PROFILO DEGLI/DELLE STUDENTI CHE HANNO FRUITO



Documenti analoghi
DIZIONARIO UNIVERSITARIO

QUESTIONARIO. Grazie

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

ACCESSO AL LAVORO. LE POTENZIALITÀ DEI COLLEGI

Questionario per gli studenti laureandi nei corsi di laurea Facoltà di Giurisprudenza, Sapienza, Università di Roma

Istruzioni e composizione tasse e contributi

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria

Formazione tecnico-scientifica e lavoro: l'esperienza dei giovani Il punto di vista di 1460 giovani tra i 15 e i 29 anni

La LUISS tra le migliori d Italia

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

SERVIZI AFOL METROPOLITANA COMUNE DI LIMBIATE

Ufficio Statistica. NELLA PROVINCIA DI RIMINI Anno Accademico 2008 / 2009

Marche. I numeri dell istruzione. Settimana dell Orientamento Ancona, Quartiere fieristico novembre 2008

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI

SALONE INTERNAZIONALE DELL ORIENTAMENTO YOUNG INTERNATIONAL FORUM RIMINI Marzo 2016 PALACONGRESSI DI RIMINI

I test di valutazione/ammissione ai corsi triennali e a ciclo unico dell Ateneo di Cagliari A.A. 2009/2010

Catalogo dei titoli italiani in vista del Quadro dei titoli italiani - QTI

LA FORMAZIONE POST-LAUREA 1

Tavola 5.1 Alunni iscritti nelle scuole statali, anno 2007/08 e 2006/07 Infanzia Primaria Sec. I grado Sec. II grado Totale PROVINCIA

PROGETTAZIONE AVANZATA DELL'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CULTURA ITALIANE A STRANIERI ITALS 2 LIVELLO II - EDIZIONE X A.A.

SALONE INTERNAZIONALE DELL ORIENTAMENTO YOUNG INTERNATIONAL FORUM RIMINI Marzo 2016 PALACONGRESSI DI RIMINI

Università degli Studi di Genova

anni 17, anni 69,6 27 anni e oltre 13,0 età media alla laurea 26,6 Cittadini stranieri (%)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE Piacenza e Cremona

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano. PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene

Le prospettive di studio

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

I VANTAGGI PER GLI ISCRITTI

Le prospettive di studio

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

LA FACOLTÀ DI MEDICINA TRA PASSATO E PRESENTE UNA FACOLTÀ PROIETTATA VERSO IL FUTURO

REGOLAMENTO DEL MASTER DI PRIMO LIVELLO IN DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE 1

1. Interventi per favorire la 2. INTERVENTI FORMATIVI 3. INTERVENTI FORMATIVI. 4. Misure di ACCOMPAGNAMENTO. Programmazione Attività di Orientamento

IL CORSO DI LAUREA 2) DA CHE COSA DIPENDE L ISCRIZIONE ALL UNA O ALL ALTRA SEDE?

Apprendere nelle biblioteche toscane

I SERVIZI PER L'IMPIEGO

F.A.Q. IMMATRICOLAZIONI 2013

I tirocini formativi

Cos è la Scuola Galileiana

SETTIMANA DELL ORIENTAMENTO

L ISTRUZIONE UNIVERSITARIA NELLA PROVINCIA DI RIMINI

Carta dei servizi di orientamento e tutorato

DOMANDE Come si è organizzato l Ateneo di Perugia per la rilevazione delle opinioni degli studenti?

Bologna 76% Urbino 14,8% Milano 2,0% Ferrara 1,8% Ancona 1,5% Altri atenei 4,6%

Premio di merito Quando studiare ti conviene

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Direzione Studenti - Area Post Lauream Responsabile Dott.ssa Maria Letizia De Battisti

La scelta universitaria

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

È possibile organizzare corsi e cicli presso la propria sede (Classi on-site)?

A.A. 2010/2011 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

Limitando il numero di studenti si cerca di favorire il rapporto Docente/Studente al fine di migliorare l apprendimento della materia.

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

LA SCELTA UNIVERSITARIA 20 FEBBRAIO 2014 LICEO G.GALILEI - TRENTO UNIVERSITA' LUISS- ROMA

Aiutare i propri figli a orientarsi dopo la scuola superiore attraverso il coaching

RIMBORSI CONCESSI A DOMANDA DELL INTERESSATO

INNOVAZIONE, RICERCA E SPIN OFF IMPRENDITORIALE LE NUOVE STRADE DEL LAVORO PASSANO DI QUI

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno

FAQ MASTER & CORSI DI PERFEZIONAMENTO

ECONOMIA GIORGIO FUÀ

Quale scelta fare dopo la terza media?

I giudizi sull esperienza universitaria

b) studenti laureati in Scienze giuridiche di altro Ateneo

Università degli Studi ecampus: un servizio progettato «intorno» allo studente

PREMESSO CHE VISTE INDIVIDUATA

Facoltà di Giurisprudenza Programmazione didattica a.a. 2012/2013 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA

Orientamento in uscita - Università

CONVENZIONE PER LO SVILUPPO DI PERCORSI FORMATIVI UNIVERSITARI TRIENNALI PER GLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE TRA

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata

PROCEDURA PER L ATTIVAZIONE E GESTIONE DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO UNIVERSITARI

AlmaLaurea: i laureati in Giurisprudenza si raccontano. Lo studio e il lavoro, ecco le loro performance. Con il primo identikit dei dottori triennali

Consulta le note metodologiche. Collettivo selezionato. Collettivo selezionato. Collettivo

corso di laurea in consulente del lavoro e delle relazioni industriali laurea per sindacalisti

lauree specialistiche: recepimento delle lauree triennali

Cosa vuoi fare dopo la scuola superiore?

Corso di laurea in Ingegneria Meccanica Dipartimento di Ingegneria

YOUNG INTERNATIONAL FORUM 2014

Servizio di Ascolto Psicologico Servizio per Studenti DSA Coordinatore: Prof. Mario Fulcheri

Come funziona l'università?

Quante sono le matricole?

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI MODULO RICHIESTA INSERIMENTO INSEGNAMENTI NEL LIBRETTO

Gli studi di Ingegneria a dieci anni dalla riforma degli ordinamenti didattici

Regolamento per il riconoscimento di attività formative e/o professionali esterne al Corso di Laurea, ai fini del Tirocinio

Università telematica e-campus

immatricolazioni 2013/2014

Ingegneria Elettronica

La laurea giusta per trovare

Piano di Orientamento e Tutorato

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

II - Rapporto di Riesame ciclico sul Corso di Studio in INFERMIERISTICA

Transcript:

Università degli Studi di Sassari PROFILO DEGLI/DELLE STUDENTI CHE HANNO FRUITO DEL COUNSELING PSICOLOGICO E DEL COACHING 1 ANNO ACCADEMICO 2012-2013 Il profilo degli/delle studenti del Servizio OrientAzione Il report intende presentare il profilo degli/delle studenti che hanno fatto richiesta al Servizio OrientAzione per una consulenza di orientamento. Conoscere l utenza del Servizio OrientAzione, il suo profilo e gli eventuali risultati raggiunti in termini di processo di cambiamento e autonomia di percorso sono informazioni fondamentali per migliorare i nostri servizi, implementare eventuali cambiamenti e progettare nuove proposte. Ogni studente e futuro/a studente può richiedere la consulenza, individuale e/o di gruppo, ai/alle consulenti del Servizio OrientAzione compilando un form, che raccoglie le informazioni socioanagrafiche dell utenza, il suo status di universitario, le modalità con cui è venuto a conoscenza del servizio e le motivazione che hanno determinato la richiesta di aiuto. Il form viene compilato dalle persone che richiedono una consulenza individuale o vogliono essere inseriti in gruppi esperienziali sulla gestione delle emozioni, sul metodo di studi etc. La scheda compilata on line dall utenza arriva alla posta elettronica orientazione@uniss.it e nell immediato lo/la studente scrivente riceve un'email in cui viene informato che entro le 48 ore gli/le verranno proposte delle date per l analisi della domanda; in occasione della quale sarà definita la consulenza più opportuna (counseling psicologico e coaching) per la problematica presentata e 1 L'analisi e la stesura del report sono state effettuate dalla dott.ssa Anna Bussu, ricercatrice di psicologia sociale e referente per la ricerca del Servizio OrientAzione. Il caricamento dati è stato curato dalla dott.ssa Manuela Raga, consulente del Servizio. Ai fini dell analisi dei dati è stata effettuata una distribuzione di frequenze mediante SPSS. 1

verrà fissato un nuovo incontro che accompagnerà l utente nel raggiungimento degli obiettivi e/o risoluzione dei problemi. Figura 1 Richiesta della consulenza per anno 140 120 100 80 60 40 20 0 anno 2010 anno 2011 anno 2012 anno 2013 Il Servizio OrientAzione, nato a luglio del 2010, ha accolto fino a luglio 2013 351 richieste 2. Il 2011 è l anno con un maggior numero di casi. Abbiamo riscontrato che il periodo in cui si evince un maggior numero di ingressi è tra giugno e ottobre per quanto concerne gli/le studenti che richiedono la consulenza per la scelta del percorso formativo (orientamento in entrata) e tutto l'anno per gli/le studenti che presentano problematiche relative allo studio e al superamento degli esami (orientamento in itinere). Relativamente alla distribuzione dei nuovi ingressi bisogna considerare che, a differenza dei primi 2 anni, nel 2012 e nel 2013 è stata realizzata un attività di orientamento direttamente nelle scuole, mediante il progetto OrientAzione va a scuola, che ha coinvolto circa 1264 diplomandi/e della Provincia di Sassari. 2 Le consulenze individuali di counseling psicologico e coaching si sviluppano su più incontri, ciascuno di 1 h/1h e mezza, il cui numero varia a seconda del tipo di richiesta presentata, degli obiettivi concordati, del contratto psicologico fatto con lo/la studente, della tipologia di consulenza erogata (counseling psicologico o coaching). 2

Figura 2 Fase dell orientamento in cui è collocata la nostra utenza in ingresso 121 in itinere 194 in uscita 36 0 50 100 150 200 Il grafico 2 ci mostra la distribuzione dell utenza del Servizio in relazione alla fase di orientamento. Prevalentemente gli/le studenti usufruiscono di consulenze in itinere, perché riconoscono di avere delle difficoltà legate al percorso formativo intrapreso; richiedono prevalentemente la consulenza per sentirsi più sicuri/e, ad esempio nel preparare e gestire gli esami universitari, nell'organizzazione universitaria e nel miglioramento del proprio metodo di studio. Si evidenzia come particolarmente importante la necessità di un orientamento alla scelta del percorso di laurea in relazione alle attitudini e aspettative professionali degli/delle studenti. 3

Figura 3 Tipologia di consulenza 8% 1% colloquio individuale 91% consulenza OrientAzione Va in Dipartimento Gruppo esperienziale Nel 91% dei casi l utenza richiede e fruisce di colloqui individuali. L 8% ha fruito della consulenza nell ambito della ricerca intervento OrientAzione va in Dipartimento (si veda il report del progetto che ha coinvolto il Dipartimento di Scienze Politiche, Scienze della Comunicazione e Ingegneria dell'informazione), volto alla prevenzione e al contrasto della dispersione universitaria. Solamente un 1% ha fruito della consulenza di gruppo. 4

Figura 4 Sesso dell utenza 31% maschio femmina 69% La maggior parte dell utenza appartiene al genere femminile. Possiamo provare a leggere il dato in relazione ad una maggior disponibilità delle donne nel parlare di sé e nel chiedere un sostegno consulenziale per affrontare le proprie problematiche. Bisogna inoltre considerare che le Facoltà da dove provengono maggiormente le richieste (Lettere e Filosofia, Giurisprudenza, Scienze Politiche etc.) sono generalmente più frequentate da donne. 5

Figura 5 Nazionalità dell utenza 2% 98% italiana straniera Si tratta prevalentemente di studenti di nazionalità italiana. È interessante comunque evidenziare che arrivano richieste anche da studenti/potenziali studenti del nostro Ateneo di altre nazionalità, europee e non, che hanno deciso di intraprendere un percorso formativo o in quanto Erasmus vivono un periodo universitario del loro percorso nel nostro Ateneo. 6

Figura 6 Fasce d età dell utenza 120 105 100 80 79 60 55 48 44 40 20 14 6 0 < 18 18-19 20-24 25-29 30-34 35-44 45-54 L età più rappresentativa è relativa alla fascia che va dai 20 ai 29 anni in 184 casi (il 52% del campione), seguita a quella dai 30 ai 54 anni in 98 casi (il 28 % del campione) e infine la fascia dei/delle giovani < 18 ai 19 in 69 casi (il 20% del campione). Ipotizziamo che gli/le studenti già iscritti/e siano maggiormente motivati/e a richiedere aiuto perché si sono già confrontati/e con grandi difficoltà e delusioni legate al proprio percorso (esami non superati, difficoltà organizzative, messa in discussione della scelta formativa fatta etc.). 7

Figura 7 Provincia di residenza 300 250 200 150 100 50 0 Per quanto concerne la residenza prevalentemente lo/la studente vive in Provincia di Sassari (268 casi), seguita da quella di Olbia Tempio (28 casi) e Nuoro (27 casi). 8

Figura 8 Istituto scolastico dei/delle diplomandi/e 6% 10% Liceo classico 3% Liceo scientifico altri licei 9% istituti tecnici 69% 3% istituti professionali studenti già iscritti all'università Per il 69% si tratta prevalentemente di studenti già iscritti. Il restante 29% riguarda studenti diplomandi/diplomati che provengono prevalentemente dai licei scientifico (10%) e classico (6%) e da studenti tecnici (9%). Figura 9 Status studente 0% 3% Frequento la scuola 1% 4% 2% 12% 28% diplomato/a non ancora iscritto/a all'università studente universitario full time studente universitario part time studente universitario full time con precedente titolo di studio studente universitario part time con precedente titolo di studio 50% laureato n.r. 9

Per quanto riguarda lo status della nostra utenza si tratta per il 57% dei casi di studenti universitari/e che non hanno concluso il percorso formativo, il 28% è relativo a diplomati/e non ancora iscritti/e, a seguire nel 12% casi si tratta di laureati/e. In quest'ultimo caso la consulenza è richiesta prevalentemente per un orientamento nel mondo del lavoro e /o per capire come scegliere il percorso formativo post lauream rispetto alle esigenze del mercato (dottorato di ricerca, specializzazione, master etc.), il tirocinio/stage o semplicemente come predisporre un cv facendo un analisi delle proprie competenze e prepararsi per un colloquio di lavoro. Figura 10 Tipologia di percorso formativo frequentato 0% 0% 27% 11% 5% Triennale specialistica-magistrale 39% magistrale a ciclo unico vecchio ordinamento dottorato-master e spec. 13% altro 5% non iscritto-a n.r. Tra le persone che hanno risposto e che sono studenti universitari/e troviamo prevalentemente iscritti/e alle triennali (39%) che entrano in fuori corso dopo il terzo anno, a seguire studenti delle magistrale a ciclo unico quali Giurisprudenza, Medicina e Veterinaria, studenti del vecchio ordinamento (11%), studenti della specialistica (5%) e infine dottorandi/e e specializzandi/e. Il primo dato evidente è rappresentato dal numero contenuto di studenti della specialistica/magistrale rispetto alla triennale. Parrebbe che una volta raggiunto il primo livello di laurea sia più facile gestire il percorso formativo della specialistica forse perché gli/le studenti si sentono adeguatamente allenati/e dalla triennale per il metodo e l organizzazione dello studio, ma anche per il ridotto numero di esami e anni di corso. 10

Figura 11 Da quanto è laureato/a? studente non ancora laureato/a studente non ancora iscritto/a oltre I 5 anni da 4 a 5 anni da 2 a 3 anni meno di 1 anno n.r. 0 50 100 150 200 Tra gli/le studenti laureati che hanno dichiarato il periodo in cui si sono laureati si evince una distribuzione equilibrata per anni. Figura 12 Facoltà di appartenenza 6; 2% 2; 0% 11; 3% 6; 2% Agraria Architettura 24; 7% Economia 118; 34% 40; 11% Farmacia Giurisprudenza 35; 10% Lettere e Filosofia Lingue e Letterature Stran 56; 16% 35; 10% Medicina e Chirurgia Medicina Veterinaria 17; 5% 1; 0% Scienze Matematiche Fisiche e Naturali 11

Nonostante sia effettivo il passaggio da facoltà a dipartimenti, abbiamo deciso di presentare i dati in relazione alla facoltà perché al momento della compilazione per gli anni 2010 e 2011 non abbiamo ovviamente il dato in relazione ai dipartimenti. Tra le facoltà di provenienza dell utenza spiccano Scienze Politiche (16%), Lettere e Filosofia (11%), Lingue e Letterature straniere (10%), Medicina e Chirurgia (10%), Giurisprudenza (7%), Scienze Matematiche Fisiche e naturali (5%). Bisogna precisare che per Scienze politiche in 29 casi su 56 si tratta di studenti che dopo aver partecipato al progetto OrientAzione va in Dipartimento hanno deciso di fruire di una consulenza specifica individuale. Figura 13 Status lavorativo 2% 7% 1% dipendente in un' amministrazione pubblica dipendente in una azienda privata 35% 18% libero professionista o assim inoccupato (in cerca di prima occupazione) disoccupato 11% altro 17% 9% non lavora, studia solamente n.r. Tra le tipologie di lavoro dichiarate, si rilevano dipendenti del pubblico (11% dei casi) e del privato (7% dei casi). Prevalentemente gli/le studenti sono inoccupati/e e/o disoccupati/e (fig. 13); relativamente al lavoro si tratta di occupazione a tempo determinato (fig. 14). 12

Figura 14 Tipologia di contratto 160 140 120 100 80 60 40 20 0 Figura 15 Modalità con cui l utenza è venuta a conoscenza del Servizio sito web uniss sito web facoltà facebook 0% 10% 15% 29% materiale informativo info presso la facoltà info presso il COS 19% 2% 0% 4% 6% 2% 7% 3% 3% info del corpo docente info manager didattico info segreterie passapaola carta stampata Orientaz va in dipart. altro Generalmente le persone vengono a conoscenza di OrientAzione mediante il sito web del Servizio (29% casi), linkabile anche dall home page dell Università, e il passaparola (19% di casi) di studenti che hanno già usufruito del Servizio e decidono di condividere la propria esperienza personale con colleghi/e e amici/amiche. Gli/Le studenti reperiscono informazioni sul Servizio 13

anche in altri modi: dal sito della propria facoltà (15% casi), mediante il progetto OrientAzione va in Dipartimento (10% dei casi) e il Centro Orientamento Studenti (6% dei casi). Figura 16 Motivazioni per la richiesta del Servizio 3% 3% 5% 2% 12% avere informazioni per orientarsi all'università scegliere il corso di laurea difficoltà nel proseguire gli studi 9% 16% gestire le emozioni aumentare la propria autostima difficoltà a organizzare i tempi dello studio 12% migliorare il metodo di studio 14% preparare esami 8% scegliere il percorso post laurea 7% 9% aiuto per trovare tiricini e stage aiuto per trovare un lavoro Tra le motivazioni per la richiesta di aiuto le più importanti riguardano, per l orientamento in entrata, il supporto nella scelta del corso di laurea (16% casi) e il confrontarsi per avere informazioni (12% dei casi), per l orientamento in itinere, le problematiche inerenti il miglioramento del metodo di studio (12% dei casi), la preparazione degli esami (9% dei casi) e le difficoltà nell organizzare i tempi dello studio (8% dei casi), la gestione delle emozioni legata per esempio alla preparazione e al sostenere un esame (ansia, panico etc.) (9% dei casi), per l orientamento in uscita, scegliere il percorso post laurea (14% dei casi), aiuto per trovare tirocini e stage (9% dei casi), trovare un lavoro (7% dei casi) scegliere il percorso di laurea post lauream (3% dei casi). 14