Protezione Civile & Esempio su il recente caso di Aulla 2011

1 I dati della rete di monitoraggio. 2 Le immagini satellitari. 3 Le immagini radar. 4 I radiosondaggi. 5 Le carte di analisi al suolo

Il progetto MED APICE ovvero valutazione e mitigazione delle emissioni inquinanti delle attività portuali: il caso di Genova

Effetti della urbanizzazione e dei cambiamenti degli osservatori meteorologici storici sulla serie delle temperature nella cittá di Trento

6.1. Risultati simulazioni termovalorizzatore Osmannoro2000

STIMA DI MASSIMA DEI LIMITI STRUTTURALI DI PARTI DI MOTORI DIESEL AD INIEZIONE DIRETTA PER L AERONAUTICA

Numero dipendenti e collaboratori: 81 ricercatori e tecnologi 31 tecnici e amministrativi 63 ricercatori a contratto e in formazione

La previsione del tempo

RIVELAZIONE DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI. Nelle tecniche di rivelazione delle radiazioni ionizzanti le grandezze da rivelare possono essere diverse:

Simulazioni accoppiate 1D-3D per scenari d incendio

Eventi estremi: come mai sempre più frequenti e cosa fare per limitarne i danni

La carta del vento della Regione Abruzzo

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms.

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Previsione mensile: febbraio 2015 (2 febbraio 3 marzo)

Appendice III. Criteri per l utilizzo dei metodi di valutazione diversi dalle misurazioni in siti fissi

La misura in topografia

Valutazione delle emissioni di una stazione di depressurizzazione rete gas

Meteorologia Sinottica Proprietà dell Atmosfera PRESSIONE ATMOSFERICA. (parte 3^) 1

Il ciclo idrologico. Idrologia - A.A. 17/18 - R. Deidda Cap 1 - Ciclo idrologico e cenni atmosfera ( 1 / 14 )

LA SOCIETA. Nasce nel Settori: Energie rinnovabili Efficienza energetica Sviluppo prodotti tecnologici

HELP DESK SERVIZIO METEO INVERNALE PER I GESTORI DELLA VIABILITÀ

Termodinamica: legge zero e temperatura

Benchmark Ansys Fluent su CRESCO

Soluzione. Calcolo la frequenza di Brunt-Väisälä: Γ Γ= Calcolo il periodo: = 2 = Ricavo la velocità del vento: = = =20.

Previsione mensile: maggio 2015 (4 maggio 3 giugno)

Obie%vo Realizza-vo 4 Realizzazione servizi condivisi

Corretto posizionamento di strumentazione meteorologica

Report di sintesi sulla realizzazione di un sistema operativo per la previsione dell energia da moto ondoso

Intorni Fissato un punto sull' asse reale, si definisce intorno del punto, un intervallo aperto contenente e tutto contenuto in

Il moto ondoso e l idrodinamica 3D come basi per la previsione della qualità delle acque e la gestione delle emergenze nel Mar Ligure

Energia e Lavoro. In pratica, si determina la dipendenza dallo spazio invece che dal tempo

Marco Fantauzzi Mondo Gino Lisa -

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO SCIENZE INTEGRATE FISICA CLASSE PRIMA

1. Very Long Baseline Interferometry (VLBI), 2. Satellite Laser Ranging (SLR)

La magia dell insegnare scienze: "Si può prevedere il Futuro?

UNITÀ DIDATTICA 11 5 SISTEMA GLOBALE DI OSSERVAZIONE (GLOBAL OBSERVING SYSTEM - GOS)

METEOTRENTINO REPORT

TECNICHE DI SIMULAZIONE

Dall osservazione alla previsione. Che cosa sono e come funzionano i modelli meteorologici. T. Col. Franco Colombo

Ripasso pre-requisiti di scienze per gli studenti che si iscrivono alle classi prime

METEOROLOGIA AERONAUTICA

Scienze della Terra. Esplicitazone del prodotto/compito ESITI DI APPRENDIMENTO

PREMIAGRID: Previsioni meteorologiche probabilistiche in ambiente GRID.

Modellistica di Qualità dell'aria a supporto del D. lgs 155/2010. Mauro M. Grosa

Impianto di compostaggio: applicazione del modello di dispersione dell odore. Cireddu-Barbato

Previsione mensile: aprile 2015 (30 marzo 29 aprile)

Impatto sulla qualità dell'aria della centrale elettrica a biomasse di Bazzano: valutazione modellistica e suggerimenti per un sito di monitoraggio

Sfide scientifiche e tecnologiche della meteorologia moderna

Riassunto L intervento mira a descrivere la rete agrometeorologica nazionale del Ministero delle Politiche Agrarie e Forestali.

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO TECNICO Amministrazione Finanza e Marketing

Evapotraspirazione potenziale ETP


IDENTIFICAZIONE dei MODELLI e ANALISI dei DATI. Lezione 40: Filtro di Kalman - introduzione. Struttura ricorsiva della soluzione.

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2015

FUNZIONI LINEARI. FUNZIONE VALORE ASSOLUTO. Si chiama funzione lineare (o funzione affine) una funzione del tipo = +

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN.


Lunghezza Massa Peso Volume Capacità Densità Peso specifico Superficie Pressione Forza Lavoro Potenza

Scuola Alpinismo "Cosimo Zappelli" CAI Viareggio NOZIONI DI ORIENTAMENTO

16 APRILE 2014 SEMINARIO TECNICO EMISSIONI ODORIGENE IMPIANTO DI COMPOSTAGGIO: APPLICAZIONE DEL MODELLO DI DISPERSIONE DELL ODORE

u metallurgiau A. Diani, L. Rossetto


Termologia. Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti

Una soluzione è un sistema omogeneo (cioè costituito da una sola fase, che può essere liquida, solida o gassosa) a due o più componenti.

INQUINANTI GASSOSI E PARTICOLATO:

Focus Valutazione degli impatti in atmosfera

Eliosismologia. Marco Potenza. Planetario di Milano 30 maggio 2006

SCALA ED ECOLOGIA: Scala: dal latino scala,, collegato con scandere (scandire, misurare i versi)


Preparazione alle gare di II livello delle Olimpiadi della Fisica 2013

DEFINIZIONE di CARTA. Carta di Mercatore Schermata ArcView. Generalità sulle carte e sui GIS 1

Proprieta meccaniche dei fluidi

Le immagini digitali. Le immagini digitali. Caterina Balletti. Caterina Balletti. Immagini grafiche. Trattamento di immagini digitali.

Fondamenti di meteorologia e climatologia. Esercitazione: lettura dei modelli meteorologici

La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004

POLITECNICO DI MILANO CORSO DI LAUREA ON LINE IN INGEGNERIA INFORMATICA ESAME DI FISICA

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 22 giugno 2012

Temperatura e Calore

Transcript:

Fondamenti di meteorologia e climatologia

Cenni storici Vilhelm Bjerknes (1904): L evoluzione degli stati atmosferici é controllata da leggi fisiche, quindi condizioni necessarie e sufficienti per risolvere il problema delle previsioni meteorologiche sono: una conoscenza sufficientemente accurata dello stato dell atmosfera allo stato iniziale una conoscenza sufficientemente accurata delle leggi fisiche che controllano lo sviluppo degli stati atmosferici

Cenni storici Lewis Fry Richardson Primo tentativo di effettuare una simulazione meteorologica (1910): Previsione a 6 ore della pressione, senza successo Weather Prediction by Numerical Process (1922)

Cenni storici La prima previsione meteorologica fu effettuata con successo nel marzo 1950 a Princeton: griglia che copriva gli Stati Uniti 24 ore per effettuare una previsione di 48 ore ENIAC: Electronic Numerical Integrator And Computer

Equazioni e variabili base Risoluzione delle equazioni che regolano l evoluzione dello stato atmosferico su una griglia tridimensionale: Conservazione della massa Conservazione della quantitá di moto Equazione di Navier-Stokes (3 equazioni scalari) Conservazione dell energia Primo principio della termodinamica Equazione di stato dei gas ideali Variabili: Densitá: ρ Velocitá: u = u, v, w Pressione: p Temperatura: T

Parametrizzazioni Non tutti i processi che avvengono in atmosfera possono essere risolti esplicitamente alla risoluzione con la quale i modelli meteorologici vengono solitamente utilizzati: Turbolenza nello strato limite atmosferico Scambi di calore e di massa tra suolo e atmosfera Formazione delle nubi Assorbimento della radiazione da parte dell atmosfera...

Discretizzazione spaziale

globali Un modello meteorologico é detto globale se il suo dominio spaziale orizzontale copre l intera Terra. Griglia orizzontale dell ordine dei 20 km. 60-90 livelli verticali (a seconda del modello). Principali modelli meteorologici globali: ECMWF European Center for Medium Weather Forecasts - Reading (UK) GFS Global Forecast System - National Center for Environmental Prediction (NCEP, USA) UKMO UK MetOffice GEM Global Environmental Multiscale Model - Canada...

globali

ad area limitata Un modello meteorologico é detto a scala locale (Local Area Model - LAM) se il suo dominio spaziale orizzontale copre solo una porzione della Terra. L utilizzo dei LAM permette di effettuare simulazioni con maggiore risoluzione su aree di interesse Vengono utilizzate tecniche di nesting, cioé di annidamento di domini di calcolo, per raggiungere risoluzioni sempre piú elevate Le condizioni al contorno per il dominio piú esterno vengono fornite da un modello globale, mentre per i domini interni vengono fornite direttamente dal dominio superiore.

ad area limitata Principali modelli ad area limitata: WRF Weather Research and Forecasting - National Center for Atmospheric Research (USA) COSMO COnsortium for Small-scale MOdeling BOLAM CNR, Italia MOLOCH CNR, Italia

ad area limitata

Condizioni iniziali Le condizioni iniziali per i modelli meteorologici vengono fornite da diversi tipi di misure: Osservazioni al suolo (stazioni di terra, boe, navi) Radiosondaggi Profili di vento Osservazioni da satellite Osservazioni da aereo

Condizioni iniziali

Condizioni al contorno Assegnazione di valori alle variabili sui nodi di griglia delle superfici che delimitano il contorno del dominio di calcolo, in particolare sulla superficie terrestre. Topografia Uso del suolo Tipo di suolo... Nel caso di modelli ad area limitata le condizioni al contorno comprendono anche il valore delle variabili meteorologiche ai bordi del dominio di calcolo, che vengono fornite da modelli globali.

Condizioni al contorno Passo di griglia: 20 km Passo di griglia: 2 km

Performance dei modelli meteorologici Progressi della previsione meteorologica effettuata all ECMWF: giorni di previsione (asse delle ordinate) con una correlazione tra le previsioni e le analisi di verifica, per quanto riguarda il geopotenziale a 500 hpa, superiore al 60% http://www.treccani.it/enciclopedia/previsioni-del-tempo(enciclopedia-della-scienza-e-della-tecnica)/

Performance dei modelli meteorologici La qualitá della previsione di un modello meteorologico degrada quanto piú lungo é l intervallo di tempo simulato ECMWF Annual Report (2012)